![]() Deliri Progressivi non si smentisce mai ed anche stavolta, è andato a caccia di personaggi da scoprire. Si da scoprire, oppure che sappiano dare qualcosa con la loro arte, proprio come in questo caso, che già dal loro primo "vagito" artistico abbiano già donato qualcosa. Luana Papa giovanissima scrittrice siciliana esordisce col suo libro: "Il miglior amico di mio fratello" ed è subito un cult che coinvolge generazioni diverse: dalle figlie alle mamme ed anche qualche nonna. Potevamo perdere l'occasione di fare due chiacchiere con Luana? Assolutamente no! Ciao Luana, benevenuta sulle nostre pagine. Intanto complimenti per il tuo libro "Il migliore amico di mio fratello" . Per iniziare, ti va di raccontarci qualcosa di te? Ciao Roby, per prima cosa lascia che io ti ringrazi per avermi dato l’opportunità di farmi conoscere ai vostri ascoltatori. Io sono Luana Papa, ho vent’anni e vengo da Palermo. Mi sono diplomata due anni fa al liceo delle Scienze Umane-Camillo Finocchiaro Aprile sempre nella mia città per poi frequentare, dopo il diploma, un corso di Criminologia e Scienze Forensi. Adesso frequento l’università e studio per laurearmi in Scienze della comunicazione per i media e le istituzioni. La mia più grande passione è sempre stata quella della scrittura, quando ho iniziato a scrivere la storia ero molto piccola, andavo in terza media e stavo affrontando un momento difficile. Scrivere mi faceva stare bene ed io ero sempre più felice di poter creare un mondo tutto mio dove potermi rifugiare quando ne avevo più bisogno. Il tuo libro d'esordio sta avendo un buonissimo successo e soprattutto sta coinvolgendo nella lettura, generazioni diverse tra loro, cosa ti ha ispirato per la scrittura? È vero, alcune volte mi scrivono delle mamme che vogliono farmi i complimenti per il libro che hanno comprato per loro stesse o per le loro figlie, è fantastico tutto questo! In realtà nessuno mi ha ispirato, sono sempre stata una bambina con molta immaginazione ma prima di iniziare a scrivere “Il migliore amico di mio fratello” non sapevo come poterla sfruttare questa mia immaginazione. Ho iniziato a scrivere per gioco, volevo vedere dove questa mia storia mi avrebbe portata. Avevo già in mente i miei personaggi, i miei protagonisti ma non avevo ancora deciso cosa ne avrei fatto di loro. Io sono una persona che non programma mai nulla nella scrittura, i miei capitoli seguono quelli precedenti ma non sono programmati, dipende come mi sento in quel giorno o cosa mi passa per la testa in quel preciso istante. Infatti quando i miei lettori mi chiedono “Puoi anticiparci qualcosa sul nuovo capitolo?” io rispondo sempre che non lo so, perché ognuno dei miei capitoli ha qualcosa di differente da tutti gli altri scritti precedentemente. Dopo l'uscita qual'è la soddisfazione più bella che hai avuto? Ne ho avute tantissime di soddisfazioni, ma la prima è l’immagine dei miei genitori che piangono leggendo la pagina dei ringraziamenti. Eravamo in cucina, mio padre stava ancora finendo di mangiare quando mia madre a voce alta iniziò a leggere i miei ringraziamenti. Fu un attimo di felicità indescrivibile. Il 2016 è stato un anno difficile per la mia famiglia e dopo tanta sofferenza eravamo riusciti a trovare qualcosa che rendesse orgogliosi loro ma felice me per averli resi tali. Un’altra immagine che non dimenticherò mai sono le centinaia di foto che ho ricevuto dai miei lettori con il mio libro tra le loro mani. Lì mi sono fermata un attimo a pensare e ho capito che ero davvero riuscita ad arrivare al cuore delle persone. Ed infine, quando il 9 Settembre del 2016 ho presentato il mio libro alla Mondadori di Palermo, quel luogo è per me importante in quanto fin da piccola andavo a vedere i miei cantanti preferiti presentare i loro album o i loro libri, di solito li guardavo seduta tra la folla, ma il 9 Settembre ero io a sedere sulle sedie rosse sopra al piccolo palco. So che sei in preparazione per un secondo libro, sarà un sequel di "Il migliore amico di mio fratello" oppure vivrà di luce propria. Ho tantissime storie in progetto, alcune le sto già scrivendo, altre le tengo ancora in mente, ma il prossimo libro che uscirà è “Il migliore amico di mio fratello 2”. Ho amato scrivere il primo libro così tanto che l’idea di finirla dopo cinquanta capitoli non mi piaceva affatto. Dentro di me ho sempre saputo che la fine del primo libro, non è la fine che si meritano i miei personaggi. Loro mi hanno aiutata per tutti gli anni del liceo, ed io non sono pronta a separarmi ancora da loro. Come dico sempre, ciascuno di loro avrà il suo giusto finale, bello o brutto che sia. Osservando la tua pagina Facebook ho visto che sei in giro per l'Italia per alcune presentazioni, i prossimi appuntamenti quali saranno? Dopo l’uscita del libro non mi sono fermata un attimo, ho fatto due presentazioni a Palermo per poi partire per Roma, lì ho fatto delle interviste per la TV SKY e RADIO GALILEO. La mia casa editrice “Gruppo Albatros Il Filo” ed io stiamo cercando di promuovere la lettura ma soprattutto il mio libro il più possibile. Non so ancora quando e dove sarà la mia prossima meta, ma in programma c’è tanto ancora. In questo mondo pieno di grandi autori devi farti molta forza e coraggio per farti notare ed io e i miei ormai 21 mila lettori (come li chiamo io “Moonrisers”) ci stiamo riuscendo piano piano ed insieme, come una grande famiglia. Com'è cambiato il tuo modo di essere Luana dopo l'uscita del tuo libro? In realtà sono la stessa Luana di prima, ho i miei impegni, i miei studi, la mia famiglia e i miei amici, semplicemente che gli impegni sono moltiplicati e anche le responsabilità. Prima, quando scrivevo in anonimo sotto il nome di “LuMoonrise” nessuno sapeva chi fossi, adesso tante persone conoscono il mio volto e il mio vero nome e mi sento responsabile di ogni mia parola. Voglio che gli adolescenti, o i lettori più fragili si affidino a me, perché io amo scrivere, è vero, ma voglio che i miei libri possano essere d’aiuto a chi si sente solo o in difficoltà. E poi, adesso è strano ricevere così tanti messaggi da parte dei miei lettori, la Luana timida si è dovuta fare da parte e questo, mi piace. Mi piace tanto. Hai solo vent’anni,sei giovanissima, eppure già piena di talento. Che consigli regali a chi come te giovanissima, vorrebbe scrivere una storia, un libro, ma non trova il coraggio di mettersi in gioco? Beh, il consiglio principale che mi sento di dare a chi, come me, ama la scrittura, è quello di non fermarsi ai primi ostacoli, ai primi ‘no’ perché indipendentemente da chi leggerà la tua storia, sei tu a decidere se farla funzionare o meno. La storia la fai nascere tu, la cresci tu ed solo se tu continui ad avere fiducia in lei che insieme potrete andare lontani. È come un gioco di squadra. Le critiche ci saranno sempre, il segreto è quello di accettarle ed usarle a nostro favore. Quindi scrivete amici, il segreto è solo quello. Quali sono i tuoi riferimenti tra gli scrittori? Per quanto riguarda l’Italia, una scrittrice che stimo molto è Federica Bosco, ho tutti i suoi libri a casa ma la sua trilogia di “Innamorata di un angelo” è quella che mi ha più colpita. Ho pianto e riso con la sua storia d’amore, e mi piacerebbe davvero tanto un giorno poterla incontrarla. Sono cresciuta leggendo i suoi libri, adesso accanto al suo libro c’è il mio e non potevo chiedere di meglio. Poi, stimo molto Anna Todd per svariati motivi, sia io che lei siamo nate grazie al mondo di Wattpad. Lei mi ha dato tanta forza, ho anche avuto l’occasione di parlare con lei diverse volte, è una ragazza disponibile, gentile e buona. Con la sua storia “After” è riuscita a far innamorare milioni di lettori facendola tradurre in quasi tutte le lingue, adesso a breve uscirà anche il film. Insomma, prendo esempio da lei. I miei protagonisti hanno ancora tanto da dare. Vuoi mandare un saluto ai lettori di Deliri Progressivi? Carissimi lettori di Deliri Progressivi, vi abbraccio forte e vi ringrazio per avermi accolto nella vostra grande e meravigliosa famiglia. Credete nei vostri sogni, anche i più folli, perché è vero, mai nulla è impossibile. Un grande abbraccio, Luana. Roberto Bruno
0 Comments
Your comment will be posted after it is approved.
Leave a Reply. |
Deliri progressivi
Libri
Gennaio 2025
Recensioni
Tutti
|