
GIORNATA MEMORIA SHOAH
“ BINARIO 16 “
Pazzia quel giorno
al freddo binario 16
dove stivali di pelle nera
spingevano semplici scarpe
incespicanti e strascicate
a salire sul treno della morte....
Sbuffava ansante il vecchio treno
stridendo sulle ghiacciate rotaie
come sapesse dove andava
portando incolpevoli genti
ai campi di sterminio di Auschwitz
ideati da pazzi in divisa nera.
Pianti lamenti e grida
fra donne uomini e bimbi
piccole grandi e vecchie mani
cercanti appigli per aggrapparsi
e non esser piombati nei vagoni
come fossero bestie e non umani.
Dopo anni da quella folle pazzia
si odono forse ancora
nomi gridati tra la folla
alla ricerca dei propri cari
che il treno della morte
portò ai forni crematori.
Ancora nelle mattine di nebbia
dove il sole stenta ad uscire
si ode in un assordante silenzio
le strazianti grida di quelle genti
e anche di leggeri sibili di vento
come flebili frusciar di ombre
di quegli obbligati viaggiatori
spediti quel 9 novembre 1943
e mai più tornati al binario 16.
Copyright @ Francesco Scaffei (Scandicci/Firenze)
Poeta Scrittore Pittore, nato a Firenze il 03/01/1948, attualmente vive a Scandicci (Firenze). La passione per l’arte e la letteratura lo hanno spinto a riversare sulla carta le proprie emozioni. Ha partecipato a concorsi nazionali e internazionali, dove ha conseguito vari premi e riconoscimenti. Premio Carriera “Oscar Arte e Scienza 2010“ “Medaglia Presidente della Repubblica 2011”. E’ presente in varie Antologie Poetiche e Letterarie e ha pubblicato libri di poesie: “Pensieri Sparsi“ “Emozioni Rubate“ , un giallo ambientato a Firenze “Morte di un Invisibile“ .Ha frequentato Corsi di Iconografia, che lo hanno avviato alla pittura di Icone. Si dedica anche alla Pittura di Arte Contemporanea, lavorando attualmente al Ciclo Pittorico “Mondo Malato“, dove dipinge su vecchi Dischi in Vinile, con Tempera a Olio o Acrilico, raffigurando il Mondo Malato attaccato da virus, malattie e altro..