Poesia selezionata come meritevole nel 1^ Concorso Nazionale Letterario "Nuovi Occhi sul Mugello"

Alla sera dove limpida
la falce e fascine parlate
dalla calura sopiscono
nell’umido inchino
di quercia, una mezza
luna appare tra i venti
sornioni, mietendo
preghiere di terra
in flebili stelle lontane.
Un bicchiere di vino,
fiamma di vigna
calpestata nei giorni
beati del sudore,
è il focolare che scalda,
l’amicizia che accoglie,
il sacro che lega.
E là c’è il granaio,
a custodire teneri profumi
d’amore, a donare l’oro
angelico della speranza.
Emanuele Martinuzzi© 2014
Poesia selezionata come meritevole nel 1^ Concorso Nazionale Letterario "Nuovi Occhi sul Mugello"
e presente nell'omonima Antologia Letteraria
Emanuele Martinuzzi è nato nel 1981 in Toscana, dove vive tutt’ora. Si laurea a Firenze in Filosofia. Nel 2012 ottiene il Premio della Giuria al Concorso di Letteratura internazionale “Città di Pontremoli”. La poesia Notte stellata, si classifica al primo posto alla Mostra/Concorso “Amore per l’arte” 2012 di Bologna. Sempre nel 2012 è tra i firmatari del Metateismo, movimento artistico e culturale fondato a Milano. Nell’ottobre 2013 è tra i finalisti del Premio Letterario Internazionale “Città di Castello”. Diploma di merito al Concorso letterario “Nuovi occhi sul.. Mugello”, 2014.