Seconda Ragunanza di Poesia
L’A.P.S Le Ragunanze in collaborazione con Magic BlueRay, ARTeMUSE e Turisport Europe presentano il regolamento per la Seconda Ragunanza di “POESIA” con premiazione domenica 18 ottobre 2015. La partecipazione alla Seconda Ragunanza di “POESIA” è aperta a tutti coloro che dai 16 anni in su – per i minorenni è necessaria l’autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci -senza distinzioni di sesso, provenienza, religione e cittadinanza, accettano i tredici (13) Articoli qui specificati. La frase sopra menzionata “per i minorenni è necessaria l’autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci”, vuol dire che chi non ha compiuto 16 anni può partecipare alla Seconda Ragunanza di Poesia, previa l’autorizzazione scritta e firmata da entrambi i genitori che dovranno allegare alla loro autorizzazione la fotocopia della loro carta d’identità. I nostri 7 GIURATI valuteranno gli scritti pervenuti, a loro insindacabile giudizio! Il REGOLAMENTO per la Poesia, prevede due sezioni: POESIA “NATURA” e POESIA “A TEMA LIBERO”. La tematica della POESIA “NATURA”, trattandosi di “ragunanza”, termine in uso nell’Arcadia di Christina, dovrà almeno contenere dei riferimenti alla natura che ci accoglie. La POESIA “NATURA”, che sarà da Voi scritta, dovrà ricordare i dettami dell’Arcadia, il valore della natura, filtrati dagli eventi attuali che coinvolgono, modificano, distruggono i quattro elementi della nostra madre Terra e lo spirito di tutti coloro che si prodigano per la salvezza ed il recupero dell’ambiente e che troppo spesso immolano la loro vita per il bene comune. La POESIA “A TEMA LIBERO”, che sarà da Voi scritta, dovrà spaziare su temi alti dell’esistenza, su temi universali che abbracciano il genere umano. È questo l’intento e l’obiettivo della rinnovata “ragunanza” nell’ambiente bucolico di Villa Pamphilj a ricordo dei raduni, delle adunanze, organizzati da S.A.R. Christina di Svezia. Art.1 Si richiede per la II Ragunanza di POESIA, che il testo sia compreso in un massimo di una (1) pagina word e scritto in Times New Roman, a carattere 18 e che si rispettino in tutto i 13 Articoli, che specificano le norme, i diritti, i requisiti e le leggi di questo regolamento. Art.2 Le POESIE di entrambe le sezioni dovranno essere inedite e, per concorrere, andranno spedite via e-mail a [email protected] indicando e specificando la scelta della sezione da voi effettuata in oggetto: Seconda Ragunanza di POESIA per la POESIA “NATURA” oppure, Seconda Ragunanza di POESIA per la POESIA “A TEMA LIBERO” Le POESIE saranno ammesse solo ed unicamente con il nome, cognome, contatto telefonico ed e-mail di rintracciabilità del partecipante al concorso. L’assoluta competenza e serietà dei giurati permetterà una giusta assegnazione della votazione che porterà alla graduatoria finale. Art.3 Le modalità espressive delle POESIE non dovranno essere offensive né ledere la sensibilità e/o la dignità del lettore, dell’ascoltatore e della persona chiamata in causa a leggere; Art.4 La partecipazione è soggetta alla tessera associativa equivalente ad € 10,00 ( per i soci già iscritti la quota è di 5 €) che sottintende la presenza dell’autore concorrente ed include le spese di segreteria e l’acquisto di coppe, targhe, medaglie e pergamene nonché l’eventuale affitto della sala di premiazione ed un piccolo rinfresco; Art.5 La scadenza per l’invio dei testi è fissata a domenica 30 agosto 2015; Art.6 Il giudizio della giuria è insindacabile; Art.7 La partecipazione al concorso comporta l’accettazione di tutte le norme del presente regolamento ed il partecipante dovrà essere presente il giorno della ragunanza per la lettura delle POESIE secondo la graduatoria di premiazione di fronte agli astanti e non sono rigorosamente ammesse deleghe; Art.8 Qualora il premiato non fosse presente, il suo riconoscimento decadrà e non gli sarà spedito alcun riscontro di quanto da lui vinto. Art.9 I partecipanti, le cui poesie siano state selezionate per la premiazione e la lettura in pubblico, saranno informati sui risultati delle selezioni mediante e-mail personale e segnalazione sul sito dell’Associazione di Promozione Sociale “Le Ragunanze”: www.leragunanze.altervista.org Art.10 Le POESIE di entrambe le sezioni scelte e premiate saranno presentate e lette in pubblico DOMENICA 18 OTTOBRE 2015, dalle ore 11,30 fino al termine delle letture e delle relative PREMIAZIONI all’interno di Villa Pamphilj nella Sala del Bel Respiro, conosciuta come antica vaccheria dei principi Pamphilj. Qualora per suggestione o timidezza l’autore decidesse di non leggere la propria opera in pubblico, questa sarà letta da un attore o un’attrice che darà professionalità all’evento stesso esaltando al contempo la poesia dell’autore. Art.11 A tutti i selezionati sarà inviato, con largo anticipo, l’invito a partecipare alla PREMIAZIONE e al reading. Le POESIE di entrambe le sezioni premiate, che saranno lette in pubblico e ritenute idonee dal giudizio insindacabile dei giurati, saranno inserite nell’antologia di POESIA pubblicata dalla divisione ArteMuse della David and Matthaus Edizioni, che sarà disponibile per l’acquisto nella giornata di lettura al pubblico e comunque acquistabile on-line su www.twins-store.it e nelle librerie virtuali e fisiche tramite il codice ISBN che le verrà attribuito. Art.12 I PREMI saranno così suddivisi: Seconda Ragunanza di POESIA sez. “Natura” – I PREMIO, primo classificato: (coppa con i sette loghi: Consiglio Regionale del Lazio, Roma Capitale XII Municipio, Ambasciata di Svezia, Le Ragunanze, Magic Blue Ray, ArteMuse di David and Matthaus, Turisport Europe) Seconda Ragunanza di POESIA sez. “A TEMA LIBERO” – I PREMIO, primo classificato: (coppa con i sette loghi: Consiglio Regionale del Lazio, Roma Capitale XII Municipio, Ambasciata di Svezia, Le Ragunanze, Magic Blue Ray, ArteMuse di David and Matthaus, Turisport Europe) Secondo classificato POESIA sez. “Natura”: (targa con i sette loghi: Consiglio Regionale del Lazio, Roma Capitale XII Municipio, Ambasciata di Svezia, Le Ragunanze, Magic Blue Ray, ArteMuse di David and Matthaus, Turisport Europe) Secondo classificato POESIA sez. “A Tema Libero”: (targa con i sette loghi: Consiglio Regionale del Lazio, Roma Capitale XII Municipio, Ambasciata di Svezia, Le Ragunanze, Magic Blue Ray, ArteMuse di David and Matthaus, Turisport Europe) Terzo classificato POESIA sez. “Natura”: (medaglia con i sette loghi: Consiglio Regionale del Lazio, Roma Capitale XII Municipio, Ambasciata di Svezia, Le Ragunanze, Magic Blue Ray, ArteMuse di David and Matthaus, Turisport Europe) Terzo classificato POESIA sez. “A Tema Libero”: (medaglia con i sette loghi: Consiglio Regionale del Lazio, Roma Capitale XII Municipio, Ambasciata di Svezia, Le Ragunanze, Magic Blue Ray, ArteMuse di David and Matthaus, Turisport Europe) Dal quarto al decimo classificato per la sez. di POESIA “Natura” saranno consegnate le Menzioni d’Onore (cartiglio pergamenato con i sette loghi: Consiglio Regionale del Lazio, Roma Capitale XII Municipio, Ambasciata di Svezia, Le Ragunanze, Magic Blue Ray, ArteMuse di David and Matthaus, Turisport Europe). Dal quarto al decimo classificato per la sez. di POESIA “A Tema Libero” saranno consegnate le Menzioni d’Onore (cartiglio pergamenato con i sette loghi: Consiglio Regionale del Lazio, Roma Capitale XII Municipio, Ambasciata di Svezia, Le Ragunanze, Magic Blue Ray, ArteMuse di David and Matthaus, Turisport Europe). Tutti i partecipanti presenti, e solo i presenti, riceveranno brevi manu l’attestazione di partecipazione alla Seconda Ragunanza di POESIA per aver concorso con l’opera, anche se questa non si è posizionata tra i vincitori. L’attestazione avrà la stampa dei sette loghi: Consiglio Regionale del Lazio, Roma Capitale XII Municipio, Ambasciata di Svezia, Le Ragunanze, Magic Blue Ray, ArteMuse di David and Matthaus, Turisport Europe. Art.13 Nel file d’invio a [email protected] includere dati personali, indirizzo postale, indirizzo e-mail, telefono, breve nota biografica, (per i minorenni includere anche l’autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci con la fotocopia della loro carta d’identità) la dicitura “SARÒ PRESENTE”, fotocopia del versamento di € 10,00 (per i soci già iscritti all’Associazione di Promozione Sociale “Le Ragunanze” la quota è di € 5,00 – Si ricorda comunque che la tessera ha valore annuale) da effettuare tramite ricarica Postepay n° 4023600582828382 intestato a Michela Zanarella, C.F. ZNRMHL80L41C743L per i diritti di segreteria ed acquisto premi, riconoscimenti, affitto sala, piccolo rinfresco; in calce al testo, la seguente dichiarazione firmata: “Dichiaro che i testi delle POESIE da me presentati a codesto concorso sono opere di mia creazione personale e inedite. Sono consapevole che false attestazioni configurano un illecito perseguibile a norma di legge. Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi della disciplina generale di tutela della privacy (L. n. 675/1996; D. Lgs. n. 196/2003) e la lettura e la diffusione del testo per via telematica e nei siti di Cultura della Poesia, della Narrativa e dell’Arte, nel caso venga selezionato, dai giurati del concorso Seconda Ragunanza di POESIA” Referenti concorso: La Presidente dell’A.P.S. “Le Ragunanze”, Michela Zanarella Coordinatore e Vicepresidente, Giuseppe Lorin Segretario, Alberto Bivona (Turisport Europe) @: [email protected] “Magic BlueRay” di Elena Sbaraglia, con la partecipazione dello scrittore Dario Amadei “David and Matthaus Edizioni”: Giovanni Fabiano Solo e unicamente per le ordinazioni di libri: [email protected] Uff. Stampa dell’evento: Frequenza Zero Communication
0 Comments
1^ Campionato della Poesia: “NEGRONI POETRY SLAM” in collaborazione con la L.I.P.S. e Deliri Progressivi Un modo giocoso per far vivere la poesia, mettendosi in gioco con l’arte del poetare. Match artistico/letterari, che generano interesse coinvolgendo il pubblico e la giuria, chiamati a “votare” chi gareggia. Il tutto si svolge come un classico campionato di calcio. Al posto delle squadre, i poeti. Al posto del pallone, i loro versi. I partecipanti saranno suddivisi in gironi ad eliminazione diretta. Alla fine ne resterà uno solo. Il Poeta Vincitore dello Slam Negroni. COS'È UN POETRY SLAM?! Non è altro che una gara poetica in cui diversi autori performano le proprie poesie e vengono votati da una giuria estratta tra il pubblico presente. Un modo semplice e interattivo di fare ed ascoltare poesia! >> Orari e dove dalle 19.00 alle 22.00 presso La Casetta del Buon Vino in Piazza Demidoff a Firenze Gli autori interessati devono leggere BENE il bando di gara. PREMIO: La qualifica di ospite benemerito al “Negroni Bar” per un mese. La regione Toscana, insieme alla regione Emilia Romagna, formano la macro-area "ERT". Il mini campionato organizzato dal NEGRONI verrà inserito dalla LIPS all'interno del più ampio campionato LIPS ERT, pertanto il vincitore dello NEGRONI POERTY SLAM, vinto UNA eliminatoria accederà al campionato LIPS ERT e si troverà a gareggiare con gli altri slammer qualificati negli altri slam organizzati in tutto il territorio. Per INFO e ISCRIZIONI: ISCRIZIONE entro e non oltre il mercoledì 8 luglio 2015. Il campionato inizierà domenica 12 luglio si chiuderà con la finale il giorno stesso Per prenotarsi e partecipare basterà inviare una mail con Nome, Cognome, Luogo di provenienza, cellulare, più uno dei testi che si intende performare all'indirizzo mail: [email protected] Ingresso libero. PROGRAMMA COMPLETO A QUESTO <<LINK >> BANDO 1^ Campionato della Poesia NEGRONI POETRY SLAM in collaborazione con la L.I.P.S. e Deliri Progressivi ORGANIZZAZIONE: Il campionato sarà suddiviso in max 4 Gironi. Si qualificheranno per le finali i primi quattro di ciascun girone. Durante le serate avranno: • Accoglienza, presentazione MC (maestro di cerimonie) e estrazione della giuria. • "Sacrifice" (vedi sotto) • Si estrae a sorte il poeta che legge per primo, gli altri seguono per ordine alfabetico del cognome. • 1°Round: una poesia a testa, passano 4 autori. • 2°Round: ancora una poesia a testa (diversa dalla precedente), passano i primi due classificati che accedono alla Finale. REGOLAMENTO: 1) Ogni performer dovrà leggere personalmente propri testi originali, editi o inediti, senza restrizione di stile o tematica. Sono ammesse poesie sonore. Non è possibile leggere due volte la stessa poesia durante la competizione. 2) Non è permesso utilizzare alcun strumento o traccia musicale, pre-registrata o meno, né alcun costume o oggetto di scena. Non sono consentite campionature vocali o di alcun genere. "Solo" voce e corpo in tutte le loro possibili declinazioni. 3) Ogni performance dovrà avere una durata non superiore ai tre minuti. Gli autori possono fare una BREVE introduzione al testo. Il tempo sarà cronometrato a partire dalla lettura vera e propria. 4) Se la performance supererà i 3 minuti saranno conteggiate delle penalità calcolate nel seguente modo: • fino a 3.10 nessuna penalità; • da 3.10 in avanti scatta una penalità di 0.5 punti ogni dieci secondi (Es: se la performance dura 3.38 si sottrae 1.5); • dopo 4 minuti dall'inizio della lettura MC è libero di interrompere la performance. L'annuncio della penalità e la relativa sottrazione dei punti saranno fatti dall'MC o dal cronometrista dopo che tutti i giudici avranno dichiarato i loro punteggi. GIURIA e MC: 1) I cinque giudici saranno estratti a sorte tra il pubblico presente all'evento e daranno a ciascuna poesia un punteggio da 0 a 10, con una cifra decimale per evitare il più possibile la possibilità di un pareggio. Il punteggio più alto e quello più basso saranno eliminati e i tre punteggi restanti saranno addizionati tra loro. 2) l'MC può verificare se di fatto qualche giurato abbia legami di parentela/amicizia con uno dei poeti in gara e, nel caso, sostituirlo. 3) l'MC annuncerà al pubblico il nome di ogni poeta. Esigerà inoltre che tutti i giudici mostrino i loro punteggi contemporaneamente e che nessun giudice cambi il suo punteggio dopo averlo mostrato. 4) Prima che la competizione abbia inizio, MC o un poeta da lui indicato, rigorosamente non in gara, compie il "Sacrifice" ossia la performance di un testo poetico, originale o non, al fine di "attivare" il pubblico e insediare la giuria informando quindi entrambi delle loro responsabilità. 5) I poeti, prima che la gara abbia inizio, possono parlare con chiunque meno che con i giudici, se sono stati già scelti. Nessun concorrente deve attirare l'attenzione del pubblico su di sé col fine di attirarne i favori quando non è il proprio turno sul palco. La violazione di questa regola comporta due punti di penalità e un richiamo dell'MC. PREMIO: La qualifica di ospite benemerito al “Negroni Bar” per un mese. La regione Toscana, insieme alla regione Emilia Romagna, formano la macro-area "ERT". Il mini campionato organizzato dal NEGRONI verrà inserito dalla LIPS all'interno del più ampio campionato LIPS ERT, pertanto il vincitore del NEGRONI POERTY SLAM, poiché si svolge nella modalità di mini campionato interno, accederà al campionato LIPS ERT in qualità di finalista e si troverà a gareggiare con gli altri slammer qualificati negli altri slam organizzati in tutto il territorio. ISCRIZIONE entro e non oltre il mercoledì 8 luglio 2015 Il campionato inizierà domenica 12 luglio e si chiuderà con la finale stessa. NOTA: il campionato ti terrà sempre in gironi e in scontro diretto tutto in 1 unica serata del 12 luglio 2015 e Il MC sarà Daniele Locchi (poeta, scrittore e attore). Lo slam avrà luogo con un massimo di 6 autori per girone eliminatorio. Per prenotarsi e partecipare basterà inviare una mail con Nome, Cognome, Luogo di provenienza, cellulare, più uno dei testi che si intende performare all'indirizzo mail: [email protected] ![]()
![]() Bando della sedicesima edizione del Concorso nazionale di poesia e narrativa "Guido Gozzano". https://concorsoguidogozzano.wordpress.com/bando/bando-2015//bando completo Scadenza bando : sabato 4 luglio 2015 Ricordiamo che presto apriremo a Terzo (Al) una biblioteca dedicata alla poesia italiana contemporanea. Cordiali saluti Segreteria Concorso Guido Gozzano tel. 0144 594221 cel. 347 4996094 ![]()
|
Deliri Progressivi
La forza delle Parole Categories
Tutti
Archives
Dicembre 2024
|