................Musica oltre le Parole..................
DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Pensatoio
  • Poesia
  • Musica
  • Libri
  • Spettacolo
  • Eventi
  • Interviste/Recensioni
  • Musica
  • Cookies P

STRANE EMOZIONI di Rita Veloce

1/25/2015

1 Commento

 
Picture
Ho voglia di bauli vecchi,
di grezzi sacchetti di lino
pregni ancora di fiori secchi:
inebri di lavanda odorosa
e scaglie di petali rosa.
Ho voglia di scartabellare
pagine di libri consunti,
e lentamente respirare
quei sogni ad esso sdruciti.
Ho voglia di carezzare
teneri pupazzi di pezza scuciti.
Ho voglia di assaporare
un tempo lontano milioni d’istanti.
In un cofanetto poterci trovare,
vecchie lettere scritte in timore
venisse svelato un segreto d’amore.
O trovare disegni d’inchiostro sbiaditi;
scarabocchi, fanciulleschi graffiti.
Una rosea conchiglia
che ancora profuma di mare;
una bottiglia, un messaggio da osare,
mai affidata al viaggio d’un onda;
una bianca colomba
che non osò mai volare.
Ho voglia di stringere tra le dita
vecchie foto dai toni pastello,
giovani volti dai tenui sorrisi
sotto il pizzo di un bianco cappello.
Foto legate d’un abbraccio aleatorio
in fiocchi di seta del color dell’avorio.
Ho voglia di ascoltare antiche emozioni,
ricordi non miei, che non portan rancori,
né nostalgie, oppure rimpianti
ma sol commozione per quei vecchi tempi,
come fa un’innocente fanciullo
che raccoglie le foglie cadute in autunno,
poiché in quell’acceso rossore
ci trova ancora un vivido raggio di sole.

© Rita Veloce

Rita Veloce, poetessa e scrittice. Ha, inoltre,  già pubblicato un libro di fiabe (LATTE DI LUNA), una silloge poetica
(I COLORI DEL VENTO) eun libro di racconti  (PROFUMO DI GINESTRE)

1 Commento

Concorso “…per mangiarti meglio!” Fiabe, Poesie e Ricette per educare i bambini alla corretta alimentazione – EXPO Milano 2015 Scadenza 15 marzo 2015

1/22/2015

0 Commenti

 
Immagine
Premessa Con questo concorso, di cucina, poesia e scrittura vogliamo raccontare che cos’è l’alimentazione sana. Soprattutto, vogliamo abituare i bambini ad avere il giusto rapporto con il cibo. E qual è il modo migliore, per coinvolgere i bambini, che farli divertire? Racconteremo delle fiabe e faremo scoprire i sapori più sani ed equilibrati in mille gustose ricette. Per questo l’iniziativa ha ottenuto il patrocinio di EXPO 2015 di Milano che ha il motto: “Nutrire il Pianeta, energia per la vita”. Realizzeremo una pubblicazione in tre volumi, un cofanetto prezioso e utile, un florilegio di ricette, favole e poesie. Arte, Cultura e Cucina: in parole semplici sarà un inno alla Bontà e alla Bellezza! Chi siamo Questo è “…Per mangiarti meglio!”, il progetto nato dalla collaborazione fra l’Associazione Culturale TraccePerLaMeta®, l’Associazione Ristoworld Italy e la Famiglia Artistica Milanese. È un concorso aperto a tutti, in tutto il mondo. Il progetto “…Per mangiarti meglio!” dà risalto ad un argomento di grande attualità, di grande impatto sociale: perché abituare le giovani generazioni ad un rapporto equilibrato con il cibo, significa aiutarli a crescere in modo sano. E porta l’attenzione su valori ormai irrinunciabili: km 0, stagionalità del cibo, prodotti biologici, corretto utilizzo del territorio. L’Associazione Culturale TraccePerLaMeta in collaborazione con l’Associazione Ristoword Italy e la Famiglia Artistica Milanese ORGANIZZA il Concorso “…per mangiarti meglio!” – Fiabe, poesie e ricette per educare i bambini alla corretta alimentazione. 

1- Il concorso si articola in tre sezioni: Sezione A – Fiaba Sezione B – Poesia / Filastrocca Sezione C – Ricette dedicato al tema della sana alimentazione e della nutrizione come fonte di salute e di energia. 


2- Possono partecipare tutti coloro che sono residenti in Italia o all’estero, ma si ammetteranno soltanto testi scritti in lingua italiana. 

3- Per la sezione A è possibile partecipare con un sola fiaba che non dovrà superare la lunghezza di 9000 battute. Per la sezione B è possibile partecipare con un massimo di due poesie che non dovranno superare la lunghezza di 30 versi ciascuna. Per la sezione C è possibile partecipare con una ricetta di cucina tipica del territorio, non necessariamente legata alla propria residenza, con ingredienti per 4 persone e modalità di preparazione, una breve scheda di presentazione del candidato, un testo di al massimo 3000 battute che illustri la ricetta e le motivazioni che hanno portato alla sua scelta e due foto che immortalino il piatto nella sua interezza e il partecipante con il piatto appena sfornato e allestito. Per la foto dei professionisti è di rigore la divisa senza alcun logo pubblicitario o di associazioni di categoria; nella divisa, in evidenza, potrà essere presente solo il nome del cuoco. 

La ricetta dovrà contenere anche il contenuto in calorie del piatto e l’abbinamento cibo/vino. Sono previsti solo concorrenti nella tipologia “singolo”. Sono previste 4 Sezioni: Sezione A singolo: “…per mangiarti meglio!” Antipasti Sezione B singolo: “…per mangiarti meglio!” Primi piatti Sezione C singolo: “…per mangiarti meglio!” Secondi piatti con contorno Sezione D singolo: “…per mangiarti meglio!” Dolci e Dessert (escluso cake design) 

Ogni candidato potrà partecipare a una sola delle quattro categorie previste: antipasti; primi piatti; secondi piatti con contorno; dolci e dessert. Il tema è dedicato alla sana alimentazione e alla nutrizione come fonte di salute e di energia e ha l’intento di abituare le giovani generazioni a un rapporto equilibrato con il cibo, ciò significa aiutarli a crescere in modo sano, portando l’attenzione su valori ormai irrinunciabili: km 0, stagionalità del cibo, prodotti biologici, corretto utilizzo del territorio. 
Tipologie di ricette ammesse. Ricette di piatti nati dalla creatività di cuochi amatoriali o professionisti che amano liberare la propria fantasia ai fornelli e che, partendo dalla tradizione, approdano a nuovi scenari enogastronomici. Ricette nazionali di piatti tipici delle nostre tradizioni gastronomiche, realizzati da cuochi amatoriali o professionisti che vengono tramandate nel tempo e che fanno parte del nostro patrimonio culturale e storico.

4- I partecipanti si assumono ogni responsabilità in ordine alla paternità degli scritti inviati, esonerando gli organizzatori da qualsivoglia responsabilità anche nei confronti dei terzi. Le opere potranno essere edite, ma non vincitrici di altri premi. 

5- Per partecipare al concorso è necessario compilare la scheda online di iscrizione al seguente indirizzo: www.favoledacucinare.com/bando-concorso-expo-milano-2015/iscrizione entro e non oltre il 15 marzo 2015. 

6- Per le Sezioni A e B non verranno presi in considerazione testi che presentino elementi razzisti, pornografici, blasfemi o d’incitamento all’odio, alla violenza, alla discriminazione di qualsiasi tipo.

7- Ciascun partecipante, nella scheda di iscrizione online contenente le proprie opere, deve inserire il proprio nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico, indirizzo e-mail, la dichiarazione che l’opera è frutto esclusivo del proprio ingegno, la dichiarazione che l’autore ne detiene i diritti e l’espressa autorizzazione al trattamento dei propri dati personali ai sensi del D.lgs. n. 196/2003. 

8- La partecipazione alle Sezioni A e B è gratuita per i soci dell’Associazione Culturale TraccePerLaMeta per l’anno 2015. La quota di partecipazione è di 10 Euro e consente di partecipare a una o più sezioni. Il pagamento potrà essere effettuato attraverso una delle seguenti modalità: – Bonifico bancario IBAN: IT 76 I 03488 22800 000000035330 Intestato a: Associazione Culturale TraccePerLaMeta Causale: Nome e Cognome e riferimento al concorso “EXPO Milano 2015” Copia del versamento dovrà essere allegata in fase di iscrizione online – Bollettino postale CCP 01004217608 Intestato a: Associazione Culturale TraccePerLaMeta Causale: Nome e Cognome e riferimento al concorso “EXPO Milano 2015” Copia del versamento dovrà essere allegata in fase di iscrizione online – PayPal Indirizzo: postmaster@tracceperlameta.org Causale: Nome e Cognome e riferimento al concorso “EXPO Milano 2015” Copia del versamento dovrà essere allegata in fase di iscrizione online 

9- Le Giuria delle Sezioni A e B è nominata dall’Associazione Culturale ed è formata dai soci fondatori dell’Associazione e da eminenti personalità del panorama letterario italiano. La Giuria della Sezione C è nominata da Ristoworld Italy ed è composta da chef di cucina, giornalisti enogastronomi, storici e tecnici della ristorazione, esperti di medicina alimentare. Il loro giudizio è definitivo e insindacabile. 

10- Premi Sezioni A e B – Per le opere dei 10 vincitori (5 Sezione A e 5 Sezione B) saranno realizzate altrettante tavole illustrate eseguite da artisti disegnatori e inseriti nella pubblicazione “…per mangiarti meglio!”. Sezione C – I 28 piatti che risulteranno vincitori saranno ospitati nella pubblicazione “…Per mangiarti meglio!” e realizzati da chef di rinomanza internazionale. A tutti i vincitori delle tre Sezioni verrà consegnata una targa e un diploma in aggiunta a premi offerti dagli sponsor e in accordo con le tematiche di EXPO Milano 2015 cui si ispira il concorso. Le Giurie si riservano, inoltre, di prevedere segnalazioni o menzioni speciali e di attribuire, quindi, premi aggiuntivi. A tutti i concorrenti presenti alla premiazione verrà donato un attestato di partecipazione personalizzato. 

11- La premiazione avverrà nella prima settimana del mese di ottobre 2015 a Milano presso la sede Storica della Famiglia Artistica Milanese. La data sarà comunicata a tutti i partecipanti con largo anticipo. 

12- I vincitori saranno avvisati via e-mail. I premi verranno consegnati soltanto ai vincitori o a un delegato. I diplomi e gli attestati di partecipazione, invece, potranno essere spediti previo pagamento da parte dell’interessato delle relative spese di spedizione. 

13- È altresì prevista la realizzazione di un cofanetto che raccoglierà le migliori opere pervenute e le ricette dedicate alla corretta alimentazione dei bambini. L’acquisto non è obbligatorio. 

14- Gli autori, per il fatto stesso di partecipare al presente concorso, autorizzano TraccePerLaMeta Edizioni a pubblicare le proprie opere rinunciando, già dal momento in cui partecipano al concorso, a qualsiasi pretesa economica. 

15- L’organizzazione del Concorso si riserva la facoltà di apportare modifiche al bando, se necessarie per causa di forza maggiore. 

16- Gli autori, per il fatto stesso di partecipare al presente concorso, accettano integralmente il contenuto del bando. 
Per qualsiasi informazione in merito al concorso, si consiglia di avvalersi dei seguenti contatti: info@favoledacucinare.com www.favoledacucinare.com www.favoledacucinare.com/bando/form-iscrizione 
La Segreteria del Premio
0 Commenti

Umanità di Lucia Bonanni

1/9/2015

0 Commenti

 
Immagine
ph. Lucia Bonanni
UMANITÁ

Non cerco atti notori
                    per le vie del mondo;
voglio soltanto
                        umanitá!

La cerco
nelle mani screpolate, negli occhi
spenti e nei passi lenti, nelle spore
di pianto, nelle voci languenti
e nelle crepe di rimpianto.

In balía di mille pensieri
              vado in cerca della musa
come a questuare
                           cibo per l’anima
e me ne torno delusa
                              se incontro
capelli arruffati e  gonne sdrucite
e so che il seno di una madre
non ha nutrimento
mentre nel torbido tormento
le acque del mare
si fanno bara esausta
                              di respiri e silenzi.

Umanitá, parola desueta
stridente utopia, idea reclusa
nei vicoli bui dell’inedia…
per  ricacciare apatia
mi perdo
in un timido fiore, nei raggi invernali
del sole, nell’energia sottile
di un filo di rossetto
e nel flusso ideale che seguo
come viandante smarrito
                                  le stelle di notte.



Lucia Bonanni © 2015


Abruzzese di nascita e toscana d’adozione, vive in Mugello dove ha prestato servizio come insegnate elementare. Ama le diverse espressioni artistiche  e suo maggior diletto è la forma letteraria in prosa e in versi.  Nei suoi componimenti, oltre alla visione intimistica del vissuto, si nota anche la partecipata attenzione alla complessità delle diverse problematiche sociali perché il liguaggio poetico non è soltanto lirismo, è passione, dolore, solitudine, scoperta, partecipazione, protesta ed anche rinascita. Si dedica anche al linguaggio fotografico per osservare, interpretare, cogliere e comunicare emozioni.

0 Commenti

II^ Premio Internazionale d’Arte “NuoviOcchiSulMugello” (2015) insieme per la ricerca SMARD 1

1/7/2015

0 Commenti

 
Immagine

Questo anno invece, il ricavato verrà devoluto alla ricerca SMARD1. Malattia rara che colpisce i bambini di età inferiore ai 10 anni, di cui esistono solo 7 casi in tutta Italia, di cui uno presente in Mugello (Ginevra a Vicchio) e unico centro ricerca è il “Dino Ferrari” di Milano. Questo sarà il nostro obiettivo, sensibilizzare e aiutare con il ricavato che otterremo dal concorso e dalle attività associative. Il concorso avrà cerimonia di premiazione nel comune di Barberino di Mugello (FI) nel mese di maggio.
L’Associazione Artistico Culturale “NuoviOcchiSulMugello” e

“Deliri Progressivi”

indicono il

II^ Premio Internazionale d’Arte “NuoviOcchiSulMugello” (2015)

[Poesia/Prosa/Art.Fig.]

 

“La vera carità è senza ostentazioni,

simile alla rugiada del cielo,

cade senza rumore nel seno degli infelici"

(Filippo Pananti, Ronta del Mugello 1766-1837)

BANDO DI PARTECIPAZIONE (SCADENZA 30 MARZO 2015)

Il tema del concorso, al quale ci si deve attenere, è Il Mugello.


1. Il concorso è aperto a tutti gli scrittori italiani e stranieri, purché presentino opere in lingua italiana.
Gratuito per i soci associati nell’anno 2014-2015 e per tutti coloro che  non abbiano compiuto alla data di scadenza il diciottesimo anno di età
.

2. Il concorso è articolato in tre sezioni a tema (poesia,  racconto e arte figurativa):

a) Poesia in lingua italiano o in dialetto (accompagnata da relativo testo tradotto in italiano). Si potrà partecipare con un massimo di 3 poesie, rigorosamente non superiori ai 30 versi ciascuna.

b) Racconto breve in italiano o in dialetto (accompagnato da relativo testo tradotto in italiano). Si potrà partecipare con 1 solo racconto che rientri nella lunghezza massima di 4 cartelle (1 Cartella =1800 battute spazi inclusi).

c)  Arte Figurativa: Fotografia, poster, quadro. Si potrà partecipare con 1 sola opera. L’immagine sia della fotografia/quadro sarà da inviare in formato jpg in alta qualità (dimensioni minime 800x600 pixel, massime 1772x2362 pixel, risoluzione 300 dpi, che consentono un stampa per  l’esposizione di dimensione fino a 30 cm x 40 cm. Il file non deve essere  superiore a 10 Mb).Sarà poi l’organizzazione a stampare in formati consoni gli elaborati che non saranno restituiti.

I quadri risultati meritevoli o vincitori, dovranno essere presenti il giorno della cerimonia, pena squalifica. Le opere inviate non saranno restituite, tranne i quadri portati in loco e ritirati personalmente o spediti a carico del destinatario.

Evento FB: https://www.facebook.com/events/824661900924168/


Scarica bando e scheda d'adesione

bando-concorso NOSM 2015
http://bit.ly/1xRdwJW

scheda adesione
http://bit.ly/1HLR1av


Questo anno invece, il ricavato verrà devoluto alla ricerca SMARD1. Malattia rara che colpisce i bambini di età inferiore ai 10 anni, di cui esistono solo 7 casi in tutta Italia, di cui uno presente in Mugello (Ginevra a Vicchio) e unico centro ricerca è il “Dino Ferrari” di Milano. Questo sarà il nostro obiettivo, sensibilizzare e aiutare con il ricavato che otterremo dal concorso e dalle attività associative. Il concorso avrà cerimonia di premiazione nel comune di Barberino di Mugello (FI) nel mese di maggio.


Presidente Premio       Serena Latini                            Presidente Giuria          Annamaria Pecoraro                                                                                                   

bando-concorso_nosm_2015.pdf
File Size: 752 kb
File Type: pdf
Download File

scheda_adesione.pdf
File Size: 229 kb
File Type: pdf
Download File

0 Commenti

IV Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”

1/7/2015

0 Commenti

 
Immagine
L’Associazione Culturale PoetiKanten in collaborazione con la rivista di letteratura “Euterpe”, Deliri Progressivi con l’Alto Patrocinio della Universum Academy – Switzerland e il Patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Ancona, dei Comuni di Ancona, Jesi e Senigallia, bandisce la IV edizione del Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi” che destinerà parte dei fondi alla Fondazione “G. Salesi” Onlus di Ancona che supporta l’attività di ricerca relativa al bambino ospedalizzato.
La partecipazione è articolata dal presente bando.


1.     Il concorso è articolato in due sezioni, entrambe a tema libero:
Sez. A – poesia in lingua italiana
Sez. B – poesia in dialetto (accompagnata da relativa traduzione in italiano)

2.    Le poesie potranno essere edite o inedite, ma non dovranno aver ottenuto un primo premio in un precedente concorso.

3.    Si partecipa con un massimo di tre poesie per ciascuna sezione e ognuna non dovrà superare il limite dei 30 versi (eccettuato gli spazi tra le strofe e il titolo).

4.    Quale tassa di partecipazione è richiesto il pagamento di 5€ per ciascuna poesia presentata. Il pagamento dovrà avvenire con una delle modalità descritte al punto 6 del bando.

5.    Il partecipante deve inviare entro e non oltre la data di scadenza fissata al 15 maggio 2015 alla mail arteinversi@gmail.com  le poesie con le quali intende concorrere (rigorosamente in formato Word), il modulo di partecipazione compilato e la ricevuta del pagamento.
In alternativa, l’invio di detto materiale potrà essere effettuato in cartaceo, mediante posta ordinaria, e dovrà essere inviato a:
IV Premio Naz.le di Poesia “L’arte in versi”
c/o Dott. Lorenzo Spurio
Via Toscana 3
60035 – Jesi (AN)

Per l’invio mediante posta tradizionale farà fede la data del timbro postale.



6.    Il pagamento potrà avvenire con una delle seguenti modalità:

Bollettino postale:  CC n° 1014268401
Intestato a IURI LOMBARDI                -          Causale: IV Premio di Poesia “L’arte in versi”

Bonifico bancario:  IBAN:  IT33A0760102800001014268401
BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
Intestato a IURI LOMBARDI               -            Causale: IV Premio di Poesia “L’arte in versi”

7.    Non verranno accettate opere che presentino elementi razzisti, denigratori, pornografici, blasfemi o d’incitamento all’odio, alla violenza e alla discriminazione di ciascun tipo.

8.    La Commissione di Giuria è composta da esponenti del panorama letterario nazionale:
Lorenzo Spurio (scrittore, critico letterario, Direttore Rivista di letteratura Euterpe), Iuri Lombardi, (poeta e scrittore, presidente dell’Ass. PoetiKanten), Annamaria Pecoraro (poetessa, scrittrice, Direttrice di Deliri Progressivi), Marzia Carocci (poetessa e recensore), Michela Zanarella (poetessa, scrittrice e giornalista), Susanna Polimanti (scrittrice e recensore), Emanuele Marcuccio (poeta e curatore editoriale), Salvuccio Barravecchia (poeta e scrittore), Martino Ciano (scrittore e giornalista), Lella De Marchi (poetessa e scrittrice), Valentina Meloni (poetessa, scrittrice e recensore), Elvio Angeletti (poeta) e Giuseppe Guidolin (poeta).

9.    Verranno premiati i primi tre poeti vincitori per ciascuna sezione. I premi consisteranno in:
Primo premio: targa o coppa, diploma con motivazione della giuria e 200€
Secondo premio: targa o coppa, diploma con motivazione della giuria e 100€
Terzo premio: targa o coppa, diploma con motivazione della giuria e libri.
La Giuria inoltre procederà a individuare ulteriori premi che saranno indicati quali “Premi alla Carriera Poetica”, “Menzione d’onore” e “Segnalati dalla Giuria” per la buona qualità delle loro opere ai quali verrà riconosciuto apposito diploma o targa. La Universum Academy – Switzerland che patrocina l’iniziativa culturale fornirà una targa in oro 24k che verrà donata a un partecipante che si sarà distinto per particolare merito nella presente edizione del Premio.

10.    La cerimonia di premiazione si terrà sabato 14 novembre 2015 a partire dalle 17:30 nella Sala Maggiore del Palazzo dei Convegni di Jesi (AN) in Corso Matteotti 19 (Centro Storico). A tutti i partecipanti verranno fornite con ampio preavviso tutte le indicazioni circa la premiazione.

11.    I vincitori sono tenuti a presenziare alla cerimonia di premiazione per ritirare il premio. In caso di impossibilità, la targa/coppa e il diploma potranno essere spediti a casa dietro pagamento delle spese di spedizione, mentre i premi in denaro non verranno consegnati e saranno incamerati dagli enti organizzatori per future edizioni del Premio. La targa in oro  messa a disposizione dalla Universum Academy - Switzerland dovrà essere necessariamente ritirata il giorno della Premiazione.

12.    Tutti i testi dei vincitori, dei menzionati e dei segnalati dalla Giuria verranno pubblicati nel volume antologico regolarmente dotato di codice ISBN che sarà presentato nel corso della premiazione.

13.    Il Premio di Poesia “L’arte in versi”, da sempre sensibile alle tematiche sociali, devolverà parte dei proventi derivanti dalla vendita delle antologie alla Fondazione “G. Salesi” Onlus di Ancona che supporta l’attività di ricerca relativa al bambino ospedalizzato, con particolare riferimento alle problematiche psicologiche e psicopedagogiche, al miglioramento della qualità di vita del periodo di degenza ospedaliera dei bambini e delle loro famiglie, all’attuazione di tutte le iniziative volte a favorire i contatti tra l’ospedale e l’ambiente esterno.

14.    La partecipazione al concorso implica l’accettazione di tutti gli articoli che compongono il bando.

LORENZO SPURIO                      SUSANNA POLIMANTI
                          Presidente del Premio                        Presidente di Giuria

Info: arteinversi@gmail.com
 
IV PREMIO DI POESIA “L’ARTE IN VERSI” Ediz. 2015

Scheda di Partecipazione al Concorso



La presente scheda compilata è requisito fondamentale per la partecipazione al concorso.
Ad essa va allegata la ricevuta del pagamento.

Nome/Cognome ________________________________________________________________

Nato/a _________________________________________ il ______________________________

Residente in via _________________________________Città____________________________

Cap _______________________ Provincia ______________________Stato_________________

Tel. _______________________________Cell.________________________________________

E-mail ______________________________Sito internet: ________________________________

Partecipo alla sezione:
□ A –Poesia in lingua italiana                     □ B - Poesia in dialetto
con il/i testo/i dal titolo/i____________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________


□ Acconsento al trattamento dei dati personali qui riportati in conformità a quanto indicato dalla normativa sulla riservatezza dei dati personali (D. Lgs. 196/03) e solo relativamente allo scopo del Concorso in oggetto.


□ Dichiaro che il/i testi che presento è/sono frutto del mio ingegno e che ne detengo i diritti a ogni titolo.




Firma____________________________________ Data _________________________________


4ediz_arte_in_versi_bando_di_partecipazione.pdf
File Size: 336 kb
File Type: pdf
Download File

0 Commenti

NEVE SPORCA di Rita Veloce

1/4/2015

2 Commenti

 
Immagine
NEVE SPORCA

Delicata

ti poggiasti sul mio cuore

in freddi giorni

senza inverni;

eri candida come la neve

e come la neve risplendevi.

Bianca come la veste di un angelo

ed un angelo parevi.

Mi abbandonai tra le tue braccia

senza il senno del poi

e ti aprii il mio cuore,

come tu il tuo focolare

e fu virtù di tepore

e le parole avevano valore.

Eri come la neve,

che col suo manto riscaldava.

Io non so quale vento freddo

erse poi stalagmiti tra di noi.

Non fui io a chiamarlo,

ma fu il muro dei più duri.

Né so chi trasudò dall’alto

del suo arrogante sapere

aculei di ghiaccio, che il cuore

ti portarono a trafiggermi;

ma so che sporcò il tuo manto

e che insudiciò il tuo bianco

che più ora risplende.

Illusa, tu, d’indossare ancora

la veste candida:

di falsa luce t’inganna e incanta.

Eri forse un angelo,

forse lo sei ancora,

ma caduto nella neve sporca

d’un inverno gelido senza parola.
 

© Rita Veloce
Rita Veloce, poetessa e scrittice. Ha, inoltre,  già pubblicato un libro di fiabe (LATTE DI LUNA), una silloge poetica 
(I COLORI DEL VENTO) eun libro di racconti  (PROFUMO DI GINESTRE) 
2 Commenti

"PRESEPE" di Marzia Serpi

1/3/2015

1 Commento

 
Immagine
Presepe 

Passa lucente la stella cometa
si ferma nel cuore come ultima meta
montagne di cartapesta, casette e borraccina
con cura ambientata ogni statuina.
Voglio essere anch’io vicina al pastore
sulla strada di ghiaia che porta al Signore,
gli angeli in cielo, il ruscello di stagnola
è aria di festa, non sono più sola.
Pensieri, riflessioni, il tempo che vola via
mentre avverto del Natale la magia
mi ritrovo tra le mani l’ultima statuina,
faccio il presepe come quand’ero bambina.
Da sempre il ricordo mi parla d’amore
questo presepe costruisco nel cuore.
 

©Marzia Serpi

Pur avendo scritto da quando è bambina, ha avuto il coraggio di uscire dal  cassetto, solamente da pochi anni, e da allora è stato un crescendo di riconoscimenti, premi, e altro. Non credeva che la realtà avrebbe superato quello che era da sempre il suo sogno; anche perchè indipendentemente dalle critiche positive che ha ricevuto da molti scrittori affermati, quali anche Duccia Camiciotti. I libri  pubblicati, si sono finanziati da soli per le nuove edizioni in quanto la vendita è stata molto buona, incontrando il consenso popolare, che è quello che ama di più; perchè come sappiamo la Poesia non ha il consenso che può avere invece un racconto. A questo proposito, ha ricevuto anche un premio Divulgazione. Quindi cercheremo di riassumere così: edite tre raccolte, l'ultima delle quali, uscita lo scorso aprile, si intitola "Oltre lo sguardo" nelle sue pagine, figura una poesia dedicata a Lucio Dalla, impreziosita da un commento  pubblicato, inviato dalla sua vocalist e amica Iskra Menarini. Ha ricevuto molti premi sia nella sezione libri editi, che nelle sezioni poesia singola, l'ultimo in ordine di arrivo è stato il Primo premio per la poesia "Donna" ricevuto ad ottobre (2014). Alcune  liriche sono presenti in varie antologie, una fra queste "Voci Fiorentine"  è edita dalla Ibiskos-Ulivieri. Il suo nome è inserito nel "Dizionario Biobibliografico dei Poeti e dei Narratori Italiani dal secondo Novecento ad oggi".
È membro del consiglio esecutivo della Camerata dei Poeti di Firenze.
(Recensioni del libro sul portale letterario “Manuale di Mari”)

1 Commento

    Deliri Progressivi

    La forza delle Parole

    Categories

    Tutto
    1946
    1985
    1 Premio Nazionale
    2013
    21 Giugno
    21 Marzo
    4 Marzo
    6.0
    Abruzzo
    Accademia Dei Bronzi
    Accademia Ursini
    Acqui Terme
    Aism
    Al
    Alcol
    Alda Merini
    Alda Merini Concorso
    Alessandra Prospero
    Alessandria Scrittura Ad Alta Voce
    Alessandro Moschini
    Allegria
    Alma
    Alma Gjini
    Alma Gjini (Trishtil Blu)
    Altrove
    Amore
    Amore In Petali
    Amy Winehouse
    Ancona
    Andrea Leonelli
    Angeli
    Angolo
    Annamaria
    Annamaria Dulcinea Pecoraro
    Annamaria Pecoraro
    Annamaria Vezio
    Antonella Ronzulli
    Aphorism
    Arcadia
    Argentina
    Arte
    Arte In Versi
    Artemuse
    Asci
    Associazione
    A Te Amore Mio
    Attimi Il Puzzle Della Vita
    Autismo
    Auto
    Autore Del Mese
    Autunno
    Avis
    Avis Comunale Firenze
    Bambini
    Bambini Delle Fate
    Bando
    Barberino
    Barconi
    Bartolomeo Errera
    Baudelaire
    Bennato
    Biblioteca
    Binario 16
    Blues
    BOULE DE NEIGE
    Bruxelles
    Cambia
    Canterò Per Te
    Cappelloni Gastone
    Carmine Donnola
    Caro Amore Mio Ti Scrivo
    Carrefour
    Casa Cristina
    Catanzaro
    Christina Di Svezia
    Cinanni
    Circe
    Ciro Imperato
    Citta Fiabesca Di Mare E Di Marmo
    Claudia Piccini
    Claudio Spinosa
    Colore
    Come Mi Vorrai
    Composto Da Elisabetta Bagli
    Concorsi Di Poesia
    Concorso
    Concorso Bilingue
    Concorso Di Poesia
    Concorso Letterario
    Concorso Poesia
    Concorso Poetico Neoria
    Concorso Prosa
    Concorsp
    Concosro
    Constes
    Controvento
    Cristiana Gestri
    “CRISTO UOMO FRA GLI UOMINI“
    Cultura
    Da Giovane
    Daniela Fava
    Delirio
    Deliriprogressivi
    Deliri Progressivi
    Dentro La Città
    Dialetto
    Diana Cesaroni
    Dimitri Vannucci
    Disagio
    Distrofia Muscolare
    Dolci Colline
    Donna
    Dorando Petri
    Doron
    Droga
    Dulcinea
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Ecco
    Elena Leica
    Ella Clafiria Grimaldi
    Emanuele Marcuccio
    Emanuele Martinuzzi
    Estate
    Estensioni
    Eugenio Nascimbeni
    Euterpe
    Evento
    Expo
    Fabiana Petozzi
    Fanciulle Del Torrente
    Federica Cabianca
    Ferrari
    Festa
    Firenze
    Fotografia
    Francesca Fichera
    Francesca Montomoli
    FRANCESCA RITA ROMBOLA'
    Francesca Rita Rombolà
    Francesca Rita Rombolà
    Francesco Scaffei
    Franesca Rita Rombolà
    Freddie Mercury
    Fuorisacco
    Galleria Chiostro Dell'annunziata
    Gastone Cappelloni
    Gatto
    Giacomo Giardina
    Gigante
    Gino Centofante E Oliviero Angelo Fuina
    Giobbe Coatta
    Giornata Della Memoria
    Giornata Mondiale Della Poesia
    “Giornata Mondiale Della Poesia” – 2013
    Giorno
    Giovanni Bergamini
    Gitanoi
    Giulia Petrioli
    Giuseppe Lorin
    Gocce Di Pioggia
    Godofredo Iommi Amunátegui
    GRADUATORIA FINALE DEL CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE “RIVISTA SEGRETI DI PULCINELLA”
    Gratuito
    Grezzano
    Guido Gozzano
    Guido Tracanna
    Haiku
    Iber@rte
    I Colori Dell'oro
    II Concorso Nazionale Di Poesia “L’arte In Versi”
    Il Canto Dice
    Il Mosaico
    Il Presepe
    In Mugello
    In Ricordo Di Brandon Lee
    Intervista
    IN TERZO (AL) – EDIZIONE 2014 –
    Intimità Impridente
    Io Esisto
    I Pruni Tra La Nebbia
    Iris
    Istogramma
    Itinerante
    IV Premio Nazionale Di Poesia “L’arte In Versi”
    Jesi
    Jini
    King
    L'altra Metà Del Cielo
    Lampedusa
    L'angolo Della Poesia
    L'aquilone
    La Tela Del Tempo
    “L’Autore Del Mese”
    La Vita Nell'osmosi Del Tempo
    Le Murate
    Lenio Vallati
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Letterario
    Letteratura
    Lettere Animate
    Liceo Artistico Musicale
    Lirica
    Live
    L'oasi Di Gabbianello
    Lorenzo
    Lorenzo Pais
    Lorenzo Spurio
    Lotte
    Lucia Bonani
    Lucia Bonanni
    Luciano Somma
    Lucio Dalla
    Luigi Tenco
    Luigi Violano
    Luisa Zaccarelli
    Lu Papanzicu
    Magic Blueyray
    Marche
    Mare Eterno
    Maria Luisa
    Maria Luisa Seghi
    Maria Teresa Novara
    Maria Teresa Pieri
    Mario Italo Fucile
    Martino Ciano
    Marzia Carocci
    Marzia Serpi
    Massa
    Mazzarini
    Memoria
    Memoriale
    Mentre Scocca Mezzanotte
    Meyer
    Michela Zanarella
    Mi Presento Sono Il Mugello
    Misericordia
    Misericordia Di Firenze
    Mondiale
    Monica Pasero
    Mugello
    Murate
    Musica
    Nabucco Winw Bar
    Nardini
    Narrativa
    Natale
    Natura
    Naturale
    Neoria
    Nèorìa
    Nicola Andreassi
    Non Di Un Altro Amore Mio
    Novi Ligure
    Nugello
    Nuovi Occhi
    Nuovi Occhi Sul Mugello
    Occhi Di Stelle
    Oltre Il Cielo
    Onde Mediterranee
    Orme
    Orsa
    Osvaldo Repetti
    Ottava Nota
    Padrem Figlio
    Pane E Acqua
    Paolo Caiazzo
    Paolo Moschini
    Papaveri
    Paplo Neruda
    Parma
    Parmedinde
    Pasqua
    Passione
    Pecoraro
    Pecoraro Annamariam Euterpe
    Perchè è Ancora Primavera
    PERSEIDE
    Per Te
    Pesaro
    Pesche
    Pierangela Castagnetta
    Poesi
    Poesia
    Poesia E Narrativa
    Poesia London
    Poeta
    Poeti Maledetti
    Ponte Vecchio
    Premio
    Premio Intenazionale. Arte
    Premio Letterario Europeo
    Premio Nazionale
    Premio Nazionale D’Arte Saltino - Vallombrosa “1000 Metri Di Poesia … E Non Solo” 3° Edizione - 2013
    Premio Nazionale Di Poesia
    Premio Sacravita
    Presepe
    Prima Ragunanza Di Poesia
    Primavera
    Primo Carnera
    Proloco
    Psichico
    Queen
    Racconti
    Racconti Nella Rete
    Racconto
    Ragunanza
    Ragunanze
    Reading
    Reading Poetico
    Reggello
    Regina
    Regno Di Donna
    Respirare Il Tuo Respiro
    Resting
    Ricorda
    Rimbaud
    Riserva
    Risultati
    Rita Veloce
    Ri-tratti
    Robert Johnson
    Roberto Bruno
    Rock
    Rodi
    Roma
    Rosso
    Rumori O Voci
    Sacravita
    Saltino
    Salvuccio Barravecchia
    Sandra Carresi
    San Mauro Torinese
    Saponara Giuseppe
    Saranno Racchiuse Nel Prestigioso Scrigno-antologia Edito Da ArteMuse Editrice.
    Scaffei
    Sclerosi Multipla
    Scultura
    Se Baciassi La Tua Bocca
    Segni Invisibili
    Sei Anime I Armonia
    Sei Anime In Armonia
    Seme Oltre Oceano
    Semplicemente
    Senigallia
    Sentieri Diversi
    Senza Piangere
    Servizi Editoriali
    Settembre
    Sez.di Ottaviano
    Sicilia
    Silenzio E Distacco
    Simone Guaragno
    Sociale
    Sole
    Spurio
    Sputnick
    Stadium
    Stefano Caranti
    Stella Cadente
    Strane Emozioni
    Sunshine Faggio
    Svezia
    Tango
    Tea Poetry
    Teatro Del Cerchio
    Tempo Di Memorie Di Rita Veloce
    Tenco
    Testa
    Tommaso Davide Giordano
    Torino
    Toto Corde
    Tplm
    Tracceperlameta
    Trapani
    Treno
    Trine Brumali
    Trishitil Blu
    Trishtil Blu
    Tropea
    Tu
    Uildm
    Umanità
    Una Carezza Rosso Sangue
    Un Acquilone Fermo
    Un Presepe Ricordo
    Uomo
    Val D'essenza
    Valentina Cardone
    Vallombrosa
    Verbale
    Vernacolo
    Versi
    Versi D'autunno
    Versilia Club
    Vestiti Di Poesia
    Viat
    VI Concorso Internazionale Di Poesia
    Villa Bandini
    Villa Bracci
    Villa Pamphily
    Vincenzo Cinanni
    Violenza
    Vita
    Vite Dimenticate
    Viviana Addolorata Calabresem Ho Bisogno Di Te
    Vivrò Di Attese
    Whitney Houston
    XV CONCORSO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA “GUIDO GOZZANO”
    Xvi Concorso Nazionale Di Poesia E Narrativa
    Xvi Nazionale Guido Gozzano
    Yellow
    Zanarella
    Zen
    Πνεῦμα Di

    Archives

    Aprile 2020
    Novembre 2019
    Maggio 2019
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.