
Numerosi gli appuntamenti dedicati ai ragazzi, oltre 60 incontri tra laboratori, letture, presentazioni, progetti pensati per le scuole e le famiglie. Ricordiamo che Più Libri più liberi è organizzata dall"Associazione Italiana Editori (AIE) con il sostegno di Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Centro per il Libro e la Lettura, Regione Lazio, Provincia di Roma, Roma Capitale Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica, Camera di Commercio di Roma, ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione con l'istituzione Biblioteche di Roma, Atac, Radio 3 Fahrenheit, Gruppo Editoriale L'Espresso e Italo.
Più libri più liberi è anche su Internet e social network. Sul sito ufficiale www.piulibripiuliberi.it sono disponibili il programma della fiera, gli aggiornamenti, novità e i collegamenti diretti ai profili Facebook, Twitter, Flickr e YouTube.
Michela Zanarella