Stravagante, eccentrica strepitosa presenza scenica eyeliner a virgola in abbondanza chignon che dilata la capigliatura collezione di tatuaggi sparsi dappertutto labbra pronunciate sembrano scolpite apposta per dischiudersi e lasciare che il soffio di velluto della sua Voce calda e appassionata ci passi attraverso. Soltanto una tossica, un’alcolizzata della peggior specie non c’è da fidarsi di chi cammina pericolosamente sul lato sbagliato della strada prima o poi finirà male. Che avevo problemi non è un mistero sai che non sono brava. Ci hanno provato un sacco di volte a mettermi in cura ma il mio no è risuonato all’infinito senza spegnersi mai. Addio è una parola che ho ripetuto troppo spesso per dimenticarmela e non ho paura del lutto visto che sono già morta un centinaio di volte almeno. Echi di suoni lontani Lady sings the blues agguanta la canzone la possiede la cattura se ne appropria senza mollarla un solo istante come una belva che addenta la preda mettendoci dentro l’anima e tutta la sofferenza di cui dispone. London 23 luglio 2011 numero 30 di Camden Square a volte la Vita come l’amore è solo un gioco in cui si perde. <Eugenio Nascimbeni © 2014> Eugenio Nascimbeni: Scrittore ed amante della musica. Nato nel 1960 a Milano. Sposato, papà di tre bellissimi figli, sono appassionato di libri, scrittura creativa e musica, in special modo rock americano e blues. In campo narrativo ha debuttato nel 2007 con il romanzo thriller "Il traghettatore" ,Leonardo Facco Editore . Riproposto in nuova veste nel 2014 con Lettere Animare Editore. Hanno fatto seguito altri romanzi e raccolte di racconti : "L'angelo che portava la morte" un giallo classico di Lettere Animate Editore(2012) e un romanzo fantasy : "La profezia di Karna e l'amuleto maledetto",Falzea Ed.(2012). Colleziona segnalibri, campanelle, bicchieri di vetro artistici. Il suoi sogni nel cassetto sono: un viaggio nel Brasile di Jorge Amado e nel New Jersey di Bruce Springsteen. (http://eugenionascimbeni.jimdo.com/chi-sono/).
0 Comments
![]() L’Associazione culturale "LU PAPAZICU" in collaborazione con: Comune di Ravanusa, ACSI, Sicilia in Europa, Rivista artistico- culturale "Deliri Progressivi",Coop. sociale I.S.T.A.S., Groupama, Ingrosso concimi e cereali Nicotra Domenico s.r.l. indice la 5^ Edizione del Premio di Poesia “L'altra metà del cielo” RIAPERTI I TERMINI PER PARTECIPARE AL PREMIO DI POESIA “LALTRA META’ DEL CIELO” TEMA DEL CONCORSO: “La donna” SCADENZA ISCRIZIONI: 31 Luglio2014 (ma solo per la Sezione Adulti) REGOLAMENTO SEZIONI A - Adulti: inviare da 1 a 3 poesie, rigorosamente inedite e mai premiate in altri concorsi. Ogni poesia, pena l'esclusione non deve superare i 32 versi. B - Riservata agli studenti delle Scuole Primarie: (Termine iscrizione già chiuso) C - Riservata agli studenti Scuole Secondarie di 1° grado: (Termine iscrizione già chiuso) D – Riservata agli studenti Scuole Secondarie di 2° grado: (Termine iscrizione già chiuso) QUOTA DI PARTECIPAZIONE Per gli abbonati de “Lu Papanzicu” (in regola al 31/12/2013 ed esclusi gli abbonamenti omaggio) la partecipazione è gratuita. Tutti gli altri, a parziale copertura delle spese organizzative i partecipanti si impegnano a versare: Sezione A: la somma di € 10 (dieci) per ogni poesia inviata (max 3 poesie) Il versamento deve essere effettuato sul c/c postale n. 61128914 intestato a Cassaro Filippo - Via del Saraceno 2- 92029 Ravanusa (AG), indicando come causale “ iscrizione Premio L'altra metà del cielo 5^ edizione”. SPEDIZIONE DEGLI ELABORATI Preferibilmente con invio elettronico: Inviare con posta elettronica in documento Word a [email protected] copia della ricevuta di pagamento, scheda di adesione, 2 copie dell’opera di cui 1 anonima e 1completa di dati anagrafici: nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico, e-mail dell'autore) entro il 31 luglio 2014. Oppure con invio cartaceo: Se si sceglie di inviare in via cartacea entro il 31 Luglio 2014 (farà fede il timbropostale) e indirizzare la busta ad Associazione culturale "Lu Papanzicu" – Via del Saraceno 2 -92029 Ravanusa (AG) e allegare copia della ricevuta di pagamento scheda di adesione, 2 copie delle opere, di cui 1 anonima e completa di dati anagrafici: nome, cognome, indirizzo, recapitotelefonico, e-mail dell'autore) da allegare in busta chiusa, dattiloscritte o redatte in Word. NORME GENERALI (La partecipazione al Concorso implica l’accettazione incondizionata di questo regolamento). · Ai sensi del DLGS 196/2003 e della precedente Legge 675/1996 i partecipanti acconsentono al trattamento, diffusione ed utilizzazione dei dati personali da parte dell’organizzazione o di terzi per lo svolgimento degli adempimenti inerenti al concorso. · Per le spedizioni tramite posta ordinaria farà fede il timbro postale. L'organizzazione non si fa carico dei danni per opere non pervenute o giunte in ritardo per disservizio postale. · In nessun caso sarà restituita la quota versata. · I componimenti inviati non saranno restituiti. · Ogni autore è responsabile del contenuto delle proprie opere. Saranno esclusi tutti i componimenti che conterranno parole o concetti volgari, violenti, razzisti, contro ogni religione, i componenti fuori tema o che superano i limiti di lunghezza, quelli spediti oltre il termine stabilito o pervenuti senza la scheda di adesione compilata. Saranno altresì esclusi i partecipanti non in regola con il pagamento della quota. · A tutti gli autori partecipanti al Premio presenti alla cerimonia di premiazione sarà consegnato l’attestato di partecipazione. Per ulteriori informazioni contattare: 328 02 22 019 [email protected] · Regolamento e scheda di adesione sono scaricabili da: www.lupapanzicu.it · Tutte le informazioni relative al premio saranno inoltre consultabili ai link: www.lupapanzicu.it PREMI Sezione A 1° classificato:Targa e diploma di merito- Abbonamento gratuito per 1 anno al mensile Lu Papanzicu. 2° e 3° classificato: Targa e diploma di Merito 4° e 5° classificato: Diploma di Merito Sezione B 1° classificato: Targa e diploma di merito + Abbonamento gratuito per 1anno al mensile Lu Papanzicu. 2° e 3°classificato: Targa e diploma di Merito. 4° e 5° classificato: Diploma di Merito Sezione C 1° classificato: Targa e diploma di merito + Abbonamento gratuito per 1anno al mensile Lu Papanzicu. 2° e 3°classificato: Targa e diploma di Merito. 4° e 5° classificato: Diploma di Merito Sezione D 1° classificato: Targa e diploma di merito + Abbonamento gratuito per 1 anno al mensile Lu Papanzicu. 2° e 3°classificato: Targa e diploma di Merito. 4° e 5° classificato: Diploma di Merito PS. Per i primi 3 classificati di ogni sezione, se provenienti da oltre 100 Km., è previsto anche il pernottamento gratuito per il giorno della premiazione per loro + un eventuale accompagnatore. La Giuria potrà assegnare a discrezione ulteriori menzioni e premi. Tutte le poesie finaliste saranno pubblicate nell’Antologia “La Donna - L’altra metà del cielo” edita da “Edizioni Lu Papanzicu”, che sarà presentata in occasione della cerimonia di premiazione. Copie dell’antologia saranno spedite gratuitamente alle più importanti biblioteche. Tutti coloro che intendono acquistare l’Antologia dovranno prenotarla entro il 31 Luglio 2014 inviando euro 10,00 per ogni copia richiesta a Cassaro Filippo - Via del Saraceno 2- 92029 Ravanusa (AG), c/c postale n. 61128914 indicando come causale : Per richiesta n. …… copie dell’Antologia “L’Altra metà del Cielo” Gli autori premiati saranno avvertiti telefonicamente almeno 15 giorni prima della data di premiazione. I vincitori sono tenuti a presenziare alla premiazione. Solo in caso di reale impedimento sarà consentito delegare un proprio rappresentante. I premi non ritirati potranno essere spediti al domicilio degli autori (a carico del destinatario, con modalità da concordare). La Giuria che sarà composta da tre personaggi della cultura e del giornalismo, il cui operato è insindacabile e inappellabile, sarà resa nota il giorno della premiazione. La cerimonia di premiazione si svolgerà a Ravanusa entro il mese di Settembre 2014, in giorno, sede e orari da stabilire. Tutti i partecipanti riceveranno in tempo utile la comunicazione e l’invito. L’Editore-Direttore de "Lu Papanzicu” Filippo Cassaro ![]()
|
Deliri Progressivi
La forza delle Parole Categories
Tutti
Archives
Dicembre 2024
|