
Dimmi l’enigma, folle piuma
a digiuno
nelle boccate d’aria,
in arpeggio di orazioni,
custode dell’acropoli
ovattata
dalla brina.
Sei l’elemosina del sole
affogata nella coppa
in trambusto d’amnesia,
quando non sono ancora
sorso crepuscolare.
In picchiata
nel palato ceruleo
il sosia del cielo
farnetica
verbosamente,
echeggiando nella cupola
dove rintocca
una lingua di nube.
Emanuele Martinuzzi © 2013
(Poesia estratta dalla raccolta poetica “Dopo il diradarsi, la nube")
Emanuele Martinuzzi da molti anni si dedica alla poesia. Si laurea all’Università degli studi di Firenze in Storia della filosofia medievale con una tesi sulla Teologia negativa. Nel 2010 conclude la prima silloge intitolata “Nella pienezza del Non”. Nel 2012 tale raccolta ottiene all’unanimità il Premio della Giuria Poesia al Concorso di Letteratura a carattere internazionale “Città di Pontremoli”. Nello stesso anno conclude la sua seconda raccolta di poesie intitolata “Anonimi frammenti”. Presente in questa seconda raccolta è la poesia “Notte stellata”, classificata al primo posto alla Mostra/Concorso “Amore per l’arte” 2012, presso la Galleria Wikiarte di Bologna. È tra i firmatari del Metateismo, movimento artistico e culturale, costituito a Milano a fine Dicembre 2012. Nel 2013 conclude la sua ultima raccolta intitolata “Dopo il diradarsi, la nube”. Nell’ottobre 2013 è tra i dieci finalisti della sezione Poesia del Premio Letterario Internazionale “Città di Castello”, che può fregiarsi come prestigioso riconoscimento dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Sempre nel mese di ottobre 2013 partecipa ad un evento artistico e letterario di beneficenza e sensibilizzazione sul femminicidio, “l’Arte dice no!”, presso il Centro Congressi della Provincia di Milano.
link: https://www.facebook.com/emanuele.martinuzzi.50
https://www.facebook.com/DopoIlDiradarsiLaNubeDiEmanueleMartinuzzi