................Musica oltre le Parole..................
DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Pensatoio
  • Poesia
  • Musica
  • Libri
  • Spettacolo
  • Eventi
  • Interviste/Recensioni
  • Musica
  • Cookies P

Sab. 28/06 ore 18:00 Presentazione del libro di Sara Cerri "Isadora Duncan" e "Danza nella Natura"

6/27/2014

0 Commenti

 
Immagine


"Una danzatrice dovrebbe muoversi come l'onda e galleggiare libera.
A che servono i tutù, le scene grandiose, i compagni di ballo, le scarpette di raso?
A che serve tutto questo se la danza è un'arte come la pittura, la letteratura, la musica, la poesia?
A che serve tutto questo se danzare significa esprimere un sentimento?
(..) È un'ora così bella per ballare... Raccolgo il vento fra le braccia, sfugge.
Apro le braccia e lascio che il ritmo della natura... il colore del cielo, il passaggio e la forma delle nuvole, lo sbocciare di un fiore, accompagnino la mia danza."


da: Sara Cerri "Isadora Duncan"


sabato 28 giugno 2014
nel parco del B&B L’AltraToscana
ore 18.00 - Villino Ripa, 17
San Donato in Fronzano - Reggello (Firenze)

Presentazione del libro di Sara Cerri
"Isadora Duncan"
David and Matthaus Edizioni

con i Patrocini gratuiti di
Comune di Reggello
Proloco Reggello
Proloco Vallombrosa
Proloco Donnini

Intervengono:


Adele Bartolini
Vicesindaco Comune di Reggello

Sara Cerri
Scrittrice

Giovanni Fabiano
Editore

Marzia Romoli
Insegnante di danza

Anna Laura Bachini
FotoGrafiche L’AltroVerso

Partecipa
Scuola di Danza di Reggello
ENERGIA A.S.D.
presenta
"Danza nella Natura"
Direttrice
Barbara Montigiani

Oggetti ScenoGrafici
FotoGrafiche L’AltroVerso


Sarà offerto un aperitivo ai partecipanti

Evento a cura
L'Altra Toscana Villino Ripa

per info
B&B L'AltraToscana
Villino Ripa 17
San Donato in Fronzano - Reggello (Firenze)

Sito web 
FB 

mail altratoscana@gmail.com
tel +39 334.5229956

evento Facebook



0 Commenti

27-28-29 Giugno CASTELFRANCO VENETO: E’ TUTTO PRONTO PER IL 2^ WORKSHOP DISCOGRAFICO DELLA ‘M&M LINE PRODUCTION’ ORGANIZZATO DALLA PROJECT MANAGER MARIA TOTARO

6/27/2014

0 Commenti

 
Immagine
Tre giorni di ‘full immersion’ nella musica. Il 27.28.29 giugno l’Etichetta Discografica, agenzia di Spettacolo e Ufficio Stampa ‘M&M Line Production’ diretta dalla Project Manager Maria Totaro, organizza il secondo Workshop Discografico rivolto a tutti gli artisti emergenti.

Dopo lo straordinario successo del primo Master Discografico, dove erano presenti decine di giovani talenti provenienti da tutte le regioni d’Italia, lo staff della M&M Line Production offre ai partecipati, una nuova possibilità di essere ascoltati dai più importanti produttori di fama internazionale come Massimo e Piero Calabrese (produttori di Giorgia, Marco Mengoni, Alex Baroni, Zero Assoluto) e tanti altri.

Nel workshop saranno analizzate tutte le fasi essenziali e gli elementi più importanti di un percorso musicale intenso e ad alto livello artistico. I partecipanti saranno ascoltati e valutati con immediato feed back e modellamento sul canto, stile vocale e compositivo. Il lavoro dei docenti della “M&M Line Production” ha la caratteristica peculiare di saper offrire professionali ed esclusive attenzioni ai giovani talenti sparsi per l’Italia che, per l’occasione, hanno la possibilità di confrontarsi e sperimentare nuove discipline artistiche, creando così un connubio tra esperienza e libera creatività.

Ci mettiamo al fianco dei nostri talenti, per dar loro tutto il nostro supporto – commenta la Project Manager Maria Totaro.

In concomitanza al grande workshop discografico, nasce la scuola di alta formazione artistica del Veneto: la ‘M&M Music School’, nata da un’idea della Presidente e Project manager della M&M Line Production’ Maria Totaro e che tra i docenti, vede la presenza di uno dei più noti vocal coach italiani: Fulvio Tomaino. La ‘M&M Music School’ è promossa dalla Banca Mediolanum di Castelfranco Veneto.

In occasione del 2^ Workshop Discografico che si terrà presso la sala concerti della IMPROVE (Partner della M&M Line Production), ci sarà anche il debutto della band, composta da Vittorio Conte (chitarra e voce), Fabio De Angelis (Batteria), Stefano Maino (Basso) e Marcello Sambataro (Piano e tastiere).  Nella prima serata che si svolgerà Venerdì 27 giugno, si esibiranno le voci di: Greta Martello, Alice Risolino, Luisa Sanna e Anna Volpato (conosciuta per la sua partecipazione nel programma ‘Io Canto) in un turbinio di soul, blues, funk e pop.

0 Commenti

Venerdì 27 giugno lo scultore inglese TONY CRAGG al RAVELLO FESTIVAL per inaugurare la sua mostra (in esclusiva fino al 31 ottobre). La sera il concerto della regina del fado portoghese DULCE PONTES con "Momentos"

6/26/2014

0 Commenti

 
Immagine
VENERDÌ 27 GIUGNO
TONY CRAGG AL RAVELLO FESTIVAL
Lo scultore inglese a Ravello per inaugurare la sua mostra
(in esclusiva fino al 31 ottobre)


 

“MOMENTOS” – DULCE PONTES
La regina del fado portoghese in concerto per l’unica data italiana

 

Dopo il successo della serata inaugurale, arte e musica tornano ad incontrarsi nella splendida cornice del Ravello Festival: venerdì 27 giugno lo scultore inglese TONY CRAGG sarà a Ravello per l’inaugurazione della sua mostra che sarà visitabile fino al 31 ottobre in esclusiva per il Ravello Festival. La personale – curata da Flavio Arensi e prodotta da Fondazione Tramontano Arte, Napoli – è un immaginifico percorso che unirà, ancora una volta, gli spazi di Villa Rufolo con l'Auditorium Oscar Niemeyer attraverso una serie di sculture, dall’opera “Wild Relatives” posta nei giardini della Villa fino all’antica cappella in cui sarà esposta “Congregation”, celebre opera dell’artista dedicata al mare.

L’inaugurazione della mostra, alla quale Cragg ha invitato anche l’amico e collega Mimmo Paladino, avrà luogo alle ore 17.00 in Villa Rufolo.

La giornata si concluderà con il concerto della grande DULCE PONTES, la regina del fado portoghese, che ha scelto proprio il Ravello Festival come unica data italiana per l’estate 2014. La cantautrice proporrà sul palco i brani estratti dal suo ultimo lavoro discografico “Momentos”, nato per festeggiare i suoi primi 20 anni di carriera. Il suo stile unico nasce da una costante esplorazione musicale e da una ricerca di nuove espressioni che si fondano sulla commistione delle sonorità cariche di saudade, della canzone popolare, con quelle più moderne del pop e del folk. La cantautrice, molto apprezzata anche da Ennio Morricone, già partner di Caetano Veloso, Andrea Bocelli e Cesaria Evora, ha saputo illuminare di nuova luce la musica tradizionale portoghese, riscoprendo canzoni dimenticate ed avvalendosi di arrangiamenti con strumenti antichi.


Inoltre, al Ravello Festival è in corso (fino al 31 ottobre) la mostra “Viaggio in Italia” - curata da Demetrio Paparoni e prodotta da Fondazione Tramontano Arte, Napoli – dedicata ad uno degli artisti più eclettici e apprezzati del panorama artistico cinese: il celebre pittore, scultore, performer e autore di installazioni WANG GUANGYI. Suggestiva ed elegante anche la mostra dedicata ai marchi di eccellenza campana (fino al 31 ottobre a Villa Rufolo), dal titolo “Lo Stile del Sud” a cura di Anna Paola Merone in collaborazione con Fondazione Tramontano Arte.


Anche quest’anno il Ravello Festival 2014 (dal 21 giugno al 20 settembre) si conferma tra le rassegne di punta del panorama italiano, capace come ogni anno di richiamare appassionati da tutto il mondo nel cuore della Costiera Amalfitana, con oltre sessanta appuntamenti tra musica, teatro, danza, arte letteratura e tanto altro. I biglietti per gli eventi del Ravello Festival sono disponibili in prevendita (www.ravellofestival.com - 089 858422; www.bookingshow.it ).


Questi gli eventi che tra giugno e luglio vedranno alternarsi sul Belvedere di Villa Rufolo le grandi voci di Pino Daniele (6 luglio, per la sua prima volta a Ravello), Chrysta Bell (23 luglio) e Mayra Andrade (29 luglio); l’energia della danza con la Scuola di Ballo dell’accademia Teatro alla Scala (3 luglio); grandi star del mondo del jazz come Chick Corea & Stanley Clarke Duet (10 luglio), Burt Bacharach (16 luglio), Regina Carter (17 luglio), Alexandre Desplat con il Traffic Quintet (31 luglio); appuntamenti sinfonici di prestigio con l’Orchestra Sinfonica di Lucerna (5 luglio) la London Symphony Orchestra (18 luglio - diretta, per l’unica volta nel 2014, da Daniel Harding) e l’Orchestra Filarmonica di Qingdao dalla Cina (25 luglio); la magia del teatro con Michele Placido e Luis Bacalov in “Con el respiro del Tango” (20 luglio).

L’elegante Belvedere di Villa Rufolo farà da cornice esclusiva alla manifestazione, punto di riferimento privilegiato del Ravello Festival, che si avvarrà anche dell’affascinante Sala dei Cavalieri, nei giardini della Villa amati da Wagner, per gli spettacoli più raccolti e i concerti cameristici, dell’Auditorium Oscar Niemeyer, per poche occasioni di spicco oltre che eccezionalmente delle strade e delle piazze di Ravello.

A questo link il video che presenta le location del Festival http://vimeo.com/88980339

 

www.ravellofestival.com - https://twitter.com/ravellofestivaI (#ravellofestival #VillaRufolo #Ravello)

www.facebook.com/pages/Ravello-Festival/252680548091039 @ravellofestival su Instagram - http://vimeo.com/ravellofestival


 

Ufficio Stampa: Parole & Dintorni (Anna Pompa)
Ufficio stampa Fondazione Ravello: Nicola Mansi
0 Commenti

Remember Henry James, mer 25 e gio 26/6 - presentazione opere, premiazione vincitori, incontro con Claire Jeanine Satin e mostra - Firenze

6/24/2014

0 Commenti

 
Immagine
Remember Henry James
Le Stagioni di Henry James – Ai Tempi di Bellosguardo

Concorso internazionale di Video Arte per studenti e videomakers under 35


Mercoledì 25 e giovedì 26 giugno
Accademia di Belle Arti di Firenze - via Ricasoli, 66 – Firenze
Palazzo Medici Riccardi - Via Cavour, 3 - Firenze
Presentazione delle opere in concorso e premiazione vincitori

Incontro con l’artista americana Claire Jeanine Satin ed
esposizione presso la Galleria 166a di Firenze. Ingresso libero

Sta per concludersi il concorso internazionale Remember Henry James,  presentato da Design of the Universe e Laverna Net Label nel mese di marzo 2014 a Firenze: una manifestazione dedicata allo scrittore americano e continuo viaggiatore dell’Ottocento.  Il concorso si pone come obiettivo l'interpretazione, la trasformazione e la sintesi di un testo letterario in un video artistico di breve durata.

Due linee guida determinano l'orientamento tematico del progetto: il viaggio, inteso come esercizio spirituale e di arricchimento culturale, e lo sguardo, inteso come attitudine a selezionare l'oggetto rendendone un ritratto quanto più emozionale e soggettivo. In questa doppia ricerca, gli artisti sono stati invitati a confrontarsi con i libri di James relativi al suo soggiorno italiano.

Tutti i video realizzati saranno presentati al pubblico mercoledì 25 giugno 2014 a partire dalle ore 11.00 presso l’Accademia di Belle Arti (Aula Minerva).

Contemporaneamente una giuria tecnica e critica selezionerà i tre video ritenuti più in linea con gli spunti suggeriti dal progetto culturale. La premiazione dei vincitori si svolgerà giovedì 26 giugno alle ore 11.30 a Palazzo Medici Riccardi a Firenze. Il riconoscimento dei premiati consiste in uno stage di 10 giorni nell’ambito della realizzazione di film in 3D presso lo Studio BMovie a Venezia Mestre.

Mercoledì 25 e giovedì 26 giugno sono previsti anche degli incontri culturali dedicati a Henry James: sarà presente  l’artista americana Claire Jeanine Satin che invita ad un incontro con il pubblico nel pomeriggio di mercoledì 25 giugno alle ore 16.00 in Accademia (Aula Minerva ) e che espone le sue opere insieme ad altri artisti internazionali tra cui Silvia Bibbo (Argentina), Andreas Mares (Austria), Marilena Faraci Stangier (Germania); Alfredo Romano (Italia), Giulia Marsich (Italia), Mauro Benetti (Italia), Antonia Trevisan (Italia), Fiorella Bologna (Italia), Andrea Mancini (Italia), Valter Luca De Bartolomeis ( Italia) nella mostra collettiva dal titolo Our Doubt is our Passion. Our Passion is our Task ( tratto dal libro “ The Middle Years “ di Henry James) negli spazi della Galleria 166a in via Cavour 166r. Vernissage giovedì 26 giugno alle ore 18.30.


Il progetto ideato e curato da Beth Vermeer ha ottenuto il patrocinio del Comune di Firenze, della Provincia di Firenze, dell’Università degli Studi di Firenze, dell’US Consulate General in Florence, di The British Institute e del Gabinetto Vieusseux e si svolge in stretta collaborazione con l'Accademia delle Belle Arti di Firenze, con i suoi professori e studenti, i quali sono stati coinvolti anche alla realizzazione di un documentario su vita e opere di Henry James, sotto la guida dell’esperto multimediale Carlo Isola. Programma dettagliato : www.rememberjames.eu

Press Office:  press@rememberjames.eu
www.design-of-the-universe.com – www.laverna.net- www.166a.it


Marco Mannucci

0 Commenti

Presentazione sabato 28 giugno ore 18:30 "FUORI DALLA GABBIA Il paradigma di una giustizia capace di uccidere" di Cristiano Scardella, libreria Nardini Bookstore- "Le Murate" FI

6/22/2014

0 Commenti

 
Cristiano Scardella è nato a Cagliari il 15 ottobre del 1964. Ha collaborato con il regista cagliaritano Roberto Pinna nella rassegna teatrale dedicata ad Aldo: storie di mala justizia. Da una sua idea, il regista Paolo Carboni ha realizzato un documentario dal titolo 185 giorni. Nel libro di Vittorio Melis, il dramma di un innocente, sempre sulla storia di Aldo, ha collaborato come consulente.

________________________________________________________________________________

Per eventuali interviste all’autore contattare marketing@bonfirraroeditore.it
Evento fb: https://www.facebook.com/events/466294700182168/
Immagine

Bonfirraro Editore sabato 28 giugno P.V. presenta il libro FUORI DALLA GABBIA Il paradigma di una giustizia capace di uccidere.


La presentazione, organizzata da Deliri Progressivi in collaborazione con Nardini Book Store è prevista per le ore 18,30 presso la libreria Nardini Book Store in via Delle Vecchie Carceri – Le Murate – Firenze.


Sarà presente l'autore Cristiano Scardella.

Interverranno, inoltre, Rita Bernardini, ex parlamentare; Salvo Bonfirraro, editore; Tatjana Goex, pittrice; Dora Pau, rappresentante delle famiglie dei detenuti; Francesca Scopelliti, presidente “Fondazione Internazionale per la Giustizia Enzo Tortora”; Pino Zarrilli, rappresentante del Comitato spontaneo Cittadini contro la mala giustizia.

Moderatrice: Annamaria Pecoraro, direttore di Deliri Progressivi





IL LIBRO

È difficile raccontare un pesante lutto, specie se è frutto di un’assurda ingiusta condizione come nel caso di Aldo Scardella. Una vicenda che è stata resa nota prima dalla cronaca e successivamente da approfondimenti televisivi, radiofonici e da pubblicazioni. Un caso incancellabile dalla memoria di chi, vivendo a Cagliari negli anni Ottanta, ha conosciuto più o meno direttamente il clima della città. Anni in cui le rigide norme del codice di procedura penale hanno inciso negativamente nella vita di diverse persone. Diritti negati al cittadino privato della libertà personale che non poteva adeguatamente ricorrere alla difesa.

Un argomento difficile anche per il legame tra la vittima-protagonista della vicenda e l’autore del libro. Non è stato però così per Cristiano. Ha infatti scelto di raccontare l’emblematica tragica esperienza di suo fratello e della famiglia utilizzando un originale e inedito modello di narrazione. Si susseguono nel testo un’alternanza di storie, memorie, intrecci tra personaggi reali e televisivi utilizzando messaggi inviati, ricevuti o mai inoltrati attraverso il cellulare. Dialoghi o discussioni attraverso facebook. Si esprimono quesiti, dubbi, interrogativi, ragionamenti, risposte insoddisfacenti. Il risultato è vivace, stimolante, innovativo, fresco e impegnativo. Mille voci si

intrecciano, riflettono, pensano, elaborano, condividono, propongono. Mille volti riemergono dalla memoria, altrettanti appaiono ex novo.

Quella “grande tragedia per me e per la mia famiglia, una vergogna per lo Stato”, che rievoca Cristiano, diventa un momento corale di riflessione e dibattito vivo. Si anima del presente e s’intreccia con il passato. Rivivono come in una rassegna cinematografica personaggi noti e meno noti. Figure che dichiarano e negano, pagine di giornale che documentano, frasi interrotte e ricostruite, pensieri espressi e mai comunicati all’interlocutore.

L’AUTORE

Cristiano Scardella è nato a Cagliari il 15 ottobre del 1964. Ha collaborato con il regista cagliaritano Roberto Pinna nella rassegna teatrale dedicata ad Aldo: storie di mala justizia. Da una sua idea, il regista Paolo Carboni ha realizzato un documentario dal titolo 185 giorni. Nel libro di Vittorio Melis, il dramma di un innocente, sempre sulla storia di Aldo, ha collaborato come consulente.

________________________________________________________________________________

TITOLO LIBRO: FUORI DALLA GABBIA Il paradigma di una giustizia capace di uccidere
AUTORE: Cristiano Scardella EDITORE: BONFIRRARO –
Pagine: 256
Formato: 14,5x21 cm
Illustrazioni: corredato da documentazione
Prezzo: € 17,90
Edizione: 2014

ISBN 978-88-6272-071-7

Per eventuali interviste all’autore contattare marketing@bonfirraroeditore.it
Evento fb: https://www.facebook.com/events/466294700182168/

Ufficio Stampa
Dr. Alberto Bonfirraro

EDITRICE BOSE GIESSE - Viale Signore Ritrovato, 5 – 94012 Barrafranca – En Tel. 0934.464646 – telefax 0934.1936565 - Email: info@bonfirraroeditore.it - bonfirraroeditore@gmail.com Ufficio marketing editoriale: via Liguria 2 Tel. 368.3658119 – 98124 Messina

Acquisto libro
0 Commenti

Sabato  21 Giugno- al via il RAVELLO FESTIVAL 2014 con un omaggio a EDUARDO DE FILIPPO e l'inaugurazione della mostra in esclusiva del grande artista cinese WANG GUANGYI.

6/21/2014

0 Commenti

 
Immagine
DAL 21 GIUGNO AL 20 SETTEMBRE
musica sinfonica e da camera, jazz e pop, danza, arte e tanto altro!



SABATO 21 GIUGNO AL VIA IL RAVELLO FESTIVAL
CON DUE APPUNTAMENTI DA NON PERDERE:



“AMATI FOGLI SPARSI” - Omaggio a EDUARDO DE FILIPPO
In prima assoluta lo spettacolo di e con ISA DANIELI e DANILO REA
per celebrare il grande artista partenopeo a 30 anni dalla sua morte


WANG GUANGYI - “Viaggio in Italia”
Fino al 31 ottobre in esclusiva la mostra dedicata al grande artista cinese


 

Sabato 21 giugno prenderà il via la 62^ edizione del RAVELLO FESTIVAL, con una prima assoluta e un omaggio al grande EDUARDO DE FILIPPO nel trentennale della sua morte: si tratta dello spettacolo “AMATI FOGLI SPARSI” (commissionato dalla direzione artistica del Ravello Festival e prodotto da Vesuvioteatro), di e con ISA DANIELI e DANILO REA. Una sorta di jam session per pianoforte e voce in cui la figura del grande attore e autore napoletano viene esplorata da una prospettiva originale che asseconda l’universalità del messaggio eduardiano e la vocazione trasversale del Festival, nonché il tema conduttore di questa edizione 2014, “Sud”. Il carisma teatrale di Isa Danieli e il genio musicale di Danilo Rea, si confronteranno con classici del repertorio napoletano oltre che, naturalmente, con le poesie di Eduardo De Filippo musicate dallo stesso Rea e da autori contemporanei, come Antonio Sinagra e Pasquale Scialò. 


La giornata inaugurale del Ravello Festival prevede inoltre (a Villa Rufolo) il vernissage della mostra “VIAGGIO IN ITALIA” - curata da Demetrio Paparoni e prodotta da Fondazione Tramontano Arte, Napoli - di uno degli artisti più eclettici e apprezzati del panorama artistico cinese: il celebre pittore, scultore, performer e autore di installazioni WANG GUANGYI. Famoso in tutto il mondo per il suo ciclo Great Criticism, l’artista cinese esporrà fino al 31 ottobre in esclusiva al Ravello Festival oltre 50 opere legate all’Italia, per ispirazione o perché nate per esposizioni nel nostro Paese, tra le quali alcuni lavori inediti dedicati alla Sacra Sindone e agli Apostoli, che confermano il particolare interesse dell’artista cinese per l’iconografia cristiana e per la storia dell’arte occidentale, e che rendono l’esposizione di grande fascino.


Oltre a presentare per la prima volta in Italia i progetti di lavori esposti alla Biennale di Venezia del 2013, dell'installazione Scene (Biennale di Venezia, 2009) dedicata a Marco Polo, del quadrittico Sacred Descending (Biennale di Venezia, 2013), completano la mostra di WANG GUANGYI una raccolta di venti opere su carta che riprendono le fasi più salienti della sua attività, mai esposte fuori dalla Cina, e l’opera originale che l’artista ha voluto dedicare al Ravello Festival, declinando il suo stile inconfondibile, utilizzato per Great Criticism, in chiave musicale.


Nell’ambito delle arti visive, inoltre, il Ravello Festival ospiterà la mostra monografica - curata da Flavio Arensi e prodotta da Fondazione Tramontano Arte, Napoli - dedicata al grande artista e scultore inglese Tony Cragg, che dal 21 giugno al 31 ottobre farà di Villa Rufolo e della terrazza Niemeyer un museo a cielo aperto. La mostra, che si preannuncia come uno dei grandi eventi della stagione italiana, verrà inaugurata ufficialmente, alla presenza dell’autore venerdì 27 giugno. Suggestiva e curiosa anche la mostra dedicata alle eccellenze campane (dal 22 giugno al 31 ottobre a Villa Rufolo), dal titolo “Lo Stile del Sud” a cura di Anna Paola Merone in collaborazione con Fondazione Tramontano Arte.


Anche quest’anno il Ravello Festival 2014 (dal 21 giugno al 20 settembre) si conferma tra le rassegne di punta del panorama italiano, capace come ogni anno di richiamare appassionati da tutto il mondo nella splendida cittadina di Ravello, nel cuore della Costiera Amalfitana, con oltre sessanta appuntamenti tra musica, teatro, danza, arte letteratura e tanto altro. I biglietti per i singoli eventi del Ravello Festival sono disponibili in prevendita (per info: www.ravellofestival.com - 089 858422).


Questi i primi appuntamenti che tra giugno e luglio vedranno alternarsi sul Belvedere di Villa Rufolo una fitta schiera di grandi voci italiane e internazionali come Dulce Pontes (27 giugno, per l’unica data della stagione in Italia), Pino Daniele (6 luglio, per la sua prima volta a Ravello), Chrysta Bell (23 luglio) e Mayra Andrade (29 luglio); l’energia della danza con la Scuola di Ballo dell’accademia Teatro alla Scala (3 luglio); grandi star del mondo del jazz come Chick Corea & Stanley Clarke Duet (10 luglio), Burt Bacharach (16 luglio), Regina Carter (17 luglio), Alexandre Desplat con il Traffic Quintet (31 luglio); appuntamenti sinfonici di prestigio con l’Orchestra Sinfonica di Lucerna (5 luglio) la London Symphony Orchestra (18 luglio - diretta, per l’unica volta in questo 2014, da Daniel Harding) e l’Orchestra Filarmonica di Qingdao dalla Cina (25 luglio); la magia del teatro con Michele Placido e Luis Bacalov in “Con el respiro del Tango” (20 luglio).

L’elegante Belvedere di Villa Rufolo farà da cornice esclusiva alla manifestazione, punto di riferimento privilegiato del Ravello Festival, che si avvarrà anche dell’affascinante Sala dei Cavalieri, nei giardini della Villa amati da Wagner, per gli spettacoli più raccolti e i concerti cameristici, dell’Auditorium Oscar Niemeyer, per poche occasioni di spicco oltre che eccezionalmente delle strade e delle piazze di Ravello. A questo link il video che presenta le location del Festival http://vimeo.com/88980339


www.ravellofestival.com - https://twitter.com/ravellofestivaI (#ravellofestival #VillaRufolo #Ravello)
www.facebook.com/pages/Ravello-Festival/252680548091039

@ravellofestival su Instagram - http://vimeo.com/ravellofestival


Ufficio Stampa: Parole & Dintorni (Anna Pompa: 346.7829202 - anna@paroleedintorni.it)  

Ufficio stampa Fondazione Ravello: Nicola Mansi ufficiostampa@fondazioneravello.it – 328.3364976 / 340.9002415 e Mario Amodio 392.8680635

 


0 Commenti

SERATE PODEROSE: Torricella in SWING domenica 22 giugno-Podere Torricella Montagnana Montespertoli

6/20/2014

0 Commenti

 
Immagine
SERATE PODEROSE! Le Domeniche al Podere Torricella
Montagnana, Montespertoli, FI


 DOMENICA 22 GIUGNO dalle 18.30
TORRICELLA IN... SWING


Per chi ama la campagna, l’arte, la musica, il buon vino, il cibo di qualità,  niente di meglio che trascorrere la domenica sera frescheggiando nell'aia di uno splendido agriturismo.
 Il Podere Torricella, luogo degli eventi,   si trova a Montagnana, sulle colline tra Ginestra e Montespertoli,  a un passo da Firenze.
SERATE PODEROSE è il titolo dato alle serate che si svolgeranno negli spazi dell'aia, eventi all'insegna della musica, del teatro, delle danze del buon vino e del buon cibo.
Una nuova gestione affidata a  due imprenditrici culturali:  Ilaria Baldo e Viola Villani, che si autodefiniscono “fattoresse culturali”;  una gestione che punta ad unire l'accoglienza alla cultura, sfruttando le specificità naturali del luogo e creando eventi ad hoc, di basso impatto ambientale e di alto impatto culturale e di intrattenimento.
Gli amanti dello swing invece non potranno perdersi l'appuntamento del 22 giugno: si parte con un workshop tenuto da Tommaso e Giulia, (Lindy hop in Florence) affermati ballerini del panorama swingettaro fiorentino e,  a seguire,  concerto di musica swing dal vivo tenuto dalla band dei Wolverine.


DOMENICA 22 GIUGNO dalle 18.30
TORRICELLA IN... SWING


18.30 LINDY HOP WORKSHOP
Lezione per principianti con Tommaso e Giulia (Lindy hop in Florence) della durata di un'ora (iscrizione obbligatoria)
19.30 HOPPER HOURS Aperitivo swingato!
21.00 LIVE MUSIC WOLVERINE un repertorio che spazia dallo swing tradizionale di New Orleans anni '20-'40, fino ad arrivare ai primi anni '50... e a seguire swing dj set

WORKSHOP_ TOMMASO DAINELLI e GIULIA AGOSTINI _ Nel 2008 Tommaso ha l’onore di partecipare ad alcune lezioni con Frankie Manning, il piu’ grande ballerino e promotore del lindy hop di tutti i tempi. Nel 2009 conosce Giulia e con lei decidono di dedicarsi allo studio di questa disciplina. Nel 2010 Giulia ottiene il primo posto Jack n’ jill al Swing Brother.Dall’inizio del 2012 Tommaso e Giulia decidono di avere una sede stabile a Firenze, per condividere e trasmettere questa passione a tutti coloro che credono nel ballo e nel divertimento, ma con una particolare attenzione alla tecnica, originalità del ballo e della musica. Nel 2013 sempre a “Danza in fiera” organizzano in collaborazione con altre scuole dell’Emilia Romagna il primo swing festival a Firenze con numerose lezioni, spettacoli e gare, ed uno stand dedicato esclusivamente alle danze vintage.

http://www.tommasoandgiulia.com
fb lindy hop in florence

LIVE MUSIC_ Nasce nel 2011 questo progetto di amici che si conoscono da una vita e vogliono condividere questa passione ed energia per la musica swing con ballerini e appassionati del genere iniziando a suonare in giro per i locali di Firenze e Prato,la loro professionalità ed esperienza degli studi sulle partiture originali dell'epoca ha fatto si che la band venisse presto apprezzata anche da molti altri… Il repertorio principale spazia dallo swing al tradizionale di New Orleans anni '20-'40, fino ad arrivare ai primi anni '50.
Oltre a questo propongono anche bossa-nova,latin jazz,italian song,funky e brani propri.
Tromba:Alessandro Drovandi; Contrabbasso:Federico Paoli; Chitarra:Tommaso Ceccatelli; Clarinetto:Gabriele Drovandi

COSTI: Workshop (1 H) 10 €; Aperitivo abbuffè + bicchiere vino+ concerto 10 € workshop + Aperitivo abbuffè + bicchiere di vino+ concerto 15 €

 

INFO E PRENOTAZIONI
Podere Torricella, via di San Vincenzo 43, Montagnana, Montespertoli FI
www.poderetorricella.net ; podereaglieventi.wordpress.com ;
FB RistoranteAgriturismoPodereTorricella
3391781407 Viola Villani;
3471961898 Ilaria Baldo
podereaglieventi@gmail.com


0 Commenti

Sabato 21 Giugno: Presentazione silloge: SOTTOSOPRA di Roberta Calce - ore 18:30 Libreria Nardini Bookstore (FI)

6/20/2014

0 Commenti

 
Immagine
0 Commenti

San Giovanni Valdarno > nottebianca 9a - sabato 21 giugno 2014

6/19/2014

0 Commenti

 
Immagine
Assessorato alla Cultura - Comune di San Giovanni Valdarno

nottebianca_9a
San Giovanni Valdarno
21/06/2014


LA NOTTE DEI DIRITTI
Piazza Stazione / incrocio via Piave
dalle ore 20.30
Ristoro - cena in piazza
a cura dei produttori dei Mercati della Terra del Valdarno
15 € - prenotazioni: 392 3682588
Presenza di Associazione Libera, Amnesty International, Soci Coop Sez. San Giovanni Valdarno “Il Cuore si scioglie”, Medicina C.

> La Scena Muta presenta
Lorenzo Hugolini (Martinicca Boison) - DJ live
La Fascia del Cotone - live concert

> Ciacciabanda Street Band
sguerguenze musicali itineranti


LA NOTTE DEI GIOCHI
Via Peruzzi / piazza Matteotti
> Ingegneria del Buon Sollazzo
Qui si gioca… ma non d'azzardo
Giochi di gruppo da tavolo, di abilità e precisione, antichi, tradizionali e inconsueti.
Organizzato da Ser.t Valdarno A.USL8 & "Gli Azzardati" Oratorio Don Bosco.


LA FESTA.
DEL TEATRO COMICO E DELLA MUSICA DI STRADA
E DELLA SPERANZA RITROVATA
- EUROPLA' XIX
Piazza Cavour - Piazza Masaccio - Corso Italia
dalle ore 21.30

> Museo del Circo
in “Arrivano i clown!!!”
di Lorenzo Cecchi (Due Metri) e Cristiano Masi (Rufus)
clownerie, magia comica, giocoleria

> Il Chiostro
costumi di fuoco e manipolazione di fiamme

> Circolabile
in  “O… come Arachide”
teatro di strada da ridere

> Cantiere Ikrea
in "Il gigante Briaco”
trampoli, clownerie

> Quartiere Tamburi
tribalità percussiva urbana
produzione Marzio Del Testa

> Ciacciabanda Street Band
sguerguenze musicali itineranti

> Plug And Play
electroacoustic duo

> Duo Medievalanze
Alice Chiari (violoncello e voce)
Antonio Scaramuzzino (chitarra e mandolino)
villanelle di strada

> Sunrise Acoustic
electroacoustic trio

> Desinarensemble
canzoni d’autore per strada

> Le Bolle di Strudel
& la Bottega del Mago
azioni e immagini di bolle di sapone (e cappelli)


materialiSonoriTheatron
presenta
Delitti esemplari da Max Aubi
< spettacolo diffuso >
ideato e diretto da Caterina Meniconi e Arlo Bigazzi
con il sostegno degli attori e degli allievi delle compagnie
Associazione Culturale Masaccio; Dritto e Rovescio.
produzione originale Europlà XIX

> Face_Painting
truccatutti
a cura di Ulli Ulli

> Photo_Frame
a cura di Blanket
in collaborazione con il Collettivo Esenin

> Linutilepalcoillumunato - Atto II
a cura del Collettivo Esenin

------------------------------------------------------------------------------------------------

coordinamento di questi eventi
Materiali Sonori
in collaborazione con Blanket
materiali sonori edizioni musicali
A.M.A.C.Z – accademia musicisti a chilometri zero

impianti audio luci: MUSIC FACTORY LIVE – www.musicfactorylive.it
grazie a Proloco San Giovanni Valdarno

www.materialisonori.it
www.thebigcatalogue.it
www.soundcloud.com/materialisonori
www.facebook.com/materialisonori
twitter.com/materialisonori

info: 055.9120363

0 Commenti

POMERIGGIO IN POESIA - Reading poetico 12 luglio 2014

6/15/2014

0 Commenti

 
Immagine
Link evento

Scadenza prenotazioni: 5 luglio

0 Commenti
<<Precedente

    Deliri Progressivi

    Fai clic qui per modificare.

    Archives

    Aprile 2020
    Novembre 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012

    Categories

    Tutto
    15 Anni
    1956
    1 Maggio
    2500
    25 Aprile
    391 Toscana
    650 - Viaggio Della Memoria
    80.wave
    8 Marzo
    Accademia
    Accademia Belle Arti
    Accademia Delle Belle Arti
    Accademia Delle Belle Arti Firenze
    Accademia Di Belle Arti Di Firenze
    Accademia In Gallerie
    Accademia In Scena
    Acsi
    Adotta
    Adua Biagioli Spadi
    Adulti
    Alba Gnazi
    Albero
    Alessandra Prospero
    Alessandro Moschini
    Alessandro Moschini Pentagramma Di Venere
    Alfonso Panzetta
    Alfredo Spanò
    Alice
    Alimenti
    Alluminio
    Amato
    Andrea Balzola
    Andrea Vania
    Angelo Vegni
    Anna Lorenzetti
    Annamaria Dulcinea Pecoraro
    Anna Maria Lombardi
    Annamaria Pecoraro
    Anna Maria Vezio
    Annamaria Vezio
    Annanaria Pecoraro
    Anna Viva
    Anthony Quinn
    Antoine Poncet
    Antonella Questa
    Antonella Ronzulli
    Aps Le Ragunanze
    Arber Elezi
    Architetto
    Architettura Contemporanea
    Arezzo
    Argentina
    Art
    Artarchia Festival 2015
    Arte
    Arte In Cripta
    Arte In Versi
    Arti Marziane
    Arzia Carocci
    Ascoli Claudio
    Aspasia Storia Di Una Donna
    Associazione Culturale Marginalia
    Associazione Veniteloracconto
    Astrattismo Francese
    Audacia
    Augusta Tomassini
    Autunno Americano
    Autunno Americano A Milano
    Avis
    Azione
    Baladin
    Balli
    Bambini
    Bandabardò
    Banditaliana
    Barca Di Cioccolato
    Bargello
    Belle Arti
    Bellomarini
    Bellosguardo
    Beneficienza
    Bert Stern
    Biblioteca
    Bike
    Birrificio
    Blebla
    Bologna
    Bonfanti
    Book
    Bookstore
    Borgo San Lorenzo
    Brunetti
    “Buon Compleanno Francesco Nuti” Spostato Al Mandela Forum - Boom Di Richieste - Da Oggi I Biglietti
    By Violetta Serreli
    Ca Balà
    Calamassi
    Calendimaggio
    Camaiore
    CambiaMente ONLUS Ft.
    Campionato Italiano
    Canti Orfici
    Cappelloni
    Cappelloni Gastne
    Caravaggio
    Carcere San Vittore
    Carlo Conti
    Carlo Monni
    Carmine Donnola
    Carnia
    Carta
    Casa Editrice
    Casetta
    Casettadelbuonvino
    Casetta Del Buonvino
    Casetta Del Buon Vino
    Castello
    Castello Di Sammezzano
    Castello Sforzesco
    Cavriglia
    Cecilia Cozzi
    Cecil Kienge
    Celtic Harp Orchestra
    Cenacolo Di Leonardo
    Centauri
    Centro Giovanile Gp2
    Centrum Sete Sòis Sete Luas
    Cerimonia Premiazione
    Cesena
    Chianti
    Chille De Balanza
    Cinema
    Cirque Des Reves
    Cirques Des Reves
    Civitanova Marche
    Claire Jeanine Satin
    Claudia Cavaliere
    Claudia Piccini
    Claudio Aita
    Claudio Ascoli
    Claudio Fucci
    Claudio Giovagnoli
    Collana Rubapensieri
    Come Un Piccolo Sogno
    Compagnia Dell'orsa
    Compilation
    Concorso
    Concorso Di Idee
    Concorso Fotografico
    “Concorso Idee Grafiche Per Logo Nuovi Occhi Sul Mugello”
    Controradio
    Corde Nuove
    Corpo
    Crazy Mama
    Cripta Borromeo
    Cristiana Raggi
    Crowdfunding
    Daniele Locchi
    Daniele Lombardi
    Daniele Paletta
    Danza - Da Mar 21 A Gio 23/5 Arcetri Firenze
    Danze
    David Bowie
    Davide Barzim Fumetteria
    De Andrè
    Deliri Progressivi
    Den.d
    Depeche Mode
    Diagio
    Diagio Psicologico
    Dino Campana
    Disagio
    Disegno Contemporaneo
    Dizionario
    Domenico Denisio
    Don Delillo
    Don Giovanni
    Donna
    Duccio Tronci
    Dulce Pontes
    Dulcinea
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Dunia Sardi
    E20webtv
    [E20WEBTV]
    Edoardo Materassi
    Eduardo De Filippo
    Elfapromotions
    Elisabetta Bagli
    Emanuele Martinuzzi
    Emigrante
    Emozioni
    Empoli
    Enrico Nistri
    Epocria
    Erbem Spezie
    Eros
    Esordienti
    Esperia
    Etnica
    Eugenio Giani
    Eugenio Nascimbeni
    Evento
    Ex Museo Del Falso
    Expo
    Fabbrucci
    Fabius Constable
    Fagioli
    Famiglia Addams
    Favole Per Gatti
    Federica Cabianca
    Federico Fellini
    Fedic
    Femenata
    Femminile Pugilato
    Festa
    Festival
    Festival D'arte
    Festival Resistenza
    FFF-FORTISSIMISSIMO
    Fibrillazioni
    Fiera Del Libro
    Figlia Del Sud
    Filippo Cassaro
    Film
    Firense
    Firenze
    Fittante Giovanni
    Fiume
    Folk
    Food
    Francesca Tarantino
    Francesco Nuti
    Francesco Pini
    Francesco Sena
    Franco Fasano
    Frassica
    Fratelli Mancuso
    Frenze
    Froz
    Funzione Guerriera
    Gabriele Paoli
    Galleria
    Galleria Edoardo Secci Contemporary
    Galleria Santo Ficara
    Games
    Gastone
    GASTONE CAPPELLONI
    Gaza
    Generazione Tenax
    Genereazione Tenax
    Georges D'acunto
    Gestalt
    Gestalt-life In Progress
    Giallo
    Gioielli Di Vetro
    Giò Ponti
    Giorgio Albertazzi
    Giorgio Panariello
    Giotto
    Giovagnoli
    Giovani
    Giselle
    Giulietta Masina
    Giuseppe Ardu
    Giuseppe Giulio
    Giuseppe Lorin
    Giusy Merli
    Gli Occhi Interiori
    Goliarda Sapienza
    Gomez
    Good News 2015
    Guerre
    Halloween
    Handmade
    Helmut Newton
    Hernry James
    Iena Reader
    Il Bisonte
    Il Cassero
    IL COLORE. THE EARTH
    Il Cuore Si Scioglie
    Il Gabbiano Di Livingston
    Il Guaito Delle Giovani Volpi
    Il Libri Delle Facce
    Il Volo Dell'anima
    Il Vulcano
    Impulsi
    Indossando La Poesia
    In My Placem Pauranka
    Innocenti
    Intervista
    Intervista A
    Inti Illimani
    In Un Bene Impacchettato Male
    Ipovedenti
    Ira Rubini
    Isadora Duncan
    Iuri Lombardi
    Iv Edizione Premio Nazionale Di Poesia
    Jesi
    Jimmy Tranquillo
    Jonida Xherri
    Ka Rinascita Della Materia
    La Città Del Male
    La Cucina Arancione
    L'alba Dei Papaveri Rossi
    L'altra Me
    L'altra Metà Del Cielo
    L'altra Toscana
    Lambrate
    L'amore Guarito
    Lamuraglia
    Lanterne Di Luce Per Riconoscermi
    Lanty&cookies
    L'arcobaleno Di Vittoria
    L'arte In Versi
    La Silloge E20webtv
    La Strada
    Laura Pavia
    La Vita Nell'osmosi Del Tempo
    Lectio Magistralis
    Lella De Marchi
    Le Murate
    Leniio Vallatim Sei Anime In Armonia
    Le Nozze Di Figaro
    Leonardo Manetti
    Leonardo Pieraccioni
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Le Scarpe Da Tennis
    Letteratura
    Lettere Animate
    Lettere Animate Antonella Ronzulli
    Libera Verso
    Liberaverso2
    Libreria Fiaccadori
    Libreria Nardini
    Libreria Nardini Bookstore
    Libreria Nardini Bookstore-
    Libri
    Libro
    Linda D
    Lizy&friends
    Locchi
    L'oltre Quotidiano
    Lorenzo Spurio
    Lori Lako
    Lorin
    Loro L'oro
    Luca Decembri
    Luca Trambusti
    Lucca Comics
    Lucky Mbonani
    Lu Jiayi
    Luka Zotti
    Lu Papamzicu
    Lu Papanzicu
    Mac Lab
    Mac-lab
    Madonna Liberaci Da Putin
    Magia Della Passione
    Magnani
    Malattie
    Mamagement E Tecnica Nella Stampa
    Maniaci
    Manicomio
    Maphosa Madedi Whelheminah
    Maratta
    Marcello Capram Altare Thotemico
    Marche
    Marco Greco
    Marco Masini
    Marco Morandi
    Marco Travaglio
    Marco Will Villa
    Marcuccio Emanuele
    Maria Luisa Mazzarini
    Maria Rosaria Perilli
    Marilyn Monroe
    Marina Marini
    Mar Inaugurazione
    Mario Spezi
    Mark Knopfler
    MARTE CONTEMPORANEA - Astronomia
    Martedì 3 Set MEMORIA
    Marzia Carocci
    Master
    Master In Comunicazione Musicale
    Mavilla
    M'DA. Dance
    Mecenatismo
    Medicina Alternativa
    Messa In Opera
    Michela Zanarella
    Michele Vitulli
    Mikhail Amosov
    Milano
    Miracolo A San Salvi
    Miraggi
    Mirko Tondi
    M&M
    M&M Production
    Mondiali
    Monica Fantaci
    Monica Mazzoli
    Montagnana
    Montale
    Montespertoli
    Montevarchi
    Monumenti
    Mostra
    Mostra Fotografica
    Mostra Hitchcock
    Mostre
    Moterspertoli
    Moti Dell'anima
    Mrchio
    Mugello
    Mugello Da Fiaba
    Murate
    Museo
    Musica
    Music Raiser
    Napoli
    Nardini
    Nardini Bookstore
    Nardini Eitore
    NARRAZIONE E PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE. UNA NUOVA IDEA DI STORYGUIDE & LISBOA PERFORMANCE / LA TERRA
    Naviglio
    Negroni
    Nero Vanessa
    Ninna Nanna
    Non Dirmi Che Hai Paura
    Nosm
    Notte Bianca
    Notte Dei Ricercatori
    Notte Dell'elfa
    Notturno Concertante
    Novella Dell'amore
    Novembre
    Nuoviocchisulmugello
    Nuovi Occhi Sul Mugello
    Olimpico
    Open Day
    Orto
    Oscar
    Ossessioni
    Ottava Nota
    Pablo Neruda
    Pace
    Palaolimpico
    Palazzo Dei Congressi
    Palazzo Medici Riccardi
    Palazzo Vecchio
    Palermo
    Pallavolo Femminile
    Pananti
    Paolo Campana
    Paolo Moschini
    Paolo Piazzesi
    Paradossi
    (Parma)
    Party
    Pasolini
    Passeggiata
    Pasta
    Patrizio Pacioni
    Paularo
    Pavese
    Pelago
    Peperoncino
    Perturbazione
    Perugia
    Perversioni
    Pfm
    Piazza Demidoff
    Pino Daniele
    Pisa
    Pistoia
    Più Vola Il Gabbiano E Più Vede Lontano
    Pizzicarella
    Poesia
    Poesie
    Poesoa
    Poetry
    Poetry Slam
    Polimanti
    Politica
    Pomeriggio In Poesia
    Pontedera
    Porta Del Cielo
    Posia
    Prato
    Premiazione
    Premiazioni
    Premio Nazionale D’Arte Saltino – Vallombrosa “Libera…mente” 4° Edizione – 2014
    Presentazione Sabato 28 Giugno Ore 18:30 -
    Prosa
    Psicologia
    Pussy Riot
    Qmi
    Quadri
    Raccolta
    Ravanusa
    Ravello
    Reading
    Reading. Deliriprogressivi
    Reading Poestico
    Realismo
    Red Bull Bc One
    Red Bull Music Accademi
    Reggello
    Reggio Emilia
    Re Mida
    Revet
    Riccardo Tesi
    Ricci Michele
    Richard Bach
    Riciclo
    Rino Gaetano Band
    Rito
    Roberta Calce
    Roberta Degl'innocenti
    Roberto Andò
    Roberto Bonfanti
    Roberto Bruno
    Roberto Di Gleria
    Roberto Manfredi
    Robinooda's
    Rocco Aldemaro Barbaro
    Rolando Fabbrucci
    Roma
    Roma Eur
    Rubens
    Ruvo Del Monte
    Sabina Greco
    Sala Miniature
    Saluss
    Salvador Allende
    Sandra Carresi
    San Giovanni
    San Giovanni Valdarno
    San Martino
    Sanpietrini
    San Salvi
    Sara Cerri
    Scatti
    Scenografi
    Schiantii
    Scienza
    Scrittrice
    Seduzione
    Selene Lungarella
    Seme Oltre Oceano
    Serate Poderose
    Sergio Gerasi
    Sesto
    Setta Di Stato
    Silver Key
    Slam
    Sottosopra
    Spazio Glicine
    Speaker
    SPIRIT DE MILAN
    Spirito In Cammino
    Spurio
    Stampa
    Startpoint
    Storia
    Storielle Di Ieri Oggi E
    Stradarte
    Streeat
    Studi Aperti
    Subasio
    Sud-Africa
    Swing
    Teatro
    Teatro Borgioli
    Teatro Excelsior
    Teatro Per La Memoria
    Teatro Regio
    Teatro Tenda
    Teatro Verdi
    Tecniche
    Tenax
    Tender
    Terranuova Bracciolini
    THE COLOUR
    The Human Body Exhibition
    Tiziana Iaccarino
    Tokyo
    Toni Capuozzo
    Tony Cragg
    Torino
    Torricella
    Toscana
    Totaro Matia
    Tracce Per La Meta
    TRE: Edalo Festival Tolve 2013 - Carmine Donnola
    Truck
    Tu
    Tutto Tranne Che Artistico
    Universum
    Valdarno
    Valdisieve
    Vecchia Sarai Tu
    Veggiano
    Vernissage
    Viaggio
    Vibo
    Vicchio
    Vicchiom Canto Ergo Sum
    Video Poesia
    Villa Bracci
    Vincenzo Calò
    Vinylmania
    Vinylove
    Violenza
    Violetta Serreli
    Visita
    Vittime
    Vittorio Rombolà
    Vittorio Sgarbi
    Vitulli
    Vitulli Michele
    Vivere
    Voce
    Wang Guangyi
    Work Alarm
    Workshop
    Wot
    Xii Fiera Nazionale Della Piccila E Media Editoria
    XX Edizione Festival Internazionale Natura Dèi Teatri
    Yoga
    Zanarella
    Zitto Tu Che Sei Morto

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.