di Graziella Benatti
Ed Ursini (2014)
pag 78
genere:poesia
La sinossi del libro:
Questa raccolta poetica è un’introspezione dell’Io che si interseca nella sofferenza partendo da un lutto, forte e devastante la cui perdita mi ha reso in solitudine, lungo il percorso a ritroso ripercorro eventi che nel mio subconscio si sono nascoste, lungo le vie della memoria aiutata da eventi quotidiani la cui violenza famigliare mi ha riacceso la sofferenza, il falso amore di un padre, le mani fraudolente di un fratello, per arrivare a vittima di stalking, percorsi ciottolati che causano ferite e la piena consapevolezza di aver trovato la forza di combattere tale violenza; lungo questo scoprirmi e rendermi forte la riflessione di un amore omosessuale, lungo i suoi occhi ho trovato la mia anima, recentemente ho letto la leggenda giapponese “filo rosso” e corrisponde con quello che ho provato con questa persona; legati da qualcosa invisibile che s’interseca nella nostra anima, in un poesia recente recito questo “ due anime in un corpo solo”; lungo questo percorso analizzo ogni sfumatura domandandomi se il percorso fatto poteva essere diverso, se le mie emozioni potevano scaturire in azioni più decise. Con questa silloge poetica vorrei donare quella forza che io e mia madre abbiamo avuto di affrontare quella violenza famigliare, aggiungo una breve riflessione: di non lasciare soli le persone che ogni giorno con le proprie forze combattono le violenze famigliari, le istituzioni dovrebbero fare molto di più ma anche il cittadino potrebbe dare un contributo, dando mezzi per contrastare e difendere la propria dignità di persona. Nella mia introspezione articolata e vivace al tempo stesso rievoco ogni sofferenza per donarla con sorriso e con speranza regalandovi a voi le mie riflessioni di momenti molto particolari. Questo libro è una perla del mio cuore che dono a voi con un sottofondo di semplicità che regna nel mio cuore. Ringraziando tutti i possibili lettori di questa piccola silloge che ho creato sperando di donare emozioni profonde e di dare monito alle reali situazioni di tante donne vittime di violenza famigliare, un sentito grazie a tutti.
Graziella Benatti
Benatti Graziella nata a Vignola il 16 Novembre 1975, artisticamente si forma dal primo Concorso Premio Alda Merini dove viene inserita nell’Antologia “Mille voci per Alda” ricevendo la Targa e Attestato di merito; Premio Internazionale Mario Luzi inserita nell’antologia suddetta con tutte le tre opere; 3°classificata sezione Video-Poesia “Nei mille metri” nel Premio Nazionale d’Arte Saltino-Vallombrosa 3° Edizione 2013 “1000 Metri di poesia… e non solo” ricevuto Coppa e Attestato di Merito; antologia Autori Contemporanei “I rumori dell’anima” dell’Edizione Associazione I rumori dell’anima edito Universitalia; Premio Speciale Unico per l’Emilia-Romagna, Trofeo e Diploma d’Onore nel Concorso Nazionale Letterario Artistico “Ambiart” 2013; premiata con Diploma di Merito Europeo Certificato OPE nel Premio Wilde VI° Edizione 2013 Concorso Letterario Europeo; Pubblicato il suo primo libro “Nell’incanto dei tuoi occhi” Edito Europa Edizione – Gruppo Albatros Il Filo; Seconda Silloge di Poesia “Cammini di vita” Edito Ursini Edizioni Gennaio 2014.