................Musica oltre le Parole..................
DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Pensatoio
  • Poesia
  • Musica
  • Libri
  • Spettacolo
  • Eventi
  • Interviste/Recensioni
  • Musica
  • Cookies P

5x15 Italia - il 28 Marzo a MILANO con art4sport ONLUS e BEBE VIO - al Circolo Filologico evento speciale per il format di conferenze lampo

3/14/2017

0 Commenti

 
Foto
5x15 Italia
5 personaggi, 15 minuti ciascuno:
una serata unica

APPUNTAMENTO SPECIALE
Martedì 28 marzo ore 21.00
Circolo Filologico - via Clerici 10, Milano

In collaborazione con art4sport ONLUS una serata dedicata alle paralimpiadi e allo sport come terapia per bambini e ragazzi portatori di protesi di arto con:


BEBE VIO
AUGUSTO BIZZI
CLAUDIO GRUPPIONI
GABRIELE ROMAGNOLI
ALESSANDRO PAROLI


l'incasso della serata sarà devoluto ad art4sport ONLUS (www.art4sport.org)
Biglietti: http://www.5x15.it



Martedì 28 marzo alle 21.00, nella splendida cornice del Circolo Filologico di Milano, il format di conferenze lampo 5x15 Italia presenta in collaborazione con art4sport ONLUS una serata dedicata alle paralimpiadi e allo sport come terapia per bambini e ragazzi portatori di protesi di arto.
Alla fine 2009 partendo dall'esperienza della campionessa di scherma paralimpica Bebe Vio viene fondata l'associazione art4sport Onlus, che crede nello sport come terapia fisica e psicologica per bambini e ragazzi con amputazioni di arto. Bebe ne è diventata la testimonial e prima sostenitrice lavorando attivamente per lo sviluppo e la crescita dell'associazione. Ad oggi vengono seguiti venti bambini e ragazzi con amputazioni varie, sparsi in tutta Italia di etá dai 6 ai 20 anni, che formano l'art4sport Team.

Bebe Vio: "Voglio far conoscere il mondo paralimpico ed i suoi atleti a molte persone e portare lontano il loro messaggio. Questo è anche uno degli obiettivi di art4sport, l’Associazione ONLUS fondata insieme ai miei genitori dopo la mia malattia, siamo un team fantastico in cui credo motlo. Nella vita, per me, fare squadra è fondamentale perché con l’aiuto di qualcuno che ti sostiene puoi andare molto ma molto lontano…"

I cinque ospiti che questa volta si alterneranno sul palco di 5x15 Italia per conquistare e sensibilizzare il pubblico con le loro storie, passioni, idee sono:

BEBE VIO: Beatrice Maria "Bebe" Vio è una schermitrice italiana, campionessa paralimpica e mondiale in carica di fioretto individuale. Dal 2009 ad oggi ha partecipato ad oltre 120 manifestazioni, convegni ed incontri sul tema della disabilità e lo sport, ad ottobre 2016 ha fatto parte della delegazione italiana alla cena di Stato della Casa Bianca incontrando il Presidente Obama e dall’inizio del 2017 si è trasferita a Treviso dove lavora da Fabrica, l’agenzia di comunicazione del Benetton Group per lavorare un anno a progetti di comunicazione a sfondo sociale con un team di giovani talenti internazionali. (biografia)

AUGUSTO BIZZI: fotografo ufficiale della federazione mondiale di scherma, non ché di quella italiana. All’attivo la partecipazione come fotografo alle Olimpiadi di Pechino 2008, Olimpiadi e Paralimpiadi Londra 2012, Sochi 2014 e Olimpiadi e Paralimpiadi Rio 2016. (biografia)
CLAUDIO GRUPPIONI: da vent'anni è uno esperto nel settore protesi, inizia a lavorare in questo settore nel 1987 presso l’Ortopedia Rimondi di Bologna e dopo 2 anni nel 1989 viene assunto da Otto-Bock Italia, azienda tra le leader nel settore. Nel 1997 passa in Arte Ortopedica, azienda privata convenzionata, dove svolge l'incarico di protesista con mansioni di rilievo misure e calco, costruzioni protesi, prova sul paziente e conseguente consegna del presidiodio. (biografia)
GABRIELE ROMAGNOLI: giornalista e scrittore, ha pubblicato il primo racconto, Undici calciatori, nella prima antologia Under 25, “Giovani blues”, curata da Pier Vittorio Tondelli. Ha esordito, sempre con un libro di racconti, Navi in bottiglia, finalista al Premio Campiello. In seguito, tra gli altri, ha pubblicato In tempo per il cielo, L’artista, Passeggeri, Solo i treni hanno la strada segnata. È stato inviato a New York per La Stampa, ha collaborato con diversi periodici e quotidiani, tra cui la Repubblica, Vanity Fair, Diario. Dal febbraio 2016 è direttore di RaiSport. Il suo ultimo libro è Solo bagaglio a mano (Feltrinelli, 2015). (biografia)

ALESSANDRO PAROLI: fiorettista, vice campione italiano under 23 nel 2012, campione italiano assoluto a squadre nel 2014, bronzo a squadre alle Universiadi nel 2015 e bronzo alla Coppa del Mondo di Tokyo 2016, è stato sparring partner della nazionale paralimpica di fioretto ai Giochi Paralimpici di Rio 2016. (biografia)

BIGLIETTI:
Intero - 20 Euro
Studenti - 10 Euro

L'incasso della serata sarà devoluto ad art4sport ONLUS

Per info e prenotazioni:
www.5x15.it
italy@5x15stories.com
Telefono: 335 6246741



5x15 Italia accoglie personaggi del mondo dell'arte, della scienza, dello spettacolo, della comunicazione, dell'innovazione e del volontariato che si mettono o in gioco raccontando le proprie idee, conquiste e aspirazioni in brevi ed emozionanti storie, che indichino nuove prospettive e intuizioni all'avanguardia. Solo 2 regole da rispettare: parlare "a braccio" contando sulle proprie abilità oratorie e solo 15 minuti a disposizione per appassionare, commuovere, stimolare, incuriosire o divertire la platea.

Il format importato da Notting Hill a Milano ha trovato da subito un pubblico affezionato che ha saputo cogliere fin da subito lo spirito innovativo della rassegna, un incrocio fra TED e Hay Festival, che dal 2010 ha suscitato un grande clamore non solo a Londra ma anche a Parigi, New York, Milano, Dublino e Sidney. L'edizione italiana è stata fortemente voluta e organizzata a Milano da Marilù Martelli e Leopoldo Zambeletti.

0 Commenti

A dieci anni dalla sua scomparsa,un documentario sul percorso artistico di Caterina Bueno

3/10/2017

0 Commenti

 
Foto
A dieci anni dalla sua scomparsa, un documentario sul percorso artistico di Caterina Bueno

Il film “Caterina” sarà prodotto da Kiné e realizzato in collaborazione con l'Istituto De Martino e l'Associazione Culturale Bueno.


Caterina è un viaggio alle radici del folk italiano attraverso le immagini e le parole di una delle sue più grandi interpreti, Caterina Bueno. Il documentario, prodotto da Kiné, ripercorre le tracce di una vita divisa tra ricerca e spettacolo che ha portato Caterina a calcare i palchi nazionali e internazionali, rendendola una figura imprescindibile del mondo culturale dell’epoca e facendole incrociare il cammino con intellettuali come Dario Fo, Pier Paolo Pasolini, Umberto Eco e con artisti come Giovanna Marini, Fausto Amodei e Francesco De Gregori. Il suo lavoro, inoltre, ha reso possibile il recupero e la diffusione di un vasto repertorio di canti, tramandato oralmente fino al ventesimo secolo e altrimenti destinato all’oblio a causa dei mutamenti culturali degli anni '60.

Per questo motivo, il documentario Caterina rappresenta anche una parabola significativa della trasformazione sociale e culturale che ha subito l’Italia a partire dagli anni del boom e, più in generale, sul rapporto di un Paese e di una comunità con la propria memoria storica e con la propria cultura.
 
Nel corso degli anni, Caterina Bueno si è trasformata nella voce-simbolo della Toscana degli ultimi: basti pensare a canzoni come Maremma Amara o il Lamento del carbonaro, ritratti di una complessa e drammatica epoca storica, che sono potuti tornare alla luce solamente grazie all’impegno di Caterina. Senza il suo intervento, questo e altri tasselli della memoria popolare sarebbero rimasti ai margini, come un vero e proprio patrimonio culturale sommerso.
L’attività di ricerca è poi culminata in un’incessante impegno come cantante e artista, a partire dagli anni ’60: basti citare il pionieristico Bella Ciao del Nuovo Canzoniere Italiano (insieme a Giovanna Marini, Giovanna Daffini, Michele Straniero e altri) e la partecipazione allo spettacolo Ci ragiono e canto di Dario Fo, o ancora l'ideazione di spettacoli rivolti alle varie espressioni del folk italiano, come Ed ora il ballo o le esibizioni all’interno del Folk Studio di Roma, accompagnata dal giovane chitarrista Francesco De Gregori (che le avrebbe in seguito dedicato la canzone Caterina).

Caterina è diventata, col tempo, una figura cardine per ampi settori del mondo musicale: è stata ispiratrice e maestra per cantanti, interpreti e cantautori, ma ha anche contribuito – e questo forse è il suo lascito principale – a mantenere viva e attuale la memoria della terra e la cultura popolare.
 
Il documentario Caterina è prodotto da Kiné in collaborazione con l’Associazione Culturale Bueno, l’Istituto Ernesto De Martino e l’Archivio Etnografico di Storia Sociale della Regione Lombardia.
 
Il documentario, la cui scrittura è ultimata, entra in questi giorni nella fase viva della realizzazione. Parallelamente al processo di lavorazione, saranno inaugurate anche alcune strategie per la promozione del progetto, inclusa una campagna di crowdfunding che prenderà il via a breve. Inoltre tutti gli aggiornamenti sul documentario saranno disponibili sul  sito ufficiale www.caterinabueno.com e sulla pagina facebook di Caterina Bueno, https://www.facebook.com/caterinadoc, entrambi già on line.
 
 
“Il 2017 è l'anno di un doppio anniversario – dice Claudio Giapponesi, produttore –  non solo il decennale della scomparsa di Caterina Bueno, ma anche il cinquantesimo della realizzazione del documentario Caterina Raccattacanzoni, realizzato da Luciano Michetti Ricci e Francesco Bolzoni nel 1967. Caterina Raccattacanzoni  è uno strano film, quasi un “on the road”,  in cui una piccola troupe segue la giovane ricercatrice in alcune zone poco conosciute o isolate della campagna toscana, alla riscoperta delle persone, dei canti e delle situazioni che Caterina aveva già incontrato negli anni precedenti, durante il suo lavoro di ricercatrice. Fino ad ora, di Caterina Raccattacanzoni erano state completamente perse le tracce. Il ritrovamento di questo prezioso documentario ci ha permesso di cominciare a raccontarla attraverso un viaggio “parallelo”, che percorre le stesse tappe e serve a ricomporre, sul filo della memoria e dopo mutazioni storico-culturali rilevanti, il ritratto di un’artista tanto significativa”.
 
L'idea del documentario su Caterina Bueno ha iniziato a farsi concreta in seguito ad una fase di ricerca preliminare, svolta in diversi fondi documentari, a partire dal materiale presente in Archivio di Stato a Firenze e in RAI, nonché dai documenti raccolti da amici, familiari e collaboratori di Caterina: una vasta mole di appunti, fotografie, filmati e vecchie registrazioni sonore che servirà a restituire, insieme alle testimonianze di musicisti e artisti che ne hanno condiviso il cammino, il profilo originale di un personaggio tanto significativo per il panorama culturale della Toscana e dell'Italia.
 
“Dai primi passi della ricerca – dice Francesco Corsi, regista del documentario – mi sono reso conto che la vicenda di Caterina non poteva essere raccontata in maniera lineare, né il suo percorso artistico e culturale racchiuso in una sintesi cronologica. Per questo ho deciso di raccontarla attraverso diversi piani narrativi, tenendo conto di alcuni passaggi biografici, ma facendomi guidare soprattutto dal flusso delle suggestioni scaturite dal suo lavoro e dalle persone e i luoghi che ha incrociato nel corso della sua vita”.
 
 
Kiné/Casa di produzione
Kiné sviluppa e realizza documentari e produzioni per il cinema, la televisione e le nuove piattaforme digitali. Fin dalla sua nascita, ha preso parte a importanti coproduzioni internazionali e presentato i propri lavori nei festival e nei principali mercati europei e training programs.
Tra le prime produzioni Anita, di Luca Magi, è stato in competizione al Torino Film Festival e a DocLisboa. Nel 2013, Vacanze al mare di Ermanno Cavazzoni è stato selezionato in concorso al Festival Internazionale del Film di Roma, mentre Il Treno va a Mosca di Federico Ferrone e Michele Manzolini è stato tra i film più apprezzati al Torino Film Festival e distribuito con successo da Istituto Luce Cinecittà. Nel 2014, ancora al Torino Film Festival, è stato presentato Una nobile rivoluzione di Simone Cangelosi, distribuito da Cineteca di Bologna. Nel 2015, al Festival dei Popoli è stato presentato L’ombelico magico di Laura Cini. Nel 2016 L’ombelico magico si aggiudica la Menzione Straordinaria “BIM 60” al 34/mo Bellaria Film Festival mentre Circle, prodotto con Rai Cinema e diretto da Valentina Monti, viene presentato al Filmmaker Festival.
 
Francesco corsi /Regista
Laureato in Storia del Giornalismo, ha conseguito un master in Comunicazione Pubblica e Politica ed è co-fondatore di Kiné, per la quale si occupa di strategie e contenuti per la comunicazione audiovisiva. È autore del libro L’utopia della base, edito da PuntoRosso (Milano, 2011).
Il suo primo lungometraggio, Memorias, racconta la storia di tre volontari italiani che hanno partecipato alla guerra civile spagnola: un viaggio tra la Spagna e l’Italia, attraverso i territori ancora segnati dalle ferite della guerra, alla ricerca delle voci dei testimoni e delle tracce della memoria.
 
Info e contatti:
 
Sito: www.caterinabueno.com
Mail: info@caterinabueno.com
Facebook: https://www.facebook.com/caterinadoc/

0 Commenti

Da oggi in radio "Stay With Me", il nuovo singolo di MARIO BIONDI; continua il successo del Best Of Soul - Tour

3/10/2017

0 Commenti

 
Foto
 Artista unico nel panorama musicale italiano, stimato da pubblico e critica internazionali

MARIO BIONDI 
CELEBRA 10 ANNI DI CARRIERA

 
CON UN TOUR IMPERDIBILE NEI TEATRI D’ITALIA
BEST OF SOUL – TOUR

 
Da oggi in radio il nuovo singolo "STAY WITH ME"
 
Continua il successo del Best Of Soul - Tour, l’imperdibile tour di MARIO BIONDI nei teatri d’Italia, che segue l’uscita della raccolta “Best Of Soul”, con cui l’artista festeggia i 10 anni dal celebre disco d’esordio “Handful of Soul”! 
Da oggi, venerdì 10 marzo, è in radio il nuovo singolo "Stay with me", secondo estratto dall’album “Best Of Soul” che racchiude tutte le sfumature della voce soul più calda ed intensa del panorama musicale italiano.
 
Per celebrare i 10 anni di carriera, Mario Biondi sarà accompagnato in tutto il Best Of Soul - Tour da una band d’eccezione composta da: Serena Brancale e Serena Carman ai cori, Alessandro Lugli alla batteria, Federico Malaman al basso, Massimo Greco alle tastiere e programmazione, David Florio alle chitarre, percussioni e flauto, Marco Scipione al sax, Fabio Buonarota alla tromba e Moris Pradella alle chitarre, percussioni, piano e cori.
 
Queste le prossime date del Best Of Soul - Tour: l’11 marzo al Teatro Ponchielli di Cremona, il 13 marzo all’Europauditorium di Bologna, il 14 marzo all’Auditorium Del Lingotto di Torino, il 16 marzo all’Obihall di Firenze, il 17 marzo al Teatro Openjobmetis a Varese, il 19 marzo al Nuovo G. Da Udine ad Udine, il 20 marzo al Teatro Rossetti di Trieste, il 22 marzo al Teatro Regio di Parma, il 24 marzo al Teatro Pala Banco di Brescia, il 25 marzo al Teatro Ariston di Sanremo (Imperia), il 27 marzo al Teatro Verdi di Montecatini (Pistoia), il 28 marzo all’Auditorium Santa Chiara di Trento, il 30 marzo al Gran Teatro Geox di Padova, il 31 marzo al Teatro Creberg di Bergamo, il 18 aprile al Teatro Metropolitan di Catania, il 20 aprile al Teatro Team di Bari, il 22 aprile al Teatro Augusteo di Napoli e il 24 aprile al Parco Della Musica di Roma. 
 
Il Best Of Soul - Tour è prodotto e organizzato da F&P Group. I biglietti sono acquistabili su www.ticketone.it, nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per informazioni www.fepgroup.it).
RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale del tour. 
Sono partner del tour Trivellato Industriali, riferimento in Italia per i veicoli Mercedes-Benz, e John Dandy Watch, brand italiano di orologeria.
 
Dopo il tour che lo ha visto esibirsi in Gran Bretagna lo scorso febbraio, Mario Biondi a maggio tornerà live all’estero. Queste le prime date confermate (organizzate da International Music And Arts e Beyond): il 24 maggio a Bucharest (RO), il 25 maggio a Sofia (BG), il 28 luglio a Riga (LV), il 4 agosto a Paloznak (HU) e il 12 agosto a Oestrich-Winkel (DE).
 
“Best Of Soul” (Sony Music Italy) è un doppio album, disponibile nei negozi tradizionali e negli store digitali, che rappresenta un percorso musicale attraverso la carriera di Mario Biondi con 22 brani, tra cui 7 nuovi, che rendono omaggio al genere musicale di cui l’artista catanese è unico rappresentante italiano nel mondo.
 
Questa la tracklist: CD1 - “Do you feel like I feel”, “Chilly girl”, “You are my Queen”, “The mystery of man”, “I will never stop loving you”, “Stay With me”, “This is what you are”, “A Handful Of Soul”, “No Merci For Me”, “Rio De Janeiro Blues”, “Never Die”; CD2 - “Gratitude”, “Be Lonely”, “Shine on”, “What have you done to me”, “Deep Space”, “Come to me”, “Open up your eyes”, “Love is a temple”, “Another kind of love”, “All I want is you”, “Nightshift”.
 
Dopo il successo dell'ultimo album “Beyond” certificato oro e i sei dischi di platino conquistati negli ultimi quattro anni, con “Best of soul” Mario Biondi si conferma artista unico nel panorama musicale italiano, godendo da anni di grande stima anche da parte di pubblico e critica internazionali. 
 
www.mariobiondi.com - www.youtube.com/user/mariobiondiofficial
www.facebook.com/mariobiondiufficiale - twitter.com/mariobiondi

0 Commenti

Sabato 11/03, presentazione del romanzo di Anna Lorenzetti al castello del Cassero, Agugliano. Interviene il poeta Gastone Cappelloni

3/10/2017

0 Commenti

 
Foto
0 Commenti

10/03 ore 21 - SOTTOVOCE: incontro tra poesia e musica a Fermignano con Gastone Cappelloni

3/10/2017

0 Commenti

 
Foto
0 Commenti

07/03 Donna live e beauty - Tra poesia, arte e benessere - Pesaro

3/7/2017

0 Commenti

 
Foto
OGGI ORE 18
GALLERIA MIMOSA
Via Federici Pesaro
zona Villa S.Martino


"Donna Live and Beauty", il fantastico evento ideato da Francesca Guidi.
Un'occasione davvero bella, interessante per festeggiare la donna, tra poesia arte e benessere.

Un inno alla DONNA
rivista in molteplici sfaccettature attraverso un’originale e simpatica sfilata di moda realizzata da
Atelier L’arte di Penelope di Silvia Monticelli, ispirata a pietre preziose
-Corallo
-Pietra di luna
-Pirite
-Diamante
-Rubino cristallo onice
-Smeraldo ed infine granato
(Per l’occasione sconto del 40%su tutti i capi)
Non solo sfilerà anche la Donna IN FORMA. .
Ornata da bijoux personalizzati di Creazioni di luce Cinzia Biagetti (scontatissimi)



Legata al benessere, presso Estetica Regina di Cinzia Piergiovanni, anche Sponsor Ufficiale
(Sconto del 20 % su tutti i servizi offerti)


Truccata Live dalla make up artist Federica Fazi
Profumata da Essens
Sarà un palcoscenico in movimento durante tutta la sfilata e la passerella arricchita da addobbi floreali della Bottega dei Fiori di Jenny Pruscini
Ed arredata da la Casa di oggi  Naquda di Nadia Pianosi e Daniela Tonti
Dj Matteo Mattioli
Video Maker Danilo Billi
PH Federico Ferri
Ospiti
Poeti e una cantante
Gastone Cappelloni
Rosalba Angiuli
Augusta Tomassini
Monica Longhi (cantante)
Regaleranno parole e musica alla Donna
Un’ ospite a sorpresa!!!!! Aprirà la serata
Laboratorio di disegno per bambini associazione Art065
Infine buffet di pizza e dolci per tutti. ..

Sponsor ufficiale Estetica Regina
Partnership
Parrucchieria Luciana
Taglia e Cuci
Pronto Pizza
Pasticceria Denti
Pesaroclicknews.it
Naquda
Profumi Essens
Bottega dei fiori
Sartoria l’arte di Penelope
Ass.  Culturale Art065
Creazioni di luce Cinzia Biagetti




0 Commenti

    Deliri Progressivi

    Fai clic qui per modificare.

    Archives

    Aprile 2020
    Novembre 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012

    Categories

    Tutto
    15 Anni
    1956
    1 Maggio
    2500
    25 Aprile
    391 Toscana
    650 - Viaggio Della Memoria
    80.wave
    8 Marzo
    Accademia
    Accademia Belle Arti
    Accademia Delle Belle Arti
    Accademia Delle Belle Arti Firenze
    Accademia Di Belle Arti Di Firenze
    Accademia In Gallerie
    Accademia In Scena
    Acsi
    Adotta
    Adua Biagioli Spadi
    Adulti
    Alba Gnazi
    Albero
    Alessandra Prospero
    Alessandro Moschini
    Alessandro Moschini Pentagramma Di Venere
    Alfonso Panzetta
    Alfredo Spanò
    Alice
    Alimenti
    Alluminio
    Amato
    Andrea Balzola
    Andrea Vania
    Angelo Vegni
    Anna Lorenzetti
    Annamaria Dulcinea Pecoraro
    Anna Maria Lombardi
    Annamaria Pecoraro
    Anna Maria Vezio
    Annamaria Vezio
    Annanaria Pecoraro
    Anna Viva
    Anthony Quinn
    Antoine Poncet
    Antonella Questa
    Antonella Ronzulli
    Aps Le Ragunanze
    Arber Elezi
    Architetto
    Architettura Contemporanea
    Arezzo
    Argentina
    Art
    Artarchia Festival 2015
    Arte
    Arte In Cripta
    Arte In Versi
    Arti Marziane
    Arzia Carocci
    Ascoli Claudio
    Aspasia Storia Di Una Donna
    Associazione Culturale Marginalia
    Associazione Veniteloracconto
    Astrattismo Francese
    Audacia
    Augusta Tomassini
    Autunno Americano
    Autunno Americano A Milano
    Avis
    Azione
    Baladin
    Balli
    Bambini
    Bandabardò
    Banditaliana
    Barca Di Cioccolato
    Bargello
    Belle Arti
    Bellomarini
    Bellosguardo
    Beneficienza
    Bert Stern
    Biblioteca
    Bike
    Birrificio
    Blebla
    Bologna
    Bonfanti
    Book
    Bookstore
    Borgo San Lorenzo
    Brunetti
    “Buon Compleanno Francesco Nuti” Spostato Al Mandela Forum - Boom Di Richieste - Da Oggi I Biglietti
    By Violetta Serreli
    Ca Balà
    Calamassi
    Calendimaggio
    Camaiore
    CambiaMente ONLUS Ft.
    Campionato Italiano
    Canti Orfici
    Cappelloni
    Cappelloni Gastne
    Caravaggio
    Carcere San Vittore
    Carlo Conti
    Carlo Monni
    Carmine Donnola
    Carnia
    Carta
    Casa Editrice
    Casetta
    Casettadelbuonvino
    Casetta Del Buonvino
    Casetta Del Buon Vino
    Castello
    Castello Di Sammezzano
    Castello Sforzesco
    Cavriglia
    Cecilia Cozzi
    Cecil Kienge
    Celtic Harp Orchestra
    Cenacolo Di Leonardo
    Centauri
    Centro Giovanile Gp2
    Centrum Sete Sòis Sete Luas
    Cerimonia Premiazione
    Cesena
    Chianti
    Chille De Balanza
    Cinema
    Cirque Des Reves
    Cirques Des Reves
    Civitanova Marche
    Claire Jeanine Satin
    Claudia Cavaliere
    Claudia Piccini
    Claudio Aita
    Claudio Ascoli
    Claudio Fucci
    Claudio Giovagnoli
    Collana Rubapensieri
    Come Un Piccolo Sogno
    Compagnia Dell'orsa
    Compilation
    Concorso
    Concorso Di Idee
    Concorso Fotografico
    “Concorso Idee Grafiche Per Logo Nuovi Occhi Sul Mugello”
    Controradio
    Corde Nuove
    Corpo
    Crazy Mama
    Cripta Borromeo
    Cristiana Raggi
    Crowdfunding
    Daniele Locchi
    Daniele Lombardi
    Daniele Paletta
    Danza - Da Mar 21 A Gio 23/5 Arcetri Firenze
    Danze
    David Bowie
    Davide Barzim Fumetteria
    De Andrè
    Deliri Progressivi
    Den.d
    Depeche Mode
    Diagio
    Diagio Psicologico
    Dino Campana
    Disagio
    Disegno Contemporaneo
    Dizionario
    Domenico Denisio
    Don Delillo
    Don Giovanni
    Donna
    Duccio Tronci
    Dulce Pontes
    Dulcinea
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Dunia Sardi
    E20webtv
    [E20WEBTV]
    Edoardo Materassi
    Eduardo De Filippo
    Elfapromotions
    Elisabetta Bagli
    Emanuele Martinuzzi
    Emigrante
    Emozioni
    Empoli
    Enrico Nistri
    Epocria
    Erbem Spezie
    Eros
    Esordienti
    Esperia
    Etnica
    Eugenio Giani
    Eugenio Nascimbeni
    Evento
    Ex Museo Del Falso
    Expo
    Fabbrucci
    Fabius Constable
    Fagioli
    Famiglia Addams
    Favole Per Gatti
    Federica Cabianca
    Federico Fellini
    Fedic
    Femenata
    Femminile Pugilato
    Festa
    Festival
    Festival D'arte
    Festival Resistenza
    FFF-FORTISSIMISSIMO
    Fibrillazioni
    Fiera Del Libro
    Figlia Del Sud
    Filippo Cassaro
    Film
    Firense
    Firenze
    Fittante Giovanni
    Fiume
    Folk
    Food
    Francesca Tarantino
    Francesco Nuti
    Francesco Pini
    Francesco Sena
    Franco Fasano
    Frassica
    Fratelli Mancuso
    Frenze
    Froz
    Funzione Guerriera
    Gabriele Paoli
    Galleria
    Galleria Edoardo Secci Contemporary
    Galleria Santo Ficara
    Games
    Gastone
    GASTONE CAPPELLONI
    Gaza
    Generazione Tenax
    Genereazione Tenax
    Georges D'acunto
    Gestalt
    Gestalt-life In Progress
    Giallo
    Gioielli Di Vetro
    Giò Ponti
    Giorgio Albertazzi
    Giorgio Panariello
    Giotto
    Giovagnoli
    Giovani
    Giselle
    Giulietta Masina
    Giuseppe Ardu
    Giuseppe Giulio
    Giuseppe Lorin
    Giusy Merli
    Gli Occhi Interiori
    Goliarda Sapienza
    Gomez
    Good News 2015
    Guerre
    Halloween
    Handmade
    Helmut Newton
    Hernry James
    Iena Reader
    Il Bisonte
    Il Cassero
    IL COLORE. THE EARTH
    Il Cuore Si Scioglie
    Il Gabbiano Di Livingston
    Il Guaito Delle Giovani Volpi
    Il Libri Delle Facce
    Il Volo Dell'anima
    Il Vulcano
    Impulsi
    Indossando La Poesia
    In My Placem Pauranka
    Innocenti
    Intervista
    Intervista A
    Inti Illimani
    In Un Bene Impacchettato Male
    Ipovedenti
    Ira Rubini
    Isadora Duncan
    Iuri Lombardi
    Iv Edizione Premio Nazionale Di Poesia
    Jesi
    Jimmy Tranquillo
    Jonida Xherri
    Ka Rinascita Della Materia
    La Città Del Male
    La Cucina Arancione
    L'alba Dei Papaveri Rossi
    L'altra Me
    L'altra Metà Del Cielo
    L'altra Toscana
    Lambrate
    L'amore Guarito
    Lamuraglia
    Lanterne Di Luce Per Riconoscermi
    Lanty&cookies
    L'arcobaleno Di Vittoria
    L'arte In Versi
    La Silloge E20webtv
    La Strada
    Laura Pavia
    La Vita Nell'osmosi Del Tempo
    Lectio Magistralis
    Lella De Marchi
    Le Murate
    Leniio Vallatim Sei Anime In Armonia
    Le Nozze Di Figaro
    Leonardo Manetti
    Leonardo Pieraccioni
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Le Scarpe Da Tennis
    Letteratura
    Lettere Animate
    Lettere Animate Antonella Ronzulli
    Libera Verso
    Liberaverso2
    Libreria Fiaccadori
    Libreria Nardini
    Libreria Nardini Bookstore
    Libreria Nardini Bookstore-
    Libri
    Libro
    Linda D
    Lizy&friends
    Locchi
    L'oltre Quotidiano
    Lorenzo Spurio
    Lori Lako
    Lorin
    Loro L'oro
    Luca Decembri
    Luca Trambusti
    Lucca Comics
    Lucky Mbonani
    Lu Jiayi
    Luka Zotti
    Lu Papamzicu
    Lu Papanzicu
    Mac Lab
    Mac-lab
    Madonna Liberaci Da Putin
    Magia Della Passione
    Magnani
    Malattie
    Mamagement E Tecnica Nella Stampa
    Maniaci
    Manicomio
    Maphosa Madedi Whelheminah
    Maratta
    Marcello Capram Altare Thotemico
    Marche
    Marco Greco
    Marco Masini
    Marco Morandi
    Marco Travaglio
    Marco Will Villa
    Marcuccio Emanuele
    Maria Luisa Mazzarini
    Maria Rosaria Perilli
    Marilyn Monroe
    Marina Marini
    Mar Inaugurazione
    Mario Spezi
    Mark Knopfler
    MARTE CONTEMPORANEA - Astronomia
    Martedì 3 Set MEMORIA
    Marzia Carocci
    Master
    Master In Comunicazione Musicale
    Mavilla
    M'DA. Dance
    Mecenatismo
    Medicina Alternativa
    Messa In Opera
    Michela Zanarella
    Michele Vitulli
    Mikhail Amosov
    Milano
    Miracolo A San Salvi
    Miraggi
    Mirko Tondi
    M&M
    M&M Production
    Mondiali
    Monica Fantaci
    Monica Mazzoli
    Montagnana
    Montale
    Montespertoli
    Montevarchi
    Monumenti
    Mostra
    Mostra Fotografica
    Mostra Hitchcock
    Mostre
    Moterspertoli
    Moti Dell'anima
    Mrchio
    Mugello
    Mugello Da Fiaba
    Murate
    Museo
    Musica
    Music Raiser
    Napoli
    Nardini
    Nardini Bookstore
    Nardini Eitore
    NARRAZIONE E PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE. UNA NUOVA IDEA DI STORYGUIDE & LISBOA PERFORMANCE / LA TERRA
    Naviglio
    Negroni
    Nero Vanessa
    Ninna Nanna
    Non Dirmi Che Hai Paura
    Nosm
    Notte Bianca
    Notte Dei Ricercatori
    Notte Dell'elfa
    Notturno Concertante
    Novella Dell'amore
    Novembre
    Nuoviocchisulmugello
    Nuovi Occhi Sul Mugello
    Olimpico
    Open Day
    Orto
    Oscar
    Ossessioni
    Ottava Nota
    Pablo Neruda
    Pace
    Palaolimpico
    Palazzo Dei Congressi
    Palazzo Medici Riccardi
    Palazzo Vecchio
    Palermo
    Pallavolo Femminile
    Pananti
    Paolo Campana
    Paolo Moschini
    Paolo Piazzesi
    Paradossi
    (Parma)
    Party
    Pasolini
    Passeggiata
    Pasta
    Patrizio Pacioni
    Paularo
    Pavese
    Pelago
    Peperoncino
    Perturbazione
    Perugia
    Perversioni
    Pfm
    Piazza Demidoff
    Pino Daniele
    Pisa
    Pistoia
    Più Vola Il Gabbiano E Più Vede Lontano
    Pizzicarella
    Poesia
    Poesie
    Poesoa
    Poetry
    Poetry Slam
    Polimanti
    Politica
    Pomeriggio In Poesia
    Pontedera
    Porta Del Cielo
    Posia
    Prato
    Premiazione
    Premiazioni
    Premio Nazionale D’Arte Saltino – Vallombrosa “Libera…mente” 4° Edizione – 2014
    Presentazione Sabato 28 Giugno Ore 18:30 -
    Prosa
    Psicologia
    Pussy Riot
    Qmi
    Quadri
    Raccolta
    Ravanusa
    Ravello
    Reading
    Reading. Deliriprogressivi
    Reading Poestico
    Realismo
    Red Bull Bc One
    Red Bull Music Accademi
    Reggello
    Reggio Emilia
    Re Mida
    Revet
    Riccardo Tesi
    Ricci Michele
    Richard Bach
    Riciclo
    Rino Gaetano Band
    Rito
    Roberta Calce
    Roberta Degl'innocenti
    Roberto Andò
    Roberto Bonfanti
    Roberto Bruno
    Roberto Di Gleria
    Roberto Manfredi
    Robinooda's
    Rocco Aldemaro Barbaro
    Rolando Fabbrucci
    Roma
    Roma Eur
    Rubens
    Ruvo Del Monte
    Sabina Greco
    Sala Miniature
    Saluss
    Salvador Allende
    Sandra Carresi
    San Giovanni
    San Giovanni Valdarno
    San Martino
    Sanpietrini
    San Salvi
    Sara Cerri
    Scatti
    Scenografi
    Schiantii
    Scienza
    Scrittrice
    Seduzione
    Selene Lungarella
    Seme Oltre Oceano
    Serate Poderose
    Sergio Gerasi
    Sesto
    Setta Di Stato
    Silver Key
    Slam
    Sottosopra
    Spazio Glicine
    Speaker
    SPIRIT DE MILAN
    Spirito In Cammino
    Spurio
    Stampa
    Startpoint
    Storia
    Storielle Di Ieri Oggi E
    Stradarte
    Streeat
    Studi Aperti
    Subasio
    Sud-Africa
    Swing
    Teatro
    Teatro Borgioli
    Teatro Excelsior
    Teatro Per La Memoria
    Teatro Regio
    Teatro Tenda
    Teatro Verdi
    Tecniche
    Tenax
    Tender
    Terranuova Bracciolini
    THE COLOUR
    The Human Body Exhibition
    Tiziana Iaccarino
    Tokyo
    Toni Capuozzo
    Tony Cragg
    Torino
    Torricella
    Toscana
    Totaro Matia
    Tracce Per La Meta
    TRE: Edalo Festival Tolve 2013 - Carmine Donnola
    Truck
    Tu
    Tutto Tranne Che Artistico
    Universum
    Valdarno
    Valdisieve
    Vecchia Sarai Tu
    Veggiano
    Vernissage
    Viaggio
    Vibo
    Vicchio
    Vicchiom Canto Ergo Sum
    Video Poesia
    Villa Bracci
    Vincenzo Calò
    Vinylmania
    Vinylove
    Violenza
    Violetta Serreli
    Visita
    Vittime
    Vittorio Rombolà
    Vittorio Sgarbi
    Vitulli
    Vitulli Michele
    Vivere
    Voce
    Wang Guangyi
    Work Alarm
    Workshop
    Wot
    Xii Fiera Nazionale Della Piccila E Media Editoria
    XX Edizione Festival Internazionale Natura Dèi Teatri
    Yoga
    Zanarella
    Zitto Tu Che Sei Morto

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.