
Le fotografie di Guido Harari - Rizzoli illustrato nel ventennale della scomparsa
A VENTI ANNI DALLA SCOMPARSA, IL RITRATTO DI FABRIZIO DE ANDRE' ATTRAVERSO EMOZIONANTI FOTOGRAFIE:Per quasi vent’anni Guido Harari è stato uno dei fotografi personali di De André, realizzando molte delle sue più conosciute immagini ufficiali. In questo volume il suo archivio si schiude per la prima volta integralmente, con oltre 300 fotografie: sono sguardi randagi, spesso rubati, malgrado l’ufficialità, vincendo la pigrizia o la ritrosia dell’artista. Le fotografie sono accompagnate dal racconto di ricordi, aneddoti e dalla “viva voce” di De André estratta dalle interviste realizzate dallo stesso Harari in occasione di due snodi cruciali del percorso dell’artista: la leggendaria tournée con la PFM e l’album Le nuvole.
Guido Harari presenta "Fabrizio De Andrè. Sguardi randagi":
Venerdì 11 gennaio, ore 21.00
NOVARA Castello Visconteo - Sforzesco, Piazza Martiri della Libertà
con Franz Di Cioccio, Riccardo Bertoncelli e Paolo Beldì. Musica di Giuseppe Cirigliano
Sabato 12 gennaio, ore 17.00
TORINO Circolo dei Lettori, via Bogino 9
con Franz Di Cioccio e Piero Negri Scaglione
https://www.circololettori.it/smisurata-preghiera/
Mercoledì 16 gennaio, ore 18.30
GENOVA Foyer Teatro della Tosse, piazza Renato Negri 6
con Matteo Macor
http://genovacultura.org/evento/fabrizio-de-andre-sguardi-randagi-le-fotografie-di-guido-harari/