
Dolce al soffio di De André. Riflesso di rima... ascolto di un viaggio
di Lomasti Gioia
Pagine: 148 p., brossura,
Editore: 2 ed. Rupe Mutevole (collana Sopralerighe)
Acquisto: http://www.ibs.it/code/9788865912331/lomasti-gioia/dolce-soffio-andre.html
Gioia Lomasti nasce nel Luglio 1973 a Ravenna, dove attualmente vive e lavora come impiegata in ambito culturale. Sin da bambina riversa nella scrittura la sua più grande passione, attraverso la composizione di opere in poesia-prosa che riscuotono numerosi riconoscimenti da parte della critica, grazie alla partecipazione a concorsi di poesia ed eventi culturali della Regione Emilia Romagna. (http://gioialomasti.eu/)
Descrizione
"Questa raccolta va letta, oserei dire, con gli occhi di Dippold, l'ottico di Spoon River, scegliendo la lente migliore, quella che doni la luce e che possa trasformare il mondo in un giocattolo, quella che ci possa svelare finalmente qual è la mano che illumina le stelle, quelle stesse da qualcuno dipinte come 'cipria sparsa su un pavimento di marmo nero' uniche quindi, preziose e irripetibili. Un'opera di poesie autentiche che mi piacerebbe fosse letta attraverso le parole di un altro poeta, con la lentezza benefica e preziosa delle nuvole, perché tramandino e trasmettano il più bello dei regali. Belle emozioni. E del resto è proprio quello che desiderava Fabrizio De André." (Mariano Brustio)
Un must per gli amanti del Cantautorpoeta e per chi ha piacere nella lettura della poesia di valore.
Ad impreziosire ulteriormente questa seconda ristampa, partecipano Stephen Alcorn per la concessione delle linoleografie in copertina e all'interno libro, Norman Zoia, parolista/paroliere di Pino Scotto e dei Vanadium, Mariano Brustio, memoria storica del Faber, il giornalista e critico Alessandro Spadoni, Alessandro D'Angelo, Marco Nuzzo e Marcello Lombardo per la Direzione d'opera. info@vetrinadelleemozioni.com