................Musica oltre le Parole..................
DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Pensatoio
  • Poesia
  • Musica
  • Libri
  • Spettacolo
  • Eventi
  • Interviste/Recensioni
  • Musica
  • Cookies P

"L'ANGELO CHE PORTAVA LA MORTE": UN THRILLER ITALIANO

12/29/2012

0 Commenti

 
Immagine
L'angelo che portava la morte 
di Eugenio Nascimbeni
Editore: Lettere Animate 
PAGINE : 189 
Genere:  Gialli e Thriller
ISBN : 978-88-97801-21-4
Acquisto: http://www.lettereanimate.com/eshop/index.php?route=product/product&path=63&product_id=64
Disponibile anche EBOOK: http://www.net-ebook.it/ebooks/35266/L%27angelo-che-portava-la-morte.aspx


Non mi capita quasi mai di recensire un libro, mi occupo prevalentemente di musica, quindi per me è molto più semplice parlare di un cd, oppure di un concerto... aggiungo anche, meglio se rock. Ma questo libro dello scrittore milanese Eugenio Nascimbeni, mi aveva intrigato da subito e così, dopo averlo acquistato e letto è venuto il momento, per voi lettori naviganti di Deliri Progressivi, di leggere la mia recensione.

"L'angelo che portava la morte", è il quarto romanzo di Nascimbeni, la storia si svolge in Italia e prevalentemente in Sardegna, dove il nostro scrittore, dipana una trama, degna dei migliori gialli italiani, all'interno di una casa di riposo per anziani, nella zona della Gallura e va a ripescare un antico rituale, quello delle "Accabadoras" ,"Angeli" (a modo loro),  che venivano  incaricati di togliere la vita, a persone che soffrivano.

Una storia ben scritta, ben dettagliata, che vede la figura di un affermato scrittore, Giorgio Ferrandi, il quale molto attaccato a sua Zia Angelina, vola in Sardegna, per andare a trovarla, nell'istituto in cui è ospite e si ritrova a scoprire qualcosa di oscuro, che lo fa allo stesso tempo preoccupare per l'amata zia, ma anche che gli risveglia uno spirito  indagatore e che lo porterà a sospettare di molti personaggi coinvolti , dove  ognuno dei quali nasconde un segreto nel segreto.

Colpi di scena a non finire e quando al lettore, sembra di aver capito chi è il cosiddetto: "angelo della morte ", accade sempre qualcosa di nuovo, che manda all'aria ogni certezza.  Il libro non annoia, anzi si legge tutto d'un fiato, perché la voglia di arrivare alla fine e scoprire il colpevole, cresce pagina dopo pagina.

Aggiungo che a mio modesto parere, potrebbe essere anche una bella sceneggiatura per un film, magari col bravissimo attore  Luigi Lo Cascio nella parte del protagonista Giorgio Ferrandi.     


Roberto Bruno




0 Commenti

Presentazione di Flyte & Tallis di Lorenzo Spurio

12/28/2012

0 Commenti

 
Immagine
sabato 12-01-2013 – ore 17.00
c/o Cabina Teatrale
Via Romagnosi 13/a - FIRENZE

  • Presentazione del libro "Flyte & Tallis. Ritorno a Brideshead ed Espiazione, una analisi ravvicinata di due grandi romanzi della letteratura inglese" di LORENZO SPURIO, Photocity Edizioni, 2012
  • Relatori:
    IURI LOMBARDI (poeta e scrittore)
    SANDRA CARRESI (poetessa, scrittrice, vicepresidente Ass. Culturale TraccePerLaMeta)

    Interverranno:
    MASSIMO ACCIAI (poeta, scrittore e direttore rivista "Segreti di Pulcinella"
    RITA BARBIERI ((docente di lingua cinese)

    Sarà presente l’autore.

    Link diretto all'acquisto del libro: http://ww2.photocity.it/Vetrina/DettaglioOpera.aspx?versione=19253&formato=8778

    Descrizione del libro:
    Spurio fornisce al lettore un ampio commento critico su due grandi romanzi della letteratura inglese: Ritorno a Brideshead di Evelyn Waugh ed Espiazione di Ian McEwan ponendo particolare attenzione a una gamma di tematiche che l’autore va ricercando e analizzando parallelamente tra i due romanzi.
    Marzia Carocci nella sua prefazione osserva: “Lorenzo Spurio ripercorre fedelmente i vari passaggi dei due romanzi riuscendo a identificare il senso, le particolarità, i caratteri e i contorni dei personaggi e dei luoghi. Nella descrizione l’autore imprime il proprio pensiero senza mai evadere i concetti e le astrazioni che i due libri esprimono”. L’autore fornisce, inoltre, un’adeguata spiegazione della trama dei due romanzi, una parte dedicata ai rimandi letterari ad altre opere, un apparato bio-bibliografico dei due autori e una traduzione di un saggio su Espiazione scritto da Brian Finney, docente universitario statunitense. “Spurio quindi analizza, smembra, spiega e fa riferimenti ai fatti con una precisione che regala al lettore la sensazione di assistere in prima persona al “filmato” di parole che egli, attraverso una scrittura fluida e mai astrusa o complicata, riesce a esprimere”, annota la Carocci nella sua prefazione al libro.


    Alcune recensioni:
    • http://scribereartem.blogspot.com.es/2012/11/flyte-tallis-saggio-critico-di-lorenzo.html
    • http://intingendodiinchiostroversiealtro.blogspot.it/2012/11/flyte-tallis-di-lorenzo-spurio.html
    • http://verbumlandianews.blogspot.it/2012/11/cinzia-tianetti-sul-saggio-di.html

0 Commenti

Le Finestre dei pensieri di Alessandro Bagnato

12/28/2012

0 Commenti

 
Immagine
"Le finestre dei pensieri"
di Alessandro Bagnato

Casa editrice: BookSprint, 2011
ISBN: 9788865955758
Pagine: 152
Acquisto
: http://www.booksprintedizioni.it/libro/Saggistica/le-finestre-dei-pensieri (cartaceo)
http://www.booksprintedizioni.it/libro/Saggistica/ebook-le-finestre-dei-pensieri (ebook)

Alessandro Bagnato nasce a Milano nel 1984 e sin da piccolo si appassiona alla scrittura e alla filosofia. Sogna già a nove anni di scrivere il suo primo libro che avrebbe dovuto intitolarsi “La povertà e la felicità della vita”.
Si laurea in Filosofia e Scienze Umane all’Università degli studi della Calabria e pubblica nel 2011 con BookSprint Edizioni questo saggio ottenendo dei riscontri interessanti.
Bagnato, dopotutto, sogna di essere conosciuto come uno dei più importanti filosofi contemporanei. Nel frattempo, collabora con diverse riviste culturali e associazioni filosofiche, e cura il suo sito all'indirizzo: www.alessandrobagnato.com.



  «A volte osserviamo i pensieri distesi su un grande prato come la purezza dei fiori ed essi aspettano che qualcuno si accorga della loro presenza. Restano lì fermi in attesa, ma nessuno li raccoglie. I pensieri si ritrovano come le foglie che cadono dagli alberi in autunno. Cadono, cadono e cadono e rimangono lì, pure e innocue. La gente passa e le calpesta, e neanche chiede scusa.».
Le finestre dei pensieri gravita intorno a ciò di cui oggi ci occupiamo poco: il pensiero. Ci troviamo di fronte ad un flusso di coscienza che sembra nascere durante una notte insonne, in cui i pensieri vagano e si contorcono talmente che si finisce col chiedersi il perché del perché. Un testo senza pretese di scientificità che analizza un argomento già studiato e già discusso da filosofi e letterati del passato che con una rapida carrellata di analisi altrui ci porta ad un’interpretazione in chiave moderna della questione. Qui si rimette in gioco tutto ciò che è stato detto e lo si fa con gli occhi di Alessandro Bagnato, il quale in prima persona s’interroga e ragiona: le finestre dei pensieri che si aprono, si chiudono, ci fanno vedere attraverso i loro vetri e riducono allo stesso tempo la nostra visuale.

 
Ben 4.000 download sono stati registrati per l'eBook del nuovo saggio filosofico del giovane Alessandro Bagnato dal titolo "Le finestre dei pensieri" (BookSprint Edizioni).
Clicca qui per info: http://blog.booksprintedizioni.it/news/itemlist/user/66-alessandrobagnato.

Un successo certamente appagante per un cultore della filosofia moderna poiché è un argomento non accessibile a tutti, sebbene molto interessante.


Tiziana Iaccarino



 

 

 


0 Commenti

Ritratto d'autore: Jorge Amado

12/20/2012

0 Commenti

 
Immagine
(*)img tratta dalla rete
Jorge Amado (Itabuna 10/8/12 – Salvador de Bahia 06/08/01) è stato un grande scrittore brasiliano.

In molti dei suoi romanzi l’attenzione del lettore si concentra sull’aspetto sociale, descritto sempre con grande slancio, passione ed impegno civile. Le lotte dei salariati e dei braccianti da una parte, la brama di possesso e ricchezza dei fazendeiros produttori di cacao, caffè e tabacco dall’altra, sono presenti negli straordinari affreschi rappresentati in Cacao, Sudore e Frutti d’oro.

Lo sfondo di queste vicende, narrate con passionale partecipazione, è il Brasile con le sue mille contraddizioni, terra permeata di magia (come quelle costituite dal “candomblè” con i suoi “terreiros” (templi dedicati al culto e rappresentazione più elevata del sincretismo religioso), di colori e profumi (come quelli della cucina bahiana), e dalla sensualità delle donne: splendidi sono alcuni ritratti che Amado dipinge su di loro.

Sono donne passionali, come quella descritta con soave raffinatezza in “Gabriella garofano e cannella” con il tema del diritto di amare visto in un’ottica tutta femminile, combattive e determinate come “Teresa batista”, o combattute tra la ragione e la passionalità tutta carnale come “Dona Flor e i suoi due mariti”.

Dalle sue opere letterarie sono stati realizzati alcuni film (“Dona Flor”, “Tieta do Brasil”, “Gabriela”) nei quali la straordinaria attrice brasiliana Sonia Braga ha interpretato in maniera convincente lo spirito più autentico della femminilità brasiliana.

Il superbo ed indimenticabile cantore di Bahia, ed al quale molte escolas de samba si sono ispirate per rappresentare i loro “enredo” (ndr: i temi  delle sfilate) durante il carnevale carioca, scompare il 6 agosto 2001.

Le sue ceneri sono state seppellite nel giardino della sua casa.

Una fondazione a lui dedicata si occupa di conservare il suo patrimonio e di sviluppare molte attività culturali nello stato di Bahia.

Di seguito i suoi principali romanzi:


•             Il paese del Carnevale
•             Cacao
•             Sudore
•             Jubiabá
•             Mar Morto
•             Capitani della spiaggia
•             Terre del finimondo
•             I padroni della terra
•             Messe di sangue
•             I sotterranei della libertà
•             Gabriella, garofano e cannella
•             I guardiani della notte
•             Dona Flor e i suoi due mariti
•             La bottega dei miracoli
•             Teresa Batista stanca di guerra
•             Vita e miracoli di Tieta de Agreste
•             Alte uniformi e camicie da notte
•             Tocaia grande: la faccia oscura
•             Santa Barbara dei Fulmini: una storia di stregoneria


Eugenio Nascimbeni



0 Commenti

Dolce al soffio di De Andrè di Gioia Lomasti (2a ed.)

12/20/2012

0 Commenti

 
Immagine

Dolce al soffio di De André. Riflesso di rima... ascolto di un viaggio
di Lomasti Gioia

Pagine: 148 p., brossura,
Editore: 2 ed. Rupe Mutevole  (collana Sopralerighe)
Acquisto: http://www.ibs.it/code/9788865912331/lomasti-gioia/dolce-soffio-andre.html

Gioia Lomasti nasce nel Luglio 1973 a Ravenna, dove attualmente vive e lavora come impiegata in ambito culturale. Sin da bambina riversa nella scrittura la sua più grande passione, attraverso la composizione di opere in poesia-prosa che riscuotono numerosi riconoscimenti da parte della critica, grazie alla partecipazione a concorsi di poesia ed eventi culturali della Regione Emilia Romagna. (http://gioialomasti.eu/)



Descrizione
"Questa raccolta va letta, oserei dire, con gli occhi di Dippold, l'ottico di Spoon River, scegliendo la lente migliore, quella che doni la luce e che possa trasformare il mondo in un giocattolo, quella che ci possa svelare finalmente qual è la mano che illumina le stelle, quelle stesse da qualcuno dipinte come 'cipria sparsa su un pavimento di marmo nero' uniche quindi, preziose e irripetibili. Un'opera di poesie autentiche che mi piacerebbe fosse letta attraverso le parole di un altro poeta, con la lentezza benefica e preziosa delle nuvole, perché tramandino e trasmettano il più bello dei regali. Belle emozioni. E del resto è proprio quello che desiderava Fabrizio De André." (Mariano Brustio)


Un must per gli amanti del Cantautorpoeta e per chi ha piacere nella lettura della poesia di valore.
Ad impreziosire ulteriormente questa seconda ristampa, partecipano Stephen Alcorn per la concessione delle linoleografie in copertina e all'interno libro, Norman Zoia, parolista/paroliere di Pino Scotto e dei Vanadium, Mariano Brustio, memoria storica del Faber, il giornalista e critico Alessandro Spadoni, Alessandro D'Angelo, Marco Nuzzo e Marcello Lombardo per la Direzione d'opera.
info@vetrinadelleemozioni.com



0 Commenti

L'Angelo che portava la morte di Eugenio Nascimbeni

12/19/2012

0 Commenti

 
Immagine
L'angelo che portava la morte
di Eugenio Nascimbeni
Editore: Lettere Animate
PAGINE : 189
Genere:  Gialli e Thriller
ISBN : 978-88-97801-21-4
Acquisto: http://www.lettereanimate.com/eshop/index.php?route=product/product&path=63&product_id=64
Disponibile anche EBOOK: http://www.net-ebook.it/ebooks/35266/L%27angelo-che-portava-la-morte.aspx

Nato nel 1960 a Milano.  Sposato, papà di tre bellissimi figli, sono appassionato di libri, scrittura creativa e musica, in special modo rock americano e blues.  In campo narrativo ha debuttato nel 2007 con il romanzo thriller "Il traghettatore" ,Leonardo Facco Editore cui hanno fatto seguito altri romanzi e raccolte di racconti : "L'angelo che portava la morte" un giallo classico  di Lettere Animate Editore(2012) e un romanzo fantasy :"La profezia di Karna e l'amuleto maledetto",Falzea Ed.(2012).  Colleziona segnalibri, campanelle, bicchieri di vetro artistici. Il suoi sogni nel cassetto sono: un viaggio nel Brasile di Jorge Amado e nel New Jersey di Bruce Springsteen. (http://eugenionascimbeni.jimdo.com/chi-sono/)



Giorgio Ferrandi, un affermato scrittore di romanzi gialli che vive in provincia di Bergamo, ha un forte legame con sua zia Angelina, una simpatica ed arzilla vecchietta ospite della casa di riposo Villa Azzurra di Alghero. Durante le sue vacanze estive raggiunge l’anziana parente proprio nello stesso periodo in cui avvengono strani decessi tra le pazienti. Davvero esiste un misterioso assassino che compie quei delitti ispirandosi ad un antico rituale appartenuto alle vecchie accabadoras della Sardegna rurale d’un tempo, donne che venivano chiamate dai familiari degli agonizzanti per porre fine alle sofferenze dei propri cari? Ferrandi e sua moglie s’improvvisano detective e cominciano a indagare a tutto campo, dapprima quasi per gioco, poi con sempre maggiore convinzione. Quando sembrano giunti alla possibile spiegazione del mistero, un susseguirsi di colpi di scena li strappa brutalmente alle loro certezze, proiettandoli fino all’imprevedibile soluzione del mistero.

0 Commenti

The poems of life - Memories from inside di Donatangelo Fazio

12/11/2012

0 Commenti

 
Immagine
The poems of life - Memories from inside
di Donatangelo Fazio

Brossura: 104 pagine
Editore: lulu.com (2 novembre 2012)
Lingua: Italiano
ISBN-13: 978-1291105490Acquisto: http://www.amazon.it/The-Poems-of-life-ebook/dp/B00A4ABJ7Y/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1355220534&sr=8-1 (ebook)
http://www.amazon.it/The-Poems-life-Donatangelo-Fazio/dp/1291105492/ref=tmm_pap_title_0?ie=UTF8&qid=1355220534&sr=8-1 (cartaceo)

Donatangelo Fazio è un giovane autore barese che si è diplomato in chimica e informatica, ma che si appassiona presto all'arte ed in particolar modo a musica e letteratura. Fin da giovane ha scritto liriche per parlare di se e delle sue esperienze, soprattutto in un particolare periodo nel quale si è dovuto trasferire al nord per motivi di lavoro. Un periodo in cui gli è valsa di certo la possibilità di raccontare sensazioni e sentimenti spesso contrastanti, dovuti alle differenze di vita, di abitudini, di costumi, al carattere della gente, alla società.  

La sua raccolta di liriche "The poems of life" contiene anche pensieri e prosa, in un cammino interessante che appassiona il lettore con un senso di appartenenza al proprio stile e alla propria identità.

Di nobili pensieri, ma anche di carattere umile e coinvolgente, Donatangelo si fa scoprire lentamente con un percorso introspettivo che dona al pubblico con generosità una parte delle sue esperienze emotive e sensitive, tra la fantasia scatenante e la realtà che assorbe progetti e avventure dell’uomo.

 Un piccolo viaggio all’interno del proprio “IO”, che l'autore invita a scoprire sul portale Lulu.com in versione cartacea e/o eBook e su Amazon.

 Per info, il blog dell'autore è: http://donatangelofazio.blogspot.it/ .

Tiziana Iaccarino


0 Commenti

Le Rime del Cuore attraverso i Passi dell'Anima di Dulcinea Annamaria Pecoraro - Recensione di A.Vezio

12/10/2012

0 Commenti

 
Immagine
Dulcinea A.P. © 2012 Opera di Anna Capoccetta


Le Rime del Cuore attraverso i Passi dell’Anima
di Annamaria Dulcinea Pecoraro
Lettere Animate Editore
ISBN : 978-88-97801-46-7
PAGINE : 178

Acquisto:
1)Direttamente l'autrice:  dulcinea_981@yahoo.it 

2) tramite lo shop di lettere animate: 
http://www.lettereanimate.com/eshop/index.php?route=product%2Fproduct&path=59&product_id=93, 

3) Ordinabile in qualsiasi libreria :)

4) IBS: http://www.ibs.it/code/9788897801467/pecoraro-annamaria-d-/rime-del-cuore.html
5) via paypal: 
http://deliriprogressivi.weebly.com/eventi.html (qui trovate anche il carrello per acquistare)♥





Recensione a Cura della Poetessa Annamaria Vezio 

Se poeta è colui che osa discendere e appoggiarsi nei meandri dell’anima e poi carpirne la luce per portarla agli altri, Annamaria Dulcinea Pecoraro è Poeta.

In Le Rime del Cuore attraverso i Passi dell’Anima, in ogni lirica, e dico in ogni, Annamaria trae dai colori sconosciuti alla vista, elegiaci pannelli di immagini di vita, e delicatamente li pone nell’ insieme ordinato di poesia.

“Passi” apre il percorso in punta di piedi nel lungo e infinito cammino dell’anima rivolta alla Conoscenza, cammino che passo dopo passo ci conduce nell’esistenza giornaliera, ché Annamaria non si smarrisce in filosofie e teorie di vita da appuntare su ibridi fogli, Annamaria racconta il suono di ogni movenza, e ne fa musica che ci aiuta a meglio fonderci con la voce dell’interiore, ci pone all’ascolto del movimento, del flusso, del respiro dell’anima: passi lenti distratti volanti rassicuranti, mani sorrisi giochi, primi passi ultimi fermi incessanti, passo su passo, piccoli grandi. Passi. Passi di ogni giorno del nostro giorno, fino all’infinito, fino al contatto con noi stessi, con il nucleo dell’Essenza, a svelarne il mistero. Annamaria, viandante etereo, svela saggezza.

Nella fibra di Annamaria l’amore universale è un canto; nel coro, gli elementi che costituiscono il nostro essere persona, all’unisono scandiscono la frammentazione dell’anima per poi armonizzarne la sua congiunzione, mi sovviene in un sussurro l’incedere delle strofe nella mirabile “Rinascere ancora” per guardare la sorte e con ali da fenice vibrare. Quale volo segue l’autrice se ha così estese panoramiche, a quali fonti imbeve la sua conoscenza, se ogni suo pensiero è seme di vita? Ogni poesia è specchio dalle grandi cornici nel quale la Vita contempla la sua bellezza arcana, Chiaroscuri è guardarsi e vedersi, scrutati dall’immagine stessa di sé. Ma quale lirica non ci consente di essere specchio e riflesso, Le Rime del Cuore attraverso i Passi dell’Anima, è il compendio dell’esistenza dell’Anima itinerante teneramente trasmutata in sembianza di Opera Letteraria.

Leggere questa opera è come danzare ondeggiando nelle antiche gesta di semidei in conflitto tra il loro Sapere nella condizione di anima profusa di divinità, ed il Sapere infuso nell’Umano costretto
nella prigione del corpo; leggere Annamaria è tornare a fonderci nell’aria balsamica della poesia per fluttuare fra le onde dell’ immenso oceano di cui ella è elemento, e perdersi nella Poesia: incommensurabile dono di cui la poetessa è portatrice.

E nella “sapienza di semidio costretto nella prigione del corpo” le accorate denunce/preghiere in meste considerazioni del dolore partorito dalla crudeltà del potere, della morte, dell’abbandono degli altri e di se stessi, e in Mai più, in Risiera di san Sabba, in Muri, in Ci sono cose (per citarne alcune), palesa la sua percezione attenta ad ogni sofferenza umana, ma soprattutto a quella personale sofferenza che scuote tutto l’interiore dell’autrice a cagione della disarmonia a cui è costretta ad assistere, e come bimbo nella sua pura vibrazione d’amore, ne urla il disagio.

Soffuse di magnificenza le sue strofe ora innamorate, ora meste, ora precipuo contatto con la Luce. e quindi esplicative sintonie con l’Universo. Ma sempre, in ogni singolo termine, la costante è l’emozione, gravida dispensatrice di caleidoscopici colori che sgorgano dalla stessa matrice: l’Anima. La commozione e l’ascesa costante del flusso emozionale di questa Opera, mi rapisce e mi pervade della gloria del sentimento.

Vieni e seguimi è il più dolce e accorato canto che un figlio possa mai intonare al proprio padre; ma come posso soffermarmi sull’una o sull’altra lirica se il Tutto parla una lingua altissima? Non vi è lirica da cui non traspare, dalle sue sfumature o dai contorni o dal mirabile contenuto, una gran conoscenza dello spirito umano, non è introspezione fine a se stessa, è magico interloquire con lo spirito del Cosmo. È Annamaria Dulcinea Pecoraro, un’anima sospesa tra i mondi conosciuti e le sfere ignorate, se della sua saggia consapevolezza ne sa ornare ogni suo rigo? Dalla penna questa grande donna, spalma la sua essenza e di reale impregna l’Anima, e grazie alla sua forte empatia, la decifriamo, rapiti. O forse no, non la decifriamo, la percepiamo e nell’onda magica, la viviamo.

Resto muta davanti a tanta potenza espressiva così sapientemente enunciata, altro non so dire se non che poche sono le Anime che sanno librarsi così in alto. Tu Annamaria, resta sempre nei nostri cieli e portaci le Voci vibrazione del Cosmo, ché tu sei messaggera dell’ancestrale Mondo che ci vede tutti suoi figli, ma distratti.


7dicembre 2012                                                                                                      
Annamaria Vezio

0 Commenti

Chi ha ucciso  Babbo Natale di Rocco Barbalinardo

12/6/2012

0 Commenti

 
Immagine
Chi ha ucciso Babbo Natale
di Rocco Barbalinardo
Editore: BookSprint Edizioni
Pagine : 232
ISBN : 9788865959077
Acquisto: http://www.booksprintedizioni.it/libro/Racconto/chi-ha-ucciso-babbo-natale

Laureato in Lettere presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Studi di Bari, Rocco Barbalinardo ha conseguito anche un perfezionamento in "Didattiva delle Lingue e Letterature Classiche".Le sue esperienze nel settore editoriale cominciando da corsi, tra cui quello indetto dall'Agenzia Letteraria Herzog e attraverso cui ottiene il diploma  di "consulenza letteraria e redazione nelle case editrici" e proseguono con stages presso redazioni conosciute come quella de Il Rifugio degli Esordienti (come lettore) e di Danae (come recensore).  Ottiene anche un ulteriore diploma dopo aver frequentato un corso per corrispondenza di Giornalismo e Scrittura narrativa curato dalla rivista "Storie". Ora lavora nel comitato di lettura della BookSprint Edizioni che ha pubblicato la sua prima opera letteraria.

L'OPERA:

"Chi ha ucciso Babbo Natale?" è una raccolta di racconti di genere giallo con ambientazioni, personaggi e protagonisti diversi che si districano tra indagini e violenze, episodi su cui indagare e storie malinconiche che avranno un proprio senso e una propria morale comune.

C'è il commissario della Squadra Mobile della Questura di Bari, Gregorio Loiacono e personaggi che cercano un loro perché e una loro vita, come Giovanni Ferri nel racconto intitolato "Ritorno" fino ai servizi segreti e alle organizzazioni malavitose.

Un racconto dietro l'altro che il lettore appassionato del genere può scoprire poco alla volta, con saggezza e parsimonia, alla ricerca della "verità" di turno.


Tiziana Iaccarino

 



0 Commenti

Grido d'amore, quando il sogno non basta di Evelyn Storm

12/6/2012

0 Commenti

 
Immagine
Grido d'amore, quando il sogno non basta
di Evelyn Storm

Editore: Lettere Animate
PAGINE: 342 
ISBN : 978-88-97801-36-8
DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK : EPUB
Acquisto:http://www.lettereanimate.com/eshop/index.php?route=product%2Fproduct&path=61&product_id=86


Evelyn Storm è un'autrice di grandi iniziative che riesce a spaziare nella cura e stesura di generi diversi, ma sempre con la capacità di chi sa distinguere il proprio lavoro da quello di altri.
Ama collaborare con diversi siti con cui redige storie fantasy, racconti, e molto altro, ma soprattutto si distingue per la sua produzione letteraria, poiché sa raccontare la fantasia intellettuale come pochi altri.
E' autrice di racconti come “Prigioniera di un vampiro” pubblicato sul blog “Io scrittore” e "Un viaggio per due" con cui è arrivata vincitrice al concorso “On The road: Diari di viaggio” della Libro Aperto Edizioni.
"Grido d'amore - Quando il sogno non basta" è la sua prima opera letteraria.


A volte i sogni si realizzano, è solo una questione di tempo. Ed è quello che è successo, di "titolo" e di  "fatto" alla giovane e talentuosa scrittrice Evelyn Storm che è arrivata alla sua pubblicazione col romanzo intitolato "Grido d'amore - Quando il sogno non basta" targato Lettere Animate Editore.
"Grido d'amore - Quando il sogno non basta" è una storia appassionante rivolta a chi ama sognare e crede nei sentimenti forti. Un racconto sulla scia di un sogno e di una passione, di un'intesa tra due giovani che si riscoprono più uniti che mai.

La trama:

Kyra è una giovane appassionata di danza che, dopo esser vissuta tanto tempo in Germania torna a vivere in Italia con la sua famiglia. In casa, però, col fratellastro Tomas nascerò un rapporto molto particolare, quasi di odio e amore che sfocerà in un sentimento inaspettato per entrambi. Un rapporto particolare che entrambi non riusciranno a comprendere ma a cui non potranno neanche "resistere". Una storia che terrà il lettore "incollato" alle pagine, per la passione che ne vibra tra le stesse, per la travolgente sintonia che l'autrice sa creare in un'atmosfera densa di significato e sublime sentimento.

Ordinabile in tutte le librerie e on line presso i maggiori store.
 

Tiziana Iaccarino


0 Commenti
<<Precedente

    Deliri progressivi

    Fai clic qui per modificare.

    Libri

    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Settembre 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012

    Recensioni

    Tutto
    1 Cane Ti Cambia La Vita
    2014
    40 Volte L'amore
    4 Ever
    6.0
    Abietti
    Accademia Arte Drammatica Silvio D'amico
    Accademia Ursini
    Adriana Gloria Marigo
    Aforismi
    Agreste
    Alberto Fortis
    Alberto Tonti
    Alessabdra Prospero
    Alessadra Peri
    Alessandra Peri
    Alessandraprospero
    Alessandra Prospero
    Alessandro Bagnato
    Alessandro Bellomarini
    Alessandro Miano
    Alessandro Salamone
    Alesssandri Salamone
    Aletti
    Alice
    Alina Marazzi
    Allende
    Alma Gjini
    Altrisogni
    Amaro Ammore
    Amore
    Andrea Bernardini
    Andrea Cacciavillani
    Andrea-vania
    Anima
    Anima Scalza
    Anime-nude
    Anna Maia Lombardi
    Anna Maria Dall'alolio
    Annamaria Dulcinea Pecoraro
    Anna Maria Lombardi
    Annamaria Pecoraro
    Annamaria Pecoraro Dulcinea
    Annamaria Vezio
    Anna Scarpetta
    Antonella Ronzulli
    Antonella Sgueglia
    Antoni
    Antonietta Perrone
    Antonio Aiazzi
    Antonio-baccocchi
    Antonio-baciocchi
    Aphorism
    Aquila
    Aretha Franklin
    Argenza Brozi
    Argeta-brozi
    Ascolto 2a Ed
    A Scuola Di Portamento
    Associazione
    Attimi
    Attore
    Autore
    Autori
    Ballando Con Cecilia
    Barbara Pozzo
    Barbera
    Bartolomeo Errera
    Bartomeo Errera
    Basta
    Bastogilibri
    Baustelle
    Bazar
    Beatles
    Black Sabbath
    Blogger
    Blog Letteratura
    Bonfiglio Mari
    Bookcity
    Botticelli
    Brancatisano
    Brasile
    Breathing Life
    Butterfly Edizioni
    Cacao
    Cacciavillanti
    Calabria
    Cammini Di Vita
    Canio Loguercio
    Canzone
    Canzoni
    Canzoniere
    Caravaggio
    Catanzaro
    Cattivi
    Cattivo Infinito
    Cccp
    Chi Ha Ucciso Babbo Natale
    Cile
    Cinquanta Sfumature Di Grigio
    Ciro Abbate
    Claudio Fiorentini
    Claudio Rocchi
    Clubbing-gay
    Concerto
    Conoscere
    Contadini
    Con Tre Quarti Di Cuore Di Selene Pascasi Galassia Arte
    Crisco Dico
    C.s.i.
    Dalla Cenere Al Volo
    Da Monteverde Al Mare
    Danal
    Daniele Locchi
    Daniele Paletta
    Dante
    Dante-brancatisano
    Danze Oniriche
    David Bowie
    Davide Rocco Colacrai
    De Andrea60778ccad
    Deltaplano
    Dervisci
    Dimitri A. Ruggeri Di Nella
    Dizionario
    Dj Ringo
    Dolce Al Soffio Di De Andre39e9d6350c
    Dolcemente Al Doffio Di Deandre4d5cdb17d5
    Dolore
    Domenico Liggeri
    Donatangelo Fazio
    Donatella Rettore
    Donazione
    Donna
    Donne
    Drammaturgo
    Dulcinea
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Ebook
    Ecker
    Edizioni
    Eee
    Einaudi
    Eleonora Bagarotti
    Elisabetta Bagli
    Elisabetta Verganim Spazio
    Elvio Ravasio
    Emanuela Papini
    Enrico Marco Cipollini
    Enzo Gentile
    Eroskitchen
    Eroskitichen
    Essenziale Curvatura Cielo Eros Olivotto
    Et Secunda Carmina Imperfecta
    Eugenio Nascimbeni
    Evelyn Storm
    Ezio Guaitamacchi
    Fabio Pinna
    Fabrizio Berti
    Fact-finding
    Faenza
    Fatima
    Fbie
    Federica Marchetti
    Federico Vacalebre
    Felice
    Fìdepeche Mode
    Fiera Milano
    Filippino Lippi
    Filosofia
    Fiore Di Vetro
    Fiorella Cappelli
    Fiorella Carcereri
    Firen
    Firenze
    Floriana Porta
    Follia
    Fortuna
    Fotografia
    Fraccim Claudio Magris
    Francesca Rita Rombolà
    Francesco De Gregori
    Francesco Fiorentino
    Franco Cardini
    François
    Franco Trentalance
    Franz Fiorentino
    Freak
    Freak Antoni
    Freal:odio Il Brodo
    Free Lemon T(h)ree
    Frutti D'oro
    Galassia Arte Editore
    Galliano
    Gastone Cappelloni
    Gastone Cappellonim Fabio Gostoli
    Gatto
    Gene Gnocchi
    Generazione Liga
    Ghigo Renzuli
    Gialli
    Giallo
    Giangilberto Monti
    Gianluca Grignani
    Gianluca Meis
    Gianluca Versace
    Gianni Maroccolo
    Gigliodagosto
    Gioia Lomasti
    Giornalisti
    Giovanni Boine
    Giovanni Nebuloni
    Giovanni Nuti
    Giuseppe Lorin
    Giuseppina Vinci
    Gratis
    Graziella Benatti
    Grecia
    Grido
    Grido D'amore Quando Il Sogno Non Basta
    Guida
    Haiku
    Hina Saleem
    Horrot
    I Canti
    I Delitti Della Primavera
    Identikit
    Ierousalem
    Il Diario Di Giovanni Ponte
    Il Grande Blu
    Il Guaito Delle Giovani Volpi
    Il Magnifico
    Il Marinaio Di Saigon
    Il Mediterraneo
    Il Mio Volo Magico
    Il Peccato
    I Manicomi Non Finoscono Mai
    I Medici
    Indaco
    Indiani
    Integralismo
    Intervista
    In Un Bene Impacchettato Male
    In Viaggio Con Te
    Io
    Io Esisto? Valerio Monti
    Iole Testa
    Jam
    Jolanda Buccella
    Jonathan Doria Pamphilj
    Jorge Amado
    Jovanotti
    Joys Shop
    Katia Debora Melis
    La Cannata
    La Cucina Arancione
    L'amore Che Fa Boom
    La Nascita
    L'angelo Che Portava La Morte
    Lanty&cookies
    La Riva In Mezzo Al Mare
    Lastri Cristina
    Latte Di Luna
    Latte&Limoni
    La Vita Felice
    La Vita In Sintesi
    La Voce Del Maestrale
    Leandro Del Gaudio
    L'ecodiunosparo
    Le Finestre Dei Pensieri
    Leggere A Colori
    Le Mie Parole D'acqua
    Lenny Kravitz
    Leonardo Da Vinci
    Leonardo Manetti
    Leonardo Sciascia
    Leonida
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Lettere Animate
    Lettere Animate Editore
    Le Voci Della Memoria
    Libreria Mangiaparole
    Libreria Nardni
    Libri
    Libro
    Libro Poesia
    Ligabue
    L'incubo
    Linda D
    Line Di Confine
    Litfiba
    Litho Commerciale
    Lomasti
    L'ombrellone Giallo
    L'opera Storica Di Armando Roggero
    L' Opossum Nell'armadio
    Lorenzo Pais
    Lorenzo Spurio
    Luca Luciani Locati
    Luca Trambusti
    Luci
    Lucia Bonanni
    Luciano Ligabue
    Luciano Manfredi
    Luci Da Fosso
    Luisa Bolleri
    Luisa Bolleri Leonida
    Lu Paer
    Madonna
    MADONNA LIBERACI DA PUTIN
    Madonna Liceraci Da Putin
    Maglietta
    Magnifico Delirio
    Malagistizia
    Malavita
    Manie
    Manuel Agnelli
    Marco Ferradini
    Marco Milone
    Marcuccio
    Maria Cristina Biggio
    Marialuisa Brunetti
    Maria Luisa Mazzarini
    Marina Marini Danzi
    Mary Read Di Guerra E Mare
    Massimo Cotto
    Massimo Olivieri
    Massimo Zamboni
    Matia Luisa Mazzarini
    Matteo Tosi
    Maurizio Del Torchio
    Maurizio Torchio
    Meditazioni
    Mei
    Memorial Pablo Neruda
    Memorie Di Sport E Di Paese
    Memories From Inside
    Michela Piazza
    Michela Zanarella
    Michela Zanarella. Giuseppe Lorin
    Michele J. Romano
    Michele Miano
    Milano
    Mini Concorso
    Mondiali Di Calcio
    Monica Fantaci
    Monica Micheli Panozzo
    Monica Panozzo
    Morte
    Mostra
    Moti Dell'anima
    Mugello
    Musica
    Nadia Boccacci
    Nancy Spungen
    Napoli
    Narcissus
    Nardini
    Nebuloni Giovanni
    Nelle Ferite Del Tempo
    Neoplasie Civili
    Noir
    Non Altro Che Me Stesso
    Non Senso
    Nosm
    Nunzio Russo
    Nuovi Occhi Sul Mugello
    Nuoviocchi Sul Mugello
    Obsession
    : Odio Il Brodo
    Oggi E
    Oltre L'argine
    Ombre
    Ordine
    Ore-nere
    Orienteoccidente2015
    Ossimori
    Ottava Nota
    Padrone Il Vento
    Palmegiani Armando
    Paolo Gresta
    Paolo Maria Rocco
    Paranormal Sweet Family
    Paranormal Sweet Familyde5fa87baf
    Parentesi Di Vita
    Parole Di Seta
    Pascasi
    Pasolini
    Passato
    Pathos
    Patrizio Pacioni
    Paul Weller
    Pazzia
    Perlamora
    Pervesioni
    Pier Mazzoleni
    Piero Belù
    Piero Pelù
    Pino Rovederdo
    Pirandello
    Pirati
    Pisaneschi
    Poesia
    Poesie
    Poesoa
    Poeti Per L'emilia
    Poli
    Pop
    Presentazione
    Proverbi
    P.s. Post Sisma
    Psycho Killer
    Pussy Riot
    Putin
    Puzzle
    Quando Sorride Il Mare
    Racconti
    Reading Poetico
    Recemsione
    Recensione
    Recensione Blog Letteratura
    Religione
    Renato Zero
    Respira Me
    Rettore
    Ribelle
    Ribellione Elegante
    Ricky Gianco
    Riflessi Letterari
    Rinascimento
    Rita Veloce
    Ritorno A Brideshead Ed Espiazione
    Ritratto
    Roberto Bonfanti
    Roberto Bruno
    Roberto Manfredi
    Roberto Mosena
    Robeto Saviano
    Rocco Barbalinardo
    Rocco De Rosa
    Rock
    Rock Bazar
    Rock Bazar 2
    ROCK'N'GOAL - Antonio Bacciocchi E Alberto Galletti
    Rock'n Sport
    Rock Progressivo
    Rock Tv
    Rolando Frabbrucci
    ROLLING STONES
    Roma
    Romanzom Alessandra Prospero
    Russia
    Sabbia
    Sacro
    SALONE DEL LIBRO DI TORINO
    Salone Del Libro Usato
    Salumeria
    Salvuccio Barravecchia
    Sandra Storace
    Sandro Fros-pietro
    San Piero A Sieve
    Sanpietresi
    San Salvi
    Santaniello
    Sanvitake Fabio
    Schianti
    Schito
    Scomode Realtà
    Scrittore
    Selene
    Self Publishing
    Senza Appartenere A Niente Mai
    Sepulveda
    Sergio
    Serio
    Sex Pistols
    Sid Vicious
    Silloge
    Silvana Stremiz
    Silvia Calzolari
    Silvia Perugia
    Simone Bottalico
    Simone Guaragno
    Simonetta Cattaneo
    Skiantos
    Snackbook
    Sole 24ore
    Soundtracks
    Squillace
    Statuto/30
    Stefano Agliati
    Stefano Labbia
    Stefano Massetani
    Stegano Orlano Puracchio
    Stella Stollo
    Stelle Deboli
    Storia Straordinaria Di Un Uomo Ordinario
    Storia Straordinaria Di Un Uomo Straordinario
    Storie
    Storielle Di Ieri
    Stralci Di Guerra Nel Xxi Secolo
    Style Council
    Sudore
    Surfplay
    Susanna Parigi
    Susanna Schimperna
    Templari
    Tempoallibro
    Terremoti
    Terremoto
    Terremoto 2009
    The Poems Of Life
    Thriller
    Tiziana Iaccarino
    Tiziano Scarpa
    Tomasich
    Tommaso Lavizzari
    Tony Face
    Torino
    Tormenti Tra Urla E Silenzi
    Tracceperlameta
    Tracce Per La Meta
    Tracceperlameta Edizioni
    Tragicamente Rosso
    Tragico Amore
    Tre Giorni Di Buio
    Tristano Alberto
    Tu
    Umanità
    Un Mostro Chiamato Girolimoni. Una Storia Di Serial Killer Di Bambine E Innocenti
    Un Nome Di Nome Nino
    Ursini
    Ventiquattro Segni Terrestri Per Launomia Bonanni
    Viaggiarsi Dentro
    Viaggi Inattesi
    Viaggio
    Vincenzo Calò
    Violenza
    Virginia
    Virgin Radio
    Vita
    Vladimir Putin
    Voce
    Vololibero
    Volo Libero Ed.
    Vololibero Edizioni
    Wankan Tanka
    Writing
    Xxvisalone Internazionale Del Libro
    Youcanprint
    Zamboni
    Zanichelli
    Zingarelli

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.