
di Luisa Bolleri
Casa Edtrice Leonida
Genere: Narrativa / Thriller psicologico
978-88-97995-47-0 | pp. 80 | dicembre 2013
ACQUISTA
Luisa Bolleri è nata a Fiesole (Fi) e vive a Empoli con la sua famiglia. Ha esordito nel 2011 con il romanzo Noir “QUELLA NOTTE” - Ibiskos Ed.Risolo - in cui si affrontano due temi di grande rilevanza sociale: la violenza sulle donne e il disagio mentale. Otto riconoscimenti a vari premi letterari. A dicembre 2013 sono usciti in contemporanea 2 romanzi: il Thriller Psicologico “L’INCUBO” – Leonida Edizioni – Vincitore assoluto del Premio Internazionale “Il Convivio” 2013 – Sez.Romanzo Inedito; e il Noir “IL TUNNEL” – Ibiskos Ed.Risolo – Vincitore assoluto del “Premio IbiskosNoir” 2012 – Sez.Narrativa Inedita – sul tema dello Stalking. Il romanzo “PIOGGIA” ha ricevuto il Premio Speciale al Premio Internazionale “San Domenichino” 2013 – Sez.Narrativa Inedita. Numerosi racconti e poesie, premiati o classificati, compaiono in varie antologie di premi letterari. L’autrice collabora inoltre con alcune riviste letterarie.Contatti: e-mail luisabolleri@pennadautore.it https://www.facebook.com/luisa.bolleri
Breve descrizione dell’opera
Da quando, un anno prima, Giacomo ha inspiegabilmente deciso di togliersi la vita, l’esistenza della moglie Giorgia, costantemente preda di incubi notturni, e della figlia Nicole, chiusa in un ostinato mutismo, sembra ruotare ossessivamente intorno a quella drammatica notte.
Sarà Laura De Sanctis, psicologa e amica di Giorgia, a cercare di capire, fornendo il proprio aiuto attraverso un percorso che, in un crescendo di tensione, condurrà alla svolta finale.
In questo breve e inquietante romanzo l’autrice svela un mondo intriso di oppressione e follia, intrecciando elementi specifici del thriller a quelli più riflessivi e profondi della narrativa psicologica.
Il thriller-noir L’incubo è stato selezionato tra le opere inedite partecipanti al Premio Letterario Internazionale “Gaetano Cingari” 2013 ed è poi risultato vincitore assoluto del Premio “Poesia Prosa e Arti figurative 2013” indetto dall’Accademia Internazionale Il Convivio, sezione Romanzo Inedito.
Dalla motivazione a cura di Adalgisa Licastro:
«[...] Particolarmente avvincente il romanzo L’incubo ha i colori del giallo e, come tale, cattura il lettore e lo spinge a leggerlo tutto d’un fiato. Accurato nello stile, il romanzo ha pause adeguate a creare la dovuta suspense e il ritmo giusto nello scandire gli eventi.»