
di Massetani Stefano
Dati: 2012, 72 p.
Editore: Giovane Holden (collana Versi di segale)
Acquisto: http://www.ibs.it/code/9788863962123/massetani-stefano/fiore-vetro.html
Disponibile anche in ebook a € 2,99
Si apre con una citazione di Madre Teresa di Calcutta la silloge di Stefano Massetani, "Fiore di vetro" edita da Giovane Holden Edizioni: "L'amore è l'unica risposta alla solitudine".
L'amore è al centro della poetica di Massetani, che lo descrive con malinconia e rimpianto, quel sentimento è tanto fragile e delicato quanto doloroso da accettare quando si interrompe, non essendo corrisposto. Il poeta si interroga, quasi incredulo di una realtà così complessa da accettare, la consapevolezza della fine dell'amore lo porta a vivere uno stato di inquietudine, sofferenza e solitudine. Amare e non essere amati nello stesso modo, con la stessa intensità, provoca una frantumazione interiore nel poeta, che si sente annientato e sconfitto dalle sue stesse emozioni.
"E' come un fiore di vetro il nostro amore./Delicato e fragile, pronto a sbriciolarsi/ in cento schegge, al soffio del tempo".
Il fiore di vetro è metafora di un amore interrotto, spezzato, Stefano Massetani cerca però attraverso la poesia di anestetizzare i tormenti del cuore, sembra che la scrittura sia quell'ancora che tutto allevia e risolve, una fedele compagna che riempie il vuoto di un'assenza che pesa nell'anima. Le poesie che si susseguono richiamano con forza la figura femminile, la donna tanto amata. Con un'emotività estrema il poeta conserva ogni emozione, senza tralasciare nulla, nemmeno il dolore. Dal buio, dagli equilibri interrotti si fa spazio una luce, uno spiraglio di speranza, che rovescia le polarità negative e conduce ad un nuovo modo di guardare la vita ed il mondo intorno. Non solo nuvole grigie, dense e pesanti, "ma un raggio di sole che non teme il futuro". Stefano Massetani non si arrende, non si lascia vivere, cerca di riscoprire se stesso in un viaggio intimo tra i ricordi, sfida coraggiosamente le sue paure e ritrova quella determinazione necessaria per un nuovo inizio. La poesia di Massetani è un mosaico di sfumature in versi, dove il linguaggio fluido e semplice tocca il cuore.
Michela Zanarella