................Musica oltre le Parole..................
DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Pensatoio
  • Poesia
  • Musica
  • Libri
  • Spettacolo
  • Eventi
  • Interviste/Recensioni
  • Musica
  • Cookies P

ROBERTO BONFANTI 30/03, incontro detenuti Carcere di San Vittore Mi

3/27/2015

0 Commenti

 
Picture
ROBERTO BONFANTI 
Incontro, reading, presentazione del nuovo romanzo “ALICE” 
 30 marzo Carcere di San Vittore (Milano)


La mattina di lunedì 30 marzo (dalle ore 10), Roberto Bonfanti varcherà il portone del Carcere San Vittore di Milano per incontrare i detenuti e confrontarsi con loro partendo dai temi trattati nel suo ultimo romanzo, “Alice”, uscito l'11 marzo per Edizioni del Faro (www.edizionidelfaro.it).

Si tratta di un incontro importante, fortemente voluto da Roberto Bonfanti che già in passato ha avuto modo di collaborare con lo staff del carcere. Per prepararsi all'incontro, alcuni detenuti stanno già leggendo alcune copie del romanzo donate direttamente dall'autore.

“….Il romanzo di Bonfanti è il racconto di una storia d’amore ma, è anche una formidabile guida sulla ricerca della felicità, sulla crescita e su quella straordinaria sana forza primordiale che è la nostra sfera emotiva. Quindi, non assomiglia per niente ad un Harmony!
Alice si legge senza che opponga resistenza. L’investimento è piccolo, la resa è importante.
L’autore dimostra una profonda conoscenza dell’anima dei due protagonisti, tanto da farmi sospettare che ci sia un elemento di autobiografia nella vicenda narrata. Anche dell’immaginario maschile e femminile, Bonfanti ha una consapevolezza rara e preziosa. Le parti di erotismo sono scritte bene: lontane dalla pornografia, quanto dalla banalità.
A tratti commuovente ci lascia molti interrogativi su come facciamo le nostre scelte, sul perché le facciamo. Soprattutto, sul fatto incontrovertibile che, prima o poi, tutti siamo sconfitti e domati.
Siamo tutti piccoli e stupidi….
" Paolo Pelizza (le Visioni di Paolo ….rocktargatoitalia.it)

Reading Tour  "Ogni sorso è un ricordo - Parole che ritornano vita"

Accanto al reading al Carcere di San Vittore ce ne saranno altri, sempre in contesti diversi: incontri brevi e brucianti, fuori dagli schemi delle classiche presentazioni letterarie, capaci di destare forti emozioni e grande curiosità nell'ascoltatore. 
Un approccio alla diffusione del romanzo che cerca di valorizzare il contatto umano portando la storia e i suoi personaggi a immergersi nella vita reale.

Di seguito riportiamo le date a oggi confermate.
  • 25 marzo - Monza, Turné
  • 28 marzo - Verderio Inferiore (LC), Arci Pintup
  • 11 aprile - Solza (BG), Tamburlano
  • 19 aprile - Milano, Ligera

Roberto Bonfanti, dopo una serie di esperienze legate al mondo della musica indipendente, ha esordito come scrittore nell'ottobre del 2007 dando alle stampe la raccolta di racconti “Tutto passa invano” (ed. Uni Service).  Nel maggio 2009 e nell'ottobre 2012 ha pubblicato con Falzea Editore “L'uomo a pedali” e “In fondo ai suoi occhi”, a cui ha fatto seguito, nel novembre 2012, “Suonando pezzi di vetro" (Edizioni del Faro)

Nel web
www.robertobonfanti.com  
www.facebook.com/bonfantiroberto



Ufficio Stampa DIVI IN AZIONE
Francesco Caprini – Franco Saininl

0 Commenti

Barca di cioccolato all'Accademia di Belle Arti di Firenze, sab 28/3 h 17,30

3/27/2015

0 Commenti

 
Immagine
(I migranti e la)
Barca di cioccolato

all’Accademia di Belle Arti di Firenze
Da vedere e da gustare: sabato 28 marzo il progetto
interculturale di solidarietà dell’artista albanese Jonida Xherri

 
Sabato 28 marzo 2015 – ore 17,30 -  ingresso libero
Accademia di Belle Arti di Firenze - Aula Ghiberti - via Ricasoli, 66 – Firenze

Una grande barca di cioccolato da vedere, e da gustare, nell’ambito di un’iniziativa interculturale di solidarietà e fratellanza.

Si apre sabato 28 marzo alle 17,30 all’Accademia di Belle Arti di Firenze (ingresso libero) la terza edizione di “Barca di cioccolato”, progetto dell’artista albanese Jonida Xherri nato come ponte ideale tra l'Africa e la Sicilia.

Oltre ai temi dell'immigrazione, del dono, dello scambio e dell’accoglienza, l’iniziativa coinvolge quest’anno l'arte e la cucina fiorentina. “Barca di cioccolato” è realizzato insieme agli ospiti delle case di accoglienza di Firenze e nei giorni scorsi il gruppo è stato ospite della Galleria dell'Accademia, della vicesindaca Cristina Giachi a Palazzo Vecchio, di Palazzo Strozzi, del Museo Novecento e del Teatro del Sale.

Adesso è il momento di ricambiare: grazie alla disponibilità del direttore Eugenio Cecioni, i ragazzi della “Barca di cioccolato” sono al lavoro all’Accademia di Belle Arti di Firenze: alle prese con le 365 le tavolette di cioccolato – donate dall'Antica Dolceria Bonajuto di Modica – che vanno a comporre l’opera.

La “Barca di cioccolato” sarà presentata al pubblico sabato 28 marzo alle 17,30. Dopo la cerimonia l’opera sarà donata a vari centri di accoglienza.

Il riferimento al cioccolato non è casuale: il 70% del cacao viene dall'Africa, via mare, come quei migranti che oggi sfidano le onde con la speranza di una vita migliore.

Nell’ambito del laboratorio condotto da Jonida Xherri è stato realizzato anche un tappeto di piastrelle di ceramica: altro rimando, quello del tappeto, alle culture mediterranee.

Sempre a Firenze, i ragazzi della Barca di Cioccolato hanno accolto l’invito del patron Fabio Picchi del Teatro del Sale per cucinare al suo fianco piatti tipici di Somalia, Afganistan, Mali, Ciad, Siria, Eritrea, Gambia, Pakistan, Senegal, Albania e Italia. E nei prossimi giorni ci sarà spazio anche per un gelato da Arà è Sicilia e un the da Mago Merlino.

Il progetto “Barca di cioccolato” dell’artista albanese Jonida Xherri nasce con l’intento di dimostrare che anche i Paesi più poveri hanno ricchezze economiche e culturali da “esportare”: in Italia, in Europa e nel resto del mondo.

Jonida Xherri, Ibrahima Drame, Abdoulye Ba, Kalilou Drame, Siby Madiassa, Edrisa Joof, Rahama Suliman, Bilan Mohamed, Ejaz Lalzuman, Umargul Jabarkhil, Zakaria Abdurrnaman, Didar Ahmad Mumand, Lokman Ahmed Hannan, Daniel Masih, Musa Conteh, Tijan Mbalo.


Accademia di Belle Arti di Firenze
Sede: Via Ricasoli 66 - Firenze
Tel.  055 215449 – 055 2398660
www.accademia.firenze.it
Ufficio Stampa Accademia di Belle Arti di Firenze
Marco Mannucci

0 Commenti

Il prossimo weekend (27, 28 e 29 marzo) da Roma al via lo STREEAT FOOD TRUCK Festival: l'unico festival italiano dedicato al cibo di qualità su ruote con le migliori specialità italiane e internazionali !

3/27/2015

0 Commenti

 
Immagine
LO “STREEAT® FOOD TRUCK FESTIVAL” DIVENTA ITINERANTE

DAL 27 AL 29 MARZO PRIMA TAPPA A ROMA

Specialità italiane e internazionali di qualità su ruote

Tradizione e innovazione gastronomiche per tutti i gusti

(INGRESSO GRATUITO)

 

Dopo il successo delle due edizioni milanesi che hanno visto la partecipazione di quasi 50.000 persone, lo STREEAT FOOD TRUCK FESTIVAL - l’unico festival italiano interamente dedicato al cibo di qualità su ruote e a INGRESSO GRATUITO - diventa itinerante e, dal 27 al 29 marzo, farà tappa a ROMA (Città Dell’Altra Economia).

 

Il primo festival italiano tutto dedicato “al cibo di strada”, coinvolgerà la capitale in una 3 giorni dove il cibo sarà il protagonista assoluto: non solo grazie ai piaceri del palato, ma anche ad una serie di eventi collaterali come musica, intrattenimento e gli immancabili showcooking.

In programma 3 spettacoli culinari in collaborazione con Zomato, il portale internazionale dedicato al cibo e a tutti i suoi amanti: venerdì 27 marzo alle ore 19.00 la blogger Roby Sushi (Roberta Castrichella) cucinerà ricette semplici e veloci come le Tajatelle di calamaro e broccoletti ajo, ojo e peperoncino.

Sabato 28 marzo alle ore 12.00 toccherà a Cheese Loves Peppers, il cui nome arriva dall’amore della coppia, Claudia&Alessandro per l’intramontabile pasta cacio&pepe, che durante lo showcooking prepareranno un rotolo di pane carasau con puntarelle, crema di pecorino romano e limone; alle ore 19.00 invece sarà la volta di Streatit, un incontro per presentare www.streatit.com, la guida allo street food di Roma.

Infine, domenica 29 marzo alle ore 19.00, quelli di Acqua e Farina (di Sississima) si dedicheranno a un piatto della tradizione romana perfettamente in linea con lo spirito street food, le pizzette con lo zucchero.

 

I truck che prendono parte al festival sono più di 30, tra cui alcuni proprio romani. Per tre giorni convivranno nello spazio aperto di Città Altra Economia prelibatezze italiane e internazionali che spaziano dal dolce al salato.


Tra le specialità da gustare a Roma: il fritto misto (carne, pesce e vegano) di APE FRITTO (https://www.facebook.com/frittoape); le tigelle farcite di MOZAO - TIGELLE E GNOCCO FRITTO (http://www.mozao.it); i burger di chianina di BBQ VALDICHIANA (https://www.facebook.com/pages/BBQ-Valdichiana/567058620094275) e IL TORELLO (https://www.facebook.com/il.torello.7); MIGNON - ECCELENZE NAPOLETANE (https://www.facebook.com/pages/Mignon-eccellenze-napoletane/555592567907453) e i suoi dolcetti napoletani; arrosticini, fritto misto di pesce e olive ascolane di APE SCOTTADITO (https://www.facebook.com/ape.scottadito); il risotto giallo alla milanese di PRIMO SAPORE (https://www.facebook.com/primosapore); FOOD FAMILY con le sue trippa alla romana e porchetta; la cucina veneta di LA OSTERIA CHEF IN VIAGGIO (sarde in saor, zuppa di fagioli con cozze, seppie di laguna con polenta, alette di pollo in tempura); CINEMADIVINO (http://www.cinemadivino.net/foodtruck/) con la sua cucina romagnola; dolci torinesi, churros al cioccolato, kebab di cioccolato, waffles di APE LEMBO BISTROT (https://www.facebook.com/pages/Ape-Lembo-Bistrot/460248800690874); l’immancabile PIZZA E MORTAZZA (http://www.pizzaemortazza.it); i gelati di ESKIMO (https://www.facebook.com/eskimogelati); la carne affumicata a legna per 8 ore di PHIL’S (https://www.facebook.com/philslowamericanbbq); APE ROMEO (https://www.facebook.com/ApeRomeo) e i suoi panini romani; le polpette di L’APPETITO (https://www.facebook.com/pages/Il-Buon-Cibo-E-Il-Buon-Bere/338402449594009); lo gnocco fritto di MR. MAX L'OSTERIA DEL GNOCCO FRITTO (https://www.facebook.com/www.mrmaxontheroad.it); la cucina vegana con farina di semi di canapa di GIGETTA CUCINANDO SU RUOTE (https://www.facebook.com/cucinandosuruote); le arancine siciliane di LU’BAR (https://www.facebook.com/lubarslowstreetfood) e le panelle siciliane di LA PANELLA (https://www.facebook.com/pages/Lapanella/860132687378202?sk=timeline); le miasse (piadine di farina di mais) di FARINEL ON THE ROAD (http://www.farinelontheroad.com); FUORI DI MENTE (https://www.facebook.com/fuoridimente) con i suoi hamburger di fassona, tartare di chianina; la mozzarella di bufala e i panini di BIANCO BUFALA (https://www.facebook.com/biancobufala) e MO’MO’ FOOD (https://www.facebook.com/pages/m%C3%B2m%C3%B2-Food/703492196366537); le patate novelle cotte nel vin cotto di LA CREDENZA - VINCOTTO EXPERIENCE (https://www.facebook.com/pages/Vincotto-experience/665958430103977); BELLO E BUONO (https://www.facebook.com/belloebuono) con la suoi pizza a portafoglio, i panuozzi e le melanzane alla parmigiana; i dolci e le fragole di STRAW & BERRY (https://www.facebook.com/pages/Straw-Berry/279586768879761); hamburger cotti sottovuoto a bassa temperatura di APE TIZER (https://www.facebook.com/apetizermilano); olive all’ascolana e cremini di LE MIGLIORI OLIVE ALL’ASCOLANA (https://www.facebook.com/MiglioriOliveAscolane); i supplì romani di SUPPLIZIO (https://www.facebook.com/pages/Supplizio/606019969440488) e APE CENTRIFUGA, con le sue centrifughe di frutta e verdura.

Il tutto sarà accompagnato dalla selezione musicale ad hoc a cura di Barley Arts.

 

Con ActionAid, partner dell’edizione 2015 dello Streeat Foodtruck Festival, durante i tre giorni di Festival romano si parlerà di “spreco e alimentazione” mentre i bambini potranno partecipare ai laboratori previsti dal kit didattico “Io mangio tutto: no al cibo nella spazzatura”. In particolare, durante il pomeriggio di sabato 28 marzo, il grande “Gioco dell’oca” a dimensione umana guiderà i più piccoli alla scoperta dei cibi “giusti”, ovvero alimenti di stagione, coltivati a filiera corta, in maniera sostenibile e biologica e nel rispetto dei diritti dei lavoratori. Attraverso questo strumento ActionAid intende sensibilizzare i bambini sul tema della corretta alimentazione e dello spreco alimentare nel mondo.

 

Queste le prossime tappe in programma: 10, 11,12 aprile a Firenze (Piazzale del Parco delle Cascine); 24, 25, 26 aprile a Bologna (Parco 11 Settembre); 15, 16, 17 maggio a Sarzana - SP (Piazza Matteotti); 29, 30, 31 maggio a Milano (Carroponte); 5, 6, 7 giugno a Padova (Gran Teatro Geox - Outdoor); 18, 19, 20 settembre a Milano (Carroponte).

 

STREEAT FOOD TRUCK Festival è un evento organizzato da Barley Arts Promotion srl, storico promoter di concerti e spettacoli dal 1979, e da Buono-Food & Events, giovane realtà che opera nell’ambito dei food-events, specializzata nella promozione di piccoli e medi produttori artigianali.

 

www.barleyarts.com

www.streeatfoodtruckfestival.com

www.facebook.com/StreeatFoodTruck

 




Barley Arts: Federico Trotta

Ufficio stampa: Parole &Dintorni (Ilaria Boccardi)


0 Commenti

PRESENTAZIONE 22/03ore 17:00 Storielle di ieri, oggi e... di Rolando Fabbrucci (FI)

3/15/2015

0 Commenti

 
Immagine
Evento FB
0 Commenti

PRESENTAZIONE 21/03 ore 17:30 Generazione Tenax Firenze, una notte fa ... di Daniele Locchi (Pontassieve)

3/15/2015

0 Commenti

 
Immagine
Evento FB
0 Commenti

STREEAT FOOD TRUCK FESTIVAL, l'unico festival italiano dedicato al cibo di qualità su ruote, dal 27 marzo tappa a ROMA, FIRENZE, BOLOGNA, MILANO, SARZANA (SP) e PADOVA

3/14/2015

0 Commenti

 
Immagine
LO “STREEAT® FOOD TRUCK FESTIVAL” DIVENTA ITINERANTE
A PARTIRE DAL 27 MARZO TAPPE A
ROMA, FIRENZE, BOLOGNA, il ritorno a MILANO, SARZANA (SP) e PADOVA 

Specialità italiane e internazionali di qualità su ruota
Tradizione e novità gastronomiche per tutti i gusti
(INGRESSO GRATUITO)

Dopo il successo delle due edizioni milanesi che hanno visto la partecipazione di quasi 50.000 persone, lo STREEAT FOOD TRUCK FESTIVAL - l’unico festival italiano interamente dedicato al cibo di qualità su ruote e a INGRESSO GRATUITO - diventa itinerante.

A partire da marzo il primo festival italiano tutto dedicato “al cibo da strada”, farà tappa a ROMA, FIRENZE, BOLOGNA, di nuovo a MILANO, SARZANA (SP) e PADOVA. 

Queste tutte le tappe in programma: 27, 28, 29 marzo a Roma (Città Altra Economia); 10, 11,12 aprile a Firenze (Piazzale del Parco delle Cascine); 24, 25, 26 aprile a Bologna (Parco 11 Settembre); 15, 16, 17 maggio a Sarzana - SP (Piazza Matteotti); 29, 30, 31 maggio a Milano(Carroponte); 5, 6, 7 giugno a Padova (Gran Teatro Geox - Outdoor); 18, 19, 20 settembre a Milano (Carroponte).

Prelibatezze italiane e internazionali dal dolce al salato incontreranno la praticità del cibo di strada. Fast, Cheap, Gourmet, Design eSpirito on the road si fondono e convivono sui camioncini allestiti come vere e proprie cucine itineranti, offrendo un’esperienza gastronomica unica, assolutamente innovativa e al passo coi tempi.

In ogni città lo STREEAT FOOD TRUCK FESTIVAL sarà una 3 giorni dove il cibo sarà il protagonista assoluto: non solo grazie ai piaceri del palato, ma anche ad una serie di eventi collaterali come workshop, presentazioni, musica e intrattenimento. 

STREEAT FOOD TRUCK Festival è un evento organizzato da Barley Arts Promotion srl, storico promoter di concerti e spettacoli dal 1979, e da Buono-Food & Events, giovane realtà che opera nell’ambito dei food-events, specializzata nella promozione di piccoli e medi produttori artigianali.
 

www.barleyarts.com

www.streeatfoodtruckfestival.com

www.facebook.com/StreeatFoodTruck

Barley Arts: Federico Trotta 
Ufficio stampa: Parole &Dintorni (Ilaria Boccardi)
0 Commenti

Evento incontro alla fumetteria WoT 12 Marzo: "unico indizio le scarpe da tennis" (Jannacci - Barzi - Pirini)

3/10/2015

0 Commenti

 
Picture
WoT
presenta:

“Unico indizio le scarpe da tennis”

La Poesia e la Musica di Jannacci
incontrano il Fumetto noir milanese


Giovedì 12 marzo 2015 dalle ore 19.30
WoT – Waste of Time

via Adige, 7 - 20135 Milano



La Fumetteria WoT – Waste of Time ospiterà, Giovedì 12 Marzo l’autore Davide Barzi per la presentazione di “unico indizio le scarpe da tennis”. Un fumetto metropolitano dalle tinte noir, ispirato dalla canzone di Enzo Jannacci “El portava i scarp del tennis”. Barzi ci accompagna in un’indagine che prende il suo corso, per mano di un commissario calabrese trapiantato a Milano, dopo il ritrovamento del corpo di un vagabondo deceduto.
Il tutto disegnato e inchiostrato dalle esperte mani di Marco “will” Villa e Sergio Gerasi.

Il volume, esaurito dopo qualche mese dalla sua prima uscita, verrà presentato in anteprima da WoT in una nuova edizione rivista e arricchita di sedici pagine in più, con una storia inedita “dopo i titoli di coda” che fa ponte con il seguito attualmente in lavorazione.

Durante la serata, oltre a Davide Barzi, sarà presente Alberto Locatelli disegnatore di una breve storia integrata nella nuova edizione di “unico indizio le scarpe da tennis” e al lavoro sul secondo volume della saga, il tutto per la casa editrice Renoir Comics (www.renoircomics.it).

La serata si aprirà con un ospite d’eccezione il cantautore milanese (attore, fumatore, predicatore) Flavio Pirini, che presenterà in versione unplugged brani del suo ultimo disco “canzoni di spessore”.


www.wasteoftime.it
Evento Facebook


FRANCO SAININI
Ufficio Stampa DIVI IN AZIONE

www.divinazionemilano.it



0 Commenti

DONNE STREGATE DALLA SCRITTURA - 8 MARZO AL NARDINI BOOKSTORE Domenica 8 marzo alle ore 17.30Nardini Book Store a Firenze

3/6/2015

0 Commenti

 
Immagine
La cosa migliore che puoi fare è, certamente, far partecipare una donna. Tu.

"Donne stregate dalla scrittura" C’è uno specifico femminile nella scrittura? E su quali basi si sviluppa? La scrittura, potere degli “iniziati”, dei forti e dei potenti, è stata definitivamente conquistata dalle donne? Ma le donne, da eterne mediatrici fra contesto maschile, famiglia, comunità e scuola, sono finalmente diventate protagoniste dello scrivere e di ciò che è scritto? E infine: le donne scrivono potendo contare su maggiori informazioni “interiori” o l’universo letterario femminile non è più una definizione attuale? Forse, semplicemente, si può parlare di sguardo “al femminile” su un mondo di esperienze che le donne accumulano e che devono trovare uno sbocco autobiografico o didattico o di ribellione, oppure la ricchezza di sfumature della scrittura femminile comincia solo ora a debordare da un tappo fatto di consuetudini, comunicazione, industria, diversità negate o compresse? L’8 marzo, senza cercare risposte obbligate ma nella speranza di offrire due ore di piacevole incontro e di suscitare interesse e dibattito partendo dalla realtà dell’incontro fra e con donne che scrivono, al Nardini Bookstore delle Murate si parla e si ascolta di libri, di scrittrici, di poetesse, di ricercatrici e di gastronome, di racconti e di diari, di asprezze e di sentimenti, di viaggio e di social media, di gioia e di solitudini, insomma di esperienze di scrittura fatte o da fare, o di letture che hanno segnato i giorni e la vita di una donna. Invitiamo le donne che scrivono e che leggono a partecipare a questo incontro letterario: vieni a parlare del libro che hai scritto e faccelo conoscere, leggi un passo del tuo libro preferito o di quello che vuoi invece contestare o denunciare. Oppure scrivi e leggi una poesia, o parla di una donna che scrive, famosa o no ma che ti ha conquistato. Ma la cosa migliore che puoi fare è, certamente, far partecipare una donna. Tu.

Domenica 8 marzo 2015, Nardini Bookstore delle Murate, Firenze. Ore 18. ORGANIZZAZIONE: NARDINI BOOKSTORE e DELIRI PROGRESSIVI Si prega di comunicare la propria partecipazione se si intende leggere un testo (5 minuti di tempo, in media). Se si vuole portare il proprio libro e offrirlo in vendita (con uno sconto) al pubblico, è necessario comunicarlo alla libreria, tel. 0557954320 per gli accordi sul deposito. ------------- ("Donne stregate dalla scrittura" è il sottotitolo di un libro scritto da Corinna Nigiani degli Innocenti per le edizioni Iena Reader. Grazie a Corinna!)

0 Commenti

PRESENTAZIONE 28/02 ore 17:30 Generazione Tenax Firenze, una notte fa ... di Daniele Locchi (SCANDICCI_FI)

3/2/2015

0 Commenti

 
Immagine
0 Commenti

    Deliri Progressivi

    Fai clic qui per modificare.

    Archives

    Aprile 2020
    Novembre 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012

    Categories

    Tutto
    15 Anni
    1956
    1 Maggio
    2500
    25 Aprile
    391 Toscana
    650 - Viaggio Della Memoria
    80.wave
    8 Marzo
    Accademia
    Accademia Belle Arti
    Accademia Delle Belle Arti
    Accademia Delle Belle Arti Firenze
    Accademia Di Belle Arti Di Firenze
    Accademia In Gallerie
    Accademia In Scena
    Acsi
    Adotta
    Adua Biagioli Spadi
    Adulti
    Alba Gnazi
    Albero
    Alessandra Prospero
    Alessandro Moschini
    Alessandro Moschini Pentagramma Di Venere
    Alfonso Panzetta
    Alfredo Spanò
    Alice
    Alimenti
    Alluminio
    Amato
    Andrea Balzola
    Andrea Vania
    Angelo Vegni
    Anna Lorenzetti
    Annamaria Dulcinea Pecoraro
    Anna Maria Lombardi
    Annamaria Pecoraro
    Anna Maria Vezio
    Annamaria Vezio
    Annanaria Pecoraro
    Anna Viva
    Anthony Quinn
    Antoine Poncet
    Antonella Questa
    Antonella Ronzulli
    Aps Le Ragunanze
    Arber Elezi
    Architetto
    Architettura Contemporanea
    Arezzo
    Argentina
    Art
    Artarchia Festival 2015
    Arte
    Arte In Cripta
    Arte In Versi
    Arti Marziane
    Arzia Carocci
    Ascoli Claudio
    Aspasia Storia Di Una Donna
    Associazione Culturale Marginalia
    Associazione Veniteloracconto
    Astrattismo Francese
    Audacia
    Augusta Tomassini
    Autunno Americano
    Autunno Americano A Milano
    Avis
    Azione
    Baladin
    Balli
    Bambini
    Bandabardò
    Banditaliana
    Barca Di Cioccolato
    Bargello
    Belle Arti
    Bellomarini
    Bellosguardo
    Beneficienza
    Bert Stern
    Biblioteca
    Bike
    Birrificio
    Blebla
    Bologna
    Bonfanti
    Book
    Bookstore
    Borgo San Lorenzo
    Brunetti
    “Buon Compleanno Francesco Nuti” Spostato Al Mandela Forum - Boom Di Richieste - Da Oggi I Biglietti
    By Violetta Serreli
    Ca Balà
    Calamassi
    Calendimaggio
    Camaiore
    CambiaMente ONLUS Ft.
    Campionato Italiano
    Canti Orfici
    Cappelloni
    Cappelloni Gastne
    Caravaggio
    Carcere San Vittore
    Carlo Conti
    Carlo Monni
    Carmine Donnola
    Carnia
    Carta
    Casa Editrice
    Casetta
    Casettadelbuonvino
    Casetta Del Buonvino
    Casetta Del Buon Vino
    Castello
    Castello Di Sammezzano
    Castello Sforzesco
    Cavriglia
    Cecilia Cozzi
    Cecil Kienge
    Celtic Harp Orchestra
    Cenacolo Di Leonardo
    Centauri
    Centro Giovanile Gp2
    Centrum Sete Sòis Sete Luas
    Cerimonia Premiazione
    Cesena
    Chianti
    Chille De Balanza
    Cinema
    Cirque Des Reves
    Cirques Des Reves
    Civitanova Marche
    Claire Jeanine Satin
    Claudia Cavaliere
    Claudia Piccini
    Claudio Aita
    Claudio Ascoli
    Claudio Fucci
    Claudio Giovagnoli
    Collana Rubapensieri
    Come Un Piccolo Sogno
    Compagnia Dell'orsa
    Compilation
    Concorso
    Concorso Di Idee
    Concorso Fotografico
    “Concorso Idee Grafiche Per Logo Nuovi Occhi Sul Mugello”
    Controradio
    Corde Nuove
    Corpo
    Crazy Mama
    Cripta Borromeo
    Cristiana Raggi
    Crowdfunding
    Daniele Locchi
    Daniele Lombardi
    Daniele Paletta
    Danza - Da Mar 21 A Gio 23/5 Arcetri Firenze
    Danze
    David Bowie
    Davide Barzim Fumetteria
    De Andrè
    Deliri Progressivi
    Den.d
    Depeche Mode
    Diagio
    Diagio Psicologico
    Dino Campana
    Disagio
    Disegno Contemporaneo
    Dizionario
    Domenico Denisio
    Don Delillo
    Don Giovanni
    Donna
    Duccio Tronci
    Dulce Pontes
    Dulcinea
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Dunia Sardi
    E20webtv
    [E20WEBTV]
    Edoardo Materassi
    Eduardo De Filippo
    Elfapromotions
    Elisabetta Bagli
    Emanuele Martinuzzi
    Emigrante
    Emozioni
    Empoli
    Enrico Nistri
    Epocria
    Erbem Spezie
    Eros
    Esordienti
    Esperia
    Etnica
    Eugenio Giani
    Eugenio Nascimbeni
    Evento
    Ex Museo Del Falso
    Expo
    Fabbrucci
    Fabius Constable
    Fagioli
    Famiglia Addams
    Favole Per Gatti
    Federica Cabianca
    Federico Fellini
    Fedic
    Femenata
    Femminile Pugilato
    Festa
    Festival
    Festival D'arte
    Festival Resistenza
    FFF-FORTISSIMISSIMO
    Fibrillazioni
    Fiera Del Libro
    Figlia Del Sud
    Filippo Cassaro
    Film
    Firense
    Firenze
    Fittante Giovanni
    Fiume
    Folk
    Food
    Francesca Tarantino
    Francesco Nuti
    Francesco Pini
    Francesco Sena
    Franco Fasano
    Frassica
    Fratelli Mancuso
    Frenze
    Froz
    Funzione Guerriera
    Gabriele Paoli
    Galleria
    Galleria Edoardo Secci Contemporary
    Galleria Santo Ficara
    Games
    Gastone
    GASTONE CAPPELLONI
    Gaza
    Generazione Tenax
    Genereazione Tenax
    Georges D'acunto
    Gestalt
    Gestalt-life In Progress
    Giallo
    Gioielli Di Vetro
    Giò Ponti
    Giorgio Albertazzi
    Giorgio Panariello
    Giotto
    Giovagnoli
    Giovani
    Giselle
    Giulietta Masina
    Giuseppe Ardu
    Giuseppe Giulio
    Giuseppe Lorin
    Giusy Merli
    Gli Occhi Interiori
    Goliarda Sapienza
    Gomez
    Good News 2015
    Guerre
    Halloween
    Handmade
    Helmut Newton
    Hernry James
    Iena Reader
    Il Bisonte
    Il Cassero
    IL COLORE. THE EARTH
    Il Cuore Si Scioglie
    Il Gabbiano Di Livingston
    Il Guaito Delle Giovani Volpi
    Il Libri Delle Facce
    Il Volo Dell'anima
    Il Vulcano
    Impulsi
    Indossando La Poesia
    In My Placem Pauranka
    Innocenti
    Intervista
    Intervista A
    Inti Illimani
    In Un Bene Impacchettato Male
    Ipovedenti
    Ira Rubini
    Isadora Duncan
    Iuri Lombardi
    Iv Edizione Premio Nazionale Di Poesia
    Jesi
    Jimmy Tranquillo
    Jonida Xherri
    Ka Rinascita Della Materia
    La Città Del Male
    La Cucina Arancione
    L'alba Dei Papaveri Rossi
    L'altra Me
    L'altra Metà Del Cielo
    L'altra Toscana
    Lambrate
    L'amore Guarito
    Lamuraglia
    Lanterne Di Luce Per Riconoscermi
    Lanty&cookies
    L'arcobaleno Di Vittoria
    L'arte In Versi
    La Silloge E20webtv
    La Strada
    Laura Pavia
    La Vita Nell'osmosi Del Tempo
    Lectio Magistralis
    Lella De Marchi
    Le Murate
    Leniio Vallatim Sei Anime In Armonia
    Le Nozze Di Figaro
    Leonardo Manetti
    Leonardo Pieraccioni
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Le Scarpe Da Tennis
    Letteratura
    Lettere Animate
    Lettere Animate Antonella Ronzulli
    Libera Verso
    Liberaverso2
    Libreria Fiaccadori
    Libreria Nardini
    Libreria Nardini Bookstore
    Libreria Nardini Bookstore-
    Libri
    Libro
    Linda D
    Lizy&friends
    Locchi
    L'oltre Quotidiano
    Lorenzo Spurio
    Lori Lako
    Lorin
    Loro L'oro
    Luca Decembri
    Luca Trambusti
    Lucca Comics
    Lucky Mbonani
    Lu Jiayi
    Luka Zotti
    Lu Papamzicu
    Lu Papanzicu
    Mac Lab
    Mac-lab
    Madonna Liberaci Da Putin
    Magia Della Passione
    Magnani
    Malattie
    Mamagement E Tecnica Nella Stampa
    Maniaci
    Manicomio
    Maphosa Madedi Whelheminah
    Maratta
    Marcello Capram Altare Thotemico
    Marche
    Marco Greco
    Marco Masini
    Marco Morandi
    Marco Travaglio
    Marco Will Villa
    Marcuccio Emanuele
    Maria Luisa Mazzarini
    Maria Rosaria Perilli
    Marilyn Monroe
    Marina Marini
    Mar Inaugurazione
    Mario Spezi
    Mark Knopfler
    MARTE CONTEMPORANEA - Astronomia
    Martedì 3 Set MEMORIA
    Marzia Carocci
    Master
    Master In Comunicazione Musicale
    Mavilla
    M'DA. Dance
    Mecenatismo
    Medicina Alternativa
    Messa In Opera
    Michela Zanarella
    Michele Vitulli
    Mikhail Amosov
    Milano
    Miracolo A San Salvi
    Miraggi
    Mirko Tondi
    M&M
    M&M Production
    Mondiali
    Monica Fantaci
    Monica Mazzoli
    Montagnana
    Montale
    Montespertoli
    Montevarchi
    Monumenti
    Mostra
    Mostra Fotografica
    Mostra Hitchcock
    Mostre
    Moterspertoli
    Moti Dell'anima
    Mrchio
    Mugello
    Mugello Da Fiaba
    Murate
    Museo
    Musica
    Music Raiser
    Napoli
    Nardini
    Nardini Bookstore
    Nardini Eitore
    NARRAZIONE E PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE. UNA NUOVA IDEA DI STORYGUIDE & LISBOA PERFORMANCE / LA TERRA
    Naviglio
    Negroni
    Nero Vanessa
    Ninna Nanna
    Non Dirmi Che Hai Paura
    Nosm
    Notte Bianca
    Notte Dei Ricercatori
    Notte Dell'elfa
    Notturno Concertante
    Novella Dell'amore
    Novembre
    Nuoviocchisulmugello
    Nuovi Occhi Sul Mugello
    Olimpico
    Open Day
    Orto
    Oscar
    Ossessioni
    Ottava Nota
    Pablo Neruda
    Pace
    Palaolimpico
    Palazzo Dei Congressi
    Palazzo Medici Riccardi
    Palazzo Vecchio
    Palermo
    Pallavolo Femminile
    Pananti
    Paolo Campana
    Paolo Moschini
    Paolo Piazzesi
    Paradossi
    (Parma)
    Party
    Pasolini
    Passeggiata
    Pasta
    Patrizio Pacioni
    Paularo
    Pavese
    Pelago
    Peperoncino
    Perturbazione
    Perugia
    Perversioni
    Pfm
    Piazza Demidoff
    Pino Daniele
    Pisa
    Pistoia
    Più Vola Il Gabbiano E Più Vede Lontano
    Pizzicarella
    Poesia
    Poesie
    Poesoa
    Poetry
    Poetry Slam
    Polimanti
    Politica
    Pomeriggio In Poesia
    Pontedera
    Porta Del Cielo
    Posia
    Prato
    Premiazione
    Premiazioni
    Premio Nazionale D’Arte Saltino – Vallombrosa “Libera…mente” 4° Edizione – 2014
    Presentazione Sabato 28 Giugno Ore 18:30 -
    Prosa
    Psicologia
    Pussy Riot
    Qmi
    Quadri
    Raccolta
    Ravanusa
    Ravello
    Reading
    Reading. Deliriprogressivi
    Reading Poestico
    Realismo
    Red Bull Bc One
    Red Bull Music Accademi
    Reggello
    Reggio Emilia
    Re Mida
    Revet
    Riccardo Tesi
    Ricci Michele
    Richard Bach
    Riciclo
    Rino Gaetano Band
    Rito
    Roberta Calce
    Roberta Degl'innocenti
    Roberto Andò
    Roberto Bonfanti
    Roberto Bruno
    Roberto Di Gleria
    Roberto Manfredi
    Robinooda's
    Rocco Aldemaro Barbaro
    Rolando Fabbrucci
    Roma
    Roma Eur
    Rubens
    Ruvo Del Monte
    Sabina Greco
    Sala Miniature
    Saluss
    Salvador Allende
    Sandra Carresi
    San Giovanni
    San Giovanni Valdarno
    San Martino
    Sanpietrini
    San Salvi
    Sara Cerri
    Scatti
    Scenografi
    Schiantii
    Scienza
    Scrittrice
    Seduzione
    Selene Lungarella
    Seme Oltre Oceano
    Serate Poderose
    Sergio Gerasi
    Sesto
    Setta Di Stato
    Silver Key
    Slam
    Sottosopra
    Spazio Glicine
    Speaker
    SPIRIT DE MILAN
    Spirito In Cammino
    Spurio
    Stampa
    Startpoint
    Storia
    Storielle Di Ieri Oggi E
    Stradarte
    Streeat
    Studi Aperti
    Subasio
    Sud-Africa
    Swing
    Teatro
    Teatro Borgioli
    Teatro Excelsior
    Teatro Per La Memoria
    Teatro Regio
    Teatro Tenda
    Teatro Verdi
    Tecniche
    Tenax
    Tender
    Terranuova Bracciolini
    THE COLOUR
    The Human Body Exhibition
    Tiziana Iaccarino
    Tokyo
    Toni Capuozzo
    Tony Cragg
    Torino
    Torricella
    Toscana
    Totaro Matia
    Tracce Per La Meta
    TRE: Edalo Festival Tolve 2013 - Carmine Donnola
    Truck
    Tu
    Tutto Tranne Che Artistico
    Universum
    Valdarno
    Valdisieve
    Vecchia Sarai Tu
    Veggiano
    Vernissage
    Viaggio
    Vibo
    Vicchio
    Vicchiom Canto Ergo Sum
    Video Poesia
    Villa Bracci
    Vincenzo Calò
    Vinylmania
    Vinylove
    Violenza
    Violetta Serreli
    Visita
    Vittime
    Vittorio Rombolà
    Vittorio Sgarbi
    Vitulli
    Vitulli Michele
    Vivere
    Voce
    Wang Guangyi
    Work Alarm
    Workshop
    Wot
    Xii Fiera Nazionale Della Piccila E Media Editoria
    XX Edizione Festival Internazionale Natura Dèi Teatri
    Yoga
    Zanarella
    Zitto Tu Che Sei Morto

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.