................Musica oltre le Parole..................
DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Pensatoio
  • Poesia
  • Musica
  • Libri
  • Spettacolo
  • Eventi
  • Interviste/Recensioni
  • Musica
  • Cookies P

Intervista al "menestrello di strada": il Poeta Gastone Cappelloni

3/5/2017

1 Commento

 
Foto
Foto
1) Il filo conduttore della tua poetica si lega alterna del viaggio e dell’incontro. A quale territorio/realtà ti senti più vicino?
Spirito libero e indomito, quando siamo a fare i conti con la brevità di questa vita, ti accorgi di quello che dovevi ma che non hai saputo apprezzare e condividere con te stesso, e allora spontanea una domanda, ma a chi appartiene la libertà se poi l’orizzonte rimane fine nei pensieri e inarrivabile nella continuità del viaggio? Nessun territorio o terra promessa, potrà mai ingabbiarmi, proprio perché figlio naturale di curiosità emotive da conoscere e riconoscere, nella mente e nella perennità di figlio del mondo. Ogni domani sarà un giorno che forse non sapremo visitare rimanendo con l’amaro in bocca, essendo figlio di destino che non soddisfa ma che appagherà l’esistenza terrena.

2) Le storie si sono intrecciate in un divenire continuo. Canti nenie, ricordi serenate, filastrocche. Come nascono le tue liriche?
Spesso, come un giogo mentale, mi chiedo se l’agenda della nostra vita è stata scritta ancor prima di nascere, una domanda senza logica o forse una risposta già scritta, e ogni volta che affrontiamo un giorno diverso, lo stesso abbia accanto il racconto, la poesia interpretata dalla e nella stessa vitale esperienza quotidianità. Riavvolgere il destino accorgendosi di viverci dentro senza aver potuto cambiare il finale iniziale!

3) C’è un poeta cui t’ispiri?
Modelli di vita da seguire forse tantissimi, ovviamente costruttivi e di sana onestà, ma somigliare a qualcuno quasi impossibile, avendo carattere, pensiero e facoltà di interpretare il tutto e il nulla, anche se sbagliato o fuori luogo, che rendono spontaneo ma soprattutto me stesso. Somigliare a qualcuno che non siano i miei genitori, lo trovo deprimente e fuori luogo, presunzione la mia? Non credo! Soprattutto sia identità non svendibile dato che tutti gli sbagli, errori li ho scontati nel mio trascorso, con la lucidità di sapere chi sono e cosa non mi aspetterà il giorno a venire. L’ispirazione è la mente che vive e “collabora” attivamente ogni giorno senza seguire o modellarsi negli altri, rischiando di perdere l’identità acquisita.

4) Il dialetto rappresenta le radici. Quanto conta per te portare avanti la tradizione?
Le radici? Importantissime! Anche se non conta solamente riconoscersi nelle proprie radici per identificarsi nell’identità che abbiamo, ma cosa più importante e vitale, sentirsi fieri e orgogliosi dell’appartenenza. Portare avanti la tradizione è continuare a farle rivivere grazie soprattutto ai genitori, ai nonni che seppero tramandarle facendoci amare il sapore delle cose vere, ora svendute per un piatto di arrivismo.
 
5) Sei una Poeta “cantastorie” in continuo viaggio. In cosa ti senti fortunato e cosa cerchi?
Sì mi ritengo un menestrello di strada raccontando e rivivendo con la mia poesia il gusto della vita, l’ebbrezza che mai appagherà perché libera di vivere libertà che non si concede agli statici di vita, mi sento fortunato perché in me alberga il senso dell’avventura troppo tempo bistrattata con regole di tranquilla infelicità. Ognuno cerca di migliorarsi, molti di mostrarsi per quello che non sono, altri per spirito di sopraffazione, io cerco solo il mio posto al sole personale, dove non fare ombra ad alcuno e sentirmi partecipe a quello che vorrei realizzare prima di essere quello che ero, sono, semplice insignificante polvere senza valore terreno.

6) Quanto importante il dialogo e la famiglia?
Dialogo e famiglia, dove sussiste, tutto questo esisterà anche confronto e tolleranza, volontà di costruire un mondo che non sia destinato al benessere materiale, ma umanizzante al servizio d’interessi comuni, volti alla sopravvivenza delle coscienze e dello spirito. Anche se devo riconoscere che ora la famiglia si atteggia, spesso, a ruolo che ha smarrito l’identità insegnando abbastanza frequentemente la disciplina del non rispetto e del tutto e subito senza nessuna solidarietà a scuotere dignità e unione.
 
7) Il messaggio che vorresti lasciare/lanciare alle donne?
Nessun messaggio, altrimenti rischio di essere buono o bacchettone, forse frainteso e questo rimane un doppio ruolo che non posso permettermi, onestà intellettuale chi sconsiglia ciò. Anche se, e questa è una mia personalissima idea, vorrei ritrovare la donna nel suo ruolo importante, oserei dire vitale, abbiamo bisogno della sua “imponente figura”, sentendoci protetti e consapevoli del ruolo che riveste. Insomma, la Donna è sempre Lei, nel bene o nel male, regina incontrastata di vita che per sempre saprò far fiorire. Poi che sia regina copertina, manager, o del caminetto agli altri il giudizio.
 
8) La poesia può davvero cambiare/migliorare il mondo?
Dubito che possa farlo, non è l’essere umano che potrebbe provarci, la poesia è solo il viatico tra il cuore e la realtà beh, se l’uomo inizia a capire il progetto vita, migliorando allora sì che potrebbe fare la differenza, perché insito in lui la bellezza del volersi aprire, raccontandosi, altrimenti la poesia è destinata a restare lettera morta, siamo noi poesia e beltà interiore, lei poca cosa se campeggiano arrivismo e cinismo.
 
9) Progetti futuri?
Tanti progetti augurandomi di spessore morale, a giugno saranno sessanta, ecco il motivo del nuovo libro ”6.0”, che origina il titolo. Un traguardo che mi ritrovo e che mi permette di continuare il viaggio che mai si è interrotto, infatti, dopo averlo presentato a Madri nel mese di febbraio, saprò ritrovarmi in Argentina per il nuovo tour di presentazioni e di ritrovare lo zio Lino, poi tour in Italia quando rientrerò. Sì indubbiamente, i progetti in cantiere sono davvero tanti e tutti con uno scopo, di continuare dove mai avrei pensato, con la consapevolezza che credere equivale a realizzarsi, lasciando nel tempo impronte di vita vissuta e improntata alla consapevolezza di aver fatto tutto quello che vogliamo senza perdere tempo a inseguire l’altrui personale destino.
 
Dulcinea Annamaria Pecoraro
Staff di DELIRI PROGRESSIVI
..Musica Oltre le Parole...
 www.deliriprogressivi.com

www.facebook.com/DeliriProgressivi

Richiedi la tua copia libro autografata
1 Commento

    Deliri Progressivi

    La forza delle Parole

    Categories

    Tutto
    1946
    1985
    1 Premio Nazionale
    2013
    21 Giugno
    21 Marzo
    4 Marzo
    6.0
    Abruzzo
    Accademia Dei Bronzi
    Accademia Ursini
    Acqui Terme
    Aism
    Al
    Alcol
    Alda Merini
    Alda Merini Concorso
    Alessandra Prospero
    Alessandria Scrittura Ad Alta Voce
    Alessandro Moschini
    Allegria
    Alma
    Alma Gjini
    Alma Gjini (Trishtil Blu)
    Altrove
    Amore
    Amore In Petali
    Amy Winehouse
    Ancona
    Andrea Leonelli
    Angeli
    Angolo
    Annamaria
    Annamaria Dulcinea Pecoraro
    Annamaria Pecoraro
    Annamaria Vezio
    Antonella Ronzulli
    Aphorism
    Arcadia
    Argentina
    Arte
    Arte In Versi
    Artemuse
    Asci
    Associazione
    A Te Amore Mio
    Attimi Il Puzzle Della Vita
    Autismo
    Auto
    Autore Del Mese
    Autunno
    Avis
    Avis Comunale Firenze
    Bambini
    Bambini Delle Fate
    Bando
    Barberino
    Barconi
    Bartolomeo Errera
    Baudelaire
    Bennato
    Biblioteca
    Binario 16
    Blues
    BOULE DE NEIGE
    Bruxelles
    Cambia
    Canterò Per Te
    Cappelloni Gastone
    Carmine Donnola
    Caro Amore Mio Ti Scrivo
    Carrefour
    Casa Cristina
    Catanzaro
    Christina Di Svezia
    Cinanni
    Circe
    Ciro Imperato
    Citta Fiabesca Di Mare E Di Marmo
    Claudia Piccini
    Claudio Spinosa
    Colore
    Come Mi Vorrai
    Composto Da Elisabetta Bagli
    Concorsi Di Poesia
    Concorso
    Concorso Bilingue
    Concorso Di Poesia
    Concorso Letterario
    Concorso Poesia
    Concorso Poetico Neoria
    Concorso Prosa
    Concorsp
    Concosro
    Constes
    Controvento
    Cristiana Gestri
    “CRISTO UOMO FRA GLI UOMINI“
    Cultura
    Da Giovane
    Daniela Fava
    Delirio
    Deliriprogressivi
    Deliri Progressivi
    Dentro La Città
    Dialetto
    Diana Cesaroni
    Dimitri Vannucci
    Disagio
    Distrofia Muscolare
    Dolci Colline
    Donna
    Dorando Petri
    Doron
    Droga
    Dulcinea
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Ecco
    Elena Leica
    Ella Clafiria Grimaldi
    Emanuele Marcuccio
    Emanuele Martinuzzi
    Estate
    Estensioni
    Eugenio Nascimbeni
    Euterpe
    Evento
    Expo
    Fabiana Petozzi
    Fanciulle Del Torrente
    Federica Cabianca
    Ferrari
    Festa
    Firenze
    Fotografia
    Francesca Fichera
    Francesca Montomoli
    FRANCESCA RITA ROMBOLA'
    Francesca Rita Rombolà
    Francesca Rita Rombolà
    Francesco Scaffei
    Franesca Rita Rombolà
    Freddie Mercury
    Fuorisacco
    Galleria Chiostro Dell'annunziata
    Gastone Cappelloni
    Gatto
    Giacomo Giardina
    Gigante
    Gino Centofante E Oliviero Angelo Fuina
    Giobbe Coatta
    Giornata Della Memoria
    Giornata Mondiale Della Poesia
    “Giornata Mondiale Della Poesia” – 2013
    Giorno
    Giovanni Bergamini
    Gitanoi
    Giulia Petrioli
    Giuseppe Lorin
    Gocce Di Pioggia
    Godofredo Iommi Amunátegui
    GRADUATORIA FINALE DEL CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE “RIVISTA SEGRETI DI PULCINELLA”
    Gratuito
    Grezzano
    Guido Gozzano
    Guido Tracanna
    Haiku
    Iber@rte
    I Colori Dell'oro
    II Concorso Nazionale Di Poesia “L’arte In Versi”
    Il Canto Dice
    Il Mosaico
    Il Presepe
    In Mugello
    In Ricordo Di Brandon Lee
    Intervista
    IN TERZO (AL) – EDIZIONE 2014 –
    Intimità Impridente
    Io Esisto
    I Pruni Tra La Nebbia
    Iris
    Istogramma
    Itinerante
    IV Premio Nazionale Di Poesia “L’arte In Versi”
    Jesi
    Jini
    King
    L'altra Metà Del Cielo
    Lampedusa
    L'angolo Della Poesia
    L'aquilone
    La Tela Del Tempo
    “L’Autore Del Mese”
    La Vita Nell'osmosi Del Tempo
    Le Murate
    Lenio Vallati
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Letterario
    Letteratura
    Lettere Animate
    Liceo Artistico Musicale
    Lirica
    Live
    L'oasi Di Gabbianello
    Lorenzo
    Lorenzo Pais
    Lorenzo Spurio
    Lotte
    Lucia Bonani
    Lucia Bonanni
    Luciano Somma
    Lucio Dalla
    Luigi Tenco
    Luigi Violano
    Luisa Zaccarelli
    Lu Papanzicu
    Magic Blueyray
    Marche
    Mare Eterno
    Maria Luisa
    Maria Luisa Seghi
    Maria Teresa Novara
    Maria Teresa Pieri
    Mario Italo Fucile
    Martino Ciano
    Marzia Carocci
    Marzia Serpi
    Massa
    Mazzarini
    Memoria
    Memoriale
    Mentre Scocca Mezzanotte
    Meyer
    Michela Zanarella
    Mi Presento Sono Il Mugello
    Misericordia
    Misericordia Di Firenze
    Mondiale
    Monica Pasero
    Mugello
    Murate
    Musica
    Nabucco Winw Bar
    Nardini
    Narrativa
    Natale
    Natura
    Naturale
    Neoria
    Nèorìa
    Nicola Andreassi
    Non Di Un Altro Amore Mio
    Novi Ligure
    Nugello
    Nuovi Occhi
    Nuovi Occhi Sul Mugello
    Occhi Di Stelle
    Oltre Il Cielo
    Onde Mediterranee
    Orme
    Orsa
    Osvaldo Repetti
    Ottava Nota
    Padrem Figlio
    Pane E Acqua
    Paolo Caiazzo
    Paolo Moschini
    Papaveri
    Paplo Neruda
    Parma
    Parmedinde
    Pasqua
    Passione
    Pecoraro
    Pecoraro Annamariam Euterpe
    Perchè è Ancora Primavera
    PERSEIDE
    Per Te
    Pesaro
    Pesche
    Pierangela Castagnetta
    Poesi
    Poesia
    Poesia E Narrativa
    Poesia London
    Poeta
    Poeti Maledetti
    Ponte Vecchio
    Premio
    Premio Intenazionale. Arte
    Premio Letterario Europeo
    Premio Nazionale
    Premio Nazionale D’Arte Saltino - Vallombrosa “1000 Metri Di Poesia … E Non Solo” 3° Edizione - 2013
    Premio Nazionale Di Poesia
    Premio Sacravita
    Presepe
    Prima Ragunanza Di Poesia
    Primavera
    Primo Carnera
    Proloco
    Psichico
    Queen
    Racconti
    Racconti Nella Rete
    Racconto
    Ragunanza
    Ragunanze
    Reading
    Reading Poetico
    Reggello
    Regina
    Regno Di Donna
    Respirare Il Tuo Respiro
    Resting
    Ricorda
    Rimbaud
    Riserva
    Risultati
    Rita Veloce
    Ri-tratti
    Robert Johnson
    Roberto Bruno
    Rock
    Rodi
    Roma
    Rosso
    Rumori O Voci
    Sacravita
    Saltino
    Salvuccio Barravecchia
    Sandra Carresi
    San Mauro Torinese
    Saponara Giuseppe
    Saranno Racchiuse Nel Prestigioso Scrigno-antologia Edito Da ArteMuse Editrice.
    Scaffei
    Sclerosi Multipla
    Scultura
    Se Baciassi La Tua Bocca
    Segni Invisibili
    Sei Anime I Armonia
    Sei Anime In Armonia
    Seme Oltre Oceano
    Semplicemente
    Senigallia
    Sentieri Diversi
    Senza Piangere
    Servizi Editoriali
    Settembre
    Sez.di Ottaviano
    Sicilia
    Silenzio E Distacco
    Simone Guaragno
    Sociale
    Sole
    Spurio
    Sputnick
    Stadium
    Stefano Caranti
    Stella Cadente
    Strane Emozioni
    Sunshine Faggio
    Svezia
    Tango
    Tea Poetry
    Teatro Del Cerchio
    Tempo Di Memorie Di Rita Veloce
    Tenco
    Testa
    Tommaso Davide Giordano
    Torino
    Toto Corde
    Tplm
    Tracceperlameta
    Trapani
    Treno
    Trine Brumali
    Trishitil Blu
    Trishtil Blu
    Tropea
    Tu
    Uildm
    Umanità
    Una Carezza Rosso Sangue
    Un Acquilone Fermo
    Un Presepe Ricordo
    Uomo
    Val D'essenza
    Valentina Cardone
    Vallombrosa
    Verbale
    Vernacolo
    Versi
    Versi D'autunno
    Versilia Club
    Vestiti Di Poesia
    Viat
    VI Concorso Internazionale Di Poesia
    Villa Bandini
    Villa Bracci
    Villa Pamphily
    Vincenzo Cinanni
    Violenza
    Vita
    Vite Dimenticate
    Viviana Addolorata Calabresem Ho Bisogno Di Te
    Vivrò Di Attese
    Whitney Houston
    XV CONCORSO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA “GUIDO GOZZANO”
    Xvi Concorso Nazionale Di Poesia E Narrativa
    Xvi Nazionale Guido Gozzano
    Yellow
    Zanarella
    Zen
    Πνεῦμα Di

    Archives

    Aprile 2020
    Novembre 2019
    Maggio 2019
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.