MARTEDI' 19 APRILE ORE 18,00 c/o LIBRERIA DELLO SPORT Via Carducci, 9 MILANO SARANNO PRESENTI: Antonio "Tony Face" Bacciocchi Autore, blogger e musicista Dario Falcini Giornalista di Radio Popolare DAL 19 APRILE 2016 IN LIBRERIA E SULLE PIATTAFORMI DIGITALI ROCK'N SPORT Musica, discipline olimpiche e.... anche no di Antonio "Tony Face" Bacciocchi www.vololiberoedizioni.it/rockn-sport/ Collana: Passioni Pop Formato 14 X 21 cm 192 pagine b/n Prezzo: 15,00 Euro Disponibile anche in eBook Da sempre la correlazione tra sport e musica è particolarmente forte. Sin dai tempi dell'antica Grecia, infatti, i Giochi Olimpici erano costantemente accompagnati da gare di contenuto artistico, tra poesia e canti. Dopo il successo di Rock'n'Goal, Antonio "Tony Face" Bacciocchi si cimenta con quasi tutti gli altri sport, olimpici (ma anche no), pronto a svelarci incredibili connessioni, cortocircuiti e curiosità da mondi pieni di passioni. Analizzando il rapporto tra musica e ventisette discipline sportive – dall'Alpinismo al Volley, con l'aggiunta dello spettacolare Wrestling - l'autore racconta le infinite volte in cui la musica (prevalentemente “rock”) ha affiancato lo sport o viceversa. Scritto con la collaborazione di Alberto Galletti ed Elena Miglietti Il libro contiene un'intervista esclusiva al pugile livornese Lenny Bottai. Antonio Tony Face Bacciocchi Musicista con Not Moving, Link Quartet e Lilith, produttore, scrittore. Ha già pubblicato: Uscito vivo dagli anni 80, Mod Generations, Gil Scott Heron - The Bluesologist, Storie dal Rock Piacentino, Rock'n'Goal - Calcio e musica. Passioni Pop, Statuto/30, L'uomo Cangiante - Paul Weller: The Modfather www.facebook.com/tonyface.bacciocchi www.tonyface.blogspot.it. ANCHE ROCK'NSPORT E' UNA PUBBLICAZIONE MARCHIATA "UNA BIRRA AL VOLO" L'ACCORDO TRA IL BIRRIFICIO AGRICOLO BALADIN E VOLOLIBERO EDIZIONI Luca Trambusti
0 Comments
È uscito il 27 aprile il singolo "Nuova identità" della cantautrice Linda d, prodotto da Maurizio Verbeni Edizioni Warner Chappell, scritto da Enzo Rossi, arrangiato da A.Ghironi e M.Mangano (SBM Studio), mixato e masterizzato da L.Cherchi e M.Mangano al Black Diamond Studio. Le novità non finiscono qui, ad anticipare il singolo l'uscita del romanzo edito da Twins Edizioni "Nuova identità (il segreto)", dove Linda racconta la sua particolare esperienza di vita. Il libro è disponibile su ordinazione in tutti i punti vendita Feltrinelli e Mondadori, oltre che nelle migliori librerie. Il percorso musicale di Linda segue di pari passo quello del suo cammino interiore; ogni giorno, ogni canzone rappresenta una lotta contro l’oscurità che ci circonda e che la fa sentire ogni volta più libera dal passato...ogni passo serve a dimenticare le “sofferenze”, quelle stesse che lei imprime sul pentagramma. La gioia si amalgama con la tristezza, la passione con l’amore, i ricordi affiorano ma lei ormai li sa domare e li trasforma in canzoni quasi un percorso catartico per forgiare una nuova vita…una nuova identità!!! Questo titolo sembra casuale ma in realtà, per chi la conosce rappresenta l’uscita da un tunnel, un tunnel che lei non vede in maniera negativa, ormai ha capito che la vita è fatta di momenti di gioia ma che devono essere necessariamente alternati al dolore…altrimenti non puoi capire la gioia, l’amore, la natura se prima non vedi l’oscurità. Sembra retorica, ma solo per quelli che queste emozioni non le hanno vissute, mentre per tutti coloro che ogni giorno lottano con il “nero” quotidiano sono pagine di un libro che ti conduce alla vera conoscenza interiore. Linda è fortunata perché nella musica è riuscita a traslare tutto ciò, con lei dialoga e si rapporta quotidianamente fino al parossismo e quando vede le ombre che la sovrastano con la musica trova la forza di scacciarle…e poi nascono le canzoni, nascono i libri, nasce l’arte, non quella concettuale ma quella partorita dall’esperienza diretta, dalla sofferenza ma anche per l’amore della vita e per quanto c’è di bello nel mondo, nella natura e…negli animali che lei ama forse più dell’uomo. I prossimi appuntamenti dell’artista sono: -23 maggio Napoli Cultural Classic -30 maggio Massa Carrara Tenetevi sempre aggiornati sul suo sito ufficiale e sul sito del suo ufficio stampa. Official Web Site: www.lindad.it Official fan page: https://www.facebook.com/LindadFanPage Prima Musica Italiana htp://www.primamusicaitaliana.it Booking concerti e serate: www.sonomusica.it Ufficio stampa: Michela Zanarella Il cantautore va in copertina, incoronato come artista dell’anno dagli autori Enzo Gentile e Alberto Tonti. Il Dizionario del Pop-Rock 2014 di Gentile Enzo; Tonti Alberto Dati 2013 Editore Zanichelli Enzo Gentile. Giornalista, scrittore e critico musicale. Ha scritto per molte testate, tra cui Il Mattino, Jam, La Repubblica, La Stampa, Rolling Stone, Rockstar. Autore e conduttore radiofonico in programmi per Radio Popolare, RAI, Radio 24. Per la TV ha scritto e realizzato programmi per Italia 1 e RaiSat. Tra i suoi libri (oltre 20) “Legata ad un granello di sabbia” (Melampo) e “A day in the life” (Editori Riuniti). È docente di Storia del pop e del rock nel Master in Comunicazione all’Università Cattolica di Milano. Alberto Tonti. Architetto, giornalista, critico musicale per molte testate tra cui: La Stampa, L’Unità, Jam, D-La Repubblica delle Donne, A-Anna, Grazia. Autore e conduttore radiofonico a Radio Popolare, alla RAI e a Radio 24. Consulente di Quelli della notte di Arbore. E’ stato direttore dei programmi di Videomusic. Tra i suoi libri, ha pubblicato per Rizzoli “Ballarono una sola estate. 70 meteore della canzone italiana anni Sessanta”. Con Andrea Kerbaker ha scritto Let it Beatles (2012, Skira). E’ Jovanotti “la star” del Dizionario del Pop-Rock 2014 (Zanichelli editore) Un disco monumentale (Back Up), un tour (Back Up Tour – Lorenzo negli stadi) da tutto esaurito e celebrato anche sulla Rai “In questa notte fantastica”: sono i credits con cui Lorenzo si è guadagnato la copertina della bibbia della musica scritta da Enzo Gentile e Alberto Tonti. Che da questa edizione diventa il primo dizionario annualizzato “sbattendo in prima pagina” il musicista che gli autori reputano il più importante dell’ultima annata musicale. “Sfidando l'accusa di provincialismo abbiamo voluto dedicare la copertina a un artista che meglio rappresenta il vigore e la creatività della musica italiana contemporanea. – spiegano Gentile&Tonti nella prefazione - Jovanotti è un personaggio colorato, vitale, prezioso di spunti e sollecitazioni anche per chi non dovesse immedesimarsi del tutto nel suo linguaggio un piccolo, ma sentito riconoscimento a chi ha riempito gli stadi e attraversato le giornate di molti, con i suoi ritornelli e il suo bombardamento intelligente di parole e musica: un eccellente concentrato 'son et lumières" del nostro patrimonio in fatto di canzoni!” Personaggio dell’anno dunque ma anche un premio alla carriera per il cantautore che annovera nel Dizionario ben quattro album a 5 stelle (il massimo dei voti). E questa edizione del Dizionario del Pop-Rock di album ne contiene oltre 33 mila di 2200 artisti. Con gli aggiornamenti dell’ultima stagione musicale. E poi anche un significativo inserimento dei maggiori artisti francesi: da Jaques Breil a Gilbert Bécaud, Juliette Grecò, Johnny Hallyday. E brasiliani: Costa Gal, Milton Nascimento, Jorge Ben etc… In più una nutrita serie di nuove schede su artisti italiani di varia estrazione dalla leggera alla classica al jazz. A dimostrazione che il “pop-rock” è un recipiente nel quale un po’ tutti ci hanno attinto. Come il compositore Giovanni Allevi, l’istrionico Stefano Bollani, il grande Nicola Arigliano fino a Franco Califano e perfino Raffaella Carrà. Di ogni artista il Dizionario dà una breve introduzione biografica. Di tutti gli album, organizzati in ordine cronologico, vengono forniti anche l’anno di produzione, la casa discografica e una valutazione espressa sinteticamente in stellette. Veniamo invece ai dischi dell’ultima annata musicale. Un anno importante nel segno del rock: di grandi ritorni e conferme. Reunion storiche come quella dei Black Sabbath nella formazione degli anni d’oro. Ozzy Osbourne, Tony Iommi e Geezer Butler tornano in studio trentacinque anni dopo Never Say Die! E sfornano “13” un distillato di hard rock “ma senza colpi di genio” secondo gli autori (3 stelle). Successo annunciato (e confermato) il nuovo lavoro dei Depeche Mode “Delta Machine” (3 stelle) “una specie di Blues elettronico che strizza l'occhio a Violator e Songs Of Faith And Devotion, di cui però manca l'impatto Rock”. Un ritorno in grande stile quello di David Bowie (The Next Day). Dopo 10 anni di silenzio il duca bianco “spiazza e per una volta lo fa senza trucchi, offrendosi per quel che è: un rocker di mezza età”. Quattro stelle per lui. E altrettante ai Deep Purple (Now What?!), Joe Satriani e alla reunion degli Stooges di Iggy Pop (Ready To Die) e alla testimonianza live del successo dei Mumford&Son (The Road To Red Rocks). Tra gli italiani, applausi a Elio e le Storie Tese (L’album biango), Almamegretta (Controra) e Baustelle (Fantasma). Delude il nuovo lavoro di Renato Zero “Amo”. Per Gentile&Tonti: “Renato è da preferirsi quando riesce a trattenere la pomposità degli arrangiamenti”. 2 stelle per il re dei sorcini. Lo stesso per i Modà: riempiono gli stadi e registrano un botto di vendite ma per il dizionario il loro “Gioia” è da 2. Il Dizionario è anche in versione digitale, disponibile come download scaricabile per Windows e Mac con un motore di ricerca che consente sia ricerca facile per voci e avanzata. EZIO GUAITAMACCHI IL 28 OTTOBRE ALLA SALUMERIA DELLA MUSICA di Milano presenta il suo primo romanzo “PSYCHO KILLER” (in libreria da domani 23 ottobre) Il 28 ottobre, EZIO GUAITAMACCHI, critico musicale, scrittore e musicista, presenta alla Salumeria della Musica di Milano (via Pasinetti 4 - ore 22.00 - ingresso libero) il suo primo romanzo“PSYCHO KILLER. OMICIDI IN FA MAGGIORE”, in libreria da domani, mercoledì 23 ottobre, edito da “Ultra Novel”. Durante la serata, l’eclettico Ezio Guaitamacchi, esperto nel raccontare storie misteriose legate alla scena musicale, leggerà alcuni brani del suo nuovo libro, oltre ad esibirsi come musicista insieme alla cantante Brunella Boschetti Venturi (già sua partner per gli spettacoli “Rock Files Live”). Un evento di parole, musica e arte, divertente e coinvolgente, durante il quale si racconterà la trama del romanzo. Lo spettacolo vedrà inoltre le esibizioni dei cantautori Alberto Fortis, Folco Orselli, TAO (Valerio Ziglioli), Micol Martinez e del vocal performer Boris Savoldelli, mentre il pittore Carlo Montana, sulle note dei brani presentati, realizzerà dal vivo il ritratto di uno dei personaggi chiave del libro. “PSYCHO KILLER. OMICIDI IN FA MAGGIORE” (253 pagine – prezzo di copertina € 17,50) è l’esordio nella narrativa di Ezio Guaitamacchi, il cui titolo fa riferimento all’omonimo brano della band newyorkese Talking Heads. Il libro è un ingegnoso “romanzo a chiave” nel quale si nascondono diversi personaggi dello show business musicale italiano. “PSYCHO KILLER”, divertente e appassionante, è il capostipite di un nuovo genere letterario: il rock thriller. EZIO GUAITAMACCHI nato a Milano, è giornalista musicale, autore e conduttore radio/tv, scrittore, musicista, docente e performer. Quando non dirige il mensile JAM, non trasmette sulle onde di LifeGate Radio, non insegna al CPM, non scrive un saggio sul rock o la rubrica “Dark Side” su XL, non è sul palco o davanti a una telecamera a raccontare i suoi “Rock Files”, legge gialli e biografie di rockstar, guarda Fox Crime o i documentari di History Channel. I suoi ultimi libri sono stati “1000 canzoni che ci hanno cambiato la vita” (Rizzoli, 2009), “1000 concerti che ci hanno cambiato la vita” (Rizzoli, 2010), “Delitti Rock” (Arcana, 2010; nuova edizione 2012) e “Rock Files. 500 storie che hanno fatto storia” (Arcana, 2012). Promozione radio/tv: Arianna d’Aloja Ufficio Stampa ULTRA: Angelo Bernacchia I Baustelle e la canzone di Andrea Bernardini EDITORE: ATMOSPHERE LIBRI PAGINE: 120 ISBN: 9788865640708 COSTO: 12 € Si intitola I Baustelle e la canzone il nuovo libro sui Baustelle, in tutte le librerie e in vendita online dal 24 luglio, scritto dal critico musicale Andrea Bernardini per la casa editrice Atmosphere Libri. Un’utile guida con testi commentati e fotografie inedite di Gianluca Moro. Epici e romantici. Non ci sono mezzi termini, o li si ama o li si detesta. Fastidio o deliziata curiosità, ecco il destino di Francesco Bianconi, Rachele Bastreghi e Claudio Brasini. Per noi, però, non ci sono dubbi: siamo tutti figli dei Baustelle. La band di Montepulciano ha dimostrato, in questi anni, di saper raccontare la contemporaneità meglio di chiunque altro. Attraverso un pugno di album capaci di diventare altrettanti strumenti di conoscenza e di analisi della realtà. Piccole grandi opere alla ricerca di senso che meritano, secondo noi, un esame più attento, per coglierne i pregi ma anche qualche difetto. Il desiderio di Bianconi di scrivere una colonna sonora si realizza con Giulia non esce la sera (2009) di Giuseppe Piccioni, pellicola drammatica con Valeria Golino e Valerio Mastrandrea. Il presente volume vuole essere un rapido viaggio nell'’universo poetico e sonoro di questi “cronisti visionari”, in grado di lanciare sguardi spudorati sul destino dell’Occidente. Ma è anche l’occasione per una breve riflessione, storica e tecnica, su come è andata formandosi la canzone moderna (la prima parte del libro è dedicata a questo argomento), “tra gli elementi ‘colti’ e popolari che ne innervano la duplice natura, fecondando il suo linguaggio e la sua arte”. Allo scopo di dare un’indicazione, il più possibile chiara, dei principi fondamentali indispensabili per ascoltare con “intelligenza” una canzone. Andrea Bernardini vive a Roma. Ha collaborato come critico musicale e cinematografico e come giornalista con diverse testate giornalistiche. È critico musicale e cinematografico del mensile Bene Insieme edito da Conad. Ha pubblicato, nel 2008, il libro Pop, rock, jazz e.... (Bastogi editore). |
Deliri progressivi
Libri
Gennaio 2025
Recensioni
Tutti
|