................Musica oltre le Parole..................
DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Pensatoio
  • Poesia
  • Musica
  • Libri
  • Radio
  • Spettacolo
  • Eventi
  • Interviste/Recensioni
  • Contatti/Agency
  • Partners- Banner
  • Cookies P

A Milano torna l'evento più pazzo dell'anno! La gara con le macchine volanti più folli: il RED BULL FLUGTAG, in programma il 19 giugno all'Idroscalo! In giuria anche il campione di aliante LUCA BERTOSSIO

3/20/2016

0 Commenti

 
Foto
Torna l’evento più stravagante d’Italia
con le macchine volanti più spassose di sempre!

La IV edizione del RED BULL FLUGTAG
Il 19 giugno all’Idroscalo di Milano (Iscrizioni su www.redbullflugtag.it)

In giuria il campione di aliante
LUCA BERTOSSIO

Annunciati i premi speciali per i primi tre team classificati!
 


Chi ha detto che l’uomo non può volare? Le squadre più creative, fantasiose e spericolate d’Italia potranno sfidare la forza di gravità durante l’evento più pazzo dell’anno: il RED BULL FLUGTAG, la gara tra le più originali e bizzarre macchine volanti “fai da te”, tutte rigorosamente senza motore, che il 19 giugno proverranno a spiccare il volo all’Idroscalo di Milano!
 
A giudicare le audaci gesta dei team provenienti da tutta Italia ci sarà anche LUCA BERTOSSIO, giovanissimo e pluripremiato campione italiano di aliante. Il 1° team classificato della IV edizione del Red Bull Flugtag si aggiudicherà la possibilità di volare in aliante proprio con lui!
Il premio per il 2° classificato è una visita Experience all’Hangar 7 di Salisburgo, location esclusiva riservata agli amanti del volo, mentre il team sull’ultimo scalino del podio si aggiudicherà un volo in parapendio con Aaron Durogati.
 
Giunto ormai alla sua quarta edizione, il RED BULL FLUGTAG è un evento fuori dal comune aperto a tutti coloro che vogliono mettere in mostra la propria creatività e il proprio coraggio ideando improbabili macchine volanti che dovranno essere in grado di librarsi nell’aria solo grazie alla loro forma e alla forza del pilota e del “team spingitore” ed un’occasione imperdibile per tutti quelli che vogliono godersi uno show unico e gratuito.
 
Per partecipare basta iscriversi sul sito www.redbullflugtag.it (fino al 13 marzo), e presentare il proprio progetto. I 40 più originali e divertenti verranno selezionati per essere protagonisti il 19 giugno all’Idroscalo di Milano, dove spiccheranno il volo dalla rampa di lancio e cercheranno di cavalcare l’aria prima di precipitare in acqua con i tuffi più rocamboleschi.
 
Per informazioni sulle modalità di iscrizioni e le condizioni di partecipazione è possibile consultare il sito www.redbullflugtag.it.

0 Commenti

TranSonanze: il festival di scritture rock con Massarini, Aymone & Iossa, Cresti e Guglielmi a Benevento!

3/20/2016

0 Commenti

 
Foto
Carlo Massarini, Carmine Aymone, Michelangelo Iossa, Antonello Cresti e Federico Guglielmi sono gli ospiti della rassegna dedicata all'informazione e alla comunicazione rock che si terrà dal 21 marzo al 13 giugno a Benevento
TranSonanze: il festival di scritture rock!

Università degli Studi del Sannio e Conservatorio Nicola Sala in collaborazione con Fondazione Gerardino Romano sono lieti di presentare:

TRANSONANZE
FESTIVAL DI SCRITTURE ROCK
UNIVERSI CREATIVI: LINGUAGGI GIOVANILI DELLA CONTEMPORANEITÀ - II EDIZIONE

Benevento
lunedì 21 marzo - lunedì 13 giugno 2016


Carlo Massarini, Carmine Aymone, Michelangelo Iossa, Antonello Cresti e Federico Guglielmi sono gli straordinari protagonisti di TranSonanze - Festival di scritture rock, la rassegna dedicata alla scrittura e alla comunicazione rock che si terrà a Benevento da lunedì 21 marzo 2016. Ideata e diretta da Donato Zoppo, patrocinata dall'Università degli Studi del Sannio con il Conservatorio Nicola Sala e la Fondazione Gerardino Romano, TranSonanze coinvolge alcuni dei più autorevoli operatori musicali italiani, con il fil rouge della scrittura e comunicazione rock come linguaggio aggregativo. Il progetto - promosso nell'ambito della attività didattiche di Diritto e Letteratura, insegnamento istituito nel 2008 presso Unisannio - rientra infatti nelle iniziative dell'ateneo sannita volte alla ricerca sui linguaggi giovanili legati alla creatività e all'arte.

TranSonanze sarà composta da quattro "dialoghi del lunedì" - con cadenza mensile da marzo a giugno 2016 - a ingresso gratuito, allo scopo di creare una forte connessione tra studenti universitari, in funzione di soggetti promotori tramite le Associazioni, e una platea socio-culturale allargata. Negli incontri pomeridiani con gli studenti (Aula Bonazzi del Conservatorio) e in quelli serali con il pubblico (Teatro De Simone), Donato Zoppo e il prof. Felice Casucci - docente di Diritto e Letteratura presso Unisannio - converseranno con gli ospiti, affidando al loro lavoro e alla loro esperienza lo svolgimento del tema centrale del progetto: il rock come cartina di tornasole per comprendere i linguaggi della contemporaneità.

Lunedì 21 marzo incontro inaugurale con Carlo Massarini: il popolare giornalista e conduttore televisivo racconterà l'evoluzione del rock nei rapporti con i mezzi di comunicazione; lunedì 11 aprile Carmine Aymone e Michelangelo Iossa porteranno la propria testimonianza di giornalisti e curatori della mostra Rock!; lunedì 9 maggio entrerà in gioco il mondo dell'avanguardia e della musica di confine con Antonello Cresti; gran finale lunedì 13 giugno con Federico Guglielmi, testimone d'eccellenza per comprendere le direzioni del rock italiano nell'ultimo trentennio. Ogni incontro serale sarà arricchito da video e dal contributo musicale dei Lemon Haze, tribute band sannita pienamente calata nel solco della tradizione rock anni 60/70.


TranSonanze - programma:

Lunedì 21 marzo 2016 
h. 17.00 Aula Bonazzi - Conservatorio N. Sala
 h. 21.00 Teatro De Simone
CARLO MASSARINI 
Il rock di ieri e di oggi tra radio, televisione, informazione e tecnologia

Lunedì 11 aprile 2016 
h. 17.00 Aula Bonazzi - Conservatorio N. Sala
 h. 21.00 Teatro De Simone
CARMINE AYMONE E MICHELANGELO IOSSA 
Musealità, nostalgia e comunicazione: la cultura rock nella contemporaneità

Lunedì 9 maggio 2016 
h. 17.00 Aula Bonazzi - Conservatorio N. Sala
 h. 21.00 Teatro De Simone
ANTONELLO CRESTI 
Le controculture e la sperimentazione nel rock dagli anni ’60 al nuovo millennio

Lunedì 13 giugno 2016 
h. 17.00 Aula Bonazzi - Conservatorio N. Sala
 h. 21.00 Teatro De Simone
FEDERICO GUGLIELMI 

Il rock in Italia dagli anni ’70 ad oggi tra classici e indie


Info:

Unisannio:
www.unisannio.it 

Conservatorio Nicola Sala:
www.conservatorio.bn.it 

Fondazione Gerardino Romano:
www.fondazioneromano.it 

Ufficio Stampa Synpress44:
www.synpress44.com

0 Commenti

Il Poeta Gastone Cappelloni ospite omenica 20 Marzo – Ore 18 “Casa della Cultura” Lunano (PU)

3/19/2016

0 Commenti

 
Foto
Gastone Cappelloni: Poeta contemporaneo, classe ’57, nasce a Sant’Angelo in Vado (Pesaro\Urbino). Penna fertile e dinamica, ha pubblicato tutt’oggi ben 20 sillogi. “Tu, Ottava nota” con le edizioni EEE (2015 Con “Un seme oltre oceano” David And Matthaus edizioni (2014) anche  in lingua spagnola, con traduzioni della scrittrice argentina Ana Caliyuri, lo ha portato all’estero, sia Argentina, che in Spagna, riscontrando notevole successo tra il pubblico e critica letteraria. Le sue poesie, sono presenti su circa 80 Antologie letterarie, portali e riviste cartacee. Ha ricevuto riconoscimenti nazionali e internazionali tra cui il Premio Internaz. “Meet the Artist” Ostia Antica – Accademia Internazionale la Sponda 2014  e classificandosi sul podio e arrivando finalista o meritevole.  Ospite in radio nazionali/estere e in TV a Mar del Plata  in Argentina nel 2014  nel programma “Giovani Marplatensi!” e “Domenica Italiana” per la promozione della cultura e la diffusione della poesia


PROSSIMAMENTE
  • Sabato 9 Aprile – Ore 21 Santagata Feltria (Rimini) “I Dialetti nella Valle del Mondo” Teatro A. Mariani
 
  • Sabato 30 Aprile – Ore 16,30 San Piero in Cerro (Piacenza) Il Mio… il loro autismo… Io Donna... madre… Amica
 
  • Sabato 14 Maggio Salone del Libro – Torino
  • Domenica 15 Maggio ore 17 San Mauro Torinese (TO)
 
  • 1–2–3 Giugno – Spagna Continua il viaggio di “Un Seme oltre Oceano” Con “Ediciones Vitruvio” - Madrid


0 Commenti

Venerdì 18 Marzo – ore 21,00 Chiesa Santa Caterina d’Alessandria Sant’Angelo in Vado (PU)

3/18/2016

0 Commenti

 
Immagine
PROSSIMAMENTE
 
  • Domenica 20 Marzo – Ore 18 “Casa della Cultura” Lunano (PU)
  • Sabato 9 Aprile – Ore 21 Santagata Feltria (Rimini) “I Dialetti nella Valle del Mondo” Teatro A. Mariani
  • Sabato 30 Aprile – Ore 16,30 San Piero in Cerro (Piacenza) Il Mio… il loro autismo… Io Donna... madre… Amica
  • Sabato 14 Maggio Salone del Libro – Torino
  • Domenica 15 Maggio ore 17 San Mauro Torinese (TO)
  • 1–2–3 Giugno – Spagna Continua il viaggio di “Un Seme oltre Oceano” Con “Ediciones Vitruvio” - Madrid


Ufficio stampa: Deliri Progressivi
www.deliriprogressivi.com
(info@deliriprogressivi.com)

0 Commenti

Sabato 12/03/2016 François Dje sarà ospite durante l'evento "BELLEZZE IN BIANCO E NERO PER UN MONDO A COLORI" a Napoli (NA) dalle ore 19:00 presso il Centro Polifunzionale “Annalisa Durante”

3/10/2016

0 Commenti

 
Immagine
Immagine
Sabato 12/03/2016 François Dje sarà ospite durante l'evento "BELLEZZE IN BIANCO E NERO PER UN MONDO A COLORI" a Napoli (NA) dalle ore 19:00 presso il Centro Polifunzionale “Annalisa Durante”


La  THE FASHION MODELS è stata ad organizzare una tappa che vedrà la partecipazione di ragazze africane di origini ivoriane insieme a ragazze italiane campane.
La finalità è di creare un ponte di conoscenza tra popoli, guardando al futuro ed abbattendo le barriere. La giuria sarà composta da esperti nel settore e decreterà la vincitrice che assisterà il 30 aprile a Milano alla finale di Miss Costa D'aAvorio.

L'EVENTO E' PATROCINATO DAL COMUNE DI NAPOLI E VEDRA' ANCHE LA PRESENZA DEL SINDACO.
Organizzato e promosso dal  PRESIDENTE ASSOCIAZIONE HAMEF Sig.ra Capuano Fatou Diako e dall'imprenditore Valerio Cascella.
THE FASHION MODELS . MAKE THE DIFFERENCE


Io e Firenze...  di Dje François
Dati 2015, 152 p., rilegato / CuratoreVicario P.
EditoreAgemina Edizioni 
(collana Paesi, fatti, personaggi)

"François Dje, cittadino italiano proveniente dalla Costa D'Avorio, attraverso le pagine di questo libro ci narra della sua vita, dalla nascita ai nostri giorni. Come afferma l'autore 'Non si ricomincia la propria vita, ma la si continua con ciò che Dio dà...' L'avventura italiana è cominciata con un viaggio di studi. Già impresario affermato nel suo paese, titolare di una tipografia che forniva una clientela scelta, era partito da Abidijan per venire in Europa a studiare i nuovi sistemi informatici applicati alla digitalizzazione. Proprio nei giorni della sua partenza, in Costa D'avorio scoppiava la guerra civile, a causa della quale Dje perdeva azienda, clienti e tutto ciò che possedeva. L'autore, però, non si perde d'animo: impara la lingua italiana, direi in modo eccellente, accede agli studi di grafico pubblicitario, si diploma, trova lavoro che svolge nel migliore dei modi e, contemporaneamente, si innamora e si sposa... Il resto e i particolari li conoscerete attraverso la lettura di 'Io e Firenze'..."

Acquisto Libro


0 Commenti

"Amori dalla Cenere. Canto di Donna" mostra fotografica di Caterina Orzi Da sabato 5 marzo presso la Biblioteca Palatina di Parma

3/8/2016

0 Commenti

 
Immagine
Dopo essere stata ospitata alla Biblioteca della Camera dei Deputati, in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, la mostra fotografica “Amori dalla Cenere. Canto di Donna” di Caterina Orzi arriva rinnovata alla Biblioteca Palatina di Parma dal 5 al 19 marzo 2016 realizzata in collaborazione con la Biblioteca Palatina (MiBACT), con il Patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Provincia di Parma, Azienda USL Parma, Università degli Studi di Parma, Chiesi Foundation Onlus, Centro Antiviolenza di Parma.

La mostra si avvale inoltre della collaborazione dei Comuni di Parma, Montechiarugolo, Langhirano, Noceto, Salsomaggiore, Colorno, Collecchio, Fidenza, Busseto, Sala Baganza, Medesano, Sissa/Trecasali, Felino, Roccabianca, Borgotaro, Traversetolo, Lesignano.
 
Dedicata all’8 marzo Giornata Internazionale della Donna, la mostra, presenterà 36 immagini fotografiche accompagnate da testi poetici, a cura di Stefania Provinciali, critica d’arte.
Il progetto dell’allestimento è dell’arch.Tommaso Brighenti.

L’idea innovativa risiede nella realizzazione di un diario catalogo in cui l’artista fotografa parmigiana Caterina Orzi vuole indurre alla riflessione su ciò che lede la dignità delle donne fornendo al lettore una risoluzione dopo esperienze di vita dolorose.
Riscatto e rinascita, quindi: Caterina Orzi, da tempo impegnata su questi temi, offre attraverso le sue fotografie una possibilità per raccontare, con la rappresentazione di elementi naturali raccolti dalla quotidianità e posizionati sulla pelle, un percorso interiore che ogni donna può intraprendere per ritrovare un’armonia perduta.
Dedicato a tutte le donne, il diario catalogo, composto da immagini e testi poetici inediti, vuole suggerire che la cultura e la poesia sono risolutive. Parte del ricavato delle vendite sarà devoluto all’Associazione no-profit O.N.L.U.S Centro Antiviolenza di Parma.
 
‹‹Non c’è luogo in cui il tema della lotta alla violenza contro le donne non debba trovare spazio. Non c’è mezzo  o forma d’arte che non possano essere usati per raccontare e contrastare una pratica antica e quotidiana che con l’istituzione di una Giornata Internazionale torna all’attenzione dei media almeno una volta all’anno. Prevenire e non soltanto reprimere, conoscere il fenomeno e organizzare concrete politiche di sostegno alle vittime: in questo ogni istituzione può e deve fare qualcosa raccogliendo le esperienze migliori come quelle di molti  Centri antiviolenza presenti in Italia e anche in Emilia Romagna. Guardiamo le immagini, riflettiamo e agiamo. Ognuna, ognuno nel nostro campo, nella nostra città, con i nostri mezzi. Perché la violenza non si combatte e non si denuncia soltanto il 25 novembre o l’8 marzo, ma ogni giorno. Costruendo una cultura del rispetto. Di tutti, per tutte››, così scrive l’on. Marina Sereni, Vicepresidente della Camera dei Deputati.
 
Il progetto “Amori dalla Cenere. Canto di Donna” è sostenuto da professioniste del mondo della cultura, del giornalismo e della politica: oltre all’artista fotografa, Patrizia Maestri, deputata, Barbara Lori, consigliera regionale, Stefania Provinciali, critica d’arte e giornalista, Fabrizia Dalcò, esperta di politiche di genere.
 
Negli anni il lavoro artistico di Caterina Orzi si è sempre più rivolto verso i temi sociali. Acquisendo esperienza e ascoltando la cronaca, ha sentito sempre più forte il bisogno di cercare risposte ad un tema presente in tutto il mondo: la violenza verso le donne. Con la pubblicazione “RicAmo” del 2004 ha reinterpretato le opere di Artemisia Gentileschi. Successivamente, ha pubblicato “Donne&Donne” con la collaborazione di Coopi, Cooperazione Internazionale, avvicinandosi alle donne della Sierra Leone durante la guerra dei diamanti e con i loro volti ha creato storie di riscatto, con colori e collage. Nel 2010 le “Cose non dette”: con il linguaggio del corpo femminile ed immagini decorate a tecnica mista, ha dato voce a concetti femminili nascosti. Degli anni successivi sono gli autoscatti “Sulla mia pelle”, “Cronaca”, “Amori Senza” cogliendo elementi presi dalla natura, quasi tutti fiori posati delicatamente sulla pelle, quasi una carezza, riscatto da esperienze dolorose. Nel novembre 2014 "​Amori dalla Cenere"​ è stato ospitata alla Biblioteca della Camera dei Deputati con l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Lampedusa e Linosa, evento promosso dalla Fondazione Nilde Iotti.
 
La mostra si realizza anche con il contributo di: Codere Italia, Azienda Agricola Bertinelli, Punto Verde, Videotype. Sponsor tecnici: Studio Grafico BLL, Casale del Groppone, Società Agricola Ciù Ciù, EGGS, Stiletto e Marpessa.
 
INFO
La mostra, ospitata nel salone Maria Luigia della Biblioteca Palatina (Strada alla Pilotta 3), è stata inaugurata
sabato 5 marzo, alle ore 11. Rimarrà aperta al pubblico sino al 19 nei seguenti orari: da lunedì a giovedì 9.00-18.30; venerdì e sabato 9.00-13.00.

0 Commenti

INIZIATIVA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA' DEL 6 MARZO - Interviene la Poetessa e CPO Augusta Tomassini

3/2/2016

0 Commenti

 
Immagine

Augusta Tomassini (Fossombrone -PU- 1955), poetessa contemporanea e da sempre impegnata  e attenta al sociale. Attualmente riveste la carica di consigliera e coordinatrice Pari Opportunità u.i.c.i. per la Regione Marche. Dal 15 settembre 2015 è stata nominata commissaria C.P.O. (Commissaria Pari Opportunità) della Regione Marche.

Augusta ha pubblicato tre libri: "Volo dell’anima, Poesie dall’ombra" (2013); "L’altra me, bagliori in…Versi" - Edito da Helicon di Arezzo (2014) con cui ha vinto il concorso Internazionale Itinerante Word Literary Prize e "Sulle Ali del Tempo, riflessi di luce" - Ed. Pegasus (2015), risultato vincitore a S. Marino. 

Ha ottenuto vari riconoscimenti in Premi Letterari e sulla sua poetica si sono espressi favorevolmente il critico letterario dottor Michele Miano e la dottoressa Cristiana Vettori.
L’ispirazione di Augusta si sostanzia in  “una ricerca interiore costituita da tre raccolte di liriche, apparentemente accomunate dallo stesso  leit motiv – la sofferenza –  ma di fatto costituiscono un percorso interiore ben preciso scandito da momenti  diversi.”

Link: sito web: http://www.augustatomassini.com
Pagina Facebook Ufficiale: https://www.facebook.com/TomassiniAugusta

0 Commenti

Sab 05/03 Villino Romualdo (Ripa di Trecastelli): Dodici passi nella storia

3/2/2016

0 Commenti

 
Immagine
0 Commenti

    Deliri Progressivi

    Fai clic qui per modificare.

    Archives

    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012

    Categories

    Tutto
    15 Anni
    1956
    1 Maggio
    2500
    25 Aprile
    391 Toscana
    650 - Viaggio Della Memoria
    80.wave
    8 Marzo
    Accademia
    Accademia Belle Arti
    Accademia Delle Belle Arti
    Accademia Delle Belle Arti Firenze
    Accademia Di Belle Arti Di Firenze
    Accademia In Gallerie
    Accademia In Scena
    Acsi
    Adotta
    Adua Biagioli Spadi
    Adulti
    Alba Gnazi
    Albero
    Alessandra Prospero
    Alessandro Moschini
    Alessandro Moschini Pentagramma Di Venere
    Alfonso Panzetta
    Alfredo Spanò
    Alice
    Alimenti
    Alluminio
    Amato
    Andrea Balzola
    Andrea Vania
    Angelo Vegni
    Anna Lorenzetti
    Annamaria Dulcinea Pecoraro
    Anna Maria Lombardi
    Annamaria Pecoraro
    Anna Maria Vezio
    Annamaria Vezio
    Annanaria Pecoraro
    Anna Viva
    Anthony Quinn
    Antoine Poncet
    Antonella Questa
    Antonella Ronzulli
    Aps Le Ragunanze
    Arber Elezi
    Architetto
    Architettura Contemporanea
    Arezzo
    Argentina
    Art
    Artarchia Festival 2015
    Arte
    Arte In Cripta
    Arte In Versi
    Arti Marziane
    Arzia Carocci
    Ascoli Claudio
    Aspasia Storia Di Una Donna
    Associazione Culturale Marginalia
    Associazione Veniteloracconto
    Astrattismo Francese
    Audacia
    Augusta Tomassini
    Autunno Americano
    Autunno Americano A Milano
    Avis
    Azione
    Baladin
    Balli
    Bambini
    Bandabardò
    Banditaliana
    Barca Di Cioccolato
    Bargello
    Belle Arti
    Bellomarini
    Bellosguardo
    Beneficienza
    Bert Stern
    Biblioteca
    Bike
    Birrificio
    Blebla
    Bologna
    Bonfanti
    Book
    Bookstore
    Borgo San Lorenzo
    Brunetti
    “Buon Compleanno Francesco Nuti” Spostato Al Mandela Forum - Boom Di Richieste - Da Oggi I Biglietti
    By Violetta Serreli
    Ca Balà
    Calamassi
    Calendimaggio
    Camaiore
    CambiaMente ONLUS Ft.
    Campionato Italiano
    Canti Orfici
    Cappelloni
    Cappelloni Gastne
    Caravaggio
    Carcere San Vittore
    Carlo Conti
    Carlo Monni
    Carmine Donnola
    Carnia
    Carta
    Casa Editrice
    Casetta
    Casettadelbuonvino
    Casetta Del Buonvino
    Casetta Del Buon Vino
    Castello
    Castello Di Sammezzano
    Castello Sforzesco
    Cavriglia
    Cecilia Cozzi
    Cecil Kienge
    Celtic Harp Orchestra
    Cenacolo Di Leonardo
    Centauri
    Centro Giovanile Gp2
    Centrum Sete Sòis Sete Luas
    Cerimonia Premiazione
    Cesena
    Chianti
    Chille De Balanza
    Cinema
    Cirque Des Reves
    Cirques Des Reves
    Civitanova Marche
    Claire Jeanine Satin
    Claudia Cavaliere
    Claudia Piccini
    Claudio Aita
    Claudio Ascoli
    Claudio Fucci
    Claudio Giovagnoli
    Collana Rubapensieri
    Come Un Piccolo Sogno
    Compagnia Dell'orsa
    Compilation
    Concorso
    Concorso Di Idee
    Concorso Fotografico
    “Concorso Idee Grafiche Per Logo Nuovi Occhi Sul Mugello”
    Controradio
    Corde Nuove
    Corpo
    Crazy Mama
    Cripta Borromeo
    Cristiana Raggi
    Crowdfunding
    Daniele Locchi
    Daniele Lombardi
    Daniele Paletta
    Danza - Da Mar 21 A Gio 23/5 Arcetri Firenze
    Danze
    David Bowie
    Davide Barzim Fumetteria
    De Andrè
    Deliri Progressivi
    Den.d
    Depeche Mode
    Diagio
    Diagio Psicologico
    Dino Campana
    Disagio
    Disegno Contemporaneo
    Dizionario
    Domenico Denisio
    Don Delillo
    Don Giovanni
    Donna
    Duccio Tronci
    Dulce Pontes
    Dulcinea
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Dunia Sardi
    E20webtv
    [E20WEBTV]
    Edoardo Materassi
    Eduardo De Filippo
    Elfapromotions
    Elisabetta Bagli
    Emanuele Martinuzzi
    Emigrante
    Emozioni
    Empoli
    Enrico Nistri
    Epocria
    Erbem Spezie
    Eros
    Esordienti
    Esperia
    Etnica
    Eugenio Giani
    Eugenio Nascimbeni
    Evento
    Ex Museo Del Falso
    Expo
    Fabbrucci
    Fabius Constable
    Fagioli
    Famiglia Addams
    Favole Per Gatti
    Federica Cabianca
    Federico Fellini
    Fedic
    Femenata
    Femminile Pugilato
    Festa
    Festival
    Festival D'arte
    Festival Resistenza
    FFF-FORTISSIMISSIMO
    Fibrillazioni
    Fiera Del Libro
    Figlia Del Sud
    Filippo Cassaro
    Film
    Firense
    Firenze
    Fittante Giovanni
    Fiume
    Folk
    Food
    Francesca Tarantino
    Francesco Nuti
    Francesco Pini
    Francesco Sena
    Franco Fasano
    Frassica
    Fratelli Mancuso
    Frenze
    Froz
    Funzione Guerriera
    Gabriele Paoli
    Galleria
    Galleria Edoardo Secci Contemporary
    Galleria Santo Ficara
    Games
    Gastone
    GASTONE CAPPELLONI
    Gaza
    Generazione Tenax
    Genereazione Tenax
    Georges D'acunto
    Gestalt
    Gestalt-life In Progress
    Giallo
    Gioielli Di Vetro
    Giò Ponti
    Giorgio Albertazzi
    Giorgio Panariello
    Giotto
    Giovagnoli
    Giovani
    Giselle
    Giulietta Masina
    Giuseppe Ardu
    Giuseppe Giulio
    Giuseppe Lorin
    Giusy Merli
    Gli Occhi Interiori
    Goliarda Sapienza
    Gomez
    Good News 2015
    Guerre
    Halloween
    Handmade
    Helmut Newton
    Hernry James
    Iena Reader
    Il Bisonte
    Il Cassero
    IL COLORE. THE EARTH
    Il Cuore Si Scioglie
    Il Gabbiano Di Livingston
    Il Guaito Delle Giovani Volpi
    Il Libri Delle Facce
    Il Volo Dell'anima
    Il Vulcano
    Impulsi
    Indossando La Poesia
    In My Placem Pauranka
    Innocenti
    Intervista
    Intervista A
    Inti Illimani
    In Un Bene Impacchettato Male
    Ipovedenti
    Ira Rubini
    Isadora Duncan
    Iuri Lombardi
    Iv Edizione Premio Nazionale Di Poesia
    Jesi
    Jimmy Tranquillo
    Jonida Xherri
    Ka Rinascita Della Materia
    La Città Del Male
    La Cucina Arancione
    L'alba Dei Papaveri Rossi
    L'altra Me
    L'altra Metà Del Cielo
    L'altra Toscana
    Lambrate
    L'amore Guarito
    Lamuraglia
    Lanterne Di Luce Per Riconoscermi
    Lanty&cookies
    L'arcobaleno Di Vittoria
    L'arte In Versi
    La Silloge E20webtv
    La Strada
    Laura Pavia
    La Vita Nell'osmosi Del Tempo
    Lectio Magistralis
    Lella De Marchi
    Le Murate
    Leniio Vallatim Sei Anime In Armonia
    Le Nozze Di Figaro
    Leonardo Manetti
    Leonardo Pieraccioni
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Le Scarpe Da Tennis
    Letteratura
    Lettere Animate
    Lettere Animate Antonella Ronzulli
    Libera Verso
    Liberaverso2
    Libreria Fiaccadori
    Libreria Nardini
    Libreria Nardini Bookstore
    Libreria Nardini Bookstore-
    Libri
    Libro
    Linda D
    Lizy&friends
    Locchi
    L'oltre Quotidiano
    Lorenzo Spurio
    Lori Lako
    Lorin
    Loro L'oro
    Luca Decembri
    Luca Trambusti
    Lucca Comics
    Lucky Mbonani
    Lu Jiayi
    Luka Zotti
    Lu Papamzicu
    Lu Papanzicu
    Mac Lab
    Mac-lab
    Madonna Liberaci Da Putin
    Magia Della Passione
    Magnani
    Malattie
    Mamagement E Tecnica Nella Stampa
    Maniaci
    Manicomio
    Maphosa Madedi Whelheminah
    Maratta
    Marcello Capram Altare Thotemico
    Marche
    Marco Greco
    Marco Masini
    Marco Morandi
    Marco Travaglio
    Marco Will Villa
    Marcuccio Emanuele
    Maria Luisa Mazzarini
    Maria Rosaria Perilli
    Marilyn Monroe
    Marina Marini
    Mar Inaugurazione
    Mario Spezi
    Mark Knopfler
    MARTE CONTEMPORANEA - Astronomia
    Martedì 3 Set MEMORIA
    Marzia Carocci
    Master
    Master In Comunicazione Musicale
    Mavilla
    M'DA. Dance
    Mecenatismo
    Medicina Alternativa
    Messa In Opera
    Michela Zanarella
    Michele Vitulli
    Mikhail Amosov
    Milano
    Miracolo A San Salvi
    Miraggi
    Mirko Tondi
    M&M
    M&M Production
    Mondiali
    Monica Fantaci
    Monica Mazzoli
    Montagnana
    Montale
    Montespertoli
    Montevarchi
    Monumenti
    Mostra
    Mostra Fotografica
    Mostra Hitchcock
    Mostre
    Moterspertoli
    Moti Dell'anima
    Mrchio
    Mugello
    Mugello Da Fiaba
    Murate
    Museo
    Musica
    Music Raiser
    Napoli
    Nardini
    Nardini Bookstore
    Nardini Eitore
    NARRAZIONE E PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE. UNA NUOVA IDEA DI STORYGUIDE & LISBOA PERFORMANCE / LA TERRA
    Naviglio
    Negroni
    Nero Vanessa
    Ninna Nanna
    Non Dirmi Che Hai Paura
    Nosm
    Notte Bianca
    Notte Dei Ricercatori
    Notte Dell'elfa
    Notturno Concertante
    Novella Dell'amore
    Novembre
    Nuoviocchisulmugello
    Nuovi Occhi Sul Mugello
    Olimpico
    Open Day
    Orto
    Oscar
    Ossessioni
    Ottava Nota
    Pablo Neruda
    Pace
    Palaolimpico
    Palazzo Dei Congressi
    Palazzo Medici Riccardi
    Palazzo Vecchio
    Palermo
    Pallavolo Femminile
    Pananti
    Paolo Campana
    Paolo Moschini
    Paolo Piazzesi
    Paradossi
    (Parma)
    Party
    Pasolini
    Passeggiata
    Pasta
    Patrizio Pacioni
    Paularo
    Pavese
    Pelago
    Peperoncino
    Perturbazione
    Perugia
    Perversioni
    Pfm
    Piazza Demidoff
    Pino Daniele
    Pisa
    Pistoia
    Più Vola Il Gabbiano E Più Vede Lontano
    Pizzicarella
    Poesia
    Poesie
    Poesoa
    Poetry
    Poetry Slam
    Polimanti
    Politica
    Pomeriggio In Poesia
    Pontedera
    Porta Del Cielo
    Posia
    Prato
    Premiazione
    Premiazioni
    Premio Nazionale D’Arte Saltino – Vallombrosa “Libera…mente” 4° Edizione – 2014
    Presentazione Sabato 28 Giugno Ore 18:30 -
    Prosa
    Psicologia
    Pussy Riot
    Qmi
    Quadri
    Raccolta
    Ravanusa
    Ravello
    Reading
    Reading. Deliriprogressivi
    Reading Poestico
    Realismo
    Red Bull Bc One
    Red Bull Music Accademi
    Reggello
    Reggio Emilia
    Re Mida
    Revet
    Riccardo Tesi
    Ricci Michele
    Richard Bach
    Riciclo
    Rino Gaetano Band
    Rito
    Roberta Calce
    Roberta Degl'innocenti
    Roberto Andò
    Roberto Bonfanti
    Roberto Bruno
    Roberto Di Gleria
    Roberto Manfredi
    Robinooda's
    Rocco Aldemaro Barbaro
    Rolando Fabbrucci
    Roma
    Roma Eur
    Rubens
    Ruvo Del Monte
    Sabina Greco
    Sala Miniature
    Saluss
    Salvador Allende
    Sandra Carresi
    San Giovanni
    San Giovanni Valdarno
    San Martino
    Sanpietrini
    San Salvi
    Sara Cerri
    Scatti
    Scenografi
    Schiantii
    Scienza
    Scrittrice
    Seduzione
    Selene Lungarella
    Seme Oltre Oceano
    Serate Poderose
    Sergio Gerasi
    Sesto
    Setta Di Stato
    Silver Key
    Slam
    Sottosopra
    Spazio Glicine
    Speaker
    SPIRIT DE MILAN
    Spirito In Cammino
    Spurio
    Stampa
    Startpoint
    Storia
    Storielle Di Ieri Oggi E
    Stradarte
    Streeat
    Studi Aperti
    Subasio
    Sud-Africa
    Swing
    Teatro
    Teatro Borgioli
    Teatro Excelsior
    Teatro Per La Memoria
    Teatro Regio
    Teatro Tenda
    Teatro Verdi
    Tecniche
    Tenax
    Tender
    Terranuova Bracciolini
    THE COLOUR
    The Human Body Exhibition
    Tiziana Iaccarino
    Tokyo
    Toni Capuozzo
    Tony Cragg
    Torino
    Torricella
    Toscana
    Totaro Matia
    Tracce Per La Meta
    TRE: Edalo Festival Tolve 2013 - Carmine Donnola
    Truck
    Tu
    Tutto Tranne Che Artistico
    Universum
    Valdarno
    Valdisieve
    Vecchia Sarai Tu
    Veggiano
    Vernissage
    Viaggio
    Vibo
    Vicchio
    Vicchiom Canto Ergo Sum
    Video Poesia
    Villa Bracci
    Vincenzo Calò
    Vinylmania
    Vinylove
    Violenza
    Violetta Serreli
    Visita
    Vittime
    Vittorio Rombolà
    Vittorio Sgarbi
    Vitulli
    Vitulli Michele
    Vivere
    Voce
    Wang Guangyi
    Work Alarm
    Workshop
    Wot
    Xii Fiera Nazionale Della Piccila E Media Editoria
    XX Edizione Festival Internazionale Natura Dèi Teatri
    Yoga
    Zanarella
    Zitto Tu Che Sei Morto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.