................Musica oltre le Parole..................
DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Pensatoio
  • Poesia
  • Musica
  • Libri
  • Spettacolo
  • Eventi
  • Interviste/Recensioni
  • Musica
  • Cookies P

Πνεῦμα di Emanuele Martinuzzi

11/27/2013

0 Commenti

 
ImmagineAffresco di Giacomo Martinuzzi © 2013
Πνεῦμα  

Dimmi l’enigma, folle piuma
a digiuno
nelle boccate d’aria,
in arpeggio di orazioni,
custode dell’acropoli
ovattata
dalla brina.

Sei l’elemosina del sole
affogata nella coppa
in trambusto d’amnesia,
quando non sono ancora
sorso crepuscolare.

In picchiata
nel palato ceruleo
il sosia del cielo
farnetica
verbosamente,
echeggiando nella cupola
dove rintocca
una lingua di nube.

Emanuele Martinuzzi © 2013
(Poesia estratta dalla raccolta poetica “Dopo il diradarsi, la nube")


 
Emanuele Martinuzzi da molti anni si dedica alla poesia. Si laurea all’Università degli studi di Firenze in Storia della filosofia medievale con una tesi sulla Teologia negativa. Nel 2010 conclude la prima silloge intitolata “Nella pienezza del Non”. Nel 2012 tale raccolta ottiene all’unanimità il Premio della Giuria Poesia al Concorso di Letteratura a carattere internazionale “Città di Pontremoli”. Nello stesso anno conclude la sua seconda raccolta di poesie intitolata “Anonimi frammenti”. Presente in questa seconda raccolta è la poesia “Notte stellata”, classificata al primo posto alla Mostra/Concorso “Amore per l’arte” 2012, presso la Galleria Wikiarte di Bologna. È tra i firmatari del Metateismo, movimento artistico e culturale, costituito a Milano a fine Dicembre 2012. Nel 2013 conclude la sua ultima raccolta intitolata “Dopo il diradarsi, la nube”. Nell’ottobre 2013 è tra i dieci finalisti della sezione Poesia del Premio Letterario Internazionale “Città di Castello”, che può fregiarsi come prestigioso riconoscimento dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Sempre nel mese di ottobre 2013 partecipa ad un evento artistico e letterario di beneficenza e sensibilizzazione sul femminicidio, “l’Arte dice no!”, presso il Centro Congressi della Provincia di Milano. 
link: https://www.facebook.com/emanuele.martinuzzi.50
https://www.facebook.com/DopoIlDiradarsiLaNubeDiEmanueleMartinuzzi

0 Commenti

TUTTI SIAMO L’ISOLA – EMERGENZA SARDEGNA (entro 07/12)

11/27/2013

0 Commenti

 
Immagine
Siamo rimasti tutti, come tutti, molto male per quanto è successo in Sardegna: un ennesimo "evento eccezionale" ha provocato nei giorni scorsi un'inondazione che è stata causa di lutti e danni materiali gravi.
I primi sono irrimediabili e partecipiamo al dolore delle famiglie con tutto il rammarico comprensibile, ma per i secondi vorremmo poter portare il nostro piccolo contributo di aiuto e di sostegno a chi vive in una regione bellissima che accoglie generosamente molti di noi per le vacanze offrendo ospitalità in luoghi unici e suggestivi.
Per questo motivo, condividendo il suggerimento della nostra socia, la poetessa Anna Scarpetta che è sempre sensibile a ogni problema sociale che coinvolge il nostro tempo, abbiamo deciso di mettere a disposizione ciò che abbiamo, ovvero le nostre capacità e la nostra arte, per dare vita a una raccolta di testi a sfondo sociale e civile il cui ricavato di vendita, su suggerimento della nostra socia, la scrittrice e poetessa Annalisa Soddu, che è sarda, sarà devoluto alla Croce Rossa Italiana con causale "Emergenza Sardegna".


La partecipazione a questa nostra iniziativa è definita nelle modalità che seguono.
Ogni poeta potrà inviare una sua poesia di carattere sociale o civile, edita o inedita sulla quale detiene la proprietà intellettuale a ogni titolo.
La poesia non dovrà superare i 30 versi e non dovrà presentare elementi di offesa alla morale, alla religione o riferimenti che denigrino il bene comune e siano forme di discriminazione (razziale, sessuale, religiosa, politica, etc).
E’ richiesto all’autore che parteciperà di inviare la poesia indicando la propria città, a testimonianza della coralità di partecipazione.
Per partecipare è necessario inviare a info@tracceperlameta.org entro e non oltre il 7 DICEMBRE 2013:
- la poesia
- la scheda dei dati compilata e firmata ( http://www.tracceperlameta.org/modulo_partecipazione-emergenza_sardegna.doc )
- l’attestazione del pagamento di 20€ .

Non è richiesto ai partecipanti alcuna tassa di lettura. La cifra di 20 € è comprensiva del costo di stampa dell'antologia, della spedizione di una copia a casa e dell'offerta che raccoglieremo e invieremo alla CRI.
Qualora desideriate più copie per farne omaggio e sostenere ulteriormente l'iniziativa, ogni copia in più costerà 15 €. Nessun altro costo di spedizione sarà aggiunto.

Il pagamento può essere fatto ricorrendo a queste modalità:

a) Bonifico bancario
IBAN: IT-53-A-07601-10800-0010042176 08 - BIC (SWIFT): BPPIITRRXXX
INTESTAZIONE: Associazione Culturale TraccePerLaMeta
CAUSALE: Antologia "Tutti siamo l'isola" - Emergenza Sardegna

b) Bollettino postale - C/C POSTALE: 001004217608
INTESTAZIONE: Associazione Culturale TraccePerLaMeta
CAUSALE: Antologia "Tutti siamo l'isola" - Emergenza Sardegna

c) Paypal postmaster@tracceperlameta.org
CAUSALE: Antologia "Tutti siamo l'isola" - Emergenza Sardegna


Sappiamo che seguite le nostre iniziative con interesse e sono sicura che sarete dei nostri anche questa volta e per una buona causa.

Ovviamente l'acquisto dell'antologia è possibile per chiunque, anche non Autore, interessato a sostenere questo impegno. Il prezzo sarà di 20€ per la prima copia acquistata, per le successive il costo sarà di 15 €.

Come è nostro costume, renderemo conto in una n.l. , dedicata e inviata a ogni partecipante, di ogni aspetto economico dell'iniziativa provvedendo a documentare la cifra che, grazie alla vendita del libro, invieremo alla CRI.

Sono a carico dell'associazione il costo del progetto grafico e della cura del testo, il costo dell'ISBN e del relativo deposito legale.

ANNA MARIA FOLCHINI STABILE – Presidente Associazione TraccePerLaMeta
LORENZO SPURIO – Responsabile PR Ass. e Direttore rivista “Euterpe”

Info:
info@tracceperlameta.org

Evento FB
0 Commenti

Dentro la città di Lucia Bonanni

11/20/2013

0 Commenti

 
ImmagineLucia Bonanni © 2013- Firenze vista dal Lungarno Cellini

DENTRO LA CITTÁ*


Occhi distanti
si posano sulla nostra facciata
e nessuno sente
                  i battiti dei nostri cuori
e neppure sa
        del volare dei nostri pensieri…
…siamo dentro la cittá
                           ma siamo invisibili.
Gesti uguali e stessi momenti
modulano le nostre giornate
e tutto é statico come i nostri sorrisi.
Il cortile abbiamo reso
                                  odoroso di erbe
e il momento più bello
              é quando si gioca a pallone…
…ma la sera le ombre ritornano
e il desiderio ci prende
                                    di calda vita
e prepotente si fa
                           la voglia di pianto.
La libertá e l’universo
     l’infinito blu e ogni colore diverso
e poi le persone reali
                           e quel sertirsi uguali
si serrano dietro di noi
mentre lá fuori c’é un mondo che vive
e neanche i treni che passano
                                     sanno di noi,
 piccole farfalle
                         dentro la cittá  recluse.

Lucia  Bonanni
© 2013 
San Piero a Sieve (FI)


*dedicata ai minori reclusi,
nello specifico ai minori dell’ I.P.M. di Firenze



Lucia Bonanni: abruzzese di nascita e toscana d’adozione, vive in Mugello dove ha prestato servizio come insegnate elementare. Ama le diverse espressioni artistiche  e suo maggior diletto è la forma letteraria in prosa e in versi.  Nei suoi componimenti, oltre alla visione intimistica del vissuto, si nota anche la partecipata attenzione alla complessità delle diverse problematiche sociali perché il linguaggio poetico non è soltanto lirismo, è passione, dolore, solitudine, scoperta, partecipazione, protesta ed anche rinascita. Si dedica anche al linguaggio fotografico per osservare, interpretare, cogliere e comunicare emozioni.







0 Commenti

2^ Premio di Poesia "ARTE IN VERSI" 17/11/2013 FIRENZE

11/18/2013

0 Commenti

 
Arte in Versi
(tratta dalla postprefazione dell'antologia poetica)

Parlare di poesia, oggi come oggi diventa ardua impresa, che spesso svalorizza il vero senso delle emozioni, e della capacità delle parole, d’immortalare, incastonando nel tempo, un significato. 

In molti infatti, dicono che la Poesia sia morta, forse per mero non coraggio, o forse perché è più semplice non trovare tempo, per quel dialogo profondo, con il nostro io e ciò che ci circonda.

Eppure vi assicuro che chi riesce, in quello spazio-tempo, a staccarsi da inutili congetture o pregiudizi, può restare incantato. E’ come una magica connessione di sensi; un fluido che sale alla mente e si collega al cuore, creando quel nesso attivo, diventando poi, poesia.

Affronta le tematiche più disparate. Già poiché la Poesia non è solo amorosa, erotica, venale parte quotidiana, o plateale incitamento. E’ sociale forza di dire e fare della cultura, lo strumento di monito, insito nella coscienza della conoscenza.

Il poeta diventa la voce che testimonia il malessere, la melanconia, la volontà di scoprire in tutte le brutture, il sorriso dei gesti e d’ascoltare umilmente, quei battiti ritmati del cuore.

Parla di gente, di guerra, di amore, nel tentativo di prendere parte in un tutto, senza giudicare, ma scagliando frecce precise, in chi si accosta alla lettura. La credibilità di chi scrive, è data da come si pone ascolto, radicando la propria essenza nella ricerca di un verso personale, che possa suscitare attenzione.

Questa è la vera arte nel divenire: un arricchimento costante di frammenti d’esistenza, sparsi e cosparsi di profumi, di storie, di colori, che solo il battito di una penna, può far volare alto, come il fragile e (paradossale) forte, volo di una farfalla.

Dulcinea Annamaria Pecoraro

Acquisto antologia
0 Commenti

Sei Anime in armonia & La vita nell'osmosi del tempo (09/11) FI

11/10/2013

0 Commenti

 
9 nov 2013- Villa Bracci (FI) -  In molti pensano che i poeti siano persone malinconiche e schive, che riescono solo a scrivere e non pensare concretamente a quello che intorno accade. Ciò che accade nel cuore di Firenze, in un luogo proteso all'accoglienza e alla solidarietà, può farvi destare da quello che in giro si dice e pensa. I Poeti sono Armonia di intenti e connubio che riesce a andare oltre i mulini a vento dell'indifferenza.

Sono occhi, mani, cuori, ascolto attento che oltre le metamorfosi e le osmosi di questa vita, progettano, diventando forza espressiva. Una capacità non da tutti.

Sette messaggeri di credenza, speranza, apertura, che hanno dato voce alle loro parole.
Riflessioni quotidiane, parti integranti di tangibili emozioni racchiuse in due sillogi poetiche: "SEI ANIME IN ARMONIA" di Cristiana Gestri, Maria Teresa Pieri, Maria Luisa Seghi, Luisa Zaccarelli, Claudia Piccini e un'assente (ma presente anima) Maria Teresa Novara e "LA VITA NELL'OSMOSI DEL TEMPO" di Lenio Vallati. Un uomo beato tra donne, ma con una sensibilità spiccata, che si riflette nelle parole vive e da un colto dialogo con il pubblico presente.

Un reading letterario che ha visto tutti protagonisti. Una gestione egregia della Poetessa Dulcinea Annamaria Pecoraro e un plauso all'atmosfera musicale creata dal chitarrista classico Dimitri Vannucci.

Sorrisi e lacrime pure sono state parte integranti di questa ora e mezza di sana e profonda conoscenza di un'arte, che può davvero essere la vera "arma bianca", e luce di positività in questo XXI secolo.



Staff di DELIRI PROGRESSIVI
..Musica Oltre le Parole...

 www.deliriprogressivi.com
www.facebook.com/DeliriProgressivi
0 Commenti

Tempo di Memorie di Rita Veloce

11/2/2013

0 Commenti

 
Immagine
TEMPO DI MEMORIE
 
In questo secondo
crepuscolo di novembre,
mentre camminerete
su questi ciottoli
e tra queste croci
tra le biancastre angeliche,
vi sfiori ineluttabile
un turbamento:
tutti qui respirando passammo;
ma sui rosei coloriti,
quel pensiero scivolerà fugace,
poiché, prima che lasciate, dietro
questi freddi cancelli,
l’ennesimo commiato,
sarà concluso
il melanconico tempo delle memorie.

                                                                                    
                                                                                                                                                                    Rita Veloce © 2012




(Poesia tratta dalla raccolta poetica “I COLORI DEL VENTO")


Rita Veloce, poetessa e scrittice. Ha, inoltre,  già pubblicato un libro di fiabe (LATTE DI LUNA), una silloge poetica
(I COLORI DEL VENTO) eun libro di racconti  (PROFUMO DI GINESTRE)


0 Commenti

    Deliri Progressivi

    La forza delle Parole

    Categories

    Tutto
    1946
    1985
    1 Premio Nazionale
    2013
    21 Giugno
    21 Marzo
    4 Marzo
    6.0
    Abruzzo
    Accademia Dei Bronzi
    Accademia Ursini
    Acqui Terme
    Aism
    Al
    Alcol
    Alda Merini
    Alda Merini Concorso
    Alessandra Prospero
    Alessandria Scrittura Ad Alta Voce
    Alessandro Moschini
    Allegria
    Alma
    Alma Gjini
    Alma Gjini (Trishtil Blu)
    Altrove
    Amore
    Amore In Petali
    Amy Winehouse
    Ancona
    Andrea Leonelli
    Angeli
    Angolo
    Annamaria
    Annamaria Dulcinea Pecoraro
    Annamaria Pecoraro
    Annamaria Vezio
    Antonella Ronzulli
    Aphorism
    Arcadia
    Argentina
    Arte
    Arte In Versi
    Artemuse
    Asci
    Associazione
    A Te Amore Mio
    Attimi Il Puzzle Della Vita
    Autismo
    Auto
    Autore Del Mese
    Autunno
    Avis
    Avis Comunale Firenze
    Bambini
    Bambini Delle Fate
    Bando
    Barberino
    Barconi
    Bartolomeo Errera
    Baudelaire
    Bennato
    Biblioteca
    Binario 16
    Blues
    BOULE DE NEIGE
    Bruxelles
    Cambia
    Canterò Per Te
    Cappelloni Gastone
    Carmine Donnola
    Caro Amore Mio Ti Scrivo
    Carrefour
    Casa Cristina
    Catanzaro
    Christina Di Svezia
    Cinanni
    Circe
    Ciro Imperato
    Citta Fiabesca Di Mare E Di Marmo
    Claudia Piccini
    Claudio Spinosa
    Colore
    Come Mi Vorrai
    Composto Da Elisabetta Bagli
    Concorsi Di Poesia
    Concorso
    Concorso Bilingue
    Concorso Di Poesia
    Concorso Letterario
    Concorso Poesia
    Concorso Poetico Neoria
    Concorso Prosa
    Concorsp
    Concosro
    Constes
    Controvento
    Cristiana Gestri
    “CRISTO UOMO FRA GLI UOMINI“
    Cultura
    Da Giovane
    Daniela Fava
    Delirio
    Deliriprogressivi
    Deliri Progressivi
    Dentro La Città
    Dialetto
    Diana Cesaroni
    Dimitri Vannucci
    Disagio
    Distrofia Muscolare
    Dolci Colline
    Donna
    Dorando Petri
    Doron
    Droga
    Dulcinea
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Ecco
    Elena Leica
    Ella Clafiria Grimaldi
    Emanuele Marcuccio
    Emanuele Martinuzzi
    Estate
    Estensioni
    Eugenio Nascimbeni
    Euterpe
    Evento
    Expo
    Fabiana Petozzi
    Fanciulle Del Torrente
    Federica Cabianca
    Ferrari
    Festa
    Firenze
    Fotografia
    Francesca Fichera
    Francesca Montomoli
    FRANCESCA RITA ROMBOLA'
    Francesca Rita Rombolà
    Francesca Rita Rombolà
    Francesco Scaffei
    Franesca Rita Rombolà
    Freddie Mercury
    Fuorisacco
    Galleria Chiostro Dell'annunziata
    Gastone Cappelloni
    Gatto
    Giacomo Giardina
    Gigante
    Gino Centofante E Oliviero Angelo Fuina
    Giobbe Coatta
    Giornata Della Memoria
    Giornata Mondiale Della Poesia
    “Giornata Mondiale Della Poesia” – 2013
    Giorno
    Giovanni Bergamini
    Gitanoi
    Giulia Petrioli
    Giuseppe Lorin
    Gocce Di Pioggia
    Godofredo Iommi Amunátegui
    GRADUATORIA FINALE DEL CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE “RIVISTA SEGRETI DI PULCINELLA”
    Gratuito
    Grezzano
    Guido Gozzano
    Guido Tracanna
    Haiku
    Iber@rte
    I Colori Dell'oro
    II Concorso Nazionale Di Poesia “L’arte In Versi”
    Il Canto Dice
    Il Mosaico
    Il Presepe
    In Mugello
    In Ricordo Di Brandon Lee
    Intervista
    IN TERZO (AL) – EDIZIONE 2014 –
    Intimità Impridente
    Io Esisto
    I Pruni Tra La Nebbia
    Iris
    Istogramma
    Itinerante
    IV Premio Nazionale Di Poesia “L’arte In Versi”
    Jesi
    Jini
    King
    L'altra Metà Del Cielo
    Lampedusa
    L'angolo Della Poesia
    L'aquilone
    La Tela Del Tempo
    “L’Autore Del Mese”
    La Vita Nell'osmosi Del Tempo
    Le Murate
    Lenio Vallati
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Letterario
    Letteratura
    Lettere Animate
    Liceo Artistico Musicale
    Lirica
    Live
    L'oasi Di Gabbianello
    Lorenzo
    Lorenzo Pais
    Lorenzo Spurio
    Lotte
    Lucia Bonani
    Lucia Bonanni
    Luciano Somma
    Lucio Dalla
    Luigi Tenco
    Luigi Violano
    Luisa Zaccarelli
    Lu Papanzicu
    Magic Blueyray
    Marche
    Mare Eterno
    Maria Luisa
    Maria Luisa Seghi
    Maria Teresa Novara
    Maria Teresa Pieri
    Mario Italo Fucile
    Martino Ciano
    Marzia Carocci
    Marzia Serpi
    Massa
    Mazzarini
    Memoria
    Memoriale
    Mentre Scocca Mezzanotte
    Meyer
    Michela Zanarella
    Mi Presento Sono Il Mugello
    Misericordia
    Misericordia Di Firenze
    Mondiale
    Monica Pasero
    Mugello
    Murate
    Musica
    Nabucco Winw Bar
    Nardini
    Narrativa
    Natale
    Natura
    Naturale
    Neoria
    Nèorìa
    Nicola Andreassi
    Non Di Un Altro Amore Mio
    Novi Ligure
    Nugello
    Nuovi Occhi
    Nuovi Occhi Sul Mugello
    Occhi Di Stelle
    Oltre Il Cielo
    Onde Mediterranee
    Orme
    Orsa
    Osvaldo Repetti
    Ottava Nota
    Padrem Figlio
    Pane E Acqua
    Paolo Caiazzo
    Paolo Moschini
    Papaveri
    Paplo Neruda
    Parma
    Parmedinde
    Pasqua
    Passione
    Pecoraro
    Pecoraro Annamariam Euterpe
    Perchè è Ancora Primavera
    PERSEIDE
    Per Te
    Pesaro
    Pesche
    Pierangela Castagnetta
    Poesi
    Poesia
    Poesia E Narrativa
    Poesia London
    Poeta
    Poeti Maledetti
    Ponte Vecchio
    Premio
    Premio Intenazionale. Arte
    Premio Letterario Europeo
    Premio Nazionale
    Premio Nazionale D’Arte Saltino - Vallombrosa “1000 Metri Di Poesia … E Non Solo” 3° Edizione - 2013
    Premio Nazionale Di Poesia
    Premio Sacravita
    Presepe
    Prima Ragunanza Di Poesia
    Primavera
    Primo Carnera
    Proloco
    Psichico
    Queen
    Racconti
    Racconti Nella Rete
    Racconto
    Ragunanza
    Ragunanze
    Reading
    Reading Poetico
    Reggello
    Regina
    Regno Di Donna
    Respirare Il Tuo Respiro
    Resting
    Ricorda
    Rimbaud
    Riserva
    Risultati
    Rita Veloce
    Ri-tratti
    Robert Johnson
    Roberto Bruno
    Rock
    Rodi
    Roma
    Rosso
    Rumori O Voci
    Sacravita
    Saltino
    Salvuccio Barravecchia
    Sandra Carresi
    San Mauro Torinese
    Saponara Giuseppe
    Saranno Racchiuse Nel Prestigioso Scrigno-antologia Edito Da ArteMuse Editrice.
    Scaffei
    Sclerosi Multipla
    Scultura
    Se Baciassi La Tua Bocca
    Segni Invisibili
    Sei Anime I Armonia
    Sei Anime In Armonia
    Seme Oltre Oceano
    Semplicemente
    Senigallia
    Sentieri Diversi
    Senza Piangere
    Servizi Editoriali
    Settembre
    Sez.di Ottaviano
    Sicilia
    Silenzio E Distacco
    Simone Guaragno
    Sociale
    Sole
    Spurio
    Sputnick
    Stadium
    Stefano Caranti
    Stella Cadente
    Strane Emozioni
    Sunshine Faggio
    Svezia
    Tango
    Tea Poetry
    Teatro Del Cerchio
    Tempo Di Memorie Di Rita Veloce
    Tenco
    Testa
    Tommaso Davide Giordano
    Torino
    Toto Corde
    Tplm
    Tracceperlameta
    Trapani
    Treno
    Trine Brumali
    Trishitil Blu
    Trishtil Blu
    Tropea
    Tu
    Uildm
    Umanità
    Una Carezza Rosso Sangue
    Un Acquilone Fermo
    Un Presepe Ricordo
    Uomo
    Val D'essenza
    Valentina Cardone
    Vallombrosa
    Verbale
    Vernacolo
    Versi
    Versi D'autunno
    Versilia Club
    Vestiti Di Poesia
    Viat
    VI Concorso Internazionale Di Poesia
    Villa Bandini
    Villa Bracci
    Villa Pamphily
    Vincenzo Cinanni
    Violenza
    Vita
    Vite Dimenticate
    Viviana Addolorata Calabresem Ho Bisogno Di Te
    Vivrò Di Attese
    Whitney Houston
    XV CONCORSO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA “GUIDO GOZZANO”
    Xvi Concorso Nazionale Di Poesia E Narrativa
    Xvi Nazionale Guido Gozzano
    Yellow
    Zanarella
    Zen
    Πνεῦμα Di

    Archives

    Aprile 2020
    Novembre 2019
    Maggio 2019
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.