................Musica oltre le Parole..................
DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Pensatoio
  • Poesia
  • Musica
  • Libri
  • Spettacolo
  • Eventi
  • Interviste/Recensioni
  • Musica
  • Cookies P

Il Premio Nazionale di Poesia "l'Arte in Versi" emoziona a Firenze tra poesia e tango

11/18/2014

0 Commenti

 
Immagine
La Poesia diventa un continuo fluire di emozioni e di storie cariche di voglia di condividere e di fare rivoluzione. Il verso diventa arma pronta a dire e fare concretamente qualcosa, e nella piena libertà del sentire, l’arte è la protagonista che può migliorare la realtà che viviamo.
Questo chiaro esempio si è potuto vivere nella premiazione della 3^ edizione del Premio Nazionale di Poesia “Arte in Versi” a Firenze presso la Sede Provinciale dell’Arci in Piazza de’ Ciompi 11. Hanno organizzato il concorso l’ Ass. Culturale Poetikanten in collaborazione con la rivista di letteratura “Euterpe” e Deliri Progressivi. L’iniziativa è stata patrocinata dai Comuni di Roma, Brescia, Jesi (AN) e Dronero (CN).
Nella giuria Lorenzo Spurio (Presidente del Premio – Direttore della Rivista di lett. Euterpe, scrittore e critico letterario), Marzia Carocci (Presidente di Giuria, scrittrice, poetessa, recensionista), Michela Zanarella (poetessa, giornalista), Annamaria Pecoraro (Direttrice di Deliri Progressivi, poetessa e scrittrice), Iuri Lombardi (Presidente Ass. Poetikanten, poeta e scrittore), Salvuccio Barravecchia (poeta).
La Giuria era composta inoltre da altri giurati che non sono intervenuti fisicamente durante la premiazione: Martino Ciano (Scrittore), Giorgia Catalano (poetessa, scrittrice), Ilaria Celestini (poetessa, scrittrice), Emanuele Marcuccio (poeta e aforista), Luciano Somma (poeta) e Monica Pasero (poetessa, scrittrice).
Durante la cerimonia sono state lette le poesie vincitrici con la consegna dei premi.

Vincitori  poesia  Lingua Italiana

Anna Barzaghi è vincitrice del 1° premio per la poesia in lingua italiana,

Luisa Bolleri è vincitrice assoluta del 2° premio per la poesia in lingua italiana.

Lorenzo Poggi e Nunzio Buono sono i vincitori del 3° premio exquo per la poesia in lingua italiana.

Vincitori  poesia  dialettale

Luciano Gentiletti è vincitore del 1° premio per la poesia in dialetto. Si poiché questo premio si propone anche di valorizzare quanto il dialetto e le tradizioni offrono.

Nino Pedone è vincitore del 2° premio per la poesia in dialetto mentre Katia Debora Melis e Nicolina Ros sono le vincitrici del 3° premio per la poesia in dialetto.

Un nuovo inserimento degno di nota è il Premio alla carriera poetica, che ha visto premiata la poetessa/mattatrice fiorentina Sandra Carresi.



Degna di nota la perfomance dei maestri i di tango Giuseppe e Cristina Salerno della Scuola Pasion de Tango di Scandicci, accompagnati dal poeta Luis Algado e dalla attrice Elisa Zuri, che hanno unito passi, musica e parole, mostrando quanto può essere costruttivo il tutto unito insieme.


Il ricavato della vendita dell’antologia del premio edita da Poetikanten Edizioni è stato devoluto all’ Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM).

Il servizio fotografico dell’evento è stato a cura di Deborah Larocca.



Immagine
Picture
Immagine
Immagine
Immagine
0 Commenti

III PREMIO NAZIONALE DI POESIA “L’ARTE IN VERSI” –Ediz. 2014   Verbale di Giuria 

9/15/2014

0 Commenti

 
Picture
III PREMIO NAZIONALE DI POESIA “L’ARTE IN VERSI” – Ediz. 2014   Verbale di Giuria  

La Giuria del III Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi” presieduta da Marzia Carocci e composta da Lorenzo Spurio (Presidente del Premio), Emanuele Marcuccio, Iuri Lombardi, Luciano Somma, Monica Pasero, Ilaria Celestini, Annamaria Pecoraro, Giorgia Catalano, Martino Ciano, Michela Zanarella e Salvuccio Barravecchia,  dopo attenta lettura di tutte le opere pervenute per la partecipazione al Concorso nelle due sezioni (poesia in lingua italiana e poesia in dialetto), ha stabilito la seguente classifica finale.

 

 

SEZIONE A – POESIA IN LINGUA VINCITORI 1° Premio ANNA BARZAGHI Corre la vita Seveso (MB) 2° Premio LUISA BOLLERI Guerra Empoli (FI) 3° Premio Ex-Aequo LORENZO POGGI Sentori d’estate Roma 3° Premio Ex-Aequo NUNZIO BUONO Ritorno a Sénanque Rovello Porro (CO)    

MENZIONI D’ONORE Menzione d’onore ELEONORA ROSSI Gli occhi non muoiono Ferrara Menzione d’onore GIANLUCA REGONDI Rumore Bovisio Masciago (MB) Menzione d’onore LAURA FAUCCI E nuda Sesto Fiorentino (FI) Menzione d’onore MARIA CARMELA DETTORI Ancora noi Cagliari Menzione d’onore MARIA CARRABBA Scarpe rosse Termoli (CB) Menzione d’onore MARIA GRAZIA VAI Sul fianco innevato del cuore Bubbiano (MI) Menzione d’onore MARIA IMMACOLATA ADAMO Notte di stelle Lamezia Terme (CZ) Menzione d’onore NICOLA ANDREASSI La mente mia danzava nelle rose Noicottaro (BA) Menzione d’onore NUNZIO BUONO Piove l’alba Rovello Porro (CO) Menzione d’onore OLIVIERO ANGELO FUINA E’ il mio nome che ho dato alle parole Oggiono (LC) Menzione d’onore ROBERTO RAGAZZI I bambini di Bullenhuser Dam Trecenta (RO) Menzione d’onore ROBERTO RAGAZZI I ricordi sono foglie Trecenta (RO) Menzione d’onore SEBASTIANO IMPALA’ Se fossi il tuo poeta Reggio Calabria    

 

SEGNALATI

Segnalata ALESSANDRA DE LEONI Se l’amore fosse Roma Segnalata ANNA PISTUDDI Sabbia Sestu (CA) Segnalata ANNALISA COPPOLARO Non scrivo più Murlo (SI) Segnalato ATTILIO GIORGI Dell’anno il sesto mese Lariano (RO) Segnalata FEDERICA CICCHELLI Ci sono strade Sannicandro di Bari (BA) Segnalata FRANCESCA SANTUCCI I corvi Dalmine (BG) Segnalato GIANNI DI GIORGIO Canto di capinera Modica (RG) Segnalata GRAZIA FINOCCHIARO Esuli Firenze Segnalata MANUELA MAGI Illecito amore Tolentino (MC) Segnalato MARCO MACCI Follia – Insanity Castelnuovo Scrivia (AL) Segnalata MARIA CRISTINA BIASOLI Gli alberi del parco Bologna Segnalata RITA STANZIONE Inverno Roccapiemonte (SA) Segnalata ROSA LEONE Come vento di tramontana Gottolengo (BS) Segnalato STEFANO PERESSINI Il fiume della luna Carrara (MS)   SEZIONE B – POESIA IN DIALETTO VINCITORI 1° Premio LUCIANO GENTILETTI L’illusione Rocca Priora (RO) 2° Premio NINO PEDONE Nuddu talìa l’onestu Castellammare del Golfo (TP) 3° Premio Ex-Aequo KATIA DEBORA MELIS Folixeddas (Piccole foglie) Selargius (CA) 3° Premio Ex-Aequo NICOLINA ROS Petaròs San Quirino (PN)   MENZIONI D’ONORE Menzione d’onore FRANCO PONSEGGI E’ ven Bagnacavallo (RA) Menzione d’onore LUCIANO GENTILETTI Er libbro scordato Rocca Priora (RO) Menzione d’onore NINO PEDONE Na stratuzza stritta Castellammare del Golfo (TP)    

SEGNALATI

Segnalato GABRIELE DI GIORGIO Povere fizonne di rose Città S. Angelo (PE) Segnalata LAURA LA SALA Nun mi chiamari fimmina Marineo (PA)    

FUORI SEZIONE Premio alla Carriera Poetica SANDRA CARRESI Bagno a Ripoli (FI) ————————————-  

 

* * * *


I premi sono così stabiliti:

 

VINCITORI

I vincitori del 1° premio (sez. A e B) riceveranno una targa metallica, il Diploma, 150€ in contanti e la pubblicazione della propria poesia corredata di profilo biografico e commento critico della Giuria nell’antologia del premio.

I vincitori del 2° premio (sez. A  e B) riceveranno una targa metallica, il Diploma, 100€ in contanti e la pubblicazione della propria poesia corredata di profilo biografico e commento critico della Giuria nell’antologia del premio.

I vincitori del 3° premio (sez. A  e B) riceveranno una targa metallica, il Diploma,  e la pubblicazione della propria poesia corredata di profilo biografico e commento critico della Giuria nell’antologia del premio.

MENZIONI D’ONORE

Tutti coloro che hanno ottenuto una Menzione d’onore (sez. A e B) riceveranno il Diploma di Menzione d’Onore, la Medaglia del Premio e la pubblicazione della propria poesia corredata di profilo biografico nell’antologia del premio.

SEGNALAZIONI

Tutti coloro che hanno ottenuto una Segnalazione (sez. A e B) riceveranno l’Attestato di Segnalazione e la pubblicazione della propria poesia corredata di profilo biografico nell’antologia del premio.

PREMI ALLA CARRIERA


Coloro che ottengono questo riconoscimento riceveranno una Targa per il Premio alla Carriera Poetica.

Tutti i vincitori, i menzionati ed i segnalati (sez. A e B) sono pregati di inviare la loro nota biografica in estensione Word formato A4, corpo 12, massimo 7 righe all’indirizzo arteinversi@gmail.com entro e non oltre il 20 settembre 2014. Essa servirà da accompagnamento alla poesia per la pubblicazione nella antologia.

Si ricorda che la premiazione si svolgerà sabato 15 novembre 2014 alle ore 17:30 a FIRENZE presso la Sede Provinciale dell’Arci (Casa di Lorenzo Ghiberti), Piazza de’ Ciompi 11. Tutti i premiati, i menzionati e i segnalati sono invitati a presenziare alla premiazione dove potranno leggere le loro liriche premiate.


Come da bando di concorso, si ricorda che i premi in denaro verranno consegnati solo in presenza del vincitore o di un suo delegato.

Nel caso i premi in denaro non vengano ritirati, l’organizzazione si riserverà di adoperare le relative quote non consegnate per future edizioni del premio.

Tutti gli altri premi (targhe, medaglie e diplomi) potranno essere ritirati da un delegato qualora il vincitore non possa presenziare o potranno essere inviati per posta raccomandata a casa, dietro pagamento delle relative spese di spedizione che verranno poi comunicati privatamente a mezzo mail.

L’opera antologica, che conterrà tutte le opere vincitrici, che hanno ottenuto Menzioni d’Onore e/o Segnalazioni, sarà disponibile alla vendita il giorno della Premiazione.

Il ricavato della vendita della stessa, detratto il costo di stampa, verrà donato in beneficienza alla Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) e ne verrà dato comunicazione a tutti i partecipanti di questa edizione del Premio.

Successivi aggiornamenti sulla giornata di premiazione e la richiesta di conferma della propria presenza alla premiazione, verranno inviati a mezzo mail in un secondo momento.

Lorenzo Spurio – PRESIDENTE DEL PREMIO
Marzia Carocci – PRESIDENTE DI GIURIA


Info: arteinversi@gmail.com


Evento FB
0 Commenti

Bando di partecipazione della III edizione del Premio Nazionale di Poesia "L'arte in versi".

1/25/2014

0 Commenti

 

Il Premio, da sempre sensibile nei confronti del sociale, quest'anno destinerà parte dei proventi, come indicato al punto 11, per devolverli all'AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla.
Il bando è presente anche in FB in un apposito evento creato e raggiungibile a questo link:
 https://www.facebook.com/events/201610623366238

Immagine
iii_premio_di_poesia.pdf
File Size: 406 kb
File Type: pdf
Download File

0 Commenti

2^ Premio di Poesia "ARTE IN VERSI" 17/11/2013 FIRENZE

11/18/2013

0 Commenti

 
Arte in Versi
(tratta dalla postprefazione dell'antologia poetica)

Parlare di poesia, oggi come oggi diventa ardua impresa, che spesso svalorizza il vero senso delle emozioni, e della capacità delle parole, d’immortalare, incastonando nel tempo, un significato. 

In molti infatti, dicono che la Poesia sia morta, forse per mero non coraggio, o forse perché è più semplice non trovare tempo, per quel dialogo profondo, con il nostro io e ciò che ci circonda.

Eppure vi assicuro che chi riesce, in quello spazio-tempo, a staccarsi da inutili congetture o pregiudizi, può restare incantato. E’ come una magica connessione di sensi; un fluido che sale alla mente e si collega al cuore, creando quel nesso attivo, diventando poi, poesia.

Affronta le tematiche più disparate. Già poiché la Poesia non è solo amorosa, erotica, venale parte quotidiana, o plateale incitamento. E’ sociale forza di dire e fare della cultura, lo strumento di monito, insito nella coscienza della conoscenza.

Il poeta diventa la voce che testimonia il malessere, la melanconia, la volontà di scoprire in tutte le brutture, il sorriso dei gesti e d’ascoltare umilmente, quei battiti ritmati del cuore.

Parla di gente, di guerra, di amore, nel tentativo di prendere parte in un tutto, senza giudicare, ma scagliando frecce precise, in chi si accosta alla lettura. La credibilità di chi scrive, è data da come si pone ascolto, radicando la propria essenza nella ricerca di un verso personale, che possa suscitare attenzione.

Questa è la vera arte nel divenire: un arricchimento costante di frammenti d’esistenza, sparsi e cosparsi di profumi, di storie, di colori, che solo il battito di una penna, può far volare alto, come il fragile e (paradossale) forte, volo di una farfalla.

Dulcinea Annamaria Pecoraro

Acquisto antologia
0 Commenti

Premio di Poesia “L’arte in versi” (edizione 2013)- Verbale

9/26/2013

0 Commenti

 
Immagine


2° Edizione



VERBALE DI GIURIA

La Giuria del II° Premio di Poesia “L’arte in versi” (edizione 2013) composta da Lorenzo Spurio (scrittore, critico letterario e direttore Rivista Euterpe), Emanuele Marcuccio (poeta, aforista e Curatore Editoriale), Marzia Carocci (poetessa e critico-recensionista), Martino Ciano (scrittore, redattore di Euterpe), Annamaria Pecoraro (poetessa, scrittrice e direttrice di Deliri Progressivi), Iuri Lombardi (poeta, scrittore e redattore di Segreti di Pulcinella ed Euterpe), Luciano Somma (poeta, autore di canzoni e critico d’arte), Salvuccio Barravecchia (poeta e scrittore) e Michela Zanarella (poetessa e scrittrice, redattrice di Euterpe) rende noto l’esito del concorso.

 MENZIONI D’ONORE I poeti riceveranno diploma di menzione d’onore con commento critico alla propria poesia e la pubblicazione di poesia, commento critico e nota bio-bibliografica nell’opera antologica.(*)


Sezione A – Poesia in lingua italiana

ALICE GORI – Prime impressioni
ANDREA LEONELLI – Cantando in silenzio
ANNA MARIA CARDILLO – Stamattina, ancora una morte in cantiere
ANNALISA SALVADOR – Eri
BRUNO CENTOMO – Da dietro una finestrella
BRUNO CENTOMO – Dissipano le luci, le ombre
CARLA DE FALCO – Voce di brace
CORRADO AVALLONE – Migrantes
CORRADO AVALLONE – Sicilia 2009
CRISTIANA CONTI – I tuoi fiori
ELSO AVALLE – Graffiti a Santa Maria
EMILIO D’ANDREA – Tu vivrai
EMILY CALDART – Scende la neve
LUCIANA ESPOSITO – Angeli dimenticati
ERIKA ESPOSITO – Quinto quarto di luna
FRANCESCA ALIPERTA – Spettri di luce
GIANNI CALAMASSI – Nel cielo il vento dello shoah
MONIA MINNUCCI – La casa degli angeli
MONIA MINNUCCI – Piccolo mondo
NICOLA ANDREASSI – E rivedo mio padre
NICOLA ANDREASSI – Nera la notte
NUNZIO BUONO – Nel cielo di un giorno
RITA CHINOTTI – Vite interrotte
SANDRA AMOVILLI – L’altra metà della luna
STEFANO PRESSINI – Non ho perduto nulla
STEFANO PRESSINI – Sarà forse quel tempo
VINCENZA FAVA – A mio padre
VINCENZA FAVA – Pane e dolore

Sezione B – Poesia in vernacolo


CRISTINA BIASOLI – Siti d’amuri
EMANUELE INSNNA – Carusanza persa
ERICA GAZZOLDI – Al fosc
ERICA GAZZOLDI – Manèrbe
GIUSEPPE GAMBINI – Tra viche e vicarielle
MARCO BOLLA – Le buanse del tempo
PATRIZIA CHINI – Ha smesso de piove

SELEZIONATI I poeti riceveranno diploma di selezione e la pubblicazione della poesia nell’opera antologica.

Sezione A – Poesia in lingua italiana

ALESSANDRA MARRONE – Carceri
ANGELO GALLO – Shoah
ANNA ALESSANDRINO – Donna
ANNA BARZAGHI – Silenzio nella nebbia
ANNA BARZAGHI – Sospiro d’amore
ANNA MARIA CARDILLO – Madre senza canzoni e senza giovinezza
ANNA MARIA FOLCHINI STABILE – Grigio di cielo
ANNAMARIA STROPPIANA DALZINI – Uomo
ANTONIO BICCHIERRI – Echi lontani
ANTONIO TAMMARO – Dedica
ANTROPOETICO (pseud.) – Caronte
BALDELLI ALESSIO – Il suono del silenzio
CRISTIANA CONTI – Petalo reciso
DAVIDE ROCCO COLACRAI – Il Vangelo delle donne
DAVIDE ROCCO COLACRAI – Movimento ultimo
DONATO LADIK – Sulle ali di Pegaso
ELISA MARCHINETTI – Camminare
ELISA MARCHINETTI – I solchi della vita
EMANUELE ROCCO – Il filtro
ERIKA ESPOSITO – Persephone
FABRIZIO BREGOLI – La buona novella
FABRIZIO BREGOLI – Presagi
FRANCESCA FICHERA – Siesta
FRANCESCA LA FROSCIA – Storia ineffabile
FRANCO CASASEI – Bruno e Rosalba
GIANNI TERMINIELLO – Sotto il cielo, si vive sempre
GIUSEPPE GAMBINI – Passaggio notturno
GIUSEPPE GAMBINI – Transito
GIUSEPPE STILLO – Povero vecchio
GLORIA VENTURINI – Queste sere
LAURA VARGIU – Gli invisibili
LAURA VARGIU – La madre di Tunisi
LEDI CAFULI – Penombre
LEDI CAFULI – Raccontami una storia
LUCA QUIRINI – Tra scaffali e cassetti
LUCIANA ESPOSITO – Oggi no
LUIGI ARENA – Franco
LUIGI ARENA – Ora
LUISA BOLLERI – La vita è fuori
MARCO CRIVELLARO – L’insegna di Auschwitz
MARCO SCARPULLA – Fenice
MARIA SPOTO – L’emigrante
MARINELLA PAOLETTI – Sguardo
MARIO DE ROSA – Anche se
MARIO DE ROSA – Il senso del moto
MASSIMO ACCIAI – Uomo del XXII secolo
MILENA PERICO – Brandelli di sogni
NUNZIO BUONO – I colori della sera
PATRIZIA COZZOLINO – Falesie e crepacci
PATRIZIA STEFANELLI – A margine
PIERANGELA CASTAGNETTA – Nel tempo di Tersicore
PIETRO VIZZINI – Bambini nella guerra
POLDINA FERORELLI – Mondo
RAFFAELLA AMORUSO – Ingannevole
RICCARDO COLOMBARA – Silenti risposte
RICCARDO COLOMBARA – Vuoti
RITA CHINOTTI – Speranza
RITA STANZIONE – All’ora indecifrabile
RITA STANZIONE – Di porte e aperture
ROSSANA SPEZZATI – Al buio
ROUSLAN SENKEEV – L’autunno ci ha colti alle spalle
TANIA SCAVOLINI – Affaccio il cuore
TANIA SCAVOLINI – Ali per sognare
VALERIA MASSARI – Gestazione del dolore
VELIA AIELLO – Ovunque amore
VIVIANA DE CECCO – La stanza vuota

Sezione B – Poesia in vernacolo

ALESSANDRO ROSSINI – La scorza dice poco
ANGELO CANINO – U viacchiu
ANTONIO PRESTIGIACOMO – Un barbuni
ARMANDO IADELUCA – Figlio reocchia lu cielo
CRISTINA BIASOLI – Voe di detais
DANIELA CORTESI – Porbia dla guera
EMANUELE INSINNA – Passioni
FRANCO PONSEGGI – Armor
GIUSEPPE GAMBINI – Nu felille e voce
GLORIA VENTURINI – Ea casa vecia
GLORIA VENTURINI – No ghea fasso più
MARCO BOLLA – Sensa versoro
PIERANGELA CASTAGNETTA – L’amuri ti vogghiu cantari
ROCCO GIUSEPPE TASSONE – Tramuntu


Tutti i diplomi dovranno essere ritirati durante la premiazione dai poeti stessi o da incaricati con delega e non saranno spediti a casa, salvo nei casi in cui venga predisposta la copertura di spese per le spedizione.

(*) Gli autori che hanno ottenuto la Menzione d’onore e i cui testi verranno pubblicati nell’antologia del concorso di inviare entro il 12 ottobre 2013 alla mail lorenzo.spurio@alice.it la loro nota bio-bibliografica (Word, Formato A4, Times New Roman pt. 12, massimo 25 righe) che accompagnerà la propria poesia nell’antologia e riportare obbligatoriamente nello stesso documento in basso questa attestazione a pena di esclusione dal progetto antologico:

“Dichiaro che questa poesia è frutto del mio solo ingegno e che ne detengo i diritti.
Autorizzo gli organizzatori del concorso alla pubblicazione nell’opera antologica.
I diritti sulla poesia rimarranno di mia proprietà.
Non avrò nulla a pretendere agli organizzatori del concorso né ora né mai”

La premiazione si terrà domenica 17 novembre p.v. a partire dalle ore 16:30 presso la Sede Provinciale dell’ARCI di Firenze, in Piazza de’ Ciompi 11.


Evento della premiazione su FB: https://www.facebook.com/events/584550388265800/?fref=ts

Tutti i partecipanti al concorso sono invitati alla premiazione.

I poeti premiati con Menzione d’onore leggeranno le loro poesie e si darà lettura ai commenti critici.

LORENZO SPURIO                                                                      MARZIA CAROCCI
Presidente del Premio                                                                  Presidente di Giuria

 

 

Info:

lorenzo.spurio@alice.it – dulcinea_981@yahoo.it

0 Commenti

    Deliri Progressivi

    La forza delle Parole

    Categories

    Tutto
    1946
    1985
    1 Premio Nazionale
    2013
    21 Giugno
    21 Marzo
    4 Marzo
    6.0
    Abruzzo
    Accademia Dei Bronzi
    Accademia Ursini
    Acqui Terme
    Aism
    Al
    Alcol
    Alda Merini
    Alda Merini Concorso
    Alessandra Prospero
    Alessandria Scrittura Ad Alta Voce
    Alessandro Moschini
    Allegria
    Alma
    Alma Gjini
    Alma Gjini (Trishtil Blu)
    Altrove
    Amore
    Amore In Petali
    Amy Winehouse
    Ancona
    Andrea Leonelli
    Angeli
    Angolo
    Annamaria
    Annamaria Dulcinea Pecoraro
    Annamaria Pecoraro
    Annamaria Vezio
    Antonella Ronzulli
    Aphorism
    Arcadia
    Argentina
    Arte
    Arte In Versi
    Artemuse
    Asci
    Associazione
    A Te Amore Mio
    Attimi Il Puzzle Della Vita
    Autismo
    Auto
    Autore Del Mese
    Autunno
    Avis
    Avis Comunale Firenze
    Bambini
    Bambini Delle Fate
    Bando
    Barberino
    Barconi
    Bartolomeo Errera
    Baudelaire
    Bennato
    Biblioteca
    Binario 16
    Blues
    BOULE DE NEIGE
    Bruxelles
    Cambia
    Canterò Per Te
    Cappelloni Gastone
    Carmine Donnola
    Caro Amore Mio Ti Scrivo
    Carrefour
    Casa Cristina
    Catanzaro
    Christina Di Svezia
    Cinanni
    Circe
    Ciro Imperato
    Citta Fiabesca Di Mare E Di Marmo
    Claudia Piccini
    Claudio Spinosa
    Colore
    Come Mi Vorrai
    Composto Da Elisabetta Bagli
    Concorsi Di Poesia
    Concorso
    Concorso Bilingue
    Concorso Di Poesia
    Concorso Letterario
    Concorso Poesia
    Concorso Poetico Neoria
    Concorso Prosa
    Concorsp
    Concosro
    Constes
    Controvento
    Cristiana Gestri
    “CRISTO UOMO FRA GLI UOMINI“
    Cultura
    Da Giovane
    Daniela Fava
    Delirio
    Deliriprogressivi
    Deliri Progressivi
    Dentro La Città
    Dialetto
    Diana Cesaroni
    Dimitri Vannucci
    Disagio
    Distrofia Muscolare
    Dolci Colline
    Donna
    Dorando Petri
    Doron
    Droga
    Dulcinea
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Ecco
    Elena Leica
    Ella Clafiria Grimaldi
    Emanuele Marcuccio
    Emanuele Martinuzzi
    Estate
    Estensioni
    Eugenio Nascimbeni
    Euterpe
    Evento
    Expo
    Fabiana Petozzi
    Fanciulle Del Torrente
    Federica Cabianca
    Ferrari
    Festa
    Firenze
    Fotografia
    Francesca Fichera
    Francesca Montomoli
    FRANCESCA RITA ROMBOLA'
    Francesca Rita Rombolà
    Francesca Rita Rombolà
    Francesco Scaffei
    Franesca Rita Rombolà
    Freddie Mercury
    Fuorisacco
    Galleria Chiostro Dell'annunziata
    Gastone Cappelloni
    Gatto
    Giacomo Giardina
    Gigante
    Gino Centofante E Oliviero Angelo Fuina
    Giobbe Coatta
    Giornata Della Memoria
    Giornata Mondiale Della Poesia
    “Giornata Mondiale Della Poesia” – 2013
    Giorno
    Giovanni Bergamini
    Gitanoi
    Giulia Petrioli
    Giuseppe Lorin
    Gocce Di Pioggia
    Godofredo Iommi Amunátegui
    GRADUATORIA FINALE DEL CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE “RIVISTA SEGRETI DI PULCINELLA”
    Gratuito
    Grezzano
    Guido Gozzano
    Guido Tracanna
    Haiku
    Iber@rte
    I Colori Dell'oro
    II Concorso Nazionale Di Poesia “L’arte In Versi”
    Il Canto Dice
    Il Mosaico
    Il Presepe
    In Mugello
    In Ricordo Di Brandon Lee
    Intervista
    IN TERZO (AL) – EDIZIONE 2014 –
    Intimità Impridente
    Io Esisto
    I Pruni Tra La Nebbia
    Iris
    Istogramma
    Itinerante
    IV Premio Nazionale Di Poesia “L’arte In Versi”
    Jesi
    Jini
    King
    L'altra Metà Del Cielo
    Lampedusa
    L'angolo Della Poesia
    L'aquilone
    La Tela Del Tempo
    “L’Autore Del Mese”
    La Vita Nell'osmosi Del Tempo
    Le Murate
    Lenio Vallati
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Letterario
    Letteratura
    Lettere Animate
    Liceo Artistico Musicale
    Lirica
    Live
    L'oasi Di Gabbianello
    Lorenzo
    Lorenzo Pais
    Lorenzo Spurio
    Lotte
    Lucia Bonani
    Lucia Bonanni
    Luciano Somma
    Lucio Dalla
    Luigi Tenco
    Luigi Violano
    Luisa Zaccarelli
    Lu Papanzicu
    Magic Blueyray
    Marche
    Mare Eterno
    Maria Luisa
    Maria Luisa Seghi
    Maria Teresa Novara
    Maria Teresa Pieri
    Mario Italo Fucile
    Martino Ciano
    Marzia Carocci
    Marzia Serpi
    Massa
    Mazzarini
    Memoria
    Memoriale
    Mentre Scocca Mezzanotte
    Meyer
    Michela Zanarella
    Mi Presento Sono Il Mugello
    Misericordia
    Misericordia Di Firenze
    Mondiale
    Monica Pasero
    Mugello
    Murate
    Musica
    Nabucco Winw Bar
    Nardini
    Narrativa
    Natale
    Natura
    Naturale
    Neoria
    Nèorìa
    Nicola Andreassi
    Non Di Un Altro Amore Mio
    Novi Ligure
    Nugello
    Nuovi Occhi
    Nuovi Occhi Sul Mugello
    Occhi Di Stelle
    Oltre Il Cielo
    Onde Mediterranee
    Orme
    Orsa
    Osvaldo Repetti
    Ottava Nota
    Padrem Figlio
    Pane E Acqua
    Paolo Caiazzo
    Paolo Moschini
    Papaveri
    Paplo Neruda
    Parma
    Parmedinde
    Pasqua
    Passione
    Pecoraro
    Pecoraro Annamariam Euterpe
    Perchè è Ancora Primavera
    PERSEIDE
    Per Te
    Pesaro
    Pesche
    Pierangela Castagnetta
    Poesi
    Poesia
    Poesia E Narrativa
    Poesia London
    Poeta
    Poeti Maledetti
    Ponte Vecchio
    Premio
    Premio Intenazionale. Arte
    Premio Letterario Europeo
    Premio Nazionale
    Premio Nazionale D’Arte Saltino - Vallombrosa “1000 Metri Di Poesia … E Non Solo” 3° Edizione - 2013
    Premio Nazionale Di Poesia
    Premio Sacravita
    Presepe
    Prima Ragunanza Di Poesia
    Primavera
    Primo Carnera
    Proloco
    Psichico
    Queen
    Racconti
    Racconti Nella Rete
    Racconto
    Ragunanza
    Ragunanze
    Reading
    Reading Poetico
    Reggello
    Regina
    Regno Di Donna
    Respirare Il Tuo Respiro
    Resting
    Ricorda
    Rimbaud
    Riserva
    Risultati
    Rita Veloce
    Ri-tratti
    Robert Johnson
    Roberto Bruno
    Rock
    Rodi
    Roma
    Rosso
    Rumori O Voci
    Sacravita
    Saltino
    Salvuccio Barravecchia
    Sandra Carresi
    San Mauro Torinese
    Saponara Giuseppe
    Saranno Racchiuse Nel Prestigioso Scrigno-antologia Edito Da ArteMuse Editrice.
    Scaffei
    Sclerosi Multipla
    Scultura
    Se Baciassi La Tua Bocca
    Segni Invisibili
    Sei Anime I Armonia
    Sei Anime In Armonia
    Seme Oltre Oceano
    Semplicemente
    Senigallia
    Sentieri Diversi
    Senza Piangere
    Servizi Editoriali
    Settembre
    Sez.di Ottaviano
    Sicilia
    Silenzio E Distacco
    Simone Guaragno
    Sociale
    Sole
    Spurio
    Sputnick
    Stadium
    Stefano Caranti
    Stella Cadente
    Strane Emozioni
    Sunshine Faggio
    Svezia
    Tango
    Tea Poetry
    Teatro Del Cerchio
    Tempo Di Memorie Di Rita Veloce
    Tenco
    Testa
    Tommaso Davide Giordano
    Torino
    Toto Corde
    Tplm
    Tracceperlameta
    Trapani
    Treno
    Trine Brumali
    Trishitil Blu
    Trishtil Blu
    Tropea
    Tu
    Uildm
    Umanità
    Una Carezza Rosso Sangue
    Un Acquilone Fermo
    Un Presepe Ricordo
    Uomo
    Val D'essenza
    Valentina Cardone
    Vallombrosa
    Verbale
    Vernacolo
    Versi
    Versi D'autunno
    Versilia Club
    Vestiti Di Poesia
    Viat
    VI Concorso Internazionale Di Poesia
    Villa Bandini
    Villa Bracci
    Villa Pamphily
    Vincenzo Cinanni
    Violenza
    Vita
    Vite Dimenticate
    Viviana Addolorata Calabresem Ho Bisogno Di Te
    Vivrò Di Attese
    Whitney Houston
    XV CONCORSO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA “GUIDO GOZZANO”
    Xvi Concorso Nazionale Di Poesia E Narrativa
    Xvi Nazionale Guido Gozzano
    Yellow
    Zanarella
    Zen
    Πνεῦμα Di

    Archives

    Aprile 2020
    Novembre 2019
    Maggio 2019
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.