DAL 23 SETTEMBRE 2015 IN LIBRERIA
E IN E-BOOK
SULLE PRINCIPALI PIATTAFORME DIGITALI

un progetto
BALADIN E VOLOLIBERO EDIZIONI
PRESENTA
NEL GIORNO DELLA SUA USCITA
MANUEL AGNELLI
senza appartenerne a niente mai
www.vololiberoedizioni.it/manuel-agnelli/
www.facebook.com/ManuelAgnelliBook
di Federico Guglielmi
Prefazione Manuel Agnelli
MERCOLEDI'
23 SETTEMBRE
ORE 18,00
C/O BALADIN
MILANO
Via Solferino 56
Milano
SARANNO PRESENTI:
Federico Guglielmi
Autore, giornalista, scrittore e critico musicale
Manuel Agnelli
Protagonista del libro e musicista
Modera l'incontro
Niccolò Vecchia
Autore e conduttore radiofonico di Radio Popolare
IL LIBRO, CHE SARA' DISPONIBILE DAL 23 SETTEMBRE
IN LIBRERIA E NELLE PIATTAFORME DIGITALI,
E' GIA' DA ORA IN VENDITA IN ANTEPRIMA
SULLO STORE DI VOLOLIBERO EDIZIONI
www.vololiberoedizioni.it/store/#!/Libri/c/2563643/offset=27&sort=normal
La storia di Manuel Agnelli si intreccia inevitabilmente con quella degli Afterhours, ma non solo. Dal primo demo dell'87 a oggi, il musicista/autore milanese è comunque sempre stato il leader indiscusso della band rock più blasonata d'Italia, e “Manuel Agnelli – Senza appartenere a niente mai” ripercorre questi anni analizzando la storia degli “After” ma anche tutte le esperienze parallele (artistiche, organizzative, produttive e discografiche) che fanno parte del percorso del protagonista.
Il libro si sviluppa con una lunga intervista inedita di Federico Guglielmi realizzata per questo libro, una raccolta di interviste degli scorsi anni, le recensioni scritte in occasione delle uscite discografiche della band ed il resoconto delle nottate trascorse in RAI durante le conduzioni del giornalista romano.
Conclude il tutto una dettagliata discografia dell'artista.
Federico Guglielmi
Classe 1960, romano e romanista, ha alle spalle trentasei anni di professione nel campo del giornalismo rock (e dintorni). Fondatore e direttore del mensile "Velvet" e del trimestrale "Mucchio Extra", per un paio di decenni è stato responsabile delle pagine musicali de "Il Mucchio Selvaggio" e lo è tuttora di quelle di "Audio Review". Collabora con "Blow Up" e "Classic Rock Italia", cura una rubrica su fanpage.it e ha un blog, "L'ultima Thule", che ha vinto l'Indie Blog Award 2014 per il miglior blog musicale. Ha inoltre scritto per "Rockerilla", "Rumore", "Rockstar", "Bassa Fedeltà" e varie altre riviste e pubblicato una ventina di libri; è stato conduttore di trasmissioni radiofoniche della RAI (Stereonotte, Stereodrome, Planet Rock...), ha firmato la produzione artistica di ventidue dischi e curato alcune decine di ristampe o lavori con materiali d'archivio. E molto altro.
MANUEL AGNELLI - senza appartenere a niente mai
E' il nuovo libro con il marchio "Una Birra Al Volo" una collaborazione tra il birrificio Baladin (www.Baladin.it) e Vololibero Edizioni.
Il Mastro Birraio Teo Musso consiglierà la giusta birra con cui accompagnare la lettura dei libri della Vololibero.
il progetto "Una Birra Al Volo" é un accordo tra il birrificio agricolo Baladin e la Vololibero Edizioni, due realtà artigianali che, ognuna nel suo settore, hanno come punto d'incontro la qualità.
L'amicizia tra Teo Musso con il suo mondo Baladin, fatto di birre, follia e creatività, e Claudio Fucci di Vololibero, casa editrice indipendente “musico dipendente”, ha origini rock; un'epifania nata davanti ad una birra a parlare della comune passione per la musica.
Dallo scorso febbraio è possibile leggere alcuni libri del catalogo Vololibero sorseggiando una birra presso i locali italiani della catena Baladin (l'elenco sul sito)