VOLOLIBERO EDIZIONI e VIRGIN RADIO presentano "ROCK BAZAR - Volume Secondo" di Massimo Cotto"10/24/2015 Partecipano: VOLOLIBERO EDIZIONI E VIRGIN RADIO @ BOOKCITY15 PRESENTANO ROCK BAZAR - VOLUME SECONDO 425 Nuove storie rock di MASSIMO COTTO Vololibero Edizioni Release 14 Ottobre 2015 Collana: Passioni Pop Formato: 14 x 21 cm Pagine: 344 b/n Prezzo: € 18,00 Rock Bazar Volume Secondo, dopo il successo della prima raccolta pubblicata nel maggio 2014, segue la “falsariga” del “fratello maggiore” e racconta attraverso delle storie follie ed eccessi del mondo del rock. Come le precedenti 575 storie anche queste nuove 425 sono “borderline” tra realtà, storia, fantasia e mito; mito costruito anche sulle nebulosità delle storie e che tutti questi 1000 aneddoti (questo è il totale tra i due libri) non fanno altro che amplificare. Entambi i volumi di Rock Bazar nascono dall'omonima trasmissione che Massimo Cotto conduce da tre anni sulle frequenze di Virgin Radio La prima uscita di Rock Bazar (Maggio 2014) nasce con l'idea di raccontare attraverso delle storie follie ed eccessi del mondo del rock. Erano 575 racconti scritti da Massimo Cotto. Rock Bazar Volume 2, dopo il successo della prima raccolta, segue la “falsariga” del “fratello maggiore”: anche queste nuove 425 sono “borderline” tra realtà, storia, fantasia e mito; mito costruito anche sulle nebulosità delle storie e che tutti questi 1000 aneddoti (questo è il totale tra i due libri) non fanno altro che amplificare. D'altronde lo afferma lo stesso autore nel precedente volume: “La domanda che ogni lettore ha sulla punta delle labbra è: queste storie sono vere oppure leggenda? Difficile, nel rock, distinguere la realtà dall’invenzione. – dice Cotto - Che importa sapere dove stia la verità?” Alcune tra queste nuove storie sono scritte espressamente per Rock Bazar volume 2 e non entreranno a far parte di quelle “pillole” che l'autore propone quotidianamente sulle frequenze di Virgin Radio. Sono “inediti” che non potranno avere..... spazio radiofonico. Massimo Cotto Nato ad Asti il 20 maggio 1962 ha lavorato a lungo nei quotidiani (L’Indipendente, Il Tirreno, Stampa Sera) e per le principali riviste italiane (Espresso, Epoca, Europeo, Max, Capital, Amica, Marie Claire, Grazia, Radiocorriere, Velvet..) e internazionali (Billboard, Howl!). È stato direttore di Rockstar e direttore editoriale di Groove, Punk e Rocksound. Per vent’anni ha lavorato in Rai come conduttore di programmi radiofonici e televisivi e autore di numerosi programmi (Festival di Sanremo, Festival di Castrocaro). Tra i suoi lavori teatrali: All’ombra dell’ultimo sole sul mondo di Fabrizio De André e Da quando a ora in scena, con Giorgio Faletti. Assessore alla Cultura e alle Manifestazioni per il Comune di Asti, conduce Rock Bazar su Virgin Radio, è direttore artistico del Festival di Castrocaro, del Premio De Andrè, di Astimusica, di Visionaria. Ha scritto le biografie ufficiali di Patty Pravo, Piero Pelù, Irene Grandi, Francesco Guccini, Ivano Fossati, Enrico Ruggeri, Nomadi, Bandabardò. Sempre di argomento musicale: Leonard Cohen: Canzoni da una stanza, We Will Rock You - Il grande libro del rock (e non solo), Ma il cielo è sempre più blu, Portavo allora un eskimo innocente, Le lacrime di Marley, Everybody’s Talking, Urlando contro il cielo (con Ligabue), Qui non arrivano gli angeli (con Vasco Rossi), Dove si va (con i Nomadi), Il grullo parlante (con Giorgio Panariello), Incontri con il diavolo e l’acqua santa (con Zucchero), Segni del tempo (con Luca Carboni). Due romanzi: Hobo, una vita fuori giri (Premio speciale Cesare Pavese 2003) e L’ultima volta che sono morto, con prefazione di Giorgio Faletti e postfazione di Fernanda Pivano. Per Vololibero ha pubblicato nel 2013 “Pleased to meet You” e nel 2014 “Rock Bazar” Luca Trambusti Uff. Stampa Vololibero Edizioni Acquisto Libro
0 Comments
DOPPIO APPUNTAMENTO A BOOKCITY MILANO PER Vololibero edizioni SABATO 15 NOVEMBRE ORE 17,00 SON RETTORE E CANTO Presentazione del libro #RETTORE Magnifico Delirio Di Gianluca Meis Info sul libro TEATRO DAL VERME Sala piccola Via San Giovanni Sul Muro 2 Milano Evento organizzato in collaborazione con Rettore Team e la Fanzine Rettore Timeline INTERVENGONO Gianluca Meis Autore del libro E LA STRAORDINARIA PARTECIPAZIONE DI DONATELLA RETTORE ***** DOMENICA 16 NOVEMBRE ORE 19,00 STORIE E ROCK Presentazione / Reading del libro ROCK BAZAR 575 Storie rock Di Massimo Cotto Info sul libro TEATRO DAL VERME Sala piccola Via San Giovanni Sul Muro 2 Milano Evento organizzato in collaborazione con VIRGIN RADIO INTERVENGONO Massimo Cotto Autore del libro Vincenzo Costantino Cinaski Poeta Musicista Ufficio Stampa Vololibero Edizioni Luca Trambusti "Mi ritrovo da due anni nel Club dei 50 e il Club dei 27, ormai, sembra lontano anni luce. Invece no, è sempre qui con me, tra rimandi e salti spazio-temporali che mi fanno navigare tra presente, passato e proiezioni future per un viaggio unico e senza pause da più di trent'anni il viaggio con la mia Dea Musica" Piero Pelù Questo libro scritto da Piero Pelù col fido "compare" Massimo Cotto, lo avevo atteso da anni.
Devo dire che non ero rimasto molto contento e soprattutto convinto, dal precedente libro firmato Pelù/Cotto, però, comprendo anche che "Perfetto Difettoso", uscì in un momento molto difficile, (la separazione dei Litfiba) e credo che principalmente, fosse dettato da una certa rabbia. "Identikit di un ribelle" è un vero e proprio racconto, un percorso di una vita vera e titolo migliore non poteva essere trovato, in quanto questo libro è proprio un identikit di un uomo vero, di un ribelle, di uno che se te le deve dire, te le spara in faccia e questo sia che si tratti di politici, sia che si tratti di colleghi o gente comune. Si ripercorre in questo libro una vita abbastanza fuori dalle righe, di un giovane ribelle punk che suonava in una band di amici e che pian piano la sua voce e la sua arte, lo hanno portato ad essere quello che è diventato. Piero è questo c'è chi lo ama così e c'è chi non lo ama, ma lui imperterrito va avanti per la sua strada, ed è proprio questa strada a dargli ragione. In questo libro, c'è scritto molto di se, raccolto in vari capitoli con l'esclusione del capitolo diciassette, sostituito dal 16 bis. Racconta di incontri, di collaborazioni, di pensieri liberi verso chi, come l'ex sindaco di Firenze ed attuale presidente del consiglio Matteo Renzi, non navighino tra i personaggi positivi della sua vita terrena. Piero parla e racconta Don Gallo, racconta incontri con Patti Smith, parla di Ringo De Palma, amico e batterista dei Litfiba, racconta di come avrebbe voluto aiutarlo a venire fuori da quel mondo che poi lo ha drammaticamente ucciso. Piero parla di mafia... di tutte le mafie, del fatto che da anni non possa esibirsi in Sicilia a causa di politici della regione, che lo hanno messo al bando (per aver detto le cose come stanno). Si parla molto di Litfiba dalla nascita, alla separazione, alla reunion, vengono dette delle cose, che con la semplicità di un uomo vero, vanno a contraddire alcune di quelle scritte nel precedente libro. Piero e Ghigo, meritano un capitolo a parte, completamente diversi ma amabili allo stesso modo. Adesso che i Litfiba si sono ripresi quel posto che meritano e che solo loro in italia possono vantare, era giusto l'arrivo di questo libro, dettato dalla serenità e dalla consapevolezza di un artista cinquantaduenne, che ha raggiunto una maturità... ribelle. Roberto Bruno ROCK BAZAR 575 STORIE ROCK
AUTORE Massimo Cotto COLLANA Fuori collana PAGINE 424 FORMATO 14,21 ISBN 9788897637332 “La domanda – dice Cotto – che ogni lettore ha sulla punta delle labbra è: Queste storie sono vere oppure leggenda?” “Difficile nel rock distinguere la realtà dall’invenzione –prosegue – Che importa sapere dove stia la verità?” Periodo di libri per il sottoscritto, che grazie a Deliri Progressivi, ha riscoperto una sana passione, quella della lettura. Altro che tablet, i-pad o altre tecnologie varie, per leggere tranquillo ho ancora bisogno del caro vecchio libro, che per me fa ancora molto rock! Rock Bazar, prende spunto dalla trasmissione di Virgin Radio, dove l'autore Massimo Cotto, ci racconta cose sane, ma per fortuna anche "insane" degli artisti del rock mondiale. E'un libro divertente che racconta veramente eccessi ed anche nefandezze del mondo del rock, d'altronde lo sappiamo, amiamo questa musica anche per questo. Penso ad esempio a tutti gli iscritti al "Club dei 27" ... ma se fossero ancora vivi quanti gioielli avrebbero ancora scritto? Massimo Cotto è un bravissimo giornalista italiano e ci racconta questi 575 aneddoti con leggerezza, anche perché un libro di 422 pagine ha bisogno di leggerezza. Alcune di queste storie sono note, altre meno, altre proprio sconosciute ed allo stesso tempo incredibili. E' vero che la domanda da porsi è proprio cercare di capire se sono storie vere oppure no, ma il bello credo sia proprio questo: le leggende delle leggende del rock. Rock Bazar sarà un libro da leggere col sorriso sulle labbra spesso, nessuno dei grandi è assente: Rolling Stones, Ozzy Osbourne, Bob Dylan, R.E.M., Billy Idol, Motley Cruè e moltissimi altri. Insomma come potete vedere, ce ne sono per tutti, storie veloci da leggere, per un 'estate all'ombra della leggenda. Roberto Bruno Dal 27 Maggio In libreria ROCK BAZAR 575 STORIE ROCK di Massimo Cotto Collana: Passioni Pop Formato 14 x 21 cm 424 pagine b/n 19,90 Euro IN LIBRERIA E IN TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI DAL 27 MAGGIO 2014
SARA' PRESENTATO A MILANO C/O OPENMILANO Viale Montenero 6
C/O FELTRINELLI ROCK BAZAR é un libro che nasce da un programma di grande successo. Eccessi e follie… Storie vere e leggende… Tutte le pazzie dei grandi artisti della musica Rock raccontate da Massimo Cotto attraverso aneddoti inediti, curiosità e storie. Tutto quello che fa rock bazar ma capace di trasformarsi in rock bizarre. 575 racconti tratti dal programma Rock Bazar di Virgin Radio. Un appuntamento radiofonico di culto che ha ormai centinaia di migliaia di fan sparsi in Italia che a gran voce hanno richiesto la pubblicazione di questo libro. Rock Bazar, in onda su Virgin Radio racconta attraverso la voce di Massimo Cotto le storie più strane degli ultimi 60 anni di rock. Racconta gli eccessi, quelli che fanno parte dell’immaginario del rock che Massimo ha raccolto in tanti anni di lavoro direttamente dalle voci dei protagonisti o da chi a quegli episodi, spesso diventati leggenda, ha assistito. “La domanda – dice Cotto - che ogni lettore ha sulla punta delle labbra è: queste storie sono vere oppure leggenda?” “Difficile nel rock distinguere la realtà dall’invenzione –prosegue - Che importa sapere dove stia la verità?” Questo volume nasce con l’intento di essere un libro da comodino da leggere quando se ne ha voglia o tempo; non esistendo infatti una trama ROCK BAZAR si può anche leggere a caso, “aprendo il volume come si tira un dado”. Nelle sue pagine si scopriranno le vite più o meno nascoste, immaginate e in alcuni casi anche invidiate delle celebri rockstar. Episodi curiosi, pruriginosi, eccitanti, divertenti, spiazzanti, irritanti. La cura che l’autore ha messo nel raccogliere queste 575 storie è maniacale e il risultato è interessante e curioso. Ognuno dei nostri artisti preferiti è sicuramente citato e raccontato con l’abilità di scrittura che contraddistingue Massimo. Il libro è frutto di una collaborazione tra Vololibero Edizioni e Virgin Radio Massimo Cotto Nato ad Asti il 20 maggio 1962 ha lavorato a lungo nei quotidiani (L’Indipendente, Il Tirreno, Stampa Sera) e per le principali riviste italiane (Espresso, Epoca, Europeo, Max, Capital, Amica, Marie Claire, Grazia, Radiocorriere, Velvet..) e internazionali (Billboard, Howl!). È stato direttore di Rockstar e direttore editoriale di Groove, Punk e Rocksound. Per vent’anni ha lavorato in Rai come conduttore di programmi radiofonici e televisivi e autore di numerosi programmi (Festival di Sanremo, Festival di Castrocaro). Tra i suoi lavori teatrali: All’ombra dell’ultimo sole sul mondo di Fabrizio De André e Da quando a ora in scena, con Giorgio Faletti. Assessore alla Cultura e alle Manifestazioni per il Comune di Asti, conduce Rock Bazar su Virgin Radio, è direttore artistico del Festival di Castrocaro, del Premio De Andrè, di Astimusica, di Visionaria. Ha scritto le biografie ufficiali di Patty Pravo, Piero Pelù, Irene Grandi, Francesco Guccini, Ivano Fossati, Enrico Ruggeri, Nomadi, Bandabardò. Sempre di argomento musicale: Leonard Cohen: Canzoni da una stanza, We Will Rock You - Il grande libro del rock (e non solo), Ma il cielo è sempre più blu, Portavo allora un eskimo innocente, Le lacrime di Marley, Everybody’s Talking, Urlando contro il cielo (con Ligabue), Qui non arrivano gli angeli (con Vasco Rossi), Dove si va (con i Nomadi), Il grullo parlante (con Giorgio Panariello), Incontri con il diavolo e l’acqua santa (con Zucchero), Segni del tempo (con Luca Carboni). Due romanzi: Hobo, una vita fuori giri (Premio speciale Cesare Pavese 2003) e L’ultima volta che sono morto, con prefazione di Giorgio Faletti e postfazione di Fernanda Pivano. Per Vololibero ha pubblicato nel 2013 “Pleased to meet You”. Luca Trambusti Daniela Zoppi Ufficio Stampa Vololibero Edizioni Ufficio Stampa Virgin Radio Cell.: 335 28 10 65 Cell.: 348 84 10 587 Uff.: 02 89 45 98 92 Uff.: 02 62 53 73 28 [email protected] [email protected] PRESENTA IN ANTEPRIMA STELLE DEBOLI La storia di Sid Vicious e Nancy Spungen di DANIELE PALETTA Vololibero Edizioni Formato: 14 x 21 cm 128 pagine b/n 13 Euro ISBN: 978-88-97637-29-5 Prefazione di Massimo Cotto in libreria dal 24 Aprile Daniele Paletta (1980) ha sempre pensato di aver bisogno solo di musica e di storie interessanti da raccontare. A volte crede ancora che sia così. Dopo una laurea con una tesi sul femminismo nel rock americano degli anni novanta collabora con “Alias” de “Il Manifesto” e con altre testate, prima di iniziare a lavorare come booking agent per diversi musicisti italiani e stranieri. Dopo pochi anni, torna a fare il giornalista e ne guadagna in salute. Sfoga la passione per la musica curando e conducendo Rivoluzioni, il suo programma di bizzarre e inconsuete orbite sonore su Radio Rumore. Vive a Bologna, e scrive per un periodico di economia e cultura. "Stelle deboli” è il suo primo libro. Per Vololibero Edizioni ha già curato il recente libro "Madonna Liberaci Da Putin - Le Pussy Riot scuotono la Russia (e non solo)" firmato da Andrea Vania. “……. la parabola di Sid Vicious va oltre i proiettili dei Sex Pistols, oltre le truffe di Malcolm McLaren, oltre l’appartenenza a un genere e a uno stile, oltre le barriere della provocazione, persino oltre quella sottile linea rossa che divide o meglio unisce storia e leggenda.” Così scrive Massimo Cotto nella sua prefazione a “Stelle Deboli” il libro firmato da Daniele Paletta, che ripercorre in chiave romanzata la storia del drammatico amore tra Sid (Vicious) e Nancy (Spungen). Amore tragico che si conclude in maniera funesta, senza nessun sensazionale happy ending, nelle stanze newyorkesi del Chelsea Hotel. Un amore punk, una storia vera che Daniele Paletta, vestendola con gli abiti del romanzo, racconta ora con crudezza ora con estrema dolcezza, in sostanza un po’ com’era il loro travagliato rapporto, sempre in bilico tra vita e morte. “Due solitudini che s’incontrano: questa è in sintesi la storia di queste due anime. Sotto lune troppo pallide e stelle troppo deboli per indicare loro la via”, scrive ancora Massimo Cotto nella sua prefazione. In molti dicono che fu la mano di Sid a dare la morte a Nancy; su come poi sia andata realmente non c’è certezza ma poco importa, l’autore non analizza gli aspetti criminologici ma predilige il lato umano, come si conviene ad una storia d’amore. Un libro che ricostruisce e ripercorre un drammatico rapporto che sfocia e termina in un epilogo terribile, amore contestualizzato in una delle più assurde ed affascinanti parabole artistiche della storia della musica qual è stata quella dei Sex Pistols e di Sid Vicious in particolare. L’autore parte da fatti e ricostruzioni reali a cui aggiunge la sua lettura ed interpretazione romanzata muovendosi continuamente tra voci e realtà, tra cronaca e immaginazione. Realizzando così un particolare ed affascinante libro storico/biografico da leggere però come un romanzo. Daniele Paletta www.vololiberoedizioni.it/ Ufficio Stampa e promozione Vololibero Edizioni Luca Trambusti Il 16 aprile in tutte le librerie arriva "IDENTIKIT DI UN RIBELLE", l'autobiografia di PIERO PELÙ4/8/2014 Piero Pelù, sarà ospite della redazione di Repubblica (via Lamarmora 45, Firenze) giovedì 10 aprile alle ore 15: potranno partecipare i primi dieci che, mercoledì 9 aprile alle 15, chiameranno al 334/6953043. Per loro, anche un biglietto gratuito a testa per "Rock identik", il live che Pelù terra all'Obihall il 18 aprile. La vincita del biglietto è subordinata alla partecipazione al forum. PIERO PELÙ Il 16 aprile esce l’autobiografia “IDENTIKIT DI UN RIBELLE” (Rizzoli) - Dalla strada al palco, la vita in rivolta di un rocker senza età - Il 16 aprile esce “IDENTIKIT DI UN RIBELLE” (Rizzoli), l’autobiografia di PIERO PELÙ scritta a quattro mani con Massimo Cotto. «Non avrei scommesso un centesimo sui miei cinquant’anni. Sui trenta forse, ma cinquanta neanche a pensarci!» Se si guarda alle spalle, PIERO PELÙ non riesce a spiegarsi come faccia a essere ancora vivo. Ha dedicato ogni ora dei suoi giorni alla divinità più esigente che il suo cuore pagano potesse venerare: la Dea Musica. Per lei ha trascorso notti insonni a limare versi, ha girovagato per il mondo esibendosi con la stessa passione nei club più intimi e sui palchi dei principali festival internazionali. Al fianco dei Litfiba e in solitaria, Piero ha attraversato da protagonista oltre trent’anni di storia della musica italiana, contribuendo in modo significativo alla nascita della scena rock contemporanea. I suoi live adrenalinici lo hanno messo più volte a rischio, i suoi attacchi frontali ai potenti di turno e le sue grida di rabbia contro le organizzazioni mafiose gli sono costati cari: minacce, gogne mediatiche e addirittura il divieto di esibirsi in Sicilia. In queste pagine Piero si racconta a ruota libera, esorcizzando le sue paure e confidando i suoi timori. Primo fra tutti l’incubo delle droghe pesanti, che sono un grande mezzo di potere delle mafie, che ciclicamente minacciano l’esistenza delle generazioni più a rischio e che hanno coinvolto persone a lui care. Questo libro raccoglie la storia di un’evoluzione, la confessione di un ragazzo di strada divenuto uomo in rivolta, di un musicista che scava nella sua anima gitana per ricordarci che la disobbedienza non è un gioco da ragazzi né l’ultima spiaggia di chi non ha più nulla da perdere. Opporsi alle ingiustizie è un preciso dovere morale, una necessità. Perché come ci ricorda Piero “Ribellarsi non è eroico. È vitale”. www.facebook.com/pieropelufficiale - twitter.com/pieropelu youtube.com/pieropeluchannel Ufficio Stampa PIERO PELÙ: Parole & Dintorni (Resp. Riccardo Vitanza / Rif. Ilaria Boccardi – 346.7829223) |
Deliri progressivi
Libri
Gennaio 2025
Recensioni
Tutti
|