................Musica oltre le Parole..................
DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Pensatoio
  • Poesia
  • Musica
  • Libri
  • Spettacolo
  • Eventi
  • Interviste/Recensioni
  • Musica
  • Cookies P

MER 23/09  ore 18 - MI_ Una Birra al Volo (Baladin & Vololibero) presenta "Manuel Agnelli - Senza Appartenere a niente mai" di Federico Guglielmi

9/23/2015

0 Comments

 
DAL 23 SETTEMBRE 2015 IN LIBRERIA 
E IN E-BOOK
SULLE PRINCIPALI PIATTAFORME DIGITALI
Immagine
UNA BIRRA AL VOLO
un progetto
BALADIN E VOLOLIBERO EDIZIONI
PRESENTA
NEL GIORNO DELLA SUA USCITA


MANUEL AGNELLI

senza appartenerne a niente mai


www.vololiberoedizioni.it/manuel-agnelli/
www.facebook.com/ManuelAgnelliBook

di Federico Guglielmi

Prefazione Manuel Agnelli


MERCOLEDI'
23 SETTEMBRE
ORE 18,00
C/O BALADIN
MILANO
Via Solferino 56
Milano



SARANNO PRESENTI:

Federico Guglielmi
Autore,
giornalista, scrittore e critico musicale

Manuel Agnelli
Protagonista del libro e musicista

Modera l'incontro
Niccolò Vecchia
Autore e conduttore radiofonico di Radio Popolare


  IL LIBRO, CHE SARA' DISPONIBILE DAL 23 SETTEMBRE
IN LIBRERIA E NELLE PIATTAFORME DIGITALI,

E' GIA' DA ORA IN VENDITA IN ANTEPRIMA
SULLO STORE DI VOLOLIBERO EDIZIONI

www.vololiberoedizioni.it/store/#!/Libri/c/2563643/offset=27&sort=normal


La storia di Manuel Agnelli si intreccia inevitabilmente con quella degli Afterhours, ma non solo. Dal primo demo dell'87 a oggi, il musicista/autore milanese è comunque sempre stato il leader indiscusso della band rock più blasonata d'Italia, e “Manuel Agnelli – Senza appartenere a niente mai” ripercorre questi anni analizzando la storia degli “After” ma anche tutte le esperienze parallele (artistiche, organizzative, produttive e discografiche) che fanno parte del percorso del protagonista.

Il libro si sviluppa con una lunga intervista inedita di Federico Guglielmi realizzata per questo libro, una raccolta di interviste degli scorsi anni, le recensioni scritte in occasione delle uscite discografiche della band ed il resoconto delle nottate trascorse in RAI durante le conduzioni del giornalista romano.

Conclude il tutto una dettagliata discografia dell'artista.


Federico Guglielmi
Classe 1960, romano e romanista, ha alle spalle trentasei anni di professione nel campo del giornalismo rock (e dintorni). Fondatore e direttore del mensile "Velvet" e del trimestrale "Mucchio Extra", per un paio di decenni è stato responsabile delle pagine musicali de "Il Mucchio Selvaggio" e lo è tuttora di quelle di "Audio Review". Collabora con "Blow Up" e "Classic Rock Italia", cura una rubrica su fanpage.it e ha un blog, "L'ultima Thule", che ha vinto l'Indie Blog Award 2014 per il miglior blog musicale. Ha inoltre scritto per "Rockerilla", "Rumore", "Rockstar", "Bassa Fedeltà" e varie altre riviste e pubblicato una ventina di libri; è stato conduttore di trasmissioni radiofoniche della RAI (Stereonotte, Stereodrome, Planet Rock...), ha firmato la produzione artistica di ventidue dischi e curato alcune decine di ristampe o lavori con materiali d'archivio. E molto altro.
MANUEL AGNELLI - senza appartenere a niente mai
E' il nuovo libro con il marchio "Una Birra Al Volo" una collaborazione tra il birrificio Baladin (www.Baladin.it) e Vololibero Edizioni.
Il Mastro Birraio Teo Musso consiglierà la giusta birra con cui accompagnare la lettura dei libri della Vololibero.


il progetto "Una Birra Al Volo" é un accordo tra il birrificio agricolo Baladin e la Vololibero Edizioni, due realtà artigianali che, ognuna nel suo settore, hanno come punto d'incontro la qualità.

L'amicizia tra Teo Musso con il suo mondo Baladin, fatto di birre, follia e creatività, e Claudio Fucci di Vololibero, casa editrice indipendente “musico dipendente”, ha origini rock; un'epifania nata davanti ad una birra a parlare della comune passione per la musica.

Dallo scorso febbraio è possibile leggere alcuni libri del
catalogo Vololibero sorseggiando una birra presso i locali italiani della catena Baladin (l'elenco sul sito)

0 Comments

CATTIVI di Maurizio Torchio - Recensione a cura di Marialuisa Brunetti

9/23/2015

0 Comments

 
Immagine
Cattivi
di Torchio Maurizio

Dati2015, 182 p., rilegato
Editore
  Einaudi  (collana Supercoralli)


Maurizio Torchio nato a Torino nel 1970. Laurea in filosofia e dottorato in sociologia della comunicazione. Lavora al Centro Storico Fiat. Ha girato un documentario (Votate agli stipendi Fiat, 2003), pubblicato un libro di racconti (Tecnologie affettive, 2004) e due romanzi (Piccoli animali, 2009; Cattivi, 2015). Vive a Milano. Sposato con Ilaria, ha un bambino che si chiama Pietro.


Recensione a cura di Marialuisa Brunetti


Accattivanti già di per sé il titolo e l’immagine di copertina suscitano immediatamente l’attenzione del lettore e aprono sul viaggio che Maurizio Torchio ci propone fra le pagine di questo romanzo. Il termine “cattivo”, dal latino  captīvus «prigioniero», e la bellissima immagine in bianco e nero di un uomo a braccia aperte, fanno deliberatamente da apripista ad un racconto narrante la realtà del mondo carcerario che da sempre, anche se non in modo continuativo, è oggetto di diatribe, dibattiti e scontri, e che risente dei vari contesti socio-culturali che nella storia si sono susseguiti. Condannati … senza un nome proprio, ma solo titolati con soprannomi guadagnati durante la quotidianità della prigionia, per alcuni oggetto di derisione, per altri da esibirsi quasi come apparente trofeo (Toro, Piscio, Comandante, le guardie, gli Enne …). La voce narrante in prima persona è quella di un ergastolano, condannato prima per sequestro di persona e dopo per omicidio, che ci porta nella quotidianità della reclusione raccontandoci le sensazioni provate e vissute fin dal primo giorno di arrivo:

“Ti dicono: Orecchie. Tu pieghi le orecchie e ti giri, prima a destra, poi a sinistra.
Narici. Inclini la testa all’indietro, per facilitare l’ispezione.
Bocca. Apri la bocca. Le porte del corpo di schiudono a comando. Apri la bocca ma non ti alimentano. Non aggiungono: controllano che tu non abbia.
Solleva la lingua. Obbedisci.
Tira fuori la lingua. Obbedisci.
Gengive. Scosti le labbra, usando le mani. Le tue dita a disposizione delle guardie.”

Un  cattivo quindi,  ci racconta  come l’unica strada per sopravvivere a quel mondo sia farlo proprio nella sua realtà più cruda, fino a perdere il concreto confine fra senso di libertà e prigionia, e in un ossimoro, farne la propria casa, la propria famiglia, dove “se ti svegli con il batticuore, per fortuna la prigione è lì che ti aspetta”; dove la vita dei carcerati si fonde con quella delle guardie, in un rapporto di conoscenza reciproca e legame quasi  indissolubile, e dove in un apparente crudele gioco fra guardie e ladri “nessuno si salva da solo”.

“Hai l’ergastolo, perché ritorni?”… “Toro non sa sparire”
“Comandante era brillante, da giovane. Era già comandante. Adesso è ancora, e soltanto, per poco, comandante. Era davvero convinto di comandare.”

Una conoscenza questa, raggiunta e maturata nello scandire degli anni, dei giorni, dei minuti, intessuta fra le trame e gli orditi di ogni singolo senso, che studia  e fa proprio anche il più piccolo rumore, suono, colore, espressione, parola, silenzio, sempre all’erta, sempre sulla difensiva:

“Chiedersi non: Cos’è; ma: Cosa nasconde?”

Le descrizioni tragicamente reali che il narrante ci consegna, sono  di vite sempre in bilico fra il desiderio di (soprav)vivere e/o morire, ed ogni oggetto anche il più banale può essere in qualsiasi momento determinante e risolutivo. Nella continua e costante alternanza di concessioni e privazioni, subite e osservate, egli sembra realizzare una sorta di viaggio interiore che attraverso la sofferenza lo porta a scoprire la vita nella sua essenza più pura.

Cattivi e guardie sono due diverse facce della stessa medaglia, la comune appartenenza ad un mondo di confine volutamente dimenticato dalla società “civile”, anche e soprattutto nella dignità umana. Una società che non sfama il torto subito tramite lo scontare della condanna del “cattivo”, ma che deliberatamente infierisce, con la spazzatura che marcisce fuori dal carcere e che emana odori nauseanti, con il “pane punitivo”, poiché il carcere “non serve per restituire al mondo” ma per allontanare e infine dimenticare.

Non sfuggono al lettore passaggi particolarmente forti  come la descrizione  che l’ergastolano ci fa del rapporto con la Principessa durante il rapimento, o dei colloqui con la madre, o delle visite delle mogli e dei figli fatte agli altri suoi compagni, dove veramente intenso è il coinvolgimento emotivo.

La scelta predominante dell’asindeto come stile linguistico è ideale ai fini dell’efficacia comunicativa, e aumenta in modo esponenziale l’incisività di ogni singola descrizione trascinando fattivamente il lettore e  rendendolo partecipe di quella drammatica realtà, senza sconti e senza l’ombra di fraintendimenti.

Marialuisa Brunetti

Acquisto libro
0 Comments

Esce domani 14 settembre "IL MIO Volo Magico CON CLAUDIO ROCCHI", il libro di Susanna Schimperna.

9/13/2015

0 Comments

 
Immagine
Esce lunedì IL MIO  Volo Magico CON CLAUDIO ROCCHI, di Susanna Schimperna.

Dice l’autrice:
Sì  può acquistare ordinandolo in libreria oppure online.
Non ci saranno copie omaggio, i ragazzi che l'hanno prodotto non solo hanno impiegato tempo, cura, energie (tante), ma l'hanno fatto a loro spese, da amici e appassionati. Prenderò solo una copia per me. 

Mi spiace perché vorrei regalarlo a tutti… è stupendo! Claudio ci teneva infinitamente: è il nostro poema a quattro mani… musica pura!
Susanna

«Credo molto in noi anche più di quanto già facciano in molti su te e me separatamente. Possiamo essere davvero una scintilla impazzita in reazione imprevista non omologabile di simbiosi energetico creativa. Per la serie "tutto quello che c'è stato prima  porta qui? Eccoci."Visto che esiste solo il presente, caro collega».

Princess, così Claudio chiamava colei che da lì a breve sarebbe divenuta la mia compagna nella vita, è gemella monozigote. Spesso cerca di spiegarmi quanto sia speciale e unico il legame tra lei e la sua sorella gemella: un reciproco “sentirsi” quasi soprannaturale. A casa di Susanna rimettevo in ordine alcune cose di Claudio. Lui dal letto sorride e mi chiede se mi rendo conto di quanto il nostro rapporto sia prezioso, unico, speciale. Sono contento perché riesco a mettere ogni oggetto esattamente dove lo avrebbe messo lui, ma avrei voglia di piangere, di urlare, di abbracciarlo, di fuggire. Dopo quasi due anni usiamo, o almeno proviamo, ad usare le parole per dirci cose non dette ma da sempre sentite. Siamo oltre l’amicizia vero? Oltre l’amore? Non è meraviglioso? E per la prima volta vedo sul suo viso sorridente delle lacrime. Non riesco a dire altro se non: «Siamo come due gemelli, Claudio». A volte mi sono sentito fortunato per tutto ciò che Claudio mi raccontava di sé, della sua vita, dei suoi affetti… altre volte ho provato l’imbarazzo dell’intruso, talmente stretto, profondo, intimo era il nostro scambio. Pur non avendola letta, conoscevo l’Opera, la Rinascita sua e di Susanna. Il come e quando, i perché. Le gioie, le malinconie, le difficoltà, la pienezza che ti dona il grande Amore. Entrambi poi avevamo in comune l’Isola, la Musica, il Mutamento.

«Tu non eri nei miei giorni, eri altro da me, nemmeno nei dintorni. Tu non eri nei miei giorni, eri altro da me, nemmeno nei dintorni. Come avevo intuito ti avrei trovata al di là del mare, era negli esagrammi dei mutamenti la grande acqua da attraversare».

Anche il mio gemello Claudio conosceva e sentiva i miei accadimenti. Troppo affini pur nelle logiche differenze. Un social network come luogo luogo comune da cui ripartire. Appuntamenti al buio densi di quella Luce che abbaglia, scalda il cuore, pacifica la mente, rende un senso alla nostra vita terrena. Aerei, traghetti, mare, musica, notti a scrivere, telefonarsi, conoscersi, scoprirsi. Intrecci innumerevoli, coincidenze che fanno sorridere e che d’incanto rendono possibile 1+1=UNO. E il tempo, il poco tempo che abbiamo avuto a disposizione, diventa una Vita. Una Vita desiderata, conquistata, difesa, coltivata, custodita contro tutto e tutti.  
«Te lo immagini vero cosa potrebbe significare aggiungere a dolori, stampelle, nausea e fatica quotidiane anche il peso di sfiducia e scoraggiamento? Quindi, olè, qui parte un pomeriggio di lavoro fuori casa a cogliere nella pioggia la poesia, nel freddo lo stimolo, nelle grane la sfida, nella vita il dono. Ti abbraccio Marok. Ti fai un caffè al paese con me prima di partire per la tua giornata?». Nella casa ai piedi del Monte Arci, si parla di Amore. Si creano note e parole, ma l’Amore regna incontrastato in ogni gesto, in ogni silenzio, in ogni suono che segnala l’arrivo di un SMS. Ormai conosciamo tutto di noi, siamo gemelli, no? Dalla scelta di cosa preparare per cena o di quale camicia indossare. Da che disco viene messo sul piatto, dal buongiorno o dalla buonanotte, “sento” cosa accade, percepisco l’Amore di Claudio per Susanna, il loro Amore. E lui sa di mostrarsi nudo più che mai ai miei occhi così come io so di esserlo ai suoi. Empatia che a volte dilania ma che sostiene, ci sostiene in una sorta di mutua assistenza esistenziale, umana. Abbiamo freddo insieme e senza una parola il bollitore dell’acqua è sul fuoco… così pure quando sono i nostri cuori ad avere freddo o è la Luce a riempirci di gioia quando guardandoci capiamo che tutto va bene. 

«Sai come mi sento? Finalmente sereno».
La serenità finalmente raggiunta da Claudio ha un solo nome: Susanna.
Io lo so.
Resta freddo a Masongiu, ma non piove più.

Gianni “Marok” Maroccolo

Conosco Susanna dai tempi del liceo e nonostante i distacchi, le assenze talvolta prolungate, lei in qualche modo è sempre rimasta dentro i miei giorni.
Per Claudio è diverso, era un’artista che stimavo, ma che guardavo da lontano, fino al nostro incontro di qualche anno fa.
Una conoscenza diretta arrivata troppo tardi, che pure mi ha dato l’opportunità di avvicinarmi alle sue ultime iniziative, così lontane dalla piatta “normalità” della vita.
Forse anche per tale ragione si era interessato a Campi di Carta.
Dunque, perché questa raccolta epistolare?
Non bastavano già Celan, Bachman, Glattauer, Tammuz ed una folla di altri?
No, non potevano bastare, c’è altro in questo incontro, fra milioni di incroci possibili fatti di pensieri e di anime, perché i messaggi che si scambiano Susanna e Claudio formano veri e propri torrenti, talvolta fiumi in piena, capaci di travolgere l’ostacolo della distanza.
Eppure, nonostante questo impeto, definirei entrambi degli abili cesellatori della parola.
Le parole nascono dall’esigenza di ricordare qualcosa o qualcuno quando questi sono lontani da noi, ci sopravvivono. E c’è una cosa su cui, incredibilmente, sembriamo non riflettere mai abbastanza: il nostro nome, scritto o sussurrato, sarà il modo in cui verremo ricordati un giorno, quando non ci saremo più. Le parole scritte, poi, scavalcano temporalmente il momento in cui sono state pensate, lasciando la possibilità di essere lette anche dopo; per questo, a volte, provocano una sorta di stordimento: non rispettano più il tempo in cui sono state pensate. E le nostre storie, soprattutto quelle che conserviamo nelle stanze più nascoste della nostra anima, come questa di Susanna e Claudio, che fine farebbero se continuassero a restare segrete? Serve qualcuno che ne custodisca la memoria, che sopravviva e diventi un giorno a sua volta il narratore, perché ogni storia, per esistere, ha bisogno di essere trasmessa, non importa a quanti, basta anche un altro essere soltanto.
Serve un testimone che possa a sua volta raccontare, permettendo in tal modo a quella storia di esistere, anche dopo di noi, tramandando ciò che avevamo dentro il cuore.
Marcello Loprencipe



Fonte: https://www.blogger.com/profile/14298830876918864196
0 Comments

'RIMMEL': TUTTA LA STORIA DEL DISCO DI DE GREGORI REGISTRATO DI NASCOSTO

9/13/2015

0 Comments

 
Immagine
'RIMMEL': TUTTA LA STORIA DEL DISCO REGISTRATO DI NASCOSTO IN 'DE GREGORI. MI PUOI LEGGERE FINO A TARDI' DI ENRICO DEREGIBUS

DE GREGORI: 'UN BEL LIBRO, MOLTO FEDELE, FA USCIRE QUELLO CHE SONO IO COME RITRATTO UMANO'

GIUNTI EDITORE, 352 PAGINE

È stato un cammino tortuoso quello che ha portato a “Rimmel”, l'album di Francesco De Gregori che festeggerà i 40 anni il 22 settembre all'Arena di Verona.
È nato come un disco fantasma registrato di nascosto negli studi della Rca, con De Gregori che lo vuole “come un album dei Pooh” e il produttore Lilli Greco che lo scopre e vuole cestinare tutto. E ancora: il diverbio con Baglioni e poi l'amicizia, la lenta ascesa del disco nelle classifiche e di pari passo le contestazioni, “Pablo” che diventa uno slogan politico ma che viene anche suonato nelle discoteche. Questi e tanti altri sono i retroscena, gli aneddoti, le sorprese raccontati in “Francesco De Gregori. Mi puoi leggere fino a tardi” di Enrico Deregibus, insieme a molte dichiarazioni di De Gregori e di chi ha contribuito al disco.

Il libro è la riedizione della biografia pubblicata nel 2003, un successo editoriale che ora torna completamente rivisto, arricchito e aggiornato. Lo stesso De Gregori ha molto apprezzato il lavoro: “è un bel libro, molto fedele e fa uscire quello che sono io come ritratto umano, con i lati buoni e quelli cattivi” (Blogfoolk), “è scritto molto bene, fatto con il rigore dello storico, l'ho letto con curiosità” (Repubblica).

Ma anche la critica ha accolto con entusiasmo il volume. 

Alcuni estratti:
“Deregibus è uno che la canzone d'autore - e non solo De Gregori - sa raccontarla. Firma un testo ricco e rigoroso, di comprovata completezza. Persino De Gregori, quando l'ha letto, non è riuscito a lamentarsi” (Andrea Scanzi - Il fatto quotidiano).

“Un bel libro di Enrico Deregibus. Tutto quello che avreste voluto sapere su De Gregori ma non avete mai osato chiedergli” (Gianni Mura – Repubblica).

“Una narrazione incalzante, anche grazie a migliaia di dichiarazioni dell'artista romano. In 352 pagine, ogni anno un capitolo, quasi 1500 documenti consultati e citati. Un ritratto per molti versi inatteso di uno dei maggiori artisti italiani” (Ansa).

“Un libro appassionante e appassionato. Imbastire una biografia di Francesco De Gregori è un'impresa da maneggiare con cura. Deregibus vi si cimenta da anni con il rigore dello storico, la competenza del critico e la passione del tifoso. Una mole impressionante da cui scaturisce un ritratto cubista del più vivisezionato e sfuggente degli artisti italiani” (Michele Lauro – Panorama).

“Un libro documentato, ricco di aneddotica e di testimonianze che sfatano molti luoghi comuni sul principe dei cantautori italiani” (Avvenire).

“Affabulatore preciso, dettagliato, abile nel destreggiarsi tra date, notizie, eventi, dischi e concerti, Deregibus presenta una biografia appassionata di De Gregori” (Donato Zoppo – Jam).

“Metteteci anche che il taglio narrativo di Enrico Deregibus è quanto di più accattivante vi riuscirà di scovare nel “giro” saggistico-musicale e avrete il quadro completo delle ragioni per cui questo libro – un moloch di 352 pagine fittissime che si “divorano” però con autentico sollievo letterario – è un libro da non mancare” (Mario Bonanno – Sololibri.net).

Enrico Deregibus è giornalista e operatore culturale, si occupa principalmente di musica italiana. È membro del direttivo del Club Tenco, per il quale è anche responsabile dell'ufficio stampa, consulente del Mei, collabora con il festival “Collisioni” e con molte altre rassegne come il Premio Bindi. Ha curato il progetto “La leva cantautorale degli anni zero”. Come giornalista, ha scritto e scrive per varie testate. In campo editoriale, per Giunti ha realizzato la prima edizione di questa biografia nel 2003 ed il "Dizionario completo della canzone italiana" nel 2006. Con Enrico de Angelis e Sergio S. Sacchi nel 2007 ha curato “Luigi Tenco. Il mio posto nel mondo” (BUR). Ha inoltre pubblicato nel 2013 “Chi se ne frega della musica?” (NdA Press), una raccolta di suoi scritti.

0 Comments

Novità Vololibero Edizioni - Esce il 14 Ottobre "Rock Bazar Volume 2 - 425 nuove storie rock" di Massimo Cotto

9/10/2015

0 Comments

 
Immagine
ROCK BAZAR VOLUME SECONDO
425 Nuove Storie Rock

di Massimo Cotto
in collaborazione con
VIRGIN RADIO 
 

Collana Passioni Pop
Formato 14 X 21 cm
344 pagine b/n
Prezzo: 18,00 Euro

DAL 14 OTTOBRE IN LIBRERIA E NELLE PIATTAFORME DIGITALI
 
Rock Bazar Volume 2, dopo il successo della prima raccolta pubblicata nel maggio 2014, segue la “falsariga” del “fratello maggiore” e racconta attraverso delle storie follie ed eccessi del mondo del rock
Come le precedenti 575 storie anche queste nuove 425 sono “borderline” tra realtà, storia, fantasia e mito; 

mito costruito anche sulle nebulosità delle storie e che tutti questi 1000 aneddoti (questo è il totale tra i due libri) non fanno altro che amplificare.



Massimo Cotto 
Nato ad Asti il 20 maggio 1962 ha lavorato a lungo nei quotidiani (L'Indipendente, Il Tirreno, Stampa Sera) e per le principali riviste italiane (Espresso, Epoca, Europeo, Max, Capital, Amica, Marie Claire, Grazia, Radiocorriere, Velvet..) e internazionali (Billboard, Howl!).
È stato direttore di Rockstar e direttore editoriale di Groove, Punk e Rocksound.
Per vent'anni ha lavorato in Rai come conduttore di programmi radiofonici e televisivi e autore di numerosi programmi (Festival di Sanremo, Festival di Castrocaro).
Tra i suoi lavori teatrali: All'ombra dell'ultimo sole sul mondo di Fabrizio De André e Da quando a ora in scena, con Giorgio Faletti.
Assessore alla Cultura e alle Manifestazioni per il Comune di Asti, conduce Rock Bazar su Virgin Radio, è direttore artistico del Festival di Castrocaro, del Premio De Andrè, di Astimusica, di Visionaria.
Ha scritto le biografie ufficiali di Patty Pravo, Piero Pelù, Irene Grandi, Francesco Guccini, Ivano Fossati, Enrico Ruggeri, Nomadi, Bandabardò.
Sempre di argomento musicale: Leonard Cohen: Canzoni da una stanza, We Will Rock You - Il grande libro del rock (e non solo), Ma il cielo è sempre più blu, Portavo allora un eskimo innocente, Le lacrime di Marley, Everybody's Talking, Urlando contro il cielo (con Ligabue), Qui non arrivano gli angeli (con Vasco Rossi), Dove si va (con i Nomadi), Il grullo parlante (con Giorgio Panariello), Incontri con il diavolo e l'acqua santa (con Zucchero), Segni del tempo (con Luca Carboni).
Due romanzi: Hobo, una vita fuori giri (Premio speciale Cesare Pavese 2003) e L'ultima volta che sono morto, con prefazione di Giorgio Faletti e postfazione di Fernanda Pivano.
Per Vololibero ha pubblicato nel 2013 “Pleased to meet You” e nel 2014 “Rock Bazar” 

ANCHE ROCK BAZAR VolUME 2 E' UNA PUBBLICAZIONE MARCHIATA "UNA BIRRA AL VOLO"
L'ACCORDO TRA IL BIRRIFICIO AGRICOLOBALADIN E VOLOLIBERO EDIZIONI


0 Comments

DOPPIO APPUNTAMENTO AL MEI CON VOLOLIBERO EDIZIONI. IN OCCASIONE DELLA MANIFESTAZIONE FAENTINA LA CASA EDITRICE MILANESE PRESENTERA'  DUE DELLE SUE  RECENTI PUBBLICAZIONI  

9/2/2015

0 Comments

 

SABATO 3 OTTOBRE
 I curatori Giordano Sangiorgi e Daniele Paletta presentano:
I MEI VENT'ANNI
il Meeting delle Etichette Indipendenti 1994-2014
www.vololiberoedizioni.it/i-mei-ventanni/
Intervengono:
Federico Guglielmi - Critico musicale
Claudio Fucci - Fondatore di Vololibero


“I MEI – Vent'anni” non è la semplice storia di un appuntamento sempre più grande ed importante; va oltre, è il racconto per emozioni e sensazioni di un incontro unico atteso da molti e per molti diventato occasione di scoperta, di lancio o di conferma. Un mondo variegato, in continuo movimento, ricco (non certo dal punto di vista economico) di spunti, di idee, di musica “diversa” da quella sovente plastificata che spesso si sente in circolazione. Il libro racconta di un mondo artistico che, pur frammentato in mille rivoli, ha una sua forza e valenza che il MEI ha sempre valorizzato e mostrato.



I MEI – Vent'anni” racconta, con il coordinamento di Daniele Paletta e Giordano Sangiorgi, questi due decenni. Il libro, completamente nuovo, raccoglie contributi e testimonianze di chi il MEI lo ha vissuto da dentro, da protagonista. 16 firme tra giornalisti, operatori ed addetti ai lavori hanno scritto un loro “pezzo” su questa esperienza disegnando così il percorso della manifestazione. Si aggiungono poi le foto di Roberto Tassinari che completano il volume.
Da non dimenticare anche la precisa cronologia, edizione per edizione, curata da Daniele Paletta che racconta con precisione la cronaca degli eventi.



DOMENICA 4 OTTOBRE
TERREMOTI 
Una vita e un sax nella Napoli anni '80 di SERGIO "SERIO" MAGLIETTA
Interverranno l'autore ed il critico
Federico Guglielmi

www.vololiberoedizioni.it/terremoti/

Con l'occasione il #NuovoMEI2015 premierà i BISCA per i loro 35 anni di attività indipendente.
La storica band napoletana presenterà con un mini live anche il nuovo progetto discografico antologico (curato da Federico Guglielmi) che li riguarda:

un doppio cd contenente i primi due vinili e un inedito Live registrato a Zurigo nel 1983.

TERREMOTI è un romanzo autobiografico che ripercorre i primi anni Ottanta attraverso lo sguardo del cantante-sassofonista dei Bisca, gruppo rock antagonista.
Rivissuto nel racconto, quel decennio si rivela uno snodo importante nella vita del nostro Paese, il cui spirito sembra manifestarsi con più intensità ed evidenza nella Napoli fratturata dal terremoto. Un passaggio epocale, testimone dello scivolamento repentino dalla cultura “Analogica” a quella “Digitale”.
C'è Napoli, con la sua prosperosa bellezza di femmina del Sud e con la sua lingua ancestrale che affiora dai dialoghi dei protagonisti.
C'è la musica, quella più insolente e viscerale, meno addomesticata, linguaggio del corpo e dell'anima per spiriti inquieti e irriducibili.
Ci sono “i giovani” che consumano l'ultimo quarto d'ora di celebrità concessogli dal dominante sistema politico/economico/spettacolare.
E poi c'è la vita vera. Con la violenza, la droga e la voglia di protagonismo e opposizione che creano una miscela esplosiva e dirompente.
La storia si conclude nel 1985, quando quel decennio si spegne precocemente e tutte le intuizioni, le promesse e le suggestioni che il terremoto aveva liberato sembrano dissolversi.
Una vicenda anomala e, allo stesso tempo, emblematica.
Un terremoto dentro e fuori.

Sergio Maglietta
Nasce il 21 novembre 1957 a Napoli, dove compie i suoi studi suggellati da varie, brevi e brevissime incursioni universitarie in diverse facoltà: Architettura, Economia e Commercio e, infine, il DAMS a Bologna.
Nel 1980 fonda il gruppo rock alternativo Bisca.
Da allora scrive per la band più di duecento testi, oltre ad alcuni surreali e sarcastici racconti brevi che interpreta dal vivo su basi musicali appositamente realizzate, creando un insolito siparietto cabarettistico nello show del gruppo.
Nel 1995 pubblica il racconto breve Appunti di viaggio contenuto nel libro È odio mosso da amore (ed. Zelig) sull'esperienza del supergruppo Bisca99Posse di cui è stato animatore.
Del 2001 è Il Cielo Basso, disco di poesie musicate in cui spicca "La Lavatrice e il Generale", ardito parallelo tra l'elettrodomestico e il dittatore Pinochet.
 
0 Comments

    Deliri progressivi

    Libri

    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Settembre 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012

    Recensioni

    Tutti
    1 Cane Ti Cambia La Vita
    2014
    40 Volte L'amore
    4 Ever
    6.0
    Abietti
    Accademia Arte Drammatica Silvio D'amico
    Accademia Ursini
    Adriana Gloria Marigo
    Aforismi
    Agreste
    Alberto Fortis
    Alberto Tonti
    Alessabdra Prospero
    Alessadra Peri
    Alessandra Peri
    Alessandraprospero
    Alessandra Prospero
    Alessandro Bagnato
    Alessandro Bellomarini
    Alessandro Miano
    Alessandro Salamone
    Alesssandri Salamone
    Aletti
    Alice
    Alina Marazzi
    Allende
    Alma Gjini
    Altrisogni
    Amaro Ammore
    Amore
    Andrea Bernardini
    Andrea Cacciavillani
    Andrea-vania
    Anima
    Anima Scalza
    Anime-nude
    Anna Maia Lombardi
    Anna Maria Dall'alolio
    Annamaria Dulcinea Pecoraro
    Anna Maria Lombardi
    Annamaria Pecoraro
    Annamaria Pecoraro Dulcinea
    Annamaria Vezio
    Anna Scarpetta
    Antonella Ronzulli
    Antonella Sgueglia
    Antoni
    Antonietta Perrone
    Antonio Aiazzi
    Antonio-baccocchi
    Antonio-baciocchi
    Aphorism
    Aquila
    Aretha Franklin
    Argenza Brozi
    Argeta-brozi
    Ascolto 2a Ed
    A Scuola Di Portamento
    Associazione
    Attimi
    Attore
    Autore
    Autori
    Ballando Con Cecilia
    Barbara Pozzo
    Barbera
    Bartolomeo Errera
    Bartomeo Errera
    Basta
    Bastogilibri
    Baustelle
    Bazar
    Beatles
    Black Sabbath
    Blogger
    Blog Letteratura
    Bonfiglio Mari
    Bookcity
    Botticelli
    Brancatisano
    Brasile
    Breathing Life
    Butterfly Edizioni
    Cacao
    Cacciavillanti
    Calabria
    Cammini Di Vita
    Canio Loguercio
    Canzone
    Canzoni
    Canzoniere
    Caravaggio
    Catanzaro
    Cattivi
    Cattivo Infinito
    Cccp
    Chi Ha Ucciso Babbo Natale
    Cile
    Cinquanta Sfumature Di Grigio
    Ciro Abbate
    Claudio Fiorentini
    Claudio Rocchi
    Clubbing-gay
    Concerto
    Conoscere
    Contadini
    Con Tre Quarti Di Cuore Di Selene Pascasi Galassia Arte
    Crisco Dico
    C.s.i.
    Dalla Cenere Al Volo
    Da Monteverde Al Mare
    Danal
    Daniele Locchi
    Daniele Paletta
    Dante
    Dante-brancatisano
    Danze Oniriche
    David Bowie
    Davide Rocco Colacrai
    De Andrea60778ccad
    Deltaplano
    Dervisci
    Dimitri A. Ruggeri Di Nella
    Dizionario
    Dj Ringo
    Dolce Al Soffio Di De Andre39e9d6350c
    Dolcemente Al Doffio Di Deandre4d5cdb17d5
    Dolore
    Domenico Liggeri
    Donatangelo Fazio
    Donatella Rettore
    Donazione
    Donna
    Donne
    Drammaturgo
    Dulcinea
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Ebook
    Ecker
    Edizioni
    Eee
    Einaudi
    Eleonora Bagarotti
    Elisabetta Bagli
    Elisabetta Verganim Spazio
    Elvio Ravasio
    Emanuela Papini
    Enrico Marco Cipollini
    Enzo Gentile
    Eroskitchen
    Eroskitichen
    Essenziale Curvatura Cielo Eros Olivotto
    Et Secunda Carmina Imperfecta
    Eugenio Nascimbeni
    Evelyn Storm
    Ezio Guaitamacchi
    Fabio Pinna
    Fabrizio Berti
    Fact-finding
    Faenza
    Fatima
    Fbie
    Federica Marchetti
    Federico Vacalebre
    Felice
    Fìdepeche Mode
    Fiera Milano
    Filippino Lippi
    Filosofia
    Fiore Di Vetro
    Fiorella Cappelli
    Fiorella Carcereri
    Firen
    Firenze
    Floriana Porta
    Follia
    Fortuna
    Fotografia
    Fraccim Claudio Magris
    Francesca Rita Rombolà
    Francesco De Gregori
    Francesco Fiorentino
    Franco Cardini
    François
    Franco Trentalance
    Franz Fiorentino
    Freak
    Freak Antoni
    Freal:odio Il Brodo
    Free Lemon T(h)ree
    Frutti D'oro
    Galassia Arte Editore
    Galliano
    Gastone Cappelloni
    Gastone Cappellonim Fabio Gostoli
    Gatto
    Gene Gnocchi
    Generazione Liga
    Ghigo Renzuli
    Gialli
    Giallo
    Giangilberto Monti
    Gianluca Grignani
    Gianluca Meis
    Gianluca Versace
    Gianni Maroccolo
    Gigliodagosto
    Gioia Lomasti
    Giornalisti
    Giovanni Boine
    Giovanni Nebuloni
    Giovanni Nuti
    Giuseppe Lorin
    Giuseppina Vinci
    Gratis
    Graziella Benatti
    Grecia
    Grido
    Grido D'amore Quando Il Sogno Non Basta
    Guida
    Haiku
    Hina Saleem
    Horrot
    I Canti
    I Delitti Della Primavera
    Identikit
    Ierousalem
    Il Diario Di Giovanni Ponte
    Il Grande Blu
    Il Guaito Delle Giovani Volpi
    Il Magnifico
    Il Marinaio Di Saigon
    Il Mediterraneo
    Il Mio Volo Magico
    Il Peccato
    I Manicomi Non Finoscono Mai
    I Medici
    Indaco
    Indiani
    Integralismo
    Intervista
    In Un Bene Impacchettato Male
    In Viaggio Con Te
    Io
    Io Esisto? Valerio Monti
    Iole Testa
    Jam
    Jolanda Buccella
    Jonathan Doria Pamphilj
    Jorge Amado
    Jovanotti
    Joys Shop
    Katia Debora Melis
    La Cannata
    La Cucina Arancione
    L'amore Che Fa Boom
    La Nascita
    L'angelo Che Portava La Morte
    Lanty&cookies
    La Riva In Mezzo Al Mare
    Lastri Cristina
    Latte Di Luna
    Latte&Limoni
    La Vita Felice
    La Vita In Sintesi
    La Voce Del Maestrale
    Leandro Del Gaudio
    L'ecodiunosparo
    Le Finestre Dei Pensieri
    Leggere A Colori
    Le Mie Parole D'acqua
    Lenny Kravitz
    Leonardo Da Vinci
    Leonardo Manetti
    Leonardo Sciascia
    Leonida
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Lettere Animate
    Lettere Animate Editore
    Le Voci Della Memoria
    Libreria Mangiaparole
    Libreria Nardni
    Libri
    Libro
    Libro Poesia
    Ligabue
    L'incubo
    Linda D
    Line Di Confine
    Litfiba
    Litho Commerciale
    Lomasti
    L'ombrellone Giallo
    L'opera Storica Di Armando Roggero
    L' Opossum Nell'armadio
    Lorenzo Pais
    Lorenzo Spurio
    Luca Luciani Locati
    Luca Trambusti
    Luci
    Lucia Bonanni
    Luciano Ligabue
    Luciano Manfredi
    Luci Da Fosso
    Luisa Bolleri
    Luisa Bolleri Leonida
    Lu Paer
    Madonna
    MADONNA LIBERACI DA PUTIN
    Madonna Liceraci Da Putin
    Maglietta
    Magnifico Delirio
    Malagistizia
    Malavita
    Manie
    Manuel Agnelli
    Marco Ferradini
    Marco Milone
    Marcuccio
    Maria Cristina Biggio
    Marialuisa Brunetti
    Maria Luisa Mazzarini
    Marina Marini Danzi
    Mary Read Di Guerra E Mare
    Massimo Cotto
    Massimo Olivieri
    Massimo Zamboni
    Matia Luisa Mazzarini
    Matteo Tosi
    Maurizio Del Torchio
    Maurizio Torchio
    Meditazioni
    Mei
    Memorial Pablo Neruda
    Memorie Di Sport E Di Paese
    Memories From Inside
    Michela Piazza
    Michela Zanarella
    Michela Zanarella. Giuseppe Lorin
    Michele J. Romano
    Michele Miano
    Milano
    Mini Concorso
    Mondiali Di Calcio
    Monica Fantaci
    Monica Micheli Panozzo
    Monica Panozzo
    Morte
    Mostra
    Moti Dell'anima
    Mugello
    Musica
    Nadia Boccacci
    Nancy Spungen
    Napoli
    Narcissus
    Nardini
    Nebuloni Giovanni
    Nelle Ferite Del Tempo
    Neoplasie Civili
    Noir
    Non Altro Che Me Stesso
    Non Senso
    Nosm
    Nunzio Russo
    Nuovi Occhi Sul Mugello
    Nuoviocchi Sul Mugello
    Obsession
    : Odio Il Brodo
    Oggi E
    Oltre L'argine
    Ombre
    Ordine
    Ore-nere
    Orienteoccidente2015
    Ossimori
    Ottava Nota
    Padrone Il Vento
    Palmegiani Armando
    Paolo Gresta
    Paolo Maria Rocco
    Paranormal Sweet Family
    Paranormal Sweet Familyde5fa87baf
    Parentesi Di Vita
    Parole Di Seta
    Pascasi
    Pasolini
    Passato
    Pathos
    Patrizio Pacioni
    Paul Weller
    Pazzia
    Perlamora
    Pervesioni
    Pier Mazzoleni
    Piero Belù
    Piero Pelù
    Pino Rovederdo
    Pirandello
    Pirati
    Pisaneschi
    Poesia
    Poesie
    Poesoa
    Poeti Per L'emilia
    Poli
    Pop
    Presentazione
    Proverbi
    P.s. Post Sisma
    Psycho Killer
    Pussy Riot
    Putin
    Puzzle
    Quando Sorride Il Mare
    Racconti
    Reading Poetico
    Recemsione
    Recensione
    Recensione Blog Letteratura
    Religione
    Renato Zero
    Respira Me
    Rettore
    Ribelle
    Ribellione Elegante
    Ricky Gianco
    Riflessi Letterari
    Rinascimento
    Rita Veloce
    Ritorno A Brideshead Ed Espiazione
    Ritratto
    Roberto Bonfanti
    Roberto Bruno
    Roberto Manfredi
    Roberto Mosena
    Robeto Saviano
    Rocco Barbalinardo
    Rocco De Rosa
    Rock
    Rock Bazar
    Rock Bazar 2
    ROCK'N'GOAL - Antonio Bacciocchi E Alberto Galletti
    Rock'n Sport
    Rock Progressivo
    Rock Tv
    Rolando Frabbrucci
    ROLLING STONES
    Roma
    Romanzom Alessandra Prospero
    Russia
    Sabbia
    Sacro
    SALONE DEL LIBRO DI TORINO
    Salone Del Libro Usato
    Salumeria
    Salvuccio Barravecchia
    Sandra Storace
    Sandro Fros-pietro
    San Piero A Sieve
    Sanpietresi
    San Salvi
    Santaniello
    Sanvitake Fabio
    Schianti
    Schito
    Scomode Realtà
    Scrittore
    Selene
    Self Publishing
    Senza Appartenere A Niente Mai
    Sepulveda
    Sergio
    Serio
    Sex Pistols
    Sid Vicious
    Silloge
    Silvana Stremiz
    Silvia Calzolari
    Silvia Perugia
    Simone Bottalico
    Simone Guaragno
    Simonetta Cattaneo
    Skiantos
    Snackbook
    Sole 24ore
    Soundtracks
    Squillace
    Statuto/30
    Stefano Agliati
    Stefano Labbia
    Stefano Massetani
    Stegano Orlano Puracchio
    Stella Stollo
    Stelle Deboli
    Storia Straordinaria Di Un Uomo Ordinario
    Storia Straordinaria Di Un Uomo Straordinario
    Storie
    Storielle Di Ieri
    Stralci Di Guerra Nel Xxi Secolo
    Style Council
    Sudore
    Surfplay
    Susanna Parigi
    Susanna Schimperna
    Templari
    Tempoallibro
    Terremoti
    Terremoto
    Terremoto 2009
    The Poems Of Life
    Thriller
    Tiziana Iaccarino
    Tiziano Scarpa
    Tomasich
    Tommaso Lavizzari
    Tony Face
    Torino
    Tormenti Tra Urla E Silenzi
    Tracceperlameta
    Tracce Per La Meta
    Tracceperlameta Edizioni
    Tragicamente Rosso
    Tragico Amore
    Tre Giorni Di Buio
    Tristano Alberto
    Tu
    Umanità
    Un Mostro Chiamato Girolimoni. Una Storia Di Serial Killer Di Bambine E Innocenti
    Un Nome Di Nome Nino
    Ursini
    Ventiquattro Segni Terrestri Per Launomia Bonanni
    Viaggiarsi Dentro
    Viaggi Inattesi
    Viaggio
    Vincenzo Calò
    Violenza
    Virginia
    Virgin Radio
    Vita
    Vladimir Putin
    Voce
    Vololibero
    Volo Libero Ed.
    Vololibero Edizioni
    Wankan Tanka
    Writing
    Xxvisalone Internazionale Del Libro
    Youcanprint
    Zamboni
    Zanichelli
    Zingarelli

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.