0 Comments
III PREMIO NAZIONALE DI POESIA “L’ARTE IN VERSI” – Ediz. 2014 Verbale di Giuria La Giuria del III Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi” presieduta da Marzia Carocci e composta da Lorenzo Spurio (Presidente del Premio), Emanuele Marcuccio, Iuri Lombardi, Luciano Somma, Monica Pasero, Ilaria Celestini, Annamaria Pecoraro, Giorgia Catalano, Martino Ciano, Michela Zanarella e Salvuccio Barravecchia, dopo attenta lettura di tutte le opere pervenute per la partecipazione al Concorso nelle due sezioni (poesia in lingua italiana e poesia in dialetto), ha stabilito la seguente classifica finale. SEZIONE A – POESIA IN LINGUA VINCITORI 1° Premio ANNA BARZAGHI Corre la vita Seveso (MB) 2° Premio LUISA BOLLERI Guerra Empoli (FI) 3° Premio Ex-Aequo LORENZO POGGI Sentori d’estate Roma 3° Premio Ex-Aequo NUNZIO BUONO Ritorno a Sénanque Rovello Porro (CO) MENZIONI D’ONORE Menzione d’onore ELEONORA ROSSI Gli occhi non muoiono Ferrara Menzione d’onore GIANLUCA REGONDI Rumore Bovisio Masciago (MB) Menzione d’onore LAURA FAUCCI E nuda Sesto Fiorentino (FI) Menzione d’onore MARIA CARMELA DETTORI Ancora noi Cagliari Menzione d’onore MARIA CARRABBA Scarpe rosse Termoli (CB) Menzione d’onore MARIA GRAZIA VAI Sul fianco innevato del cuore Bubbiano (MI) Menzione d’onore MARIA IMMACOLATA ADAMO Notte di stelle Lamezia Terme (CZ) Menzione d’onore NICOLA ANDREASSI La mente mia danzava nelle rose Noicottaro (BA) Menzione d’onore NUNZIO BUONO Piove l’alba Rovello Porro (CO) Menzione d’onore OLIVIERO ANGELO FUINA E’ il mio nome che ho dato alle parole Oggiono (LC) Menzione d’onore ROBERTO RAGAZZI I bambini di Bullenhuser Dam Trecenta (RO) Menzione d’onore ROBERTO RAGAZZI I ricordi sono foglie Trecenta (RO) Menzione d’onore SEBASTIANO IMPALA’ Se fossi il tuo poeta Reggio Calabria SEGNALATI Segnalata ALESSANDRA DE LEONI Se l’amore fosse Roma Segnalata ANNA PISTUDDI Sabbia Sestu (CA) Segnalata ANNALISA COPPOLARO Non scrivo più Murlo (SI) Segnalato ATTILIO GIORGI Dell’anno il sesto mese Lariano (RO) Segnalata FEDERICA CICCHELLI Ci sono strade Sannicandro di Bari (BA) Segnalata FRANCESCA SANTUCCI I corvi Dalmine (BG) Segnalato GIANNI DI GIORGIO Canto di capinera Modica (RG) Segnalata GRAZIA FINOCCHIARO Esuli Firenze Segnalata MANUELA MAGI Illecito amore Tolentino (MC) Segnalato MARCO MACCI Follia – Insanity Castelnuovo Scrivia (AL) Segnalata MARIA CRISTINA BIASOLI Gli alberi del parco Bologna Segnalata RITA STANZIONE Inverno Roccapiemonte (SA) Segnalata ROSA LEONE Come vento di tramontana Gottolengo (BS) Segnalato STEFANO PERESSINI Il fiume della luna Carrara (MS) SEZIONE B – POESIA IN DIALETTO VINCITORI 1° Premio LUCIANO GENTILETTI L’illusione Rocca Priora (RO) 2° Premio NINO PEDONE Nuddu talìa l’onestu Castellammare del Golfo (TP) 3° Premio Ex-Aequo KATIA DEBORA MELIS Folixeddas (Piccole foglie) Selargius (CA) 3° Premio Ex-Aequo NICOLINA ROS Petaròs San Quirino (PN) MENZIONI D’ONORE Menzione d’onore FRANCO PONSEGGI E’ ven Bagnacavallo (RA) Menzione d’onore LUCIANO GENTILETTI Er libbro scordato Rocca Priora (RO) Menzione d’onore NINO PEDONE Na stratuzza stritta Castellammare del Golfo (TP) SEGNALATI Segnalato GABRIELE DI GIORGIO Povere fizonne di rose Città S. Angelo (PE) Segnalata LAURA LA SALA Nun mi chiamari fimmina Marineo (PA) FUORI SEZIONE Premio alla Carriera Poetica SANDRA CARRESI Bagno a Ripoli (FI) ————————————- * * * * I premi sono così stabiliti: VINCITORI I vincitori del 1° premio (sez. A e B) riceveranno una targa metallica, il Diploma, 150€ in contanti e la pubblicazione della propria poesia corredata di profilo biografico e commento critico della Giuria nell’antologia del premio. I vincitori del 2° premio (sez. A e B) riceveranno una targa metallica, il Diploma, 100€ in contanti e la pubblicazione della propria poesia corredata di profilo biografico e commento critico della Giuria nell’antologia del premio. I vincitori del 3° premio (sez. A e B) riceveranno una targa metallica, il Diploma, e la pubblicazione della propria poesia corredata di profilo biografico e commento critico della Giuria nell’antologia del premio. MENZIONI D’ONORE Tutti coloro che hanno ottenuto una Menzione d’onore (sez. A e B) riceveranno il Diploma di Menzione d’Onore, la Medaglia del Premio e la pubblicazione della propria poesia corredata di profilo biografico nell’antologia del premio. SEGNALAZIONI Tutti coloro che hanno ottenuto una Segnalazione (sez. A e B) riceveranno l’Attestato di Segnalazione e la pubblicazione della propria poesia corredata di profilo biografico nell’antologia del premio. PREMI ALLA CARRIERA Coloro che ottengono questo riconoscimento riceveranno una Targa per il Premio alla Carriera Poetica. Tutti i vincitori, i menzionati ed i segnalati (sez. A e B) sono pregati di inviare la loro nota biografica in estensione Word formato A4, corpo 12, massimo 7 righe all’indirizzo [email protected] entro e non oltre il 20 settembre 2014. Essa servirà da accompagnamento alla poesia per la pubblicazione nella antologia. Si ricorda che la premiazione si svolgerà sabato 15 novembre 2014 alle ore 17:30 a FIRENZE presso la Sede Provinciale dell’Arci (Casa di Lorenzo Ghiberti), Piazza de’ Ciompi 11. Tutti i premiati, i menzionati e i segnalati sono invitati a presenziare alla premiazione dove potranno leggere le loro liriche premiate. Come da bando di concorso, si ricorda che i premi in denaro verranno consegnati solo in presenza del vincitore o di un suo delegato. Nel caso i premi in denaro non vengano ritirati, l’organizzazione si riserverà di adoperare le relative quote non consegnate per future edizioni del premio. Tutti gli altri premi (targhe, medaglie e diplomi) potranno essere ritirati da un delegato qualora il vincitore non possa presenziare o potranno essere inviati per posta raccomandata a casa, dietro pagamento delle relative spese di spedizione che verranno poi comunicati privatamente a mezzo mail. L’opera antologica, che conterrà tutte le opere vincitrici, che hanno ottenuto Menzioni d’Onore e/o Segnalazioni, sarà disponibile alla vendita il giorno della Premiazione. Il ricavato della vendita della stessa, detratto il costo di stampa, verrà donato in beneficienza alla Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) e ne verrà dato comunicazione a tutti i partecipanti di questa edizione del Premio. Successivi aggiornamenti sulla giornata di premiazione e la richiesta di conferma della propria presenza alla premiazione, verranno inviati a mezzo mail in un secondo momento. Lorenzo Spurio – PRESIDENTE DEL PREMIO Marzia Carocci – PRESIDENTE DI GIURIA Info: [email protected] Bando di partecipazione della III edizione del Premio Nazionale di Poesia "L'arte in versi".1/25/2014
Arte in Versi
(tratta dalla postprefazione dell'antologia poetica) Parlare di poesia, oggi come oggi diventa ardua impresa, che spesso svalorizza il vero senso delle emozioni, e della capacità delle parole, d’immortalare, incastonando nel tempo, un significato. In molti infatti, dicono che la Poesia sia morta, forse per mero non coraggio, o forse perché è più semplice non trovare tempo, per quel dialogo profondo, con il nostro io e ciò che ci circonda. Eppure vi assicuro che chi riesce, in quello spazio-tempo, a staccarsi da inutili congetture o pregiudizi, può restare incantato. E’ come una magica connessione di sensi; un fluido che sale alla mente e si collega al cuore, creando quel nesso attivo, diventando poi, poesia. Affronta le tematiche più disparate. Già poiché la Poesia non è solo amorosa, erotica, venale parte quotidiana, o plateale incitamento. E’ sociale forza di dire e fare della cultura, lo strumento di monito, insito nella coscienza della conoscenza. Il poeta diventa la voce che testimonia il malessere, la melanconia, la volontà di scoprire in tutte le brutture, il sorriso dei gesti e d’ascoltare umilmente, quei battiti ritmati del cuore. Parla di gente, di guerra, di amore, nel tentativo di prendere parte in un tutto, senza giudicare, ma scagliando frecce precise, in chi si accosta alla lettura. La credibilità di chi scrive, è data da come si pone ascolto, radicando la propria essenza nella ricerca di un verso personale, che possa suscitare attenzione. Questa è la vera arte nel divenire: un arricchimento costante di frammenti d’esistenza, sparsi e cosparsi di profumi, di storie, di colori, che solo il battito di una penna, può far volare alto, come il fragile e (paradossale) forte, volo di una farfalla. Dulcinea Annamaria Pecoraro 2° Edizione VERBALE DI GIURIA La Giuria del II° Premio di Poesia “L’arte in versi” (edizione 2013) composta da Lorenzo Spurio (scrittore, critico letterario e direttore Rivista Euterpe), Emanuele Marcuccio (poeta, aforista e Curatore Editoriale), Marzia Carocci (poetessa e critico-recensionista), Martino Ciano (scrittore, redattore di Euterpe), Annamaria Pecoraro (poetessa, scrittrice e direttrice di Deliri Progressivi), Iuri Lombardi (poeta, scrittore e redattore di Segreti di Pulcinella ed Euterpe), Luciano Somma (poeta, autore di canzoni e critico d’arte), Salvuccio Barravecchia (poeta e scrittore) e Michela Zanarella (poetessa e scrittrice, redattrice di Euterpe) rende noto l’esito del concorso. MENZIONI D’ONORE I poeti riceveranno diploma di menzione d’onore con commento critico alla propria poesia e la pubblicazione di poesia, commento critico e nota bio-bibliografica nell’opera antologica.(*) Sezione A – Poesia in lingua italiana ALICE GORI – Prime impressioni ANDREA LEONELLI – Cantando in silenzio ANNA MARIA CARDILLO – Stamattina, ancora una morte in cantiere ANNALISA SALVADOR – Eri BRUNO CENTOMO – Da dietro una finestrella BRUNO CENTOMO – Dissipano le luci, le ombre CARLA DE FALCO – Voce di brace CORRADO AVALLONE – Migrantes CORRADO AVALLONE – Sicilia 2009 CRISTIANA CONTI – I tuoi fiori ELSO AVALLE – Graffiti a Santa Maria EMILIO D’ANDREA – Tu vivrai EMILY CALDART – Scende la neve LUCIANA ESPOSITO – Angeli dimenticati ERIKA ESPOSITO – Quinto quarto di luna FRANCESCA ALIPERTA – Spettri di luce GIANNI CALAMASSI – Nel cielo il vento dello shoah MONIA MINNUCCI – La casa degli angeli MONIA MINNUCCI – Piccolo mondo NICOLA ANDREASSI – E rivedo mio padre NICOLA ANDREASSI – Nera la notte NUNZIO BUONO – Nel cielo di un giorno RITA CHINOTTI – Vite interrotte SANDRA AMOVILLI – L’altra metà della luna STEFANO PRESSINI – Non ho perduto nulla STEFANO PRESSINI – Sarà forse quel tempo VINCENZA FAVA – A mio padre VINCENZA FAVA – Pane e dolore Sezione B – Poesia in vernacolo CRISTINA BIASOLI – Siti d’amuri EMANUELE INSNNA – Carusanza persa ERICA GAZZOLDI – Al fosc ERICA GAZZOLDI – Manèrbe GIUSEPPE GAMBINI – Tra viche e vicarielle MARCO BOLLA – Le buanse del tempo PATRIZIA CHINI – Ha smesso de piove SELEZIONATI I poeti riceveranno diploma di selezione e la pubblicazione della poesia nell’opera antologica. Sezione A – Poesia in lingua italiana ALESSANDRA MARRONE – Carceri ANGELO GALLO – Shoah ANNA ALESSANDRINO – Donna ANNA BARZAGHI – Silenzio nella nebbia ANNA BARZAGHI – Sospiro d’amore ANNA MARIA CARDILLO – Madre senza canzoni e senza giovinezza ANNA MARIA FOLCHINI STABILE – Grigio di cielo ANNAMARIA STROPPIANA DALZINI – Uomo ANTONIO BICCHIERRI – Echi lontani ANTONIO TAMMARO – Dedica ANTROPOETICO (pseud.) – Caronte BALDELLI ALESSIO – Il suono del silenzio CRISTIANA CONTI – Petalo reciso DAVIDE ROCCO COLACRAI – Il Vangelo delle donne DAVIDE ROCCO COLACRAI – Movimento ultimo DONATO LADIK – Sulle ali di Pegaso ELISA MARCHINETTI – Camminare ELISA MARCHINETTI – I solchi della vita EMANUELE ROCCO – Il filtro ERIKA ESPOSITO – Persephone FABRIZIO BREGOLI – La buona novella FABRIZIO BREGOLI – Presagi FRANCESCA FICHERA – Siesta FRANCESCA LA FROSCIA – Storia ineffabile FRANCO CASASEI – Bruno e Rosalba GIANNI TERMINIELLO – Sotto il cielo, si vive sempre GIUSEPPE GAMBINI – Passaggio notturno GIUSEPPE GAMBINI – Transito GIUSEPPE STILLO – Povero vecchio GLORIA VENTURINI – Queste sere LAURA VARGIU – Gli invisibili LAURA VARGIU – La madre di Tunisi LEDI CAFULI – Penombre LEDI CAFULI – Raccontami una storia LUCA QUIRINI – Tra scaffali e cassetti LUCIANA ESPOSITO – Oggi no LUIGI ARENA – Franco LUIGI ARENA – Ora LUISA BOLLERI – La vita è fuori MARCO CRIVELLARO – L’insegna di Auschwitz MARCO SCARPULLA – Fenice MARIA SPOTO – L’emigrante MARINELLA PAOLETTI – Sguardo MARIO DE ROSA – Anche se MARIO DE ROSA – Il senso del moto MASSIMO ACCIAI – Uomo del XXII secolo MILENA PERICO – Brandelli di sogni NUNZIO BUONO – I colori della sera PATRIZIA COZZOLINO – Falesie e crepacci PATRIZIA STEFANELLI – A margine PIERANGELA CASTAGNETTA – Nel tempo di Tersicore PIETRO VIZZINI – Bambini nella guerra POLDINA FERORELLI – Mondo RAFFAELLA AMORUSO – Ingannevole RICCARDO COLOMBARA – Silenti risposte RICCARDO COLOMBARA – Vuoti RITA CHINOTTI – Speranza RITA STANZIONE – All’ora indecifrabile RITA STANZIONE – Di porte e aperture ROSSANA SPEZZATI – Al buio ROUSLAN SENKEEV – L’autunno ci ha colti alle spalle TANIA SCAVOLINI – Affaccio il cuore TANIA SCAVOLINI – Ali per sognare VALERIA MASSARI – Gestazione del dolore VELIA AIELLO – Ovunque amore VIVIANA DE CECCO – La stanza vuota Sezione B – Poesia in vernacolo ALESSANDRO ROSSINI – La scorza dice poco ANGELO CANINO – U viacchiu ANTONIO PRESTIGIACOMO – Un barbuni ARMANDO IADELUCA – Figlio reocchia lu cielo CRISTINA BIASOLI – Voe di detais DANIELA CORTESI – Porbia dla guera EMANUELE INSINNA – Passioni FRANCO PONSEGGI – Armor GIUSEPPE GAMBINI – Nu felille e voce GLORIA VENTURINI – Ea casa vecia GLORIA VENTURINI – No ghea fasso più MARCO BOLLA – Sensa versoro PIERANGELA CASTAGNETTA – L’amuri ti vogghiu cantari ROCCO GIUSEPPE TASSONE – Tramuntu Tutti i diplomi dovranno essere ritirati durante la premiazione dai poeti stessi o da incaricati con delega e non saranno spediti a casa, salvo nei casi in cui venga predisposta la copertura di spese per le spedizione. (*) Gli autori che hanno ottenuto la Menzione d’onore e i cui testi verranno pubblicati nell’antologia del concorso di inviare entro il 12 ottobre 2013 alla mail [email protected] la loro nota bio-bibliografica (Word, Formato A4, Times New Roman pt. 12, massimo 25 righe) che accompagnerà la propria poesia nell’antologia e riportare obbligatoriamente nello stesso documento in basso questa attestazione a pena di esclusione dal progetto antologico: “Dichiaro che questa poesia è frutto del mio solo ingegno e che ne detengo i diritti. Autorizzo gli organizzatori del concorso alla pubblicazione nell’opera antologica. I diritti sulla poesia rimarranno di mia proprietà. Non avrò nulla a pretendere agli organizzatori del concorso né ora né mai” La premiazione si terrà domenica 17 novembre p.v. a partire dalle ore 16:30 presso la Sede Provinciale dell’ARCI di Firenze, in Piazza de’ Ciompi 11. Evento della premiazione su FB: https://www.facebook.com/events/584550388265800/?fref=ts Tutti i partecipanti al concorso sono invitati alla premiazione. I poeti premiati con Menzione d’onore leggeranno le loro poesie e si darà lettura ai commenti critici. LORENZO SPURIO MARZIA CAROCCI Presidente del Premio Presidente di Giuria Info: [email protected] – [email protected] |
Deliri Progressivi
La forza delle Parole Categories
Tutti
Archives
Dicembre 2024
|