................Musica oltre le Parole..................
DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Pensatoio
  • Poesia
  • Musica
  • Libri
  • Spettacolo
  • Eventi
  • Interviste/Recensioni
  • Musica
  • Cookies P

Sab 29/10 presentazione Tu, Ottava Nota  di Gastone Cappelloni nella 53° Mostra Nazionale del Tartufo, a Sant’Angelo in Vado (PU)

10/28/2016

0 Commenti

 
Foto
 
Sabato 29 Ottobre ore 17.00 Chiesa di S. Caterina
presentazione Tu, Ottava Nota


nell’ambito della 53° Mostra nazionale del tartufo, a Sant’Angelo in Vado (PU)


Un   vero piacere per il gusto e per l'Anima.

Gastone continua la sua opera di rendere la poesia viva, diffondendo il senso di quei valori, come l’amicizia, l’amore, la famiglia, costruendo e lasciando passi.

Molto più di una semplice raccolta di poesie, una vera e propria dedica alla donna, autentica musa ispiratrice della pubblicazione “Tu, Ottava Nota” di Gastone Cappelloni, poeta contemporaneo classe 1957, nativo e residente a Sant’Angelo in Vado. Penna fertile e dinamica, crede che la cultura e in particolar modo la poesia, possa essere la vera salvezza in questo mondo.

Un nuovo obiettivo e segno di crescita, incentivo a continuare così.

Gastone Cappelloni: Poeta contemporaneo,ha pubblicato tutt’oggi ben 20 sillogi. “Tu, Ottava nota” (2015) e “Un seme oltre oceano (2014) anche  in lingua spagnola. Le sue poesie, sono presenti su circa 80 Antologie letterarie, portali e riviste cartacee. Ha ricevuto riconoscimenti nazionali e internazionali. Ospite in radio nazionali/estere e in TV a Mar del Plata  in Argentina nel 2014  nel programma “Giovani Marplatensi!” e “Domenica Italiana” per la promozione della cultura e la diffusione della poesia.
 
LINK:
Sito ufficiale: http://www.gastonecappelloni.com
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/poetagastonecappelloni
 
Promemoria:
  • Venerdì 4 Novembre caffè letterario Associazione ALMA – Firenze letture nell’ambito di un Reading Poetico
  •  Sabato 3 dicembre – ore 17,30 Presentazione del volume “ Tu Ottava Nota” – Libreria nardini Book-Store Firenze
  • Sabato 10 Dicembre – Giurato  Premio internazionale Sentieri DiVersi, organizzato dall’Associazione Onlus “il Cigno Bianco” La tematica del Premio Poesia "Sentieri DiVersi" è la disabilità e il disagio sociale. Il disagio sociale ha diversi tipi di sfaccettature: dalla discriminazione sulla donna alla timidezza, dall'isolamento al razzismo e alla depressione ... le guerre, l'immigrazione, la disgregazione familiare
  • Mercoledì 11 Gennaio ore 17 – Biblioteca Corviale, Roma. La Poesia incontra il lettore.
 
 

 
 
Ufficio stampa: Deliri Progressivi
www.deliriprogressivi.com
(info@deliriprogressivi.com)


0 Commenti

Anche SOLETERRE il 29 ottobre celebra la PRIMA GIORNATA NAZIONALE DELLA PSICO-ONCOLOGIA indetta dalla SIPO

10/28/2016

0 Commenti

 
Foto
SOLETERRE
IL 29 OTTOBRE CELEBRA
LA PRIMA GIORNATA NAZIONALE DELLA PSICO – ONCOLOGIA
indetta dalla SIPO
 

Il 29 ottobre La Società Italiana di Psico Oncologia (SIPO) ha indetto la prima GIORNATA NAZIONALE DELLA PSICO - ONCOLOGIA. Anche l’Organizzazione Umanitaria SOLETERRE–STRATEGIE DI PACE sostiene la diffusione dell’iniziativa ribadendo che una cura efficace del cancro deve tener conto di una complessa interazione di fattori culturali, psicologici e affettivi che influiscono e costituiscono insieme ai medicinali il processo terapeutico del paziente affetto da tumore.
 
La PSICO-ONCOLOGIA è una disciplina medica nata per aiutare i pazienti malati di cancro attraverso supporto psicologico, una scienza in grado di collegare l’approccio medico ai delicati problemi psicologici che il cancro comporta.
Secondo le stime del National Comprehensive Cancer Network, il 35% degli adulti malati di cancro soffre di alti livelli di stress, depressione, ansia e panico. La depressione rischia di compromettere il successo delle cure indebolendo il sistema immunitario del paziente.
Le attività di psicoterapia aumentano la capacità dei bambini di affrontare la malattia e i suoi effetti sul corpo, diminuiscono la depressione e l’ansia, migliorando la capacità di relazione con le famiglie e il personale medico.
 
«La prima giornata nazionale della Psico Oncologia è una tappa fondamentale per promuovere e fare conoscere l’enorme lavoro svolto dagli psico-oncologi nella prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti malati di tumore – afferma Damiano Rizzi, presidente di SOLETERRE - Un lavoro che a livello internazionale è oramai assunto dalle agenzie oncologiche governative e  ministeriali che hanno oramai acclarato che solo un approccio comprensivo e multidisciplinare che include i bisogni psicosociali può essere di aiuto alle persone ammalate».
Da molti anni l’Organizzazione umanitaria SOLETERRE è attiva in diversi reparti pediatrici per la cura del cancro infantile sostenendo il lavoro di oltre 250 medici tra oncologi, pediatri, infermieri, fisioterapisti, psicologi ed educatori.
L’Organizzazione umanitaria supporta e supervisiona costantemente il personale medico garantendo la presenza di un numero potenziato di pscoterapeuti e figure professionali che si prendono cura del paziente a livello psicologico ed emotivo.
Dal 2010, infatti, SOLETERRE ha attivato il Programma Internazionale per l’Oncologia Pediatrica (PIOP) per intervenire in quei Paesi dove la mancanza di conoscenza e fondi condanna i bambini malati di cancro alla morte sicura. Il PIOP è oggi attivo in Italia e nei Paesi poveri dell’Africa e dell’Est Europa (Ucraina, Marocco, Costa d’Avorio, India, Uganda). Soleterre tramite il PIOP fornisce cure e sostegno a oltre 8.000 bambini malati di cancro e alle loro famiglie.
 
Inoltre, quest’anno, SOLETERRE ha presentato il suo “MANIFESTO PER LA SALUTE” che afferma che le disuguaglianze non sono “naturali” e ineluttabili e l’assistenza sanitaria ha una grandissima valenza etica: un diritto umano che solo una società giusta può garantire. Attraverso il “Manifesto per la salute” ribadisce come questa debba essere un diritto per tutti, nonostante si stimi che ancora oggi siano oltre 100 milioni le persone nel mondo che affrontano spese sanitarie insostenibili.


 
SOLETERRE è un’organizzazione umanitaria laica e indipendente che opera per garantire i diritti inviolabili degli individui nelle “terre sole”. Realizza progetti e attività a favore di soggetti in condizione di vulnerabilità in ambito sanitario, psico-sociale, educativo e del lavoro. Interviene con strategie di pace per favorire la risoluzione non violenta delle conflittualità e per l’affermazione di una cultura di solidarietà. Adotta metodologie di partenariato e di co-sviluppo per promuovere la partecipazione attiva dei beneficiari degli interventi nei paesi di origine e in terra di migrazione e garantire la loro efficacia e sostenibilità nel tempo.
 
www.soleterre.org

 
Ufficio Stampa Soleterre: Parole & Dintorni – Valeria Riccobono

0 Commenti

 I GIARDINI DELLA CULTURA IN AUTUNNO del 29 ottobre 2016

10/27/2016

0 Commenti

 
Foto
L’Associazione Culturale Marginalia, indice un concorso fotografico in occasione dell’evento I GIARDINI DELLA CULTURA IN AUTUNNO del 29 ottobre 2016

a Villa Bardini Firenze in costa San Giorgio vicino al Forte Belvedere.
Ingresso ore 16,00


premio e motivazione a cura di una prestigiosa giuria tutto il regolamento sul link del ns sito




 http://www.associazionemarginalia.org/fotografiamo-i-giardini-della-cultura-in-autunno-a-villa-bardini-il-29-ottobre/

per ulteriori informazioni scrivere a:  info@associazionemarginalia.org
oppure telefonare al seguente numero di telefono: 366 4475991


0 Commenti

South Park e Comedy Central al Lucca Comics and Games 2016

10/19/2016

0 Commenti

 
Foto
“SOUTH PARK” COMPIE 20 ANNI
E QUEST’ANNO SARÀ PRESENTE AL LUCCA COMICS AND GAMES 2016
IN PROGRAMMA DAL 28 OTTOBRE ALL’1 NOVEMBRE
VIENI A SCOPRIRE LA “SOUTH PARK EXPERIENCE”! #Southpark20

 
 
 
“South Park”, il cartoon satirico di culto con protagonisti i bambini più trasgressivi della televisione, compie 20 anni! La nuova e inedita stagione è attualmente in onda in Italia, in prima visione assoluta a solo 48 ore dalla premiere americana, ogni venerdì dalle 23.00 solo su Comedy Central – il canale di Viacom International Media Networks Italia, azienda guidata dall’A.D. Andrea Castellari, dedicato all’intrattenimento e alla comicità e presente in esclusiva su Sky al canale 124.
 
Dal 1997 a oggi “South Park” si è aggiudicato ben 13 nomination agli Emmy Awards, vincendone 4, oltre a essere stato incluso dalla rivista Rolling Stones tra i 100 migliori show televisivi di tutti i tempi.
 
Quest’anno, l’arrivo di “South Park” è davvero un avvenimento speciale perchè il compleanno del cartoon satirico verrà celebrato con una serie di appuntamenti tutti da scoprire. Uno di questi è proprio il Lucca Comics and Games 2016, il Festival Internazionale del Fumetto, del Cinema d’Animazione, dell’Illustrazione e del Gioco che si terrà a Lucca dal 28 ottobre all’1 novembre e dove South Park e Comedy Central saranno presenti, all’interno dell’AREA MOVIE, con uno stand ricco di sorprese dedicato al cartoon.
 
Per celebrare la 20esima stagione di South Park, Comedy Central sta portando in giro per l’Europa la South Park Experience inaugurata al Comic-Con di San Diego lo scorso luglio.
La South Park Experience comprende: i character di Stan, Cartman, Kyle e Kenny a grandezza naturale, e quello di Randy, papà di Stan, in 3D. La South Park Experience arriverà a Lucca per animare lo stand di Comedy Central dedicato al celebre cartoon durante il Lucca Comics: i fan avranno quindi la possibilità di scattarsi foto e selfie sul divano insieme ai characters di South Park e condividerli sui loro social, #Southpark20.
 
In occasione di Lucca Comics, Ubisoft, publisher del videogioco ufficiale di South Park, sarà presente allo stand di Comedy Central dove tutti i visitatori potranno provare in anteprima il nuovo titolo della serie, Scontri Di-retti. Insieme al gioco sarà possibile provare il Nosulus Rift, il dispositivo di realtà virtuale “olfattiva” creato appositamente per “South Park: Scontri Di-retti”, che farà vivere a tutti un’esperienza davvero unica e coinvolgente.
 
Il Lucca Comics and Games è la principale manifestazione italiana dedicata al fumetto, al cinema d’animazione e all’illustrazione, che si è aperta successivamente anche ai nuovi mondi del gioco, del videogioco e dell’intrattenimento intelligente. Quest’anno Gold, oro, è il tema scelto per il cinquantenario di Lucca Comics & Games che celebra le nozze d’oro tra Lucca e il Fumetto. Quale occasione migliore per portare direttamente a Lucca la South Park Experience!
 
 
 
Francesca Ferradini 


0 Commenti

Venerdì 21 ottobre inaugurazione di "Gaetano Pesce. Maestà Tradita. 1956-2016"

10/19/2016

0 Commenti

 
Foto
0 Commenti

Mercoledì 12/10 sera in diretta dalle 21  Radio Studio 24 si tinge di poesia con Gastone Cappelloni

10/9/2016

0 Commenti

 
Foto
Foto

Mercoledì 12/10 sera in diretta dalle 21
  Radio Studio 24 nel format  "Signore e signori buonasera" condotto da Carolina Martinčić, si tingerà di poesia con Gastone Cappelloni. Presenterà la sua silloge “Tu, Ottava nota” (EEE edizioni) e nuovi progetti futuri.


Gastone è Portavoce e guerriero che con la forza delle parole va contro l’indifferenza, abbattendo il muro della diversità, che è uno purtroppo dei mali odierni. Parla, e attraverso la cultura, diventa strumento proteso alla conoscenza del disagio, per divenire mezzo d’amore e di umanità, oltre che di comunicazione. Attraverso la sua poesia, sostiene attivamente il disagio sociale.

Radio studio 24 - Falconara - frequenze 88 e 90.8 streaming www.radiostudio24.it


Gastone Cappelloni: Poeta contemporaneo, classe ’57, nasce a Sant’Angelo in Vado (Pesaro\Urbino). Penna fertile e dinamica, ha pubblicato tutt’oggi ben 20 sillogi. “Tu, Ottava nota” (2015) e “Un seme oltre oceano (2014) anche  in lingua spagnola. Le sue poesie, sono presenti su circa 80 Antologie letterarie, portali e riviste cartacee. Ha ricevuto riconoscimenti nazionali e internazionali. Ospite in radio nazionali/estere e in TV a Mar del Plata  in Argentina nel 2014  nel programma “Giovani Marplatensi!” e “Domenica Italiana” per la promozione della cultura e la diffusione della poesia.
 
LINK:
Sito ufficiale: http://www.gastonecappelloni.com
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/poetagastonecappelloni
 
Promemoria:
  • Gastone Cappelloni sarà uno dei componenti della Giuria del Primo Premio Internazionale di Poesia "Sentieri DiVersi"
  • Domenica 16/10/2016 sarà presente dalle 15:30 nell'evento: INCONTRIAMOCI TRA LE RIGHE, al Klass Hotel, Via adriatica,22 Castelfidardo (AN)


 
Ufficio stampa: Deliri Progressivi
www.deliriprogressivi.com
(info@deliriprogressivi.com)

Foto
0 Commenti

Domani  09/10 si conclude la Festa del Legno 2016 con una giornata interamente dedicata ai bambini

10/8/2016

0 Commenti

 
Foto
DOMANI ECCEZIONALE CHIUSURA DELLA FESTA DEL LEGNO 2016:
Per la gioia di grandi e piccini la città di Cantù
sarà invasa dal folle Circo del Legno!
 
 
Milano, 9 ottobre – Domani, domenica 9 ottobre, si concluderà la IV edizione della Festa del Legno con una giornata interamente dedicata ai bambini. I giovanissimi potranno trasformarsi in piccoli designer grazie ai Laboratori Metodo Bruno Munari "Il piacere di ...giocare – Portoportamatite” e potranno divertirsi insieme ai loro genitori con il folle Circo del Legno che invaderà la città di Cantù con personaggi pittoreschi: trampolieri, maghi, pagliacci, musica dal vivo, acrobati e mille altri artisti daranno vita ad una festa “fuori dal comune”.
 
La Festa del Legno apre anche questo fine settimana le botteghe della lavorazione del legno per far scoprire agli appassionati di arte e design, ma anche ai semplici curiosi, la magia di questo materiale che attraverso il lavoro di artigiani e designer continua a dar vita a pezzi d’arredo d’eccellenza. Un servizio autobus offerto dal Comune di Cantù accompagnerà i visitatori alle botteghe.
 
Ancora per un giorno sarà possibile ammirare l’opera di“Art in Wood” che, proprio in Piazza Garibaldi, presenta la nuova installazione dell'artista Valerio Gaeti, un fermo immagine tra surrealismo e teatro dell'assurdo creato grazie ad una struttura di metallo che sorregge mobili e oggetti in legno “volanti”, protagonisti di questa suggestiva scenografia.
                                   
Le numerose e imperdibili mostre e i negozi aperti allieteranno la domenica di chiusura della Festa del Legno che alle 19.00 si concluderà ufficialmente all’ Enaip Factory (via Borgognone, 12) con la premiazione delle vetrine vincitrici di Shopping & Design – La Vetrina è Mobile ®. Quest’iniziativa, giunta alla sua nona edizione e caratterizzata come sempre dalla collaborazione tra imprese, commercianti ed artigiani, ha un itinerario tra le vetrine di Cantù nelle quali ammirare le più significative produzioni di design, che includeranno anche i progetti presentati al Salone del Mobile di Milano. I ristoratori canturini per l’occasione hanno inserito un piatto tematico nei loro menù.
 
La Festa del Legno della città di Cantù è organizzata dall’Amministrazione Comunale di Cantù, in collaborazione con l’Associazione Qualità Cantù 2001 e con la Fondazione Enaip Lombardia.
 
Fin dal 1850 Cantù è sinonimo di mobile di qualità e proprio in questa città della provincia di Como hanno sede alcune delle più prestigiose aziende del settore legno-arredo. La Festa del Legno nasce quindi da un’idea dell’Amministrazione Comunale di Cantù per celebrare il glorioso passato del territorio canturino e mettere in mostra la capacità delle aziende di innovarsi e raccogliere la sfida del mercato globale.
 
Ufficio Stampa La Festa del Legno 2016


0 Commenti

La poetessa Augusta Tomassini arriva al WordBook di Pesaro l'8-9/10 con la sua nuova creatura: "Mi chiamo per nome"

10/7/2016

0 Commenti

 
Foto
Foto
Worldbook  è la rassegna internazionale del libro un contenitore di emozioni dove presentare le proprie opere in compagnia di grandi nomi della letteratura, critici letterari, e giornalisti, un luogo dove esprimersi e confrontarsi in una cornice di musica, coreografie di grande impatto e momenti di forte intensita' per regalare ad autori e lettori qualcosa di speciale.

Worldbook si svolge quest'anno a Pesaro straordinaria Città ricca di cultura.
parteciperanno autori di varie nazionalità tra cui spicca la poetessa marchigiana Augusta Tomassini, che presenterà la sua quarta opera: "Mi chiamo per nome - ombra e luce" Ed. Helicon (2016).

Augusta Tomassini (Fossombrone - PU, 1955), poetessa contemporanea e da sempre impegnata  e attenta al sociale. Attualmente riveste la carica di consigliera e coordinatrice Pari Opportunità u.i.c.i. per la Regione Marche. Dal 15 settembre 2015 è stata nominata commissaria C.P.O. (Commissaria Pari Opportunità) della Regione Marche.


Foto
Augusta ha pubblicato quattro libri: "Volo dell’anima, Poesie dall’ombra" (2013); "L’altra me, bagliori in…Versi" - Edito da Helicon di Arezzo (2014) con cui ha vinto il concorso Internazionale Itinerante Word Literary Prize, "Sulle Ali del Tempo, riflessi di luce" - Ed. Pegasus (2015), risultato vincitore a S. Marino e  “Mi chiamo per nome, ombra e luce” Elicon (2016).

Ha ottenuto vari riconoscimenti in Premi Letterari e sulla sua poetica si sono espressi favorevolmente il critico letterario dottor Michele Miano e la dottoressa Cristiana Vettori.
L’ispirazione di Augusta si sostanzia in  “una ricerca interiore costituita da tre raccolte di liriche, apparentemente accomunate dallo stesso  leit motiv – la sofferenza –  ma di fatto costituiscono un percorso interiore ben preciso scandito da momenti  diversi.”

Link: sito web: http://www.augustatomassini.com
Pagina Facebook Ufficiale: https://www.facebook.com/TomassiniAugusta



Ufficio stampa DELIRI PROGRESSIVI
..Musica Oltre le Parole...
 www.deliriprogressivi.com

www.facebook.com/DeliriProgressivi

 

0 Commenti

ARRIVA AL CINEMA LA VERA STORIA DELL'INFERNO DI DANTE: da oggi disponibile il trailer del docufilm che svela i segreti dell'Oltretomba racchiusi nella Divina Commedia di Dante e illustrati da Sandro Botticelli

10/7/2016

0 Commenti

 
Foto
ARRIVA AL CINEMA
LA VERA STORIA
DELL’INFERNO DI DANTE

 
Mentre romanzi, film ed eventi in tutto il mondo rievocano i gironi infernali, arriva sul grande schermo dal 7 al 9 novembre BOTTICELLI. INFERNO, il docufilm ad alto budget che svela i segreti dell’Oltretomba racchiusi nella Divina Commedia di Dante e illustrati da Sandro Botticelli.
 
Un viaggio nel sottosopra attraverso i 9 cerchi dell’Inferno
tra gli Uffizi di Firenze, i depositi del Vaticano, Londra, Berlino e Lennoxlove House in Scozia
 
A un mese esatto dall’uscita nelle sale italiane ecco il trailer di
Botticelli. Inferno


 
Lasciate ogne speranza, voi ch' intrate
Dante, Divina Commedia, Canto III

 
Ci sono opere d’arte che nascondono storie più appassionanti, coinvolgenti e ammalianti dei thriller che hanno scalato le classifiche mondiali. Quando poi alcune di esse uniscono la mano di uno dei Maestri indiscussi del Rinascimento, Sandro Botticelli, e gli oscuri gironi dell’Inferno di Dante, il risultato è una trama fatta di peccati capitali, indagini scrupolose, depositi inaccessibili, enigmi che paiono senza soluzione.
 
A distanza di secoli l’opera di Botticelli continua a coinvolgere ed emozionare. I suoi quadri più celebri portano nei musei e nelle mostre di tutto il mondo migliaia e migliaia di visitatori ogni anno. Tuttavia uno dei suoi disegni più intimi e misteriosi - forse uno dei più importanti per comprenderlo nel profondo- è rimasto a lungo chiuso nei depositi climatizzati del Vaticano. Si tratta del disegno che Botticelli dedicò all’Inferno di Dante e che diventa oggi protagonista di un film documentario originale, appassionato e coinvolgente.
 
Botticelli. Inferno di Ralph Loop sarà nelle sale italiane dal 7 al 9 novembre (elenco su www.nexodigital.it)  nell’ambito del progetto della Grande Arte al Cinema, a sole poche settimane dall’uscita del film di Ron Howard  tratto da “Inferno” di Dan Brown. Per secoli, la mappa dell’Inferno è rimasta chiusa nei depositi Vaticani. Ma cosa spinse il maestro fiorentino – che tutti noi conosciamo grazie alla "Nascita di Venere" e alla "Primavera" degli Uffizi- a disegnare l’inferno dipinto da Dante? Qual è il segreto di questa straordinaria opera d'arte? E in che modo rivela il lato oscuro e meno noto di Botticelli?

 
Botticelli. Inferno trasporterà gli spettatori in un altro mondo: un viaggio nel sottosopra attraverso i nove livelli dell’inferno. Proprio come nell’opera di Dante, infatti, solo attraversando Inferno e Purgatorio si potrà giungere al Paradiso e uscire “a riveder le stelle”.
 
Botticelli fece rivivere le descrizioni dantesche in un totale di 102 disegni minuziosi. Il fulcro dell’opera è proprio la "Mappa dell’Inferno”: una sorta di guida attraverso l'inferno con tutti i suoi vari livelli. Un lavoro affascinante e allo stesso tempo efferato su peccatori e contrappassi, incubi e punizioni. Ma cosa ci racconta oggi questa immagine oscura? Quanto svela di quel lato più inquieto e mistico di Botticelli e quanto parla alle nostre anime moderne?


Scrittore e regista Ralph Loop ha creato un film che si rivela un viaggio sontuoso in luoghi spesso inesplorati per avvicinarci all'uomo Botticelli e al suo lavoro. Le riprese sono state realizzate in Vaticano, a Firenze, Londra, Berlino e in Scozia durante l'estate del 2016. Proprio in occasione del film, la "Mappa dell’Inferno" è stata digitalizzata con uno scanner ad altissima definizione che ha portato a luce dettagli fino a quel momento invisibili ad occhio nudo.


La co-produzione tedesco-italiana di "Botticelli Inferno", a cura di TV Plus, Medea Film e Nexo Digital, uscirà nelle sale italiane il 7-8-9-novembre 2016. La distribuzione sarà a cura di Nexo Digital in collaborazione con Sky Arte HD e MYmovies.it
 
#Inferno #Dante  #Botticelli
#BotticelliInferno


0 Commenti

Merc 05/10 alle 21, la Poetessa Augusta Tomassini presenta il suo nuovo libro: "Mi chiamo per nome" a Radio Studio 24

10/4/2016

0 Commenti

 
Foto
Foto
FotoCarolina Martinčić
Dopo la pausa estiva ritorna su Radio Studio 24 "Signore e signori buonasera" mercoledì 5 ottobre alle ore 21 in abito da sera, inizia con Carolina Martinčić, il nuovo ciclo con la presenza in studio di Augusta Tomassini per la presentazione del suo quarto libro "Mi chiamo per nome " ombra e luce. Vi aspettiamo sulle frequenze di Radio studio 24 88 e 90.8 oppure in streaming www.radiostudio24.it.




Augusta Tomassini (Fossombrone - PU, 1955), poetessa contemporanea e da sempre impegnata  e attenta al sociale. Attualmente riveste la carica di consigliera e coordinatrice Pari Opportunità u.i.c.i. per la Regione Marche. Dal 15 settembre 2015 è stata nominata commissaria C.P.O. (Commissaria Pari Opportunità) della Regione Marche.

Augusta ha pubblicato tre libri: "Volo dell’anima, Poesie dall’ombra" (2013); "L’altra me, bagliori in…Versi" - Edito da Helicon di Arezzo (2014) con cui ha vinto il concorso Internazionale Itinerante Word Literary Prize e "Sulle Ali del Tempo, riflessi di luce" - Ed. Pegasus (2015), risultato vincitore a S. Marino. 

Ha ottenuto vari riconoscimenti in Premi Letterari e sulla sua poetica si sono espressi favorevolmente il critico letterario dottor Michele Miano e la dottoressa Cristiana Vettori.
L’ispirazione di Augusta si sostanzia in  “una ricerca interiore costituita da tre raccolte di liriche, apparentemente accomunate dallo stesso  leit motiv – la sofferenza –  ma di fatto costituiscono un percorso interiore ben preciso scandito da momenti  diversi.”

Link: sito web: http://www.augustatomassini.com
Pagina Facebook Ufficiale: https://www.facebook.com/TomassiniAugusta

0 Commenti
<<Precedente

    Deliri Progressivi

    Fai clic qui per modificare.

    Archives

    Aprile 2020
    Novembre 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012

    Categories

    Tutto
    15 Anni
    1956
    1 Maggio
    2500
    25 Aprile
    391 Toscana
    650 - Viaggio Della Memoria
    80.wave
    8 Marzo
    Accademia
    Accademia Belle Arti
    Accademia Delle Belle Arti
    Accademia Delle Belle Arti Firenze
    Accademia Di Belle Arti Di Firenze
    Accademia In Gallerie
    Accademia In Scena
    Acsi
    Adotta
    Adua Biagioli Spadi
    Adulti
    Alba Gnazi
    Albero
    Alessandra Prospero
    Alessandro Moschini
    Alessandro Moschini Pentagramma Di Venere
    Alfonso Panzetta
    Alfredo Spanò
    Alice
    Alimenti
    Alluminio
    Amato
    Andrea Balzola
    Andrea Vania
    Angelo Vegni
    Anna Lorenzetti
    Annamaria Dulcinea Pecoraro
    Anna Maria Lombardi
    Annamaria Pecoraro
    Anna Maria Vezio
    Annamaria Vezio
    Annanaria Pecoraro
    Anna Viva
    Anthony Quinn
    Antoine Poncet
    Antonella Questa
    Antonella Ronzulli
    Aps Le Ragunanze
    Arber Elezi
    Architetto
    Architettura Contemporanea
    Arezzo
    Argentina
    Art
    Artarchia Festival 2015
    Arte
    Arte In Cripta
    Arte In Versi
    Arti Marziane
    Arzia Carocci
    Ascoli Claudio
    Aspasia Storia Di Una Donna
    Associazione Culturale Marginalia
    Associazione Veniteloracconto
    Astrattismo Francese
    Audacia
    Augusta Tomassini
    Autunno Americano
    Autunno Americano A Milano
    Avis
    Azione
    Baladin
    Balli
    Bambini
    Bandabardò
    Banditaliana
    Barca Di Cioccolato
    Bargello
    Belle Arti
    Bellomarini
    Bellosguardo
    Beneficienza
    Bert Stern
    Biblioteca
    Bike
    Birrificio
    Blebla
    Bologna
    Bonfanti
    Book
    Bookstore
    Borgo San Lorenzo
    Brunetti
    “Buon Compleanno Francesco Nuti” Spostato Al Mandela Forum - Boom Di Richieste - Da Oggi I Biglietti
    By Violetta Serreli
    Ca Balà
    Calamassi
    Calendimaggio
    Camaiore
    CambiaMente ONLUS Ft.
    Campionato Italiano
    Canti Orfici
    Cappelloni
    Cappelloni Gastne
    Caravaggio
    Carcere San Vittore
    Carlo Conti
    Carlo Monni
    Carmine Donnola
    Carnia
    Carta
    Casa Editrice
    Casetta
    Casettadelbuonvino
    Casetta Del Buonvino
    Casetta Del Buon Vino
    Castello
    Castello Di Sammezzano
    Castello Sforzesco
    Cavriglia
    Cecilia Cozzi
    Cecil Kienge
    Celtic Harp Orchestra
    Cenacolo Di Leonardo
    Centauri
    Centro Giovanile Gp2
    Centrum Sete Sòis Sete Luas
    Cerimonia Premiazione
    Cesena
    Chianti
    Chille De Balanza
    Cinema
    Cirque Des Reves
    Cirques Des Reves
    Civitanova Marche
    Claire Jeanine Satin
    Claudia Cavaliere
    Claudia Piccini
    Claudio Aita
    Claudio Ascoli
    Claudio Fucci
    Claudio Giovagnoli
    Collana Rubapensieri
    Come Un Piccolo Sogno
    Compagnia Dell'orsa
    Compilation
    Concorso
    Concorso Di Idee
    Concorso Fotografico
    “Concorso Idee Grafiche Per Logo Nuovi Occhi Sul Mugello”
    Controradio
    Corde Nuove
    Corpo
    Crazy Mama
    Cripta Borromeo
    Cristiana Raggi
    Crowdfunding
    Daniele Locchi
    Daniele Lombardi
    Daniele Paletta
    Danza - Da Mar 21 A Gio 23/5 Arcetri Firenze
    Danze
    David Bowie
    Davide Barzim Fumetteria
    De Andrè
    Deliri Progressivi
    Den.d
    Depeche Mode
    Diagio
    Diagio Psicologico
    Dino Campana
    Disagio
    Disegno Contemporaneo
    Dizionario
    Domenico Denisio
    Don Delillo
    Don Giovanni
    Donna
    Duccio Tronci
    Dulce Pontes
    Dulcinea
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Dunia Sardi
    E20webtv
    [E20WEBTV]
    Edoardo Materassi
    Eduardo De Filippo
    Elfapromotions
    Elisabetta Bagli
    Emanuele Martinuzzi
    Emigrante
    Emozioni
    Empoli
    Enrico Nistri
    Epocria
    Erbem Spezie
    Eros
    Esordienti
    Esperia
    Etnica
    Eugenio Giani
    Eugenio Nascimbeni
    Evento
    Ex Museo Del Falso
    Expo
    Fabbrucci
    Fabius Constable
    Fagioli
    Famiglia Addams
    Favole Per Gatti
    Federica Cabianca
    Federico Fellini
    Fedic
    Femenata
    Femminile Pugilato
    Festa
    Festival
    Festival D'arte
    Festival Resistenza
    FFF-FORTISSIMISSIMO
    Fibrillazioni
    Fiera Del Libro
    Figlia Del Sud
    Filippo Cassaro
    Film
    Firense
    Firenze
    Fittante Giovanni
    Fiume
    Folk
    Food
    Francesca Tarantino
    Francesco Nuti
    Francesco Pini
    Francesco Sena
    Franco Fasano
    Frassica
    Fratelli Mancuso
    Frenze
    Froz
    Funzione Guerriera
    Gabriele Paoli
    Galleria
    Galleria Edoardo Secci Contemporary
    Galleria Santo Ficara
    Games
    Gastone
    GASTONE CAPPELLONI
    Gaza
    Generazione Tenax
    Genereazione Tenax
    Georges D'acunto
    Gestalt
    Gestalt-life In Progress
    Giallo
    Gioielli Di Vetro
    Giò Ponti
    Giorgio Albertazzi
    Giorgio Panariello
    Giotto
    Giovagnoli
    Giovani
    Giselle
    Giulietta Masina
    Giuseppe Ardu
    Giuseppe Giulio
    Giuseppe Lorin
    Giusy Merli
    Gli Occhi Interiori
    Goliarda Sapienza
    Gomez
    Good News 2015
    Guerre
    Halloween
    Handmade
    Helmut Newton
    Hernry James
    Iena Reader
    Il Bisonte
    Il Cassero
    IL COLORE. THE EARTH
    Il Cuore Si Scioglie
    Il Gabbiano Di Livingston
    Il Guaito Delle Giovani Volpi
    Il Libri Delle Facce
    Il Volo Dell'anima
    Il Vulcano
    Impulsi
    Indossando La Poesia
    In My Placem Pauranka
    Innocenti
    Intervista
    Intervista A
    Inti Illimani
    In Un Bene Impacchettato Male
    Ipovedenti
    Ira Rubini
    Isadora Duncan
    Iuri Lombardi
    Iv Edizione Premio Nazionale Di Poesia
    Jesi
    Jimmy Tranquillo
    Jonida Xherri
    Ka Rinascita Della Materia
    La Città Del Male
    La Cucina Arancione
    L'alba Dei Papaveri Rossi
    L'altra Me
    L'altra Metà Del Cielo
    L'altra Toscana
    Lambrate
    L'amore Guarito
    Lamuraglia
    Lanterne Di Luce Per Riconoscermi
    Lanty&cookies
    L'arcobaleno Di Vittoria
    L'arte In Versi
    La Silloge E20webtv
    La Strada
    Laura Pavia
    La Vita Nell'osmosi Del Tempo
    Lectio Magistralis
    Lella De Marchi
    Le Murate
    Leniio Vallatim Sei Anime In Armonia
    Le Nozze Di Figaro
    Leonardo Manetti
    Leonardo Pieraccioni
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Le Scarpe Da Tennis
    Letteratura
    Lettere Animate
    Lettere Animate Antonella Ronzulli
    Libera Verso
    Liberaverso2
    Libreria Fiaccadori
    Libreria Nardini
    Libreria Nardini Bookstore
    Libreria Nardini Bookstore-
    Libri
    Libro
    Linda D
    Lizy&friends
    Locchi
    L'oltre Quotidiano
    Lorenzo Spurio
    Lori Lako
    Lorin
    Loro L'oro
    Luca Decembri
    Luca Trambusti
    Lucca Comics
    Lucky Mbonani
    Lu Jiayi
    Luka Zotti
    Lu Papamzicu
    Lu Papanzicu
    Mac Lab
    Mac-lab
    Madonna Liberaci Da Putin
    Magia Della Passione
    Magnani
    Malattie
    Mamagement E Tecnica Nella Stampa
    Maniaci
    Manicomio
    Maphosa Madedi Whelheminah
    Maratta
    Marcello Capram Altare Thotemico
    Marche
    Marco Greco
    Marco Masini
    Marco Morandi
    Marco Travaglio
    Marco Will Villa
    Marcuccio Emanuele
    Maria Luisa Mazzarini
    Maria Rosaria Perilli
    Marilyn Monroe
    Marina Marini
    Mar Inaugurazione
    Mario Spezi
    Mark Knopfler
    MARTE CONTEMPORANEA - Astronomia
    Martedì 3 Set MEMORIA
    Marzia Carocci
    Master
    Master In Comunicazione Musicale
    Mavilla
    M'DA. Dance
    Mecenatismo
    Medicina Alternativa
    Messa In Opera
    Michela Zanarella
    Michele Vitulli
    Mikhail Amosov
    Milano
    Miracolo A San Salvi
    Miraggi
    Mirko Tondi
    M&M
    M&M Production
    Mondiali
    Monica Fantaci
    Monica Mazzoli
    Montagnana
    Montale
    Montespertoli
    Montevarchi
    Monumenti
    Mostra
    Mostra Fotografica
    Mostra Hitchcock
    Mostre
    Moterspertoli
    Moti Dell'anima
    Mrchio
    Mugello
    Mugello Da Fiaba
    Murate
    Museo
    Musica
    Music Raiser
    Napoli
    Nardini
    Nardini Bookstore
    Nardini Eitore
    NARRAZIONE E PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE. UNA NUOVA IDEA DI STORYGUIDE & LISBOA PERFORMANCE / LA TERRA
    Naviglio
    Negroni
    Nero Vanessa
    Ninna Nanna
    Non Dirmi Che Hai Paura
    Nosm
    Notte Bianca
    Notte Dei Ricercatori
    Notte Dell'elfa
    Notturno Concertante
    Novella Dell'amore
    Novembre
    Nuoviocchisulmugello
    Nuovi Occhi Sul Mugello
    Olimpico
    Open Day
    Orto
    Oscar
    Ossessioni
    Ottava Nota
    Pablo Neruda
    Pace
    Palaolimpico
    Palazzo Dei Congressi
    Palazzo Medici Riccardi
    Palazzo Vecchio
    Palermo
    Pallavolo Femminile
    Pananti
    Paolo Campana
    Paolo Moschini
    Paolo Piazzesi
    Paradossi
    (Parma)
    Party
    Pasolini
    Passeggiata
    Pasta
    Patrizio Pacioni
    Paularo
    Pavese
    Pelago
    Peperoncino
    Perturbazione
    Perugia
    Perversioni
    Pfm
    Piazza Demidoff
    Pino Daniele
    Pisa
    Pistoia
    Più Vola Il Gabbiano E Più Vede Lontano
    Pizzicarella
    Poesia
    Poesie
    Poesoa
    Poetry
    Poetry Slam
    Polimanti
    Politica
    Pomeriggio In Poesia
    Pontedera
    Porta Del Cielo
    Posia
    Prato
    Premiazione
    Premiazioni
    Premio Nazionale D’Arte Saltino – Vallombrosa “Libera…mente” 4° Edizione – 2014
    Presentazione Sabato 28 Giugno Ore 18:30 -
    Prosa
    Psicologia
    Pussy Riot
    Qmi
    Quadri
    Raccolta
    Ravanusa
    Ravello
    Reading
    Reading. Deliriprogressivi
    Reading Poestico
    Realismo
    Red Bull Bc One
    Red Bull Music Accademi
    Reggello
    Reggio Emilia
    Re Mida
    Revet
    Riccardo Tesi
    Ricci Michele
    Richard Bach
    Riciclo
    Rino Gaetano Band
    Rito
    Roberta Calce
    Roberta Degl'innocenti
    Roberto Andò
    Roberto Bonfanti
    Roberto Bruno
    Roberto Di Gleria
    Roberto Manfredi
    Robinooda's
    Rocco Aldemaro Barbaro
    Rolando Fabbrucci
    Roma
    Roma Eur
    Rubens
    Ruvo Del Monte
    Sabina Greco
    Sala Miniature
    Saluss
    Salvador Allende
    Sandra Carresi
    San Giovanni
    San Giovanni Valdarno
    San Martino
    Sanpietrini
    San Salvi
    Sara Cerri
    Scatti
    Scenografi
    Schiantii
    Scienza
    Scrittrice
    Seduzione
    Selene Lungarella
    Seme Oltre Oceano
    Serate Poderose
    Sergio Gerasi
    Sesto
    Setta Di Stato
    Silver Key
    Slam
    Sottosopra
    Spazio Glicine
    Speaker
    SPIRIT DE MILAN
    Spirito In Cammino
    Spurio
    Stampa
    Startpoint
    Storia
    Storielle Di Ieri Oggi E
    Stradarte
    Streeat
    Studi Aperti
    Subasio
    Sud-Africa
    Swing
    Teatro
    Teatro Borgioli
    Teatro Excelsior
    Teatro Per La Memoria
    Teatro Regio
    Teatro Tenda
    Teatro Verdi
    Tecniche
    Tenax
    Tender
    Terranuova Bracciolini
    THE COLOUR
    The Human Body Exhibition
    Tiziana Iaccarino
    Tokyo
    Toni Capuozzo
    Tony Cragg
    Torino
    Torricella
    Toscana
    Totaro Matia
    Tracce Per La Meta
    TRE: Edalo Festival Tolve 2013 - Carmine Donnola
    Truck
    Tu
    Tutto Tranne Che Artistico
    Universum
    Valdarno
    Valdisieve
    Vecchia Sarai Tu
    Veggiano
    Vernissage
    Viaggio
    Vibo
    Vicchio
    Vicchiom Canto Ergo Sum
    Video Poesia
    Villa Bracci
    Vincenzo Calò
    Vinylmania
    Vinylove
    Violenza
    Violetta Serreli
    Visita
    Vittime
    Vittorio Rombolà
    Vittorio Sgarbi
    Vitulli
    Vitulli Michele
    Vivere
    Voce
    Wang Guangyi
    Work Alarm
    Workshop
    Wot
    Xii Fiera Nazionale Della Piccila E Media Editoria
    XX Edizione Festival Internazionale Natura Dèi Teatri
    Yoga
    Zanarella
    Zitto Tu Che Sei Morto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.