................Musica oltre le Parole..................
DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Pensatoio
  • Poesia
  • Musica
  • Libri
  • Spettacolo
  • Eventi
  • Interviste/Recensioni
  • Musica
  • Cookies P

Sex and the World - Viaggi gay e Rock'n Roll al Teatro Della Limonaia di Sesto Fno (FI).

1/31/2017

0 Commenti

 
Foto
Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino (FI)
26 febbraio ore 21

 
SEX AND THE WORLD UN RECITAL
Dimitri Milopulos legge Bruno Casini
brani tratti da Sex And The World - Viaggi gay e Rock’n Roll
edito da Zona 2015

 
“A Orano ci accoglie un caldissimo tramonto rosso fuoco: veniamo a sapere che non ci sono più treni per il Marocco fino a domani mattina e che la stazione chiude al pubblico alle sette di sera, quindi ci stanno sbattendo fuori. Siamo veramente disperati, sporchi, sudati, puzzolenti, affamati, ai margini del tracollo nervoso, e non possiamo permetterci un albergo perché abbiamo pochi soldi. Ma a un certo punto la situazione cambia a nostro vantaggio: alcuni controllori ci chiedono che succede e noi spieghiamo che siamo praticamente al verde.
Ci dicono che non ci sono problemi e ci invitano a passare la notte insieme a loro: dentro la stazione ci sono degli appartamenti dove riposano a turno…….”

 
In questo libro si parla di 25 anni di viaggi e incontri in giro per il mondo, da Orano in Algeria a Marrakech in Marocco, dall'isola greca di Patmos alla gay Bay Area di San Francisco in California, da una Berlino ancora divisa dal muro a Zeltweg in Austria per il concerto dei Rolling Stones e poi ancora Londra, Madrid, Barcellona, Parigi, Praga, Lisbona, Amsterdam, New York, Las Vegas, Ketama, fino a Herat in Afghanistan.
Storie di vita, amicizie, amore, musica, sesso, politica, letteratura, conquiste e battaglie in nome di un mondo più libero e giusto.
 
Bruno Casini vive e lavora a Firenze. Laureato in storia del cinema con Pio Baldelli, è stato negli anni Ottanta tra i fondatori della rivista “Westuff” e ha diretto per oltre dieci anni l'Independent Music Meeting, la prima rassegna italiana delle etichette indipendenti. Primo manager dei Litfiba, ha pubblicato In viaggio con i Litfiba. Cronache rock dagli anni Ottanta (ZONA, 2009). Tra i fondatori del Banana Moon, storico freak rock club fiorentino, ha dedicato a quell’esperienza il libro omonimo (ZONA, 2008). Ha pubblicato anche 1975: viaggio in Afghanistan (Catcher, 2006) e curato i volumi Tondelli e la musica (Baldini & Castoldi, 1994) e Frequenze Fiorentine (Arcanapop, 2003).
 
Dimitri Milopulos, grande sostenitore e promotore nonché artigiano del teatro contemporaneo, ha creato insieme a Barbara Nativi e altri collaboratori il Teatro della Limonaia e il Festival Intercity. Ha una grande esperienza internazionale, derivata dalla collaborazione con artisti di tutto il mondo (tra cui David Ferry, Sarah Kane, Jon Fosse, Rickard Günther, Roxana Silbert, Runar Hodne, Jon Tombre, Michel Tremblay, Martin Crimp). Ha creato le scene per molte produzioni dirette da Barbara Nativi, come Crave e Blasted di Sarah Kane, Shopping & Fucking di Mark Ravenhill. Ha diretto produzioni come Muoio come un paese di Dimitri Dimitriadis, Piccole storie crudeli di Gaspare Bagli, ha scritto disegnato e diretto Ginori e Firenze e dal 2005 è il direttore artistico dell’ass. cult. Teatro della Limonaia e del Festival Intercity.
 
In collaborazione con il Florence Queer Festival
 
Biglietto unico € 5.00

0 Commenti

Venerdì 3 febbraio 2017 Gastone Cappelloni presenta il suo nuovo libro in spagnolo 6.0 presso la Biblioteca Eugenio Trías - Casa de Fieras de El Retiro/ Paseo Fernán Núñez, 24 – Madrid

1/29/2017

1 Commento

 
Foto
Venerdì 3 febbraio 2017 Gastone Cappelloni presenta il suo nuovo libro in spagnolo 6.0 presso la Biblioteca Eugenio Trías - Casa de Fieras de El Retiro/ Paseo Fernán Núñez, 24 – Madrid, alle ore 19.00.

Anche nel 2017 Gastone Cappelloni viene a Madrid per dilettarci con i suoi versi e darci l’opportunità di conoscerlo più approfonditamente. Questa volta lo fa attraverso i servizi editoriali de Il Mondo dello scrittore Network, asssociazione alla quale è iscritto e alla quale ha permesso la pubblicazione della sua ultima silloge “6.0”, curata in ogni suo aspetto dalla stessa A.P.S. e tradotta da Florencia Ordoñez.
Gastone Cappelloni è una vera anima poetica nel vero senso della parola: tutto ciò che è intorno a lui lo assimila fervidamente all’interno del suo spirito, rielaborandolo, facendolo divenire l’essenza viva della sua profonda esistenza. Potremmo ascoltare i suoi versi in varie occasioni nella capitale spagnola dal primo al 3 febbraio 2017, insieme a poeti di valido percorso letterario.

I poeti invitati a intervenire con i loro versi sono: Inma J. Ferrero, María Ángeles Fernández Jordán, Juana Castillo Escobar, Matteo Barbato, Félix Martín Franco, Elisa Mancini, Nataly Jorge e Antonio Ruiz Pascual.

Per questa occasione l’A.P.S. Il Mondo dello scrittore Network collabora oltre che con la Biblioteca Eugenio Trías del Retiro, con l’Associazione Universum Academy Switzerland nella sua sede in Spagna e nella figura della Vice Ambasciatrice Elisa Mancini, con la Asociación DHAMA e nella sua figura della Presidente Norma Pellegrino e con l’Associazione dei Pugliesi in Spagna nelle figure del Presidente Franco Savoia e della Consigliera Esecutiva Debora Marchesiello.
All’interno dell’evento la Responsabile del Premio Infantil Aquí Latinos, rivista il cui Direttore è Edwin Perez Uberhuaga, la scrittrice e poetessa María Ángeles Fernández Jordán consegnerà il Primo Premio nella modalità disegno e poesia a Francesca Romana Val Bagli. Questo Premio, un quadro Moises Llerena Taricuma, è stato donato dal poeta Jose Luis Álvarez Gallego.
Saranno tre giorni intensi all’insegna della cultura, della condivisione dei versi, dell’amicizia!!
 
Elisabetta Bagli
Vicepresidente A.P.S. Il mondo dello scrittore Network
Ambasciatrice Universum Academy Spagna

 
 

1 Commento

In libreria "Nina Simone - Il piano, la voce e l'orgoglio nero" di Gianni Del Savio per Vololibero Edizioni

1/28/2017

0 Commenti

 
Foto
VOLOLIBERO EDIZIONI
Presenta
il quinto volume della collana
SOUL BOOKS


NINA SIMONE
Il piano, la voce e
l'orgoglio nero

di Gianni Del Savio

Collana:
SOUL BOOKS - Vol. 5
.

Formato: 12 X 19
Pag. 144 B/N

 
Prezzo 12 Euro
 
GIA' NELLE LIBRERIE E STORE DIGITALI
DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK


 

L'arte di Eunice “Nina Simone” Waymon, sfugge a ogni classificazione di genere.
In pochi anni, a partire dalla seconda metà dei '50, quella timida, talentuosa ragazzina, pianista e poi anche cantante, nata nel '33 a Tryon, North Carolina, diviene una delle figure più importanti e carismatiche della storia della black music, ma non solo. Dato il suo impegno per i diritti civili e razziali, per alcuni anni è anche la “voce del Movimento”, poco propensa a porgere l'altra guancia (“non sono non violenta” dirà a Martin Luther King), più vicina alle idee di Malcolm X e Stokeley Carmichael.
Grande talento e passione per la musica classica, messi al servizio di un'arte che tocca temi quali amore, solitudine, spiritualità, dignità, diritti, fino alla reincarnazione. Compone molto anche in proprio, e rielabora con grande inventiva alcune scritture di autori di diverso rango e stile, piegate alle sue esigenze espressive.
Passa dall'esaltazione e sicurezza di sé, allo sconforto, al senso di solitudine, costretta a difendersi dagli attacchi di paranoia e del frenetico e famelico mondo dello showbiz. Lascia una lunga scia di gioielli e qualche capolavoro, all'insegna dell'inimitabilità: eredità di una grande artista, scomparsa nel 2003.

Gianni Del Savio

Scopre la musica nera negli anni '50.
Prima recensione nel '58, sul ciclostilato di classe. Catturato poi da soul e r&b, e loro radici gospel, blues, doo wop, e dai fermenti rock. Nel '67 scrive il suo primo articolo professionale (Musica & Dischi) in omaggio a Otis Redding. Continua a diffondere quella passione: fanzine, schede enciclopediche per vari editori, collaborazioni giornalistiche (redattore del Buscadero), anche di festival (Porretta, Sestri Levante, Pesaro), titolare di trasmissioni radio (Radio Popolare, Milano), presentazioni e letture in materia.
Non pensa di fermarsi.
 
 
Ogni libro é introdotto da una prefazione curata da Massimo Oldani grande esperto italiano di soul, r&b e black music che cura la trasmissione VIBE su Radio Capital.

Graziano Uliani (organizzatore e direttore artistico del Porretta Soul Festival) inserisce in ogni pubblicazione curiosità, notizie e aneddoti della sua decennale attività a fianco dei più grandi nomi del soul.
 
Il tutto diretto da Alberto Castelli.

La collana è composta da 10 volumi che verranno pubblicati nell'arco di un anno, l'ultima uscita è prevista per Giugno 2017.

 
LA COLLANA "SOUL BOOKS" E' REALIZZATA:CON IL SUPPORTO DI



ED IL SOSTEGNO DI
 
Vololibero Edizioni

Ufficio Stampa
Luca Trambusti


0 Commenti

"AL DI LÀ DEL DESERTO. Che cos’è la metafisica e come utilizzarla nella vita quotidiana", la nuova opera di IGOR SIBALDI pubblicata da SALANI EDITORE

1/26/2017

0 Commenti

 
Foto
Salani, per inaugurare il 2017, sta per pubblicare un libro importante, originale e godibilissimo: si tratta di Al di là del deserto. Che cos’è la metafisica e come utilizzarla nella vita quotidiana di Igor Sibaldi.

IL LIBRO.
A dispetto del titolo, si tratta di qualcosa di molto più di un self-help New Age e va ben oltre all’ammiccante divulgazione filosofica corrente: è infatti un invito argomentato, denso di contenuti e colto, ma limpido e chiarissimo nell’esposizione, ad andare oltre a quello che consideriamo certo e acquisito in tutti i campi dell’esistenza, una convincente esortazione ad andare oltre alle certezze e all’orizzonte del già noto, in famiglia, sul lavoro, nella vita. Una vero guida spirituale laica, anti-dogmatica, che invita a mettersi in gioco e in cammino con uno sguardo nuovo. Insomma un vademecum perfetto per affrontare con filosofia il nuovo anno, e la vita.

L’AUTORE.
Scrittore e filosofo, Igor Sibaldi, nato da madre russa e padre italiano, è studioso di teologia e storia delle religioni (slavista di rango, è il curatore, tra l’altro, del Meridiano di Tolstoj!). Dal 1997 tiene conferenze e seminari in Italia e all’estero, con un’agenda fittissima di incontri su argomenti di mitologia, religione e psicologia. È ospite fisso e ascoltatissimo della trasmissione di Fabio Volo in radio che ha consacrato il suo status di guru. Le sue osservazioni sulla storia del pensiero e sulla corretta traduzione delle Scritture non sono mai vuoto sfoggio di erudizione, ma precise e illuminanti notazioni su quanto ci serve per capire le trappole e le pigrizie del nostro animo e le prigioni, sociali e personali, che spesso accettiamo o contribuiamo a erigere. Una lettura davvero illuminante!

0 Commenti

HOLLYWOOD NOIR presentazione c/o Libreria TRAME Bologna

1/24/2017

0 Commenti

 
Foto
VOLOLIBERO EDIZIONI
PRESENTA

HOLLYWOOD NOIR
MISTERI TRA LE STELLE
di Andrea Indiano 

MERCOLEDI' 25 GENNAIO 2017
ORE 18,00
C/O LIBRERIA TRAME
BOLOGNA
Via Goito 3/c

SARANNO PRESENTI:

Andrea Indiano
Autore, Giornalista


Massimiliano Colletti
Giornalista, Conduttore/autore di Radio Città Del Capo


Lorenzo Arabia
Scrittore



Hollywood Noir raccoglie dieci dei misteri più incredibili avvenuti in questa cittadina californiana, sempre baciata dal sole, ma capace di nascondere un lato macabro destinato a venire a galla.
A distanza di decenni alcune morti che hanno funestato il mondo del cinema restano avvolte nel mistero e molti avvenimenti sono stati tenuti nascosti per troppo tempo.
Racconti che mischiano realtà a fantasia, segreti diventati leggende. Queste sono le storie che definiscono la realtà di Hollywood. Dove ogni attore ha un ruolo da recitare, spesso anche nella vita vera.

Si dice che il cielo di Los Angeles sia il più inquinato del mondo, per questo di sera è quasi impossibile vedere le stelle. A Hollywood la notte non è mai del tutto nera, in compenso sono le storie di chi ci vive a essere noir. Chi si aspetta di trovare risposte vedrà moltiplicate domande e curiosità. Non per nulla su questo tema si sono già cimentati tanti autori. Persino trasmissioni televisive di culto se ne sono occupate. E continuano a occuparsene. Perché più si scava per cercare la realtà, più ci si immerge nel mistero. Chi ama il mistero lo sa e apprezzerà questo libro.



Andrea Indiano è nato a Savona nel 1983.
Dopo gli studi a Venezia e in Giappone, ha lavorato a Milano nell'ambito della comunicazione e del giornalismo.
Da qualche anno abita a Los Angeles negli Stati Uniti da dove lavora come giornalista freelance per varie testate italiane scrivendo, principalmente, di serie tv, cinema e tutto quello che ha a che fare con Hollywood.
Hollywood Noir è il suo primo libro, dedicato alla sua più grande passione: il cinema.

Vololibero Edizioni
Ufficio Stampa

Luca Trambusti


0 Commenti

HOLLYWOOD NOIR Misteri tra le stelle di Andrea Indiano VENERDI' 20 GENNAIO 2017 ORE 18,00 C/O BALADIN MILANO

1/19/2017

0 Commenti

 
Foto
UNA BIRRA AL VOLO un progetto
BALADIN VOLOLIBERO EDIZIONI
PRESENTA


HOLLYWOOD NOIR
Misteri tra le stelle di Andrea Indiano

VENERDI' 20 GENNAIO 2017 ORE 18,00
C/O BALADIN MILANO Via Solferino 56

 
SARANNO PRESENTI:
Andrea Indiano Autore
Giulia Zavan Giornalista

 Hollywood Noir raccoglie dieci dei misteri più incredibili avvenuti in questa cittadina californiana, sempre baciata dal sole, ma capace di nascondere un lato macabro destinato a venire a galla.
A distanza di decenni alcune morti che hanno funestato il mondo del cinema restano avvolte nel mistero e molti avvenimenti sono stati tenuti nascosti per troppo tempo.
Racconti che mischiano realtà a fantasia, segreti diventati leggende. Queste sono le storie che definiscono la realtà di Hollywood. Dove ogni attore ha un ruolo da recitare, spesso anche nella vita vera.

Si dice che il cielo di Los Angeles sia il più inquinato del mondo, per questo di sera è quasi impossibile vedere le stelle. A Hollywood la notte non è mai del tutto nera, in compenso sono le storie di chi ci vive a essere noir. Chi si aspetta di trovare risposte vedrà moltiplicate domande e curiosità. Non per nulla su questo tema si sono già cimentati tanti autori. Persino trasmissioni televisive di culto se ne sono occupate. E continuano a occuparsene. Perché più si scava per cercare la realtà, più ci si immerge nel mistero. Chi ama il mistero lo sa e apprezzerà questo libro.

Andrea Indiano
Andrea Indiano è nato a Savona nel 1983.
Dopo gli studi a Venezia e in Giappone, ha lavorato a Milano nell'ambito della comunicazione e del giornalismo.
Da qualche anno abita a Los Angeles negli Stati Uniti da dove lavora come giornalista freelance per varie testate italiane scrivendo, principalmente, di serie tv, cinema e tutto quello che ha a che fare con Hollywood.

Hollywood Noir è il suo primo libro, dedicato alla sua più grande passione: il cinema.
 
HOLLYWOOD NOIR  - Misteri tra le stelle

E' un libro con il marchio
"Una Birra Al Volo"
una collaborazione tra il
birrificio Baladin (www.Baladin.it) e Vololibero Edizioni.

 Birrificio Agricolo Baladin
Marketing
Fabio Mozzone

f.mozzone@baladin.it

Vololibero Edizioni
Ufficio Stampa

Luca Trambusti

luca.trambusti@gmail.com

0 Commenti

"Frammenti di vita. Storie di vittime della strada" di Serena Dellamore alla Libreria IBS Libraccio Bookstore - sabato 21 gennaio - ingresso libero

1/18/2017

0 Commenti

 
Foto
SABATO 21 GENNAIO  2017 ore 17.00
 
Libreria IBS Libraccio Bookstore – Firenze
 
Presentazione del libro
“ Frammenti di vita. Storie di vittime della strada”

(Hystorica Edizioni)  di Serena Dellamore

 
Sarà presente l’autrice con Bruno Casini
 
In collaborazione con I Libristi- Associazione Giornalisti Scrittori Toscani 

 
“Ognuno di noi si porta dentro le persone che ha amato, soprattutto quando ti vengono strappate all'improvviso dagli avvenimenti della vita. Un incidente stradale mortale, da un momento all'altro, cambia la vita delle persone che si vedono coinvolte, loro malgrado, da questi accadimenti. Sia che siano autori, sia che siano vittime. Ed è in quel tragico momento che migliaia di famiglie iniziano a percorre una strada nuova, svoltano in una nuova dimensione di realtà quotidiana, con cui fare i conti. Dal voler raccontare il giorno in cui tante persone hanno cambiato la loro vita, a cui la loro precedente esistenza, con tutto quello che implicava, è stata alterata nasce questo libro. Il giorno in cui hanno dovuto iniziare a percorre una strada nuova, hanno svoltato in una nuova dimensione di realtà quotidiana, con cui fare i conti”. Con queste parole Serena Dellamore, giornalista del Corriere Romagna, ha aperto la presentazione del suo volume “Frammenti di vita. Storie di vittime della strada” all'interno della Fiera del libro, che si è tenuta lo scorso fine settimana al Palazzo del Ridotto. In una sala strapiena, con persone in piedi, venute anche da fuori provincia e regione, da Firenze, Bergamo, Modena, Rimini. Erano tutti i protagonisti delle 24 storie del volume, che raccontano l'ultimo giorno trascorso con la persona che si è perso in un incidente stradale, le conseguenze di quel tragico evento ed i ricordi più cari che hanno di chi non c'è più. La Dellamore ha infatti raccolto le interviste in diverse regioni d'Italia. “Un libro difficile-ha sottolineato la Dellamore-ma che come mi è stato detto proprio perché non facile può lasciare il segno. Come lo ha lasciato in me l'averlo scritto e soprattutto l'aver incontrato tutte le persone che hanno voluto raccontarmi la loro storia. Persone davvero eccezionali, dotate di grande umanità e sentimenti fuori dal comune. Con loro ho pianto, ho riso, ho stretto amicizia e condiviso tantissimo”. Durante l'evento, che era presentato dalla giornalista Raffaelle Candoli ed al quale hanno portato il saluto dell'amministrazione comunale l'assessore alla cultura Christian Castorri ed il presidente del consiglio comunale Simone Zignani, non si è solo affrontato il percorso che ha portato la Dellamore a voler scrivere di questo tema, avendo lei perso sua sorella Roberta, a soli 15 anni, in un incidente stradale, ma si sono anche letti brani di alcune di queste storie. Come quella della bolognese Alice Gruppioni, uccisa a Venice beach a Los Angeles nel 2013. Si è anche trattato il tema attualissimo dell'omicidio stradale, essendo poi presenti i presidenti dell'Associazione europea familiari e vittime della strada ed i responsabile di Modena dell'Associazione italiana familiari e vittime della strada.
 
BIOGRAFIA
Nata a Cesena nel 1976, Serena Dellamore ha iniziato a lavorare come giornalista nella redazione del Corriere Romagna di Cesena, dove tutt'ora collabora, mentre era ancora studentessa universitaria. Dopo la morte di sua sorella Roberta, in un incidente stradale, ha iniziato ad occuparsi di sicurezza sulle strade e prevenzione all'incidentalità sulle strade come volontaria nell'Associazione europea familiari e vittime della strada, fondata dai genitori assieme ad altri familiari di vittime.
Si occupa da anni anche di violenza di genere, sia a livello di cronaca giornalistica che con racconti pubblicati, anche vincitori di concorsi letterari. Laureata poi in Lettere Antiche, in particolare in Egittologia, scrive anche saggi ed articoli storici. 
 
Ingresso Libero.
 
IBS Libraccio Firenze via De’ Cerretani 16 r    Firenze   Tel.055-287339

0 Commenti

Recensione al libro Cartaceo “I delitti della primavera” di Stella Stollo

1/11/2017

0 Commenti

 
Attraverso la fervida analisi allegorica, riesce ad avvicinare la storia, l’arte ed a creare suspense, costruendo attraverso la fitta serie di omicidi che vengono compiuti nella fiorente Florentia, il reportage di una nuova lettura del capolavoro de’ “La Primavera” di Sandro Botticelli.

dalla recensione a cura di Dulcinea Annamaria Pecoraro

Foto
I DELITTI DELLA PRIMAVERA
Un serial killer nella Firenze del Rinascimento

di STELLA STOLLO


ISBN: 978-88-97381-21-1
Editore: Graphofeel Edizioni, 2014

Stella Stollo nasce a Orvieto nel 1963, vive e insegna a Montepulciano. Fervida lettrice di romanzi storici, ha scritto per pura passione poesie, racconti e romanzi. Io e i miei piedi segna il suo esordio editoriale.
 
 
 
Recensione a cura di Annamaria Pecoraro
 
Un vero e proprio viaggio nella Firenze del Rinascimento quella che l’autrice ci invita a fare, ripercorrendo storie, intuizioni, segreti, risvolti che donano al lettore la voglia di sapere sempre di più. Si, perché è nella conoscenza e nella sana voglia di curiosità che questa abile penna, descrive romanzando tra realtà e immaginazione quello che accadeva nel 1486 in una delle città più belle e memorabili.
 
Attraverso la fervida analisi allegorica, riesce ad avvicinare la storia, l’arte ed a creare suspense, costruendo attraverso la fitta serie di omicidi che vengono compiuti nella fiorente Florentia, il reportage di una nuova lettura del capolavoro de’ “La Primavera” di Sandro Botticelli.
 
Borghesia e povertà immortalate sulla tela, intrecci tra costumi e sapori di tavole imbandite, di botteghe, di vicoli, di amori appassionati, celati o repressi.
Argomentazioni attuali, riguardanti la voglia del progresso e di nuove sperimentazioni rappresentata da Leonardo da Vinci o dallo stesso Filippino Lippi, della condizione della donna e della sua forza e fragilità espressa nelle figure di Simonetta Cattaneo o in Ginevra “la Guaritrice”, del coraggio di Amerigo Vespucci, della massima essenza dell’amore dello stesso Botticelli, della potenza del Magnifico.
 
Ogni personaggio è abilmente descritto, appeso tra bene e male, slanciato nel senso di trovare un senso e nella dualità complice un “Manisante”, metafora di quanto l’essere umano può essere capace di compiere.
 
Una lettura appassionante per chi è amante della storia, del noir o di quanto le parole sanno ancora regalare.
 
 
Dulcinea Annamaria Pecoraro
                                                                           

Acquisto libro
0 Commenti

"Lo scrittore non ha fame", il nuovo coinvolgente romanzo di Maria Letizia Putti

1/9/2017

0 Commenti

 
Foto
Lo scrittore non ha fame, il nuovo coinvolgente romanzo di Maria Letizia Putti

Ma la notorietà, il successo, sono davvero la chiave per sentirsi realizzati o non sono altro che la prigione ideologica di un’illusione?
Dopo il successo della biografia romanzata de ‘La signora dei baci. Luisa Spagnoli’, Maria Letizia Putti torna con un nuovo romanzo dal titolo curioso ed insolito: ‘Lo scrittore non ha fame’, edito da Graphofeel Edizioni. Una prova di scrittura che conferma lo stile personale di un’autrice che continua a sperimentare un linguaggio proprio, intimo e quotidiano, mantenendo la spontaneità che la contraddistingue. La trama si sviluppa con una sequenzialità piacevole, fino ad una evoluzione avvolgente, che suscita in chi legge una costante curiosità. Iquotidiani viaggi in treno sono per il protagonista lo spunto creativoper iniziare a scrivere e raccontare storie comuni, che appartengono a chiunque.  Nasce così, dall’osservazione delle vite degli altri, un romanzo che il nostro protagonista scrive senza eccessive ambizioni, più per piacere personale che per essere pubblicato. Accade però l’imprevedibile, e il neonato scrittore prima è costretto a confrontarsi con qualcosa che va oltre se stesso: la fama. Un viaggio vero e proprio nelle ambizioni, nelle passioni e nelle fragilità umane.

Il libro
Con una scrittura semplice, fluida e concreta l’autrice Maria Letizia Putti ci introduce nella quotidianità di Andrea, bibliotecario pendolare con due grandi passioni: la scrittura e il jazz. La vita del protagonista è scandita da momenti in famiglia, appuntamenti con gli amici, viaggi in treno per lavoro da Orvieto a Roma e viceversa, che diventano tempi di svago e osservazione costante dell’umanità. E’ proprio dagli atteggiamenti della gente, dalle loro espressioni che Andrea inizia a dare forma a pensieri scritti, riflessioni e a racconti più concreti, fino ad arrivare alla stesura di un libro. Irrompe un sogno che cambierà per sempre il corso degli eventi, fino a scoprire il fascino ambiguo della fama. La storia di un uomo qualunque che muta tra aspirazioni e desiderio di cambiamento, a riprova che non sempre il successo significa felicità.

L’autrice
Maria Letizia Putti è romana, “emigrata” nella Tuscia meridionale. Laureata in Archeologia e topografi­a medioevale, ha insegnato storia dell'arte e collaborato con la Rai come scrittrice di testi radiofonici. Da anni si occupa di conservazione del materiale librario antico e moderno presso una biblioteca scienti­fica statale. Autrice di articoli tecnici e appassionata cultrice di musica, ha esordito nella narrativa con Il passato remoto (2014, riedito nel 2016 come e-book). Per la Graphofeel ha scritto la biogra­fia romanzata La signora dei Baci. Luisa Spagnoli (2016).
 
Lo scrittore non ha fame
di Maria Letizia Putti, Graphofeel Edizioni                       
pagg. 187, 13 euro

 
Uff. stampa Michela Zanarella
Contatti: loscrittorenonhafame@gmail.com

0 Commenti

Deliri Progressivi incontra la scrittrice Luana Papa, autrice del best seller "Il migliore amico di mio fratello"

1/9/2017

0 Commenti

 
Foto
Deliri Progressivi non si smentisce mai ed anche stavolta, è andato a caccia di personaggi da scoprire.
Si da scoprire, oppure che sappiano dare qualcosa con la loro arte, proprio come in questo caso, che già dal loro primo "vagito" artistico abbiano già donato qualcosa.

Luana Papa giovanissima scrittrice siciliana esordisce col suo libro: "Il miglior amico di mio fratello" ed è subito un cult che coinvolge generazioni diverse: dalle figlie alle mamme ed anche qualche nonna.
Potevamo perdere l'occasione di fare due chiacchiere con Luana? Assolutamente no!

Ciao Luana, benevenuta sulle nostre pagine. Intanto complimenti per il tuo libro "Il migliore amico di mio fratello" . Per iniziare, ti va di raccontarci qualcosa di te?

Ciao Roby, per prima cosa lascia che io ti ringrazi per avermi dato l’opportunità di farmi conoscere ai vostri ascoltatori. Io sono Luana Papa, ho vent’anni e vengo da Palermo. Mi sono diplomata due anni fa al liceo delle Scienze Umane-Camillo Finocchiaro Aprile sempre nella mia città per poi frequentare, dopo il diploma, un corso di Criminologia e Scienze Forensi. Adesso frequento l’università e studio per laurearmi in Scienze della comunicazione per i media e le istituzioni. La mia più grande passione è sempre stata quella della scrittura, quando ho iniziato a scrivere la storia ero molto piccola, andavo in terza media e stavo affrontando un momento difficile. Scrivere mi faceva stare bene ed io ero sempre più felice di poter creare un mondo tutto mio dove potermi rifugiare quando ne avevo più bisogno.

Il tuo libro d'esordio sta avendo un buonissimo successo e soprattutto sta coinvolgendo nella lettura, generazioni diverse tra loro, cosa ti ha ispirato per la scrittura?

È vero, alcune volte mi scrivono delle mamme che vogliono farmi i complimenti per il libro che hanno comprato per loro stesse o per le loro figlie, è fantastico tutto questo! In realtà nessuno mi ha ispirato, sono sempre stata una bambina con molta immaginazione ma prima di iniziare a scrivere “Il migliore amico di mio fratello” non sapevo come poterla sfruttare questa mia immaginazione. Ho iniziato a scrivere per gioco, volevo vedere dove questa mia storia mi avrebbe portata. Avevo già in mente i miei personaggi, i miei protagonisti ma non avevo ancora deciso cosa ne avrei fatto di loro. Io sono una persona che non programma mai nulla nella scrittura, i miei capitoli seguono quelli precedenti ma non sono programmati, dipende come mi sento in quel giorno o cosa mi passa per la testa in quel preciso istante. Infatti quando i miei lettori mi chiedono “Puoi anticiparci qualcosa sul nuovo capitolo?” io rispondo sempre che non lo so, perché ognuno dei miei capitoli ha qualcosa di differente da tutti gli altri scritti precedentemente.

Dopo l'uscita qual'è la soddisfazione più bella che hai avuto?

Ne ho avute tantissime di soddisfazioni, ma la prima è l’immagine dei miei genitori che piangono leggendo la pagina dei ringraziamenti. Eravamo in cucina, mio padre stava ancora finendo di mangiare quando mia madre a voce alta iniziò a leggere i miei ringraziamenti. Fu un attimo di felicità indescrivibile. Il 2016 è stato un anno difficile per la mia famiglia e dopo tanta sofferenza eravamo riusciti a trovare qualcosa che rendesse orgogliosi loro ma felice me per averli resi tali. Un’altra immagine che non dimenticherò mai sono le centinaia di foto che ho ricevuto dai miei lettori con il mio libro tra le loro mani. Lì mi sono fermata un attimo a pensare e ho capito che ero davvero riuscita ad arrivare al cuore delle persone. Ed infine, quando il 9 Settembre del 2016 ho presentato il mio libro alla Mondadori di Palermo, quel luogo è per me importante in quanto fin da piccola andavo a vedere i miei cantanti preferiti presentare i loro album o i loro libri, di solito li guardavo seduta tra la folla, ma il 9 Settembre ero io a sedere sulle sedie rosse sopra al piccolo palco.



So che sei in preparazione per un secondo libro, sarà un sequel di  "Il migliore amico di mio fratello" oppure vivrà di luce propria.


Ho tantissime storie in progetto, alcune le sto già scrivendo, altre le tengo ancora in mente, ma il prossimo libro che uscirà è “Il migliore amico di mio fratello 2”. Ho amato scrivere il primo libro così tanto che l’idea di finirla dopo cinquanta capitoli non mi piaceva affatto. Dentro di me ho sempre saputo che la fine del primo libro, non è la fine che si meritano i miei personaggi. Loro mi hanno aiutata per tutti gli anni del liceo, ed io non sono pronta a separarmi ancora da loro. Come dico sempre, ciascuno di loro avrà il suo giusto finale, bello o brutto che sia. 


Osservando la tua pagina Facebook ho visto che sei in giro per l'Italia per alcune presentazioni, i prossimi appuntamenti quali saranno?

Dopo l’uscita del libro non mi sono fermata un attimo, ho fatto due presentazioni a Palermo per poi partire per Roma, lì ho fatto delle interviste per la TV SKY e RADIO GALILEO. La mia casa editrice “Gruppo Albatros Il Filo” ed io stiamo cercando di promuovere la lettura ma soprattutto il mio libro il più possibile. Non so ancora quando e dove sarà la mia prossima meta, ma in programma c’è tanto ancora. In questo mondo pieno di grandi autori devi farti molta forza e coraggio per farti notare ed io e i miei ormai 21 mila lettori (come li chiamo io “Moonrisers”) ci stiamo riuscendo piano piano ed insieme, come una grande famiglia.

Com'è cambiato il tuo modo di essere Luana dopo l'uscita del tuo libro?

In realtà sono la stessa Luana di prima, ho i miei impegni, i miei studi, la mia famiglia e i miei amici, semplicemente che gli impegni sono moltiplicati e anche le responsabilità. Prima, quando scrivevo in anonimo sotto il nome di “LuMoonrise” nessuno sapeva chi fossi, adesso tante persone conoscono il mio volto e il mio vero nome e mi sento responsabile di ogni mia parola. Voglio che gli adolescenti, o i lettori più fragili si affidino a me, perché io amo scrivere, è vero, ma voglio che i miei libri possano essere d’aiuto a chi si sente solo o in difficoltà. E poi, adesso è strano ricevere così tanti messaggi da parte dei miei lettori, la Luana timida si è dovuta fare da parte e questo, mi piace. Mi piace tanto.


Hai solo vent’anni,sei giovanissima, eppure già piena di talento. Che consigli regali a chi come te giovanissima, vorrebbe scrivere una storia, un libro, ma non trova il coraggio di mettersi in gioco?

Beh, il consiglio principale che mi sento di dare a chi, come me, ama la scrittura, è quello di non fermarsi ai primi ostacoli, ai primi ‘no’ perché indipendentemente da chi  leggerà la tua storia, sei tu a decidere se farla funzionare o meno. La storia la fai nascere tu, la cresci tu ed solo se tu continui ad avere fiducia in lei che insieme potrete andare lontani. È come un gioco di squadra. Le critiche ci saranno sempre, il segreto è quello di accettarle ed usarle a nostro favore. Quindi scrivete amici, il segreto è solo quello.

Quali sono i tuoi riferimenti tra gli scrittori?

Per quanto riguarda l’Italia, una scrittrice che stimo molto è Federica Bosco, ho tutti i suoi libri a casa ma la sua trilogia di “Innamorata di un angelo” è quella che mi ha più colpita. Ho pianto e riso con la sua storia d’amore, e mi piacerebbe davvero tanto un giorno poterla incontrarla. Sono cresciuta leggendo i suoi libri, adesso accanto al suo libro c’è il mio e non potevo chiedere di meglio. Poi, stimo molto Anna Todd per svariati motivi, sia io che lei siamo nate grazie al mondo di Wattpad. Lei mi ha dato tanta forza, ho anche avuto l’occasione di parlare con lei diverse volte, è una ragazza disponibile, gentile e buona. Con la sua storia “After” è riuscita a far innamorare milioni di lettori facendola tradurre in quasi tutte le lingue, adesso a breve uscirà anche il film. Insomma, prendo esempio da lei. I miei protagonisti hanno ancora tanto da dare.

Vuoi mandare un saluto ai lettori di Deliri Progressivi?


Carissimi lettori di Deliri Progressivi, vi abbraccio forte e vi ringrazio per avermi accolto nella vostra grande e meravigliosa famiglia. Credete nei vostri sogni, anche i più folli, perché è vero, mai nulla è impossibile. Un grande abbraccio, Luana.

Roberto Bruno


0 Commenti
<<Precedente

    Deliri progressivi

    Fai clic qui per modificare.

    Libri

    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Settembre 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012

    Recensioni

    Tutto
    1 Cane Ti Cambia La Vita
    2014
    40 Volte L'amore
    4 Ever
    6.0
    Abietti
    Accademia Arte Drammatica Silvio D'amico
    Accademia Ursini
    Adriana Gloria Marigo
    Aforismi
    Agreste
    Alberto Fortis
    Alberto Tonti
    Alessabdra Prospero
    Alessadra Peri
    Alessandra Peri
    Alessandraprospero
    Alessandra Prospero
    Alessandro Bagnato
    Alessandro Bellomarini
    Alessandro Miano
    Alessandro Salamone
    Alesssandri Salamone
    Aletti
    Alice
    Alina Marazzi
    Allende
    Alma Gjini
    Altrisogni
    Amaro Ammore
    Amore
    Andrea Bernardini
    Andrea Cacciavillani
    Andrea-vania
    Anima
    Anima Scalza
    Anime-nude
    Anna Maia Lombardi
    Anna Maria Dall'alolio
    Annamaria Dulcinea Pecoraro
    Anna Maria Lombardi
    Annamaria Pecoraro
    Annamaria Pecoraro Dulcinea
    Annamaria Vezio
    Anna Scarpetta
    Antonella Ronzulli
    Antonella Sgueglia
    Antoni
    Antonietta Perrone
    Antonio Aiazzi
    Antonio-baccocchi
    Antonio-baciocchi
    Aphorism
    Aquila
    Aretha Franklin
    Argenza Brozi
    Argeta-brozi
    Ascolto 2a Ed
    A Scuola Di Portamento
    Associazione
    Attimi
    Attore
    Autore
    Autori
    Ballando Con Cecilia
    Barbara Pozzo
    Barbera
    Bartolomeo Errera
    Bartomeo Errera
    Basta
    Bastogilibri
    Baustelle
    Bazar
    Beatles
    Black Sabbath
    Blogger
    Blog Letteratura
    Bonfiglio Mari
    Bookcity
    Botticelli
    Brancatisano
    Brasile
    Breathing Life
    Butterfly Edizioni
    Cacao
    Cacciavillanti
    Calabria
    Cammini Di Vita
    Canio Loguercio
    Canzone
    Canzoni
    Canzoniere
    Caravaggio
    Catanzaro
    Cattivi
    Cattivo Infinito
    Cccp
    Chi Ha Ucciso Babbo Natale
    Cile
    Cinquanta Sfumature Di Grigio
    Ciro Abbate
    Claudio Fiorentini
    Claudio Rocchi
    Clubbing-gay
    Concerto
    Conoscere
    Contadini
    Con Tre Quarti Di Cuore Di Selene Pascasi Galassia Arte
    Crisco Dico
    C.s.i.
    Dalla Cenere Al Volo
    Da Monteverde Al Mare
    Danal
    Daniele Locchi
    Daniele Paletta
    Dante
    Dante-brancatisano
    Danze Oniriche
    David Bowie
    Davide Rocco Colacrai
    De Andrea60778ccad
    Deltaplano
    Dervisci
    Dimitri A. Ruggeri Di Nella
    Dizionario
    Dj Ringo
    Dolce Al Soffio Di De Andre39e9d6350c
    Dolcemente Al Doffio Di Deandre4d5cdb17d5
    Dolore
    Domenico Liggeri
    Donatangelo Fazio
    Donatella Rettore
    Donazione
    Donna
    Donne
    Drammaturgo
    Dulcinea
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Ebook
    Ecker
    Edizioni
    Eee
    Einaudi
    Eleonora Bagarotti
    Elisabetta Bagli
    Elisabetta Verganim Spazio
    Elvio Ravasio
    Emanuela Papini
    Enrico Marco Cipollini
    Enzo Gentile
    Eroskitchen
    Eroskitichen
    Essenziale Curvatura Cielo Eros Olivotto
    Et Secunda Carmina Imperfecta
    Eugenio Nascimbeni
    Evelyn Storm
    Ezio Guaitamacchi
    Fabio Pinna
    Fabrizio Berti
    Fact-finding
    Faenza
    Fatima
    Fbie
    Federica Marchetti
    Federico Vacalebre
    Felice
    Fìdepeche Mode
    Fiera Milano
    Filippino Lippi
    Filosofia
    Fiore Di Vetro
    Fiorella Cappelli
    Fiorella Carcereri
    Firen
    Firenze
    Floriana Porta
    Follia
    Fortuna
    Fotografia
    Fraccim Claudio Magris
    Francesca Rita Rombolà
    Francesco De Gregori
    Francesco Fiorentino
    Franco Cardini
    François
    Franco Trentalance
    Franz Fiorentino
    Freak
    Freak Antoni
    Freal:odio Il Brodo
    Free Lemon T(h)ree
    Frutti D'oro
    Galassia Arte Editore
    Galliano
    Gastone Cappelloni
    Gastone Cappellonim Fabio Gostoli
    Gatto
    Gene Gnocchi
    Generazione Liga
    Ghigo Renzuli
    Gialli
    Giallo
    Giangilberto Monti
    Gianluca Grignani
    Gianluca Meis
    Gianluca Versace
    Gianni Maroccolo
    Gigliodagosto
    Gioia Lomasti
    Giornalisti
    Giovanni Boine
    Giovanni Nebuloni
    Giovanni Nuti
    Giuseppe Lorin
    Giuseppina Vinci
    Gratis
    Graziella Benatti
    Grecia
    Grido
    Grido D'amore Quando Il Sogno Non Basta
    Guida
    Haiku
    Hina Saleem
    Horrot
    I Canti
    I Delitti Della Primavera
    Identikit
    Ierousalem
    Il Diario Di Giovanni Ponte
    Il Grande Blu
    Il Guaito Delle Giovani Volpi
    Il Magnifico
    Il Marinaio Di Saigon
    Il Mediterraneo
    Il Mio Volo Magico
    Il Peccato
    I Manicomi Non Finoscono Mai
    I Medici
    Indaco
    Indiani
    Integralismo
    Intervista
    In Un Bene Impacchettato Male
    In Viaggio Con Te
    Io
    Io Esisto? Valerio Monti
    Iole Testa
    Jam
    Jolanda Buccella
    Jonathan Doria Pamphilj
    Jorge Amado
    Jovanotti
    Joys Shop
    Katia Debora Melis
    La Cannata
    La Cucina Arancione
    L'amore Che Fa Boom
    La Nascita
    L'angelo Che Portava La Morte
    Lanty&cookies
    La Riva In Mezzo Al Mare
    Lastri Cristina
    Latte Di Luna
    Latte&Limoni
    La Vita Felice
    La Vita In Sintesi
    La Voce Del Maestrale
    Leandro Del Gaudio
    L'ecodiunosparo
    Le Finestre Dei Pensieri
    Leggere A Colori
    Le Mie Parole D'acqua
    Lenny Kravitz
    Leonardo Da Vinci
    Leonardo Manetti
    Leonardo Sciascia
    Leonida
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Lettere Animate
    Lettere Animate Editore
    Le Voci Della Memoria
    Libreria Mangiaparole
    Libreria Nardni
    Libri
    Libro
    Libro Poesia
    Ligabue
    L'incubo
    Linda D
    Line Di Confine
    Litfiba
    Litho Commerciale
    Lomasti
    L'ombrellone Giallo
    L'opera Storica Di Armando Roggero
    L' Opossum Nell'armadio
    Lorenzo Pais
    Lorenzo Spurio
    Luca Luciani Locati
    Luca Trambusti
    Luci
    Lucia Bonanni
    Luciano Ligabue
    Luciano Manfredi
    Luci Da Fosso
    Luisa Bolleri
    Luisa Bolleri Leonida
    Lu Paer
    Madonna
    MADONNA LIBERACI DA PUTIN
    Madonna Liceraci Da Putin
    Maglietta
    Magnifico Delirio
    Malagistizia
    Malavita
    Manie
    Manuel Agnelli
    Marco Ferradini
    Marco Milone
    Marcuccio
    Maria Cristina Biggio
    Marialuisa Brunetti
    Maria Luisa Mazzarini
    Marina Marini Danzi
    Mary Read Di Guerra E Mare
    Massimo Cotto
    Massimo Olivieri
    Massimo Zamboni
    Matia Luisa Mazzarini
    Matteo Tosi
    Maurizio Del Torchio
    Maurizio Torchio
    Meditazioni
    Mei
    Memorial Pablo Neruda
    Memorie Di Sport E Di Paese
    Memories From Inside
    Michela Piazza
    Michela Zanarella
    Michela Zanarella. Giuseppe Lorin
    Michele J. Romano
    Michele Miano
    Milano
    Mini Concorso
    Mondiali Di Calcio
    Monica Fantaci
    Monica Micheli Panozzo
    Monica Panozzo
    Morte
    Mostra
    Moti Dell'anima
    Mugello
    Musica
    Nadia Boccacci
    Nancy Spungen
    Napoli
    Narcissus
    Nardini
    Nebuloni Giovanni
    Nelle Ferite Del Tempo
    Neoplasie Civili
    Noir
    Non Altro Che Me Stesso
    Non Senso
    Nosm
    Nunzio Russo
    Nuovi Occhi Sul Mugello
    Nuoviocchi Sul Mugello
    Obsession
    : Odio Il Brodo
    Oggi E
    Oltre L'argine
    Ombre
    Ordine
    Ore-nere
    Orienteoccidente2015
    Ossimori
    Ottava Nota
    Padrone Il Vento
    Palmegiani Armando
    Paolo Gresta
    Paolo Maria Rocco
    Paranormal Sweet Family
    Paranormal Sweet Familyde5fa87baf
    Parentesi Di Vita
    Parole Di Seta
    Pascasi
    Pasolini
    Passato
    Pathos
    Patrizio Pacioni
    Paul Weller
    Pazzia
    Perlamora
    Pervesioni
    Pier Mazzoleni
    Piero Belù
    Piero Pelù
    Pino Rovederdo
    Pirandello
    Pirati
    Pisaneschi
    Poesia
    Poesie
    Poesoa
    Poeti Per L'emilia
    Poli
    Pop
    Presentazione
    Proverbi
    P.s. Post Sisma
    Psycho Killer
    Pussy Riot
    Putin
    Puzzle
    Quando Sorride Il Mare
    Racconti
    Reading Poetico
    Recemsione
    Recensione
    Recensione Blog Letteratura
    Religione
    Renato Zero
    Respira Me
    Rettore
    Ribelle
    Ribellione Elegante
    Ricky Gianco
    Riflessi Letterari
    Rinascimento
    Rita Veloce
    Ritorno A Brideshead Ed Espiazione
    Ritratto
    Roberto Bonfanti
    Roberto Bruno
    Roberto Manfredi
    Roberto Mosena
    Robeto Saviano
    Rocco Barbalinardo
    Rocco De Rosa
    Rock
    Rock Bazar
    Rock Bazar 2
    ROCK'N'GOAL - Antonio Bacciocchi E Alberto Galletti
    Rock'n Sport
    Rock Progressivo
    Rock Tv
    Rolando Frabbrucci
    ROLLING STONES
    Roma
    Romanzom Alessandra Prospero
    Russia
    Sabbia
    Sacro
    SALONE DEL LIBRO DI TORINO
    Salone Del Libro Usato
    Salumeria
    Salvuccio Barravecchia
    Sandra Storace
    Sandro Fros-pietro
    San Piero A Sieve
    Sanpietresi
    San Salvi
    Santaniello
    Sanvitake Fabio
    Schianti
    Schito
    Scomode Realtà
    Scrittore
    Selene
    Self Publishing
    Senza Appartenere A Niente Mai
    Sepulveda
    Sergio
    Serio
    Sex Pistols
    Sid Vicious
    Silloge
    Silvana Stremiz
    Silvia Calzolari
    Silvia Perugia
    Simone Bottalico
    Simone Guaragno
    Simonetta Cattaneo
    Skiantos
    Snackbook
    Sole 24ore
    Soundtracks
    Squillace
    Statuto/30
    Stefano Agliati
    Stefano Labbia
    Stefano Massetani
    Stegano Orlano Puracchio
    Stella Stollo
    Stelle Deboli
    Storia Straordinaria Di Un Uomo Ordinario
    Storia Straordinaria Di Un Uomo Straordinario
    Storie
    Storielle Di Ieri
    Stralci Di Guerra Nel Xxi Secolo
    Style Council
    Sudore
    Surfplay
    Susanna Parigi
    Susanna Schimperna
    Templari
    Tempoallibro
    Terremoti
    Terremoto
    Terremoto 2009
    The Poems Of Life
    Thriller
    Tiziana Iaccarino
    Tiziano Scarpa
    Tomasich
    Tommaso Lavizzari
    Tony Face
    Torino
    Tormenti Tra Urla E Silenzi
    Tracceperlameta
    Tracce Per La Meta
    Tracceperlameta Edizioni
    Tragicamente Rosso
    Tragico Amore
    Tre Giorni Di Buio
    Tristano Alberto
    Tu
    Umanità
    Un Mostro Chiamato Girolimoni. Una Storia Di Serial Killer Di Bambine E Innocenti
    Un Nome Di Nome Nino
    Ursini
    Ventiquattro Segni Terrestri Per Launomia Bonanni
    Viaggiarsi Dentro
    Viaggi Inattesi
    Viaggio
    Vincenzo Calò
    Violenza
    Virginia
    Virgin Radio
    Vita
    Vladimir Putin
    Voce
    Vololibero
    Volo Libero Ed.
    Vololibero Edizioni
    Wankan Tanka
    Writing
    Xxvisalone Internazionale Del Libro
    Youcanprint
    Zamboni
    Zanichelli
    Zingarelli

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.