Stravagante, eccentrica
strepitosa presenza scenica
eyeliner a virgola
in abbondanza
chignon che dilata la capigliatura
collezione di tatuaggi sparsi dappertutto
labbra pronunciate
sembrano scolpite apposta per dischiudersi
e lasciare che il soffio di velluto
della sua Voce calda e appassionata
ci passi attraverso.
Soltanto una tossica,
un’alcolizzata della peggior specie
non c’è da fidarsi di chi
cammina pericolosamente
sul lato sbagliato della strada
prima o poi finirà male.
Che avevo problemi
non è un mistero
sai che non sono brava.
Ci hanno provato un sacco di volte
a mettermi in cura
ma il mio no è risuonato all’infinito
senza spegnersi mai.
Addio è una parola che ho ripetuto
troppo spesso per dimenticarmela
e non ho paura del lutto
visto che sono già morta
un centinaio di volte almeno.
Echi di suoni lontani
Lady sings the blues
agguanta la canzone
la possiede
la cattura
se ne appropria
senza mollarla un solo istante
come una belva che addenta la preda
mettendoci dentro
l’anima e tutta la sofferenza
di cui dispone.
London 23 luglio 2011
numero 30 di Camden Square
a volte la Vita
come l’amore
è solo un gioco in cui si perde.
<Eugenio Nascimbeni © 2014>
Eugenio Nascimbeni: Scrittore ed amante della musica. Nato nel 1960 a Milano. Sposato, papà di tre bellissimi figli, sono appassionato di libri, scrittura creativa e musica, in special modo rock americano e blues. In campo narrativo ha debuttato nel 2007 con il romanzo thriller "Il traghettatore" ,Leonardo Facco Editore . Riproposto in nuova veste nel 2014 con Lettere Animare Editore. Hanno fatto seguito altri romanzi e raccolte di racconti : "L'angelo che portava la morte" un giallo classico di Lettere Animate Editore(2012) e un romanzo fantasy : "La profezia di Karna e l'amuleto maledetto",Falzea Ed.(2012). Colleziona segnalibri, campanelle, bicchieri di vetro artistici. Il suoi sogni nel cassetto sono: un viaggio nel Brasile di Jorge Amado e nel New Jersey di Bruce Springsteen. (http://eugenionascimbeni.jimdo.com/chi-sono/).