................Musica oltre le Parole..................
DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Pensatoio
  • Poesia
  • Musica
  • Libri
  • Spettacolo
  • Eventi
  • Interviste/Recensioni
  • Musica
  • Cookies P

ULTIMA SETTIMANA: Festival “Fiume d’Arte” alla “Casetta del Buon Vino” progr. dal 21/09 al 27/09

9/21/2015

0 Commenti

 
Immagine
Festival “Fiume d’Arte” alla “Casetta del Buon Vino”

ULTIMA SETTIMANA

22 Mart  Pack & Tetty

23 Merc Iori e Leonetti
24 Gio 19.30 Reading  “GARCIA LORCA E FLAMENCO” a cura di Lamuraglia con le ballerine Fabiana Menici e Sabrina Vannucci / 20.30 Double Face
25 Ven M&M duo
26 Sab WET TABLE
27 Dom ore 17 Pres. Libro di Adua Biagioli Spadi “L’alba dei papaveri” / Festa di chiusura con GOING TO SAMOA


Piazza Demidoff
Firenze         
 
 

LA CASETTA DEL BUON VINO

 
L’estate sta finendo (o meglio è già finita e stiamo abbracciando l’autunno), tre mesi di settimane d’arte, tra musica e parole alla  #CasettadelBuonVino ma siete tutti invitati per condividere con noi e festeggiare questa ultima settimana!


Mar 22/09 dalle 20 Pack & Tetty nascono dall’unione artistica di Simone Marrucci e Lucia Sargenti, dopo l’esperienza comune all’interno dei Mondo Candido e in moltissime altre formazioni live. Le radici rock della cantante e jazz del chitarrista creano un ottimo mix tra standard e hits degli ultimi due decenni, riarrangiate e riviste in un’ottica umplugged.

 
Mer 23/09 dalle 20 Iori – Leonetti: ll duo, nato nel 2012, propone una selezione ricercata e raffinata di canzoni d’autore classiche e contemporanee; Bossanova, Chanson Française, Swing, Tango e Fado. Nel repertorio: Jacques Brel, Noir Desir, Madredeus, Cesaria Evora , Antony and the Johnsons, Souad Massi, Hindi Zahra, Tom Jobim e altri ancora. Una commistione di sonorità e lingue diverse capaci di creare un’atmosfera sublime e coinvolgente. (Maria Teresa Leonetti voce/ Manuela Iori piano)

Gio 24/09 dalle 19:30  “GARCIA LORCA E FLAMENCO”


Daniele Lamuraglia: reading di "Duende" - un testo di Lorca sullo spirito che anima il Flamenco; e il testo della canzone "Zorongo". Fabiana Menici e Sabrina Vannucci: danzano "Sevillanas" e "Zorongo".

D. Lamuraglia: scrittore, attore e regista. Ha scritto e messo in scena opere di teatro contemporaneo, collaborando con Antonio Tabucchi per Cristo Gitano (2002), con Alessandro Serpieri per Shakespeare Messages System (2003). Ha realizzato due film, Firenze 17 luglio 1944 (2003) e Il piccolo grande senso del dovere (2010). Ha pubblicato Il Libro di Cristo Gitano per Pagnini Editore con la prefazione di Antonio Tabucchi (2005); I 100 geni che hanno cambiato il mondo per Mondadori (2010); Opere teatrali per A&B Editrice con la prefazione di Alessandro Serpieri (2011); un saggio sul teatro in Differences on Stage pubblicato da Cambridge Scholars Publishing (2013).

alle 20:30  Doubleface “Siamo la DoppiaFaccia della stessa passione.” La libertà di reinterpretazioni dei brani è la caratteristica principale. Due artisti: Claudia Messeri (cantante) e Andrea Baroni (chitarrista), uniti dalla loro passione, creano il duo acustico per accompagnarvi con la loro creatività musicale. Provenienti da formazioni ed esperienze professionali diverse, propongono un originale e mai scontata rivisitazione di brani appartenenti alla storia della musica ed una personale reinterpretazione di brani attuali. Una Doppia forza per un'unica direzione: fare musica.
 
Ven 25/09  dalle 20 M&M AcouStick Duo Uno spettacolo mozzafiato... da non perdere....
MATTEO URRO (voce e chitarra elettrica) e MIKI “MITCHA” VITULLI (Chapman Stick), ovvero gli M&M ACOUSTICK DUO, costituiscono un progetto assolutamente unico in Italia, sia per il tipo di formazione (Chitarra/Voce e Chapman Stick), che per i territori musicali che esplorano, ovvero il Rock degli ultimi 40 anni del ‘900 (dagli anni ’60 agli anni ’90), dalle radici nere alle varie contaminazioni che ne hanno fatto un genere globale, pur mantenendo una forte connotazione anglo-americana.

Sab 26/09 dalle 20 The Wet Table: Massimo Bianchi & Stefano "Era Chiaro." Pettini con Cover Internazionali acustiche. Due chitarre / voci ispirati a John Norum, Richie Sambora e Gary Moore.2010 Hard level training for guitarrist(Zaccaria editore)2014. Musical:"Il musical delle poste" (2010)


Dom 27/09 ore 17: Presentazione libro di Adua Biagioli Spadi  “L’alba dei papaveri” La vita felice ed. (2015) Relatore: Annamaria Dulcinea Pecoraro(Direttore di Deliri Progressivi)


Adua Biagioli Spadi (1972, Pistoia). Maestra d’arte frequenta il corso di laurea in Lettere moderne presso l’università degli Studi di Firenze e qualificata Operatrice culturale dal 1995, si dedica alla scrittura e alla poesia Suoi testi sono presenti in numerose antologie e hanno ricevuto interessanti premi e riconoscimenti.

Dalle 20 Going to Samoa: trio progetto acustico dalle sonorità pop e dalle influenze indie/folk. Due voci, due chitarre e alcune magiche percussioni, un semplice connubio in grado di creare un'atmosfera intima e leggera. Leila Sampaoli: Vocals / Guitar / Keyboards - Claudia Vignolo: Guitar / Back vocals - Sergio Carleo: Cajon / Egg shaker

 
vi aspettiamo al tramonto con vista sul Ponte Vecchio......

 
 
INGRESSO LIBERO

CONTATTI E LINK
Pagina Facebook
 
Ufficio stampa: Deliri Progressivi – Annamaria Pecoraro
www.deliriprogressivi.com (info@deliriprogressivi.com)

0 Commenti

Festival “Fiume d’Arte” alla “Casetta del Buon Vino” dal 17-23/08:

8/18/2015

0 Commenti

 
Immagine
Festival “Fiume d’Arte” alla “Casetta del Buon Vino” dal 17-23/08:

Lun 17 Grown up
Mar 18 Double-Face
Mer 19 Micol Barsanti &Sara DD Acoustic
Gio 20 JIFFY's bounce
Ven 21 B-trix double soul (new entry)
Sab 22 1+1 duo 


Piazza Demidoff 
Firenze 

Continuano le settimane d’arte, tra musica e parole ecco quello che si prospetta alla #CasettadelBuonVino!

Lun 17 dalle 20 Grown Up con Paolo Clementi alla chitarra acustica e viola Filomena Menna fonda i Grown Up. Propongono un repertorio acustico con pezzi originali e reinterpretazioni di pezzi della storia del pop-rock e blues. È  uscito nel 2010 Dragons & Flowers e stanno registrando il loro secondo CD.

Mar 18 dalle 20 Doubleface “Siamo la DoppiaFaccia della stessa passione.” La libertà di reinterpretazioni dei brani è la caratteristica principale. Due artisti: Claudia Messeri (cantante) e Andrea Baroni (chitarrista), uniti dalla loro passione, creano il duo acustico per accompagnarvi con la loro creatività musicale. Provenienti da formazioni ed esperienze professionali diverse, propongono un originale e mai scontata rivisitazione di brani appartenenti alla storia della musica ed una personale reinterpretazione di brani attuali. Una Doppia forza per un'unica direzione: fare musica.

Mer 19 dalle 20 Micol Barsanti e Sara DD Acoustic Duo: con il loro repertorio fatto di successi pop rock arrangiati in acustico: da Alanis Morrisette ad Anouk, da Sting a Tracy Chapman. In più, pezzi di cantautori italiani di ieri e di oggi.

Giov 20 dalle 20 Jiffy’s Bounce  duo Vieri Sturlini e Pietro Guarracino; una tra le realtà chitarristiche jazz più interessanti del panorama toscano. Il virtuosismo, l’interplay e la divertita complicità che si respira, connotato da una forte componente teatrale che intrattiene, emoziona, rilassa e diverte, rendendo i loro concerti adatti ad un infinito numero di contesti diversi.

Ven 21 dalle 20 B-trix DoubleSoul (NEW ENTRY) Beatrice alla voce alla chitarra/ Sergio Montaleni  e alle percussioni Guido Bergamaschi. Proporranno una serie di brani internazionali in chiave soul blues.

Sab 22 dalle 20 1 + 1 Duo: Benedetta Capecchi – Voce/ Matteo Benvenuti - Chitarra
Viaggio acustico dagli anni '60 ai giorni nostri, decenni di bellissima musica.

INGRESSO LIBERO

CONTATTI E LINK

Ufficio stampa: Deliri Progressivi – Annamaria Pecoraro 
www.deliriprogressivi.com (info@deliriprogressivi.com)
0 Commenti

Festival “Fiume d’Arte” alla “Casetta del Buon Vino” programma dal 27 Luglio al 2 agosto

7/25/2015

0 Commenti

 
Immagine

Festival “Fiume d’Arte” alla “Casetta del Buon Vino”

Lun 27  Iori-Leonetti
Mar 28 DoubleFace
Mer 29 e Giov 30 Luka Zotti: FORGOTTEN DREAM/CHILLOUT EXPERIENCE
Ven 31 Jackberry
Sab 01/08 Pres. Augusta Tomassini “L’altra me” e Cecilia Cozzi “Aspasia Storia di una donna”
/The WET TABLE

LA CASETTA DEL BUON VINO
Piazza Demidoff (FI)

Continuano le settimane d’arte, tra musica e parole ecco quello che si prospetta alla #CasettadelBuonVino!

Lun 27 dalle 20  Iori – Leonetti: ll duo, nato nel 2012, propone una selezione ricercata e raffinata di canzoni d’autore classiche e contemporanee; Bossanova, Chanson Française, Swing, Tango e Fado. Nel repertorio: Jacques Brel, Noir Desir, Madredeus, Cesaria Evora , Antony and the Johnsons, Souad Massi, Hindi Zahra, Tom Jobim e altri ancora. Una commistione di sonorità e lingue diverse capaci di creare un’atmosfera sublime e coinvolgente. (Maria Teresa Leonetti voce/ Manuela Iori piano)

Mar 28 dalle 20 Doubleface  “Siamo la DoppiaFaccia della stessa passione.” La libertà di reinterpretazioni dei brani è la caratteristica principale. Due artisti: Claudia Messeri (cantante) e Andrea Baroni (chitarrista), uniti dalla loro passione, creano il duo acustico per accompagnarvi con la loro creatività musicale. Provenienti da formazioni ed esperienze professionali diverse, propongono un originale e mai scontata rivisitazione di brani appartenenti alla storia della musica ed una personale reinterpretazione di brani attuali. Una Doppia forza per un'unica direzione: fare musica.

Mer 29 dalle 20  Luka Zotti: FORGOTTEN DREAM, folk-rock acustico, brani originali estratti dall' omonimo album del 2014 + brani rivisitati di Pink Floyd, Bob Dylan, Neil Young e altri artisti che hanno ispirato la realizzazione del disco.

 
Giov 30  dalle 20 Luka Zotti: CHILLOUT EXPERIENCE, atmosfere tra chillout, world music e ambient, brani originali strumentali estratti dall' ultimo omonimo album di Luka pubblicato a inizio Luglio .

Musicista polivalente, è diplomato in chitarra moderna e canto, ma la sua curiosità lo ha portato ad avvicinarsi e suonare anche altri strumenti come armonica, pianoforte, tastiere, basso e batteria/percussioni. Liutaio, cantautore, Maestro d’Arte. Si è esibito in numerosi e rinomati festival e locali in Italia, Svizzera tedesca, Scozia, Spagna e Irlanda.

 
Ven 31 dalle 20 The Jackberry duo formed by Alessandro Gerini ("Jack" - Voice) e Lorenzo Ruggeri ("Berry" - Guitars and back vocals), nato nel 2008. Blues, rock, pop, reggae, country, funk, è ciò che non mancherà.


Sab 01/08 dalle 18:30 Donne si incontrano: “L’Altra Me…bagliori in versi” di Augusta Tomassini (Helicon di Arezzo) e “Aspasia, storia di una donna” di Cecilia Cozzi, romanzo storico, editore David and Matthaus.

"Dopo 'Volo dell'anima' questo libro rappresenta il secondo tempo della mia vita. Un viaggio alla riscoperta della nuova me stessa, una rinascita che affondale sue radici nelle difficoltà e nel dolore. Un messaggio di speranza, di fiducia negli affetti e nella vita, testimonianza di come essa non venga mai sconfitta, di come nonostante tutto sia destinata sempre e comunque a rinnovarsi."

Augusta Tomassini: Dopo la progressiva perdita della vista, a causa della Retinite Pigmentosa, sono entrata a far parte dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Pesaro. Nel 2000 è stata eletta consigliere dell’UICI di Pesaro-Urbino e nel Maggio 2011 ha ottenuto l’incarico di Coordinatrice Regionale del dipartimento delle Pari Opportunità della Regione Marche, mentre da maggio 2015 riveste la carica di consigliere regionale.

*****

Antica Grecia, V secolo a.C. Alle soglie di una vecchiaia ormai incalzante, Aspasia ripercorre, allietata dalla brezza estiva, la sua vita intensa e avventurosa, segnata da un amore unico e irripetibile, quello per il suo Pericle. Lo aveva incontrato, appena salpata da Mileto, nella vivace Agorà di Atene, ora all’apice del suo splendore: lei non era altro che una fanciulla colta e raffinata, approdata in una terra straniera con la sola guida dell’anziano padre Alcibiade, mentre lui era l’uomo politico più in vista e influente della città, dotato di un eloquio trascinante e di un carisma ammaliante. Bastò solo uno sguardo e tutto si compì: quella stessa sera, a un banchetto, i due si confessarono i reciproci sentimenti e suggellarono la loro passione con un bacio. Da quel momento, cominciò un duro cammino per i due amanti, circondati dal sospetto e dalla riprovazione dei più, sullo sfondo di un’Atene travagliata da divisioni politiche e pericolosamente avviata verso una nuova, terribile guerra contro la storica rivale Sparta.

Cecilia Cozzi nasce nel 1992 ad Ancona. Dopo aver ottenuto la maturità classica a pieni voti, partecipa alla selezione per entrare a far parte del Collegio di Merito “Bernardo Clesio”. Nel settembre 2013, si reca alla prestigiosa Università di Cambridge, in Regno Unito, e fa la personale conoscenza di alcuni famosi docenti del calibro di Robin Osborne e Paul Cartledge. Nel Luglio 2014, si laurea con punteggio pieno e la lode in “Studi storici e filologico-letterari” a Trento, dove proseguirà la sua carriera universitaria anche per il biennio magistrale, sempre all’interno del Collegio di Merito. A partire da settembre 2014, partecipa come storyteller e nel febbraio 2015, viene selezionata presso la “Carleton University”, ad Ottawa (Canada), mentre agli inizi di Marzo 2015 viene ospitata dal Liceo Classico “Prati” di Trento per tenere un ciclo di lezioni, ai ragazzi del ginnasio, incentrate su Pericle, Fidia e Aspasia, sullo sfondo dell'Atene classica.

dalle 20 The Wet Table: Il duo acustico fiorentino di cover rock internazionali a due chitarre / voci composto da Massimo Bianchi, chitarrista solista che si ispira a John Norum, Richie Sambora e Gary Moore insieme all'eclettico cantautore fiorentino Stefano Pettini in arte "Era Chiaro".

 

INGRESSO LIBERO


CONTATTI E LINK
Pagina Facebook


Ufficio stampa: Deliri Progressivi – Annamaria Pecoraro

www.deliriprogressivi.com (info@deliriprogressivi.com)

0 Commenti

21-26/07 FESTIVAL FIUME D'ARTE: Eventi alla Casetta del Buon Vino (FI)

7/18/2015

0 Commenti

 
Immagine

Festival “Fiume d’Arte” alla “Casetta del Buon Vino”

Mar 21 Pack & Tetty (new fomat) and guests
Mer 22 Reading: Don DeLillo - Great Jones Street con Daniele Lamuraglia  

             80.Wave@Tenax
- FluidBox feat. Daniele Locchi spettacolo
Gio 23 The Wet Table
Ven 24 Going to Samoa
Sab 25 Pres. libro “Le mie parole d’acqua” di Marialuisa Mazzarini
             Robinooda's
Dom 26 NARDINI presenta:
“Nero di sera. A Firenze il thriller ha volti nuovi” - Claudio Aita con "La città del male" e
Maria Rosaria Perilli con "Nero Vanessa"

Piazza Demidoff
Firenze         
 
 
 
LA CASETTA DEL BUON VINO
 

 
Continuano le settimane d’arte, tra musica e parole ecco quello che si prospetta alla #CasettadelBuonVino!
 
 
Mar 21 dalle 20  Pack & Tetty nascono dall’unione artistica di Simone Marrucci e Lucia Sargenti, dopo l’esperienza comune all’interno dei Mondo Candido e in moltissime altre formazioni live. Le radici rock della cantante e jazz del chitarrista creano un ottimo mix tra standard e hits degli ultimi due decenni, riarrangiate e riviste in un’ottica umplugged.
 
Mer 22 dalle 19 READING Don DeLillo - Great Jones Street Letture interpretate da Daniele Lamuraglia (Scrittore, attore e regista) e Daniele Locchi (poeta,scrittore, performer).
Un affresco spietato e ironico del mondo dello spettacolo, una riflessione visionaria sul mito del successo. La rockstar Bucky Wunderlick, all'apice della fama, decide di abbandonare il suo gruppo mentre è in corso una tournée. Si rifugia in un angolo nascosto di New York, in un appartamento di Great Jones Street, per sfuggire al culto della personalità di cui è oggetto e a un successo in cui non crede più. L'esilio del protagonista, però, è continuamente disturbato dalle visite più disparate: giornalisti a caccia di scoop, agenti interessati a certe sue incisioni inedite, emissari di una misteriosa comune agricola che tentano di coinvolgerlo nel commercio di una nuova e potente droga carpita ai laboratori federali.
 
dalle 20  80.Wave@Tenax - FluidBox feat. Daniele Locchi: “80.WAVE@TENAX” nasce dall’incontro tra Michele Vitulli e Daniele Locchi, e dal loro successivo sodalizio nel tour di presentazione del libro di Daniele “Generazione Tenax. Firenze, una Notte fa…” (Nuova Editoriale Florence Press, 2014). FLUIDBOX, ovvero MIKI “MITCHA” VITULLI al Chapman Stick (Articolo 31, Irene Grandi, Paolo Vallesi, Shel Shapiro, ecc.) e CLAUDIO GIOVAGNOLI al sax - tenore e soprano - e flauto traverso (FunkOff, Stefano Bollani, Irene Grandi, Paolo Fresu, Biagio Antonacci, ecc.), coadiuvati dallo scrittore DANIELE LOCCHI, rileggono gli anni ’80 della New Wave inglese in una nuova chiave, totalmente strumentale, che spazia tra atmosfere ambient, new age e modern jazz. Gli arrangiamenti dei vari brani fondono le sonorità singolari del Chapman Stick con quelle più “tradizionali” del sax, tenore e soprano, e del flauto traverso (spesso arricchiti da vari effetti), creando un sound assolutamente originale.
 
Gio 23 dalle 20  The Wet Table: Il duo acustico fiorentino di cover rock internazionali a due chitarre / voci composto da Massimo Bianchi, chitarrista solista che si ispira a John Norum, Richie Sambora e Gary Moore insieme all'eclettico cantautore fiorentino Stefano Pettini in arte "Era Chiaro".
 
Ven 24 dalle 20 Going to Samoa nasce a Firenze nel maggio 2014. È un progetto acustico dalle sonorità pop e dalle influenze indie/folk. La scelta iniziale è quella di proporre nei live alcuni cult del pop-rock contemporaneo e anni ’70 rivisitati in chiave acustica; in breve tempo il progetto si è spostato integralmente sulla produzione di brani inediti. Leila Sampaoli: Vocals / Guitar / Keyboards - Claudia Vignolo: Guitar / Back vocals - Sergio Carleo: Cajon / Egg shaker
 
Sab 25 dalle 18:30 Pres. libro “Le mie parole d’acqua” di Marialuisa Mazzarini: Un poetico viaggio di vita “a fior d’acqua”, da luoghi e persone dall’infanzia alla vita adulta dell’autrice, amati “con gli occhi stupiti del cuore”, in una visione sublimata della realtà che l’ha formata e in cui si identifica, dal Tevere in Umbria al Mincio di Virgilio a Mantova, fino al fiume Giordano dell’antica Palestina, con tutta la sua valenza spirituale.
 
Maria Luisa Mazzarini è nata ad Umbertide (PG) e laureata in Lettere Classiche, vive da più di 40 anni a Loreto Aprutino (PE) dove ha svolto attività di docenza e di scrittura. Per le sue opere poetiche ha ottenuto significativi riconoscimenti in diversi Concorsi Letterari.
 
dalle 20 Robinooda's duo acustico. Il duo è formato da Alessandra Arcangioli alla voce (giovane interprete fiorentina, con alle spalle live in diversi locali di Firenze e provincia con una formazione funky-dance anni 70-80 ed acid jazz) e Adriano Arena, chitarrista professionista di decennale esperienza di studio, live ed insegnamento.
 
Dom 26 dalle 19 NARDINI PRESENTA: “Nero di sera. A Firenze il thriller ha volti nuovi” - Claudio Aita con "La città del male" e Maria Rosaria Perilli con "Nero Vanessa" -
La città del male:  Cosa hanno in comune i delitti del Mostro di Firenze, un manoscritto criptato del ‘700, un processo dell’Inquisizione del ‘300? Un filo rosso di sangue lega epoche apparentemente inconciliabili fra loro. Che collegamento ci può essere fra Ubertino da Casale, il grande inquisitore Accursio Bonfantin, un prete di campagna del '700, un professore universitario ucciso in un incidente stradale e Geremia Solaris, un uomo dalla mente brillante ma dedito all'alcol e con pensieri suicidi? Eventi terribili sono sempre accaduti e continuano ad accadere in quella città che tutti conoscono per la sua bellezza ma che, in realtà, nasconde orrori senza tempo. Benvenuti a Firenze. Benvenuti nell'anticamera dell'inferno!
Claudio Aita: Esperto di Storia della Chiesa e Storia medievale, musicista, scrittore ed editore nel settore del restauro, dell'arte e dei beni culturali. È direttore responsabile di Kermes, la rivista del restauro. Con Nardini Editore ha pubblicato due testi di successo sui rapporti fra religione e cultura alimentare. Negli ultimi anni si è proposto come autore di thriller di ambientazione storica e contemporanea. Ha pubblicato A.D. 1033 (Il Molo), Le colline oscure (Nardini Editore), La città del male (Nardini Editore). Di prossima uscita Eclissi di sangue e Ritorno a Moloch. Ha vinto il primo premio inedito e il premio della Giuria per il noir storico al Concorso Nazionale Città di Parole 2014 di Firenze. Il secondo premio per la sezione narrativa della IV Edizione del Premio "Luce dell'Arte" 2015 di Roma.“
****
Nero Vanessa: Su un velluto quasi nero – come la notte, come il mistero, come la disperazione, la mente e il cuore dell’omicida – spiccano il rosso del sangue e il bianco (del lutto? della speranza? della purezza?). Sono le ali della grande farfalla Vanessa Atalanta, bellissima e intrigante. E intriganti sono questi noir in cui la voce ora torbida ora tenerissima ora farneticante dell’assassino si alterna a quelle di chi, per motivi diversi, si è trovato coinvolto nel caso: un docente di psicologia criminale a riposo, un triste commissario poeta, un’affascinante medico legale. Ognuno con una sua storia da raccontare, su cui rimuginare con sarcasmo e amarezza o con dolorosa nostalgia. Dall’uno all’altro vola leggera, indagando curiosa, intessendo rapporti sempre più stretti e coinvolgenti, la scura farfalla che ha i colori della vita e della morte.

Maria Rosaria Perilli, appassionata giallista, scrittrice e poetessa con cento sfumature di tutti i colori, è nata a Policastro Bussentino (SA) e vive a Firenze. Ha vinto numerosi concorsi letterari in tutta Italia ed è stata premiata in decine di altri. La sua vena inesauribile di scrittrice è supportata da una forte conoscenza tecnica degli stili letterari, fra i quali spazia con un personale taglio narrativo. Solo ora ha però deciso di pubblicare un suo testo, questa volta un giallo-noir organizzato in episodi, ma sono previsti presto altri esordi nei diversi ambiti.


INGRESSO LIBERO

CONTATTI E LINK
Pagina Facebook


 
Ufficio stampa: Deliri Progressivi – Annamaria Pecoraro
www.deliriprogressivi.com (info@deliriprogressivi.com)
0 Commenti

Dom 05/07 ore 18 - Festival “Fiume d’arte” 2015 PRESENTAZIONE LIBRO ALICE di e con Roberto Bonfanti

6/27/2015

0 Commenti

 
Immagine
Festival “Fiume d’arte” 2015
PRESENTAZIONE  LIBRO

ALICE

di  e con Roberto Bonfanti

 
Domenica 5 Luglio ore 18
CASETTA DEL BUON VINO

Piazza Demidoff—FIRENZE

 
Conduce: Annamaria Pecoraro (Direttore di Deliri Progressivi​)
Performance con letture e musica a cura  di
Roberto Bonfanti

 

SINOSSI: Sono i fili di una complicità antica, quelli che Alice e Francesco si sorprendono a riannodare in una notte di neve. Ma quella notte sarà anche l’inizio di un pugno di settimane destinate a rimettere in discussione molte cose. Alice e Francesco: due esistenze irrequiete che si sono incrociate di sfuggita in un passato ormai lontanissimo e che, a distanza di dodici anni, si ritrovano a guardarsi nuovamente negli occhi facendo i conti con il tempo che è passato, con le cose che sono cambiate, con ciò che è rimasto immutato e con le decisioni importanti verso cui la vita li sta inevitabilmente spingendo. Un romanzo fragile e sincero che diventa quasi un doppio autoritratto in cui le schegge di malinconia al sapore di whisky di Francesco si innestano fra le riflessioni attente, i dubbi e i ricordi di Alice che, in una sorta di lunga lettera, mette a nudo la propria storia e il lato più intimo della propria anima.

 

Roberto Bonfanti è nato in un sabato pomeriggio di fine giugno dell'anno in cui morirono Piero Ciampi, Henry Miller e Riccardo Mannerini. Ha pubblicato la raccolta di racconti “Tutto passa invano” (Uni Service, 2007) e i romanzi “L'uomo a pedali” (Falzea, 2009), “In fondo ai suoi occhi” (Falzea, 2010), “Suonando pezzi di vetro” (Edizioni del Faro, 2012) e "Alice" (Edizioni del Faro, 2015).

 

info@deliriprogressivi.com

 

0 Commenti

    Deliri Progressivi

    Fai clic qui per modificare.

    Archives

    Aprile 2020
    Novembre 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012

    Categories

    Tutto
    15 Anni
    1956
    1 Maggio
    2500
    25 Aprile
    391 Toscana
    650 - Viaggio Della Memoria
    80.wave
    8 Marzo
    Accademia
    Accademia Belle Arti
    Accademia Delle Belle Arti
    Accademia Delle Belle Arti Firenze
    Accademia Di Belle Arti Di Firenze
    Accademia In Gallerie
    Accademia In Scena
    Acsi
    Adotta
    Adua Biagioli Spadi
    Adulti
    Alba Gnazi
    Albero
    Alessandra Prospero
    Alessandro Moschini
    Alessandro Moschini Pentagramma Di Venere
    Alfonso Panzetta
    Alfredo Spanò
    Alice
    Alimenti
    Alluminio
    Amato
    Andrea Balzola
    Andrea Vania
    Angelo Vegni
    Anna Lorenzetti
    Annamaria Dulcinea Pecoraro
    Anna Maria Lombardi
    Annamaria Pecoraro
    Anna Maria Vezio
    Annamaria Vezio
    Annanaria Pecoraro
    Anna Viva
    Anthony Quinn
    Antoine Poncet
    Antonella Questa
    Antonella Ronzulli
    Aps Le Ragunanze
    Arber Elezi
    Architetto
    Architettura Contemporanea
    Arezzo
    Argentina
    Art
    Artarchia Festival 2015
    Arte
    Arte In Cripta
    Arte In Versi
    Arti Marziane
    Arzia Carocci
    Ascoli Claudio
    Aspasia Storia Di Una Donna
    Associazione Culturale Marginalia
    Associazione Veniteloracconto
    Astrattismo Francese
    Audacia
    Augusta Tomassini
    Autunno Americano
    Autunno Americano A Milano
    Avis
    Azione
    Baladin
    Balli
    Bambini
    Bandabardò
    Banditaliana
    Barca Di Cioccolato
    Bargello
    Belle Arti
    Bellomarini
    Bellosguardo
    Beneficienza
    Bert Stern
    Biblioteca
    Bike
    Birrificio
    Blebla
    Bologna
    Bonfanti
    Book
    Bookstore
    Borgo San Lorenzo
    Brunetti
    “Buon Compleanno Francesco Nuti” Spostato Al Mandela Forum - Boom Di Richieste - Da Oggi I Biglietti
    By Violetta Serreli
    Ca Balà
    Calamassi
    Calendimaggio
    Camaiore
    CambiaMente ONLUS Ft.
    Campionato Italiano
    Canti Orfici
    Cappelloni
    Cappelloni Gastne
    Caravaggio
    Carcere San Vittore
    Carlo Conti
    Carlo Monni
    Carmine Donnola
    Carnia
    Carta
    Casa Editrice
    Casetta
    Casettadelbuonvino
    Casetta Del Buonvino
    Casetta Del Buon Vino
    Castello
    Castello Di Sammezzano
    Castello Sforzesco
    Cavriglia
    Cecilia Cozzi
    Cecil Kienge
    Celtic Harp Orchestra
    Cenacolo Di Leonardo
    Centauri
    Centro Giovanile Gp2
    Centrum Sete Sòis Sete Luas
    Cerimonia Premiazione
    Cesena
    Chianti
    Chille De Balanza
    Cinema
    Cirque Des Reves
    Cirques Des Reves
    Civitanova Marche
    Claire Jeanine Satin
    Claudia Cavaliere
    Claudia Piccini
    Claudio Aita
    Claudio Ascoli
    Claudio Fucci
    Claudio Giovagnoli
    Collana Rubapensieri
    Come Un Piccolo Sogno
    Compagnia Dell'orsa
    Compilation
    Concorso
    Concorso Di Idee
    Concorso Fotografico
    “Concorso Idee Grafiche Per Logo Nuovi Occhi Sul Mugello”
    Controradio
    Corde Nuove
    Corpo
    Crazy Mama
    Cripta Borromeo
    Cristiana Raggi
    Crowdfunding
    Daniele Locchi
    Daniele Lombardi
    Daniele Paletta
    Danza - Da Mar 21 A Gio 23/5 Arcetri Firenze
    Danze
    David Bowie
    Davide Barzim Fumetteria
    De Andrè
    Deliri Progressivi
    Den.d
    Depeche Mode
    Diagio
    Diagio Psicologico
    Dino Campana
    Disagio
    Disegno Contemporaneo
    Dizionario
    Domenico Denisio
    Don Delillo
    Don Giovanni
    Donna
    Duccio Tronci
    Dulce Pontes
    Dulcinea
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Dunia Sardi
    E20webtv
    [E20WEBTV]
    Edoardo Materassi
    Eduardo De Filippo
    Elfapromotions
    Elisabetta Bagli
    Emanuele Martinuzzi
    Emigrante
    Emozioni
    Empoli
    Enrico Nistri
    Epocria
    Erbem Spezie
    Eros
    Esordienti
    Esperia
    Etnica
    Eugenio Giani
    Eugenio Nascimbeni
    Evento
    Ex Museo Del Falso
    Expo
    Fabbrucci
    Fabius Constable
    Fagioli
    Famiglia Addams
    Favole Per Gatti
    Federica Cabianca
    Federico Fellini
    Fedic
    Femenata
    Femminile Pugilato
    Festa
    Festival
    Festival D'arte
    Festival Resistenza
    FFF-FORTISSIMISSIMO
    Fibrillazioni
    Fiera Del Libro
    Figlia Del Sud
    Filippo Cassaro
    Film
    Firense
    Firenze
    Fittante Giovanni
    Fiume
    Folk
    Food
    Francesca Tarantino
    Francesco Nuti
    Francesco Pini
    Francesco Sena
    Franco Fasano
    Frassica
    Fratelli Mancuso
    Frenze
    Froz
    Funzione Guerriera
    Gabriele Paoli
    Galleria
    Galleria Edoardo Secci Contemporary
    Galleria Santo Ficara
    Games
    Gastone
    GASTONE CAPPELLONI
    Gaza
    Generazione Tenax
    Genereazione Tenax
    Georges D'acunto
    Gestalt
    Gestalt-life In Progress
    Giallo
    Gioielli Di Vetro
    Giò Ponti
    Giorgio Albertazzi
    Giorgio Panariello
    Giotto
    Giovagnoli
    Giovani
    Giselle
    Giulietta Masina
    Giuseppe Ardu
    Giuseppe Giulio
    Giuseppe Lorin
    Giusy Merli
    Gli Occhi Interiori
    Goliarda Sapienza
    Gomez
    Good News 2015
    Guerre
    Halloween
    Handmade
    Helmut Newton
    Hernry James
    Iena Reader
    Il Bisonte
    Il Cassero
    IL COLORE. THE EARTH
    Il Cuore Si Scioglie
    Il Gabbiano Di Livingston
    Il Guaito Delle Giovani Volpi
    Il Libri Delle Facce
    Il Volo Dell'anima
    Il Vulcano
    Impulsi
    Indossando La Poesia
    In My Placem Pauranka
    Innocenti
    Intervista
    Intervista A
    Inti Illimani
    In Un Bene Impacchettato Male
    Ipovedenti
    Ira Rubini
    Isadora Duncan
    Iuri Lombardi
    Iv Edizione Premio Nazionale Di Poesia
    Jesi
    Jimmy Tranquillo
    Jonida Xherri
    Ka Rinascita Della Materia
    La Città Del Male
    La Cucina Arancione
    L'alba Dei Papaveri Rossi
    L'altra Me
    L'altra Metà Del Cielo
    L'altra Toscana
    Lambrate
    L'amore Guarito
    Lamuraglia
    Lanterne Di Luce Per Riconoscermi
    Lanty&cookies
    L'arcobaleno Di Vittoria
    L'arte In Versi
    La Silloge E20webtv
    La Strada
    Laura Pavia
    La Vita Nell'osmosi Del Tempo
    Lectio Magistralis
    Lella De Marchi
    Le Murate
    Leniio Vallatim Sei Anime In Armonia
    Le Nozze Di Figaro
    Leonardo Manetti
    Leonardo Pieraccioni
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Le Scarpe Da Tennis
    Letteratura
    Lettere Animate
    Lettere Animate Antonella Ronzulli
    Libera Verso
    Liberaverso2
    Libreria Fiaccadori
    Libreria Nardini
    Libreria Nardini Bookstore
    Libreria Nardini Bookstore-
    Libri
    Libro
    Linda D
    Lizy&friends
    Locchi
    L'oltre Quotidiano
    Lorenzo Spurio
    Lori Lako
    Lorin
    Loro L'oro
    Luca Decembri
    Luca Trambusti
    Lucca Comics
    Lucky Mbonani
    Lu Jiayi
    Luka Zotti
    Lu Papamzicu
    Lu Papanzicu
    Mac Lab
    Mac-lab
    Madonna Liberaci Da Putin
    Magia Della Passione
    Magnani
    Malattie
    Mamagement E Tecnica Nella Stampa
    Maniaci
    Manicomio
    Maphosa Madedi Whelheminah
    Maratta
    Marcello Capram Altare Thotemico
    Marche
    Marco Greco
    Marco Masini
    Marco Morandi
    Marco Travaglio
    Marco Will Villa
    Marcuccio Emanuele
    Maria Luisa Mazzarini
    Maria Rosaria Perilli
    Marilyn Monroe
    Marina Marini
    Mar Inaugurazione
    Mario Spezi
    Mark Knopfler
    MARTE CONTEMPORANEA - Astronomia
    Martedì 3 Set MEMORIA
    Marzia Carocci
    Master
    Master In Comunicazione Musicale
    Mavilla
    M'DA. Dance
    Mecenatismo
    Medicina Alternativa
    Messa In Opera
    Michela Zanarella
    Michele Vitulli
    Mikhail Amosov
    Milano
    Miracolo A San Salvi
    Miraggi
    Mirko Tondi
    M&M
    M&M Production
    Mondiali
    Monica Fantaci
    Monica Mazzoli
    Montagnana
    Montale
    Montespertoli
    Montevarchi
    Monumenti
    Mostra
    Mostra Fotografica
    Mostra Hitchcock
    Mostre
    Moterspertoli
    Moti Dell'anima
    Mrchio
    Mugello
    Mugello Da Fiaba
    Murate
    Museo
    Musica
    Music Raiser
    Napoli
    Nardini
    Nardini Bookstore
    Nardini Eitore
    NARRAZIONE E PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE. UNA NUOVA IDEA DI STORYGUIDE & LISBOA PERFORMANCE / LA TERRA
    Naviglio
    Negroni
    Nero Vanessa
    Ninna Nanna
    Non Dirmi Che Hai Paura
    Nosm
    Notte Bianca
    Notte Dei Ricercatori
    Notte Dell'elfa
    Notturno Concertante
    Novella Dell'amore
    Novembre
    Nuoviocchisulmugello
    Nuovi Occhi Sul Mugello
    Olimpico
    Open Day
    Orto
    Oscar
    Ossessioni
    Ottava Nota
    Pablo Neruda
    Pace
    Palaolimpico
    Palazzo Dei Congressi
    Palazzo Medici Riccardi
    Palazzo Vecchio
    Palermo
    Pallavolo Femminile
    Pananti
    Paolo Campana
    Paolo Moschini
    Paolo Piazzesi
    Paradossi
    (Parma)
    Party
    Pasolini
    Passeggiata
    Pasta
    Patrizio Pacioni
    Paularo
    Pavese
    Pelago
    Peperoncino
    Perturbazione
    Perugia
    Perversioni
    Pfm
    Piazza Demidoff
    Pino Daniele
    Pisa
    Pistoia
    Più Vola Il Gabbiano E Più Vede Lontano
    Pizzicarella
    Poesia
    Poesie
    Poesoa
    Poetry
    Poetry Slam
    Polimanti
    Politica
    Pomeriggio In Poesia
    Pontedera
    Porta Del Cielo
    Posia
    Prato
    Premiazione
    Premiazioni
    Premio Nazionale D’Arte Saltino – Vallombrosa “Libera…mente” 4° Edizione – 2014
    Presentazione Sabato 28 Giugno Ore 18:30 -
    Prosa
    Psicologia
    Pussy Riot
    Qmi
    Quadri
    Raccolta
    Ravanusa
    Ravello
    Reading
    Reading. Deliriprogressivi
    Reading Poestico
    Realismo
    Red Bull Bc One
    Red Bull Music Accademi
    Reggello
    Reggio Emilia
    Re Mida
    Revet
    Riccardo Tesi
    Ricci Michele
    Richard Bach
    Riciclo
    Rino Gaetano Band
    Rito
    Roberta Calce
    Roberta Degl'innocenti
    Roberto Andò
    Roberto Bonfanti
    Roberto Bruno
    Roberto Di Gleria
    Roberto Manfredi
    Robinooda's
    Rocco Aldemaro Barbaro
    Rolando Fabbrucci
    Roma
    Roma Eur
    Rubens
    Ruvo Del Monte
    Sabina Greco
    Sala Miniature
    Saluss
    Salvador Allende
    Sandra Carresi
    San Giovanni
    San Giovanni Valdarno
    San Martino
    Sanpietrini
    San Salvi
    Sara Cerri
    Scatti
    Scenografi
    Schiantii
    Scienza
    Scrittrice
    Seduzione
    Selene Lungarella
    Seme Oltre Oceano
    Serate Poderose
    Sergio Gerasi
    Sesto
    Setta Di Stato
    Silver Key
    Slam
    Sottosopra
    Spazio Glicine
    Speaker
    SPIRIT DE MILAN
    Spirito In Cammino
    Spurio
    Stampa
    Startpoint
    Storia
    Storielle Di Ieri Oggi E
    Stradarte
    Streeat
    Studi Aperti
    Subasio
    Sud-Africa
    Swing
    Teatro
    Teatro Borgioli
    Teatro Excelsior
    Teatro Per La Memoria
    Teatro Regio
    Teatro Tenda
    Teatro Verdi
    Tecniche
    Tenax
    Tender
    Terranuova Bracciolini
    THE COLOUR
    The Human Body Exhibition
    Tiziana Iaccarino
    Tokyo
    Toni Capuozzo
    Tony Cragg
    Torino
    Torricella
    Toscana
    Totaro Matia
    Tracce Per La Meta
    TRE: Edalo Festival Tolve 2013 - Carmine Donnola
    Truck
    Tu
    Tutto Tranne Che Artistico
    Universum
    Valdarno
    Valdisieve
    Vecchia Sarai Tu
    Veggiano
    Vernissage
    Viaggio
    Vibo
    Vicchio
    Vicchiom Canto Ergo Sum
    Video Poesia
    Villa Bracci
    Vincenzo Calò
    Vinylmania
    Vinylove
    Violenza
    Violetta Serreli
    Visita
    Vittime
    Vittorio Rombolà
    Vittorio Sgarbi
    Vitulli
    Vitulli Michele
    Vivere
    Voce
    Wang Guangyi
    Work Alarm
    Workshop
    Wot
    Xii Fiera Nazionale Della Piccila E Media Editoria
    XX Edizione Festival Internazionale Natura Dèi Teatri
    Yoga
    Zanarella
    Zitto Tu Che Sei Morto

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.