
1) PARTECIPAZIONE –
Al concorso possono partecipare cittadini italiani o stranieri, secondo le modalità del presente regolamento. I componimenti potranno essere presentati in lingua italiana o straniera. Nel caso di poesie scritte in lingua straniera è obbligatorio allegare una traduzione in lingua italiana.
La partecipazione al premio è gratuita.
2) SCADENZA –
Le opere, inviate esclusivamente per mail a sentieridiversi2016@libero.it, dovranno pervenire entro e non oltre il 15.11.2016, in due file: uno con tutte le generalità dell’autore (nome, cognome, indirizzo completo di C.A.P, n° telefonico e di cellulare, eventuale indirizzo e-mail), dichiarazione sulla paternità dell’opera, autorizzazione dei genitori, nel caso in cui l’autore sia minorenne e, per la sez. B, l’indicazione della scuola d’appartenenza, l’altro con l’indicazione della sola sezione a cui si partecipa. Si concorre con una sola poesia.
3) SEZIONI -
Sezione A: Poesia inedita sul tema della disabilità e del disagio sociale. La partecipazione è estesa ai poeti
che abbiano superato i 18 anni di età. Per il primo, secondo e terzo posto sono previste targhe e diplomi.
Per gli autori segnalati è previsto il rilascio di un diploma di merito. I premi dei vincitori dei primi tre posti
dovranno essere ritirati di persona o per delega.
Sezione B: Poesia inedita sul tema della disabilità e del disagio sociale. La partecipazione alla sezione è
riservata agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado, le poesie verranno inviate con indicazione della
scuola d’appartenenza. Per il primo, secondo e terzo posto sono previste targhe e diplomi. Per gli autori
segnalati è previsto il rilascio di un diploma di merito. I premi dei vincitori dei primi tre posti dovranno es-
sere ritirati persona o per delega.
4) PREMIAZIONE –
La cerimonia di premiazione si terrà a Bitetto il 10/12/2016. Le indicazioni sul luogo della premiazione saran-
no tempestivamente communicate.
5) NOTIZIE SUI RISULTATI –
Tutti i vincitori e segnalati saranno informati direttamente sull’esito del concorso. I risultati saranno comunque pubblicati sulla pagina facebook creata per l’evento, aggiornata per ogni chiarimento.
6) GIURIA –
I nomi dei Componenti la Giuria, il cui giudizio è inappellabile ed insindacabile, coordinata dal Presidente del Premio Mirella Musicco, senza alcun diritto di voto, saranno resi noti successivamente alla pubblicazione del Bando.
7) La Partecipazione al Premio comporta l’accettazione incondizionata del presente Regolamento.
IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE Tonia Appice
IL PRESIDENTE DEL PREMIO Mirella Musicco