................Musica oltre le Parole..................
DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Pensatoio
  • Poesia
  • Musica
  • Libri
  • Spettacolo
  • Eventi
  • Interviste/Recensioni
  • Musica
  • Cookies P

"Latte&Limoni" di Anna Maria Dall'Olio: un libro-cibo, puro latte dell’anima e succo rivelato energico. Recensione a cura di Dulcinea A.P.

8/27/2015

0 Commenti

 
Immagine
LATTE & LIMONI
Anna Maria Dall’Olio


La vita felice (2014)



Recensione a cura di Annamaria Pecoraro

“Latte & Limoni”, silloge che già nel titolo esplica l’ossimoro della vita, tra alti e bassi, salite e discese, chiaro/scuri dalle molteplici funzioni e immersi in significati carichi di memoria e di esperienza.

Il latte e il limone, due alimenti singolarmente nutrizionali e ricchi di proprietà, ma che insieme possono essere anche nocivi e scatenare “acidità e dolore”.

In letteratura il latte è accostato alla maternità, all’infanzia felice, ai ricordi che sono l’ABC della crescita non sempre semplice.  Un volo d’aquila, desiderosa d’identità  e di ricerca. Oltre le combinate fortune, le spese, le porte chiuse e i fardelli trasportati.

Una vita indossante i panni di una “Mater Lactans” e troppo spesso “dalle tasche vuote”, che si ritrova a combattere con le apparenze, bollette e giudizi. Figura ritrovabile nei versi di “S. Natale” di Clemente Rebora (1939), in Jacopone da Todi, nel capitolo XXXV dei Promessi Sposi (1840), nel XV della Gerusalemme Liberata (1580- 81) ove il  bianco del latte si sgrana nel pallore del volto trasfigurato dalla morte. Una visione perturbante caratteristica anche la produzione verghiana: in Nedda (1874) o in Mastro Don Gesualdo, o con il  “maleficium lactis” narrato da Tozzi,  da Ignazio Silone ne’ “le donne in Fontamara” (1933) di Ignazio Silone. Pirandello interpreta la dis-grazia dell’allattamento in tutta la sua tensione patologica: nella novella Il libretto rosso (1911), fino alla valenza mostruosa nel racconto di Landolfi ne I canti di Maldoror (1869) di Lautrèamont.  In tempi più recenti, Cristian Raimo ha rappresentato l’abisso della solitudine nel suo Latte (2001). Così nella lirica di Salvatore Quasimodo abbandona la mitologia dell’infanzia favolosa trasformandola in rovina del mondo e nella “Milano di Uomini e no” (1945) di Vittorini, un lattaio grida alle donne in coda che è arrivato cane Nero, prefigurando il destino non fasto.

Il bianco/latte nella connotazione spettrale, allegoricamente diviene un mare nebbia [Una questione privata (1963) di Beppe Fenoglio] o un” cielo lattiginoso” come in Zebio Còtal (1961) di Guido Cavani o un “ghiacciaio fulminato” sul filo del rasoio in Islanda.

I luoghi (Mirandola, Milano, Roma, Camerun,Bosnia, Islanda, Sardegna) diventano fonte d’analisi, scoperta, ricostruzione e di secrezione dalla cattiveria e dalle impurità per giungere alla pace.

Scie intrecciate ai sospiri e la “via lattea terrestre”, è l’iter destinato nonostante il dolore, a diventare un potente elisir d’amore e di carità divina, o una miscela misteriosa (come anche nel notturno de L’assiuolo e nel crepuscolo di Piano e monte di Pascoli).

L’idillio di Gatto di “Erba e latte”, che introduce la stessa silloge della Dall’Olio, caratterizza la musicalità ricercata dalla poetessa, che sull’altalena della vita tra
memoria e sogno, ninna nanne, moniti, filastrocche e “cassintegarti”, snocciola la  sua poetica sociale.


Battaglie senza età, che spaccano il cuore e barattano la finzione per il successo. Una velata ricerca della bellezza eterna (Dorian Gray) e in quel latte & limoni, trovano il balsamo e  l’acido. Il coagulato può infine trasmutarsi nella stessa fibra tessile, come nell’ingegnosa prosopopea ideata da Marinetti ne “Il poema del vestito di latte” (1937) e identificare genti, folle, piazze, strade, modellando e compromettendo le stagioni e le stesse generazioni.

Al contempo anche il limone identifica il concentrato di energia, solarità, forza.

Simbolo usato da Montale (Ossi di seppia), Quasimodo, Goethe, elogio d’appartenenza a un luogo/tradizione tale da richiamare sensazioni e profumi caratteristici. Potente strumento curativo e di bellezza, accattivante e audace, così come è la stessa penna di Anna Maria Dall’Olio, che abilmente riesce a descrivere, dis(incantare) con i versi quanto accade nella realtà.

Una quotidianità fastellata di azioni e scelte non sempre comprensibili o accettabili perché sbadatamente trovate.

“Trovasti l’anima mia sul selciato/ candele cadute muro crollato/ vasi di tristezza sconvolta”.

Il latte e i limoni possono essere buoni davvero, ma anche amari, proprio come la vita: una mammella dell’universo, un libro-cibo, puro latte dell’anima e succo rivelato energico che se spremuto con la consapevolezza e il bisogno d’evolvere, migliora sicuramente.

Dulcinea Annamaria Pecoraro


0 Commenti

Free Lemon T(h)ree: viaggio poetico oltre il vicolo dell'indifferenza 

3/23/2015

1 Commento

 
Picture
“Free Lemon T(h)ree”
di Silvia Calzolari

Collana "N.O.S.M." (2014)


Recensione a cura di Marialuisa Brunetti

 

Prorompente e decisa è la silloge “Free Lemon T(h)ree” di Silvia Calzolari che fra metafore, crasi, ossimori e parentesi si dispiega in ben 37 scritti.

Nella sua lettura emerge chiaro e ridondante l’intenso e a tratti sofferto viaggio interiore che la Nostra percorre verso la profondità dell’Io, portandone allo studio il bagaglio di esperienze vissute o osservate, sottoponendole a profonda meditazione, e restituendole al lettore trasformate ora in riflessioni pungenti, ora in denunce forti e sferzanti che non possono lasciare il pubblico nel vicolo cieco dell’indifferenza.



L’alternanza di ermetismo e manifestazione, costantemente presente, sembra rappresentare il vero ossimoro “portante” dell’opera, come se, il primo generasse nella Poetessa un sentimento di frustrazione scaturito dalla più urgente esigenza di richiamare l’attenzione del lettore verso problematiche concrete ed esistenziali, che non possono rimanere inascoltate.

Dagli scritti spicca una marcata sensibilità di Silvia verso temi forti attuali, cogliendone quasi profeticamente la loro reale drammaticità e le loro conseguenze, spesso sfuggenti alla società attuale, il cui vivere frenetico costituisce un pericoloso viatico verso la disinformazione e l’inconsapevolezza.

La costante vitalità poetica, trasversale in ogni componimento della silloge, elimina del tutto il rischio che tali riflessioni costituiscano descrizioni sterili di problematiche ma, anzi, vengono manifestate con vigore e crescente intensità, e mai fini a se stesse. Ella infatti propone come antitesi principi di libertà, uguaglianza e giustizia che sollevano il lettore dallo sgomento di un “nulla imperioso”, sempre in agguato per la mente e l’animo umano.

Tuttavia l’uso stilisticamente marcato di metafore, crasi e parentesi, rischia di perdere la sua funzionalità linguistica, ed assurgersi ad “essenza” stessa del libro, ostacolandone a tratti la lettura a discapito dei contenuti di indiscussa qualità. Sotto questo aspetto i suoi componimenti più lineari, come “Il cibo d’uguaglianza”, “Il valore di un sogno”, “Sole d’amicizia” oppure “Poesianticapitalista” risultano vere e proprie gemme, capaci di sollecitare e al tempo stesso arricchire, anche l’animo più impermeabile che non viene distratto da alcuna interruzione linguistica.

Vera e propria punta di diamante è la sua “Weltanschauung” che la Poetessa ci consegna come sintesi esistenziale di un lungo percorso di ricerca, fra chiaro-scure visioni e intuizioni; una prospettiva di vita che può sfociare in autentica “im-mortalelevazione" quando l’uomo immerge la propria Essenza nella solarità dell’ascolto di sé e della libera consapevolezza.

Marialuisa Brunetti



Acquisto libro
1 Commento

"Quando sorride il mare" di Floriana Porta - Recensione di Marialuisa Brunetti

1/28/2015

1 Commento

 
"Il silenzio del mare diventa mezzo tanto più intenso, quanto più ci addentriamo nella sua più intima profondità. In esso infatti, risiede la metafora della nostra Anima. Il susseguirsi di esperienze, crea, come una rosa di venti, mulinelli di sentimenti ed emozioni, tali da renderla inquieta, agitata, calma, o in perenne e instancabile movimento, ma la cui bellezza e veridicità più pura l’uomo riesce a gustare cogliendone il senso caratterizzante."

Recensione a cura di Marialuisa Brunetti


Picture
"Ed eri mare. Ossia incontro
di spirito e carne, ma anche
il luogo di resurrezione.
Enorme palcoscenico
fra gli dèi e gli uomini."


Quando sorride il mare

di Floriana Porta

Collana "Le Cetre" (2014)
Formato: cm 12 x 16,5
Pagine: 64
ISBN: 9788898590087


Floriana Porta, poetessa, fotografa e pittrice, è nata a Torino nel 1975. Impegnata in molti progetti artistico-culturali dedicati al mondo della poesia e degli haiku, ha pubblicato due sillogi: Il respiro delle ombre e Verso altri cieli. Le tematiche cardine della sua poetica sono le riflessioni sull'esistenza, le forze cosmiche e la ricerca dell'essenzialità. È membro della giuria del Concorso Internazionale Poesia Haiku, organizzato dall'Associazione culturale Cascina Macondo, e di quella del Premio Italia Mia – Viaggio sentimentale in Italia, bandito dall'Associazione Italiana del Libro.

Una bellissima collana di perle sono le poesie scritte da Floriana Porta nella silloge “Quando sorride il mare”, dove la Poetessa prende per mano e ci porta a conoscere il mare, per gustarne ogni suo elemento: colore, odore, vitalità, silenzio e rumore. Questo diventa la forza prorompente, che attraverso i suoi movimenti, (l’alternanza di mareggiate e bonacce, i suoi colori cangianti al muoversi del sole), culla e si prende cura di tutti gli esseri viventi che lo abitano.

È uno studio profondo e minuzioso quello svolto da Floriana, che porta alla luce miriadi di meditazioni, guardando agli esseri viventi più esclusivi e rari: quelli di ieri, “organismi fossilizzati”, “steli d’eternità”,  testimoni preziosi di un antico passato,  e quelli di oggi che popolano le cavità più profonde degli abissi.

Correnti e maree che il vento muove, artefice di mutazioni di scenari magici e sublimi; giungendo a noi “tra arcobaleni e gigli marini” (…)/ “assetato di bellezza”, che “Non dice. Serpeggia sotto pelle e si sfilaccia sotto pelle” (…)/,“abitato dal fulmine e dal tuono”. 

Connubio del giorno e la notte, e regalo  di un’infinita varietà di cromature, odori, e sensazioni, ora intense, poi delicate o sublimi, ma costantemente, energie pulsanti. Sempre a disposizione un’isola per il viandante che vuole riposare e rinfrancarsi, ed uno scoglio per chiunque desideri riprendere il volo.

Il silenzio del mare diventa mezzo tanto più intenso, quanto più ci addentriamo nella sua più intima profondità. In esso infatti, risiede la metafora della nostra Anima. Il susseguirsi di esperienze, crea, come una rosa di venti, mulinelli di sentimenti ed emozioni, tali da renderla inquieta, agitata, calma, o in perenne e instancabile movimento, ma la cui bellezza e veridicità più pura l’uomo riesce a gustare cogliendone il senso caratterizzante.  

Un viaggio spirituale ricco e energico è quello della Poetessa, dove il mare è fonte di interrogativi esistenziali e sofferti, e al contempo, base di risposte, per lo spirito e il corpo.

Splendidi sono, infine, gli haiku, che la Porta ci propone al termine; pur rispettando la severa regola di questo genere, Floriana riesce con abilità e maestria a trasmettere tutta la carica emotiva.

Riflessioni su ogni singolo componimento finemente curate e cesellate, che lasceranno sicuramente il segno nel lettore.



Marialuisa Brunetti



Testo pulsante
1 Commento

"Le Voci della memoria" di Anna Scarpetta - Recensione di Dulcinea A.P.

10/23/2014

0 Commenti

 
La silloge è una riscoperta continua e una grande accettazione del tempo che passa, inteso come complice amico, compagno di ogni singola piega del volto. La Scarpetta, diventa la scultrice della vita, e con maestria, padroneggia la penna, scrivendo versi fluidi e densi di poetica.

Recensione a cura di Annamaria Pecoraro

Picture
Le voci della memoria
di Anna Scarpetta


Ismecalibri 2011

pag 53, brossura

ISBN: 978-88-8810-039-3

Anna Scarpetta è nata nel 1948 a Pozzuoli (Na). Si è poi diplomata Perito ragioniere a Napoli, dove ha vissuto molti anni e dove ha studiato presso la Scuola di recitazione e spettacolo di Napoli. Ha lavorato a Milano presso la Rete Ferroviaria Italiana ed attualmente risiede a Novara. Si è sempre dedicata alla poesia, narrativa e saggistica. Ha collaborato con numerose e prestigiose riviste culturali, è stata presidente onorario per la Città di Napoli del MOPEITA (Movimento per la diffusione della poesia in Italia), è membro Honoris Causa a Vitae del Centro divulgazione Arte e Poesia; ha ottenuto numerosi riconoscimenti e prestigiosi premi in molti concorsi letterari. Presente in numerose Antologie di poesia contemporanea e ha già pubblicato Poesia (liriche, Ed. Gabrieli, 1985), Frantumi di tempo (poesie, Ed. Lo Faro, 1991), L’altra dimensione della vita (poesie, Ed. Libroitaliano World, 2004).





Le voci della memoria non si adagiano, ma percorrono tenacemente le strade d’anima e del sentimento, vestendosi a ogni stagione, ascoltando la voce autentica del cuore e della ragione. I vuoti sono i pezzi mancanti non tornati indietro, ma danno la consapevolezza d'averci reso ciò che siamo, nel momento in cui viviamo.

La silloge è una riscoperta continua e una grande accettazione del tempo che passa, inteso come complice amico, compagno di ogni singola piega del volto. La Scarpetta, diventa la scultrice della vita, e con maestria, padroneggia la penna, scrivendo versi fluidi e densi di poetica.

“Ho imparato da me, vivendo
che l’indifferenza logora
la nostra stessa pazienza.
Logora più della lunga attesa vana.”


Il modus vivendi, accresce esponenzialmente la capacità espressiva, liberando magia da versi, impugnati con solida arte, di chi sa con il suo tocco, lasciare impronta d’emozione.
Passione, dinamismo, orgoglio, instancabile ricerca di sanare i silenzi e rendere  memorabili gli attimi.
La Scarpetta, fedele alle sue origini, spiega le sue ali da gabbiano, stridendo amorevolmente, ove le barriere e le diversità bloccano o celano. Senza paura srotola la sua anima, e cavalca serrante verso la meta d’essere testimone responsabile di un messaggio anche quando porta “l’amaro in gola”.

Denuncia le pazzie, le sofferenze, il malessere di questo tempo consumatore di vizi, e senza paura, in ginocchio flette, per ritrovare le forza e rialzarsi, con più ardore e voglia d’imprimere sulle pagine, il pensiero.
Poesia destinata a divenire senso incarnato per figli, presenti e futuri, cercando di dare la chiave d’accesso a quelle porte chiuse da troppo.

La Scarpetta è allora un’ instancabile sognatrice o una consapevole e paziente anima indistruttibile?
Al lettore la facoltà di scegliere, ma cosa certa, è che l'umana e palpabile destrezza di questi versi, sarà il faro guida di preghiere, battiti e preziosi momenti, per molti.


Dulcinea Annamaria Pecoraro


Acquisto libro
0 Commenti

Un memorandum d'emozioni: "IEROUSALEM" di Alessandra Prospero

10/21/2014

0 Commenti

 
Un memorandum immerso nella credenza di avere risposte a un senso che davanti al mistero e improvviso senso della morte, lascia spiazzati. Cosciente missione del poeta di raccontare e di andare avanti, nonostante le macerie e le ombre del limbo. Essere testimoni di concreto amore che abbraccia e non lascia soli, che accarezza e crea figli del futuro.

Recensione di Ierousalem a cura di Annamaria Pecoraro

Picture
Ierousalem
di  Prospero Alessandra


Dati    2013, 40 p., brossura
Editore    GDS 
Disponibile in eBook a € 0,99 



Alessandra Prospero: nata e cresciuta a L’Aquila dove tuttora vive, dopo gli studi classici ha assecondato la propria passione per lo studio della criminologia  intraprendendo il corso di laurea in Scienze dell’Investigazione in L’Aquila. 
Collabora come recensionista con le riviste virtuali www.bottegascriptamanent.it e www.direfarescrivere.it edite dall’Agenzia Letteraria La Bottega Editoriale (www.bottegaeditoriale.it) e con la rivista www.ilgiornaledimontesilvano.com.
Prolifica è soprattutto la sua produzione poetica, ha partecipato a innumerevoli antologie poetiche e nel 2012 ha pubblicato con Città del Sole edizioni la silloge P.S.Post Sisma, lanciata al Salone del Libro di Torino, che le è valsa numerosi premi e riconoscimenti.
(http://alessandraprospero-prosaepoesia.blogspot.it)





Ripercorre i passi, “nella cittadella dei senza-nome”, non sempre è semplice. Rismuove emozioni, rinvangando e agitando tormentati pensieri, con la consapevolezza d’essere vivi, ma anche del caro prezzo.

Un memorandum immerso nella credenza di avere risposte a un senso che davanti al mistero e improvviso senso della morte, lascia spiazzati. Cosciente missione del poeta di raccontare e di andare avanti, nonostante le macerie e le ombre del limbo. Essere testimoni di concreto amore che abbraccia e non lascia soli, che accarezza e crea figli del futuro.

Seminare speranze e con coraggio combattere, superando e condividendo i grovigli dell’anima  è difficile, ma non è irreversibile. La malinconia riconosce e tollera dolori atroci, e metabolizzati, li trasforma in “leoni e fiordalisi”.

La salvezza di non sentirsi soli, accomuna e culla. Alessandra,  in versi liberi trova come annullare le distanze, unendo l’umanità nello stesso respiro.

La penna diventa lo sfogo e il segno indelebile della “folle” sensibilità, tanto da riuscire a dare la spinta per tornare a rialzarsi da terra, per così ricomporre pezzi rotti, incollandoli senza inganni, con la passione e la volontà.

La Prospero  diventa “pro memoria”, la “Vis comica” narrante della “spes” e del destino, ritmando oltre la “Tabula rasa”, la verità di quanto sia importante vivere.

Dulcinea Annamaria Pecoraro



Acquisto libro
0 Commenti

«Il Marinaio di Saigon [et secunda carmina imperfecta]» di Dimitri A. Ruggeri Di Nella

9/1/2014

1 Commento

 
Immagine
«Il Marinaio di Saigon [et secunda carmina imperfecta]»
di Dimitri A. Ruggeri
Di Nella

Genere: poesia e fotografia
Anno pubblicazione: 2013
Formato:12×18
Foliazione: 200 pag.
ISBN : 2120010387422
Anteprima: clicca QUI
Acquista il libro o contatta l’autore a dimitri.ruggeri[@]gmail.com
Pagina Facebook del libro: Il Marinaio di Saigon

Dimitri Ruggeri  Di Nella (1976)  è un poeta contemporaneo orientato sperimentalmente alla "poesia di reportage" (V.Esposito). Consegue la Maturità presso il Liceo G.B. Benedetti di Venezia come allievo della Scuola Navale Militare F. Morosini e  la Laurea presso l'Univ. degli Studi  La Sapienza di Roma [...]. Si avvale della fotografia, del video e delle installazioni per rappresentare il verso libero prevalentemente in borghi antichi e spazi dismessi.  E' autore della trilogia poetica Parole di grano , Status d'amore, Carnem Levare il Cammino, del racconto e reportage Chiodi e Getsemani versus Gerusalemme, Il Marinaio di Saigon [et secunda carmina imperfecta] e di diversi reportages narrativi inediti prodotti viaggiando per più di cinquanta paesi nel mondo. Hanno parlato di lui il critico letterario e saggista Vittoriano Esposito, il critico e poeta Maurizio Cucchi, il poeta Alessandro Fo, la scrittrice Giovanna Mulas, , il poeta Marco Pavoni, Bruna Capuzza, Aurora Botticchio, la regista Cinzia TH Torrini, Simone Gambacorta  e molti altri  […].  Ha prodotto il film Carnem Levare, il Cammino (regia H. Majeed) e l’audiolibro Status d’amore (voce recitante C. Oddi, musica M° R. Bisegna) tratti dalle opere omonime. - info: www.dimitriruggeri.com


SINOSSI

Il Marinaio di Saigon et secunda carmina imperfecta si configura come un progetto poematico elaborato dal poeta Dimitri Ruggeri Di Nella. [...]L’opera si articola in due sezioni.  L’una, attraverso immagini e tematiche ricorrenti (il mare, la terra natale, il passato, l’alienazione urbana) mira alla creazione di ambientazioni apparentemente surreali, avvalendosi di un linguaggio crudo, che potrebbe definirsi iperscatologico.[…] La seconda sezione, che si discosta dai temi ricorrenti della raccolta, è difatti definita dall’autore  secunda e imperfecta, con l’efficace recupero di un lessico latino che enuclea l’importanza di questa parte dell’opera, per nulla minoritaria.[…]  La raccolta è arricchita dall'inserimento di venti scatti fotografici realizzati dall'autore nel corso dei numerosi viaggi in piu' di cinquanta paesi del mondo. [...] In definitiva, li si potrebbe definire 'versi senza legge', 'versi (is)pirati'. (stralcio della prefazione a cura di B. Capuzza)




Acquista Libro
1 Commento

"Cammini di vita" di Graziella Benatti

7/2/2014

0 Commenti

 
Immagine
Cammini di vita
di Graziella Benatti

Ed Ursini (2014)
pag 78
genere:poesia




La sinossi del libro:


Questa raccolta poetica è un’introspezione dell’Io che si interseca nella sofferenza partendo da un lutto, forte e devastante la cui perdita mi ha reso in solitudine, lungo il percorso a ritroso ripercorro eventi che nel mio subconscio si sono nascoste, lungo le vie della memoria aiutata da eventi quotidiani la cui violenza famigliare mi ha riacceso la sofferenza, il falso amore di un padre, le mani fraudolente di un fratello, per arrivare a vittima di stalking, percorsi ciottolati che causano ferite e la piena consapevolezza di aver trovato la forza di combattere tale violenza; lungo questo scoprirmi e rendermi forte la riflessione di un amore omosessuale, lungo i suoi occhi ho trovato la mia anima, recentemente ho letto la leggenda giapponese “filo rosso” e corrisponde con quello che ho provato con questa persona; legati da qualcosa invisibile che s’interseca nella nostra anima, in un poesia recente recito questo “ due anime in un corpo solo”; lungo questo percorso analizzo ogni sfumatura domandandomi se il percorso fatto poteva essere diverso, se le mie emozioni potevano scaturire in azioni più decise. Con questa silloge poetica vorrei donare quella forza che io e mia madre abbiamo avuto di affrontare quella violenza famigliare, aggiungo una breve riflessione: di non lasciare soli le persone che ogni giorno con le proprie forze combattono le violenze famigliari, le istituzioni dovrebbero fare molto di più ma anche il cittadino potrebbe dare un contributo, dando mezzi per contrastare e difendere la propria dignità di persona. Nella mia introspezione articolata e vivace al tempo stesso rievoco ogni sofferenza per donarla con sorriso e con speranza regalandovi a voi le mie riflessioni di momenti molto particolari. Questo libro è una perla del mio cuore che dono a voi con un sottofondo di semplicità che regna nel mio cuore. Ringraziando tutti i possibili lettori di questa piccola silloge che ho creato sperando di donare emozioni profonde e di dare monito alle reali situazioni di tante donne vittime di violenza famigliare, un sentito grazie a tutti.
                                                                                                                                                        Graziella Benatti



Benatti Graziella nata a Vignola il 16 Novembre 1975, artisticamente si forma dal primo Concorso Premio Alda Merini dove viene inserita nell’Antologia “Mille voci per Alda” ricevendo la Targa e Attestato di merito; Premio Internazionale Mario Luzi inserita nell’antologia suddetta con tutte le tre opere; 3°classificata sezione Video-Poesia “Nei mille metri” nel Premio Nazionale d’Arte Saltino-Vallombrosa 3° Edizione 2013 “1000 Metri di poesia… e non solo” ricevuto Coppa e Attestato di Merito; antologia Autori Contemporanei “I rumori dell’anima” dell’Edizione Associazione I rumori dell’anima edito Universitalia; Premio Speciale Unico per l’Emilia-Romagna, Trofeo e Diploma d’Onore nel Concorso Nazionale Letterario Artistico “Ambiart” 2013; premiata con Diploma di Merito Europeo Certificato OPE nel Premio Wilde VI° Edizione 2013 Concorso Letterario Europeo; Pubblicato il suo primo libro “Nell’incanto dei tuoi occhi” Edito Europa Edizione – Gruppo Albatros Il Filo;  Seconda Silloge di Poesia “Cammini di vita” Edito Ursini Edizioni Gennaio 2014.

Acquisto libro
0 Commenti

L'ombrellone giallo di Giuseppina Vinci

4/10/2014

0 Commenti

 
Immagine

L’ombrellone giallo
di Giuseppina Vinci


Collana Indaco – Poesia
4.4.2014, 74 p., brossura
Curatore Spurio Lorenzo
ISBN 978-88-98643-05-9

TraccePerLaMeta Edizioni



Giuseppina Vinci è nata a Lentini (SR). Docente nella scuola pubblica, tutt’ora è in servizio presso il liceo classico “Gorgia” della sua città. Ha pubblicato due libri di poesie e racconti: Battito d’ali (Aletti Editore, 2010) e Chiara è la sera (Angelo Parisi Editore, 2012) e un libro di saggistica breve, Riflessi letterari (TraccePerLaMeta Edizioni, 2013). Ha pubblicato altresì in Cento voci verso il cielo, Antologia poetica e in Antologia di poesie “Il Forte”.


Il nuovo libro, dal titolo evocativo e ben rappresentato dall’immagine di copertina, è L’ombrellone giallo che ci rimanda, quasi, a una poetica dell’essenziale o delle cose perdute.

Nella silloge trovano posto anche alcuni racconti di media lunghezza che testimoniano ancora una volta, com’era stato per il suo Chiara è la sera (Angelo Parisi Editore, 2012) la versatilità della scrittrice nei due generi letterari e l’indiscussa padronanza dei rispettivi stili.

L’ombrellone giallo si apre con una nota critica introduttiva firmata da Lorenzo Spurio nella quale il critico osserva: “[L]a poetica della Vinci ha come desiderio manifesto quello della lode, dell’encomio al Creato e al suo Creatore che nasce dalla riconoscenza e dall’accettazione del Peccato che, in quanto uomini, siamo costretti a portare. Per questo alcune liriche diventano addirittura delle preghiere, dei testi che, musicati, potrebbero trovare la loro locazione tra la predica e l’eucaristia in una celebrazione religiosa: Tutto tende a Te,/ tutto parla di Te,/ tutto è in TE!”.

Il libro, edito da TraccePErLaMeta Edizioni, è disponibile alla vendita sul rispettivo negozio online della casa editrice (www.tracceperlameta.org) e su tutte le vetrine online specializzate nella vendita di libri.



Acquisto libro
0 Commenti

"Anime Nude" di Marco Milone - Rensione di Dulcinea A.P.

2/26/2014

0 Commenti

 
La penna di Milone, si veste da “terzo occhio”; osservando così,
le “masse abbarbagliate” di un’umanità spesso confusa e svalutata.


Recensione a cura di Dulcinea Annamaria Pecoraro



Immagine
Anime Nude

di Marco Milone

Editore: Narcissus, 2014



Recensione a cura di Annamaria Pecoraro


Silloge densa di metafore e “carovaggeschi” chiaroscuri che alludono all’intimistica visione della vita. Percorso delineato da pennellate  di luci e  ombre, attraversando la coscienza, la solitudine e la “profondità” di “plastiche immensità”.  Un connubio che trova nello “sguardo” libero, la visione cosmica del tutto.

La penna di Milone, si veste da “terzo occhio”; osservando così, le “masse abbarbagliate” di un’umanità spesso confusa e svalutata.

Le riflessioni nascono spontanee, e la scrittura, diventa la rivoluzionaria forma di lotta contro la corruzione.  Il poeta si oppone alle “carceri” mentali e fisiche, a catene e alti muri d’indifferenza, costruiti per paure e false difese, ma che imbruttiscono.

In tutto, la positività di cogliere nella fiducia, la speranza di un nuovo domani, diventa una possibilità.

Milone, lega i dubbi terreni ai “canti efebici”, attaccandosi alla nobiltà e ai pensieri celesti, la via che porta alla salvezza (almeno per l’anima, che si spoglia  e diventa “nuda”).

La dualità dei luoghi, delle emozioni che scatena la lettura di questa silloge, diventa il mezzo per arrivare alla conoscenza di sé stessi e di quello che abbiamo intorno. Anche lo stesso dolore, è un fine, per riscoprire, nella semplicità dei sensi, nuovi passi e orizzonti.

Tra disperazione e luce, angeli e demoni, giorno e notte, vita e morte, tranquillità e guerra, abbandono e coraggio, la poesia di Milone si colora di immagini.

“Fiducia nel tempo e nelle possibilità scompare innanzi alla caducità delle cose”, monito che ben mostra e  ricorda quanto molto sia in mano al destino, ma altro è determinato da come ognuno discerne. 

La libertà di trovare arricchimento nel bene o nel male, è cosa realistica, nonostante questo costi scavare dentro l’aroma della vita o riemergere dai solchi delle delusioni, per rinascere poi, tempesta dopo tempesta, migliorati.

Dulcinea Annamaria Pecoraro



Acquisto libro
0 Commenti

Anime Nude di Marco Milone

1/27/2014

0 Commenti

 
Immagine
Anime Nude
di Marco Milone

Editore: Narcissus
Categoria libro: Poesia
Anno: 2014
Ebook
Isbn: 9788868854706

Marco Milone. Barone di Aliminusa. Nasce a Palermo nel 1980. Nel 2003 pubblica con Ghost edizioni “L’eterna condanna ed altri racconti, cui seguiranno la silloge “Geometria del silenzio” (akkuaria, 2004), il volume di saggistica Fumetti (finalista al premio Franco Fossati) per le Edizioni Unicopli, e le sillogi Profilo sito“Sulle orme della speranza“ (Edizioni Progetto Cultura, 2006) e “Nel labirinto del delirio” (Zona, 2006). Le sue poesie sono state parzialmente tradotte in esperanto, francese e spagnolo. Nel 2002 collabora con L’indice dei libri, e dal 2003 al 2005 diventa responsabile delle attività culturali per l’Inves. In seguito è stato redattore di Inguine mahgazine, e ha collaborato con la Coconino, Comixcomunity e Due Punti Edizioni. Dal 2006 al 2007 è stato membro del comitato di lettura di Il Foglio Edizioni, e nello stesso periodo caporedattore di Cagliostro epress, per la quale ha anche curato le riviste Be Side e Solaris. Negli stessi anni cura rassegne di animazione e mostre di fumetti.  Laureatosi in Economia e Commercio anni addietro, e conseguito successivamente un master in General Management, nel 2013 ha pubblicato la sua tesi di laurea “Aspetti sociologici del cambiamento organizzativo“.


Sinossi

L’eterna lotta fra il Bene e il Male e il ricongiungimento a quell’atavica purezza insita nell’anima (o meglio nell’essenza del puro spirito) rappresentano i tratti salienti delle poesie di Marco Milone raccolte in questa silloge. “Anime nude” ben sintetizza l’autenticità dell’individuo spogliato da ogni maschera e artifizio “adattativo” ad uso e consumo della dimensione quotidiana, che affronta a viso aperto quel bisogno insopprimibile di fendere l’ombra e di lasciarsi avvolgere dalla luce dell’Assoluto.
Un cammino impervio e a tratti tormentato, ben delineato da metafore attinte soprattutto ai fenomeni della natura e al loro carattere mutevole, dove dolcezza e irruenza, lacrime e aneliti di speranza, passione carnale e sublimazione si avvicendano spesso in rapida sequenza. L’autore, quasi un moderno Caravaggio della poesia, si fa portavoce di questa eterna ricerca dell’uomo, esplorandone anche gli aspetti meno lievi che dimorano nel nostro subconscio, ma che è giusto riconoscere e accettare per poterli trasformare in una rinnovata consapevolezza.

Acquisto Libro
0 Commenti
<<Precedente

    Deliri progressivi

    Fai clic qui per modificare.

    Libri

    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Settembre 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012

    Recensioni

    Tutto
    1 Cane Ti Cambia La Vita
    2014
    40 Volte L'amore
    4 Ever
    6.0
    Abietti
    Accademia Arte Drammatica Silvio D'amico
    Accademia Ursini
    Adriana Gloria Marigo
    Aforismi
    Agreste
    Alberto Fortis
    Alberto Tonti
    Alessabdra Prospero
    Alessadra Peri
    Alessandra Peri
    Alessandraprospero
    Alessandra Prospero
    Alessandro Bagnato
    Alessandro Bellomarini
    Alessandro Miano
    Alessandro Salamone
    Alesssandri Salamone
    Aletti
    Alice
    Alina Marazzi
    Allende
    Alma Gjini
    Altrisogni
    Amaro Ammore
    Amore
    Andrea Bernardini
    Andrea Cacciavillani
    Andrea-vania
    Anima
    Anima Scalza
    Anime-nude
    Anna Maia Lombardi
    Anna Maria Dall'alolio
    Annamaria Dulcinea Pecoraro
    Anna Maria Lombardi
    Annamaria Pecoraro
    Annamaria Pecoraro Dulcinea
    Annamaria Vezio
    Anna Scarpetta
    Antonella Ronzulli
    Antonella Sgueglia
    Antoni
    Antonietta Perrone
    Antonio Aiazzi
    Antonio-baccocchi
    Antonio-baciocchi
    Aphorism
    Aquila
    Aretha Franklin
    Argenza Brozi
    Argeta-brozi
    Ascolto 2a Ed
    A Scuola Di Portamento
    Associazione
    Attimi
    Attore
    Autore
    Autori
    Ballando Con Cecilia
    Barbara Pozzo
    Barbera
    Bartolomeo Errera
    Bartomeo Errera
    Basta
    Bastogilibri
    Baustelle
    Bazar
    Beatles
    Black Sabbath
    Blogger
    Blog Letteratura
    Bonfiglio Mari
    Bookcity
    Botticelli
    Brancatisano
    Brasile
    Breathing Life
    Butterfly Edizioni
    Cacao
    Cacciavillanti
    Calabria
    Cammini Di Vita
    Canio Loguercio
    Canzone
    Canzoni
    Canzoniere
    Caravaggio
    Catanzaro
    Cattivi
    Cattivo Infinito
    Cccp
    Chi Ha Ucciso Babbo Natale
    Cile
    Cinquanta Sfumature Di Grigio
    Ciro Abbate
    Claudio Fiorentini
    Claudio Rocchi
    Clubbing-gay
    Concerto
    Conoscere
    Contadini
    Con Tre Quarti Di Cuore Di Selene Pascasi Galassia Arte
    Crisco Dico
    C.s.i.
    Dalla Cenere Al Volo
    Da Monteverde Al Mare
    Danal
    Daniele Locchi
    Daniele Paletta
    Dante
    Dante-brancatisano
    Danze Oniriche
    David Bowie
    Davide Rocco Colacrai
    De Andrea60778ccad
    Deltaplano
    Dervisci
    Dimitri A. Ruggeri Di Nella
    Dizionario
    Dj Ringo
    Dolce Al Soffio Di De Andre39e9d6350c
    Dolcemente Al Doffio Di Deandre4d5cdb17d5
    Dolore
    Domenico Liggeri
    Donatangelo Fazio
    Donatella Rettore
    Donazione
    Donna
    Donne
    Drammaturgo
    Dulcinea
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Ebook
    Ecker
    Edizioni
    Eee
    Einaudi
    Eleonora Bagarotti
    Elisabetta Bagli
    Elisabetta Verganim Spazio
    Elvio Ravasio
    Emanuela Papini
    Enrico Marco Cipollini
    Enzo Gentile
    Eroskitchen
    Eroskitichen
    Essenziale Curvatura Cielo Eros Olivotto
    Et Secunda Carmina Imperfecta
    Eugenio Nascimbeni
    Evelyn Storm
    Ezio Guaitamacchi
    Fabio Pinna
    Fabrizio Berti
    Fact-finding
    Faenza
    Fatima
    Fbie
    Federica Marchetti
    Federico Vacalebre
    Felice
    Fìdepeche Mode
    Fiera Milano
    Filippino Lippi
    Filosofia
    Fiore Di Vetro
    Fiorella Cappelli
    Fiorella Carcereri
    Firen
    Firenze
    Floriana Porta
    Follia
    Fortuna
    Fotografia
    Fraccim Claudio Magris
    Francesca Rita Rombolà
    Francesco De Gregori
    Francesco Fiorentino
    Franco Cardini
    François
    Franco Trentalance
    Franz Fiorentino
    Freak
    Freak Antoni
    Freal:odio Il Brodo
    Free Lemon T(h)ree
    Frutti D'oro
    Galassia Arte Editore
    Galliano
    Gastone Cappelloni
    Gastone Cappellonim Fabio Gostoli
    Gatto
    Gene Gnocchi
    Generazione Liga
    Ghigo Renzuli
    Gialli
    Giallo
    Giangilberto Monti
    Gianluca Grignani
    Gianluca Meis
    Gianluca Versace
    Gianni Maroccolo
    Gigliodagosto
    Gioia Lomasti
    Giornalisti
    Giovanni Boine
    Giovanni Nebuloni
    Giovanni Nuti
    Giuseppe Lorin
    Giuseppina Vinci
    Gratis
    Graziella Benatti
    Grecia
    Grido
    Grido D'amore Quando Il Sogno Non Basta
    Guida
    Haiku
    Hina Saleem
    Horrot
    I Canti
    I Delitti Della Primavera
    Identikit
    Ierousalem
    Il Diario Di Giovanni Ponte
    Il Grande Blu
    Il Guaito Delle Giovani Volpi
    Il Magnifico
    Il Marinaio Di Saigon
    Il Mediterraneo
    Il Mio Volo Magico
    Il Peccato
    I Manicomi Non Finoscono Mai
    I Medici
    Indaco
    Indiani
    Integralismo
    Intervista
    In Un Bene Impacchettato Male
    In Viaggio Con Te
    Io
    Io Esisto? Valerio Monti
    Iole Testa
    Jam
    Jolanda Buccella
    Jonathan Doria Pamphilj
    Jorge Amado
    Jovanotti
    Joys Shop
    Katia Debora Melis
    La Cannata
    La Cucina Arancione
    L'amore Che Fa Boom
    La Nascita
    L'angelo Che Portava La Morte
    Lanty&cookies
    La Riva In Mezzo Al Mare
    Lastri Cristina
    Latte Di Luna
    Latte&Limoni
    La Vita Felice
    La Vita In Sintesi
    La Voce Del Maestrale
    Leandro Del Gaudio
    L'ecodiunosparo
    Le Finestre Dei Pensieri
    Leggere A Colori
    Le Mie Parole D'acqua
    Lenny Kravitz
    Leonardo Da Vinci
    Leonardo Manetti
    Leonardo Sciascia
    Leonida
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Lettere Animate
    Lettere Animate Editore
    Le Voci Della Memoria
    Libreria Mangiaparole
    Libreria Nardni
    Libri
    Libro
    Libro Poesia
    Ligabue
    L'incubo
    Linda D
    Line Di Confine
    Litfiba
    Litho Commerciale
    Lomasti
    L'ombrellone Giallo
    L'opera Storica Di Armando Roggero
    L' Opossum Nell'armadio
    Lorenzo Pais
    Lorenzo Spurio
    Luca Luciani Locati
    Luca Trambusti
    Luci
    Lucia Bonanni
    Luciano Ligabue
    Luciano Manfredi
    Luci Da Fosso
    Luisa Bolleri
    Luisa Bolleri Leonida
    Lu Paer
    Madonna
    MADONNA LIBERACI DA PUTIN
    Madonna Liceraci Da Putin
    Maglietta
    Magnifico Delirio
    Malagistizia
    Malavita
    Manie
    Manuel Agnelli
    Marco Ferradini
    Marco Milone
    Marcuccio
    Maria Cristina Biggio
    Marialuisa Brunetti
    Maria Luisa Mazzarini
    Marina Marini Danzi
    Mary Read Di Guerra E Mare
    Massimo Cotto
    Massimo Olivieri
    Massimo Zamboni
    Matia Luisa Mazzarini
    Matteo Tosi
    Maurizio Del Torchio
    Maurizio Torchio
    Meditazioni
    Mei
    Memorial Pablo Neruda
    Memorie Di Sport E Di Paese
    Memories From Inside
    Michela Piazza
    Michela Zanarella
    Michela Zanarella. Giuseppe Lorin
    Michele J. Romano
    Michele Miano
    Milano
    Mini Concorso
    Mondiali Di Calcio
    Monica Fantaci
    Monica Micheli Panozzo
    Monica Panozzo
    Morte
    Mostra
    Moti Dell'anima
    Mugello
    Musica
    Nadia Boccacci
    Nancy Spungen
    Napoli
    Narcissus
    Nardini
    Nebuloni Giovanni
    Nelle Ferite Del Tempo
    Neoplasie Civili
    Noir
    Non Altro Che Me Stesso
    Non Senso
    Nosm
    Nunzio Russo
    Nuovi Occhi Sul Mugello
    Nuoviocchi Sul Mugello
    Obsession
    : Odio Il Brodo
    Oggi E
    Oltre L'argine
    Ombre
    Ordine
    Ore-nere
    Orienteoccidente2015
    Ossimori
    Ottava Nota
    Padrone Il Vento
    Palmegiani Armando
    Paolo Gresta
    Paolo Maria Rocco
    Paranormal Sweet Family
    Paranormal Sweet Familyde5fa87baf
    Parentesi Di Vita
    Parole Di Seta
    Pascasi
    Pasolini
    Passato
    Pathos
    Patrizio Pacioni
    Paul Weller
    Pazzia
    Perlamora
    Pervesioni
    Pier Mazzoleni
    Piero Belù
    Piero Pelù
    Pino Rovederdo
    Pirandello
    Pirati
    Pisaneschi
    Poesia
    Poesie
    Poesoa
    Poeti Per L'emilia
    Poli
    Pop
    Presentazione
    Proverbi
    P.s. Post Sisma
    Psycho Killer
    Pussy Riot
    Putin
    Puzzle
    Quando Sorride Il Mare
    Racconti
    Reading Poetico
    Recemsione
    Recensione
    Recensione Blog Letteratura
    Religione
    Renato Zero
    Respira Me
    Rettore
    Ribelle
    Ribellione Elegante
    Ricky Gianco
    Riflessi Letterari
    Rinascimento
    Rita Veloce
    Ritorno A Brideshead Ed Espiazione
    Ritratto
    Roberto Bonfanti
    Roberto Bruno
    Roberto Manfredi
    Roberto Mosena
    Robeto Saviano
    Rocco Barbalinardo
    Rocco De Rosa
    Rock
    Rock Bazar
    Rock Bazar 2
    ROCK'N'GOAL - Antonio Bacciocchi E Alberto Galletti
    Rock'n Sport
    Rock Progressivo
    Rock Tv
    Rolando Frabbrucci
    ROLLING STONES
    Roma
    Romanzom Alessandra Prospero
    Russia
    Sabbia
    Sacro
    SALONE DEL LIBRO DI TORINO
    Salone Del Libro Usato
    Salumeria
    Salvuccio Barravecchia
    Sandra Storace
    Sandro Fros-pietro
    San Piero A Sieve
    Sanpietresi
    San Salvi
    Santaniello
    Sanvitake Fabio
    Schianti
    Schito
    Scomode Realtà
    Scrittore
    Selene
    Self Publishing
    Senza Appartenere A Niente Mai
    Sepulveda
    Sergio
    Serio
    Sex Pistols
    Sid Vicious
    Silloge
    Silvana Stremiz
    Silvia Calzolari
    Silvia Perugia
    Simone Bottalico
    Simone Guaragno
    Simonetta Cattaneo
    Skiantos
    Snackbook
    Sole 24ore
    Soundtracks
    Squillace
    Statuto/30
    Stefano Agliati
    Stefano Labbia
    Stefano Massetani
    Stegano Orlano Puracchio
    Stella Stollo
    Stelle Deboli
    Storia Straordinaria Di Un Uomo Ordinario
    Storia Straordinaria Di Un Uomo Straordinario
    Storie
    Storielle Di Ieri
    Stralci Di Guerra Nel Xxi Secolo
    Style Council
    Sudore
    Surfplay
    Susanna Parigi
    Susanna Schimperna
    Templari
    Tempoallibro
    Terremoti
    Terremoto
    Terremoto 2009
    The Poems Of Life
    Thriller
    Tiziana Iaccarino
    Tiziano Scarpa
    Tomasich
    Tommaso Lavizzari
    Tony Face
    Torino
    Tormenti Tra Urla E Silenzi
    Tracceperlameta
    Tracce Per La Meta
    Tracceperlameta Edizioni
    Tragicamente Rosso
    Tragico Amore
    Tre Giorni Di Buio
    Tristano Alberto
    Tu
    Umanità
    Un Mostro Chiamato Girolimoni. Una Storia Di Serial Killer Di Bambine E Innocenti
    Un Nome Di Nome Nino
    Ursini
    Ventiquattro Segni Terrestri Per Launomia Bonanni
    Viaggiarsi Dentro
    Viaggi Inattesi
    Viaggio
    Vincenzo Calò
    Violenza
    Virginia
    Virgin Radio
    Vita
    Vladimir Putin
    Voce
    Vololibero
    Volo Libero Ed.
    Vololibero Edizioni
    Wankan Tanka
    Writing
    Xxvisalone Internazionale Del Libro
    Youcanprint
    Zamboni
    Zanichelli
    Zingarelli

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.