
di Prospero Alessandra
Dati 2013,
Editore GDS
Alessandra Prospero: nata e cresciuta a L’Aquila dove tuttora vive, dopo gli studi classici ha assecondato la propria passione per lo studio della criminologia intraprendendo il corso di laurea in Scienze dell’Investigazione in L’Aquila. Collabora come recensionista con le riviste virtuali www.bottegascriptamanent.it e www.direfarescrivere.it edite dall’Agenzia Letteraria La Bottega Editoriale (www.bottegaeditoriale.it) e con la rivista www.ilgiornaledimontesilvano.com. Prolifica è soprattutto la sua produzione poetica, ha partecipato a innumerevoli antologie poetiche e nel 2012 ha pubblicato con Città del Sole edizioni la silloge P.S.Post Sisma, lanciata al Salone del Libro di Torino, che le è valsa numerosi premi e riconoscimenti. (http://alessandraprospero-prosaepoesia.blogspot.it)
Fossa è un piccolo borgo medievale situato nell'entroterra aquilano. Un luogo ricco di un passato storico ed artistico ed accresciuto da una comunità attiva ed efficiente completamente protesa verso il futuro. Una tappa importante per appassionati di archeologia, arte e natura. Proprio questo piccolo borgo ospita infatti un’importantissima oasi archeologica nota anche come la “piccola Stonehenge” del centro Italia: si tratta di una magnifica necropoli che ospita 500 sepolture posizionate strategicamente sulla riva settentrionale del fiume Aterno che occupano un’ampia area che copre quasi 2000 metri quadri di territorio. Questo luogo di memoria è deputato però a divenire anche luogo di cultura, ospitando la seconda rassegna di teatro e spettacoli “Voci dalla collina”, organizzata in collaborazione con le associazioni Musicare e Teatrozeta e patrocinata dall’amministrazione comunale. In questa cornice così suggestiva, con un’atmosfera così profondamente mistica, cinque sono gli spettacoli in programma, i prossimi 22, 24, 30 e 31 di agosto, con giornata conclusiva il 1° settembre. Il secondo dei cinque eventi sarà la presentazione del secondo libro della poetessa aquilana Alessandra Prospero, “Ierousalem”, una silloge che diviene una sorta di viaggio interiore che congiunge la città santa e la città di L’Aquila.
SILOE
Eterna
Purificami
Di liquida
Quiete
Mondami
Nel silenzio
Dogmatico
Nutrimi
Nel respiro
Impercettibile
Cullami.
Tratta da “Ierousalem”, GDS Edizioni, 2013
Staff di DELIRI PROGRESSIVI
..Musica Oltre le Parole...
www.deliriprogressivi.com
www.facebook.com/DeliriProgressivi