................Musica oltre le Parole..................
DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Pensatoio
  • Poesia
  • Musica
  • Libri
  • Spettacolo
  • Eventi
  • Interviste/Recensioni
  • Musica
  • Cookies P

Le mie parole d'acqua di Maria Luisa Mazzarini - recensione Dulcinea A.P.

7/27/2015

2 Commenti

 
Immagine
Le mie parole d’acqua
di Maria Luisa Mazzarini

Ed. Divinafollia 2015

 
Recensione a cura di Annamaria Pecoraro


Le parole sono spade possono uccidere diceva Hegel o pietre come Carlo Levi riporta nel titolo di uno dei suoi libri. L’importanza data dal valore che diamo è sicuramente la base per la costruzione di rapporti e l’incontro per nuovi propositi.

Un percorso che diventa acqua, fonte vitale e primordiale, che trasporta messaggi evocativi e pregnanti immagini e significati.

Il poeta diventa autore e fautore, liberamente bagnato d’amore e della forza coraggiosa di creare e promuovere infinite vie.

Per giungere a questa consapevolezza, il verbo scorre e si culla, trovando nella giovinezza la luce e la freschezza mai spenta  e utile, quando l’ansia e la notte possono spaventare.

Imparare a immergersi nella natura, che consiglia e canta “poesia in mezzo al mare” è il mezzo necessario per poi lasciarsi andare, e perdersi nell’ “abissale incanto di perla”, abbracciando la vita, in tutte le sue note e segnando la nostra personale scia.

La Mazzarini offre emozioni allegoriche, intrise di sogni ed emozioni e poiché vissute, sanno donare carezze e mistero.

“In alchimie di respiri/ e fiori/ e versi d’acqua/ di rose”, chiaro monito di quanto ognuno di noi, con sentimento può produrre, accendendo fiamme o contemplando il silenzio, “alle sue acque divine/ la Bellezza ci invita/ al viaggio”.

Un richiamo al Tevere, “con passi di bambina/ innocente come sposa”, si lega passato, presente e futuro, e la meravigliosa evocazione dell’acqua in tutte le sue forme, mare, pioggia, lago, ruscello, fiume, gocciole, pozzo, vasca, idromassaggio, cascata, onda, zampillo, incanta e accompagna nelle quotidiane resurrezioni dello spirito.

“Ti amerò/ come d’acqua di fonte/ il canto”, e forse in questo richiamo, non ci resta che tuffarci e cogliere al volo il messaggio.


Dulcinea Annamaria Pecoraro

2 Commenti

Lanty&Cookies di Tiziana Iaccarino

7/23/2015

0 Commenti

 
Immagine
"Lanty&Cookies" (1° volume della serie)
di Tiziana Iaccarino

CASA EDITRICE: Genesis Publishing
FORMATO: Digitale
COLLANA: Romance
PAGINE: 80
ANNO: 2015,

Tiziana Iaccarino nasce a Napoli nel 1976. Ama e apprezza l'arte in tutte le sue forme e ha una predisposizione naturale per il disegno e la scrittura. Ma non solo, poiché a soli cinque anni canta già in televisione e cresce seguendo tutte le sue passioni artistiche. Inizia a scrivere con maggiore impegno solo in adolescenza affrontando una lunghissima gavetta attraverso concorsi letterari per poesie inedite con cui comincia a farsi conoscere. A diciotto anni si iscrive a un'Accademia d'Arte Drammatica che le permette di recitare presso i teatri più importanti della sua città. Parla fluentemente lo Spagnolo, sua seconda Lingua e sta migliorando l'Inglese. Attualmente vive in Inghilterra e ama viaggiare, facendo spesso la spola con l'Italia. Il suo sito ufficiale è: www.tizianaiaccarino.com.

SINOSSI "Lanty&Cookies". LA SERIE. 

Lanty è una stilista di accessori dalla vita professionale perfetta: ha intrapreso l'attività dei suoi sogni e sta per aprire uno showroom nel quadrilatero della moda milanese, in via Montenapoleone. 

Tutto sembra procedere per il meglio se non fosse che la sua vita privata, al contrario, vada completamente a rotoli o meglio... che i suoi rapporti con il marito Marcello, giornalista, non siano proprio idilliaci.

A tormentarla è un problema quasi inconfessabile: è in totale astinenza sessuale! Tutta colpa di un marito che non le si concede da un anno, che le sfugge in ogni modo e le offre l'occasione di rimettere in discussione il loro rapporto. Ma Lanty non si dà per vinta ed escogiterà qualunque sistema, persino bizzarro, per risvegliare i sensi sopiti del coniuge. Ma proprio nel momento in cui pensa di gettare la spugna, ecco che a liberarla dalla sua astinenza ci pensa Giorgio, brillante avvocato amico di suo marito. 

La nostra protagonista, però, non immagina che dietro l'angolo ci sia ad aspettarla una scoperta che rimescolerà le carte in gioco e le cambierà la vita per sempre.  

"Lanty&Cookies" è una commedia dal sapore piccante e una bordatura appena erotica, ma brillante. Ha già conquistato centinaia di persone nella sua prima edizione e si rivelerà scoppiettante e ricca di retroscena inaspettati in questa nuova edizione che offre il titolo a una serie vera e propria con la quale le avventure di Lanty continuano!


***

In copertina il volto di Lanty, per tutta la serie, sarà la modella Giulia Martani. La foto scelta per la prima copertina della serie è di Willy Foto Moda. La grafica di talento che curerà la serie è Elisabetta Baldan.

Acquisto libro
0 Commenti

MOTI DELL'ANIMA Anna Maria Lombardi e Marina Marini Danzi

7/20/2015

1 Commento

 
Immagine
MOTI DELL'ANIMA
Anna Maria Lombardi e Marina Marini Danzi

Editore: “Centro Tipografico Livornese” Editore
Pagine: 94
ISBN 9788898972388

Anna Maria Lombardi ha 67 anni è nata a San Severo (Fg), abita a Bonate Sotto in provincia di Bergamo. Infermiera Professionale, Assistente Sanitaria, Floriterapeuta. Laureata in Filosofia è Psicolologa e Psicoterapeuta. Tra i numerosi interessi culturali ed artistici, da qualche anno scrive poesie che ultimamente ha deciso di pubblicare. Ha nel frattempo partecipato a vari concorsi ottenendo menzioni, segnalazioni e la pubblicazione in diverse Antologie. Ha fondato con la signora Marina Marini Danzi: la pagina Facebook:  Psicologia, fiori di Bach e dintorni e il Blog:  www.motidanima.blogspot.com 

Marina Marini Danzi, nata a Pisa, ha 54 anni, vive a Carrara (MS). Infermiera Professionale coltiva da anni lo studio di varie terapie e tecniche olistiche, con particolare amore e passione per la Floriterapia. Amante dell’arte, in ogni sua forma, approfondisce su di sé l’esplorazione e l’espressività con il comporre versi. Appassionata di fotografia, la utilizza associandola alle proprie opere. Ha partecipato a vari concorsi ottenendo menzioni, segnalazioni e pubblicazione in Antologie. Gestisce, insieme alla Dott.ssa Anna Maria Lombardi: la Pagina Facebook: Psicologia, fiori di Bach e dintorni e il blog : www.motidanima.blogspot.com 

                                                                                                                           

                                                                                                                           Echi del cuore
                                                                                                                           Moti dell’anima
                                                                                                                           
È la mia poesia

L'anima umana evolve, si completa e si realizza attraverso il movimento verso l'esterno di dinamiche esistenti all'interno della persona e tramite la creatività, l'espressione e la capacita' trasformativa ed operativa sulla realtà.
Scrivere poesie, come ogni forma d'arte, fa parte del bisogno dell'uomo di creare, raccontare e raccontarsi, di volare in alto con la fantasia verso lidi antichi o non ancora esplorati.
Le liriche contenute in questo libro vogliono esprimere, con parole semplici, le nostre più profonde emozioni, i nostri sentimenti, la nostra personale ricerca che desideriamo umilmente condividere con il lettore.
A lui e ai nostri cari, dedichiamo questa raccolta, sperando che in essa possano in qualche modo rispecchiarsi e rivivere alcune emozioni antiche, profonde, che giacciono sepolte nel cuore di molti di noi.
I temi presentati in questa silloge sono vari e vanno dall'amore all'amicizia, dalla natura alla nascita...alla morte, oppure sono frutto semplicemente del nostro estro.
Alcune poesie sono nate da un lavoro di esplorazione, di ricerca interiore e di studio di antichi processi emozionali e sentimentali legati ad eventi personali, anche profondi, che hanno lasciato tracce indelebili nel cuore e nell'anima.
Altre sono state ispirate dal nostro modo di vedere e dalle emozioni che la vita quotidiana ci ha offerto.
Le parole usate, mai frivole, vogliono essere delicate e semplici, la struttura apparire leggera, cosi' da offrire, almeno cosi' noi speriamo, un testo gradevole, mai noioso, a tratti originale, con buoni e vari temi ispirativi.


 

Le autrici
Anna Maria Lombardi
Marina Marini Danzi



Acquisto libro
1 Commento

VOCE di Elisabetta Bagli - recensione di Dulcinea A.P.

7/20/2015

0 Commenti

 
Immagine
Voce
di Bagli Elisabetta


Editore EEE-Edizioni Esordienti E-book (collana Poesis)  

Recensione a cura di Annamaria Pecoraro

 

Nel linguaggio omerico, il poeta “poietes” è il cantore per eccellenza, voce messaggera che interviene trasmettendo e divenendo mezzo percepibile all’orecchio del pubblico o allo sguardo del lettore. Proust  nel “Il tempo ritrovato” diceva: «Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso.», e forse in questa silloge la Bagli, trova la tenacia di raccontare quanto di più intimo accade nei meandri dell’esistenza, e di evolvere; vocalizzando, giocando, evocando, criticando, confrontando, la sfera del percettibile e dell’umano vissuto, intriso di espressive metafore, che donano estetica, inquietudine, intuizione, originalità alla stessa parola.

Interessante il richiamo che si può evidenziare con lo “Ione” di Platone e del legame tra il rapsodo e la poesia, connubio di natura divina.
I versi diventano “fiume di vita e la voce inconsapevole, scava profonda nell’anima”.
Parlare di entusiasmo o di dolore non è semplice, spesso è più facile costruire muri o nidi, che possano apparire rifugi sicuri e inaccessibili alla sofferenza.

Sia sul piano teorico che metafisico, il voler trovare una propria identità nella parola, rappresenta la volontà di crescere e vincere una guerra interiore. Lo stesso Ungaretti diceva: «ciò che segreto rimane in noi, indecifrabile» (il porto sepolto), ed esprimere il proprio tormento o le proprie emozioni diventa voce palpabile, che si apre dal personale alla collettività.

Ecco il passaggio successivo, l’esternazione della voce in scrittura, come atto di comunicazione, come terapia protesa per sfogare rabbia, odio, amore, per arrivare a capire chi siamo e cosa vogliamo.
“Sono foglia, (..) nuvola estiva, (..) l’odore della terra… Sono un libro mai finito. L’inizio è già scritto.”

Il verbo s’incarna e si intreccia ai limiti e fragilità che compongono l’umana essenza, esortando a buttare fuori ansie e paure che in altro modo corroderebbero o porterebbero alla fossa.
Amo il presente che m’illude, /facendomelo sentire mio.

Spogliarsi rigenerandosi, può portare a diventare freddi come la neve, ma a ritrovare quel candore che ai primi raggi di vero amore si scioglie. Così: “uno dopo l’altro bocconi amari entrano nella mia bocca, come nodi lentamente si sciolgono, con difficoltà scendono giù.” e quando tutto sembra nero, anche una “piccola luce” diventa visibile e certezza di mani pronte ad accogliere il vagito di una nuova vita. Questo miracolo è la testimonianza vivente di quanto quel “filo” interno, può abbracciare il mondo con nuovi occhi, sognando nuove bianche in un domani.

L’Amore è il motore che conosce l’animo umano e il vestito che fa sentire sempre nuovi e complici, anche nel mare nero o nel rosso sangue del cuore.
Tra silenzi, partenze, briciole, castelli di sabbia, sguardi, il mondo diviene quello che noi siamo e vogliamo. La Bagli è messaggera che accompagna nelle notti di Santander, tra vie in Transtevere, Garbatella e l’aria di Madrid.

La fortuna di essere Donna, viene così accolta come dono e con sensibilità, prende per mano, sollevando il capo, maturando nel vento, e nel tempo può ringraziare, senza avere più paura di brillare oltre la notte.

 
Dulcinea Annamaria Pecoraro


Acquisto libro
0 Commenti

"CENTAURI" di Fabio Amato - Recensione di Dulcinea A.P.

7/18/2015

0 Commenti

 
Immagine
“CENTAURI”
di Fabio Amato
Ed. Magi (2015)

 

 

Recensione a cura di Annamaria Pecoraro

La poesia di Amato trova spazio “nei profondi tristi occhi”, tendendo la mano, senza nascondere quanto la società sta causando.

Il poeta s’immerge nella realtà, e mette a frutto la sua abilità linguistica per agire e svelare tracce di vita. Si denota una matrice Pascoliana, dove il gioco di parole e dei versi, richiama l’attenzione del lettore, stimolando alla coscienza e alla conoscenza di quanto accade:  “Vedi i sogni/ passati dai buchi/ di vite sgualcite,/ svaniti/ lungo le vie del non ritorno.”

Un’amara consapevolezza che dipinge di “verismo” ogni senso e rapporto con il mondo.

La scrittura di Amato, è danza in movimento, tra passato, presente e futuro, “oscillando silenziosa, lungo i fili”. Schiude l’anima di fronte alla ragione e ai ricordi che accendono forza e voglia di reagire.
“Elettrochoc” che possono perforare le carni, per come entrano nell’intimo, facendo stridere le emozioni.
L’arte diventa la via di redenzione e di meditazione e i “raggi che trafiggono/ le solitudini”, richiamano Dante, nel Paradiso XII,28: "del cuor dell'una delle luci nove".

Nei centauri (creature metà uomini e metà caproni) figure mitologiche, vi è anche la costatazione che “il genere umano non può sopportare troppa realtà” come Eliot affermava nel dramma “Assassinio nella cattedrale”.
Ognuno di noi armato di pregi e difetti, può essere estremamente forte e astuto, agile e saggio, come il “peggior folle” perso in “funambolici equilibri”.

La natura e i colori diventano la simbologia capace di suscitare immagini e variazioni così come è la stessa vita.
Passaggi dal bianco (orchidea), al grigio, al nero, all’azzurro e blu del mare, al nuages, al prisma che compone e scompone.

Il mistero dell’esistenza si rinnova e nel “sentire su di sé/ il peso delle scelte,/ dei gesti/ che attraverso le parole/ si fanno universali”, è l’apice/scopo raggiunto.

Oltre le maschere e le mode del momento vi è la risoluzione al “male”, incontrando con coraggio se stessi in primis, amando le “smagliature dell’esistenza”, facendo festa per ogni singolo giorno e anche sotto la pioggia, riscoprendosi sempre spiriti nuovi con diversi punti di arrivo e partenza, ma accumunati dallo stesso cammino tra cielo e terra.

 
Dulcinea Annamaria Pecoraro


0 Commenti

Le mie parole d'acqua di Maria Luisa Mazzarini

7/16/2015

0 Commenti

 
Immagine
LE MIE PAROLE D’ACQUA
di Maria Luisa Mazzarini

Editore:  DIVINAFOLLIA
Collana: TRASVERSALIA, APRILE 2015
Pagine:   96
ISBN:     978-88-98486-58-8




Maria Luisa Mazzarini . Nata ad Umbertide (PG) e laureata in Lettere Classiche, vive da più di 40 anni a Loreto Aprutino (PE) dove ha svolto attività di docenza e di scrittura. Per le sue opere poetiche ha ottenuto significativi riconoscimenti in diversi Concorsi Letterari.




Sinossi:

Un poetico viaggio di vita “a fior d’acqua”, da luoghi e persone dall’infanzia  alla vita adulta dell’autrice, amati “con gli occhi stupiti del cuore”, in una visione sublimata della realtà che l’ha formata e in cui si identifica, dal Tevere in Umbria  al Mincio di Virgilio a Mantova, fino al fiume Giordano dell’antica Palestina, con tutta la sua valenza spirituale:


una compenetrazione tra paesaggio ed autobiografia, con un fine di memoria intermittente di quanto vissuto, secondo un procedere basato sulle impressioni mutevoli ricavate dalla “corrispondenza affettiva” dell’oggetto, interno o esterno, osservato:


…“E le mie Parole si son fatte liquide. La mia Anima è acqua,
il mio Amore è acqua, la mia Vita una canzone d’acqua,
che scorre tra corpo e anima, materia e spirito, realtà e sogno,
in armonia.”



Un percorso interiore dell’anima, in cui la metafora dell’acqua che scorre è il simbolo di un Sogno d’Amore  che, nella meraviglia della Natura liricamente evocata, si rinnova ad ogni istante di vita, infinito.

Un’ispirazione lirica, giunta alla quarta pubblicazione, che si fa respiro tra le nuove avanguardie letterarie dell’Inquietantismo con la sua angoscia esistenziale, ed il Metateismo con la sua fede nella divina essenza dell’Uomo, per esprimere la propria interiorità, in una fusione sentimentale ed artistica, in cui l’Io prende coscienza di sé e comunica agli altri le proprie scoperte.

Una personale concezione mistico- simbolistica della Vita e dell’Arte, che di essa è espressione,

comunicata attraverso la ricerca di una Parola essenziale e insieme profondamente connotativa, evocativa, unica, magica “come quando dava forma e unità alle cose” (C. Baudelaire), in un verso di sottofondo che si fa musica ed emozione per esprimere l’Ideale.

L’Autrice


 

Foto di  copertina  “ La Bellezza dell’Acqua”
da  Archivio FOTOSEARCH – USA,  www.fotosearch.it,  con contratto di Licenza. 

 


0 Commenti

La poesia di Michela Zanarella arriva in Romania con "Imensele coincidenţe"

7/12/2015

0 Commenti

 
Immagine
Un nuovo progetto editoriale di respiro internazionale per l'autrice Michela Zanarella. 

La poetessa veneta arriva in Romania, con una raccolta di poesie originali tradotte in rumeno da 
Daniel Dragomirescu, che è anche editore della rivista letteraria "Orizont Literar Contemporan" e curatore del libro. La silloge intitolata "Imensele coincidenţe", in italiano "Coincidenze d'immenso" sarà pubblicata da Bibliotheca Universalis e presentata a Bucarest nell'autunno 2015. 

La raccolta contiene poesie dal valore universale, dove le emozioni, la natura, gli elementi e gli affetti diventano stimolo di riflessione per una riscoperta dei valori dell'esistenza. E saranno le tante coincidenze a guidare la creatività dell'autrice alla sua decima pubblicazione.

Michela Zanarella è nata a Cittadella (PD) nel 1980, è cresciuta a Campo San Martino (PD), dal 2007 vive e lavora a Roma.

Ha iniziato a scrivere poesie nel 2004 e da allora ha pubblicato vari libri: "Credo" (2006), "Risvegli" (2008), "Vita, infinito, paradisi" (2009), "Sensualità" (2011), "Meditazioni al femminile" (2012), "L’estetica dell’oltre" (2013), "Le identità del cielo" (2013). Per la narrativa ha pubblicato il libro di racconti "Convivendo con le nuvole" (2009) e la biografia della cantautrice Linda d "Nuova identità. Il segreto" (2015). 
Molte sue poesie figurano in antologie a tiratura nazionale. 


La sua poesia è tradotta in inglese, francese, arabo, spagnolo, rumeno.

Alcuni articoli specifici sulla sua vocazione poetica sono presenti in quotidiani quali «Il Mattino» di Padova, «Il Gazzettino» di Padova, «Il Padova»; in mensili come quali «Passaparola», in trimestrali come «Orizzonti» distribuito da Feltrinelli.

È alla direzione della collana poesia ARTeMUSE, collabora con la rivista internazionale 
"Orizont Literar Contemporan", la rivista di letteratura "Euterpe" e "Poeti nella società", da free lance con la Free Lance International Press. E' nella redazione di Laici.it e Periodico Italiano Magazine.

Membro di Giuria in vari concorsi letterari tra cui “Ponte Vecchio-Firenze”, “L’arte in versi” “Saltino-Vallombrosa”, “Nuovi occhi sul Mugello”, “Città di Latina” , “Un libro per l’inverno”, "Memorial Guerino Cittadino".

È Presidente dell’Associazione di Promozione Sociale “Le Ragunanze” e responsabile della sezione musica di Flipnews.

0 Commenti

ALICE di Roberto Bonfanti - recensione

7/9/2015

0 Commenti

 
Immagine
ALICE
di Roberto Bonfanti


Ed. del Faro 2015

Recensione di Dulcinea Annamaria Pecoraro

 

La vita è una successione di eventi e di storie che si intrecciano nel tempo. A volte sembrano essere concluse, altre cancellate,  messe in stand-by per le ragioni più disparate, o continuate per altre misteriose spiegazioni o semplicemente perché così dovevano andare.

Alice e Francesco, esistenze che possono rappresentare ognuno di noi e l’amore che prende e lascia con i vuoti allo stomaco o le farfalle. Quell’amore folle e controcorrente, che non si fa troppe domande mentre lo si sta vivendo, ma s’interroga quando il domani abbraccia il futuro, tanto da iniziare a modellare il presente.

Due vite apparentemente semplici e comuni che si ritrovano nel loro turbinio di emozioni, mettendosi in discussione dopo 12 anni di silenzio. Un sms accede tutto e per colpa o per fortuna della “candida neve”, fa ritrovare occhi negli occhi  i due amanti, per dirsi cose per cui da ragazzi, mancava il coraggio. Da adulti, la ragionevole consapevolezza prende facilmente a pugni l’istintività, non scappando così dalle responsabilità. Il finale diventa così facilmente comprensibile o legato a un senso - destinato.

La ricerca della serenità e del tradizionale equilibrio, si scontrano in fumi di sigaretta, whisky e musica. Ricordi che si riprendono e si lasciano, portando a spirali di sogni e illusioni, per ritrovare su un tappeto nero, quell’intimità che può davvero far volare.

Ma oltre la fantasia, la realtà che colpisce la giovane maestra e il cantautore è ben diversa. Un romanzo di “due  piccoli stupidi” o di chi ancora sa che ciò che nasce dal cuore difficilmente si può dimenticare.

Bonfanti descrive abilmente il tutto, calandosi nelle due parti, femminile e maschile, trascrivendo in una sorta di doppio diario il viaggio che accompagna i due protagonisti.

Riflessioni, date, punti, il quotidiano vivere e le scelte cui tutti prima o poi sono chiamati a rispondere, nel bene e nel male.

 Dulcinea Annamaria Pecoraro


0 Commenti

Orientoccidente 2015 : incontro con FRANCO CARDINI a Figline Incisa Valdarno - Perlamora Festival - venerdì 10 luglio

7/8/2015

0 Commenti

 
Immagine
Il grande blu. Il Mediterraneo, mare di tesori.
Avventure, sogni, commerci, battaglie di Cardini Franco  

Dati 2014, 208 p., brossura 
Editore Florence Press  (collana I libri di IF)


AL PERLAMORA FESTIVAL:
INCONTRO CON FRANCO CARDINI
SULLA STORIA DEL MEDITERRANEO
venerdì 10 luglio . INCISA FIGLINE VALDARNO . Perlamora (località Pavelli) - ore 21.30



Venerdi 10 luglio alle ore 21,30, al Perlamoera festival (Figline Valdarno, Località Pavelli ci sarà la “lezione magistrale” sulla storia e l’attualità del Mediterraneo con Franco Cardini che presenta il suo libro “Il grande Blu” - Il Mediterraneo, mare di tesori, avventure, sogni, commerci, battaglie”, pubblicato da Nuova Editoriale Florence Press. Introdotto dallo storico Gianni Bonini.
Franco Cardini, uno dei maggiori esperti europei delle crociate e della storia medievale, si cimenta in una rilettura storica e civile del Mediterraneo, il continente liquido di Braudel, le sue vicende umane, i conflitti etnici e religiosi, l'eterna lotta per il predominio: insomma una sintesi storica che si dipana tra i mille capitoli della sua rottura-unità che non conosce tregua da oltre seimila anni, fin dai tempi in cui i primi fragili vascelli piatti senza chiglia cominciarono a solcarlo.
La serata fa parte del programma di Orientoccidente manifestazione valdarnese di “musica e culture migranti”, giunta quest’anno alla sua XI edizione.
Tutti gli incontri del Festival si svolgeranno alle ore 21,30 al Teatro dei Diritti di Perlamora.

[ a cura del Centro Culturale Storico Agricolo di Perlamora . in collaborazione con il Comune di Figline valdarno
direzione artistica: Giorgio Torricelli - info: 055.951904 – festival.perlamora@yahoo.it ]

INGRESSO LIBERO

* il festival Orientoccidente continua con il reading di GIANCARLO BARZAGLI “Grune Linie”, progetto fotografico convivio musica parole resistenti autoprodotte, verrà  proposto domenica 12 luglio a Bucine al Circolo Arci (dalle ore 19, in collaborazione con l’ARCI di Bucine e GASARCI); martedì 14 luglio a San Giovanni Valdarno ritorna la Notte della Taranta con lo straordinario CANZONIERE GRECANICO SALENTINO (“tutti a ballare in Piazza Masaccio…”). Per poi prepararsi ai due giorni deandreiani con il film “Faber in Sardegna” di Gianfranco Cabiddu a Pergine Valdarno mercoledì 15 e l’atteso concerto di CRISTIANO DE ANDRE’ a Montevarchi giovedì 16 luglio. Tutto questo mentre inizia e continua il Traiana Summer Fest, nel comune di Terranuova Bracciolini, con la direzione di Riccardo Vannelli e l’Associazione Dritto e Rovescio e la rassegna di film in pellicola La nostra memoria inquieta, tutti i lunedì a San Giovanni Valdarno.

———————————————————————————————————————————--
* ORIENTOCCIDENTE 2015
Orientoccidente è realizzato da Regione Toscana e Provincia di Arezzo
e dai comuni di Montevarchi, San Giovanni Valdarno, Terranuova Bracciolini, Cavriglia,
Bucine, Loro Ciuffenna, Reggello, Pergine Valdarno, Castelfranco Piandiscò.
E’ prodotto da Materiali Sonori.
Il progetto è di Giampiero Bigazzi ed è una sezione del Link Festival.

con il sostegno di UNICOOP FIRENZE - sezione soci Montevarchi, San Giovanni Valdarno, Figline Valdarno/Rignano sull’Arno
PUBLIACQUA - BANCA DEL VALDARNO CREDITO COOPERATIVO - ESTRA COINGAS - I.V.V. - La CASTELNUOVESE

* ORIENTOCCIDENTE NETWORK:
Traiana Summer Fest Terranuova Bracciolini -  Perlamora Festival Incisa Figline Valdarno - Slow Folk 7 2015 Valdarno

Orientoccidente sostiene i progetti della Fondazione Il cuore si scioglie e la campagna “Di che pasta sei?” dell’Associazione Libera.

impianti audio e luci : Music Factory Live

Materiali Sonori

www.materialisonori.it



Acquisto libro
0 Commenti

Gotico fiorentino", il nuovo giallo di Giacomo Aloigi. La recensione di Deliri Progressivi 

7/7/2015

0 Commenti

 
Immagine
Giacomo Aloigi, Gotico fiorentino, 
ed. Pagliai, 2014, pp. 248, euro 16.

Una storia oscura ambientata a Firenze negli anni ottanta, una compagnia di amici che si ritrova dopo tanti anni a causa della prematura morte di uno di loro. 


Misteri, intrighi e soprattutto il thriller che non ti aspetti; dove la sorpresa è in agguato fino all'ultima pagina del libro. 

Giacomo Aloigi ha un modo di scrivere diretto e colpisce allo stomaco come un pugno di Tyson.

La Firenze delle band, delle cantine per suonare, della musica diversa, della generazione dark New Wave.
 Tutto viene descritto nei minimi dettagli, una storia incredibile ma che raccontata sembra davvero accaduta. 


La storia di Alessio, di una telefonata che lo smuove dopo 25 anni a tornare nel capoluogo toscano. 


L'incontro col resto della compagnia e i misteri che continuano ad infittirsi, una matassa che coinvolge tutti indistintamente senza pietà.
Non vorrei raccontarvi la trama perché sinceramente questi sono i classici libri che vanno scoperti pagina dopo pagina, e che aumentano la voglia di leggere un libro.

I miei complimenti allo scrittore e alla sua penna, da cui è difficile staccarsi.




Roberto Bruno 

0 Commenti
<<Precedente

    Deliri progressivi

    Fai clic qui per modificare.

    Libri

    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Settembre 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012

    Recensioni

    Tutto
    1 Cane Ti Cambia La Vita
    2014
    40 Volte L'amore
    4 Ever
    6.0
    Abietti
    Accademia Arte Drammatica Silvio D'amico
    Accademia Ursini
    Adriana Gloria Marigo
    Aforismi
    Agreste
    Alberto Fortis
    Alberto Tonti
    Alessabdra Prospero
    Alessadra Peri
    Alessandra Peri
    Alessandraprospero
    Alessandra Prospero
    Alessandro Bagnato
    Alessandro Bellomarini
    Alessandro Miano
    Alessandro Salamone
    Alesssandri Salamone
    Aletti
    Alice
    Alina Marazzi
    Allende
    Alma Gjini
    Altrisogni
    Amaro Ammore
    Amore
    Andrea Bernardini
    Andrea Cacciavillani
    Andrea-vania
    Anima
    Anima Scalza
    Anime-nude
    Anna Maia Lombardi
    Anna Maria Dall'alolio
    Annamaria Dulcinea Pecoraro
    Anna Maria Lombardi
    Annamaria Pecoraro
    Annamaria Pecoraro Dulcinea
    Annamaria Vezio
    Anna Scarpetta
    Antonella Ronzulli
    Antonella Sgueglia
    Antoni
    Antonietta Perrone
    Antonio Aiazzi
    Antonio-baccocchi
    Antonio-baciocchi
    Aphorism
    Aquila
    Aretha Franklin
    Argenza Brozi
    Argeta-brozi
    Ascolto 2a Ed
    A Scuola Di Portamento
    Associazione
    Attimi
    Attore
    Autore
    Autori
    Ballando Con Cecilia
    Barbara Pozzo
    Barbera
    Bartolomeo Errera
    Bartomeo Errera
    Basta
    Bastogilibri
    Baustelle
    Bazar
    Beatles
    Black Sabbath
    Blogger
    Blog Letteratura
    Bonfiglio Mari
    Bookcity
    Botticelli
    Brancatisano
    Brasile
    Breathing Life
    Butterfly Edizioni
    Cacao
    Cacciavillanti
    Calabria
    Cammini Di Vita
    Canio Loguercio
    Canzone
    Canzoni
    Canzoniere
    Caravaggio
    Catanzaro
    Cattivi
    Cattivo Infinito
    Cccp
    Chi Ha Ucciso Babbo Natale
    Cile
    Cinquanta Sfumature Di Grigio
    Ciro Abbate
    Claudio Fiorentini
    Claudio Rocchi
    Clubbing-gay
    Concerto
    Conoscere
    Contadini
    Con Tre Quarti Di Cuore Di Selene Pascasi Galassia Arte
    Crisco Dico
    C.s.i.
    Dalla Cenere Al Volo
    Da Monteverde Al Mare
    Danal
    Daniele Locchi
    Daniele Paletta
    Dante
    Dante-brancatisano
    Danze Oniriche
    David Bowie
    Davide Rocco Colacrai
    De Andrea60778ccad
    Deltaplano
    Dervisci
    Dimitri A. Ruggeri Di Nella
    Dizionario
    Dj Ringo
    Dolce Al Soffio Di De Andre39e9d6350c
    Dolcemente Al Doffio Di Deandre4d5cdb17d5
    Dolore
    Domenico Liggeri
    Donatangelo Fazio
    Donatella Rettore
    Donazione
    Donna
    Donne
    Drammaturgo
    Dulcinea
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Ebook
    Ecker
    Edizioni
    Eee
    Einaudi
    Eleonora Bagarotti
    Elisabetta Bagli
    Elisabetta Verganim Spazio
    Elvio Ravasio
    Emanuela Papini
    Enrico Marco Cipollini
    Enzo Gentile
    Eroskitchen
    Eroskitichen
    Essenziale Curvatura Cielo Eros Olivotto
    Et Secunda Carmina Imperfecta
    Eugenio Nascimbeni
    Evelyn Storm
    Ezio Guaitamacchi
    Fabio Pinna
    Fabrizio Berti
    Fact-finding
    Faenza
    Fatima
    Fbie
    Federica Marchetti
    Federico Vacalebre
    Felice
    Fìdepeche Mode
    Fiera Milano
    Filippino Lippi
    Filosofia
    Fiore Di Vetro
    Fiorella Cappelli
    Fiorella Carcereri
    Firen
    Firenze
    Floriana Porta
    Follia
    Fortuna
    Fotografia
    Fraccim Claudio Magris
    Francesca Rita Rombolà
    Francesco De Gregori
    Francesco Fiorentino
    Franco Cardini
    François
    Franco Trentalance
    Franz Fiorentino
    Freak
    Freak Antoni
    Freal:odio Il Brodo
    Free Lemon T(h)ree
    Frutti D'oro
    Galassia Arte Editore
    Galliano
    Gastone Cappelloni
    Gastone Cappellonim Fabio Gostoli
    Gatto
    Gene Gnocchi
    Generazione Liga
    Ghigo Renzuli
    Gialli
    Giallo
    Giangilberto Monti
    Gianluca Grignani
    Gianluca Meis
    Gianluca Versace
    Gianni Maroccolo
    Gigliodagosto
    Gioia Lomasti
    Giornalisti
    Giovanni Boine
    Giovanni Nebuloni
    Giovanni Nuti
    Giuseppe Lorin
    Giuseppina Vinci
    Gratis
    Graziella Benatti
    Grecia
    Grido
    Grido D'amore Quando Il Sogno Non Basta
    Guida
    Haiku
    Hina Saleem
    Horrot
    I Canti
    I Delitti Della Primavera
    Identikit
    Ierousalem
    Il Diario Di Giovanni Ponte
    Il Grande Blu
    Il Guaito Delle Giovani Volpi
    Il Magnifico
    Il Marinaio Di Saigon
    Il Mediterraneo
    Il Mio Volo Magico
    Il Peccato
    I Manicomi Non Finoscono Mai
    I Medici
    Indaco
    Indiani
    Integralismo
    Intervista
    In Un Bene Impacchettato Male
    In Viaggio Con Te
    Io
    Io Esisto? Valerio Monti
    Iole Testa
    Jam
    Jolanda Buccella
    Jonathan Doria Pamphilj
    Jorge Amado
    Jovanotti
    Joys Shop
    Katia Debora Melis
    La Cannata
    La Cucina Arancione
    L'amore Che Fa Boom
    La Nascita
    L'angelo Che Portava La Morte
    Lanty&cookies
    La Riva In Mezzo Al Mare
    Lastri Cristina
    Latte Di Luna
    Latte&Limoni
    La Vita Felice
    La Vita In Sintesi
    La Voce Del Maestrale
    Leandro Del Gaudio
    L'ecodiunosparo
    Le Finestre Dei Pensieri
    Leggere A Colori
    Le Mie Parole D'acqua
    Lenny Kravitz
    Leonardo Da Vinci
    Leonardo Manetti
    Leonardo Sciascia
    Leonida
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Lettere Animate
    Lettere Animate Editore
    Le Voci Della Memoria
    Libreria Mangiaparole
    Libreria Nardni
    Libri
    Libro
    Libro Poesia
    Ligabue
    L'incubo
    Linda D
    Line Di Confine
    Litfiba
    Litho Commerciale
    Lomasti
    L'ombrellone Giallo
    L'opera Storica Di Armando Roggero
    L' Opossum Nell'armadio
    Lorenzo Pais
    Lorenzo Spurio
    Luca Luciani Locati
    Luca Trambusti
    Luci
    Lucia Bonanni
    Luciano Ligabue
    Luciano Manfredi
    Luci Da Fosso
    Luisa Bolleri
    Luisa Bolleri Leonida
    Lu Paer
    Madonna
    MADONNA LIBERACI DA PUTIN
    Madonna Liceraci Da Putin
    Maglietta
    Magnifico Delirio
    Malagistizia
    Malavita
    Manie
    Manuel Agnelli
    Marco Ferradini
    Marco Milone
    Marcuccio
    Maria Cristina Biggio
    Marialuisa Brunetti
    Maria Luisa Mazzarini
    Marina Marini Danzi
    Mary Read Di Guerra E Mare
    Massimo Cotto
    Massimo Olivieri
    Massimo Zamboni
    Matia Luisa Mazzarini
    Matteo Tosi
    Maurizio Del Torchio
    Maurizio Torchio
    Meditazioni
    Mei
    Memorial Pablo Neruda
    Memorie Di Sport E Di Paese
    Memories From Inside
    Michela Piazza
    Michela Zanarella
    Michela Zanarella. Giuseppe Lorin
    Michele J. Romano
    Michele Miano
    Milano
    Mini Concorso
    Mondiali Di Calcio
    Monica Fantaci
    Monica Micheli Panozzo
    Monica Panozzo
    Morte
    Mostra
    Moti Dell'anima
    Mugello
    Musica
    Nadia Boccacci
    Nancy Spungen
    Napoli
    Narcissus
    Nardini
    Nebuloni Giovanni
    Nelle Ferite Del Tempo
    Neoplasie Civili
    Noir
    Non Altro Che Me Stesso
    Non Senso
    Nosm
    Nunzio Russo
    Nuovi Occhi Sul Mugello
    Nuoviocchi Sul Mugello
    Obsession
    : Odio Il Brodo
    Oggi E
    Oltre L'argine
    Ombre
    Ordine
    Ore-nere
    Orienteoccidente2015
    Ossimori
    Ottava Nota
    Padrone Il Vento
    Palmegiani Armando
    Paolo Gresta
    Paolo Maria Rocco
    Paranormal Sweet Family
    Paranormal Sweet Familyde5fa87baf
    Parentesi Di Vita
    Parole Di Seta
    Pascasi
    Pasolini
    Passato
    Pathos
    Patrizio Pacioni
    Paul Weller
    Pazzia
    Perlamora
    Pervesioni
    Pier Mazzoleni
    Piero Belù
    Piero Pelù
    Pino Rovederdo
    Pirandello
    Pirati
    Pisaneschi
    Poesia
    Poesie
    Poesoa
    Poeti Per L'emilia
    Poli
    Pop
    Presentazione
    Proverbi
    P.s. Post Sisma
    Psycho Killer
    Pussy Riot
    Putin
    Puzzle
    Quando Sorride Il Mare
    Racconti
    Reading Poetico
    Recemsione
    Recensione
    Recensione Blog Letteratura
    Religione
    Renato Zero
    Respira Me
    Rettore
    Ribelle
    Ribellione Elegante
    Ricky Gianco
    Riflessi Letterari
    Rinascimento
    Rita Veloce
    Ritorno A Brideshead Ed Espiazione
    Ritratto
    Roberto Bonfanti
    Roberto Bruno
    Roberto Manfredi
    Roberto Mosena
    Robeto Saviano
    Rocco Barbalinardo
    Rocco De Rosa
    Rock
    Rock Bazar
    Rock Bazar 2
    ROCK'N'GOAL - Antonio Bacciocchi E Alberto Galletti
    Rock'n Sport
    Rock Progressivo
    Rock Tv
    Rolando Frabbrucci
    ROLLING STONES
    Roma
    Romanzom Alessandra Prospero
    Russia
    Sabbia
    Sacro
    SALONE DEL LIBRO DI TORINO
    Salone Del Libro Usato
    Salumeria
    Salvuccio Barravecchia
    Sandra Storace
    Sandro Fros-pietro
    San Piero A Sieve
    Sanpietresi
    San Salvi
    Santaniello
    Sanvitake Fabio
    Schianti
    Schito
    Scomode Realtà
    Scrittore
    Selene
    Self Publishing
    Senza Appartenere A Niente Mai
    Sepulveda
    Sergio
    Serio
    Sex Pistols
    Sid Vicious
    Silloge
    Silvana Stremiz
    Silvia Calzolari
    Silvia Perugia
    Simone Bottalico
    Simone Guaragno
    Simonetta Cattaneo
    Skiantos
    Snackbook
    Sole 24ore
    Soundtracks
    Squillace
    Statuto/30
    Stefano Agliati
    Stefano Labbia
    Stefano Massetani
    Stegano Orlano Puracchio
    Stella Stollo
    Stelle Deboli
    Storia Straordinaria Di Un Uomo Ordinario
    Storia Straordinaria Di Un Uomo Straordinario
    Storie
    Storielle Di Ieri
    Stralci Di Guerra Nel Xxi Secolo
    Style Council
    Sudore
    Surfplay
    Susanna Parigi
    Susanna Schimperna
    Templari
    Tempoallibro
    Terremoti
    Terremoto
    Terremoto 2009
    The Poems Of Life
    Thriller
    Tiziana Iaccarino
    Tiziano Scarpa
    Tomasich
    Tommaso Lavizzari
    Tony Face
    Torino
    Tormenti Tra Urla E Silenzi
    Tracceperlameta
    Tracce Per La Meta
    Tracceperlameta Edizioni
    Tragicamente Rosso
    Tragico Amore
    Tre Giorni Di Buio
    Tristano Alberto
    Tu
    Umanità
    Un Mostro Chiamato Girolimoni. Una Storia Di Serial Killer Di Bambine E Innocenti
    Un Nome Di Nome Nino
    Ursini
    Ventiquattro Segni Terrestri Per Launomia Bonanni
    Viaggiarsi Dentro
    Viaggi Inattesi
    Viaggio
    Vincenzo Calò
    Violenza
    Virginia
    Virgin Radio
    Vita
    Vladimir Putin
    Voce
    Vololibero
    Volo Libero Ed.
    Vololibero Edizioni
    Wankan Tanka
    Writing
    Xxvisalone Internazionale Del Libro
    Youcanprint
    Zamboni
    Zanichelli
    Zingarelli

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.