
Tutto passa, amica mia
passano i giorni, i mesi, gli anni
passano i chilometri e le nostalgie
passano sorrisi, abbracci e sputi
perlopiù senza lasciare tracce.
Tutto passa, vecchia mia
sbiadiscono i ricordi, si sbagliano le date
si cade sull’asfalto e poi ci si rialza
si svuotano i bicchieri e si stringono altre mani
a loro volta scordate dopo l’alba.
Qualcosa resta, amore mio
un cassetto di parole, qualche foto, le tue lettere
un biglietto del treno, i nostri riti e quelle stelle
Restano pagine già scritte e una promessa
Poco altro. E forse è nulla. Ma per me è tutto.
Nuovo romanzo di ROBERTO BONFANTI
"ALICE"
nelle librerie dall’11 marzo 2015
Edizioni del Faro
2015, pagg. 162, cm 14,8 x 21
ISBN: 9788865373750
Categoria: Romanzi e racconti
Sono i fili di una complicità antica, quelli che Alice e Francesco si sorprendono a riannodare in una notte di neve. Ma quella notte sarà anche l'inizio di un pugno di settimane destinate a rimettere in discussione molte cose.
Alice e Francesco: due esistenze irrequiete che si sono incrociate di sfuggita in un passato ormai lontanissimo e che, a distanza di dodici anni, si ritrovano a guardarsi nuovamente negli occhi facendo i conti con il tempo che è passato, con le cose che sono cambiate, con ciò che è rimasto immutato e con le decisioni importanti verso cui la vita li sta inevitabilmente spingendo.
Un romanzo fragile e sincero che diventa quasi un doppio autoritratto in cui le schegge di malinconia al sapore di whisky di Francesco si innestano fra le riflessioni attente, i dubbi e i ricordi di Alice che, in una sorta di lunga lettera, mette a nudo la propria storia e il lato più intimo della propria anima.
Roberto Bonfanti è nato in un paesino ai margini della provincia lombarda in un sabato pomeriggio di fine giugno dell'anno in cui morirono Piero Ciampi, Henry Miller e Riccardo Mannerini.
Dopo una serie di esperienze legate al mondo della musica indipendente (come redattore del webmagazine Kronic e all'interno dell'etichetta discografica Ilrenonsidiverte), ha esordito come scrittore nell'ottobre del 2007 dando alle stampe la raccolta di racconti “Tutto passa invano” (ed. Uni Service).
L'incontro con Falzea Editore è stata la molla per dedicarsi seriamente alla scrittura e lavorare ai suoi primi due romanzi, “L'uomo a pedali” e “In fondo ai suoi occhi”, usciti rispettivamente nel maggio 2009 e nell'ottobre 2010, a cui ha fatto seguito, nel novembre 2012, “Suonando pezzi di vetro", pubblicato da Edizioni del Faro in collaborazione con il collettivo Neverlab.
Malinconico per indole, testardo per vocazione, sognatore per dna, disilluso per puro caso, incostante e incoerente per necessità, il suo primo tentativo di scrivere un racconto risale all'età di sette anni.
Gira spesso l'Italia per leggere e raccontare le sue storie in ogni tipo di contesto, dalle librerie ai bar e dai circoli culturali ai locali rock. Fra il 2010 e il 2012 è stato responsabile del progetto “Nella mia ora di libertà”, che si poneva l'obiettivo di far conoscere ai detenuti del carcere di San Vittore, a Milano, la storia della canzone d'autore italiana, e nel 2014 ha prestato la voce al tour del reading-concerto ispirato a “Nicovid” di Miky Marrocco.
Il suo nuovo romanzo, "Alice", uscirà l'11 marzo 2015 per Edizioni del Faro.
Web: www.robertobonfanti.com
Facebook: www.facebook.com/bonfantiroberto
Ufficio Stampa DIVI IN AZIONE
Via Andrea Palladio 16 – 20135 Milano
Francesco Caprini - Franco Saininl
www.divinazionemilano.it