................Musica oltre le Parole..................
DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Pensatoio
  • Poesia
  • Musica
  • Libri
  • Spettacolo
  • Eventi
  • Interviste/Recensioni
  • Musica
  • Cookies P

Grande adesione per MILANO FOOD & WELLNESS. Anche Natasha Stefanenko ed Elena Di Cioccio tra i nomi che si aggiungono ai tanti ospiti!

5/28/2015

0 Commenti

 
Immagine
GRANDE ADESIONE PER MILANO FOOD & WELLNESS 
la manifestazione dedicata alla sana alimentazione e al movimento ideata da Show Reel con la direzione artistica di Marco Bianchi 

IN PROGRAMMA IL 6 E 7 GIUGNO ALLA TRIENNALE DI MILANO
Dopo Max Pezzali, Pietro Leemann, Enzo Maiorca e Mike Maric 
MOLTI I NUOVI NOMI, tra cui
NATASHA STEFANENKO ed ELENA DI CIOCCIO 
Il programma aggiornato e completo su: www.milanofoodwellness.it 

A grande richiesta si aggiungono tanti ospiti e nuove attività al programma del MILANO FOOD & WELLNESS, la manifestazione dedicata alla sana alimentazione e all’attività fisica che si svolgerà sabato 6 e domenica 7 giugno alla Triennale di Milano. 

Il grande successo di adesione ha portato alla conferma di nuovi ospiti che interverranno alla due-giorni ideata e prodotta da Show Reel e guidata dalla direzione artistica di Marco Bianchi: confermati i nomi di Natasha Stefanenko, conduttrice, attrice e modella di fama mondiale;Elena Di Cioccio, conduttrice e attrice; Csaba dalla Zorza, foodwriter e volto televisivo di Real Time; le star di YouTube AlicelikeAudrey, Sofia Viscardi e theShow; Diego Bongiovanni, chef de “La Prova del cuoco”; Marzia Buzzanca, chef di Percorsi di Gusto e Ambassador di Women for Italy: Nutrire il futuro; il Dottor Filippo Ongaro, per anni medico degli astronauti presso l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e collaboratore del Johnson Space Center della NASA (Houston) e del Gagarin Cosmonaut Training Center (Russia). 

Tante, inoltre, le nuove attività in programma, per imparare a prendersi cura di sé e della propria salute.

Ben otto gli show cooking con Marco Bianchi, uno dei quali vedrà l’eccezionale presenza di Max Pezzali ai fornelli insieme a lui. In programma anche gli show cooking dei già annunciati Pietro Leemann, chef del ristorante stellato Joia di Milano, Lisa Casali, scienziata ambientale ed esperta di cucina sostenibile, e Chef Hiro (Hirohiko Shoda), chef di Gambero Rosso TV.

Per gli amanti del fitness numerose le alternative, tra cui la corsa in Parco Sempione della domenica mattina in compagnia di Marco Bianchi e dei theShow, i corsi di Zumba e la Masterclass di Hatha-yoga con Cinzia Di Cioccio.

Diversi anche i workshop, tra cui “Buono, sano e bello – Oltre l’insalata” in compagnia di Csaba dalla Zorza e gli incontri come “Belle Fuori, Belle Dentro” in compagnia di Natasha Stefanenko, Elena Di Cioccio e AlicelikeAudrey.

L’area WORKSHOP sarà dedicata anche ai bambini, che potranno partecipare a giochi e attività di gruppo in totale sicurezza dando la possibilità ai genitori di godersi il percorso benessere in tutta tranquillità. Queste sono solo alcune delle attività che coinvolgeranno il pubblico durante il MILANO FOOD & WELLNESS. 

L’evento sarà aperto al pubblico e avrà ingresso gratuito. Alcune attività in programma, come laboratori e corsi pratici, sono a numero chiuso e richiedono la registrazione online. 
Tutti i dettagli su www.milanofoodwellness.it

Le attività all’interno delle quattro aree tematiche (SHOW COOKING, CONFERENZE, WORKSHOP e WELLNESS) si svolgeranno dalle ore 14.00 alle ore 19.00 nella giornata di sabato e dalle ore 9.00 alle ore 20.00 nella giornata di domenica. 

MILANO FOOD & WELLNESS è un progetto ideato e prodotto da Show Reel, la prima agenzia di Branded Content in Italia, e vede la direzione artistica di Marco Bianchi, divulgatore scientifico della Fondazione Umberto Veronesi e Ambassador di EXPO Milano 2015. 

MILANO FOOD & WELLNESS si basa sulla campagna di sensibilizzazione #IOMIMUOVO lanciata sul web nel 2014 da Marco Bianchi per spronare le persone a combattere la sedentarietà. La campagna, nata dalla consapevolezza che “la sedentarietà ogni anno fa più vittime del fumo!” ha portato alla nascita dell’omonimo libro, edito da Mondadori e divenuto un best seller in pochi mesi. 

La manifestazione è supportata dalla partnership di Orogel (main partner), adidas Runbase, Acqua Lauretana, Arclinea, Askoll, FoodSaver®,Fonte della Vita, La Molisana, La Trentina, Miele, OsterTM, Pomì, Provamel, Speedo, Spighe & Spighe e Technogym. L’evento è sostenuto dalla media partnership di Radio DEEJAY e D-Repubblica e dal supporto scientifico della Fondazione Umberto Veronesi. 

Sito ufficiale: www.milanofoodwellness.it

Hashtag Ufficiale: #MilanoFW15

Sito Show Reel: www.show-reel.it

Marco Bianchi - www.marcoincucina.it - FB: /marcobianchioff - TW: @marcobianchioff  

Ufficio Stampa: Parole & Dintorni (Alessandra Bosi - alessandra@paroleedintorni.it

0 Commenti

DONPASTA: INIZIA IL 5 GIUGNO DA FORLI' IL TOUR DI "ARTUSI REMIX", il 17 LO SPECIALE SU LAEFFE, IL 21 RITIRA IL PRESTIGIOSO PREMIO MARIETTA AD HONOREM

5/28/2015

0 Commenti

 
Immagine
INIZIA IL TOUR ESTIVO DI 
“ARTUSI REMIX”
SHOW - PRESENTAZIONE DELL’ULTIMO LIBRO DI
DONPASTA
 

Rivisitando lo storico volume di Pellegrino Artusi, Donpasta viaggia attraverso la cucina italiana in un’opera fra antropologia e cultura popolare e porta sul palco uno spettacolo di musica e cucina davvero rivoluzionario. 

Il primo appuntamento il 5 giugno a Forlì in diretta su Radio Tre. 

Il 17 giugno laeffe dedica uno speciale a Donpasta

Il 21 giugno ritira il “Premio Marietta Ad Honorem” di Casa Artusi.

Prende il via il 5 giugno da Forlì, in occasione della Festa di Radio Tre (trasmesso in diretta dalla trasmissione Fahrenheit), il tour di presentazione di “Artusi Remix”, lo spettacolo ispirato all’omonimo libro di Donpasta pubblicato da Mondadori, che si confronta con l’eredità di Pellegrino Artusi, padre riconosciuto della cucina italiana.
E proprio Casa Artusi, il 21 giugno, consegnerà a Donpasta il “Premio Marietta Ad Honorem”in occasione della Festa Artusiana.
Si legge nella motivazione: “per l’assiduo e appassionato lavoro di valorizzazione della cucina popolare e domestica italiana. In omaggio al padre della cucina italiana, accogliendone metodo di ricerca e stile narrativo, l’opera realizzata, sia cartacea sia sul web, rappresenta lo stato della cucina familiare al tempo presente, così come Artusi la rappresentò, con l’aiuto dei lettori, più di un secolo fa. Da un blog all’altro, Artusi Remix”.

Artista di fama internazionale, antropologo rigoroso e sognante allo stesso tempo, Donpasta è stato definito dal New York Times come “uno dei più inventivi attivisti del cibo”.
 

Sul palcoscenico la rigorosa ricerca antropologica da lui condotta arriva a confrontarsi dal vivo con il pubblico, per una performance piacevole, vivissima, divertente, ma sempre attenta e orientata verso l’aspetto culturale ed evocativo della cucina. Il tutto arricchito dalla musica dal vivo e dalle suggestive video-istallazioni che accompagnano ogni presentazione.

Gli aneddoti e i racconti delle nonne raccolti in un viaggio durato due anni  (grazie al quale è stata realizzata anche la sua fortunata serie prodotta da Treccani/Corriere della Sera “Le nonne d’Italia in cucina”) sono il ponte tra il passato e un presente, dove sui social-network e sui blog tante persone comuni parlano di cucina in libertà.
Ci sono i piccoli porti e l’amore per la pesca, le periferie che lottano e hanno lottato anche attraverso il cibo, i paesi arrampicati in montagna, i contadini cotti dal sole e i pescatori con le mani consumate che riconoscono in un attimo il pesce più fresco e genuino.

Se Pasolini, Calvino e Dario Fo si concentrarono sulla lingua e sui dialetti per affrontare l’indagine antropologica di unità e divisione dell’Italia, Donpasta prende in esame la cucina e le sue tradizioni per un viaggio dentro il ricco patrimonio della cucina del nostro paese. 
Il suo lavoro mette al centro le persone e le loro storie, per arrivare poi alle ricette e ai piatti che rendono la nostra cucina la più apprezzata al mondo.


Il 17 giugno alle 21.00 andrà in onda su  laeffe  (canale 50 DDT  e tivùsat, 139 SkY), "Donpasta e la cucina anarchica", uno speciale che il canale dedicherà a Donpasta e al suo modo controcorrente di intendere la cucina, dove non ci sono gli chef, gli impiattamenti virtuosi, le riduzioni di scalogno e le mini-porzioni, ma a farla da padrone sono proprio le nonne con i loro mattarelli e le loro storie, i contadini e i pescatori. Un'occasione per vivere la sua ricerca e diffondere il suo manifesto rivoluzionario a difesa della cucina italiana.

DONPASTA
Dopo Food Sound System, libro edito da Kowalski e poi spettacolo multimediale in giro per tutto il mondo, lo scrittore e performer salentino che vive a Tolosa ha pubblicato sempre per Kowalski Wine Sound System. Prima di Artusi Remix ci sono state le collaborazioni con Left e Repubblica e l’uscita nel 2013 di La Parmigiana e la Rivoluzione per Stampa Alternativa. Nell’ottobre 2014 è stata la volta di Artusi Remix il libro che presto diventerà appunto una serie di suggestivi spettacoli. Poi è arrivata la volta di Nonne d’Italia, la web serie in 20 puntate tutta composta da interviste a nonne che parlavano della loro cucina.
 
Ecco nel dettaglio tutte le date tour estivo:

5 giugno: Forlì. Fahreneith. Festa di Radio Tre, Artusi Remix 
6 giugno: Porto Cervo. Festival Gastronomia Mediterranea. Cookin dj set
14 giugno: Erbusco. Franciacortando. Cookin dj set
17 giugno: Roma, Eutropia Festival. Artusi Remix
19 giugno: 
Milano, Expo. Casa Corriere.  Presentazione di Artusi Remix
20 giugno:  Forlimpopoli, Artusi Jazz Festival, Artusi Remix
21 giugno: 
Forlimpopoli Festa Artusiana. Casartusi cosegna a donpasta  il Premio Marietta Ad Honorem.
26 giugno: Spilamberto. Sagra dell’Aceto Balsamico. Cookin dj set
27 e 28 giugno: Vallesina (Ancona). Festival Musica Distesa. Artusi Remix
18 luglio: Roma, Villa Pamphili. Omaggio alla cucina romana
19 luglio: Benevento, Festival Riverberi. Artusi Remix
21 luglio: 
Cividale (Udine) Mittlefest,  Artusi Remix
30 e 31 luglio: Grottaglie. Vino è musica. Artusi Remix e cookin dj set.
7 agosto: Otranto. Artusi Remix
23 agosto. Carpineto Romano, Artusi Remix
10 settembre: Mantova. Festival della Letteratura. Artusi Remix
9-10 ottobre:  Pisa. Festival di Internet. Artusi Remix

 
Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale www.donpasta.com e sulla pagina Facebook ufficiale https://www.facebook.com/pages/Don-Pasta/.
0 Commenti

Poesie e pensieri per Pasolini al Municipio Roma XII

5/21/2015

0 Commenti

 
Immagine
0 Commenti

PRESENTAZIONE 22/05 ore 18:30 - Generazione Tenax Firenze, una notte fa ... di Daniele Locchi (Fiera Libro - Sesto F.no)

5/21/2015

0 Commenti

 
Immagine
0 Commenti

Giovedì 21 maggio ore 21 presso Parva Libraria si discute del libro di Daniele Locchi " Generazione Tenax". Interviene Andrea Spini

5/21/2015

0 Commenti

 
Picture
Giovedì 21 maggio ore 21
presso
Parva Libraria
Via degli Alfani 28 R(osso), 50125 Firenze


si discute del libro di Daniele Locchi " Generazione Tenax". Interviene Andrea Spini dell'Università degli Studi di Firenze.



SCHEDA
Partendo dal libro di Daniele Locchi si affronta il tema della fine della politica intesa come cinghia di trasmissione tra i partiti e la società con conseguenti fenomeni di ingerenza e influenza dei partiti anche nei singoli fenomeni culturali e sociali,come testimoniato in un precedente libro dell'Autore ("80.doc") dalla mancata realizzazione a Firenze del concerto dei Rolling Stones (1982) per i contrasti tra PSI e PCI che dal livello politico si traducono nella competizione tra due emittenti (Controradio e Centofiori) e le loro attività nel settore dei concerti e dell'intrattenimento giovanile. La fine degli anni '70 coincide anche in scala generale con la fine delle ideologie che stavano alla base della organizzazione politica e sociale. La "sconfitta del movimento" ovvero della parte più spontaneista e oltranzista della sinistra, si tradurrà, per molti nell'abbandono della politica. Da questa implosione nasce il bisogno di costruire altrove quello che non può più essere realizzato sul piano politico. Le energie compresse e condizionate dalle ideologie trovano vie di sfogo e di crescita generando una incredibile creatività nei campi artistici e dei costumi sociali. L'evoluzione tecnologica spalanca le frontiere a nuovi modi di pensare e di intendere l'arte, la socialità, la comunicazione, la moda. E' l'epoca di una intera generazione che si affaccia al mondo, quella descritta da Locchi in "Generazione Tenax".
Il Tenax infatti è uno dei luoghi più rappresentativi di tale fermento, un working progress in continua elaborazione di stili, comportamenti, contenuti e contenitori artistici e sociali che renderà Firenze la capitale della New Wave, l'onda creativa più importante degli ultimi decenni, i cui riflessi ancora permangono in molti settori della vita sociale e culturale.

0 Commenti

Premiazione 2° Premio Internazionale di Letteratura e d'Arte "Nuovi Occhi Sul Mugello" 16 Maggio 2015 ore 16:30- Barberino di Mugello (FI)

5/14/2015

0 Commenti

 
Immagine
0 Commenti

Lunedì 11 maggio presso lo Spazio Melampo di MILANO, ENZO GENTILE presenta il suo nuovo libro “LONTANI DAGLI OCCHI – Vita, sorte e miracoli di artisti esemplari”

5/10/2015

0 Commenti

 
Immagine
LONTANI DAGLI OCCHI
Vita, sorte e miracoli di artisti esemplari
LUNEDÌ PRESSO LO SPAZIO MELAMPO DI 
MILANO

ENZO GENTILE presenterà il suo nuovo libro in una serata speciale all’insegna di Fred Buscaglione, Piero Ciampi, Sergio Endrigo, Nino Ferrer e Herbert Pagani 
Con la straordinaria partecipazione di
RICKY GIANCO, ALESSIO LEGA, PAOLO PASI, GUIDO BALDONI e CAROLA MOCCIA
 

In occasione dell'uscita del nuovo libro del giornalista e critico musicale ENZO GENTILE, “LONTANI DAGLI OCCHI – Vita, sorte e miracoli di artisti esemplari”, lunedì 11 maggio presso lo Spazio Melampo di MILANO (via Tenca, 7 – ore 21.00 – ingresso libero),l’autore incontrerà il pubblico in uno speciale appuntamento in cui si ripercorreranno insieme le carriere, l'oblio e le contraddizioni di cinque capiscuola della musica italiana: il "duro" Fred Buscaglione, il maudit Piero Ciampi, il poeta Sergio Endrigo (di cui a settembre ricorreranno i 10 anni dalla scomparsa), il guascone Nino Ferrer e il rivoluzionario Herbert Pagani.
La serata sarà arricchita dalla presenza e dai ricordi di RICKY GIANCO, dalla voce del cantautore ALESSIO LEGA e dagli aneddoti raccontati da PAOLO PASI. Interverranno inoltre GUIDO BALDONI e CAROLA MOCCIA.
 

Il libro “LONTANI DAGLI OCCHI - Vita, sorte e miracoli di artisti esemplari” (Laurana Editore – 184 pagine – 13 €), attualmente disponibile in tutte le librerie, include la testimonianza di RENZO ARBORE, che mette in luce, con aneddoti personali, tanti casi di «personaggi baciati dal successo e poi caduti, quasi all’improvviso, in una condizione di oblio, isolamento, depressione». 

Gentile ripercorre e approfondisce le vite e le storie personali di Buscaglione, Ciampi, Endrigo, Ferrer e Pagani, cantautori considerati poeti, capaci di dipingere con una serie di canzoni indimenticabili un momento preciso della nostra colonna sonora, e protagonisti del costume di un'epoca dorata per il mondo italiano dello spettacolo. Cinque artisti che hanno ispirato intere generazioni di artisti, a dimostrazione del fatto che non “sono solo canzonette”. 

«Ci sono storie, avventure, vicende umane che spesso non affiorano nell'affrontare un artista, e la sua produzione
 – racconta Enzo Gentile in merito al libro – Quelle che ho raccolto in questo lavoro navigano tra cronaca e varie vicissitudini che hanno attraversato la vita di cinque personaggi tra i più popolari e amati della nostra canzone, figure che hanno conosciuto un successo anche clamoroso per poi venire travolte da un destino di contraddizioni, isolamento, in una deriva inarrestabile.
Qui ho scavato nella loro esistenza, anche lontano dalle scene, per capire, io per primo, uno dei meccanismi ineluttabili dello show business: quello che conduce da abbaglianti trionfi alla penombra o al buio più feroce ». 

Enzo Gentile (Milano, 1955), giornalista e storico musicale, docente universitario, ha scritto per oltre cento tra quotidiani e riviste. Ha pubblicato una dozzina di libri, curato mostre, condotto programmi radio-televisivi, frequentato concerti e festival in tutto il mondo. E continua a farlo. 

Ufficio Stampa: Parole & Dintorni (Sara Bricchi – sara@paroleedintorni.it)

0 Commenti

Domenica 10 maggio, l’associazione culturale Destinazione Libri e l’Accademia del giocodimenticato vi aspettano per festeggiare l’arrivo della primavera presso la Fabbrica del Vapore a  Milano

5/9/2015

0 Commenti

 
Immagine
Domenica 10 maggio, in occasione della Festa Della Mamma, l’associazione culturale Destinazione Libri e l’Accademia del giocodimenticato vi aspettano per festeggiare l’arrivo della primavera presso la Fabbrica del Vapore inVia Procaccini4, Milano. All’interno dell’evento ci sarà la presentazione dell’associazione  meta educazione, la presentazione del libroNewton contro Diodi Alessandro Dolce e, per tutta la durata dell’evento, si svolgeranno laboratori a cura di Creactive Hands che, per hobby,  creano tantissimi oggetti con carta da riciclo, cotone, lana e tessuti.

L’Accademia del Gioco dimenticato, fondata da Giorgio Reali,è uno di quei posti dove anche i più piccoli possono giocare e dove ogni bambino può imparare ad usare tutti i materiali di riciclo per creare giochi divertenti ed originali. Negli ultimi mesi Giorgio Reali si sta avvalendo della collaborazione dell’associazione culturale Destinazione Libricon la quale è stato possibile ristrutturare la sala ed iniziare a creare un calendario di eventi (feste di compleanno, laboratori, presentazioni di libri, ecc…) dando la possibilità a grandi e piccoli di diventare loro stessi protagonisti.

L’evento, con ingresso gratuito,si svolgerà dalle 10:00 alle 19:00.

Per tutte le mamme ci sarà un piccolo regalino.

Per il programma potete consultare il sito:

www.destinazionelibri.com

pagina fb : https://www.facebook.com/pages/Accademia-del-gioco-dimenticato-e-Destinazione-Libri/457364361068875?fref=ts

Alessandra Monaco



Destinazione Libri è una Associazione Culturale nata dalla passione di Alessandra e Veronica  per la lettura e scrittura. Si occupano di nuovi autori, recensioni, presentazioni , eventi. Prestano particolare attenzione ai bambini, cercando di avvicinarli al mondo della lettura e scrittura.

Stanno collaborando con scuole, asili, ludoteche con progetti specifici adatti ad ogni fascia d’età.

Destinazione Libri sviluppa  progetti con le case di cura e ci sono importanti collaborazioni con altre Associazioni.

0 Commenti

 Reading di ROBERTO BONFANTI presentazione del libro "Alice"

5/7/2015

0 Commenti

 
Picture
ROBERTO BONFANTI
Incontri, reading, 
presentazione del nuovo romanzo “ALICE”

Edizioni del Faro

Dopo solo un paio di settimane di pausa, il tour di letture e incontri con cui Roberto Bonfanti sta portando in giro per l'Italia “Alice”, il suo nuovo romanzo, riparte con una nuova serie di date:
8 maggio - Genova, Alma Art Café [ore 19.00 - ospiti En Roco e Letizia Merello]
9 maggio - Oggiono (LC), Libreria LiberaMente [ore 17.00]
16 maggio - Torino, Salone Internazionale del Libro [dalle 12.00 alle 14.00 - incontro con i lettori c/o lo stand Edizioni del Faro]
17 maggio - Padova, Greenwich - Rock Targato Italia 
24 maggio - Lodi, Festival Laus Books and Comics
31 maggio - Scandiano (RE), Rock Village - Rock Targato Italia


L'approccio sarà quello che accompagna l'autore da sempre: rompere gli schemi delle classiche presentazioni librarie e portare la letteratura a contaminarsi con la vita vera. 
Per questo, salvo un paio di incontri informali all'interno di contesti tipicamente letterari fra cui spicca il Salone del Libro di Torino, la gran parte degli appuntamenti sarà in spazi poco canonici per uno scrittore e si baserà su uno spettacolo diretto e bruciante, dai connotati smaccatamente rock, all'interno del quale le suggestioni e i personaggi del romanzo prenderanno vita attraverso un'interpretazione intensa dello stesso Roberto Bonfanti accompagnato da un tappeto sonoro spiazzante.

Il libro
Ricordiamo che "Alice" è edito da Edizioni del Faro ed è ordinabile in tutte le librerie, negli store on line o sul sito dell'editore (http://www.edizionidelfaro.it/libri/alice ) al prezzo di € 13,50. Oppure, in versione ebook, su tutti gli store digitali e in tutti i formati al prezzo di € 0,99.


Nel web
www.robertobonfanti.com
https://www.facebook.com/bonfantiroberto


Ufficio Stampa DIVI IN AZIONE

Francesco Caprini – Franco Saininl

0 Commenti

7-10/05 MUGELLO DA FIABA - Villa Pecori - Borgo San Lorenzo (FI)

5/6/2015

0 Commenti

 
Immagine
Un festival di letteratura, teatro per ragazzi e molto altro, aperto ad un pubblico di tutte le età, un momento di incontro per grandi e piccini, occasione di formazione, socializzazione e divertimento

nelle sale e nel parco della Villa ci saranno spettacoli, presentazione di libri, letture ad alta voce, mostre e illustrazioni, incontri con autori, reading e teatro, in una vera atmosfera da fiaba che farà viaggiare di fantasia e che ci farà assaporare tutto quanto c’è di fiabesco nel nostro Mugello

per tutta la durata del Festival una mostra mercato del libro per bambini e ragazzi, angolo del baratto di libri per bambini,  mostra di illustrazioni, clown e giocoleria, laboratori gratuiti, accesso gratuito al Chini Lab, pony e carrozze, giochi antichi, spazio ristoro dedicato ai più piccoli, attività creative per tutti i gusti


qui puoi guardare il programa intero


se vuoi sapere cosa propone il Centro di riuso creativo REMIDA BSL guarda qui:


NELLA STANZA CONTESSINA

"Noi astronauti, alla scoperta dell'universo materico" 
Uno spazio tutto materico con scarti aziendali del Centro Remida BSL dove lo stupore dell’universo viene presentato attraverso giochi di luce e proiezioni meravigliose, un luogo speciale per sentirsi un po’ in cielo e un po’ su pianeti lontani, dove si posso osservare stelle e sistemi solari, scoprendo strumentazioni speciali e guardando la terra da un altro punto di vista.

In collaborazione con l'astrologo Daniele Migliorini con il laboratorio "Astronomia in pratica" e i volontari del "Carnevale mugellano" che trasmetteranno i trucchi della cartapesta e ci faranno costruire delle  "Maschere ExtraT." inventando personaggi extraterrestri. Tutti si possono divertire manipolando la carta, una tecnica antica dove ognuno può plasmare la materia con la propria fantasia.
E poi abbiamo il Laboratorio Scienza in Volo. Razzi e Mongolfiere la domenica pomeriggio. Un’attività di divulgazione scientifica, a cura di Le Mele di Newton Società Cooperativa, con la proposta di due diversi laboratori: nel primo ogni partecipante potrà progettare e costruire il suo razzo ad aria e farlo volare nel parco e nel secondo laboratorio i bambini, a gruppi, potranno costruire varie mongolfiere colorate per poi farle volare libere nel cielo.
 


NEL PARCO

Nel bel verde del Parco di Villa Pecori Giraldi ci saranno tre aree stimolanti con proposte creative riusando i materiali di scarto a cura del Centro di riuso creativo Remida BSL ... uno spasso “Form@Remidabile”

PRIMA AREA
Scultura Materica
Laboratorio di sensoriale per liberare la fantasia e inventare forme con didò naturale (fatto in casa) e piccoli pezzi di materia scartata dalle aziende, un’attività a terra dove ognuno può creare una scultura che può anche portare via.
Intrecci tra gli Alberi
Vengono coinvolti i bambini a costruire un grande “nido” o una grande “ragnatela”, fili e corde che si intrecciano e formano una istallazione mobile dove ognuno porta il suo contributo, un gioco continuo che non finisce mai.
 
SECONDA AREA
Architetture in 3D
Materie plastiche per costruire mondi immaginari, colori che riflettono la luce naturale del sole in una continua performance di paesaggi e “opere” architettoniche” inventate da bambini e i loro genitori, forme varie che possono rappresentare una storia, una scena, una istallazione materica inusuale.
I Frutti del Sapere
Se hai fame di sapere, troverai libri appesi al grande albero come frutti preziosi da “assaggiare”. Siamo nati per leggere e scoprire personaggi ma anche nuove storie che ci affascinano e ci stimolano a crescere. Libri che saziano la nostra mente e la voglia di fare.
 
TERZA AREA
Barche & Barchette
Le mani che piegano e creano una semplice barchetta di carta con la pazienza di vedere crescere una flotta di centinaia di imbarcazioni speciali realizzate dai bambini. Barche fatte con le carte scartate dalle aziende del nostro territorio.              
Ma che Maschera sei?
Cartoncini colorati per mascherarsi da gatto, civetta, pulcino, coniglio, leone, ecc. da usare per far finta di. Si taglia, si piega e si colora.


collaborazioni NEL PARCO

Col-Parco
Laboratorio del giovedì pomeriggio. Espressività libera tra colori e musica dal vivo, grazie ai ragazzi e ragazze della scuola secondaria di 1° grado di Borgo San Lorenzo a cura della prof.ssa Emanuela Periccioli e giovani del gruppo scout di Borgo San Lorenzo.

Intrecci e Trame Materiche
Laboratorio della domenica pomeriggio. Una grande tela intrecciata da fare tutti insieme con particolare attenzione alle diverse abilità dei bambini. Un momento per mettere insieme le diverse tipologie di stoffe e filati creando connessioni e legami spontanei che portano a sviluppare e stimolare le relazioni. Intrecci liberi per fare “nidi” e “ragnatele”. Una rete emozioni in continuo cambiamento a cura dell’Associazione “Il Delphino” e Paola Margheri.


 


0 Commenti
<<Precedente

    Deliri Progressivi

    Fai clic qui per modificare.

    Archives

    Aprile 2020
    Novembre 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012

    Categories

    Tutto
    15 Anni
    1956
    1 Maggio
    2500
    25 Aprile
    391 Toscana
    650 - Viaggio Della Memoria
    80.wave
    8 Marzo
    Accademia
    Accademia Belle Arti
    Accademia Delle Belle Arti
    Accademia Delle Belle Arti Firenze
    Accademia Di Belle Arti Di Firenze
    Accademia In Gallerie
    Accademia In Scena
    Acsi
    Adotta
    Adua Biagioli Spadi
    Adulti
    Alba Gnazi
    Albero
    Alessandra Prospero
    Alessandro Moschini
    Alessandro Moschini Pentagramma Di Venere
    Alfonso Panzetta
    Alfredo Spanò
    Alice
    Alimenti
    Alluminio
    Amato
    Andrea Balzola
    Andrea Vania
    Angelo Vegni
    Anna Lorenzetti
    Annamaria Dulcinea Pecoraro
    Anna Maria Lombardi
    Annamaria Pecoraro
    Anna Maria Vezio
    Annamaria Vezio
    Annanaria Pecoraro
    Anna Viva
    Anthony Quinn
    Antoine Poncet
    Antonella Questa
    Antonella Ronzulli
    Aps Le Ragunanze
    Arber Elezi
    Architetto
    Architettura Contemporanea
    Arezzo
    Argentina
    Art
    Artarchia Festival 2015
    Arte
    Arte In Cripta
    Arte In Versi
    Arti Marziane
    Arzia Carocci
    Ascoli Claudio
    Aspasia Storia Di Una Donna
    Associazione Culturale Marginalia
    Associazione Veniteloracconto
    Astrattismo Francese
    Audacia
    Augusta Tomassini
    Autunno Americano
    Autunno Americano A Milano
    Avis
    Azione
    Baladin
    Balli
    Bambini
    Bandabardò
    Banditaliana
    Barca Di Cioccolato
    Bargello
    Belle Arti
    Bellomarini
    Bellosguardo
    Beneficienza
    Bert Stern
    Biblioteca
    Bike
    Birrificio
    Blebla
    Bologna
    Bonfanti
    Book
    Bookstore
    Borgo San Lorenzo
    Brunetti
    “Buon Compleanno Francesco Nuti” Spostato Al Mandela Forum - Boom Di Richieste - Da Oggi I Biglietti
    By Violetta Serreli
    Ca Balà
    Calamassi
    Calendimaggio
    Camaiore
    CambiaMente ONLUS Ft.
    Campionato Italiano
    Canti Orfici
    Cappelloni
    Cappelloni Gastne
    Caravaggio
    Carcere San Vittore
    Carlo Conti
    Carlo Monni
    Carmine Donnola
    Carnia
    Carta
    Casa Editrice
    Casetta
    Casettadelbuonvino
    Casetta Del Buonvino
    Casetta Del Buon Vino
    Castello
    Castello Di Sammezzano
    Castello Sforzesco
    Cavriglia
    Cecilia Cozzi
    Cecil Kienge
    Celtic Harp Orchestra
    Cenacolo Di Leonardo
    Centauri
    Centro Giovanile Gp2
    Centrum Sete Sòis Sete Luas
    Cerimonia Premiazione
    Cesena
    Chianti
    Chille De Balanza
    Cinema
    Cirque Des Reves
    Cirques Des Reves
    Civitanova Marche
    Claire Jeanine Satin
    Claudia Cavaliere
    Claudia Piccini
    Claudio Aita
    Claudio Ascoli
    Claudio Fucci
    Claudio Giovagnoli
    Collana Rubapensieri
    Come Un Piccolo Sogno
    Compagnia Dell'orsa
    Compilation
    Concorso
    Concorso Di Idee
    Concorso Fotografico
    “Concorso Idee Grafiche Per Logo Nuovi Occhi Sul Mugello”
    Controradio
    Corde Nuove
    Corpo
    Crazy Mama
    Cripta Borromeo
    Cristiana Raggi
    Crowdfunding
    Daniele Locchi
    Daniele Lombardi
    Daniele Paletta
    Danza - Da Mar 21 A Gio 23/5 Arcetri Firenze
    Danze
    David Bowie
    Davide Barzim Fumetteria
    De Andrè
    Deliri Progressivi
    Den.d
    Depeche Mode
    Diagio
    Diagio Psicologico
    Dino Campana
    Disagio
    Disegno Contemporaneo
    Dizionario
    Domenico Denisio
    Don Delillo
    Don Giovanni
    Donna
    Duccio Tronci
    Dulce Pontes
    Dulcinea
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Dunia Sardi
    E20webtv
    [E20WEBTV]
    Edoardo Materassi
    Eduardo De Filippo
    Elfapromotions
    Elisabetta Bagli
    Emanuele Martinuzzi
    Emigrante
    Emozioni
    Empoli
    Enrico Nistri
    Epocria
    Erbem Spezie
    Eros
    Esordienti
    Esperia
    Etnica
    Eugenio Giani
    Eugenio Nascimbeni
    Evento
    Ex Museo Del Falso
    Expo
    Fabbrucci
    Fabius Constable
    Fagioli
    Famiglia Addams
    Favole Per Gatti
    Federica Cabianca
    Federico Fellini
    Fedic
    Femenata
    Femminile Pugilato
    Festa
    Festival
    Festival D'arte
    Festival Resistenza
    FFF-FORTISSIMISSIMO
    Fibrillazioni
    Fiera Del Libro
    Figlia Del Sud
    Filippo Cassaro
    Film
    Firense
    Firenze
    Fittante Giovanni
    Fiume
    Folk
    Food
    Francesca Tarantino
    Francesco Nuti
    Francesco Pini
    Francesco Sena
    Franco Fasano
    Frassica
    Fratelli Mancuso
    Frenze
    Froz
    Funzione Guerriera
    Gabriele Paoli
    Galleria
    Galleria Edoardo Secci Contemporary
    Galleria Santo Ficara
    Games
    Gastone
    GASTONE CAPPELLONI
    Gaza
    Generazione Tenax
    Genereazione Tenax
    Georges D'acunto
    Gestalt
    Gestalt-life In Progress
    Giallo
    Gioielli Di Vetro
    Giò Ponti
    Giorgio Albertazzi
    Giorgio Panariello
    Giotto
    Giovagnoli
    Giovani
    Giselle
    Giulietta Masina
    Giuseppe Ardu
    Giuseppe Giulio
    Giuseppe Lorin
    Giusy Merli
    Gli Occhi Interiori
    Goliarda Sapienza
    Gomez
    Good News 2015
    Guerre
    Halloween
    Handmade
    Helmut Newton
    Hernry James
    Iena Reader
    Il Bisonte
    Il Cassero
    IL COLORE. THE EARTH
    Il Cuore Si Scioglie
    Il Gabbiano Di Livingston
    Il Guaito Delle Giovani Volpi
    Il Libri Delle Facce
    Il Volo Dell'anima
    Il Vulcano
    Impulsi
    Indossando La Poesia
    In My Placem Pauranka
    Innocenti
    Intervista
    Intervista A
    Inti Illimani
    In Un Bene Impacchettato Male
    Ipovedenti
    Ira Rubini
    Isadora Duncan
    Iuri Lombardi
    Iv Edizione Premio Nazionale Di Poesia
    Jesi
    Jimmy Tranquillo
    Jonida Xherri
    Ka Rinascita Della Materia
    La Città Del Male
    La Cucina Arancione
    L'alba Dei Papaveri Rossi
    L'altra Me
    L'altra Metà Del Cielo
    L'altra Toscana
    Lambrate
    L'amore Guarito
    Lamuraglia
    Lanterne Di Luce Per Riconoscermi
    Lanty&cookies
    L'arcobaleno Di Vittoria
    L'arte In Versi
    La Silloge E20webtv
    La Strada
    Laura Pavia
    La Vita Nell'osmosi Del Tempo
    Lectio Magistralis
    Lella De Marchi
    Le Murate
    Leniio Vallatim Sei Anime In Armonia
    Le Nozze Di Figaro
    Leonardo Manetti
    Leonardo Pieraccioni
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Le Scarpe Da Tennis
    Letteratura
    Lettere Animate
    Lettere Animate Antonella Ronzulli
    Libera Verso
    Liberaverso2
    Libreria Fiaccadori
    Libreria Nardini
    Libreria Nardini Bookstore
    Libreria Nardini Bookstore-
    Libri
    Libro
    Linda D
    Lizy&friends
    Locchi
    L'oltre Quotidiano
    Lorenzo Spurio
    Lori Lako
    Lorin
    Loro L'oro
    Luca Decembri
    Luca Trambusti
    Lucca Comics
    Lucky Mbonani
    Lu Jiayi
    Luka Zotti
    Lu Papamzicu
    Lu Papanzicu
    Mac Lab
    Mac-lab
    Madonna Liberaci Da Putin
    Magia Della Passione
    Magnani
    Malattie
    Mamagement E Tecnica Nella Stampa
    Maniaci
    Manicomio
    Maphosa Madedi Whelheminah
    Maratta
    Marcello Capram Altare Thotemico
    Marche
    Marco Greco
    Marco Masini
    Marco Morandi
    Marco Travaglio
    Marco Will Villa
    Marcuccio Emanuele
    Maria Luisa Mazzarini
    Maria Rosaria Perilli
    Marilyn Monroe
    Marina Marini
    Mar Inaugurazione
    Mario Spezi
    Mark Knopfler
    MARTE CONTEMPORANEA - Astronomia
    Martedì 3 Set MEMORIA
    Marzia Carocci
    Master
    Master In Comunicazione Musicale
    Mavilla
    M'DA. Dance
    Mecenatismo
    Medicina Alternativa
    Messa In Opera
    Michela Zanarella
    Michele Vitulli
    Mikhail Amosov
    Milano
    Miracolo A San Salvi
    Miraggi
    Mirko Tondi
    M&M
    M&M Production
    Mondiali
    Monica Fantaci
    Monica Mazzoli
    Montagnana
    Montale
    Montespertoli
    Montevarchi
    Monumenti
    Mostra
    Mostra Fotografica
    Mostra Hitchcock
    Mostre
    Moterspertoli
    Moti Dell'anima
    Mrchio
    Mugello
    Mugello Da Fiaba
    Murate
    Museo
    Musica
    Music Raiser
    Napoli
    Nardini
    Nardini Bookstore
    Nardini Eitore
    NARRAZIONE E PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE. UNA NUOVA IDEA DI STORYGUIDE & LISBOA PERFORMANCE / LA TERRA
    Naviglio
    Negroni
    Nero Vanessa
    Ninna Nanna
    Non Dirmi Che Hai Paura
    Nosm
    Notte Bianca
    Notte Dei Ricercatori
    Notte Dell'elfa
    Notturno Concertante
    Novella Dell'amore
    Novembre
    Nuoviocchisulmugello
    Nuovi Occhi Sul Mugello
    Olimpico
    Open Day
    Orto
    Oscar
    Ossessioni
    Ottava Nota
    Pablo Neruda
    Pace
    Palaolimpico
    Palazzo Dei Congressi
    Palazzo Medici Riccardi
    Palazzo Vecchio
    Palermo
    Pallavolo Femminile
    Pananti
    Paolo Campana
    Paolo Moschini
    Paolo Piazzesi
    Paradossi
    (Parma)
    Party
    Pasolini
    Passeggiata
    Pasta
    Patrizio Pacioni
    Paularo
    Pavese
    Pelago
    Peperoncino
    Perturbazione
    Perugia
    Perversioni
    Pfm
    Piazza Demidoff
    Pino Daniele
    Pisa
    Pistoia
    Più Vola Il Gabbiano E Più Vede Lontano
    Pizzicarella
    Poesia
    Poesie
    Poesoa
    Poetry
    Poetry Slam
    Polimanti
    Politica
    Pomeriggio In Poesia
    Pontedera
    Porta Del Cielo
    Posia
    Prato
    Premiazione
    Premiazioni
    Premio Nazionale D’Arte Saltino – Vallombrosa “Libera…mente” 4° Edizione – 2014
    Presentazione Sabato 28 Giugno Ore 18:30 -
    Prosa
    Psicologia
    Pussy Riot
    Qmi
    Quadri
    Raccolta
    Ravanusa
    Ravello
    Reading
    Reading. Deliriprogressivi
    Reading Poestico
    Realismo
    Red Bull Bc One
    Red Bull Music Accademi
    Reggello
    Reggio Emilia
    Re Mida
    Revet
    Riccardo Tesi
    Ricci Michele
    Richard Bach
    Riciclo
    Rino Gaetano Band
    Rito
    Roberta Calce
    Roberta Degl'innocenti
    Roberto Andò
    Roberto Bonfanti
    Roberto Bruno
    Roberto Di Gleria
    Roberto Manfredi
    Robinooda's
    Rocco Aldemaro Barbaro
    Rolando Fabbrucci
    Roma
    Roma Eur
    Rubens
    Ruvo Del Monte
    Sabina Greco
    Sala Miniature
    Saluss
    Salvador Allende
    Sandra Carresi
    San Giovanni
    San Giovanni Valdarno
    San Martino
    Sanpietrini
    San Salvi
    Sara Cerri
    Scatti
    Scenografi
    Schiantii
    Scienza
    Scrittrice
    Seduzione
    Selene Lungarella
    Seme Oltre Oceano
    Serate Poderose
    Sergio Gerasi
    Sesto
    Setta Di Stato
    Silver Key
    Slam
    Sottosopra
    Spazio Glicine
    Speaker
    SPIRIT DE MILAN
    Spirito In Cammino
    Spurio
    Stampa
    Startpoint
    Storia
    Storielle Di Ieri Oggi E
    Stradarte
    Streeat
    Studi Aperti
    Subasio
    Sud-Africa
    Swing
    Teatro
    Teatro Borgioli
    Teatro Excelsior
    Teatro Per La Memoria
    Teatro Regio
    Teatro Tenda
    Teatro Verdi
    Tecniche
    Tenax
    Tender
    Terranuova Bracciolini
    THE COLOUR
    The Human Body Exhibition
    Tiziana Iaccarino
    Tokyo
    Toni Capuozzo
    Tony Cragg
    Torino
    Torricella
    Toscana
    Totaro Matia
    Tracce Per La Meta
    TRE: Edalo Festival Tolve 2013 - Carmine Donnola
    Truck
    Tu
    Tutto Tranne Che Artistico
    Universum
    Valdarno
    Valdisieve
    Vecchia Sarai Tu
    Veggiano
    Vernissage
    Viaggio
    Vibo
    Vicchio
    Vicchiom Canto Ergo Sum
    Video Poesia
    Villa Bracci
    Vincenzo Calò
    Vinylmania
    Vinylove
    Violenza
    Violetta Serreli
    Visita
    Vittime
    Vittorio Rombolà
    Vittorio Sgarbi
    Vitulli
    Vitulli Michele
    Vivere
    Voce
    Wang Guangyi
    Work Alarm
    Workshop
    Wot
    Xii Fiera Nazionale Della Piccila E Media Editoria
    XX Edizione Festival Internazionale Natura Dèi Teatri
    Yoga
    Zanarella
    Zitto Tu Che Sei Morto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.