dalla recensione a cura di Dulcinea Annamaria Pecoraro

Un serial killer nella Firenze del Rinascimento
di STELLA STOLLO
ISBN: 978-88-97381-21-1
Editore: Graphofeel Edizioni, 2014
Stella Stollo nasce a Orvieto nel 1963, vive e insegna a Montepulciano. Fervida lettrice di romanzi storici, ha scritto per pura passione poesie, racconti e romanzi. Io e i miei piedi segna il suo esordio editoriale.
Recensione a cura di Annamaria Pecoraro
Un vero e proprio viaggio nella Firenze del Rinascimento quella che l’autrice ci invita a fare, ripercorrendo storie, intuizioni, segreti, risvolti che donano al lettore la voglia di sapere sempre di più. Si, perché è nella conoscenza e nella sana voglia di curiosità che questa abile penna, descrive romanzando tra realtà e immaginazione quello che accadeva nel 1486 in una delle città più belle e memorabili.
Attraverso la fervida analisi allegorica, riesce ad avvicinare la storia, l’arte ed a creare suspense, costruendo attraverso la fitta serie di omicidi che vengono compiuti nella fiorente Florentia, il reportage di una nuova lettura del capolavoro de’ “La Primavera” di Sandro Botticelli.
Borghesia e povertà immortalate sulla tela, intrecci tra costumi e sapori di tavole imbandite, di botteghe, di vicoli, di amori appassionati, celati o repressi.
Argomentazioni attuali, riguardanti la voglia del progresso e di nuove sperimentazioni rappresentata da Leonardo da Vinci o dallo stesso Filippino Lippi, della condizione della donna e della sua forza e fragilità espressa nelle figure di Simonetta Cattaneo o in Ginevra “la Guaritrice”, del coraggio di Amerigo Vespucci, della massima essenza dell’amore dello stesso Botticelli, della potenza del Magnifico.
Ogni personaggio è abilmente descritto, appeso tra bene e male, slanciato nel senso di trovare un senso e nella dualità complice un “Manisante”, metafora di quanto l’essere umano può essere capace di compiere.
Una lettura appassionante per chi è amante della storia, del noir o di quanto le parole sanno ancora regalare.
Dulcinea Annamaria Pecoraro