"Concorso Poetico Néorìa" , partorito dalle due menti poetiche- amiche e geniali di Antonella Ronzulli (poetessa e presenza nota nell'ambiente letterario per numerose attività e riconoscimenti) e Mario Di Nicola (scrittore e fondatore del blog letterario Neoria).
Il concorso poetico, totalmente gratuito, e promosso da un "contest" (= è un nuovo canale comunicativo, che internet ha generato, e porta con sè un nuovo modo esprimere le proprie opinioni), ha dato il via alle parole e alla partecipazione di ben 79 poesie iscritte nel mese di gennaio ed alla votazione a "battute di click", proclamare vincitrice del mese " L'opera umana"
di Fabiana Petozzi con ben 726 voti.
“L’opera umana”
Donne
hanno gli occhi liquidi del pianto recente.
Occhi di emozione,
che fotografano la felicità.
Stanze di schermi neri con figure minute,
ventri in attesa di gonfiori,
movimenti e dolori, ventri svuotati, flaccidi, raggrinziti.
Urla di individui affacciati al nuovo mondo,
di aria pesante e soli accecanti,
bruciori di pelle bianca.
Mani protettive a cingere teste e corpi,
rannicchiati in seni prosperosi di fluidi biancastri.
Fuori dalla finestra un bruco tesse piano il suo giaciglio.
La metamorfosi è lenta, è vicina.
La tua pancia è in attesa di respiri sommessi e di cuori pulsanti.
Crescono paure di sacchi vuoti,
di materia trasparente in trasformazione.
Nove lune occorreranno per questo opus alchemico
di personali trasmutazioni umane.
Fabiana Petozzi nasce nel 1976 a Maniago in provincia di Pordenone, dove vive fino all’età di 15 anni. Si trasferisce a Reggio Calabria nel 1991 dove prosegue gli studi liceali, fino a conseguire la laurea in Architettura. Nel 2007 ritorna nel suo paese natio, dove tuttora vive e lavora come insegnante. Nonostante gli studi tecnico-scientifici siano una costante nella sua vita, si lascia spesso trasportare dal suo lato artistico, letterario e sognatore. Infatti il tempo libero, che gli impegni quotidiani le concedono, viene spesso occupato dipingendo, creando sculture in terracotta e scrivendo. La scrittura in particolare è vissuta come la ricerca di un equilibrio interiore, una giusta misura tra un lungo monologo e un pensiero fulmineo. Oltre a poesie scrive anche fiabe per bambini e racconti che traggono spunto da ricordi del passato che si mescolano in maniera onirica al presente.
Un successo inaspettato e strepitoso che vede la Poesia, regina indiscussa e valore attivo in un mondo che la crede morta e persa.
E' attiva la votazione e la selezione del nuovo vincitore di Febbraio:
https://apps.facebook.com/my-contests/neoriafebbraio
Allora che aspettare? Partecipare e/o sottoscrivere è semplissimo. Basta solo un CLICK!
Il regolamento è ben consultabile qui:
https://www.facebook.com/events/188235211319010/
Staff di DELIRI PROGRESSIVI..
Musica Oltre le Parole...
Fonte: http://neoria.wordpress.com/2013/01/11/lautore-del-mese-2/