Mentre scocca mezzanotte Hai carenze affettive croniche, lo sento mentre scocca mezzanotte, girando al giorno dopo calendari distesi a riposare su campi d’esistenza a primavera. Poi, però, posso anche sbagliare, sono un essere umano col mio limite già prestabilito dal destino. Forse, quello che dico riversando parole un po’ ansiose su carta insonne, è soltanto una mia modesta intuizione, la visione di chi non ha tracce d’ un fuoco gagliardo che un giorno, bruciò la tua pelle, mentre entrambi eravamo sconosciuti finanche a noi stessi. Ti portò sulla strada straniera l’impervia esistenza, furibonda s'abbatté sul tuo cuor la bufera ed ancora, se al buio resti sola e lasci andare il pensiero a briglie sciolte, son profondi quei vuoti che, intatti, rivedi affiorare tra una piega ed un' altra del petto. Luigi Violano © 2013 Luigi Violano è nato a San Severo (Fg) il 22 aprile 1981 dove risiede. E' già autore dell'apprezzatissima silloge "Melodie Giovanili", pubblicata nel 2001. Appassionato di giornalismo, ha svolto l'attività di corrispondente per diverse testate e si è occupato di vari argomenti: cultura, sociale, sport, politica, cronaca amministrativa, giudiziaria, ecc. Molti i concorsi di poesia a cui ha partecipato raccogliendo spesso giudizi positivi da parte di alcune penne pregiate.
0 Comments
La 4^ edizione del Premio di Poesia “L’altra metà del cielo”, promosso dal “Lu Papanzicu” è stato un vero e proprio viaggio poetico. La cerimonia che ha avuto luogo nella culla del rinascimento Firenze, il 25 maggio, c/o sala riunioni Avis Regionale di Borgognissanti , ha avuto un riscontro positivo, oltre le avversità climatiche. L’ evento è stato patrocinato da enti prestigiosi e si ringrazia il Comitato Provinciale ACSI FIRENZE per le riprese video della premiazione a cura di Maurizio Martini, l’Acsi Nazionale e Cav. Aldo Novelli (che hanno contribuito per premi), l’ AVIS COMUNALE DI FIRENZE; che ha concesso la sede; il Pres. Luigi Conte, il portavoce Ten. Massimo Rinaldi e Il Segretario regionale Avis: Alessandro Balloni). Lettere Animate Editore che ha curato l’antologia poetica: “La donna- l’altra metà del cielo; acquistabile sul sito di Lettere Animate editore. Al concorso hanno preso parte artisti e ospiti provenienti da tutta Italia e tutti riuniti per festeggiare la Poesia. E' stata una piacevole serata. Tantissima gente dalla Toscana, ma anche dalla Sicilia, dal Lazio, l’Abruzzo, Marche, Campania e dalla Puglia. Alcuni volti noti già conosciuti. Professionalità e sorprese gradite. Ha visto premiare: 1° posto della Sezione adulti con “Seta” di Pierangela Castagnetta giunta da Palermo, il 2° posto con “Dono della tua luce di Michela Zanarella da Roma,”. Nella sezione scuola secondaria di 1°- 2°grado presente il 2° posto con “Gocce di Gioia”: Giacomo Alaimo di Campobello di Licata (AG), e nella Sezione scuola primaria il 1° posto con “La donna” di Giulia Labanti di Barberino del Mugello (FI). Tra i meritevoli è intervenuto: Simone Guaragno di Adelfia (BA) con “La clessidra eterna”, e Giuliano Longo di Napoli con “Sensi”. Tra i partecipanti presente Francesca Fichera (Sceneggiatrice presso Wormhole Pictures), Roberto Bruno(co-direttore di Deliri Progressivi), Sandra Carresi (poetessa), Giuseppe Lorin (Attore presso Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico"), Rita Veloce (poetessa) e Sabrina Bruno. Presenti: Alessandro Moschini cantautore, musicista - poeta che ha allietato la serata, Antonella Ronzulli vice direttore di "Lettere Animate" e poetessa - Dulcinea Annamaria Pecoraro poetessa e direttrice di "Deliri Progressivi" – il presidente della Giuria Annamaria Vezio; poetessa e critica recensionista – Filippo Cassaro Editore de "LU PAPANZICU". Tra gli ospiti presenti Gastone Cappelloni (poeta), Alessandra Prospero (poetessa), Iuri Lombardi (scrittore). Grazie agli organizzatori. Peccato, per una Firenze annaffiata, peccato per chi pensava di visitarla e trovarvi il sole ma le distanze non sono state un problema per chi sa amare l’arte e la cultura! Pur con la pioggia abbiamo visto tanta sensibilità e emozione riunita nel calore dell'amicizia, della professionalità, della passione e dell'amore. . . Un successo per la cultura, la poesia e la musica: L'altra metà del cielo 4^ edizione – Firenze- 25maggio 2013. Dulcinea Annamaria Pecoraro (Organizzatrice evento) Vivrò d'attese Sarò il vento in un'eburnea collisione vagherò leggera, sospinta verso la luna che quando sarà piena mi racconterà di te; delle tue paure, quando la notte s'appresta le luci si dissolvono al cielo e il giorno racchiudendosi lascerà l'anima come un piccolo uscio indifeso. Vestita di luce di luna, come brezza che accarezza le foglie la chiara notte cederà il passo dentro la mia alba alla solitudine che graffia con le unghie sulla pelle il tuo nome, soffiando polvere d’un frangersi di specchi d’un tempo senza sogni che profuma d’assenzio E io? Vivrò d'attese mentre coltivo il silenzio… Alma Gjini © 2013 Alma Gjini nata 1/09/1977 Albania. Laureata il Giornalismo, specializazione Criminologia-medicina legale. Ha pubblicato: "Te dua shpirt" (un ti amo dall'anima) editore "Toena" 1998 , "Respira me" editore Youcanprint 2012
(*) foto tratta dal web
“ DA GIOVANE “ Ricordo / se pioveva la pioggia non mi bagnava / lasciandomi libero di vivere spensierato e allegro / come splendesse il sole. Ricordo / se tirava vento la sua forza mi sembrava Zefiro / soffiando senza scapigliarmi / lasciandomi calmo e sereno / come giornata di bonaccia. Ricordo / che la notte se nera e fredda mi sembrava stellata / lasciandomi addormentare tranquillo e in pace / come non esistesse la paura di sentirsi soli e senza futuro. Francesco Scaffei© 2013 Poeta Scrittore Pittore, nato a Firenze il 03/01/1948, attualmente vive a Scandicci (Firenze). La passione per l’arte e la letteratura lo hanno spinto a riversare sulla carta le proprie emozioni. Ha partecipato a concorsi nazionali e internazionali, dove ha conseguito vari premi e riconoscimenti. Premio Carriera “Oscar Arte e Scienza 2010“ “Medaglia Presidente della Repubblica 2011”. E’ presente in varie Antologie Poetiche e Letterarie e ha pubblicato libri di poesie: “Pensieri Sparsi“ “Emozioni Rubate“ , un giallo ambientato a Firenze “Morte di un Invisibile“ .Ha frequentato Corsi di Iconografia, che lo hanno avviato alla pittura di Icone. Si dedica anche alla Pittura di Arte Contemporanea, lavorando attualmente al Ciclo Pittorico “Mondo Malato“, dove dipinge su vecchi Dischi in Vinile, con Tempera a Olio o Acrilico, raffigurando il Mondo Malato attaccato da virus, malattie e altro.. Cerimonia di premiazione del 1° concorso letterario internazionale bilingue - Firenze 11/055/9/2013 Il mio ricordo di un grande campione del passato, uomo buono, onesto e leale. Quando viene al mondo il destino ha già scelto per lui. Evento straordinario un torello di 8 kg è cosa fuori dal comune. A le Mans in Francia dove la fame lo ha condotto qualcuno punta gli occhi su quella montagna umana alta più di 2 metri per 120 kg di massa corporea. Gigante forzuto a mettersi contro di lui negli incontri di lotta libera è solo tempo sprecato. Non certo dotato di grande scherma pugilistica ma nel corpo a corpo i suoi pugni d’acciaio disintegrano ogni rivale. In America terra di sogni e riscatto è l’emblema di ogni emigrante. Campo duro quello della boxe vai sul ring a combattere per la vita e intanto qualcuno affonda le mani nelle tue tasche e ti sfila ciò che hai guadagnato sputando sangue e fatica. Colosso d’argilla a sentir qualcuno incontri addomesticati su cui aleggia il sospetto di combine riferiscono le malelingue. Ma il 10 febbraio del ‘33 Ernie Schaff si rende conto che quel Colosso è in grado di far male sul serio tanto da spedirti al Creatore. Sportivo, leale, buono d’animo la morte sul ring di cui è stato artefice involontario lo turba profondamente ma pochi mesi dopo c’è la sfida per la corona dei pesi massimi un’occasione unica cui non può rinunciare. Al Madison Square Garden di New York City il 29 giugno del ‘33 attacca a testa bassa il detentore del titolo martellandolo come un fabbro ed alla quinta ripresa Jack Sharkey si affloscia come un sacco sotto i colpi dell’italiano e finisce al tappeto. Campione del mondo bagno di folla festante celebrato in tutti i modi anche il regime si appropria della sua immagine granitica. Max Baer il bello è assai più piccolo ma i suoi pugni possiedono una precisione chirurgica e nel ’34 gli strappa il titolo conservato per un solo anno. Arriva la guerra avversario più ostile e infido di tutti quelli che ha incontrato non basta essere stato un campione per evitare la fila davanti all’ufficio che distribuisce beni di prima necessità. Sbarca in America di nuovo il wrestling non lo riporta ai fasti del passato la gloria assaporata un tempo è soltanto un ricordo ormai sbiadito ma sono soldi buoni e onesti per mandare avanti la famiglia. Torna in Italia terra così dura e tanto amata ma non è più quello di un tempo. I pugni ricevuti in carriera hanno lasciato una traccia indelebile del loro passaggio sul fisico martoriato del Colosso. Nel 34° anniversario dalla conquista del titolo mondiale il destino gli riserva un’uscita di scena senza clamori. Nessuno rimane in cima per sempre ciò che conta è come si affronta la discesa Eugenio Nascimbeni © 2013 Nato nel 1960 a Milano. Sposato, papà di tre bellissimi figli, sono appassionato di libri, scrittura creativa e musica, in special modo rock americano e blues. In campo narrativo ha debuttato nel 2007 con il romanzo thriller "Il traghettatore" ,Leonardo Facco Editore cui hanno fatto seguito altri romanzi e raccolte di racconti : "L'angelo che portava la morte" un giallo classico di Lettere Animate Editore(2012) e un romanzo fantasy : "La profezia di Karna e l'amuleto maledetto",Falzea Ed.(2012). Colleziono segnalibri, campanelle, bicchieri di vetro artistici. Il suoi sogni nel cassetto sono: un viaggio nel Brasile di Jorge Amado e nel New Jersey di Bruce Springsteen. (http://eugenionascimbeni.jimdo.com/chi-sono/) "Concorso Poetico Néorìa" , partorito dalle due menti poetiche- amiche e geniali di Antonella Ronzulli (poetessa e presenza nota nell'ambiente letterario per numerose attività e riconoscimenti) e Mario Di Nicola (scrittore e fondatore del blog letterario Neoria).
Il concorso poetico, totalmente gratuito, e promosso da un "contest" (= è un nuovo canale comunicativo, che internet ha generato, e porta con sè un nuovo modo esprimere le proprie opinioni), ha dato il via alle parole coni 46 poesie partecipanti, vince Lorenzo Pais con il 52.63% dei voti. Sete di poeta – Lorenzo Pais Nella mente l’immagine rosa, un’intenzione si fa prosa, forse ti proporrò qualcosa per scuoterti dal tuo immobilismo, incurante di qualsiasi pessimismo. Come teste vuote senza senso, tra un “m’illumino d’immenso” un “ei fu” ed “una nebbia che sale..” un universo di pensieri mai casuale. Avvolto da irrefrenabile desiderio ti costringi solo ad esser serio, per non scatenare un putiferio. Nella sete che ti arde la gola, come tanti bambini a scuola, avvolto da leggere lenzuola, concepisci la nuova figliola. Sete di scritti e di parole, o nascita del nuovo sole, sete di poeta, dell’antichità, del passato, dell’oggi e del domani, come note di un violino sproloqui dal mio pennino, poeti, a voi m’inchino dalla sera al mattino. Lorenzo Pais nasce a Torino nel 1964, dove tuttora risiede e lavora. Ama definirsi uno “scrivinote” in quanto i suoi scritti, per lirica e forma, maggiormente si avvicinano a testi musicali piuttosto che a vere e proprie poesie. Scrive praticamente da sempre ma solo negli ultimi anni ha ceduto alla tentazione di renderli comuni, sono del 2010 le sue prime pubblicazioni. Sempre più frequenti le inclusioni in varie antologie tra cui diverse edite dal Collettivo di Poesiaérivoluzione. Altre partecipazioni con Sensoinverso Edizioni, con Albus Edizioni, con Aletti Editore tra cui importanti ne “Il Federiciano”e “Il Tiburtino”; con EGS Edizioni nel prestigioso libro d’Arte “I sogni e le stelle” e nelle prime due edizioni di PoeticaMente a cura di RosaAnna Pironti.; numerose le partecipazioni a vari reading ed incontri poetici sparsi per l’Italia. Nello scorso anno un suo breve poema “Raso” è stato letto nella trasmissione radiofonica L’uomo della notte, condotta da Maurizio Costanzo su RadioUno. E’ dell’aprile 2012 l’uscita della sua prima raccolta personale “La fiamma dell’anima” edita da Aletti Editore. Un successo inaspettato e strepitoso che vede la Poesia, regina indiscussa e valore attivo in un mondo che la crede morta e persa. Allora che aspettare? Partecipare e/o sottoscrivere è semplissimo. Basta solo un CLICK! Il regolamento è ben consultabile qui: https://www.facebook.com/events/188235211319010/ Staff di DELIRI PROGRESSIVI.. Musica Oltre le Parole... (tratto da http://neoria.wordpress.com/2013/04/30/lautore-del-mese-lorenzo-pais/) |
Deliri Progressivi
La forza delle Parole Categories
Tutti
Archives
Dicembre 2024
|