Un interessante di un viaggio appassionante, ricco di vita e di storie mai banali. Riflessioni su quanto le radici siano importanti e parti di memoria e costruttiva essenza per il presente e per il domani.
Cuore in tasca,
alla ricerca
di contratti,
pensati e scritti
con la gloria
dei compromessi;
trovandoli?
Per non sbagliare
sarà nuovo
nelle divisioni
che mai
possano finire
come lettura
delle riletture.
Biografia di Gastone Cappelloni
Gastone Capelloni, Poeta contemporaneo, classe ’57, nasce a Sant’Angelo in Vado (Pesaro\Urbino). Penna fertile e dinamica, ha pubblicato tutt’oggi ben 19 sillogi. Con “Un seme oltre oceano” David And Matthaus edizioni (2014) anche in lingua spagnola, con traduzioni della scrittrice argentina Ana Caliyuri, lo ha portato all’estero, sia Argentina, che in Spagna, riscontrando notevole successo tra il pubblico e critica letteraria. Le sue poesie, sono presenti su circa 80 Antologie letterarie, portali e riviste cartacee. Ha ricevuto riconoscimenti nazionali e internazionali tra cui il Premio Internaz. “Meet the Artist” Ostia Antica – Accademia Internazionale la Sponda 2014 e classificandosi sul podio e arrivando finalista o meritevole. Ospite in radio nazionali/estere e in TV a Mar del Plata in Argentina nel 2014 nel programma “Giovani Marplatensi!” e “Domenica Italiana” per la promozione della cultura e la diffusione della poesia.
Gastone Cappelloni dice che il suo rapporto con la poesia è nato “nel diario della mente” che poi ha ricomposto “il puzzle dei ricordi nei fogli bianchi della quotidianità”. “Poesia è libertà, null’altro ci potrebbe essere, se crediamo nell’istinto di breve.