................Musica oltre le Parole..................
DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Pensatoio
  • Poesia
  • Musica
  • Libri
  • Spettacolo
  • Eventi
  • Interviste/Recensioni
  • Musica
  • Cookies P

Ritorno a Brideshead (Waugh) ed Espiazione (McEwan): l’analisi parallela di Lorenzo Spurio

11/29/2012

0 Commenti

 
Immagine


Titolo: Flyte & Tallis
Sottotitolo: Ritorno a Brideshead ed Espiazione: una analisi ravvicinata di due grandi romanzi della letteratura inglese
Autore: Lorenzo Spurio
Prefazione: Marzia Carocci
Genere: Critica letteraria
Editore: Photocity Edizioni, Pozzuoli (Na), 2012
Numero di pagine: 143
Acquisto:http://ww2.photocity.it/Vetrina/DettaglioOpera.aspx?versione=19253&formato=8778


«Che cosa hanno in comune Ian McEwan, uno dei più grandi autori inglesi viventi, ed Evelyn Waugh, saggista e giornalista post-vittoriano, oltre ad essere entrambi inglesi e scrittori?» è questo l’esordio di Lorenzo Spurio, scrittore e critico-letterario, nella quarta di copertina del suo nuovo libro pubblicato da Photocity Edizioni.


Il giovane scrittore, con alle spalle vari saggi di critica letteraria (Jane Eyre, una rilettura contemporanea, 2011 e La metafora del giardino in letteratura, 2011) e una raccolta di racconti scritta a quattro mani con Sandra Carresi dal titolo Ritorno ad Ancona (2012), torna con un nuovo studio sulla letteratura inglese. I protagonisti sono gli scrittori britannici Evelyn Waugh con il suo romanzo Ritorno a Brideshead  e il contemporaneo Ian McEwan con il suo best seller Espiazione.

Spurio fornisce una lettura critica attenta e personale ad alcune tematiche centrali nei due romanzi, fornendo una dissertazione interessante per gli studiosi del settore.

Il saggio è impreziosito da una poesia in esergo del poeta palermitano Emanuele Marcuccio, da una prefazione del fine critico fiorentino Marzia Carocci e da un saggio di Brian Finney –docente americano- riproposto da Spurio tradotto in italiano.  














0 Commenti

Il sacro ordine internazionale dei templari promuove la storia calabrese

11/24/2012

0 Commenti

 
Immagine
accademia ursini© 2012
Squillace 24.11.2012 - Libri di storia in mostra a Squillace. Questo grazie all’impegno della Precettoria del Sacro Ordine Internazionale dei Cavalieri Templari, rappresentato dall’avvocato Lorenzo Carnevale, che da ieri, nella Camera Capitolare Gotica della Chiesetta di Santa Maria della Pietà, propone “Pagine di storia della Calabria”, mostra di libri delle Edizioni Ursini interamente dedicata alle pubblicazioni di storia locale.
Alla mostra, di grande interesse per la conoscenza di alcuni aspetti della storia calabrese, hanno aderito l'Accadenia dei Bronzi, associazione culturale catanzarese presente a livello nazionale da quasi 25 anni, e l’amministrazione comunale di Squillace “sempre pronta – ha detto Carnevale – ad accogliere iniziative di elevato spessore culturale”.  "La mostra - ha spiegato Carnevale - pone l'accento su alcuni avvenimenti storici della Calabria che, nel corso degli ultimi decenni sono stati oggetto di approfondite pubblicazioni. La produzione editoriale delle Edizioni Ursini è di grande prestigio ed è per questo che la Precettoria di Squillace che ho l'onore di rappresentare ha ritenuto quasi doveroso proporre ai cittadini del territorio una serie di opere che sono state nel corso oggetto di consultazione e approfondimento da parte di autorevoli studiosi".

"Con questa mostra, limitata soltanto ad alcune nostre pubblicazioni sulla Calabria - ha detto Vincenzo Ursini - abbiamo voluto rendere omaggio ad un territorio che ha saputo adeguatamente valorizzare il proprio passato, recuperando e conservando siti di grande interesse storico e, sopratutto, rendendoli fruibili a tutti".
Centinaia sono i volumi esposti. E tanti gli autori rappresentati. La mostra, insomma, attraverso migliaia di documenti citati nei volumi e attinti da fonti ufficiali (archivi storici, biblioteche,  bollari), conduce quasi per mano i visitatori, facendo riscoprire a ciascuno un angolo o un fatto del suo territorio. La cronaca del passato diventa quotidianità. E ciò lo si deve a libri come "La Magna Graecia" di Francesco Lenormant, "Atti, leggi, proclami ed altre carte della Repubblica Napoletana" di Mario Battaglini, "Nobiltà e città calabresi infeudate" e "Bollari dei Vescovi di gerace" di Franz Von Lobstein, "Della Calabria Illustrata" di Giovanni Fiore, "L'archivio arcivescovile di Santa Severina" di G. Battisca Scalise.
La mostra pone particolare attenzione anche alla dimensione occulta nella storia, riferita sempre alla Calabria, con i testi "Nel segno di Sion", "L'origine calabra di San Tommaso d'Aquino", "Calabria esoterica", "L'Ordine di Sion in Calabria e i Templari", tutti scritti da Domenico Rotundo, autore di primo piano della casa editrice catanzarese.

Tante anche le pubblicazioni degli autori del circonadario. Ricordiamo: "Desy" della giovane Maria Pia Furina, "Podestà del ventennio fascista nella provincia di Catanzaro" di Caterina Pagano, "Brividi a Sud" di Rocco Pedatella, "Borgia e circondario" di Salvatore Guerrieri, "Il mondo al femminile nelle Varie di Cassiodoro" di Rossana Cosco, "Dalla leggenda alla storia" di Gregorio Voci, "La Grangia di Montauro e il suo territorio" di Marialetizia Buonfiglio e "Scyllaceum, prima urbium Brettiorium" di Cesare Mulè, "Pagine dell'Ottocento Catanzarese" di Francesca Rizzari e “I Giubilei nella storia della Chiesa” di don Emidio Commodari. Di particolare interesse anche la ristampa anastatica del settimanale satirico "U Monacheddu", pubblicato da Giovanni Patari dal 1903 al 1905.

Una mostra, quindi, che darà a molti l'opportunità di approfondire argomenti di grande interesse storico, non solo per la Calabria ma anche per l'intero Mezzogiorno.


Vincenzo Ursini
(presidente dell'Accademia Ursini)



0 Commenti

Mini-Concorso: Cosa ispira la  "Fortuna" di Jolanda Buccella?

11/23/2012

0 Commenti

 
Immagine
Interessante e simpatica iniziativa da parte degli autori CIESSE che, con la complicità dell’editore Carlo Santi, regalano i propri libri ai loro lettori o fan. Gli autori possono contare su un proprio libro omaggio, a costo CIESSE, da regalare a soggetti terzi tramite Giveaway, giochi, concorsi o altri sistemi che  ognuno di loro è libero di offrire ai propri lettori o amici. Gli autori possono usare Facebook o il proprio sito personale o, ancora, un blog o sulla pagina Facebook del libro in questione, in pratica, ovunque vogliano in modo del tutto libero e autonomo. Vi è una sola condizione: la scadenza deve essere il 2 dicembre 2012.
Infatti, l’iniziativa vuole “festeggiare” degnamente il secondo anno di pubblicazioni (02.12.2010 – 02.12.2012) non solo a parole, ma con “fatti tangibili”.

Dopo quella data ogni autore dovrà indicare alla CIESSE l’indirizzo di spedizione, compreso di CAP, del lettore vincitore e il libro scelto (per chi ha più titoli ne dovrà scegliere solo uno), a quel punto sarà nostra cura spedirlo a chi di dovere entro Natale 2012 indicando che è un omaggio dell’autore.

Non vi resta che scoprire le varie iniziative che, da oggi, stanno già girando su Facebook, ognuno con idee diverse, innovative e simpatiche che gli autori hanno pensato per voi, tra l’altro, proponendole con fantasia  per farvi partecipare divertendovi. Oltre allo strabiliante sconto del 30% per lo speciale Natale 2012 su tutto il catalogo Ciesse. (http://www.ciessedizioni.it)

Jolanda  Buccella partecipa all'iniziativa con il mini concorso vinci una copia omaggio di Fortuna, il buco delle vite. Per partecipare basta rispondere a una semplicissima domanda :

Che cosa vi ispira la copertina del romanzo?
https://www.facebook.com/events/141154042698715/

Partecipate e, soprattutto, divertitevi.

Jolanda Buccella nasce a Oliveto Citra (SA) il 28 giugno del  1980 dopo aver frequentato il liceo linguistico di Campagna (SA) scopre la sua passione per la scrittura e la pittura. Attualmente vive a Milano per motivi di lavoro, ha una famiglia numerosa che adora ma lei è single per scelta degli altri, è un’accanita lettrice di romanzi latino americani, dipinge quadri astratti per sfogare tutte le sue emozioni negative e nel tempo libero ama cucinare i piatti della sua terra, andare al cinema e seguire il calcio, essendo una tifosa sfegatata del Milan. Fortuna, il buco delle vite edito da Ciesse edizioni è il suo primo romanzo, con il quale spera di regalare ai lettori una parte delle emozioni che ha ricevuto lei scrivendolo.




0 Commenti

La riva in mezzo al mare di Monica Fantaci

11/21/2012

0 Commenti

 
Immagine
La riva in mezzo al mare
di Monica Fantaci

Prefazione: a cura di Lorenzo Spurio
Quarta di copertina: a cura di Salvuccio Barravecchia
Editore: TraccePerLaMeta Edizioni, 2012
Collana: Indaco – Butterfly (poesia)


Acquisto: Il libro può essere ordinato e acquistato da subito mediante e-mail alla casa editrice TraccePerLaMeta (info@tracceperlameta.org) e a partire dalle prossime settimane su qualsiasi vetrina online di libri (Ibs, Dea Store, Librería Universitaria,..).

MONICA FANTACI  è nata a Palermo nel 1984. Si è laureata in “Scienze della Formazione primaria” ed è specializzata nell’insegnamento ad alunni diversamente abili sia per la scuola primaria che per la scuola dell’infanzia. Ama la musica, il teatro, il ballo, tutta l’arte, la cultura, il folklore, lo sport, la natura, la collaborazione. Gestisce il blog “Intingendo d'Inchiostro”, al fine di promuovere e far fruire gratuitamente la cultura, mettendola a disposizione di tutti. E’ stata membro di giuria per il I concorso “Esordi Amo” (2011) e per il I concorso Nazionale di Poesia “L’arte in versi” (2012); è vice-direttore della Rivista di letteratura “Euterpe” e collabora con la rivista “Segreti di Pulcinella”. Scrive recensioni sui libri, racconti brevi, parodie, poesie.


«La poesia non è una serie di versi messi su carta dal nulla, ma è la consapevolezza che esisti, che hai fatto qualcosa per la tua vita e nella tua vita, un’incisione che rimarrà indelebile nei cuori, nelle menti della gente, perché tutti siamo una catena fatta di condivisione, di lotta, di apertura verso sé, verso gli altri », osserva Monica Fantaci nella nota a margine del suo primo libro.
La poetessa di origini palermitane con La riva in mezzo al mare ha deciso di venire allo scoperto, sebbene abbia già pubblicato negli ultimi anni varie sue creazioni sul suo spazio internet, Blog Intingendo d’Inchiostro.
E’ un’opera autentica, ricca di colori e profumi con la quale la poetessa ci farà conoscere il suo mondo fatto immancabilmente di poesia e di musica. E sono proprio i versi e le note musicali a creare l’impalcatura di questa silloge con la quale la poetessa celebra la Vita e la Natura.
Nel commento posto in quarta di copertina Salvuccio Berravecchia ha osservato:


«Quando i sogni sfiorano i petali della poesia vuol dire che sta per nascere un nuovo artista. Le luci ne dipingono il profilo come un pennello segue il suo istinto; il vento ne avvolge l’anima per far sì che diventi immortale; la luna sorniona lo irradia della sua creatività, ed il fuoco lo riscalda per far sì che la sua immagine rimanga in eterno. Oggi con onore vi presento i lustri versi mentre mi inchino dinnanzi a sua maestà la Dea Arte».

L’opera, introdotta da una prefazione a cura di Lorenzo Spurio, è edita da TraccePerLaMeta Edizioni, casa editrice dell’omonima Associazione Culturale nata nel Gennaio 2012 e all’interno della quale Monica Fantaci è socia.


Lorenzo Spurio





0 Commenti

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA COLPA DI SCRIVERE”

11/20/2012

0 Commenti

 
Immagine
La colpa di scrivere
di Anna Laura Cittadino
Editore: Marco Del Bucchia


Venerdi 23 Novembre2012,  ore 17
presso la Biblioteca Civica di Quattromiglia
Rende (CS)

Anna Laura Cittadino nasce a Rende in provincia di Cosenza. Scrive da quando ha imparato a farlo, esternando i moti del cuore e dell'anima su pagine bianche. E' Presidente e fondatrice dell'Associazione Culturale GueCi, nonchè autrice di racconti e poesie. Numerosi i premi e riconoscimenti ottenuti in diversi concorsi letterari nazionali e internazionali. Da poco ha pubblicato il romanzo "La colpa di scrivere" Marco Del Bucchia Editore.

Un maturo romanzo ambientato nel secondo dopo guerra tra la Calabria e la Toscana.
Un affresco d'ambiente ben costruito e incentrato sulla figura di una giovane donna in cerca di riscatto, negli anni in cui la grande piaga sociale dell’analfabetismo  s’incentrava in Calabria, soprattutto negli ambienti di origine contadina, dove, imparare a leggere e a scrivere per le donne diveniva una “colpa”.
Dopo una prima pubblicazione con l’ Ass. ne M. A. R. E. L ed il successo del volume, presentato  alla Sala del Carroccio in Campidoglio nel giugno 2011, il libro esce in una nuova edizione, completamente rinnovata nella grafica. L’immagine della copertina è opera del pittore rendese Antonio Oliva.

Tra i relatori:
Manuela Fragale (giornalista-poetessa), Rita Mantuano (iconografa-poetessa),Rocco Giuseppe Greco (scrittore-poeta),

Modera: Anna Canè (bibliotecaria).
Annalaura Cittadino jr leggerà dei brani tratti dal romanzo.


Durante la presentazione verrà proiettato un video-documentario sul tema: “Uno sguardo al passato sulla piaga dell’analfabetismo in Calabria nel secondo dopoguerra" .


Michela Zanarella



0 Commenti

Poeti per l'Emilia

11/19/2012

0 Commenti

 
Immagine


Editore: PensieriParole
Pagine: 160
Pubblicazione: 23 luglio 2012
Brossura


Acquisto: http://shop.pensieriparole.it/catalogo/libri/poeti-per-l-emilia

" Il sole esiste per tutti"!!!

Ognuno nel proprio piccolo, è concretezza. Le iniziative sono tante, ma vorrei promuovere questa, ideata e realizzata da un gruppo di generosissimi e straordinari poeti che, insieme agli amici di PensieriParole, hanno realizzato una raccolta di poesie intitolata "POETI PER L'EMILIA" il cui ricavato andrà ad aiutare CONCRETAMENTE i nostri amici meno fortunati di noi!!! NATALE è alle porte, può essere una bella idea anche come regalo per i vostri cari...un REGALO che vale MOLTO DI PIU’ di un semplice regalo!!!!

Gli autori:
  • Concetta Antonelli
  • Valerio Agostino Baron
  • Emilio Basta
  • Sir Jo Black
  • Daniela Bonomi
  • Barbara Brussa
  • Klara Erzsebet Bujtor
  • Tindara Cannistrà
  • Fiorella Cappelli
  • Marzia Carocci
  • Rosa Cassese
  • Luciano Corona
  • Cristina Cossu
  • Anna D’Urso
  • Ilaria Lailly Daolio
  • Giorgio De Luca
  • Anna De Santis
  • Marcello De Santis
  • Stefano Del Degan
  • Levis Dondi
  • Grazia Finocchiaro
  • Marco Giannetti
  • Alma Gjini
  • Filomena Lamb
  • Andrea Manfrè
  • Cinella Micciani
  • Erika Moon
  • Claudio Morbo
  • Mirka Naldi
  • Maria Palumbo
  • Cleonice Parisi
  • Annamaria Pecoraro
  • Cristina Pinochi
  • Fabio Privitera
  • Violetta Serreli
  • Silvana Stremiz
  • Marisa Zedda

Le donazioni saranno devolute sul c/c postale n. 367409 intestato a: Regione Emilia-Romagna – Presidente della Giunta Regionale – Viale Aldo Moro, 52 – 40127 Bologna. Fallo anche tu!


0 Commenti

L'essenziale curvatura del cielo

11/19/2012

1 Commento

 
Immagine
di Adriana Gloria Marigo
postfazione di Eros Olivotto
Editore: La Vita Felice

pagine: 72

Acquisto:http://www.amazon.it/Lessenziale-curvatura-cielo-Adriana-Marigo/dp/8877994614/ref=sr_1_1?s=books&ie=UTF8&qid=1353347579&sr=1-1

Nata a Padova nel 1951. Gli studi umanistici l’hanno condotta prima all’insegnamento, poi ad occuparsi di eventi di danza moderna e contemporanea, seguendo un talento versatile, sensibile all’arte, alla bellezza che trova dimora pure “dove l’ombra si gioca della luce”. Ha pubblicato anche Quel biancore lontano (Lieto Colle Edizioni, 2011).

Del dicembre conosco le lune
il ritorno lento della luce
dentro il cristallo dell’aria

(Da “21 Dicembre 2010, p.30)

Dopo la fortunata e introspettiva silloge di poesie Un biancore lontano (Lieto Colle Edizioni, 2011), Adriana Gloria Marigo torna con un nuovo lavoro dal titolo quasi criptico, L’essenziale curvatura del cielo, edito dalla casa editrice milanese La Vita Felice. L’attenzione che la poetessa padovana pone nei confronti del cielo –richiamato anche nell’esergo, una citazione di Pierluigi Cappello- come elemento fisico e simbolico era già stata evidenziata nella mia recensione al suo precedente libro dove avevo avuto modo di sottolineare come l’elemento “celestiale” era sempre connesso a qualcosa di meraviglioso, ma al tempo stesso di non completamente raggiungibile, un qualcosa cioè di sfumato e sfuggente. La centralità del suo poetare si localizza nell’isotopia della luce, del colore, dei bagliori e di un universo che già ebbi a definire come “un percorso aereo, sospeso tra il cielo e l’atmosfera”. E di quel “biancore” evocato nella prima silloge si ritrovano tracce anche in questo nuovo libro in quel “silenzio bianco” (p. 36) e nel “gioco di chiaro” (p. 35) della bianca luce lunare anche se in una lirica il bianco, l’assenza di tinta, viene sopraffatto dal colore: “Del bianco non seppi/ poiché m’insidiò il blu” (p. 54).

Dalla presa di coscienza di un tempo che giunge all’anticipo della fine, l’autunno, nella lirica d’apertura dal titolo “Tutto si consuma nell’autunno” si passa a una serie di liriche dolci, sussurrate, quasi che il lettore sia chiamato a leggerle facendo delle lunghe pause tra un verso e l’altro per riuscire ad assaporarne il vero contenuto: “Non seppi dirti novella/ neppure accennare a un’aria di/ adagio o l’ovvia domanda,/ trapassata io a stalattite” in “3-4 Gennaio 2011” (p.11). In “Quando la materia della luce” (p. 13) Adriana Gloria Marigo ci consegna una sorta di soffice inno all’operosità e al tempo stesso alla ciclicità della natura che sempre si ripete nel suo “contrasto apparente del rigore”. E questo panismo lirico lo si ritrova in numerose altre liriche in cui la poetessa si abbiglia direttamente con gli elementi naturali, “m’assesto i pensieri/ come un cappello di fiori” (p.15); “pampini vestivano/ la tua nudità ammirata” (p.22); “il roseto in fiamme/ del mio pensiero” (p. 48). In “Rimbalzi specchiati” (p. 14) la poetessa sottolinea una realtà che è concretezza nella vita dello scrittore: chi scrive è anche un gran lettore e chi legge spesso ama anche scrivere perché le due cose, pur coinvolgendo due attività tra loro diverse, sono strettamente connesse quasi come un rimando di riflessi allo specchio.

La poesia di Adriana Gloria Marigo potrebbe sembrare criptica e a tratti addirittura ermetica perché attribuisce alle parole un valore, un significato, più ampio -perché interiorizzato- di quello che noi nella vita di tutti i giorni siamo soliti dargli. E’ una poesia riccamente elaborata che utilizza molti elementi della natura per “agghindarsi” e risplendere così come ci viene offerta. La luce, il sole, l’ombra o la mancanza di luce sono, oltre che caratterizzazioni visibili e temporali, fasi di un’anima sensibile stese sulla carta, momenti, sensazioni, colorazioni di episodi vissuti: “Se amore si fa quarto/ come la Luna, d’uno sguardo/ abbracci l’ombra e nel/ gioco di chiaro, di scuro/ avvampa il cambiamento” (p. 35).

Lorenzo Spurio


(Recensione pubblicata su Blog Letteratura e Cultura in data 11-11-2012, http://blogletteratura.com/2012/11/11/lessenziale-curvatura-del-cielo-di-adriana-gloria-marigo-recensione-di-lorenzo-spurio/)

.

1 Commento

Attimi, il puzzle della vita

11/19/2012

0 Commenti

 
Immagine
di Antonella Ronzulli
editore: Lettere Animate
pagine: 108
Acquisto:
http://www.lettereanimate.com/eshop/index.php?route=product/product&path=59&product_id=66

Vice-Direttore di Lettere Animate. Responsabile Comunicazione (ufficio stampa, pubbliche relazioni ed organizzazioni eventi), Direttore delle Collane “Phoetica” (poesia, arte visiva) e “Insieme". Mi descrivo così: Non sono una poetessa, sorrido quando lo dicono, ma so che piace come scrivo: sinteticamente, poche parole in cui si legge e si sente ciò che ho dentro. Il mio nuovo mondo mi piace, è un mondo dove prima guardi una fotografia e poi leggi una poesia, mentre io racconto le mie emozioni.

http://antonellaronzulli.wordpress.com/

Phoetica (= poesia ed arte visiva) è la collana a cui appartiene questa silloge:  “Gli attimi, il puzzle di vita” di Antonella Ronzulli, connubio che dona, in tutta la sua dirompente forza, il  coraggio d’essere testimone concreta dell’arte. La bellezza della condivisione di valori che armonizza e lega mani e lingue diverse, rendendo universale la voce della scrittura, costruendo mattoni di speranza e rocce che su cui appoggiarsi e trovare nutrimento per l’Anima.
Umiltà,  fragilità, intervalli di momenti magici che fanno dei sogni, la fotografia di momenti realizzabili e pienamente vissuti, lasciando al lettore, l’immaginazione di poterli fare propri, immedesimandosi, o farli echeggiare nel silenzio. “Corde sfiorate”, che non pretendono, ma si fanno spazio e danno forma, respirando tra le pagine. Gocciolano Emozioni; ” tra scrosci d’applausi”, per poi volare ad ali spiegate, in un cielo di stelle fatto di imperfezioni e di voglia di lottare contro le maschere quotidiane dell’ipocrisia. Un ritorno alle origini all’essere;  essenza che si fa bambino in carezze che “svelano il mondo a piccoli occhi curiosi” e lasciano e lanciano quel messaggio di “ Dialogo”, che non chimerizza il Tutto. Senso in  questa umana e spesso troppo “consumata” esistenza, per potersi meravigliare e colorare le “aritmie dei cuori”, scandagliando anche in quelli più provati e “malati” di bisogno di verità e di Amore. Pensieri melodiosi, che Antonella proietta in canto, e disegna un Orizzonte con femminile sagacia. Positività che trascende,  e si fa breccia nel buio della paura, accendendo la luce in un domani di sole, comprendendo il “ viaggio” misterioso, in cui ognuno di noi è chiamato ad essere protagonista sensibile. Poesia  che non giace sopita, ma che fa destare e diventa monito di realtà, condannando le subdole smanie di arrivismo, di rivalsa, di smarrimento, di lacrime versate per “deplorevoli impulsi di ira e vendetta”. “Uragano”, che usa la penna di poeta, facendosi segno ed orma “ribelle”, ma in continuo movimento, seguendo l’impulso e solcando “i flutti d’imponente oceano/un’ancora in quell’isola anelata”. Artista che non spegne il sorriso, che abbraccia il dolore per rinascere con esso, più ricca e più “ semplicemente” donna.
“Non riconosco confini, sono cittadina del mondo”; ed è in questo infinito che la poetessa Antonella Ronzulli, complice con la scrittura, con la lettura, regala attimi che non si disperdono nella notte o al chiarore della luna, ma cantano, per ogni nuvola del cielo, poesia indelebile.

Dulcinea Annamaria Pecoraro
(recensione tratta da http://www.aphorism.it/antonella_ronzulli/libri/attimi_il_puzzle_della_vita/)

0 Commenti

Respirando Vita - Breathing Life

11/19/2012

0 Commenti

 
Immagine
di Silvana Stremiz
editore: PensieriParole
pagine: 80
Acquisto : http://www.ibs.it/code/9788896472149/stremiz-silvana/respirando-vita-breathing.html

Silvana Stremiz, nata in Canada nella città di Port Arthur (provincia dell’Ontario) nel1960, da genitori Italiani, (friulani) emigrati all’estero per lavoro. Si trasferisce in Italia in età adolescenziale. Si sposa ha 4 figli.
Caparbia, tenace e volenterosa con profonda sensibilità celata a tutti, e ancora di più a chi lei ama.

http://thoughtsandotherthings.myblog.it/


Respirando Vita con Vita, cogliendo lungo il cammino frammenti che a regola d'arte e con grande maestria Silvana Stremiz, riesce a dare senso e valore. Carezze, sorrisi, emozioni, che si mescolano come un cocktail di passione, amore, anima e con le lacrime ed i dolori che fanno crescere ed insegnano a mitigare anche la rabbia e la delusione. Alunna e maestra, bambina e donna, figlia e madre, tutto della stessa figura che dona e raccoglie e gusta, che mastica e sputa anche le difficoltà dell'essere nata. La musicalità che scorre tra le parole di Silvana, delinea, il suo volere assaporare e sentire scorrere dentro anno dopo anno, luci ed ombre che battono dentro il cuore e senza paura, oltre tutto gridare al mondo l'umanità che ci rende parti ed artefici del nostro destino.
La ricerca della felicità, che è l'insieme degli attimi che animano le attese e delle troppe risposte che solo nel tempo e col tempo, trovano la giusta collocazione. Un percorso, che ci rende protagonisti, di ogni singolo respiro e che arriva bene al suo obiettivo, al fine e non alla fine del più grande Miracolo divino: La Vita.


Dulcinea Annamaria Pecoraro
(recensione tratta da  http://www.aphorism.it/silvana_stremiz/libri/respirando_vita/)

0 Commenti

    Deliri progressivi

    Fai clic qui per modificare.

    Libri

    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Settembre 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012

    Recensioni

    Tutto
    1 Cane Ti Cambia La Vita
    2014
    40 Volte L'amore
    4 Ever
    6.0
    Abietti
    Accademia Arte Drammatica Silvio D'amico
    Accademia Ursini
    Adriana Gloria Marigo
    Aforismi
    Agreste
    Alberto Fortis
    Alberto Tonti
    Alessabdra Prospero
    Alessadra Peri
    Alessandra Peri
    Alessandraprospero
    Alessandra Prospero
    Alessandro Bagnato
    Alessandro Bellomarini
    Alessandro Miano
    Alessandro Salamone
    Alesssandri Salamone
    Aletti
    Alice
    Alina Marazzi
    Allende
    Alma Gjini
    Altrisogni
    Amaro Ammore
    Amore
    Andrea Bernardini
    Andrea Cacciavillani
    Andrea-vania
    Anima
    Anima Scalza
    Anime-nude
    Anna Maia Lombardi
    Anna Maria Dall'alolio
    Annamaria Dulcinea Pecoraro
    Anna Maria Lombardi
    Annamaria Pecoraro
    Annamaria Pecoraro Dulcinea
    Annamaria Vezio
    Anna Scarpetta
    Antonella Ronzulli
    Antonella Sgueglia
    Antoni
    Antonietta Perrone
    Antonio Aiazzi
    Antonio-baccocchi
    Antonio-baciocchi
    Aphorism
    Aquila
    Aretha Franklin
    Argenza Brozi
    Argeta-brozi
    Ascolto 2a Ed
    A Scuola Di Portamento
    Associazione
    Attimi
    Attore
    Autore
    Autori
    Ballando Con Cecilia
    Barbara Pozzo
    Barbera
    Bartolomeo Errera
    Bartomeo Errera
    Basta
    Bastogilibri
    Baustelle
    Bazar
    Beatles
    Black Sabbath
    Blogger
    Blog Letteratura
    Bonfiglio Mari
    Bookcity
    Botticelli
    Brancatisano
    Brasile
    Breathing Life
    Butterfly Edizioni
    Cacao
    Cacciavillanti
    Calabria
    Cammini Di Vita
    Canio Loguercio
    Canzone
    Canzoni
    Canzoniere
    Caravaggio
    Catanzaro
    Cattivi
    Cattivo Infinito
    Cccp
    Chi Ha Ucciso Babbo Natale
    Cile
    Cinquanta Sfumature Di Grigio
    Ciro Abbate
    Claudio Fiorentini
    Claudio Rocchi
    Clubbing-gay
    Concerto
    Conoscere
    Contadini
    Con Tre Quarti Di Cuore Di Selene Pascasi Galassia Arte
    Crisco Dico
    C.s.i.
    Dalla Cenere Al Volo
    Da Monteverde Al Mare
    Danal
    Daniele Locchi
    Daniele Paletta
    Dante
    Dante-brancatisano
    Danze Oniriche
    David Bowie
    Davide Rocco Colacrai
    De Andrea60778ccad
    Deltaplano
    Dervisci
    Dimitri A. Ruggeri Di Nella
    Dizionario
    Dj Ringo
    Dolce Al Soffio Di De Andre39e9d6350c
    Dolcemente Al Doffio Di Deandre4d5cdb17d5
    Dolore
    Domenico Liggeri
    Donatangelo Fazio
    Donatella Rettore
    Donazione
    Donna
    Donne
    Drammaturgo
    Dulcinea
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Ebook
    Ecker
    Edizioni
    Eee
    Einaudi
    Eleonora Bagarotti
    Elisabetta Bagli
    Elisabetta Verganim Spazio
    Elvio Ravasio
    Emanuela Papini
    Enrico Marco Cipollini
    Enzo Gentile
    Eroskitchen
    Eroskitichen
    Essenziale Curvatura Cielo Eros Olivotto
    Et Secunda Carmina Imperfecta
    Eugenio Nascimbeni
    Evelyn Storm
    Ezio Guaitamacchi
    Fabio Pinna
    Fabrizio Berti
    Fact-finding
    Faenza
    Fatima
    Fbie
    Federica Marchetti
    Federico Vacalebre
    Felice
    Fìdepeche Mode
    Fiera Milano
    Filippino Lippi
    Filosofia
    Fiore Di Vetro
    Fiorella Cappelli
    Fiorella Carcereri
    Firen
    Firenze
    Floriana Porta
    Follia
    Fortuna
    Fotografia
    Fraccim Claudio Magris
    Francesca Rita Rombolà
    Francesco De Gregori
    Francesco Fiorentino
    Franco Cardini
    François
    Franco Trentalance
    Franz Fiorentino
    Freak
    Freak Antoni
    Freal:odio Il Brodo
    Free Lemon T(h)ree
    Frutti D'oro
    Galassia Arte Editore
    Galliano
    Gastone Cappelloni
    Gastone Cappellonim Fabio Gostoli
    Gatto
    Gene Gnocchi
    Generazione Liga
    Ghigo Renzuli
    Gialli
    Giallo
    Giangilberto Monti
    Gianluca Grignani
    Gianluca Meis
    Gianluca Versace
    Gianni Maroccolo
    Gigliodagosto
    Gioia Lomasti
    Giornalisti
    Giovanni Boine
    Giovanni Nebuloni
    Giovanni Nuti
    Giuseppe Lorin
    Giuseppina Vinci
    Gratis
    Graziella Benatti
    Grecia
    Grido
    Grido D'amore Quando Il Sogno Non Basta
    Guida
    Haiku
    Hina Saleem
    Horrot
    I Canti
    I Delitti Della Primavera
    Identikit
    Ierousalem
    Il Diario Di Giovanni Ponte
    Il Grande Blu
    Il Guaito Delle Giovani Volpi
    Il Magnifico
    Il Marinaio Di Saigon
    Il Mediterraneo
    Il Mio Volo Magico
    Il Peccato
    I Manicomi Non Finoscono Mai
    I Medici
    Indaco
    Indiani
    Integralismo
    Intervista
    In Un Bene Impacchettato Male
    In Viaggio Con Te
    Io
    Io Esisto? Valerio Monti
    Iole Testa
    Jam
    Jolanda Buccella
    Jonathan Doria Pamphilj
    Jorge Amado
    Jovanotti
    Joys Shop
    Katia Debora Melis
    La Cannata
    La Cucina Arancione
    L'amore Che Fa Boom
    La Nascita
    L'angelo Che Portava La Morte
    Lanty&cookies
    La Riva In Mezzo Al Mare
    Lastri Cristina
    Latte Di Luna
    Latte&Limoni
    La Vita Felice
    La Vita In Sintesi
    La Voce Del Maestrale
    Leandro Del Gaudio
    L'ecodiunosparo
    Le Finestre Dei Pensieri
    Leggere A Colori
    Le Mie Parole D'acqua
    Lenny Kravitz
    Leonardo Da Vinci
    Leonardo Manetti
    Leonardo Sciascia
    Leonida
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Lettere Animate
    Lettere Animate Editore
    Le Voci Della Memoria
    Libreria Mangiaparole
    Libreria Nardni
    Libri
    Libro
    Libro Poesia
    Ligabue
    L'incubo
    Linda D
    Line Di Confine
    Litfiba
    Litho Commerciale
    Lomasti
    L'ombrellone Giallo
    L'opera Storica Di Armando Roggero
    L' Opossum Nell'armadio
    Lorenzo Pais
    Lorenzo Spurio
    Luca Luciani Locati
    Luca Trambusti
    Luci
    Lucia Bonanni
    Luciano Ligabue
    Luciano Manfredi
    Luci Da Fosso
    Luisa Bolleri
    Luisa Bolleri Leonida
    Lu Paer
    Madonna
    MADONNA LIBERACI DA PUTIN
    Madonna Liceraci Da Putin
    Maglietta
    Magnifico Delirio
    Malagistizia
    Malavita
    Manie
    Manuel Agnelli
    Marco Ferradini
    Marco Milone
    Marcuccio
    Maria Cristina Biggio
    Marialuisa Brunetti
    Maria Luisa Mazzarini
    Marina Marini Danzi
    Mary Read Di Guerra E Mare
    Massimo Cotto
    Massimo Olivieri
    Massimo Zamboni
    Matia Luisa Mazzarini
    Matteo Tosi
    Maurizio Del Torchio
    Maurizio Torchio
    Meditazioni
    Mei
    Memorial Pablo Neruda
    Memorie Di Sport E Di Paese
    Memories From Inside
    Michela Piazza
    Michela Zanarella
    Michela Zanarella. Giuseppe Lorin
    Michele J. Romano
    Michele Miano
    Milano
    Mini Concorso
    Mondiali Di Calcio
    Monica Fantaci
    Monica Micheli Panozzo
    Monica Panozzo
    Morte
    Mostra
    Moti Dell'anima
    Mugello
    Musica
    Nadia Boccacci
    Nancy Spungen
    Napoli
    Narcissus
    Nardini
    Nebuloni Giovanni
    Nelle Ferite Del Tempo
    Neoplasie Civili
    Noir
    Non Altro Che Me Stesso
    Non Senso
    Nosm
    Nunzio Russo
    Nuovi Occhi Sul Mugello
    Nuoviocchi Sul Mugello
    Obsession
    : Odio Il Brodo
    Oggi E
    Oltre L'argine
    Ombre
    Ordine
    Ore-nere
    Orienteoccidente2015
    Ossimori
    Ottava Nota
    Padrone Il Vento
    Palmegiani Armando
    Paolo Gresta
    Paolo Maria Rocco
    Paranormal Sweet Family
    Paranormal Sweet Familyde5fa87baf
    Parentesi Di Vita
    Parole Di Seta
    Pascasi
    Pasolini
    Passato
    Pathos
    Patrizio Pacioni
    Paul Weller
    Pazzia
    Perlamora
    Pervesioni
    Pier Mazzoleni
    Piero Belù
    Piero Pelù
    Pino Rovederdo
    Pirandello
    Pirati
    Pisaneschi
    Poesia
    Poesie
    Poesoa
    Poeti Per L'emilia
    Poli
    Pop
    Presentazione
    Proverbi
    P.s. Post Sisma
    Psycho Killer
    Pussy Riot
    Putin
    Puzzle
    Quando Sorride Il Mare
    Racconti
    Reading Poetico
    Recemsione
    Recensione
    Recensione Blog Letteratura
    Religione
    Renato Zero
    Respira Me
    Rettore
    Ribelle
    Ribellione Elegante
    Ricky Gianco
    Riflessi Letterari
    Rinascimento
    Rita Veloce
    Ritorno A Brideshead Ed Espiazione
    Ritratto
    Roberto Bonfanti
    Roberto Bruno
    Roberto Manfredi
    Roberto Mosena
    Robeto Saviano
    Rocco Barbalinardo
    Rocco De Rosa
    Rock
    Rock Bazar
    Rock Bazar 2
    ROCK'N'GOAL - Antonio Bacciocchi E Alberto Galletti
    Rock'n Sport
    Rock Progressivo
    Rock Tv
    Rolando Frabbrucci
    ROLLING STONES
    Roma
    Romanzom Alessandra Prospero
    Russia
    Sabbia
    Sacro
    SALONE DEL LIBRO DI TORINO
    Salone Del Libro Usato
    Salumeria
    Salvuccio Barravecchia
    Sandra Storace
    Sandro Fros-pietro
    San Piero A Sieve
    Sanpietresi
    San Salvi
    Santaniello
    Sanvitake Fabio
    Schianti
    Schito
    Scomode Realtà
    Scrittore
    Selene
    Self Publishing
    Senza Appartenere A Niente Mai
    Sepulveda
    Sergio
    Serio
    Sex Pistols
    Sid Vicious
    Silloge
    Silvana Stremiz
    Silvia Calzolari
    Silvia Perugia
    Simone Bottalico
    Simone Guaragno
    Simonetta Cattaneo
    Skiantos
    Snackbook
    Sole 24ore
    Soundtracks
    Squillace
    Statuto/30
    Stefano Agliati
    Stefano Labbia
    Stefano Massetani
    Stegano Orlano Puracchio
    Stella Stollo
    Stelle Deboli
    Storia Straordinaria Di Un Uomo Ordinario
    Storia Straordinaria Di Un Uomo Straordinario
    Storie
    Storielle Di Ieri
    Stralci Di Guerra Nel Xxi Secolo
    Style Council
    Sudore
    Surfplay
    Susanna Parigi
    Susanna Schimperna
    Templari
    Tempoallibro
    Terremoti
    Terremoto
    Terremoto 2009
    The Poems Of Life
    Thriller
    Tiziana Iaccarino
    Tiziano Scarpa
    Tomasich
    Tommaso Lavizzari
    Tony Face
    Torino
    Tormenti Tra Urla E Silenzi
    Tracceperlameta
    Tracce Per La Meta
    Tracceperlameta Edizioni
    Tragicamente Rosso
    Tragico Amore
    Tre Giorni Di Buio
    Tristano Alberto
    Tu
    Umanità
    Un Mostro Chiamato Girolimoni. Una Storia Di Serial Killer Di Bambine E Innocenti
    Un Nome Di Nome Nino
    Ursini
    Ventiquattro Segni Terrestri Per Launomia Bonanni
    Viaggiarsi Dentro
    Viaggi Inattesi
    Viaggio
    Vincenzo Calò
    Violenza
    Virginia
    Virgin Radio
    Vita
    Vladimir Putin
    Voce
    Vololibero
    Volo Libero Ed.
    Vololibero Edizioni
    Wankan Tanka
    Writing
    Xxvisalone Internazionale Del Libro
    Youcanprint
    Zamboni
    Zanichelli
    Zingarelli

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.