
poesie e racconti liberi
di Luciano Manfredi
Arduino Sacco Editore
Genere: Poesia
Pagine: 104
ISBN - 978-88-6354-970-6
Luciano Manfredi nato a Massa, Pluripremiato – finalista, Menzione di Merito, concorso nazionale il Giovello 2012-2013, concorso internazionale Città fiabesca, 2013-2014, concorso internazionale Occhi sul Mugello 2014, concorso nazionale Opera prima 2014. 3* Class concorso internazionale Poetico Musicale 2014. 7* Class premio speciale della giuria concorso internazionale Saltino Vallombrosa 2014. 7* Class. Premio speciale della Giuria concorso internazionale s. Domenichino 2014. 4 class e premio speciale. Concorso nazionale Giovello 2014.
Luciano Manfredi è al suo debutto editoriale. Da sempre aspira ad esprimere e condividere le sue idee tramite racconti e poesie toccanti (vedi lettera della sua professoressa Dr. Olga Mariotti). Con tali è stato premiato, però il suo desiderio impellente è di condividere le proprie emozioni provate durante il lavoro come Operatore Socio Sanitario presso la clinica dove è al contatto immediato con il dolore e la morte. Da lì la necessità di dare alle stampe la sua produzione, in quanto non si crede un poeta, ma pensa, veramente, che dalla sua penna nasca un'idea migliore e più umana dell'uomo, oggi più che mai, arso in deserti e periferie spirituali acidificanti che tolgono "dignitas" e la "pietas" in senso latino, che sono costituenti fondamentali per l'integrità morale e fisica dell'Uomo non come astratta idea, bensì dell'Uomo nella sua concretezza palpabile degli affetti e delle emozioni. È comunque presente quale autore in «Pagine» e nella prestigiosa rivista livornese “La Ballata”, luglio 2014, consultabile Archivio di Stato G-153 premio Cultura Presidente del Consiglio e premio della Cultura, l’Autore ha in progetto opere di un certo rilievo ed impatto.