................Musica oltre le Parole..................
DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Pensatoio
  • Poesia
  • Musica
  • Libri
  • Spettacolo
  • Eventi
  • Interviste/Recensioni
  • Musica
  • Cookies P

GRADUATORIA FINALE DEL CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE “RIVISTA SEGRETI DI PULCINELLA”

1/31/2013

0 Commenti

 
Immagine
RIVISTA SEGRETI DI PULCINELLA
Fondata a Firenze nel 2003 da Massimo Acciai e Francesco Felici
www.segretidipulcinella.it – segretidipulcinella@hotmail.it


GRADUATORIA FINALE DEL CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE “RIVISTA SEGRETI DI PULCINELLA”


Firenze, lì 31 Gennaio 2013


La giuria del Premio Letterario “Rivista Segreti di Pulcinella” composta da MASSIMO ACCIAI (direttore della rivista “Segreti di Pulcinella”, poeta e scrittore), LORENZO SPURIO (vice direttore della rivista “Segreti di Pulcinella”, scrittore, critico letterario e direttore della rivista online “Euterpe”), ALESSANDRO RIZZO (vice direttore della rivista “Segreti di Pulcinella”, scrittore e direttore della rivista on-line “Le voci dell’Agorà”), IURI LOMBARDI (poeta, scrittore e redattore della rivista “Segreti di Pulcinella”), ANNAMARIA PECORARO (poetessa, scrittrice, director di Deliri Progressivi e redattrice della rivista “Segreti di Pulcinella”), ROSSANA D’ANGELO (poetessa e redattrice della rivista “Segreti di Pulcinella”), IVANA ORLANDO (poetessa, collaboratrice della rivista “Segreti di Pulcinella”), ADRIANA GLORIA MARIGO (poetessa), CRISTINA VASCON (poetessa), MARIA LENTI (poetessa, scrittrice, critico), SARA ROTA (poetessa, recensionista)

decreta l’esito finale di graduatoria:

POESIA

1° posto – “Sono nata a mezzanotte”
di ANNA ALESSANDRINO

2° posto – “Vite nascoste”
di DONATO LADIK

3° posto – “Ricamo di ossa senza natura”
di DAVIDE ROCCO COLACRAI

Segnalazioni: “Dall’Ucraina” di GIUSEPPE MANDIA;

RACCONTO

1° posto – “Io non lo farei”
di ALICE AMADEI

2° posto – “L’oro di Don Raffaele”
di MASSIMO SENSALE

3° posto –“Consonanti in vacanza”
di EMANUELA BOBBIO

“L’ascensore”

di PIETRO RAINERO

Segnalazioni: “5 dita” di MARCO CANELLA

“Il sogno dell’incubo” di SERENA GOBBO


SAGGIO

1° posto – “Spesso il male di vivere ho incontrato di E. Montale: una lettura”
di FRANCESCO MARTILLOTTO

2° posto – “La maledizione della nona e il club 27”

di STEFANIA LAMANNA

3° posto – “Il coraggio della scrittura: John Fante tra umanità e deserto”

di IVAN POZZONI

Si ricorda, come scritto nel bando di concorso al punto 8, che “Il giudizio della Giuria è definitivo e insindacabile”. Ciascun partecipante al concorso potrà richiedere il verbale finale con tutti i punteggi che la Giuria ha assegnato. Non verranno, però, fornite spiegazioni sul motivo di dette valutazioni e l’autore si rimette come ha sottoscritto nella scheda di partecipazione alle regole contenute nel bando di concorso.

Come stabilito dal bando di concorso al punto 10, “Al primo vincitore di ciascuna sezione verrà dato il diploma e una copia gratuita dell’Antologia. Ai secondi e terzi vincitori verrà dato il diploma e a tutti gli autori segnalati verrà dato diploma di segnalazione”.

La cerimonia di premiazione del concorso congiuntamente alla presentazione dell’antologia dei dieci anni della rivista si terrà a Firenze il 9 marzo 2013 a partire dalle ore 18:00 in un luogo di cui verranno fornite per tempo tutte le indicazioni.

Per info: segretidipulcinella@hotmail.it


Il Presidente del Premio                                                                   Il direttore della rivista
Lorenzo Spurio                                                                                Massimo Acciai

Firenze, lì 31 Gennaio 2013


0 Commenti

DORON di Francesca Rita Rombolà

1/30/2013

0 Commenti

 
Immagine
 

















Dal mondo in rovina                                                                               
la luce estrema avanza                                                                         
l'ora del parto e dell'orgasmo                                                                                 
il cinabro del sangue                                                                                 
sulla cima del monte                                                                               
il bianco è forza eterna                                                                                       
e la luna nera                                                                           
nel cielo ombra o essenza.


Francesca Rita Rombolà© 

tratta dalla raccolta  LA FRONTIERA INVISIBILE



Francesca Rita Rombolà, poetessa e scrittrice, ha pubblicato diverse raccolte di poesie, raccolte di racconti e romanzi fra i quali l'ultimo romanzo dal titolo LA NOTTE DELLA LUNA NUOVA edito in formato e-book dalla Thoth Edizioni  Scrive sul blog "POESIA E LETTERATURA canto e parole nell'era dei sentimenti estinti"...

0 Commenti

"Il canto dice..." di Tommaso Davide Giordano

1/25/2013

0 Commenti

 
Immagine
Le città e la memoria (Rita Puliafito)



Vorrei essere solidale con l'amico Emiliano Buttaroni,
dovremmo chiamare il 27 gennaio...
il giorno della "Memoria di una vergogna umana".
(27 gennaio 2010)


Il canto dice…         

Il canto dice: Voi che riscaldate       
in quel tepor di letto e di carezze           
le vostre membra, piene di certezze     
d’essere umana la ragion capita,        
diritto d’una legge non smarrita    
ma ricca d’ogni tempo che pensate,
voi non sapete quante sue bruttezze
n’ebbe la storia delle nefandezze,
da quei signor dall’anima sfinita
nel fondo dell’abisso; e favorita
da quelle indifferenze mescolate
ancor di più dall’ignorar dolcezze
che la natura stessa in sue bellezze
riflette a noi pensar all’infinita
grazia d’amor che nutre ogni vita,
non ripetete il male, non lo fate!

Il canto dice: Voi che vi godete
in ogni ora espressa e manifesta
come piacer di cibo della festa
mille sapori in decorate tazze,
e vini rigogliosi in case e piazze
ove liberta voce se volete
grida alla gioia; e quel diritto attesta
non il tiranno onore della testa,
né l’indecenza norma delle razze
che dall’orrore d’alme morte e pazze
in quei maligni voi ne scoprirete,
se non capite quanto oggi resta
ancor di quello; rogna che ridesta
in quei vapori le dannate stazze
del superior tragitto dove mazze,
e fiamme, e morte troverete.

Il canto dice: Voi che del morire
rispetto avete nel corale pianto
dei vostri cari affetti e non soltanto,
ma l’accudite con amor sincero
verso quel seno colmo di mistero,
dove il pregar portate nel fiorire
dei sentimenti accesi nel rimpianto
degli anni a quei vissuti, gioia e vanto
d’un’opera compiuta nel più vero
di quelle cose elette a viso fiero;
ad altri non vi fu il sacro unire..
pensate a quel dolor che mai a tanto
ne fu permesso, né pietoso manto
ebbe la spoglia, a cui per cimitero
nel forno crematorio in fumo nero
denso ne fu, lasciando a noi il capire.

Mai vi sarà la Pace, né decoro,
fin quando quell’orror non sia ripulso
da quelli che vi pensan come loro!


Tommaso Davide Giordano©  2010
          *       *       *

 Tommaso Davide Giordano, nato a Potenza il 2 gennaio 1936 - ama il mondo classico,  laureato in Scienze Politiche Economiche, attualmente in pensione
.

0 Commenti

IV ed. del Premio Nazionale di Poesia "IO ESISTO" 

1/24/2013

0 Commenti

 
Immagine
                  U.I.L.D.M.                

(Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) Sez. di Ottaviano (Na) Organizza la IV Edizione del Premio Nazionale di Poesia

“IO ESISTO”
e non farei rumore se tu mi ascoltassi…


 


 

R E G O L A M E N T O

* Il presente concorso è aperto a tutti ma in particolar modo si rivolge alle persone con disabilità.
*  Il concorso prevede l’invio di una sola poesia a tema libero in lingua italiana o vernacolo.
* Sono ammesse opere edite ed inedite o già premiate in altri concorsi, purché originali dell’autore.

* MODALITA’ DI INVIO DEGLI ELABORATI:

Le opere dovranno essere inviate solo tramite il sito: www.ioesisto.jimdo.com dal  21 Gennaio al 15 Maggio 2013, Immettendo i dati richiesti  dal regolamento.
*Il testo dell’opera non deve superare 36 righe.

* QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 

Per la totale copertura delle spese organizzative e di pubblicazione dell’antologia “Io esisto”, il partecipante deve inviare €. 10,00, tramite bonifico bancario con le seguenti direttive:

Codice Iban: IT/92/K/01010/40032/615272515919.  
Indirizzato a:  U.I.L.D.M. SEZ. DI OTTAVIANO, VIA L. CARBONE 1, LARGO FALCONE E BORSELLINO, SAN GENNARELLO DI OTTAVIANO, C.A.P. 80044, (NA).
Casuale bonifico: CONCORSO “IO ESISTO” 2013.

Durante il versamento si prega gentilmente di specificare il proprio nome, cognome e indirizzo di residenza per agevolare le verifiche di riconoscimento.

ATTENZIONE! Al momento dell’invio della propria opera tramite il sito: www.ioesisto.jimdo.com, l’autore deve dichiarare d’aver precedentemente versato la quota di partecipazione richiesta dal regolamento, (l’associazione non risponde di eventuali smarrimenti) se dalle verifiche effettuate dagli organizzatori, la dichiarazione del versamento non dovesse risultare veritiera, l’opera non sarà accettata.  

* Da parte degli organizzatori è prevista la realizzazione di un’antologia del concorso dal titolo: “Io esisto" nella quale saranno inserite le 50 opere selezionate dalla giuria del concorso.

* Gli autori, per il fatto stesso di partecipare al concorso, cedono il diritto di pubblicazione all’interno dell’antologia senza aver nulla a pretendere come diritto d’autore. I diritti rimangono comunque di proprietà dei singoli Autori.

* Dichiariamo che i dati personali saranno trattati secondo quanto
disposto dalla legge sulla privacy 196/2003 e successive modifiche.

* La giuria, il cui giudizio è insindacabile, è composta da:

-  Presidente Di giuria: Tina Piccolo (Poetessa e Ambasciatrice della Poesia Italiana nel Mondo);
- Prof.ssa Liliana Borriello Summo (Presidente associazione culturale “ArcheOttaviano”);
-  Dr. Francesco Gravetti  (Giornalista de “Il Mattino”);
-  Paola Castiglia (ottavianesi.it);
-  Prof. Eugenio Cuniato (scrittore e Presidente del “Salotto Culturale” di Tina Piccolo);
-  Dott. Gennaro Barbato (“Comitato Civico A. Cifariello” Onlus di Ottaviano);
-  Annastella Bertè (Presidente dell’associazione Antonio Bertè “L’Arte nel sociale”);
-  Dott.ssa Fiorella Saviano.

*Le opere prescelte dalla giuria d’esperti saranno 50, le restanti opere saranno dichiarate a pari merito.

PREMI:

1° Classificato: 
Targa offerta dal  “Comitato Civico A. Cifariello” Onlus di Ottaviano  +  un soggiorno di 1 settimana per due persone presso l'Hotel Villaggio S. Antonio (4 stelle) Isola di  Capo Rizzuto, Crotone (Calabria), offerto dalla Presidente Rossella Filomia dall’associazione “SuperAbile”, di Isola di Capo Rizzuto.

N.B. La Presidente Rossella Filomia offre inoltre a molti dei partecipanti al concorso dei buoni sconto da utilizzare presso l'Hotel Villaggio S. Antonio.

2° Classificato:

Targa offerta dal  “Comitato Civico A. Cifariello” Onlus di Ottaviano + un soggiorno di 1 settimana per una persona presso l’agriturismo “Don Egidio”, Melendugno (Lecce), offerto dalla Signora Maria Bufano.

N.B. Il vincitore di questo premio avrà a disposizione un monolocale con angolo cottura. (I pasti non sono compresi nell’offerta). Inoltre, qualora il vincitore fosse una persona con disabilità con necessità di essere accompagnato, il soggiorno diventa  valido per due persone.

3° Classificato:

Targa offerta dal  “Comitato Civico A. Cifariello” Onlus di Ottaviano + un orologio da polso offerto dal signor Enrico Dell’Aquila del Centro IRIS S.r.l.  (Trasformazioni ed Adattamenti Autoveicoli per Disabili) di  Pozzuoli.

N.B. Il signor Enrico Dell’Aquila offre inoltre dei buoni sconto ad alcuni partecipanti al concorso da utilizzare presso la propria officina.

*A tutti i 47 finalisti sarà consegnato un diploma di merito.
* I vincitori impossibilitati a ritirare personalmente il premio, potranno delegare al ritiro una persona di propria fiducia oppure potranno prendere accordi con gli organizzatori per una diversa modalità di consegna. 
 * I primi tre classificati saranno informati telefonicamente, mentre i restanti  47 finalisti riceveranno un
e-mail nella quale saranno gentilmente pregati di dare conferma della loro presenza alla cerimonia di premiazione per ritirare il proprio diploma di merito ed acquistare una o più copie dell’antologia “Io esisto” dove è inclusa la loro opera.

*La data e il luogo della premiazione saranno comunicati in seguito via e-mail. e sul sito: www.ioesisto.jimdo.com

* Gli elaborati inviati da ogni singolo autore saranno archiviati dopo la fine del presente concorso eccetto i 50 prescelti dalla giuria che gli organizzatori pubblicheranno nella  4a Antologia di Poesie “Io esisto” 2013.
*I partecipanti, onde facilitare le operazioni di coordinamento, sono gentilmente

pregati di non attendere gli ultimi giorni utili per l’invio della propria opera.

* Tutta l’operazione del concorso è a scopo benefico.

* Durante la cerimonia di premiazione sarà presentata la 4a Antologia di Poesie "Io esisto" 2013.

* DESTINAZIONE INTROITI:

Tutto il ricavato della vendita dell’antologia "Io esisto", andrà a sostegno dell’associazione U.I.L.D.M  sez. di Ottaviano per incrementare le attività e i progetti a favore delle persone con disabilità.

* LA PARTECIPAZIONE AL PRESENTE CONCORSO IMPLICA L’ACCETTAZIONE AUTOMATICA DELLE SEGUENTI CONDIZIONI:

·         Dichiaro che l’opera è frutto della mia fantasia
·         Dichiaro di accettare il giudizio insindacabile della Giuria
·         Acconsento alla pubblicazione dell’opera (in caso venga prescelta dalla giuria) nell’antologia del Premio  “Io esisto”  e sul sito web:  www.ioesisto.jimdo.com  senza nulla a pretendere a titolo di diritto d’autore pur rimanendo il proprietario dell’opera.

·         Dichiaro d’aver versato la somma di € 10,00 come quota di partecipazione del presente concorso  (l’associazione non risponde di eventuali smarrimenti).  Se dalle verifiche effettuate dagli organizzatori, la dichiarazione del versamento non dovesse risultare veritiera, l’opera da me inviata non sarà accettata.

·         Accetto di ricevere da parte degli organizzatori e-mail informative relative al presente concorso.

·         Accetto il regolamento del Concorso di cui ho preso visione ed autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.lgs. n. 196/2003 ai fini inerenti  il concorso cui partecipo.

* Il mancato rispetto delle norme sopra descritte comporta l’esclusione dal concorso.

Per qualsiasi informazione:
Tel./fax:  081/ 3655909 – Cell.: 331/7770273 – Cell.: 349/1549698
E-mail:  concorso.io.esisto@virgilio.it
Sito web:  www.ioesisto.jimdo.com


0 Commenti

PREMIO LETTERARIO NAZIONALE "CITTA' DI MESAGNE"

1/23/2013

0 Commenti

 
 Avviata infatti la XI edizione del Premio Letterario Nazionale “Città di Mesagne”,  aperto alle opere edite e inedite di Teatro, Narrativa e Poesia in lingua italiana. Il concorso, che anno dopo anno sta acquisendo sempre più prestigio, è curato dall’Associazione Culturale “Solidèa, 1 Utopia”, con il parziale patrocinio dell ‘Amministrazione Comunale - Assessorato alla Cultura e del supporto di alcuni privati che, nonostante il momento critico, sostengono con forza questo progetto ed il suo fondatore e presidente Enzo Dipietrangelo.

 Il Premio, come noto, si divide in due categorie per ogni area artistica: la sezione “A” dedicata agli adulti, presi per fascia, dai 22 anni in su, e la sezione “B” per i giovani talenti dai 15 ai 21 anni. Le opere dovranno pervenire all’Associazione entro il 14 Luglio 2013. Seguiranno le operazioni di una folta e competente Giuria, estesa a professionisti locali e di varie regioni d’Italia. Infine, nel quadro della promozione del territorio, Vincitori e Giurati saranno invitati alla cerimonia conclusiva, che si terrà presso il Teatro Comunale di Mesagne domenica 1 Dicembre per le opere inedite e, nell’estate 2014, per le opere edite; nella circostanza essi saranno ospitati e coinvolti nella scoperta delle bellezze artistico-architettoniche locali. Fra gli Ospiti esterni, lo scorso anno: l’attrice e poetessa Alessia D’Errigo, del CineTeatro di Roma, il professore e critico Federico Sanguineti, docente dell’Università di Salerno, il prof. Luigi Santoro, docente e scrittore dell’Università del Salento, lo psicocritico Enrico Castrovilli,  fondatore e presidente del Movimento Letterario Salentino, il dottor Francesco Colizzi, neuropsichiatra e scrittore ostunese, con i “veterani” interni dell’Associazione: la Dirigente del “Carnaro” professoressa Clara Bianco, il prof. Adriano Pettograsso, la professoressa Annarita Romano, la poetessa Rita Greco.

Fra le novità ultimamente introdotte nella intitolazione dei premi, oltre al “Francesco Franco” per la Narrativa, uno di Poesia Giovani dedicato alle Vittime dell’attentato del 19 maggio a Brindisi, ed uno di Teatro alla memoria del compianto Dottor Dante Gagliani. 
Maggiori informazioni relative al bando sono disponibili sul sito web www.solidea1utopia.it , o possono essere richieste via mail a info@solidea1utopia.it, per telefono al 347/2349752,  oppure al recapito postale di Via Parini 7, 72023 Mesagne (Brindisi). Il prossimo appuntamento letterario sarà nell’Estate Mesagnese, con la premiazione dei Vincitori per l’edito della passata edizione.

Nelle foto relative all’8 dicembre scorso:


 1) I Vincitori del Primo Premio ed il sindaco di Mesagne, mentre ascoltano una riflessione dedicata alle vittime dell’attentato del 19 maggio al “Morvillo-Falcone”;

2) i giovani Vincitori della categoria “B”

3) il M°Francesco Del Prete in uno dei suoi originali interventi al violino

4) l’attrice romana Alessia D’Errigo recita un suo componimento lirico.

 

 Enzo Dipietrangelo



0 Commenti

L’ Associazione Culturale “IRIS” presenta "INCONTRI D'ARTE" Pittura, musica e poesia dal 02/02/2013 al 07/02/2013

1/19/2013

0 Commenti

 
Immagine
L’ Associazione Culturale “IRIS” presenta
"INCONTRI D'ARTE" Pittura, musica e po
esia

Dal 02/02/2013 al 07/02/2013
Galleria "Chiostro dell'Annunziata"
Via Po n. 45 – Torino


Mini Personale dei Pittori:
Francesco Italiano
Mauro Lagotto
Fabio Nalin
Irina Elena Petrescu
Gianni Pontiroli
Flaviana Chiarotto
(curato da Francesco Italiano)

Sabato 02/02/2013
ore 16,30 INAUGURAZIONE
ore 17,00 Esibizione del violinista Constantin Voicu

ore 18,00 Reading dei Poeti
Antonio Ciminiera
Valentino Ciccocioppo
Michele Alberto De Paoli
Annamaria Pecoraro Dulcinea
Bartolomeo Errera
Maria Teresa Lentini
Irina Elena Petrescu
Antonella Ronzulli (curatrice)


Domenica 03/02/2013

ore 11.00 Presentazioni dei libri:
"Dervisci" e "Danal" silloge e romanzo di Bartolomeo Errera

ore 17.00 Presentazioni dei libri:
"Attimi, il puzzle della vita" di Antonella Ronzulli
"Le Rime del Cuore attraverso i Passi dell'Anima" di Dulcinea Annamaria Pecoraro


Con la partecipazione dell'attore, musicista, scrittore, presentatore Luigi Di Cesare
e di Franco Leonetti, giornalista e scrittore

Galleria "Chiostro dell'Annunziata"
Via Po n. 45 – Torino

Da Lunedì a Giovedì 10.30 – 20.00
Sabato / Domenica 10.00 – 22.00


Antonella Ronzulli

0 Commenti

1^ Premio nazionale di poesia "Alda Merini - A tutte le donne

1/15/2013

0 Commenti

 
Immagine
                                                                                 

L'associazione culturale
Donna Cultura
di Spoltore

col Patrocinio del
Comune di Pescara
e della Commissione Pari Opportunità

indice
I^  Edizione del Premio Nazionale di Poesia
“ALDA MERINI  A tutte le donne”


Il Premio “ALDA MERINI – A tutte le donne” si propone di promuovere lo studio e la valorizzazione dell’arte poetica come strumento di emancipazione dello spirito e di affinamento della percezione della realtà, riservando una specifica attenzione alle giovani generazioni e alle realtà di disagio sociale presenti sul territorio abruzzese.

A tal fine il Premio affiancherà all’usuale momento di selezione e premiazione, un’attività collaterale formativa e di sensibilizzazione rivolta agli studenti più giovani (alunni della V classe delle scuole primarie e del triennio delle scuole secondarie della provincia di Pescara) e ai detenuti delle Case Circondariali presenti sul territorio abruzzese.

Il Premio inoltre assicurerà  la possibilità di ricevere, su richiesta dei rispettivi autori, una scheda di valutazione sulle liriche inviate. 

Il tema del concorso è libero.

REGOLAMENTO

Art.1 
Il Premio si articola in tre sezioni:

Sezione A: Poesia singola edita o inedita (max 2 poesie) senza limiti di lunghezza.

Sezione B: Premio Speciale “In volo per la libertà” di poesia singola, riservata ai detenuti delle Case Circondariali d'Abruzzo.

Sezione C: Premio Speciale “I piccoli aquiloni” di poesia singola, riservata agli alunni della classe 5° della scuola primaria e agli alunni della scuola secondaria di primo grado di Pescara e provincia. Le poesie potranno essere realizzate singolarmente o in gruppo.

Art.2  Opere ammesse
I testi poetici, editi o inediti, devono essere in lingua italiana e non devono risultare 1° classificati in altri concorsi.

Art.3   Invio delle opere
Le opere devono essere inviate in formato cartaceo, in cinque copie, di cui una sola firmata e completa dei dati sopra richiesti per la comunicazione elettronica, all’Associazione Culturale DONNA CULTURA – Via Massera, 48 – 65010 Spoltore (PE) 
I concorrenti dovranno dichiarare che l’opera è di loro esclusiva composizione e nella loro completa disponibilità.

Gli autori, altresì, dovranno inviare le loro opere (prive di dati personali) oltre che in cartaceo anche  in formato elettronico (estensione: .doc, .docs o .pdf) all’indirizzo mail donnacultura2@live.it,  allegando, in un file separato, un breve curriculum contenente nome e cognome, domicilio, recapito telefonico e indirizzo mail,  nonché il titolo dell'opera o delle opere presentate.
I partecipanti alla sez. C dovranno comunicare anche la classe e la scuola di appartenenza.

Art.4  Termini di presentazione
Le opere dovranno essere inviate entro le ore 24:00 del 15 Gennaio 2013 (farà fede il timbro postale o la data della mail). Oltre tale data gli invii saranno ritenuti nulli.

Art.5  Quota di partecipazione
Per la sezione A dovrà essere versato, a titolo di contributo per le spese di segreteria, un importo di € 10,00 (€ 15,00 per chi richiede la scheda di valutazione di cui all’art.9).
La partecipazione alle Sezioni B e C è gratuita.

Le quote potranno essere versate mediante bonifico bancario in favore dell'A.C. DONNA CULTURA sul c/c con IBAN IT10 X076 0115 4000 0100 0420 826, causale pagamento “contributo”. Copia del bonifico comprovante il versamento va allegata alla mail di partecipazione o inserita nel plico con cui vengono trasmesse le opere. In caso di invio del plico cartaceo, il contributo potrà essere versato inserendo nella busta degli elaborati la prevista somma in contanti. In tal caso i rischi della spedizione sono da intendersi a carico del mittente.

Art.6  Selezione
Per ognuna delle 3 sezioni verrà selezionata, a giudizio insindacabile della giuria, una rosa di finalisti che sarà comunicata via mail agli interessati che avranno fornito il loro indirizzo di posta elettronica.


Art.7  Premiazione
Il giorno e il luogo della premiazione verranno comunicati tramite posta elettronica fornitaci dai concorrenti oppure sulla profilo Facebook di DONNA CULTURA e sulla pagina  “Premio nazionale di poesia “Alda Merini – A tutte le donne”. Coloro che non potranno presenziare alla cerimonia di premiazione, potranno delegare persone di loro fiducia per il ritiro del premio assegnato, oppure richiedere la spedizione a domicilio con spese a carico del destinatario.


Art.8   Premi
Per ogni sezione il 1° premio consisterà in un cofanetto con targa personalizzata, nell'attestato di vincitore assoluto della sezione e solo per la sez. A al vincitore verrà donata un opera d'arte. Per i secondi e terzi classificati il premio consisterà nella consegna di una coppa e di un attestato. Saranno inoltre consegnate segnalazioni di merito agli autori finalisti e menzioni speciali ai poeti che saranno ritenuti particolarmente meritevoli dalla giuria.

Art.9  Notizie sui risultati
A tutti i concorrenti che avranno fornito il proprio indirizzo di posta elettronica saranno inviate informazioni articolate in ordine alle varie fasi del concorso.

Tutti i concorrenti che all’atto dell’iscrizione lo richiederanno, versando un’ulteriore somma di €5.00, riceveranno al proprio indirizzo e-mail una scheda di valutazione dell’opera presentata.  
Non verranno inviate informazioni a mezzo posta.

Art.10  Autorizzazione alla pubblicazione delle poesie

La partecipazione al concorso implica l’autorizzazione a pubblicare le opere inviate sui siti web che daranno notizia del premio e  sui mezzi pubblicitari che l’organizzazione del Premio riterrà opportuno produrre. Tutti i diritti sull’opera rimarranno nella disponibilità  dell’autore.

Art.11 Acquisizione delle opere
I manoscritti inviati non verranno restituiti

Art.12  Giuria
La giuria sarà composta da qualificati operatori della cultura e del giornalismo, i cui nominativi saranno resi noti durante la promozione del Premio. Il giudizio della giuria è inappellabile. Per la sez. B oltre ai premi conferiti dalla giuria tecnica ci sarà anche un premio della giuria popolare,  sul  web contest del quotidiano abruzzese “il Centro”; i manoscritti saranno pubblicati sulla pagina Facebook   “Premio nazionale di poesia -Alda Merini – A tutte le donne” e sul blog dedicato al Premio del quotidiano “il Centro”,  ogni “mi piace” corrisponde ad un voto quindi l'opera che riceve più “mi piace” si aggiudicherà il premio.

Art. 13 Accettazione del regolamento
La partecipazione al premio comporta automaticamente l'accettazione di tutti gli articoli del presente Regolamento.

Art.14  Privacy
I partecipanti al premio accettano il trattamento dei propri dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e successive modifiche

 

Eventuali informazioni e chiarimenti potranno essere richiesti all’indirizzo e-mail  donnacultura2@live.it o alla Presidente di DONNA CULTURA, Veruska Caprarese – cell. 3669308446


0 Commenti

Pirata Indomabile

1/15/2013

0 Commenti

 
Immagine
Incontenibile.
Straripante.
Sgretolava la resistenza
degli avversari che si affannavano
sventurati!
a stargli a ruota.
Sull’Alpe d’Heuz
vola più in alto delle aquile.
Granitico scalatore
eroe d’altri tempi
Pirata indomabile
se cade si rialza
e porta a termine la corsa.
Non lo fermano neppure gli incidenti
finisce sotto i ferri
e appena pronto
si rimette in sella.
Giro d’Italia e Tour de France
accoppiata vincente
nello stesso anno.
5 giugno 1999
Madonna di Campiglio
il Pirata ha stretta in pugno
la vittoria al Giro d’Italia
e nulla lo può fermare.
Concentrazione di globuli rossi
superiore al consentito
valore di ematocrito
di poco superiore
al margine di tolleranza
recita il referto stilato
dai medici dell’U.C.I.
Lo sospendono
lo trattano alla stregua
di un dopato
frantumano la carriera
e gliela gettano nella polvere
con maldicenze e sospetti.
Si è rialzato sempre
dopo molti infortuni
per tornare a correre
ma questa volta precipita
e tocca il fondo.
Quella salita
che gli sta di fronte adesso
è troppo difficile da affrontare
è una cima troppo elevata
impossibile da scalare.
Depressione
angoscia
notti insonni
sprofonda sempre più
il baratro lo risucchia
alla fine si arrende.
14 febbraio 2004
Residence Le Rose, Rimini
stanza D5
il Pirata compie l’ultima salita
bussando alle porte del Paradiso.


Eugenio Nascimbeni ©  2013

Nato nel 1960 a Milano.  Sposato, papà di tre bellissimi figli, sono appassionato di libri, scrittura creativa e musica, in special modo rock americano e blues.  In campo narrativo ha debuttato nel 2007 con il romanzo thriller "Il traghettatore" ,Leonardo Facco Editore cui hanno fatto seguito altri romanzi e raccolte di racconti : "L'angelo che portava la morte" un giallo classico  di Lettere Animate Editore(2012) e un romanzo fantasy :"La profezia di Karna e l'amuleto maledetto",Falzea Ed.(2012).
Colleziono segnalibri, campanelle, bicchieri di vetro artistici. Il suoi sogni nel cassetto sono: un viaggio nel Brasile di Jorge Amado e nel New Jersey di Bruce Springsteen. (http://eugenionascimbeni.jimdo.com/chi-sono/)

0 Commenti

Scrittura ad alta voce: leggere per legittima difesa

1/12/2013

0 Commenti

 
Immagine
0 Commenti

Premio internazionale di Poesia: "Tropea" scadenza 28/02/2013

1/9/2013

0 Commenti

 
Immagine
Il Premio Internazionale di Poesia “Tropea: Onde Mediterranee” è stato ideato, fondato e curato dal prof. Pasquale De Luca, poeta e scrittore. Pur con enormi difficoltà economiche, è andato sempre crescendo per numero di poeti partecipanti e per qualità delle opere a concorso. Giunto alla X edizione, è articolato in sette sezioni denominate onde, di cui la prima si suddivide in tre settori, per cui complessivamente nella sua integrità il Premio comprende ben nove sezioni: Onda prima – poesia inedita per alunni di scuola elementare, di scuola media inferiore e di scuola media superiore; Onda seconda – poesia inedita in lingua italiana, per adulti; Onda terza – poesia inedita in vernacolo (tutti i dialetti d’Italia); Onda quarta – poesia edita in lingua italiana; Onda quinta – poesia inedita in lingua straniera (Europa e tutti i Paesi del mondo); Onda sesta – poesia del Primo Decennio, inedita in lingua italiana, per autori che hanno già partecipato a precedenti edizioni; Onda settima – poesia per la vita con tema I valori della donazione e della vita, inedita in lingua italiana, per adulti.

Il Premio, caratterizzato da serietà organizzativa, da impegno nella ricerca della qualità, da continuità e costanza nell’organizzazione, riceve gli apprezzamenti della stampa, del pubblico, dei critici e, soprattutto, degli autori partecipanti, in un crescendo di simpatia e di prestigio che lo porta ad una dimensione veramente internazionale, con soddisfazione morale di tutti gli organizzatori che vi si dedicano con entusiasmo, con sacrificio, con passione.


Bando scaricabile in PDF: www.deliriprogressivi.com/uploads/1/5/0/0/15001860/premio_internazionale_poesia_tropea.pdf


0 Commenti
<<Precedente

    Deliri Progressivi

    La forza delle Parole

    Categories

    Tutto
    1946
    1985
    1 Premio Nazionale
    2013
    21 Giugno
    21 Marzo
    4 Marzo
    6.0
    Abruzzo
    Accademia Dei Bronzi
    Accademia Ursini
    Acqui Terme
    Aism
    Al
    Alcol
    Alda Merini
    Alda Merini Concorso
    Alessandra Prospero
    Alessandria Scrittura Ad Alta Voce
    Alessandro Moschini
    Allegria
    Alma
    Alma Gjini
    Alma Gjini (Trishtil Blu)
    Altrove
    Amore
    Amore In Petali
    Amy Winehouse
    Ancona
    Andrea Leonelli
    Angeli
    Angolo
    Annamaria
    Annamaria Dulcinea Pecoraro
    Annamaria Pecoraro
    Annamaria Vezio
    Antonella Ronzulli
    Aphorism
    Arcadia
    Argentina
    Arte
    Arte In Versi
    Artemuse
    Asci
    Associazione
    A Te Amore Mio
    Attimi Il Puzzle Della Vita
    Autismo
    Auto
    Autore Del Mese
    Autunno
    Avis
    Avis Comunale Firenze
    Bambini
    Bambini Delle Fate
    Bando
    Barberino
    Barconi
    Bartolomeo Errera
    Baudelaire
    Bennato
    Biblioteca
    Binario 16
    Blues
    BOULE DE NEIGE
    Bruxelles
    Cambia
    Canterò Per Te
    Cappelloni Gastone
    Carmine Donnola
    Caro Amore Mio Ti Scrivo
    Carrefour
    Casa Cristina
    Catanzaro
    Christina Di Svezia
    Cinanni
    Circe
    Ciro Imperato
    Citta Fiabesca Di Mare E Di Marmo
    Claudia Piccini
    Claudio Spinosa
    Colore
    Come Mi Vorrai
    Composto Da Elisabetta Bagli
    Concorsi Di Poesia
    Concorso
    Concorso Bilingue
    Concorso Di Poesia
    Concorso Letterario
    Concorso Poesia
    Concorso Poetico Neoria
    Concorso Prosa
    Concorsp
    Concosro
    Constes
    Controvento
    Cristiana Gestri
    “CRISTO UOMO FRA GLI UOMINI“
    Cultura
    Da Giovane
    Daniela Fava
    Delirio
    Deliriprogressivi
    Deliri Progressivi
    Dentro La Città
    Dialetto
    Diana Cesaroni
    Dimitri Vannucci
    Disagio
    Distrofia Muscolare
    Dolci Colline
    Donna
    Dorando Petri
    Doron
    Droga
    Dulcinea
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Ecco
    Elena Leica
    Ella Clafiria Grimaldi
    Emanuele Marcuccio
    Emanuele Martinuzzi
    Estate
    Estensioni
    Eugenio Nascimbeni
    Euterpe
    Evento
    Expo
    Fabiana Petozzi
    Fanciulle Del Torrente
    Federica Cabianca
    Ferrari
    Festa
    Firenze
    Fotografia
    Francesca Fichera
    Francesca Montomoli
    FRANCESCA RITA ROMBOLA'
    Francesca Rita Rombolà
    Francesca Rita Rombolà
    Francesco Scaffei
    Franesca Rita Rombolà
    Freddie Mercury
    Fuorisacco
    Galleria Chiostro Dell'annunziata
    Gastone Cappelloni
    Gatto
    Giacomo Giardina
    Gigante
    Gino Centofante E Oliviero Angelo Fuina
    Giobbe Coatta
    Giornata Della Memoria
    Giornata Mondiale Della Poesia
    “Giornata Mondiale Della Poesia” – 2013
    Giorno
    Giovanni Bergamini
    Gitanoi
    Giulia Petrioli
    Giuseppe Lorin
    Gocce Di Pioggia
    Godofredo Iommi Amunátegui
    GRADUATORIA FINALE DEL CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE “RIVISTA SEGRETI DI PULCINELLA”
    Gratuito
    Grezzano
    Guido Gozzano
    Guido Tracanna
    Haiku
    Iber@rte
    I Colori Dell'oro
    II Concorso Nazionale Di Poesia “L’arte In Versi”
    Il Canto Dice
    Il Mosaico
    Il Presepe
    In Mugello
    In Ricordo Di Brandon Lee
    Intervista
    IN TERZO (AL) – EDIZIONE 2014 –
    Intimità Impridente
    Io Esisto
    I Pruni Tra La Nebbia
    Iris
    Istogramma
    Itinerante
    IV Premio Nazionale Di Poesia “L’arte In Versi”
    Jesi
    Jini
    King
    L'altra Metà Del Cielo
    Lampedusa
    L'angolo Della Poesia
    L'aquilone
    La Tela Del Tempo
    “L’Autore Del Mese”
    La Vita Nell'osmosi Del Tempo
    Le Murate
    Lenio Vallati
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Letterario
    Letteratura
    Lettere Animate
    Liceo Artistico Musicale
    Lirica
    Live
    L'oasi Di Gabbianello
    Lorenzo
    Lorenzo Pais
    Lorenzo Spurio
    Lotte
    Lucia Bonani
    Lucia Bonanni
    Luciano Somma
    Lucio Dalla
    Luigi Tenco
    Luigi Violano
    Luisa Zaccarelli
    Lu Papanzicu
    Magic Blueyray
    Marche
    Mare Eterno
    Maria Luisa
    Maria Luisa Seghi
    Maria Teresa Novara
    Maria Teresa Pieri
    Mario Italo Fucile
    Martino Ciano
    Marzia Carocci
    Marzia Serpi
    Massa
    Mazzarini
    Memoria
    Memoriale
    Mentre Scocca Mezzanotte
    Meyer
    Michela Zanarella
    Mi Presento Sono Il Mugello
    Misericordia
    Misericordia Di Firenze
    Mondiale
    Monica Pasero
    Mugello
    Murate
    Musica
    Nabucco Winw Bar
    Nardini
    Narrativa
    Natale
    Natura
    Naturale
    Neoria
    Nèorìa
    Nicola Andreassi
    Non Di Un Altro Amore Mio
    Novi Ligure
    Nugello
    Nuovi Occhi
    Nuovi Occhi Sul Mugello
    Occhi Di Stelle
    Oltre Il Cielo
    Onde Mediterranee
    Orme
    Orsa
    Osvaldo Repetti
    Ottava Nota
    Padrem Figlio
    Pane E Acqua
    Paolo Caiazzo
    Paolo Moschini
    Papaveri
    Paplo Neruda
    Parma
    Parmedinde
    Pasqua
    Passione
    Pecoraro
    Pecoraro Annamariam Euterpe
    Perchè è Ancora Primavera
    PERSEIDE
    Per Te
    Pesaro
    Pesche
    Pierangela Castagnetta
    Poesi
    Poesia
    Poesia E Narrativa
    Poesia London
    Poeta
    Poeti Maledetti
    Ponte Vecchio
    Premio
    Premio Intenazionale. Arte
    Premio Letterario Europeo
    Premio Nazionale
    Premio Nazionale D’Arte Saltino - Vallombrosa “1000 Metri Di Poesia … E Non Solo” 3° Edizione - 2013
    Premio Nazionale Di Poesia
    Premio Sacravita
    Presepe
    Prima Ragunanza Di Poesia
    Primavera
    Primo Carnera
    Proloco
    Psichico
    Queen
    Racconti
    Racconti Nella Rete
    Racconto
    Ragunanza
    Ragunanze
    Reading
    Reading Poetico
    Reggello
    Regina
    Regno Di Donna
    Respirare Il Tuo Respiro
    Resting
    Ricorda
    Rimbaud
    Riserva
    Risultati
    Rita Veloce
    Ri-tratti
    Robert Johnson
    Roberto Bruno
    Rock
    Rodi
    Roma
    Rosso
    Rumori O Voci
    Sacravita
    Saltino
    Salvuccio Barravecchia
    Sandra Carresi
    San Mauro Torinese
    Saponara Giuseppe
    Saranno Racchiuse Nel Prestigioso Scrigno-antologia Edito Da ArteMuse Editrice.
    Scaffei
    Sclerosi Multipla
    Scultura
    Se Baciassi La Tua Bocca
    Segni Invisibili
    Sei Anime I Armonia
    Sei Anime In Armonia
    Seme Oltre Oceano
    Semplicemente
    Senigallia
    Sentieri Diversi
    Senza Piangere
    Servizi Editoriali
    Settembre
    Sez.di Ottaviano
    Sicilia
    Silenzio E Distacco
    Simone Guaragno
    Sociale
    Sole
    Spurio
    Sputnick
    Stadium
    Stefano Caranti
    Stella Cadente
    Strane Emozioni
    Sunshine Faggio
    Svezia
    Tango
    Tea Poetry
    Teatro Del Cerchio
    Tempo Di Memorie Di Rita Veloce
    Tenco
    Testa
    Tommaso Davide Giordano
    Torino
    Toto Corde
    Tplm
    Tracceperlameta
    Trapani
    Treno
    Trine Brumali
    Trishitil Blu
    Trishtil Blu
    Tropea
    Tu
    Uildm
    Umanità
    Una Carezza Rosso Sangue
    Un Acquilone Fermo
    Un Presepe Ricordo
    Uomo
    Val D'essenza
    Valentina Cardone
    Vallombrosa
    Verbale
    Vernacolo
    Versi
    Versi D'autunno
    Versilia Club
    Vestiti Di Poesia
    Viat
    VI Concorso Internazionale Di Poesia
    Villa Bandini
    Villa Bracci
    Villa Pamphily
    Vincenzo Cinanni
    Violenza
    Vita
    Vite Dimenticate
    Viviana Addolorata Calabresem Ho Bisogno Di Te
    Vivrò Di Attese
    Whitney Houston
    XV CONCORSO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA “GUIDO GOZZANO”
    Xvi Concorso Nazionale Di Poesia E Narrativa
    Xvi Nazionale Guido Gozzano
    Yellow
    Zanarella
    Zen
    Πνεῦμα Di

    Archives

    Aprile 2020
    Novembre 2019
    Maggio 2019
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.