................Musica oltre le Parole..................
DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Pensatoio
  • Poesia
  • Musica
  • Libri
  • Spettacolo
  • Eventi
  • Interviste/Recensioni
  • Musica
  • Cookies P

LUCIANO LIGABUE: LA VITA E’ DISORDINE 
- il surreale amplifica l’idea del disordine

5/22/2016

0 Commenti

 
Sabato 24 settembre

Luciano Ligabue nell’unico evento live 2016
nella suggestiva cornice del Parco di Monza
per festeggiare i  25 anni di "Urlando Contro Il Cielo".



Il poliedrico artista Luciano Ligabue, impegnato nel rock, nella letteratura e nel cinema, è un assoluto protagonista da venticinque anni.


Sarà impegnato sabato14 maggio al Salone Internazionale del libro di Torino per la presentazione del suo nuovo libro “Scusate il disordine” (Edizioni Einaudi - Collana Coralli) alle ore 21 presso l'Auditorium del Lingotto.


A sorpresa ha annunciato l’evento live “Liga Rock Park” al Parco di Monza il 24 settembre per festeggiare i 25 anni di “Urlando contro il cielo”.
Biglietti in prevendita online su TicketOne.
Sito ufficiale www.ligabue.com.


Inoltre Luciano sarà tra i protagonisti di Wind Music Awards 2016, l'evento che premia le grandi stelle della musica e che quest'anno giunge alla sua decima edizione.
Due serate all'Arena di Verona a partire dalle ore 20.30: lunedì 6 e martedì 7 giugno. 



 
Queste le parole del Liga prima dell'intervista:
"Lo scorso anno con Campovolo abbiamo chiuso una fase, il concerto con cui festeggiavamo i 25 anni di carriera. Nella mie testa questo presuppone una ripartenza. Quest'anno la ripartenza doveva prevedere almeno un concerto. Ho chiesto a Maioli (manager di Ligabue) e Salzano (F8P Group) di fare un concerto in uno spazio possibilmente bello, dove la gente viva la bellezza del posto. Non sempre è facile riuscire a fare cose di questo tipo. Negli stadi è bello e ci si diverte moltissimo, ma un concerto con la bellezza naturale del posto è una cosa che mi piaceva mettere in atto. Considerando le esperienze di Campovolo (concerti in piano che prevedono certi tipi di difficoltà che non sempre si mettono in conto), abbiamo cercato un luogo con queste caratteristiche. Il Parco di Monza, basta guardarsi in giro, per vederne la bellezza .Stiamo lavorando a questo progetto da cinque-sei mesi. C'è un accordo con il Comune e la Regione e ora siamo nella condizione di annunciare che le voci circolate in rete sono fondate: il 24 settembre farò questo concerto al Parco di Monza”.


 
CLAUDIO MAIOLI (manager Ligabue) :
“Mi è stato proposto questo luogo, ho accettato di buon grado. Non pensavo si potesse fare un concerto in un posto come il Parco di Monza, invece abbiamo trovato l'appoggio da parte di tutti quanti. Sono felice di essere qua”.


 
FERDINANDO SALZANO (F&P Group):
"Ci siamo salutati il 6 maggio 2015 per presentare Campovolo. A distanza di un anno presentiamo un altro evento così importante e imponente, soprattutto all’interno di un luogo così bello. Gioco in casa, abito a Milano e conosco bene il Parco di Monza, dove hanno suonato i Pink Floyd nell'89. Un avvenimento importante di musica e noi qui porteremo con Ligabue l'esperienza accumulata durante i quattro concerti di  Campovolo, quell’esperienza che ha come obbiettivo ‘il concerto perfetto'. Vorremmo riproporre quel phatos, quel fascino e quell’emozione meravigliosa.
Il pubblico attraverserà dei piani meravigliosi per entrare nell’area. Collocheremo 260 torri faro e sarà un'esperienza bellissima per tutto quello che gira intorno al concerto in sè. La capienza sarà di 100 mila persone. E’ un’avventura importante. Non ce l’avremmo mai fatta senza le istituzioni presenti in questa realtà”.

 
Tutti coloro che acquisteranno il titolo d’accesso al concerto on line su ticketone.it (scegliendo la modalità di spedizione a casa o il ritiro direttamente presso il luogo dell’evento) riceveranno in esclusiva lo “SPECIAL BOX – LIGA ROCK PARK”, che non sarà possibile ricevere acquistando il biglietto presso i punti vendita abituali.

All’interno dell'esclusiva confezione numerata saranno presenti il booklet, il mini-poster in edizione limitata con la locandina dell'evento e uno speciale ed esclusivo dvd che conterrà:

- Ligabue racconta "Urlando Contro Il Cielo” 
- "25 anni di Urlando Contro Il Cielo" (videoclip inedito del brano con immagini live dall’intera carriera del “Liga”)
- "Urlando Contro Il Cielo" (videoclip originale)
Tutti coloro che acquisteranno online su ticketone.it il biglietto per “LIGA ROCK PARK” scegliendo la modalità di spedizione a casa riceveranno insieme allo special box anche il FanTicket, il nuovo ed esclusivo biglietto “Memorabilia” dal design unico e colorato (stampato a colori in alta risoluzione fotografica su uno speciale supporto) che consentirà l’ingresso all’evento attraverso un innovativo sistema di controllo degli accessi. 
E inoltre, solo a coloro che acquisteranno su ticketone.it il biglietto "POSTO UNICO + PIT A" con la modalità di spedizione a domicilio verrà data la possibilità esclusiva di assistere al concerto da un'area dedicata (PIT A) in prossimità del palco (fino a esaurimento disponibilità).

L’accesso all’area PIT A sarà regolato da un braccialetto spedito insieme al titolo di accesso del concerto (FanTicket) e allo special box (la spedizione tramite Corriere Espresso conterrà fino ad un massimo di 4 biglietti acquistati + 4 special box).

L’appuntamento per i fan di Ligabue che hanno acquistato il biglietto per il concerto è fissato per il giorno prima, il 23 SETTEMBRE, a partire dalle ore 18.00 e fino alle ore 24.00, con “ASPETTANDO LIGA ROCK PARK”. Come di consueto saranno tante le attività di intrattenimento e i punti di ristorazione per il pubblico lungo la Liga Street e nelle aree dedicate limitrofe. Alle ore 21.00 in anteprima assoluta verrà proiettato il concerto inedito di “CAMPOVOLO – LA FESTA 2015”, mai diffuso su reti televisive nazionali e mai pubblicato su DVD.

Dal 1 luglio saranno disponibili su ligabue.com e fepgroup.it le informazioni relative ai parcheggi, alle modalità di accesso all’area concerto (in base alla tipologia di biglietto acquistato), al campeggio e ai treni speciali (A/R per Milano) grazie alla partnership con Italo

L’evento è organizzato in collaborazione con la Regione Lombardia, il Consorzio Villa Reale Parco di Monza con il patrocinio del Comune di Monza.

Autodromo Nazionale Monza.
RTL 102.5 è media partner di “LIGA ROCK PARK”.
Partner ufficiale di “LIGA ROCK PARK” è TicketOne.
Partner ufficiale di “LIGA ROCK PARK” è BMW Italia.
Eventi in Bus, partner ufficiale di “LIGA ROCK PARK”, organizzerà servizi autobus A/R da tutta Italia al Parco di Monza. - 

La Regione Lombardia ha ideato un contest per artisti emergenti. Chi vincerà avrà il privilegio di suonare, alle ore 18 nel concerto di Ligabue. E' un'occasione unica. La giuria sarà composta da esperti. Le iscrizioni si apriranno il 1° luglio.

 
Luciano Ligabue, rimane un artista di poche parole?

 
Qualcuno sostiene che io le usi fin troppo. In un concerto, il giorno dopo un lutto importante, non si può essere dell’umore giusto ed è difficile parlare e porsi serenamente sul palco. Non so, se sono di poche o molte parole nel parlato, mi sembra di essere uno di tante parole nello scritto. Ora esce il mio libro ’Scusate il disordine’, e vi preannuncio che sto lavorando al mio primo, vero, concept album: sarà composto da tante canzoni. La mia volontà è quella di riuscire a pubblicarlo entro la fine dell'anno e far sentire durante questo concerto alcune canzoni che lo comporranno.

 
Il concerto di Monza potrebbe diventare un appuntamento fisso come è stato quello di Campovolo?

 

Campovolo per me è casa, è il posto in cui fare la celebrazione, fare una festa con le persone che mi vogliono bene. Qui a Monza vorremmo sperimentare l'idea di celebrare uno spettacolo su un prato più bello di Campovolo. Io covo la voglia che i concerti possano essere vissuti con questa logica: 'one shot'. Tutto deve funzionare quella sera lì, quindi un’emozione forte da parte di tutti. Vorrei poter dare a chi viene ai concerti l’idea della bellezza del luogo. L’Italia è piena di posti meravigliosi.Un’idea di concerti collegata sicuramente a come si svolgono i festival in Europa, ma in luoghi ancora più belli. In Italia c’è questa possibilità.

E' un concept album perché sarà una storia che - al momento - si svilupperà lungo venti canzoni.


 
 
"Scusate il disordine” (raccolta di 16 racconti, nelle librerie dal 10 maggio) è il nuovo libro di Ligabue - Einaudi Editore - Collana Coralli http://www.einaudi.it/libri/libro/luciano-ligabue/scusate-il-disordine/978880623134

“Amore, sesso e musica sono le tre emozioni che saldano la partitura immaginifica di questi racconti folgoranti e misteriosi. Ogni storia è una scoperta, uno specchio allegro, dolente o imprevedibile che illumina la magia del quotidiano. La voce inconfondibile e originale di uno scrittore che sa raccontare l'inafferrabilità delle nostre vite”.

Per l'occasione sono stati realizzati 7 book trailer (che verranno postati online a cadenza quotidiana a partire dal 10/05) con immagini accompagnate dalla voce di Luciano che legge alcuni stralci di queste storie
 
LUCIANO LIGABUE:
I miei racconti sono fortunatamente lontani dalle mie canzoni. I brani devono avere una struttura precisa e tradizionale: ponte, strofa, ritornello. Quella struttura lì va rispettata. I racconti, più che i romanzi o le sceneggiature, sono liberi dall'idea di struttura. In questo caso il libro si chiama 'Scusate il disordine' non solo perché la vita è disordine anche se cerchiamo costantemente di regolarla, ma anche perché ogni racconto ha un elemento surreale che allarga l'idea di disordine. Ogni racconto ha elementi diversi, ho avuto piena libertà espressiva.

 
 
Il concerto prevede ospiti?

 
Credo che sarò solo. Sarà uno dei miei soliti concerti da solo”
 
Recentemente hai fatto molte collaborazioni: Bertè, Grignani, Negrita. Perché? E poi perché non ha mai avuto collaborazioni estere?

 
Le collaborazioni nascono perché me lo hanno chiesto, prima non me lo chiedeva nessuno. Forse conviene non esagerare. Casualmente questi progetti sono usciti quasi contemporaneamente.Le collaborazioni straniere per i miei dischi? Io cerco sempre di avere il lavoro di un autore con il suono di una band. E' sempre stato il mio obiettivo. E quindi ho bisogno di avere una band, ovvero le persone con cui ho sempre lavorato. Ho fatto delle esperienze con degli ingegneri del suono americani, la realtà è che è importante che il tuo suono sia italiano. Ho sempre voluto fare la musica in un modo italiano, pur avendo subito la passione per la musica italiana. E' sanissimo lavorare con chi usa parametri italiani nel mixare o masterizzare un disco.

 
Cosa ti brucia dentro?

 
Cosa mi brucia dentro? Non lo so e non ho voglia di indagare più di tanto. So che c'è una sensazione di grande benessere. Io so che lavorare con la mia creatività mi fa star bene. Poi che questa cosa abbia una finalizzazione dipende anche dai tempi da gestire, quello diventa un problema più serio. La raccolta di racconti esce adesso, ma è un lavoro iniziato parecchi anni fa. Io stesso mi sorprendo di come mi esca la voglia di dire una cosa, seguo la mia natura. L'idea del concept album per me è stata sorprendente.

 
Qual è l'idea di concept e quale sarà il titolo?

 
Il rischio è fare dei confronti sbagliati. Io sono un fan totale degli Who, però quelle sono 'rock opera', c'è uno sviluppo spesso strumentale delle canzoni. Le canzoni del mio album, invece, racconteranno una storia. Non vi posso ancora dire il disco.
 
Tema Siae, Fedez è passato a SoundReef. 
Ligabue come si pone sul tema?

 
Non saprei cosa dirti. E' una storia troppo misteriosa e complessa. Però devo dire che - se è vero che uno possa avere soluzioni alternative - non lo vedo sbagliato.

 
Lo streaming musicale
 Apple dovrebbe restituire molto alla musica. Apple con iTunes ha ricavi importanti. Invece di restituire con uno spazio, dovrebbe favorire degli investimenti soprattutto per i giovani, ovvero per chi ha bisogno di farsi notare. Lo streaming è una delle ultime ancore di salvezze per un mercato faticoso. Trovo necessario che ci crei una spalla per i giovani che hanno bisogno di farsi notare, non possono contare soltanto sulla lotteria di Youtube”.


 
Il contest è un'opportunità per dare visibilità a qualcuno. Ho avuto modo a mia volta di aprire concerti all'epoca, quelle esperienze ha avuto un certo tipo di effetto su di me". Perché durante il concerto di Monza canterà alcuni brani del nuovo album? "Perché? Perché sì. C'è un percorso precostituito nella musica e nella promozione. Lì per una volta faremo uno strappo alla regola. Certo, so già che finiranno in rete prima che il disco esca. Pazienza.”
 
Hai già pensato ad uno storyboard?

Non ho ancora pensato ad uno storyboard. So, però, che sarà un concerto lungo. Ho pensato che fare concerti in questi contesti implica che anche il concerto debba essere lungo. Sarà tre ore di durata”.


In attesa del grande concerto il 24 settembre al Parco di Monza in un contesto di superba bellezza nei colori della natura del Parco di Monza e nell’affascinante storia di Villa Reale …da assaporare è la tinta surreale della scrittura di Luciano Ligabue!


Silvia Calzolari

0 Commenti

Novità Vololibero Edizioni - Al via dal 28 Giugno la collana "Soul Books " Curata da Alberto Castelli

5/21/2016

0 Commenti

 
Immagine
DAL 28 GIUGNO 2016 SARA' IN LIBRERIA E SULLE PIATTAFORME DIGITALI IL PRIMO VOLUME DELLA COLLANA "SOUL BOOKS"
DEDICATA AGLI ARTISTI DELLA SOUL MUSIC


Collana con i protagonisti della Soul Music tra gli anni ‘60 e ‘70.
Agili volumi monografici che raccontano il sound che ha segnato un'epoca e che ancora oggi ispira molti artisti. Piccole biografie dell'anima.
 
Otis Redding, Aretha Franklin, Solomon Burke, Nina Simone e i più grandi artisti soul raccontati dal giornalista americano Peter Guralnick con Graziano Uliani e da prestigiose firme italiane del calibro, tra gli altri, di Gianni Del Savio e Eddy Cilia.
 
Ogni libro sarà introdotto da una prefazione curata da Massimo Oldani grande esperto italiano di soul, r&b e black music che cura la trasmissione VIBE su Radio Capital.

Graziano Uliani (organizzatore e direttore artistico del Porretta Soul Festival) inserirà in ogni pubblicazione curiosità, notizie e aneddoti della sua decennale attività a fianco dei più grandi nomi del soul.

Il tutto diretto da Alberto Castelli.

10 volumi che usciranno nell'arco di un anno, a partire dal giugno 2016

 
La collana sarà presentata ufficialmente al Porretta Soul Festival 2016.

PRIMO VOLUME IN LIBRERIA DAL 28 GIUGNO 2016
ARETHA FRANKLIN La Regina del Soul
DI Gabriele Antonucci
Prefazione: Massimo Oldani
Note e Curiosità: Graziano Uliani

Collana: SOUL BOOKS
Formato: 12 x 19 cm
Pagine: 132 b/n

 
Sono trascorsi sessant'anni dalla sua prima incisione, eppure Aretha Franklin non ha alcuna intenzione di cedere la corona di Regina del Soul alle giovani e agguerrite rivali. La cantante ha  attraversato da protagonista non solo la musica, ma anche la storia e il costume dell'America nera, diventando un simbolo di longevità artistica e di emancipazione femminile. Le sue straordinarie doti vocali, unite alle qualità di pianista e di compositrice, le hanno permesso di passare dal gospel al jazz, dal blues al r&b, fino al pop più raffinato. I trionfi musicali non l'hanno preservata da una vita segnata da lutti, amori sbagliati, incomprensioni familiari e depressione. I momenti più dolorosi della sua vita hanno prodotto, infatti, le sue canzoni più emozionanti: I Never Love A Man (The Way I love You), Think, Chain of Fools e Angel. Negli ultimi anni ha cantato in occasione delle cerimonie di insediamento dei presidenti Bill Clinton e Barack Obama, il quale recentemente si è commosso per la sua interpretazione di (You Make Me Feel Like) A Natural Woman, cantata in onore di Carole King. Aretha Franklin. La Regina del Soul inaugura la collana Soul Books ed è il primo libro italiano a ripercorrere la vita e le canzoni di un'artista fondamentale per l'evoluzione della musica dell'anima.

Gabriele Antonucci
Gabriele Antonucci è nato nel 1975 a Roma, dove risiede. Giornalista e critico musicale, dopo la laurea in Giurisprudenza ha trasformato il suo amore per la musica, soprattutto per quella black, in un lavoro che ama. Ha scritto articoli e recensioni per “Il Tempo”, “Roma Giorno & Notte”, “L'Indro” e “Outsider”, intervistando i più importanti artisti italiani e internazionali. Attualmente scrive per “Panorama.it”, “Icon”, “Flair” e “Classic Rock”

0 Commenti

29/05  Presentazione Sex and The World a La Spezia 

5/19/2016

0 Commenti

 
Immagine
Domenica 29 Maggio 2016 ore 19.00
Osteria Bacchus- La Spezia

Via Giovanni Amendola  108

 
 
Presentazione del libro:

Bruno Casini
Sex and the World. Viaggi gay e rock'nroll (Zona Editrice)


Presente l'autore con Luca Locati Luciani.


Bruno Casini è un personaggio che lascia il segno, ovunque vada e in chiunque lo conosca. La sua grande vitalità, curiosità e inesauribile voglia di scoprire luoghi e persone l’hanno sempre spinto in giro per il mondo a caccia d’esperienze e di avventura: in questo libro racconta più di 25 anni di viaggi e incontri, da un rocambolesco tour tra Orano (Algeria) e Marrakesh (Marocco) nel 1973 a un appuntamento (quasi) al buio a Zurigo, nel 2009. Di mezzo ci sono Patmos, l’isola greca dove san Giovanni avrebbe scritto l’Apocalisse, e la Gay Bay Area di San Francisco, Berlino alla vigilia della caduta del muro e Zeltweg, in Austria, per il concerto dei Rolling Stones nel 1995, e poi Londra, Madrid, Barcellona, Cordova, Parigi, Atene, Praga, Lisbona, Amsterdam, New York, Los Angeles, Ketama, ancora in Marocco, e Herat, in Afghanistan, insieme a tappe a più corto raggio, nel perimetro italiano. Storie di vita, amicizia, amore, musica, politica, sesso, letteratura, inclinazioni ideali, trasgressioni, conquiste e battaglie in nome di un mondo più libero e giusto - per viaggi di piacere e non solo, c’è anche una finestra sui lavori forzati del servizio militare. Qui c’è insomma buona parte della strada che il ragazzo Bruno ha percorso fin qui, ed è decisamente tanta. E bella.


Bruno Casini è fiorentino, giornalista, primo manager dei Litfiba, instancabile promoter culturale, tra i fondatori del Florence Queer Festival, ideatore e organizzatore di decine di manifestazioni, nei suoi ultimi quattro libri – Banana Moon, In viaggio con i Litfiba, Felici & maledetti, Ribelli nello spazio, tutti editi da ZONA – ha raccontato la musica, i locali, la moda e le culture underground della sua città a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta, anni che ha attraversato da vero protagonista. In questo libro racconta oltre venticinque anni di viaggi e avventure in giro per il mondo.
Info: www.editricezona.it


0 Commenti

STATUTO/30 La Ribellione Elegante di Antonio "Tony Face" Bacciocchi. La recensione di Deliri Progressivi

5/13/2016

0 Commenti

 
Immagine
Un libro su una band come gli Statuto me lo aspettavo proprio così.

Statuto /30 La Ribellione; elegantemente scritto, è un racconto di vita musicale e non.

Descrive minuziosamente la band, decisamente unica e devota al movimento dei “Mods”.

Tanti i momenti difficili raccontati, ma abilmente descritti dalla penna di Bacciocchi. Modi e tempi e così la città di Torino, affiancata agli  umili lavoratori operai.

Ritroviamo così Piazza Statuto; ritrovo felice e colorato per questi ragazzi, che nel corso degli anni, si sono tolti, crescendo, buone soddisfazioni, ma non hanno forse ottenuto quanto realmente  meritassero.

Forse i problemi con le amministrazioni della città e le loro battaglie hanno sacrificato alcuni live, rilegandoli per anni ad una censura torinese forzata..
Si legge e percepisce l’amore per il calcio, ricambiato dalla curva storica e anche dalla stessa squadra, gloriosa vincitrice dell'ultimo scudetto granata, in particolare il bomber Paolino Pulici, che è la special guest nel video di una loro canzone.

Molti interventi, tra questi possiamo citare: Gianni Maroccolo, Nina Zilli, Giordano Sangiorgi, Paolino Pulici, Enrico Ruggeri, Ron, e Rudi Zerbi.

Questo non è il primo libro che leggo dell'autore e devo dire che mi piace il suo stile, per come descrive le vite degli artisti di cui si occupa. Concordo con quanto è riportato in quarta di copertina: “i libri di Bacciocchi non si limitano al solo raccontare, ma il tutto deriva dall'amore per coloro di cui scrive”.
La Volo Libero edizioni si conferma una forza nel pubblicare libri così..   

Roberto Bruno

0 Commenti

Pier Mazzoleni: Dom 22/05 ore 18 presenta il suo libro “ Il destino di Ippolita”, BERGAMO

5/13/2016

0 Commenti

 
Immagine
Il musicista/cantautore e scrittore
Pier Mazzoleni

Domenica 22 maggio 2016 ore 18 presenta il suo  libro
“ Il destino di Ippolita”,
Libreria IBS, via XX settembre, 93, BERGAMO


 
GUARDA IL TRAILER
 
Romanzo
di Avventura/thriller
Prefazione a cura di Massimo Cotto

 
Ci si potrebbe domandare per quale ragione Pier Mazzoleni, esperto di sintesi nel breve volgere di una canzone, si sia voluto cimentare con un monumentale romanzo a incastri temporali (con salti tripli di 85 anni) e di trama; e anche perché l’autore cambi registro, impossessandosi di uno stile da antico romanziere abbandonando la sobrietà del linguaggio che lo aveva sempre contraddistinto.
Potremmo chiedercelo. Ma sarebbero falsi movimenti, dubbi inutili. L’artista ha sempre due facce e infinite sfumature, mari di curiosità, montagne da scalare e sfide da vincere. L’artista non si accontenta. L’importante è scrivere. Senza la scrittura, l’artista è un treno senza locomotiva, esattamente come casa Ferrari senza Adele.
Ecco perché quel che conta ne Il destino di Ippolita non è il genere (che lambisce gli estremi del romanzo d’avventura e del thriller), non è la sinossi e nemmeno gli intrighi della Chiesa, i cui corridoi continuano a proteggere segreti. Non è Elisa, epicentro del terremoto; non è Giovanni Conti, che riporta in scena l’eterno dilemma se sia l’arte a condizionare la vita o l’esatto contrario.
Quel che davvero importa, alla fine, è rispondere a un’altra domanda: qual è il senso del cammino se il futuro è già scritto; quali sono le direzioni da prendere quando vanno a coincidere incipit e traguardo? Pier Mazzoleni non spiega come vincere il Tour, ma suggerisce piccole vittorie di tappa: c’è un punto, uno solo, piccolo come una noce, dove si abbracciano impotenza e disperazione, accettazione e serenità. È in quel grumo di vita che possiamo trovare noi stessi, per evitare che il destino ci travolga anche quando tutto è già stato deciso. La vita è nostra, solo nostra. Anche se un burattinaio muove i fili, sul palco ci siamo noi e non lui.
 
Massimo Cotto



 
PIER MAZZOLENI  cantautore, scrittore, musicista. Le sue canzoni sono intrise e grondanti di jazz e di swing, di ritmi latini, di America, di ricordi e di passioni, di storie comuni. I Fratelli Toti e Mino Spallino lo scoprono e lo fanno partecipare al dopo Festival di Sanremo ripreso in tv da La Bussola di Viareggio, nel Febbraio ’83, lì si esibisce con il gruppo dei Made in Italy presentando la compilation Discotangotanz, (Alpharecord). Partecipa al programma “Domenica in” presentato da Pippo Baudo. Costituisce il “PM Acoustic Quartet”, sperimenta generi alternativi e collabora con musicisti del panorama pop jazz italiano. Direttore del Centro Emotivo Musicale, la scuola di musica da lui fondata a Bergamo nel 2003, presso cui insegna pianoforte e fisarmonica. Nel 2013, in trio con Dudù Kouate e Alberto Sonzogni, col tour teatrale “È un uomo”. La regia di Silvia Barbieri.
 
Autore di diversi racconti brevi e di circa 200 poesie (dal 1998 a oggi).
 
Ha pubblicato due romanzi:
Dicembre mai cercato, (Ed.D&M, 2014),
Il destino di Ippolita, (Ed.Silele, 2016)
 
Quattro progetti musicali:
“L’Isola canzoni d’autore” del 2006, disco pop jazz,
“La tua vera identità”, 12 brani, di cui è compositore e produttore artistico.
“La tua strada”, 2012, il cui il singolo omonimo è uscito in diverse radio italiane, è scritto, composto e preprodotto dallo stesso autore, per l’etichetta Oddtimesrecords e distribuito da Egea italia.
 “Gente di terra”. L’uscita del disco è prevista per l’estate 2016.
 

 
PROSSIMAMENTE
Martedì 21 giugno 2016 ore 18, presentazione del libro “ Il destino di Ippolita”,  VILLA MINA, AULA LUCE, Arenzano, GENOVA
 

I social di Pier Facebook   Facebook friends
Acquista "Il destino di Ippolita" su Ibs oppure su Libro Co 
Acquista "Dicembre mai cercato" su La Feltrinelli   
I dischi di Pier in vendita su Itunes
I testi delle canzoni di Pier su Angolo testi
 

Ufficio stampa: Deliri Progressivi – (info@deliriprogressivi.com)


0 Commenti

ORGASMO SONG Sesso, Musica e Sospiri diFabio Casagrande Napolin VENERDI' 27 MAGGIO ORE 19,00 c/o LIBRERIA ALTROQUANDO Via del Governo Vecchio, 80/82/83 ROMA

5/11/2016

0 Commenti

 
Immagine
ORGASMO SONG
Sesso, Musica e Sospiri

 di
Fabio Casagrande Napolin

Prefazione: Eddy Anselmi
Postfazione: Gianluca Meis
www.vololiberoedizioni.it/orgasmo-song/

VENERDI' 27 MAGGIO ORE 19,00
c/o LIBRERIA ALTROQUANDO
Via del Governo Vecchio, 80/82/83 ROMA


SARANNO PRESENTI:
Fabio Casagrande Napolin
Autore

Fabio Barbini
Giornalista e relatore dell'incontro


Leggeranno ed "interpreteranno" i testi di canzoni erotiche
Flavio Ermedicus:  Poeta disgustista
Margherita Bianchini: Autrice, editor e ghostwriter
Diletta Savorelli
:  Esperta di burlesque
 
Nel 1969 viene compiuto un passo da gigante per l'umanità. No, non lo sbarco sulla Luna degli astronauti Neil Armstrong e Buzz Aldrin, ma la pubblicazione della prima orgasmo song della storia: “Je t'aime… moi non plus”. Composta da Serge Gainsbourg e da questi interpretata assieme a Jane Birkin, la canzone, per la prima volta nella storia della musica, mette esplicitamente in scena un amplesso. La canzone erotica è oggetto di uno scandalo esagerato che la porta, tra gli strali della stampa e la condanna della Santa Sede, a venire messa al bando in alcune nazioni, comprese Italia e Regno Unito. Ma l'ostracismo ha come conseguenza di fornire al disco una enorme pubblicità gratuita che gli fa vendere milioni di copie. Il “pornodisco” di Gainsbourg genera così l'orgasmo song, ricco filone musicale composto da centinaia di cover di “Je t'aime… moi non plus” e da decine di emuli, che si inseriscono nei generi più disparati, dalla lounge music alla sexy disco. Una moda musicale che declama tra le lenzuola la propria voglia di libertà, trasformandosi nell'inno stesso della Rivoluzione Sessuale.
 
Completano il libro:
Le interviste a Benito Urgu, Detto Mariano, Giancarlo Giomarelli, Riz Samaritano, Tiziano Fonsi,
Toni Santagata.

Una galleria di rare copertine delle “orgasmo song”.
QR Code attraverso i quali è possibile ascoltare le canzoni più hot.

FABIO CASAGRANDE NAPOLIN
Nasce con l'orgasmo song nel 1968, lo stesso anno in cui Brigitte Bardot e Serge Gainsbourg registrano la prima versione di “Je t'aime… moi non plus”, pubblicata solamente vent'anni più tardi. “Fanzinaro”, collezionista di dischi e giocattoli, dj e speaker, ha portato avanti per 16 anni la fanzine Abastor (1994-2010), ha scritto i libri Trash Music (1996) e Attacco Alieno! (1998) e ha collaborato con diverse riviste, comprese Mondo Bizzarro Mag 1999, Il Giaguaro e Amarcord. Attualmente cura due rubriche fisse sulla rivista Classix! dedicate a giocattoli vintage e 45 giri bizzarri e il blog del Centro Studi Abastoriani.

0 Commenti

15/05 ore 18 Il Poeta Gastone Cappelloni vola con TU, OTTAVA NOTA a San Mauro Torinese

5/10/2016

0 Commenti

 
Immagine
In occasione del Salone del Libro ospiteremo il nostro caro amico, Gastone Cappelloni presentando il suo ultimo libro "TU, OTTAVA NOTA".

Chi – o che cosa è – l’Ottava Nota? È la figura femminile, che domina la scena e l’immaginario poetico di tutti i tempi. La raccolta poetica di Gastone Cappelloni si snoda tra emozione e memoria, malinconia e passione, illusione e disamore, immergendo il lettore in una dimensione onirica, vibrante di passione, tra immagini vivide e arditezze linguistiche.

Gastone Cappelloni: Poeta contemporaneo, classe ’57, nasce a Sant’Angelo in Vado (Pesaro\Urbino). Penna fertile e dinamica, ha pubblicato tutt’oggi ben 20 sillogi. “Tu, Ottava nota” con le edizioni EEE (2015 Con “Un seme oltre oceano” David And Matthaus edizioni (2014) anche in lingua spagnola, con traduzioni della scrittrice argentina Ana Caliyuri, lo ha portato all’estero, sia Argentina, che in Spagna, riscontrando notevole successo tra il pubblico e critica letteraria. Le sue poesie, sono presenti su circa 80 Antologie letterarie, portali e riviste cartacee. Ha ricevuto riconoscimenti nazionali e internazionali tra cui il Premio Internaz. “Meet the Artist” Ostia Antica – Accademia Internazionale la Sponda 2014 e classificandosi sul podio e arrivando finalista o meritevole. Ospite in radio nazionali/estere e in TV a Mar del Plata in Argentina nel 2014 nel programma “Giovani Marplatensi!” e “Domenica Italiana” per la promozione della cultura e la diffusione della poesia

0 Commenti

Da oggi in libreria PASSO D'UOMO (Editori Laterza), FRANCESCO DE GREGORI si racconta per la prima volta attraverso una serie di conversazioni condotte da ANTONIO GNOLI.

5/5/2016

0 Commenti

 
Immagine
Francesco De Gregori si racconta per la prima volta attraverso una serie di conversazioni condotte da Antonio Gnoli.
 
La sua vita e il suo mondo emergono in una successione di pensieri, ricordi ed emozioni.

 
Francesco De Gregori
Passo d’uomo

con Antonio Gnoli
i Robinson/Letture
2016, pagine 256, €16,00
dal 5 maggio in libreria
 
Come un velo che sta per cadere e non cade mai interamente, così la lingua del ricordo ha in sé un nucleo enigmatico. Eppure è lì, in quel territorio progressivamente divorato dalle ombre o smaltato dalla luce, che si sono svolte le conversazioni, che Francesco chiama storie e io vita. - Antonio Gnoli
 
 
Il libro
Francesco De Gregori si racconta per la prima volta attraverso una serie di conversazioni condotte da Antonio Gnoli. La sua vita e il suo mondo emergono in una successione di pensieri, ricordi ed emozioni. L’intima intelligenza delle sue canzoni fa da sfondo alle nostre esistenze intrecciate con la storia italiana.
Chiunque si sia posto domande su che cos’è l’arte e la bellezza, il tempo che passa e ci trasforma, Dio e le religioni, l’oggi che comprendiamo sempre meno, troverà in questi dialoghi risposte di sorprendente sincerità e acutezza. Scoprirà inoltre le numerose esperienze che De Gregori ha vissuto con coerenza e desiderio: i libri letti e amati; l’America con i suoi miti e la politica con i suoi equivoci e il senso di cosa abbia voluto dire per lui essere di sinistra senza lasciarsene condizionare. Il mondo poetico di De Gregori ne esce in sintonia con il battito del suo cuore e della sua mente. Tra la musica che ha scritto e quella che ha amato.
In un finale sorprendente Francesco De Gregori riflette, ragiona e affronta con umiltà lo spirito del nostro tempo, così segnato dalle passioni tristi. Non ci sono ricette, né messaggi edificanti. Solo la sommessa convinzione che la vita migliore è quella che si interpreta con passo d’uomo.
 
Gli Autori

Francesco De Gregori esordisce sul palcoscenico del Folkstudio alla fine degli anni ’60. Il suo primo successo è Alice nel 1973. In una carriera lunga più di quarant’anni seguono canzoni come Rimmel, Generale, Viva l’Italia, La donna cannone, fino alle più recenti dell’ultimo disco di inediti Sulla strada. Nel 1979 intraprende con Lucio Dalla la tournée Banana Republic, nel 2002 pubblica insieme a Giovanna Marini Il fischio del vapore, una raccolta di canti popolari italiani. Una delle ultime canzoni che ha scritto si intitola Guarda che non sono io, il suo ultimo disco Amore e furto contiene 11 traduzioni di altrettanti pezzi di Bob Dylan.
 
Antonio Gnoli è stato a capo delle pagine culturali di “Repubblica”, giornale con il quale continua a collaborare. Si è occupato di Rilke, Heidegger, Kojève. Ha scritto: La nostalgia dello spazio con Bruce Chatwin; I prossimi titani. Conversazioni con Ernst Jünger, L’ultimo sciamano e I filosofi e la vita con Franco Volpi, con il quale ha curato opere di Freud, Rémi Brague, Reinhard Brandt e Ferdinand Bordewijk. Si è occupato di Dos Passos, curando Il 42° parallelo. Ha inoltre pubblicato le sue conversazioni letterarie con Edoardo Sanguineti e quelle machiavelliane con Gennaro Sasso.
 
Gli incontri con i Lettori

 
Giovedì 5 maggio ore 18.30: Roma, la Feltrinelli Libri e Musica di via Appia
Domenica 15 maggio ore 12.00: Torino, Salone del Libro Sala Gialla
Mercoledì 18 maggio ore 18.30:  Milano, la Feltrinelli Libri e Musica di Piazza Piemonte
Giovedì 19 maggio ore 18.00: Bologna, Libreria Coop Ambasciatori
Mercoledì 25 maggio ore 18.00: Bari, AncheCinema Royal in collaborazione con la Libreria Laterz
Giovedì 26 maggio ore 19.00: Lecce, Teatro Paisiello
Domenica 5 giugno ore 20.00: Roma, Repubblica delle Idee, Orti del MAXX
Venerdì 10 giugno ore 21: Palermo, Festival Una marina di libri, Orto Botanico
Giovedì 7 luglio ore 12 : Milano, Milanesiana  Museo Branca
Sabato 10 settembre ore 11.00: Mantova Festivaletteratura 
 
Date e orari potrebbero subire variazioni
 
 
Editori Laterza
Ufficio stampa
Nicola Attadio
Rosa Menichino (web e social network)
Manuela Paonessa: (eventi)

Link acquisto
0 Commenti

One Shot Band di Paolo Gresta | Presentazione libro sabato 7 maggio, Le Artigiane, Roma

5/5/2016

0 Commenti

 
Immagine
7 maggio – ore 18,00
Le Artigiane - Via di Torre Argentina 72 - Roma

 
Presentazione del libro
“One shot band. Gruppi, artisti, visionari e sognatori con idee (spesso) geniali e un solo disco alle spalle”
di Paolo Gresta

 
Insieme all’autore interviene Vincenzo Martorella
 
La Hampton Grease Band mangiava cereali sul palco mentre improvvisava duetti tra chitarre e motoseghe. I Monks se ne andavano in giro vestiti con un saio nero e la testa rasata come dei monaci veri. Alexander “Skip” Spence tentò di uccidere i suoi compagni di band con un’ascia. I La’s cercarono di convincere i propri fan a non comprare il loro disco. E i John’s Children si fecero costruire dalla NASA venti amplificatori che facevano impallidire il suono degli Who. Gente scomparsa troppo presto, o semplicemente dimenticata, che dopo il primo e unico disco è stata risucchiata da un oblio impietoso. Per alcuni giusto, per molti crudele. Per tutti necessario a diventare una “One Shot Band”, gruppi o artisti solisti, cioè, crollati davanti alla prospettiva del secondo tentativo discografico, quando cominci ad annusare la fama ma non sai ancora se ti piace, se ne sei degno o semplicemente se sei preparato a reggere l’urto del successo. Questo libro parla, dunque, di reietti, geni, musicanti, sognatori e rivoluzionari schiacciati, molto spesso per sfiga, dal “Sophomore Slump” (il “crollo al secondo tentativo”) ed entrati per sempre nel limbo del quasi-successo che li ha lasciati senza un soldo in tasca ma li ha resi, dopo tutto, immortali.
 
PAOLO GRESTA nato a Roma nel 1977, si è laureato in Lingue, con una specializzazione in Editoria e Scrittura. Giornalista pubblicista, collabora da anni con riviste cartacee e magazine online, occupandosi di cultura, spettacoli, musica e sport.



0 Commenti

 Massimo Cotto: Rock Bazar volume secondo. 425 nuove storie rock

5/4/2016

0 Commenti

 
Immagine
Torna Massimo Cotto con il secondo volume di “Rock Bazar”  raggiungendo così la quota di mille.
Massimo è un giornalista stimato nel mondo musicale italiano e questa nuova opera, è anche un format tra i più seguiti in onda su Virgin Radio.
Storie incredibili, tanto che a volte si rasenta l’assurdo.
Ben presenti Rockers (nomi e cognomi) e delle loro cosiddette “bischerate”. Come nel precedente volume, il bello di questo libro è la possibilità di poter leggere senza seguire un filo logico preciso. Difatti, le storie non sono collegate tra loro, quindi il lettore è libero di aprire a caso ed a sorpresa “sorteggiare” la vicenda scelta.
In “Rock Bazar Volume secondo” troviamo la crema del rock e eccessi di ogni genere.
Scorrevole, diretto ed è facile lasciarsi trasportare dalle parole che scorrono. Ogni evento si divora come le ciliegie; con lo stile “Uno tira l’altro”. Vi renderete conto che Massimo Cotto vince nettamente incuriosendo!
Sono certo che sarete tentati pagina dopo pagina ad andare sempre più avanti, per capire così di quale rocker sta per parlare, o cosa diamine possa aver combinato, ritrovandovi alla fine in un batter d’occhio e con la voglia di continuare a sapere.

Roberto Bruno 

0 Commenti
<<Precedente

    Deliri progressivi

    Fai clic qui per modificare.

    Libri

    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Settembre 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012

    Recensioni

    Tutto
    1 Cane Ti Cambia La Vita
    2014
    40 Volte L'amore
    4 Ever
    6.0
    Abietti
    Accademia Arte Drammatica Silvio D'amico
    Accademia Ursini
    Adriana Gloria Marigo
    Aforismi
    Agreste
    Alberto Fortis
    Alberto Tonti
    Alessabdra Prospero
    Alessadra Peri
    Alessandra Peri
    Alessandraprospero
    Alessandra Prospero
    Alessandro Bagnato
    Alessandro Bellomarini
    Alessandro Miano
    Alessandro Salamone
    Alesssandri Salamone
    Aletti
    Alice
    Alina Marazzi
    Allende
    Alma Gjini
    Altrisogni
    Amaro Ammore
    Amore
    Andrea Bernardini
    Andrea Cacciavillani
    Andrea-vania
    Anima
    Anima Scalza
    Anime-nude
    Anna Maia Lombardi
    Anna Maria Dall'alolio
    Annamaria Dulcinea Pecoraro
    Anna Maria Lombardi
    Annamaria Pecoraro
    Annamaria Pecoraro Dulcinea
    Annamaria Vezio
    Anna Scarpetta
    Antonella Ronzulli
    Antonella Sgueglia
    Antoni
    Antonietta Perrone
    Antonio Aiazzi
    Antonio-baccocchi
    Antonio-baciocchi
    Aphorism
    Aquila
    Aretha Franklin
    Argenza Brozi
    Argeta-brozi
    Ascolto 2a Ed
    A Scuola Di Portamento
    Associazione
    Attimi
    Attore
    Autore
    Autori
    Ballando Con Cecilia
    Barbara Pozzo
    Barbera
    Bartolomeo Errera
    Bartomeo Errera
    Basta
    Bastogilibri
    Baustelle
    Bazar
    Beatles
    Black Sabbath
    Blogger
    Blog Letteratura
    Bonfiglio Mari
    Bookcity
    Botticelli
    Brancatisano
    Brasile
    Breathing Life
    Butterfly Edizioni
    Cacao
    Cacciavillanti
    Calabria
    Cammini Di Vita
    Canio Loguercio
    Canzone
    Canzoni
    Canzoniere
    Caravaggio
    Catanzaro
    Cattivi
    Cattivo Infinito
    Cccp
    Chi Ha Ucciso Babbo Natale
    Cile
    Cinquanta Sfumature Di Grigio
    Ciro Abbate
    Claudio Fiorentini
    Claudio Rocchi
    Clubbing-gay
    Concerto
    Conoscere
    Contadini
    Con Tre Quarti Di Cuore Di Selene Pascasi Galassia Arte
    Crisco Dico
    C.s.i.
    Dalla Cenere Al Volo
    Da Monteverde Al Mare
    Danal
    Daniele Locchi
    Daniele Paletta
    Dante
    Dante-brancatisano
    Danze Oniriche
    David Bowie
    Davide Rocco Colacrai
    De Andrea60778ccad
    Deltaplano
    Dervisci
    Dimitri A. Ruggeri Di Nella
    Dizionario
    Dj Ringo
    Dolce Al Soffio Di De Andre39e9d6350c
    Dolcemente Al Doffio Di Deandre4d5cdb17d5
    Dolore
    Domenico Liggeri
    Donatangelo Fazio
    Donatella Rettore
    Donazione
    Donna
    Donne
    Drammaturgo
    Dulcinea
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Ebook
    Ecker
    Edizioni
    Eee
    Einaudi
    Eleonora Bagarotti
    Elisabetta Bagli
    Elisabetta Verganim Spazio
    Elvio Ravasio
    Emanuela Papini
    Enrico Marco Cipollini
    Enzo Gentile
    Eroskitchen
    Eroskitichen
    Essenziale Curvatura Cielo Eros Olivotto
    Et Secunda Carmina Imperfecta
    Eugenio Nascimbeni
    Evelyn Storm
    Ezio Guaitamacchi
    Fabio Pinna
    Fabrizio Berti
    Fact-finding
    Faenza
    Fatima
    Fbie
    Federica Marchetti
    Federico Vacalebre
    Felice
    Fìdepeche Mode
    Fiera Milano
    Filippino Lippi
    Filosofia
    Fiore Di Vetro
    Fiorella Cappelli
    Fiorella Carcereri
    Firen
    Firenze
    Floriana Porta
    Follia
    Fortuna
    Fotografia
    Fraccim Claudio Magris
    Francesca Rita Rombolà
    Francesco De Gregori
    Francesco Fiorentino
    Franco Cardini
    François
    Franco Trentalance
    Franz Fiorentino
    Freak
    Freak Antoni
    Freal:odio Il Brodo
    Free Lemon T(h)ree
    Frutti D'oro
    Galassia Arte Editore
    Galliano
    Gastone Cappelloni
    Gastone Cappellonim Fabio Gostoli
    Gatto
    Gene Gnocchi
    Generazione Liga
    Ghigo Renzuli
    Gialli
    Giallo
    Giangilberto Monti
    Gianluca Grignani
    Gianluca Meis
    Gianluca Versace
    Gianni Maroccolo
    Gigliodagosto
    Gioia Lomasti
    Giornalisti
    Giovanni Boine
    Giovanni Nebuloni
    Giovanni Nuti
    Giuseppe Lorin
    Giuseppina Vinci
    Gratis
    Graziella Benatti
    Grecia
    Grido
    Grido D'amore Quando Il Sogno Non Basta
    Guida
    Haiku
    Hina Saleem
    Horrot
    I Canti
    I Delitti Della Primavera
    Identikit
    Ierousalem
    Il Diario Di Giovanni Ponte
    Il Grande Blu
    Il Guaito Delle Giovani Volpi
    Il Magnifico
    Il Marinaio Di Saigon
    Il Mediterraneo
    Il Mio Volo Magico
    Il Peccato
    I Manicomi Non Finoscono Mai
    I Medici
    Indaco
    Indiani
    Integralismo
    Intervista
    In Un Bene Impacchettato Male
    In Viaggio Con Te
    Io
    Io Esisto? Valerio Monti
    Iole Testa
    Jam
    Jolanda Buccella
    Jonathan Doria Pamphilj
    Jorge Amado
    Jovanotti
    Joys Shop
    Katia Debora Melis
    La Cannata
    La Cucina Arancione
    L'amore Che Fa Boom
    La Nascita
    L'angelo Che Portava La Morte
    Lanty&cookies
    La Riva In Mezzo Al Mare
    Lastri Cristina
    Latte Di Luna
    Latte&Limoni
    La Vita Felice
    La Vita In Sintesi
    La Voce Del Maestrale
    Leandro Del Gaudio
    L'ecodiunosparo
    Le Finestre Dei Pensieri
    Leggere A Colori
    Le Mie Parole D'acqua
    Lenny Kravitz
    Leonardo Da Vinci
    Leonardo Manetti
    Leonardo Sciascia
    Leonida
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Lettere Animate
    Lettere Animate Editore
    Le Voci Della Memoria
    Libreria Mangiaparole
    Libreria Nardni
    Libri
    Libro
    Libro Poesia
    Ligabue
    L'incubo
    Linda D
    Line Di Confine
    Litfiba
    Litho Commerciale
    Lomasti
    L'ombrellone Giallo
    L'opera Storica Di Armando Roggero
    L' Opossum Nell'armadio
    Lorenzo Pais
    Lorenzo Spurio
    Luca Luciani Locati
    Luca Trambusti
    Luci
    Lucia Bonanni
    Luciano Ligabue
    Luciano Manfredi
    Luci Da Fosso
    Luisa Bolleri
    Luisa Bolleri Leonida
    Lu Paer
    Madonna
    MADONNA LIBERACI DA PUTIN
    Madonna Liceraci Da Putin
    Maglietta
    Magnifico Delirio
    Malagistizia
    Malavita
    Manie
    Manuel Agnelli
    Marco Ferradini
    Marco Milone
    Marcuccio
    Maria Cristina Biggio
    Marialuisa Brunetti
    Maria Luisa Mazzarini
    Marina Marini Danzi
    Mary Read Di Guerra E Mare
    Massimo Cotto
    Massimo Olivieri
    Massimo Zamboni
    Matia Luisa Mazzarini
    Matteo Tosi
    Maurizio Del Torchio
    Maurizio Torchio
    Meditazioni
    Mei
    Memorial Pablo Neruda
    Memorie Di Sport E Di Paese
    Memories From Inside
    Michela Piazza
    Michela Zanarella
    Michela Zanarella. Giuseppe Lorin
    Michele J. Romano
    Michele Miano
    Milano
    Mini Concorso
    Mondiali Di Calcio
    Monica Fantaci
    Monica Micheli Panozzo
    Monica Panozzo
    Morte
    Mostra
    Moti Dell'anima
    Mugello
    Musica
    Nadia Boccacci
    Nancy Spungen
    Napoli
    Narcissus
    Nardini
    Nebuloni Giovanni
    Nelle Ferite Del Tempo
    Neoplasie Civili
    Noir
    Non Altro Che Me Stesso
    Non Senso
    Nosm
    Nunzio Russo
    Nuovi Occhi Sul Mugello
    Nuoviocchi Sul Mugello
    Obsession
    : Odio Il Brodo
    Oggi E
    Oltre L'argine
    Ombre
    Ordine
    Ore-nere
    Orienteoccidente2015
    Ossimori
    Ottava Nota
    Padrone Il Vento
    Palmegiani Armando
    Paolo Gresta
    Paolo Maria Rocco
    Paranormal Sweet Family
    Paranormal Sweet Familyde5fa87baf
    Parentesi Di Vita
    Parole Di Seta
    Pascasi
    Pasolini
    Passato
    Pathos
    Patrizio Pacioni
    Paul Weller
    Pazzia
    Perlamora
    Pervesioni
    Pier Mazzoleni
    Piero Belù
    Piero Pelù
    Pino Rovederdo
    Pirandello
    Pirati
    Pisaneschi
    Poesia
    Poesie
    Poesoa
    Poeti Per L'emilia
    Poli
    Pop
    Presentazione
    Proverbi
    P.s. Post Sisma
    Psycho Killer
    Pussy Riot
    Putin
    Puzzle
    Quando Sorride Il Mare
    Racconti
    Reading Poetico
    Recemsione
    Recensione
    Recensione Blog Letteratura
    Religione
    Renato Zero
    Respira Me
    Rettore
    Ribelle
    Ribellione Elegante
    Ricky Gianco
    Riflessi Letterari
    Rinascimento
    Rita Veloce
    Ritorno A Brideshead Ed Espiazione
    Ritratto
    Roberto Bonfanti
    Roberto Bruno
    Roberto Manfredi
    Roberto Mosena
    Robeto Saviano
    Rocco Barbalinardo
    Rocco De Rosa
    Rock
    Rock Bazar
    Rock Bazar 2
    ROCK'N'GOAL - Antonio Bacciocchi E Alberto Galletti
    Rock'n Sport
    Rock Progressivo
    Rock Tv
    Rolando Frabbrucci
    ROLLING STONES
    Roma
    Romanzom Alessandra Prospero
    Russia
    Sabbia
    Sacro
    SALONE DEL LIBRO DI TORINO
    Salone Del Libro Usato
    Salumeria
    Salvuccio Barravecchia
    Sandra Storace
    Sandro Fros-pietro
    San Piero A Sieve
    Sanpietresi
    San Salvi
    Santaniello
    Sanvitake Fabio
    Schianti
    Schito
    Scomode Realtà
    Scrittore
    Selene
    Self Publishing
    Senza Appartenere A Niente Mai
    Sepulveda
    Sergio
    Serio
    Sex Pistols
    Sid Vicious
    Silloge
    Silvana Stremiz
    Silvia Calzolari
    Silvia Perugia
    Simone Bottalico
    Simone Guaragno
    Simonetta Cattaneo
    Skiantos
    Snackbook
    Sole 24ore
    Soundtracks
    Squillace
    Statuto/30
    Stefano Agliati
    Stefano Labbia
    Stefano Massetani
    Stegano Orlano Puracchio
    Stella Stollo
    Stelle Deboli
    Storia Straordinaria Di Un Uomo Ordinario
    Storia Straordinaria Di Un Uomo Straordinario
    Storie
    Storielle Di Ieri
    Stralci Di Guerra Nel Xxi Secolo
    Style Council
    Sudore
    Surfplay
    Susanna Parigi
    Susanna Schimperna
    Templari
    Tempoallibro
    Terremoti
    Terremoto
    Terremoto 2009
    The Poems Of Life
    Thriller
    Tiziana Iaccarino
    Tiziano Scarpa
    Tomasich
    Tommaso Lavizzari
    Tony Face
    Torino
    Tormenti Tra Urla E Silenzi
    Tracceperlameta
    Tracce Per La Meta
    Tracceperlameta Edizioni
    Tragicamente Rosso
    Tragico Amore
    Tre Giorni Di Buio
    Tristano Alberto
    Tu
    Umanità
    Un Mostro Chiamato Girolimoni. Una Storia Di Serial Killer Di Bambine E Innocenti
    Un Nome Di Nome Nino
    Ursini
    Ventiquattro Segni Terrestri Per Launomia Bonanni
    Viaggiarsi Dentro
    Viaggi Inattesi
    Viaggio
    Vincenzo Calò
    Violenza
    Virginia
    Virgin Radio
    Vita
    Vladimir Putin
    Voce
    Vololibero
    Volo Libero Ed.
    Vololibero Edizioni
    Wankan Tanka
    Writing
    Xxvisalone Internazionale Del Libro
    Youcanprint
    Zamboni
    Zanichelli
    Zingarelli

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.