
Massimo Bonanno, scrive questo contenitore di notizie, dove il vero fan dei Rolling Stones, trova una vera enciclopedia stoniana in un unico libro, che credtemi lo si legge con la voglia di andare avanti pagina dopo pagina, cercando di scoprire, cronaca rosa e anche cronaca nera.
Aneddoti, line up, studi di registrazione, praticamente la vera vita morte e miracoli della band più longeva e più ricca del panorama rock mondiale di tutti i tempi.
Nel titolo: "The Rolling Stones 1961-2016: la storia, i dischi e i grandi live" c'è concentrato ogni argomento del libro.
Per un fan degli Stones, questo è il libro che non può mancare nella propria libreria personale, in quanto in 546 pagine Bonanno, ci racconta splendidamente, come da uno scantinato di Londra gli Stones siano arrivati a diventare vere star mondiali.
Il lavoro è frutto dell' autore in collaborazione con Andrew Long Oldham primo produttore della band e Philip Townsend lo storico fotografo dei primi anni 60.
Non manca niente: le donne, i tradimenti, la morte di Brian Jones, l'ingresso dettagliato e le uscite di ogni membro che ha fatto parte del combo inglese, insomma una vera e proprprio wikipedia su carta.
L'unica pecca, visto il rapporto dell'autore con Townsend manca la presenza di qualche foto, a conferire ancora più bellezza a questo libro sui mitici Rolling Stones.
Roberto Bruno