................Musica oltre le Parole..................
DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Pensatoio
  • Poesia
  • Musica
  • Libri
  • Radio
  • Spettacolo
  • Eventi
  • Interviste/Recensioni
  • Contatti/Agency
  • Partners- Banner
  • Cookies P

"Versi d'autunno sul Mugello" di Pierangela Castagnetta

3/29/2014

0 Commenti

 

Poesia selezionata come meritevole nel 1^ Concorso Nazionale Letterario "Nuovi Occhi sul Mugello"
e presente nell'omonima Antologia Letteraria
Immagine*img tratta dal web
 VERSI  D’AUTUNNO SUL MUGELLO              

Intensa luce di calda estate, di eventi che si infrangono

tra petali  dirugiade - inargentati come onde  del cuore che cercano una riva.

Come d’incanto s’elevano suoni, musiche e colori ora sbiaditi
su per le colline in questo autunno mesto che fluttua tra castagni e ulivi,
mature uve, fogliami decorativi,
… un merletto di caldi colori  in questa stagione nel Mugello.

Valli che le nubi accarezzano con dita di brina
mentre il fiume lambisce, con guanti di sete, le terre dauve vestite
da magici colori dipinte per far festa – tra rime estornelli,
volteggi di versi e di storie, a bimbi e madonne fiorentine.

Sciolgo i nodi del tempo al cuore che batte alla vista d‘uncerchio,
emozioni che si rincorrono al pensiero di Giotto che foggia,
eterno, il destin dell’uomo o dalla favella di Dante illuminata
e vedere ancora le cascine in quell’altura
a ridosso del greto della Sieve 
e ritrovar memoria della vita
che note sussurra, suoni dettati dal cuore… greve
turbamento nei versi dettati in regalo,
dalla meraviglia del Creato illuminato,
di nobili famiglie e di contrade
delle cui nobili gesta è onorato.

Osservo da dietro una coltre
Autunno che lamenta canzoni d’amore a labbra socchiuse
e rinfranca l’anima assetata come ali di farfalle dischiuse…

Nostalgia appar fugace! Un calice di Chianti ancora,
tra rime e stornelli l’ultimo forse, vestito d’eleganza,
su questa terra genitrice di cultura.



Pierangela Castagnetta © 2014

Poesia selezionata come meritevole nel 1^ Concorso Nazionale Letterario "Nuovi Occhi sul Mugello"
e presente nell'omonima Antologia Letteraria


Nella poesia c’è l’essenza dell’anima dell’uomo, oltre la cultura del tempo in cui viviamo ed io scrivo da sempre. Nata nell’aprile del 1957 faccio parte di un movimento culturale, IL SUBLIMISMO. Ho curato la relazione di un paio di silloge e sono inserita in diverse antologie dopo essere stata classificata prima o meritevole ad alcuni Premi letterari.


0 Commenti

Scenari dal Mugello di Luciano Manfredi

3/29/2014

1 Commento

 

Poesia selezionata come meritevole nel 1^ Concorso Nazionale Letterario "Nuovi Occhi sul Mugello"
e presente nell'omonima Antologia Letteraria
Immagine* img. tratta dal web
SCENARI DAL MUGELLO

L'aurora
squarcia il buio del cielo
tingendolo di argentea rugiada,
aprendo scenari d 'azzurrità
sul pulviscolo lacustre.
Il pensiero
si spalma tra tetti di coccio
e finestrelle da archi incorniciate,
tra case di pietra
e viuzze che s'inoltrano nel borgo
giungendo alla piazza,
culla di un'antica chiesa.
Semplice uomo io
sdraiato su calda pietra,
tra distese di verdi vigneti
che sì fan cortese il Mugello.
Assalito da tanta grazia,
inseguo gli ultimi raggi di sole,
che curvano sul breve orizzonte
nell'arabesco di rame
e si perdono ai piedi della collina
specchiandosi nel lago.
È notte, il lago è nutrito di luna e di stelle.


Luciano Manfredi
© 2014

Poesia selezionata come meritevole nel 1^ Concorso Nazionale Letterario "Nuovi Occhi sul Mugello"
e presente nell'omonima Antologia Letteraria


Luciano Manfredi Nasce a (Forno) Massa  il 29/04/1969, scrive la sua poesia all'età di 7 anni premio C.A.I 1977. Riprende a scrivere poesia nel 2012, dopo uno scritto letto da una poetessa di rango internazionale la quale gli dice di coltivare la poesia, dato le doti interiori lette nel testo. Da lì nel 2012 comincia a presentarsi timidamente le  opere a concorsi. Pluripremiato  concorso internazionale Città fiabesca 2013, concorso  Naz Giovello  2012 e 2013  conc Naz  Nuovi occhi sul Mugello 2014, e opera prima Firenze 2014.

1 Commento

"Mugello" di Ciro Imperato

3/27/2014

0 Commenti

 
Poesia selezionata come meritevole nel 1^ Concorso Nazionale Letterario "Nuovi Occhi sul Mugello"
e presente nell'omonima Antologia Letteraria
Immagine*img tratta dal web *Mugello*

Questa terra ormai è preda
dell’uomo infedele
che degrada quei monti e colline
fino alla pianura del Sieve…
ma anche più in là… al nord…
tra il grigio
argenteo
delle rocce.
Mugello!
Famoso ormai ai più
per quel tratto chiamato
“di Barberino”
e non invece
per quei famosi natali
che diede a quelle mani
che affrescavano eterne figure,
non solo in terra natia
ma anche nella casa
di un umile frate,
amico intimo
degli uccellini.


Ciro Imperato © 2014

Poesia selezionata come meritevole nel 1^ Concorso Nazionale Letterario "Nuovi Occhi sul Mugello"
e presente nell'omonima Antologia Letteraria


Ciro Imperato (Portici (NA) – 1964) Spinto da sete di conoscenza e vivace curiosità verso tutto ciò che per lui è nuovo, ha coltivato varie passioni spaziando tra musica, fotografia, arte, letteratura e, non per ultima, la poesia.  Scrive i suoi “pensieri”, che trattano vari argomenti, ma in particolare sono rivolti ai sentimenti più profondi e al disagio esistenziale dell’uomo nei confronti del prossimo e della madre terra. Nella sua poesia esprime perlopiù emozioni attinte dalla vita quotidiana. Potrebbe essere definito poeta dell’esistenzialismo. Esprime la coscienza delle cose rielaborando visioni, emozioni e ricordi del suo vissuto per arrivare ad una realtà universale che tutti possano condividere.

0 Commenti

"SEGNI INVISIBILI" di Rita Veloce

3/27/2014

0 Commenti

 
Poesia selezionata come meritevole nel 1^ Concorso Nazionale Letterario "Nuovi Occhi sul Mugello"
e presente nell'omonima Antologia Letteraria
Immagine
Guardami Cristina;
guarda le mie ferite,
i miei polsi, le caviglie segnate.
Ho lividi sulla schiena,
sulle gambe, sulle braccia;
ho tagli sulla pelle satura di strazi.
Ma tu non vedi nulla.
Nessuno vede, amica mia.
Eppure dell’odore del sangue
si pregna ogni mia lacrima muta;
è la mia anima che si dissangua,
l’emorragia del mio cuore martoriato.
Ma tu, lo so, non vedi nulla.
Nessuno vede, amica mia.
È tutto celato nel profondo d’un “io”annullato,
dove non arriva più la luce.
È lì che s’attorciglia
il filo spinato della mia vita,
il nervo di bue taciuto, ingoiato;
pregna d’una vergogna che non è mia.
Trafitta nei sogni, sbrindellata.
Oh come invidio chi mostra segno che svela
e a confessione costringe.
Ora, amica mia, so che li vedi; li vedi tutti.
Aiutami a scarnarli via dai miei tormenti.
Prendi la mia mano impaurita e accompagnala
lontano da questi cascinali isolati;
il Mugello che mi vide fanciulla sorridente
offre ancora spazi liberi e sinceri.


Rita Veloce © 2014

Poesia selezionata come meritevole nel 1^ Concorso Nazionale Letterario "Nuovi Occhi sul Mugello"
e presente nell'omonima Antologia Letteraria


Rita Veloce, poetessa e scrittice. Ha, inoltre,  già pubblicato un libro di fiabe (LATTE DI LUNA), una silloge poetica
(I COLORI DEL VENTO) eun libro di racconti  (PROFUMO DI GINESTRE)

0 Commenti

"Scultura" di Pierangela Castagnetta

3/22/2014

0 Commenti

 
ImmagineScultura -dono: Premio Giacomo Giardina per una poesia in vernacolo.
SCULTURA

Urla la pietra
sotto capaci mani
che la sfiorano,
prima,
e ne assaporano,
poi, amore.

Frantuma, la mano,
ne accarezza i seni,
ne ascolta i palpiti,
le voci sonore del cuore
ed i bisbigli gridati,
con voce sottile,
rivangano storie
di terre e di mondi,
di mute creature,
folletti
e zolle di ardesia
su cui ha trovato riposo.

Sgretola foglie
inseguite dal vento
e da mano fanciulla
si fa acchiappare.

Non urla più la pietra,
e' diventata donna!
Lavorata, scolpita,
incisa da mano
precisa...
si è fatta amare.
Scultura!



Pierangela Castagnetta
© 2014

Nata a Palermo il 30.04.1957. – Impiegata regionale, amante delle lettere e delle arti in genere. Fa parte dell’ Associazione Culturale “SUBLIMISMO”: movimento di avanguardia socio-artistico-culturale di cui è Presidente Nino Balletti, e ha scritto nei periodici (MEDITERRANEO) e per IL BANDOLO, altro mensile di arti e poesie. Ha  curato una rubrica sulla tv privata telesakura  riguardante gli eventi culturali, feste e tradizioni settimanali della Sicilia. Ha ricevuto mensioni d’onore e altre attestazioni, sono inserita in alcuni testi di poesia e narrativa assieme ad altri autori. Scrive da sempre e inserita in diverse antologie.




0 Commenti

"Sei" di Luigi Violano

3/22/2014

0 Commenti

 
Immagine
Sei

Sei la piu' bella stella che
brilla nel mio celo,
sei l'angelo piu' prezioso
che mi cammina piano dentro il petto.
Lasciati trovare se ti cerco ,
cerca me che di te, ormai,
ho sempre ancora un'infinita sete.

Luigi Violano© 2014




Luigi Violano è nato a San Severo (Fg) il 22 aprile 1981 dove risiede. E' già autore dell'apprezzatissima silloge "Melodie Giovanili", pubblicata nel 2001. Appassionato di giornalismo, ha svolto l'attività di corrispondente per diverse testate e si è occupato di vari argomenti: cultura, sociale, sport, politica, cronaca amministrativa, giudiziaria, ecc.
Molti i concorsi di poesia a cui ha partecipato raccogliendo spesso giudizi positivi da parte di alcune penne pregiate.

0 Commenti

"Perchè è ancora Primavera" di Francesca Rita Rombolà

3/21/2014

0 Commenti

 
Immagine
Perchè i fiori sbocciano ancora 
Perchè gli uccelli cantano ancora 
Perchè la neve si scioglie ancora nei campi e sui monti 
Perchè il sangue scorre ancora, 
libero e fluente, nelle vene di chi lotta, 
di chi sopravvive e di chi vive 
Perchè il fremito sulla mia pelle
e sulla tua guancia è lieve e soave 
Perchè il sole riscalda ancora la terra, 
gli uomini, gli animali, le piante 
Perchè il ghiaccio si spezza ancora 
all'improvviso liberando le acque dei torrenti, 
dei fiumi, dei laghi  
Perchè grandi nuvole bianche 
corrono ancora nel cielo sospinte dai venti 
Perchè il vento soffia forte e spazza ancora via 
la coltre nera degli inverni nucleari del cuore 
Perchè soprattutto il cielo è ritornato azzurro, 
ancora azzurro, ancora limpido, 
ancora puro come il primo giorno del mondo 
Perchè, sì, è ancora primavera 
Perchè è sempre e comunque 
e nonostante tutto ancora primavera 
Perchè è ancora il primo giorno di primavera 
Perchè è ancora e ancora e ancora primavera, 
poesia della vita.



Francesca Rita Rombolà © 2014 



Francesca Rita Rombolà è nata nel 1964 a Brattirò, in provincia di Vibo Valentia, dove vive.
Ha pubblicato i romanzi "ULTIMI GIORNI DI NOVEMBRE" e "IL PELLEGRINAGGIO", le raccolte di racconti "LA RUNA DEL TEMPO" e "STRALCI DI GUERRA NEL XXI SECOLO" e le raccolte di poesie "TIRINTO"," ALBA"," SUL PONTE SOSPESO"," PETALI GRIGI"," DIESIS" e "L' ANELLO D' ORO".


0 Commenti

"Mi presento: Sono il Mugello" di Roberto Bruno

3/21/2014

0 Commenti

 

Racconto selezionata come 2° Classificato (Sez. Prosa) nel 1^ Concorso Nazionale Letterario "Nuovi Occhi sul Mugello"
e presente nell'omonima Antologia Letteraria
Immagine*collage di immagini tratte dalla rete
Ciao... Si ... lo so, non mi rihonoscete... sono il Mugello. Ho saputo di questo concorso che parla di me ed ho voluto partecipare.... Vi parlerò anch'io di me, di come ero e di come sono, di come sarò è impossibile che vi parli, perchè purtroppo non dipende da me, ma da voi. Proprio da voi, che mi abitate o mi visitate.

Molti di voi faticheranno a riconoscermi, perchè in questi anni sono stato stravolto, io orgogliosamente vengo definito "la campagna di Firenze."

Sono molto cambiato sapete? Da qualche anno, ho pure un lago che mi tiene compagnia. Niente da eccepire, è un bellissimo lago ma... prima non c'era con me tutta questa nebbia, la mattina, sembro la Pianura Padana, pensate un po'! Poi però, quando la nebbia sale ed il sole fa capolino, vengo fuori con tutto il mio splendore. Nonostante la nebbia, sono contento del mio nuovo lago. Tramite lui, permetto a grandi e piccini, di poter fare bagni ed abbronzature e siccome siamo in un momento economicamente terribile, chi non può permettersi il mare, viene da me, nel mio lago. Si, perchè l'è mio... lo chiamano Lago di Toscana, ma l'è dentro di me e sono molto geloso e rimane solo il mio. Gli altri, che se ne facciano uno per conto proprio.

Le mie terre sono belle, all'interno, ma anche all'esterno. Nascono gioielli inestimabili, dentro di me. Offro degli splendidi tartufi bianconeri, anzi, scusatemi, o bianchi o neri, perchè qui in Mugello siamo tifosi della Fiorentina e quindi, i miei tartufi o sono bianchi, o sono neri. Vengono da me a cercarli da tutte le parti, e pensate che nelle mie viscere, ce ne sono molti, ma non li concedo a tutti, solo ai più parsimoniosi. Soprattutto, a chi possiede quegli splendidi cagnolini, che col loro nasino umido mi fanno il solletico in superficie per sentirne l'odore.

L'altro mio gioiello stavolta esterno, ma parte sempre di me è il Marrone. Mamma mia quanti ve ne regalo di marroni, solo che quest'anno purtroppo, la raccolta non è andata proprio bene, ma non è colpa mia... E' tutta colpa di un insetto che proviene dalla Cina, che me ne ha bahati un monte ...
Ma dico io : " O insettino cinese... ma stattene a casa tua e dai fastidio ai tuoi "malloni" .. se ce li hai".

(continua)

Roberto Bruno© 2014


Racconto selezionata come 2° Classificato (Sez. Prosa) nel 1^ Concorso Nazionale Letterario "Nuovi Occhi sul Mugello"
e presente nell'omonima Antologia Letteraria



Roberto Bruno, classe 66, agente di commercio da sempre appassionato di musica  ROCK, HARD ROCK, METAL, BLUES, ROCK ITALIANO  a 360°, cresce formando il suo “pentagramma” musicale, intervistando artisti nazionali (Ligabue, Renato Zero, De Gregori, Litfiba,..etc.), recensendo molti altri anche internazionali (Bruce Springsteen, Europe, Marlyn Manson, Simple Minds... etc). Ex speaker radiofonico di Firenze e provincia, matura il suo bagaglio di note in “Radio Ombra Barberino”, “ Radio Dimensione Musica”, “Tuttoradio”, "Radio Iride"  e “Radio Firenze”. Collabora attivamente su magazine curando la rubrica di Musica. Appassionato di cinema e di sport, in particolare dell’amata Fiorentina.

0 Commenti

"Dolci Colline" di Francesca Montomoli

3/21/2014

0 Commenti

 
Racconto selezionata come 1° Classificata (Sez. Prosa) nel 1^ Concorso Nazionale Letterario "Nuovi Occhi sul Mugello"
e presente nell'omonima Antologia Letteraria


Immagine*img presa dal web*


Non ricordo dove ho lasciato l’auto. Non so da quanto sto camminando, ma deve essere da molto tempo perchè sono stanca e le gambe ormai vanno da sole, come in un sogno che non riesce a finire. In realtà non ricordo nulla, non so nemmeno come sono arrivata fin qui, so soltanto che devo essere scivolata in qualche dirupo perchè ho i jeans sporchi di terra e strappati sulle ginocchia. Forse ho battuto la testa, forse e per questo che non rammento e che non sento nient’altro che il bruciore delle abrasioni. Non ho neanche un fazzoletto da strappare per fasciarle strette e fermare il sangue che cola. Pazienza, fra le molte ferite che segnano il mio corpo e la mia vita questo e un dolore che non fa male, e un dolore innocente che sa di corse nell’aia e cadute di gioco. Sa d’infanzia felice.

Mi guardo intorno e la coscienza dei luoghi si fa strada pian piano nella nebbia che mi intontisce. Riconosco il saliscendi di verdi sfumati segnato dalle macchie scure dei tetti di coppi, pendici boscose e colture che si alternano al maggese sotto un cielo dipinto di nubi leggere. Riconosco l’odore d’erba bagnata e di rane, odore di fosso. Respiro a fondo per riempirne i polmoni e risvegliare la memoria.

La primavera avanzata ha disseminato di colori e profumi il morbido paesaggio mugellano che mi circonda e mi avvolge nella calda coperta di immagini amiche. Si. E' qui che ho nascosto il mio primo ricordo, un ricordo di marachelle da pollaio. Un segreto gelosamente custodito fino a svanire negli anni della maturità, estinto come le “gallinine”, le chiamavamo cosi da bambini, quando travestiti da indiani, con penne di pollo nei capelli, andavamo in cerca di piccole uova da bere di nascosto.

Ed è qui che lo ritrovo oggi, con la testa confusa sul presente ma lieta di ripercorrere sentieri dimenticati.
...... (continua)

Francesca Montomoli© 2014


Racconto selezionata come 1° Classificata (Sez. Prosa) nel 1^ Concorso Nazionale Letterario "Nuovi Occhi sul Mugello"
e presente nell'omonima Antologia Letteraria



Francesca Montomoli, nata a Grosseto nel 1958, dopo essersi diplomata all’Ist. Prof. per il Commercio G. Boccardo di Novi Ligure, dove ha trascorso gli anni dell’infanzia e dell’adolescenza, è tornata a vivere in Toscana, sua terra d’origine, fra Massa M.ma e Follonica. Topo di biblioteca e ferrarista purosangue da quand’era una ragazzina, è cresciuta riconoscendo pari dignità alle sue due passioni fino a fonderle in una breve raccolta di racconti dedicata a Enzo Ferrari e alla Rossa di Maranello. Presente in varie antologie e in diverse iniziative benefiche. Collabora sporadicamente con alcuni siti di giornalismo sportivo.



0 Commenti

"MUGELLO" di Emanuele Martinuzzi

3/20/2014

0 Commenti

 
Poesia selezionata come meritevole nel 1^ Concorso Nazionale Letterario "Nuovi Occhi sul Mugello"
Immagine* Museo Contadino di Grezzano (Mugello)* img presa dal web
Mugello

Alla sera dove limpida
la falce e fascine parlate
dalla calura sopiscono
nell’umido inchino
di quercia, una mezza
luna appare tra i venti
sornioni, mietendo
preghiere di terra
in flebili stelle lontane.
Un bicchiere di vino,
fiamma di vigna
calpestata nei giorni
beati del sudore,
è il focolare che scalda,
l’amicizia che accoglie,
il sacro che lega.
E là c’è il granaio,
a custodire teneri profumi
d’amore, a donare l’oro
angelico della speranza.

Emanuele Martinuzzi
© 2014


Poesia selezionata come meritevole nel 1^ Concorso Nazionale Letterario "Nuovi Occhi sul Mugello"
e presente nell'omonima Antologia Letteraria


Emanuele Martinuzzi è nato nel 1981 in Toscana, dove vive tutt’ora. Si laurea a Firenze in Filosofia. Nel 2012 ottiene il Premio della Giuria al Concorso di Letteratura internazionale “Città di Pontremoli”. La poesia Notte stellata, si classifica al primo posto alla Mostra/Concorso “Amore per l’arte” 2012 di Bologna. Sempre nel 2012 è tra i firmatari del Metateismo, movimento artistico e culturale fondato a Milano. Nell’ottobre 2013 è tra i finalisti del Premio Letterario Internazionale “Città di Castello”. Diploma di merito al Concorso letterario “Nuovi occhi sul.. Mugello”, 2014.




0 Commenti
<<Precedente

    Deliri Progressivi

    La forza delle Parole

    Categories

    Tutto
    1946
    1985
    1 Premio Nazionale
    2013
    21 Giugno
    21 Marzo
    4 Marzo
    6.0
    Abruzzo
    Accademia Dei Bronzi
    Accademia Ursini
    Acqui Terme
    Aism
    Al
    Alcol
    Alda Merini
    Alda Merini Concorso
    Alessandra Prospero
    Alessandria Scrittura Ad Alta Voce
    Alessandro Moschini
    Allegria
    Alma
    Alma Gjini
    Alma Gjini (Trishtil Blu)
    Altrove
    Amore
    Amore In Petali
    Amy Winehouse
    Ancona
    Andrea Leonelli
    Angeli
    Angolo
    Annamaria
    Annamaria Dulcinea Pecoraro
    Annamaria Pecoraro
    Annamaria Vezio
    Antonella Ronzulli
    Aphorism
    Arcadia
    Argentina
    Arte
    Arte In Versi
    Artemuse
    Asci
    Associazione
    A Te Amore Mio
    Attimi Il Puzzle Della Vita
    Autismo
    Auto
    Autore Del Mese
    Autunno
    Avis
    Avis Comunale Firenze
    Bambini
    Bambini Delle Fate
    Bando
    Barberino
    Barconi
    Bartolomeo Errera
    Baudelaire
    Bennato
    Biblioteca
    Binario 16
    Blues
    BOULE DE NEIGE
    Bruxelles
    Cambia
    Canterò Per Te
    Cappelloni Gastone
    Carmine Donnola
    Caro Amore Mio Ti Scrivo
    Carrefour
    Casa Cristina
    Catanzaro
    Christina Di Svezia
    Cinanni
    Circe
    Ciro Imperato
    Citta Fiabesca Di Mare E Di Marmo
    Claudia Piccini
    Claudio Spinosa
    Colore
    Come Mi Vorrai
    Composto Da Elisabetta Bagli
    Concorsi Di Poesia
    Concorso
    Concorso Bilingue
    Concorso Di Poesia
    Concorso Letterario
    Concorso Poesia
    Concorso Poetico Neoria
    Concorso Prosa
    Concorsp
    Concosro
    Constes
    Controvento
    Cristiana Gestri
    “CRISTO UOMO FRA GLI UOMINI“
    Cultura
    Da Giovane
    Daniela Fava
    Delirio
    Deliriprogressivi
    Deliri Progressivi
    Dentro La Città
    Dialetto
    Diana Cesaroni
    Dimitri Vannucci
    Disagio
    Distrofia Muscolare
    Dolci Colline
    Donna
    Dorando Petri
    Doron
    Droga
    Dulcinea
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Ecco
    Elena Leica
    Ella Clafiria Grimaldi
    Emanuele Marcuccio
    Emanuele Martinuzzi
    Estate
    Estensioni
    Eugenio Nascimbeni
    Euterpe
    Evento
    Expo
    Fabiana Petozzi
    Fanciulle Del Torrente
    Federica Cabianca
    Ferrari
    Festa
    Firenze
    Fotografia
    Francesca Fichera
    Francesca Montomoli
    FRANCESCA RITA ROMBOLA'
    Francesca Rita Rombolà
    Francesca Rita Rombolà
    Francesco Scaffei
    Franesca Rita Rombolà
    Freddie Mercury
    Fuorisacco
    Galleria Chiostro Dell'annunziata
    Gastone Cappelloni
    Gatto
    Giacomo Giardina
    Gigante
    Gino Centofante E Oliviero Angelo Fuina
    Giobbe Coatta
    Giornata Della Memoria
    Giornata Mondiale Della Poesia
    “Giornata Mondiale Della Poesia” – 2013
    Giorno
    Giovanni Bergamini
    Gitanoi
    Giulia Petrioli
    Giuseppe Lorin
    Gocce Di Pioggia
    Godofredo Iommi Amunátegui
    GRADUATORIA FINALE DEL CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE “RIVISTA SEGRETI DI PULCINELLA”
    Gratuito
    Grezzano
    Guido Gozzano
    Guido Tracanna
    Haiku
    Iber@rte
    I Colori Dell'oro
    II Concorso Nazionale Di Poesia “L’arte In Versi”
    Il Canto Dice
    Il Mosaico
    Il Presepe
    In Mugello
    In Ricordo Di Brandon Lee
    Intervista
    IN TERZO (AL) – EDIZIONE 2014 –
    Intimità Impridente
    Io Esisto
    I Pruni Tra La Nebbia
    Iris
    Istogramma
    Itinerante
    IV Premio Nazionale Di Poesia “L’arte In Versi”
    Jesi
    Jini
    King
    L'altra Metà Del Cielo
    Lampedusa
    L'angolo Della Poesia
    L'aquilone
    La Tela Del Tempo
    “L’Autore Del Mese”
    La Vita Nell'osmosi Del Tempo
    Le Murate
    Lenio Vallati
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Letterario
    Letteratura
    Lettere Animate
    Liceo Artistico Musicale
    Lirica
    Live
    L'oasi Di Gabbianello
    Lorenzo
    Lorenzo Pais
    Lorenzo Spurio
    Lotte
    Lucia Bonani
    Lucia Bonanni
    Luciano Somma
    Lucio Dalla
    Luigi Tenco
    Luigi Violano
    Luisa Zaccarelli
    Lu Papanzicu
    Magic Blueyray
    Marche
    Mare Eterno
    Maria Luisa
    Maria Luisa Seghi
    Maria Teresa Novara
    Maria Teresa Pieri
    Mario Italo Fucile
    Martino Ciano
    Marzia Carocci
    Marzia Serpi
    Massa
    Mazzarini
    Memoria
    Memoriale
    Mentre Scocca Mezzanotte
    Meyer
    Michela Zanarella
    Mi Presento Sono Il Mugello
    Misericordia
    Misericordia Di Firenze
    Mondiale
    Monica Pasero
    Mugello
    Murate
    Musica
    Nabucco Winw Bar
    Nardini
    Narrativa
    Natale
    Natura
    Naturale
    Neoria
    Nèorìa
    Nicola Andreassi
    Non Di Un Altro Amore Mio
    Novi Ligure
    Nugello
    Nuovi Occhi
    Nuovi Occhi Sul Mugello
    Occhi Di Stelle
    Oltre Il Cielo
    Onde Mediterranee
    Orme
    Orsa
    Osvaldo Repetti
    Ottava Nota
    Padrem Figlio
    Pane E Acqua
    Paolo Caiazzo
    Paolo Moschini
    Papaveri
    Paplo Neruda
    Parma
    Parmedinde
    Pasqua
    Passione
    Pecoraro
    Pecoraro Annamariam Euterpe
    Perchè è Ancora Primavera
    PERSEIDE
    Per Te
    Pesaro
    Pesche
    Pierangela Castagnetta
    Poesi
    Poesia
    Poesia E Narrativa
    Poesia London
    Poeta
    Poeti Maledetti
    Ponte Vecchio
    Premio
    Premio Intenazionale. Arte
    Premio Letterario Europeo
    Premio Nazionale
    Premio Nazionale D’Arte Saltino - Vallombrosa “1000 Metri Di Poesia … E Non Solo” 3° Edizione - 2013
    Premio Nazionale Di Poesia
    Premio Sacravita
    Presepe
    Prima Ragunanza Di Poesia
    Primavera
    Primo Carnera
    Proloco
    Psichico
    Queen
    Racconti
    Racconti Nella Rete
    Racconto
    Ragunanza
    Ragunanze
    Reading
    Reading Poetico
    Reggello
    Regina
    Regno Di Donna
    Respirare Il Tuo Respiro
    Resting
    Ricorda
    Rimbaud
    Riserva
    Risultati
    Rita Veloce
    Ri-tratti
    Robert Johnson
    Roberto Bruno
    Rock
    Rodi
    Roma
    Rosso
    Rumori O Voci
    Sacravita
    Saltino
    Salvuccio Barravecchia
    Sandra Carresi
    San Mauro Torinese
    Saponara Giuseppe
    Saranno Racchiuse Nel Prestigioso Scrigno-antologia Edito Da ArteMuse Editrice.
    Scaffei
    Sclerosi Multipla
    Scultura
    Se Baciassi La Tua Bocca
    Segni Invisibili
    Sei Anime I Armonia
    Sei Anime In Armonia
    Seme Oltre Oceano
    Semplicemente
    Senigallia
    Sentieri Diversi
    Senza Piangere
    Servizi Editoriali
    Settembre
    Sez.di Ottaviano
    Sicilia
    Silenzio E Distacco
    Simone Guaragno
    Sociale
    Sole
    Spurio
    Sputnick
    Stadium
    Stefano Caranti
    Stella Cadente
    Strane Emozioni
    Sunshine Faggio
    Svezia
    Tango
    Tea Poetry
    Teatro Del Cerchio
    Tempo Di Memorie Di Rita Veloce
    Tenco
    Testa
    Tommaso Davide Giordano
    Torino
    Toto Corde
    Tplm
    Tracceperlameta
    Trapani
    Treno
    Trine Brumali
    Trishitil Blu
    Trishtil Blu
    Tropea
    Tu
    Uildm
    Umanità
    Una Carezza Rosso Sangue
    Un Acquilone Fermo
    Un Presepe Ricordo
    Uomo
    Val D'essenza
    Valentina Cardone
    Vallombrosa
    Verbale
    Vernacolo
    Versi
    Versi D'autunno
    Versilia Club
    Vestiti Di Poesia
    Viat
    VI Concorso Internazionale Di Poesia
    Villa Bandini
    Villa Bracci
    Villa Pamphily
    Vincenzo Cinanni
    Violenza
    Vita
    Vite Dimenticate
    Viviana Addolorata Calabresem Ho Bisogno Di Te
    Vivrò Di Attese
    Whitney Houston
    XV CONCORSO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA “GUIDO GOZZANO”
    Xvi Concorso Nazionale Di Poesia E Narrativa
    Xvi Nazionale Guido Gozzano
    Yellow
    Zanarella
    Zen
    Πνεῦμα Di

    Archives

    Maggio 2019
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.