
Storia straordinaria di un uomo ordinario. Un caso di malagiustizia
di Brancatisano Dante
Dati2013, 160 p., brossura
Editore Vololibero
Disponibile in eBook
GIOVEDÌ 13 MARZO A MILANO
PRESENTAZIONE DEL LIBRO
“STORIA STRAORDINARIA DI UN UOMO ORDINARIO”
Giovedì 13 marzo DANTE presenterà il suo libro autobiografico “Storia straordinaria di un uomo ordinario” a Milano presso la Libreria Popolare (via A. Tadino 18 – ore 19.00 – ingresso libero), modererà il giornalista Fabrizio Basso.
Nel libro “Storia straordinaria di un uomo ordinario” (Vololibero Edizioni e Distribuzione Libraria CdA), Dante Brancatisano, che si è sempre dichiarato innocente e che è oggi un uomo libero, racconta la terribile esperienza del carcere, che lui definisce “un caso di malagiustizia”. Con un linguaggio diretto Dante ripercorre le nebulose vicissitudini giudiziarie e gli incontri avvenuti dall’ 8 aprile 2003, quando venne arrestato con l’accusa di essere il nuovo capo emergente della ‘Ndrangheta a Milano. L’autobiografia è disponibile nelle librerie tradizionali e in ebook su tutte le principali piattaforme digitali.
Durante l’incontro Dante presenterà live, accompagnato in acustico dal chitarrista Andrea Braido, alcuni brani tratti dal suo nuovo disco “Via Gleno” (Eden Music), in cui mette in musica e parole i momenti e le emozioni vissute durante i tre anni di reclusione.
L’album “Via Gleno”, disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming, vanta la collaborazione di grandi musicisti del panorama musicale italiano: il batterista Alfredo Golino (che ha collaborato con Elisa, Eros Ramazzotti, Laura Pausini, De Gregori e molti altri), Andrea Braido (per lungo tempo chitarrista di Vasco Rossi, ha lavorato anche con Patty Pravo e Mina) alla chitarra e al basso e Andrea Innesto (membro storico della band di Vasco Rossi) al sax.
Dante inizia la sua carriera musicale giovanissimo come voce, chitarra e compositore del gruppo "I Pitagorici", con cui incide due album prima di intraprendere, nel 1998, la strada da solista con il disco "Il Mio Grido", una produzione americana che presenterà in tour in America e in Australia. Dal 1999 al 2002 partecipa come protagonista ed organizzatore ai concerti in favore di Telethon nelle piazze del sud. Nel 2003, a seguito dell’arresto, Dante è costretto ad interrompere la sua carriera artistica, ma non smette di scrivere e nasce “Piccola Nomade”, eseguita dall’artista durante la reclusione, in apertura ad un'esibizione dei Pooh nel carcere di Bergamo. Uscito di prigione si trasferisce in Ticino dove fonda la Eden Music, etichetta discografica indipendente con cui produce se stesso e numerosi altri artisti, e apre la scuola Il Villaggio della Musica per dare ai giovani la possibilità di formarsi artisticamente.
www.facebook.com/dantebrancaofficial
Ufficio Stampa: Parole & Dintorni – Tatiana Corvaglia
Promozione Radio: Alessandra Placidi
Promozione TV: Luciano Ferone