................Musica oltre le Parole..................
DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Pensatoio
  • Poesia
  • Musica
  • Libri
  • Spettacolo
  • Eventi
  • Interviste/Recensioni
  • Musica
  • Cookies P

Dom 05/07 ore 18 - Festival “Fiume d’arte” 2015 PRESENTAZIONE LIBRO ALICE di e con Roberto Bonfanti

6/27/2015

0 Commenti

 
Immagine
Festival “Fiume d’arte” 2015
PRESENTAZIONE  LIBRO

ALICE

di  e con Roberto Bonfanti

 
Domenica 5 Luglio ore 18
CASETTA DEL BUON VINO

Piazza Demidoff—FIRENZE

 
Conduce: Annamaria Pecoraro (Direttore di Deliri Progressivi​)
Performance con letture e musica a cura  di
Roberto Bonfanti

 

SINOSSI: Sono i fili di una complicità antica, quelli che Alice e Francesco si sorprendono a riannodare in una notte di neve. Ma quella notte sarà anche l’inizio di un pugno di settimane destinate a rimettere in discussione molte cose. Alice e Francesco: due esistenze irrequiete che si sono incrociate di sfuggita in un passato ormai lontanissimo e che, a distanza di dodici anni, si ritrovano a guardarsi nuovamente negli occhi facendo i conti con il tempo che è passato, con le cose che sono cambiate, con ciò che è rimasto immutato e con le decisioni importanti verso cui la vita li sta inevitabilmente spingendo. Un romanzo fragile e sincero che diventa quasi un doppio autoritratto in cui le schegge di malinconia al sapore di whisky di Francesco si innestano fra le riflessioni attente, i dubbi e i ricordi di Alice che, in una sorta di lunga lettera, mette a nudo la propria storia e il lato più intimo della propria anima.

 

Roberto Bonfanti è nato in un sabato pomeriggio di fine giugno dell'anno in cui morirono Piero Ciampi, Henry Miller e Riccardo Mannerini. Ha pubblicato la raccolta di racconti “Tutto passa invano” (Uni Service, 2007) e i romanzi “L'uomo a pedali” (Falzea, 2009), “In fondo ai suoi occhi” (Falzea, 2010), “Suonando pezzi di vetro” (Edizioni del Faro, 2012) e "Alice" (Edizioni del Faro, 2015).

 

info@deliriprogressivi.com

 

0 Commenti

4-5/07 Festival Letterario LetteralMonte

6/27/2015

0 Commenti

 
Immagine
0 Commenti

Ospite d'onore Gastone Cappelloni - Domenica 28 giugno ore 18 - Spazio Nobili Montelabbate (Pesaro) Presentazione del libro di Anna Lorenzetti, favole per gatti. 

6/25/2015

0 Commenti

 
Immagine


Ospite d'onore Gastone Cappelloni - Domenica 28 giugno ore 18 - 
Spazio Nobili Montelabbate (Pesaro) 
Presentazione del libro di Anna Lorenzetti, favole per gatti. 

 

Comune di Montelabbate (PU)
Assessorato alla Cultura

“Favole per gatti”
Anna Lorenzetti

 

Poesie

“Universo di Emozioni”

Valtero Curzi

 

Introduce Laura Margherita Volante

Legge Michela Tombi

e con la partecipazione del poeta

Gastone Cappelloni

 

Montelabbate - “Spazio Nobili”

Domenica 28 giugno 2015 ore 18,30


Anna Maria Lorenzetti nata a Torino, risiede attualmente nelle Marche.
Stilista, creatrice di bambole da collezione ed abiti di carnevale veneziano, le sue opere

si trovano nel museo di San Costanzo. Nel torrione del borgo è anche collocato il suo “presepio”.

Nel libro le “favole per gatti” racconti metaforici, “surreali” Anna cita una frase: “Avevo deciso di crescere mantenendo quella che credevo la mia umanità, cioè la fantasia che mi avrebbe permesso di vedere il mondo non solo con gli occhi fisici, ma anche con quella indefinibile cosa che chiamiamo anima”.



Valtero Curzi, libero professionista, filosofo, poeta, scrittore nasce nel 1957 a Senigallia (AN), dove tutt’ora vive. Dopo il conseguimento del diploma di maturità tecnica per Geometri, ha seguito per anni le attività nel campo delle costruzioni edili, laureandosi poi, anche in Filosofia all’Università di Urbino. Poeta e scrittore ha pubblicato varie opere sia di poesia sia di filosofia, un romanzo epistolare e vari saggi di filosofia e storia. Segue l’arte presentando mostre e scrivendo su letteratura e poesia per varie case editrici. Ha pubblicato il libro di poesia “Universo di Emozioni”e il  romanzo epistolare “Sotto il cielo turchino del Bayan Olgii”.

 

Gastone Cappelloni: Poeta contemporaneo, classe ’57, nasce a Sant’Angelo in Vado (Pesaro\Urbino). Penna fertile e dinamica, ha pubblicato tutt’oggi ben 19 sillogi. Con “Un seme oltre oceano” David And Matthaus edizioni (2014) anche  in lingua spagnola, con traduzioni della scrittrice argentina Ana Caliyuri, lo ha portato all’estero, sia Argentina, che in Spagna, riscontrando notevole successo tra il pubblico e critica letteraria. Le  sue poesie, sono presenti su circa 80 Antologie letterarie, portali e riviste cartacee. Ha ricevuto riconoscimenti nazionali e internazionali tra cui il Premio Internaz. “Meet the Artist” Ostia Antica – Accademia Internazionale la Sponda 2014  e classificandosi sul podio e arrivando finalista o meritevole.  Ospite in radio nazionali/estere e in TV a Mar del Plata  in Argentina nel 2014  nel programma “Giovani Marplatensi!” e  “Domenica Italiana” per la promozione della cultura e la diffusione della poesia.

Gastone Cappelloni dice che il suo rapporto con la poesia è nato “nel diario della mente” che poi ha ricomposto “il puzzle dei ricordi nei fogli bianchi della quotidianità”.  “Poesia è libertà, null’altro ci potrebbe essere, se crediamo nell’istinto di breve vita.

 

Ingresso libero

Montelabbate – (PU) – via Roma, 6 Info: 0721/4731
www.spac.pu.it – Provincia di Pesaro e Urbino
Leonardo Nobili – 347.6003484

Ufficio stampa: Deliri Progressivi
www.deliriprogressivi.com
(info@deliriprogressivi.com)

 

Prossimi eventi:


  •  Sabato 4: luglio  Giurata  del premio  LetteralMonte -  -  in piazza G. Marconi,  San Giovanni (Frosinone) 
  •  Dom 5 Luglio: Presentazione del Libro Un seme oltre oceano - Editore David and Matthaus -Monte San Giovanni (Frosinone) 
  •  Venerdì 10 Luglio  Ospite all’incontro :“ Poeti a Roma – 1^ ed. Amore e Amore (2015)” ideato da Elisabetta  Bagli - Sab 18 e Dom 19 Luglio – Ospite e presentazione all’AGRITURISMO DAI DU BOURDEI CÀ MARCHINO, FRONTINO (PU) per l’evento d’Estate: “Stagioni della Terra, Stagioni della Vita. L'estate ... La natura mi racconta  A cura di  Anna Cecchini”,
  •  Domenica 2 agosto - FrontinArte - Frontino (PU) Collettiva di pittura e lettura poetica 
  •  Sabato 8 e domenica 9 agosto Ruvo del Monte ( Cosenza): ospite d'onore
  • Dom 30 agosto: Presentazione Un seme oltre oceano - Editore David and Matthaus all’interno del Festival “Fiume d’arte” alla Casetta del Buon Vino – Piazza Demidoff Firenze




0 Commenti

PRESENTAZIONE 27/06 ore 17:30 - "In un bene impacchettato male" con Vincenzo Calò

6/23/2015

0 Commenti

 
Preparatevi: 
"Solo chi non ha voglia di riflettere afferma che un libro, uno scritto, è noioso o 'inadeguato'; 
quando in realtà basterebbe solo usare la mente" 
(by Anonimo Lettore, o Semplice Alcolista, di "In un bene impacchettato male")


EVENTO FB

Immagine
0 Commenti

Via al Festival “Fiume d’Arte” alla “Casetta del Buon Vino” Piazza Demidoff Firenze - Programma

6/23/2015

2 Commenti

 
Immagine

FESTIVAL "FIUME D'ARTE" - Casetta del buon vino -
Piazza Demidoff  (FI)
ogni giorno fino al 27 settembre 2015
INGRESSO LIBERO
Pagina FB

Riapre la "Casetta del Buon Vino" con il Festival “Fiume d’Arte” 2015:

Readings e presentazioni editoriali, perfomances teatrali e poetiche ogni giorno dalle 18.

Musica dal vivo all'aperitivo dalle 20 alle 22 e videoproiezioni fino a tarda notte in una delle più suggestive location del lungarno. Un vero e proprio "Fiume d'Arte" per un'estate indimenticabile.


Programma


Ore 18-20 "L'Arte della Parola" serie di incontri, presentazioni editoriali, reading, laboratori e seminari, svolti in collaborazione di "Deliri Progressivi", la associazione "Teatro del Legame", la associazione "Compagnia del Palco", la libreria Nardini e la rivista Firenze Spettacolo.

 
1)      I Racconti del Tramonto - a cura del Teatro del Legame con Daniele Lamuraglia

2)      Rassegna "Liberamente" - a cura di  Deliri Progressivi con Annamaria Pecoraro

3)      Reading e Campionato della Poesia a cura di Deliri Progressivi con Roberto Bruno

4)      Rassegna "Iena Reader" letture e presentazioni editoriali a cura della Libreria Nardini

5)      Rassegna "Teatro in pillole" a cura della ass. "La compagnia del Palco" di Angela Carlisi


Ore 20-22 "L'Arte della Musica", serie di set musicali a cura di Daniele Locchi e di Cosimo Marchese  per il Jazz


1)      Rassegna "The Musical Box" - seconda edizione - a cura di Daniele Locchi

2)      Rassegna "La Casetta del Jazz" - seconda edizione - a cura di Cosimo Marchese


Ore 22-24 "L'Arte del Video". Proiezioni multimediali a cura del professor Scalzo della facoltà di Architettura dell'Università di Firenze. Videoproiezioni prodotte dagli allievi dei corsi del Prof. Scalzo.

CONTATTI E LINK
Pagina Facebook


Ufficio stampa: Deliri Progressivi

www.deliriprogressivi.com (info@deliriprogressivi.com)


Alcuni appuntamenti del programma

"L'Arte della Parola"


Dom 05/07 ore 18 – Roberto Bonfanti con il nuovo Romanzo “ALICE” Ed. Il Faro

Dom 12/07 ore 19 – “Negroni Poetry Slam” –  prima edizione  - il vincitore accederà al campionato LIPS ERT in qualità di finalista e gareggerà con gli altri slammer che si sono qualificati negli altri slam organizzati in tutto il territorio nazionale.

Lun 13/07 ore 18:30 – Paolo Piazzesi letture dal libro: Toscana - Dizionario enogastronomico

Sab 18/07 ore 18 – Fabio Amato – Centauri – Ed. Magi

Dom 19/07 ore 18 – da Madrid – Elisabetta Bagli con “Voce” Ed. Esordienti E-Book

               ore 20  presentazione e dj set di 391 Compilation sulla rock Wave Toscana negli anni 80 della Spittle   records: special  guest Daniele Locchi, autore del racconto "Underground" incluso nella compilation

Lun 20/07 alle ore 19.00 - Maria Salemi – “Nel piatto e nel bicchiere. Storia di taverne e di banchetti” (Libri: Firenze città del gusto - Chianti classico - Mandorle e pescespada a Ballarò - La cucina medievale e rinascimentale - La cucina liberty e la cucina futurista)

Dom 26/07, ore 18.30 – “Nero di sera. A Firenze il thriller ha volti nuovi” - Claudio Aita con "La città del male" e Maria Rosaria Perilli con "Nero Vanessa" -

Sab 01/08 ore 19 Donne a confronto: Augusta Tomassini “L’Altra me” Ed. Helicon Arezzo e Cecilia Cozzi  con“Aspasia, storia di una donna” Editore David and Matthaus

Mer 05/08 ore 19 da Londra:  Tiziana Iaccarino con Lanty&Cookies -  Ed. Genesis Publishing

Dom 30/08 ore 18 – Gastone Cappelloni - Un seme oltre oceano - Editore David and Matthaus

Lun 07/09 ore 18  - Mirko Tondi "Nelle case della gente" edito da PSE (Porto Seguro Editore)

Dom 20/09 ore 18 – Alessandro Bellomarini con sceneggiatura – Thriller/noir “Soli di Madreperla” Ed. N.O.S.M.

 

The Sunset Reading - letture sceniche e musicali di Daniele Lamuraglia (Doors 3 luglio/Ginsberg 22 luglio/Garcia Lorca 19 agosto) e performance di Tenedle con Elisabetta Mari dedicata a Emily Dickinson (giovedì 17 settembre )

 

"L'Arte della Musica"


GIUGNO

Mar 23 Sandro Piccini - Luca Imperatore:  Il Duo dalla musica jazz alla bossa nova, passando dalla canzone italiana d'autore, in un'interpretazione vocale originale in chiave soul e rythm 'n blues.

Mer 24 Easy Morning duo: Caterina Fiaschi – Voce & Federico Gaspari - Chitarra 

Il duo fiorentino presenta un ricco repertorio comprendente numerosi brani, rivisitati in modo originale ed in chiave completamente acustica, di vario genere, dai Beatles a Katy Perry, da Sting ai Clash.  

Gio 25 The Wet Table: ritorna la premiata ditta Massimo Bianchi & Stefano "Era Chiaro." Pettini con Cover Internazionali acustiche. Due chitarre / voci ispirati a John Norum, Richie Sambora e Gary Moore.

Ven 26 Night and Day: Il repertorio spazia dalla bossa al blues fino ad arrangiamenti di brani di Steve Wonder e Micheal Jacson. Speak Low Amore Marcalain, voce - Valentina Bartoli, organo Hammond

Sab 27 Tea for Two: Suonare grandi successi è un po’ come rivivere quella Liverpool dei Beatles, la Parigi di Edith Piaf o respirare la nuova New York di Lady Gaga. Margherita Novelli alla voce, Lorenzo Bartolini alla chitarra: il viaggio inizia…

Mart 30/06 Micol Bardanti e Sara DD Acoustic Duo


LUGLIO

Mer 01 M&M AcouStick Duo Uno spettacolo mozzafiato... da non perdere....
MATTEO URRO (voce e chitarra elettrica) e MIKI “MITCHA” VITULLI (Chapman Stick), ovvero gli M&M ACOUSTICK DUO, costituiscono un progetto assolutamente unico in Italia, sia per il tipo di formazione (Chitarra/Voce e Chapman Stick), che per i territori musicali che esplorano, ovvero il Rock degli ultimi 40 anni del ‘900 (dagli anni ’60 agli anni ’90), dalle radici nere alle varie contaminazioni che ne hanno fatto un genere globale, pur mantenendo una forte connotazione anglo-americana.

Gio 02 Chiara White (voce e chitarra acustica) e Giulia Nuti (viola, violino e ukulele) presentano un percorso musicale attraverso il tempo e lo spazio, dalla canzone d’autore italiana alle proposte inedite di Chiara White, passando per alcune rivisitazioni di successi internazionali. Il viaggio sperimentale di un plettro e un archetto.

Sab 04 Going to Samoa: trio progetto acustico dalle sonorità pop e dalle influenze indie/folk. Due voci, due chitarre e alcune magiche percussioni, un semplice connubio in grado di creare un'atmosfera intima e leggera. Leila Sampaoli: Vocals / Guitar / Keyboards - Claudia Vignolo: Guitar / Back vocals - Sergio Carleo: Cajon / Egg shaker

Mar 07  Robinooda's il nuovo progetto musicale di Alessandra Arcangioli

Mer 08 Pack & Tetty nascono dall’unione artistica di Simone Marrucci e Lucia Sargenti, dopo l’esperienza comune all’interno dei Mondo Candido e in moltissime altre formazioni live. Le radici rock della cantante e jazz del chitarrista creano un ottimo mix tra standard e hits degli ultimi due decenni, riarrangiate e riviste in un’ottica umplugged.

Mar 28 e Merc 29 Luka Zotti Musicista polivalente, è diplomato in chitarra moderna e canto, ma la sua curiosità lo ha portato ad avvicinarsi e suonare anche altri strumenti come armonica, pianoforte, tastiere, basso e batteria/percussioni. Liutaio, cantautore, Maestro d’Arte. Si è esibito in numerosi e rinomati festival e locali in Italia, Svizzera tedesca, Scozia, Spagna e Irlanda.


AGOSTO

Ven 14  e Gio 27 CIRQUE DES RÊVES duo: hanno registrato "Mirabilia" (album che uscirà il prox autunno) prodotto da Maartin Allcock (polistrumentista, bassista di Cat Stevens, membro storico dei Fairport Convention, tastierista dei Jethro Tull e musicista per artisti come Robert Plant). Hanno smosso molto interesse fra addetti ai lavori e non, è stato venduto non solo in Italia ma anche in Europa e in Messico e ha ricevuto i consigli e gli apprezzamenti di David Richards (già co-produttore dei Queen, David Bowie, Roger Taylor, Brian May, Iggy Pop e molti altri).



SETTEMBRE

Da mart 1 a sab 5 torna la "CASETTA DEL JAZZ"
La seconda edizione di Jazz Guest organizzata e diretta da Cosimo Marchese.
Dopo il successo della scorsa estate, anche quest'anno torna la "Casetta del Jazz", una serie di concerti di "jazz e dintorni" organizzata dal batterista fiorentino Cosimo Marchese che alternerà intorno a se alcuni tra i migliori jazzisti dell'area toscana.


via_al_festival_“fiume_d’arte”_-_casetta_del_buon_vino_-_piazza_demidoff-_firenze.pdf
File Size: 706 kb
File Type: pdf
Download File

2 Commenti

"AREA. FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI BENI COMUNI": tra gli spettacoli anche “SLURP!” di MARCO TRAVAGLIO, domenica 12 luglio a Chieri (Torino

6/21/2015

0 Commenti

 
Immagine
AREA
FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI BENI COMUNI
Un focus su ogni forma di vivere e produrre in comune
 


UNA GRANDE MANIFESTAZIONE GRATUITA DAL 9 AL 12 LUGLIO A CHIERI (TORINO) 4 GIORNI DI
INCONTRI / DIBATTITI / MUSICA / CINEMA / TEATRO / ARTE

#commonsfestival 

Tra gli spettacoli anche “SLURP!” di MARCO TRAVAGLIO 

Il movimento internazionale per i beni comuni riparte dall’Italia con la prima manifestazione internazionale, totalmente gratuita, dedicata a questo tema: dal 9 al 12 luglio, infatti, la città di Chieri (Torino) ospiterà la 1a edizione di AREA – FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI BENI COMUNI, un luogo aperto per discutere, confrontarsi, divertirsi, condividere esperienze, tracciare linee e mappe, capire insieme quali, cosa e di chi sono i beni comuni. Quattro giorni ricchi di incontri, ospiti italiani e internazionali, tavole rotonde, musica, teatro, arte, cinema, laboratori per bambini, performance per interrogarsi sulle forme del vivere e del produrre in comune. 

Al calendario già fitto di appuntamenti si aggiunge, domenica 12 luglio, “SLURP!”, l’atteso nuovo spettacolo di MARCO TRAVAGLIO con la regia di Valerio Binasco e la partecipazione di Giorgia Salari (in via Palazzo di Città, 10). Sul palco il direttore del Fatto Quotidiano analizza il rapporto fra l’universo dei mezzi di comunicazione e gli organi di potere (biglietti in prevendita - Posto unico a sedere, non numerato 10€ + dp - su www.piemonteticket.it e presso la Libreria Della Torre di Chieri). 

Tra gli ospiti di questa grande manifestazione ci saranno figure legate al mondo dell’economia, della cultura e dello spettacolocome STEFANO RODOTÀ, SALVATORE SETTIS, UGO MATTEI, GUSTAVO ZAGREBELSKY, MARCO PAOLINI, TONI NEGRI, MICHELANGELO PISTOLETTO, GIANNI VATTIMO, CARLO FRECCERO, MARCO TRAVAGLIO, CAETANO VELOSO E GILBERTO GIL, DAVIDE FERRARIO, LUCA MERCALLI, DONATELLA FINOCCHIARO, VANDANA SHIVA, MICHELA MURGIA e tanti altrioltre ad attivisti dei movimenti sociali per i beni comuni di tutta Europa e associazioni comunitarie locali. Tutte queste personalità si confronteranno per esplorare nuovi modi di collaborare, attraverso strumenti creativi e innovazioni da condividere per accelerare il processo di partecipazione a ciò che è comune. 

Inoltre il 10 luglio AREA – FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI BENI COMUNI ospiterà la prima data italiana di “TWO FRIENDS, A CENTURY OF MUSIC” di GILBERTO GIL e CAETANO VELOSO che tornano ad esibirsi insieme sul palco dopo oltre vent’anni. Un’occasione unica per assistere al live dei maestri brasiliani (biglietti in prevendita – posto unico 23€ - suwww.ticketone.it, www.ticket.it e www.piemonteticket.it). 

AREA - Festival Internazionale dei beni comuni, è una manifestazione culturale promossa dalla Città di Chieri, uno dei comuni promotori di un nuovo modello di collaborazione tra cittadinanza e amministrazione pubblica, per la partecipazione nel governo e nella cura dei beni comuni.

La città di Chieri, tra i colori caldi e accoglienti del paesaggio collinare su cui sorge, sarà teatro di molteplici iniziative per adulti e per bambini dove, oltre a protagonisti del mondo scientifico e culturale, parteciperanno soprattutto attivisti dei movimenti sociali per i beni comuni di tutta Europa e associazioni locali che con le pratiche quotidiane interpretano, talvolta senza saperlo, la filosofia dei beni comuni. 

Coerentemente con lo spirito del Festival e con il nuovo modello di ecologia urbana che il medesimo intende promuovere, per iltrasporto pubblico l'Agenzia per la Mobilità Metropolitana e Regionale assicurerà un'adeguata implementazione dei servizi di trasporto pubblico locale in occasione del Festival dei Beni Comuni. In particolare, la mobilità da e per Torino nelle giornate del Festival, verrà garantita dal Servizio Ferroviario Metropolitano che serve già quotidianamente la Città di Chieri.
È inoltre in programma il potenziamento del servizio notturno, con l'attivazione si un servizio dedicato di Nightbuster che, dal giovedì alla domenica, assicurerà il trasporto su gomma da Chieri a Torino dalle 00 alle 05.  
Per info aggiornate www.festivalbenicomuni.it; www.mtm.torino.it; www.gtt.to.it; www.sfmtorino.it. 

Per il pubblico del Festival, in via Vittorio Emanuele, saranno presenti alcuni truck con una selezione di street food italiano (in collaborazione con la Pro-loco Chieri e Quadrifoglio).

Per il pernottamento, durante i giorni del Festival sarà allestita un’area campeggio nel centro sportivo San Silvestro. A breve info sul sito del Festival.

La Banca del Tempo di Chieri  ed alcune altre Associazioni che collaborano al progetto ospiteranno i protagonisti del Festival nelle loro case. 

Tutte le info su www.festivalbenicomuni.it
 

Fai l’occhiolino ai Beni Comuni, scatta una foto e condividila sui social!

Facebook https://www.facebook.com/commonsfestival

Twitter https://twitter.com/commonsfestival

#commonsfestival

0 Commenti

ABBABULA FESTIVAL, domenica 21 giugno anteprima al nuraghe Santu Antine (SS) con le produzioni originali LUIGI FRASSETTO QUARTET e la performance #KOI - Cantando Danzavamo

6/20/2015

0 Commenti

 
Immagine
ABBABULA, i suoni del tramonto e le maschere dei mamuthones
ANTEPRIMA a Santu Antine con due produzioni originali tra musica e danza
Domenica 21 giugno alle 19.30
“LUIGI FRASSETTO QUARTET” e “#KOI – CANTANDO DANZAVAMO” 

Tempo di anteprima per Abbabula. Domenica 21 giugno a partire dalle ore 19:30 il nuraghe Santu Antine a Torralba farà da suggestivo scenario all'esibizione del Luigi Frassetto Quartet e alla performance #KOI – Cantando Danzavamo, produzioni originali del Festival Abbabula 2015. Una delle più belle e integre testimonianze dell'età nuragica sull'Isola ospiterà, con ingresso libero, la speciale anteprima di Abbabula 2015, in attesa dell’intensa quattro giorni del Festival organizzato a Sassari dal 29 luglio al 1 agosto.  

Sul palco allestito dinanzi all’ingresso della reggia nuragica di Santu Antine si esibirà il quartetto capitanato da Luigi Frassetto, compositore e musicista di Sassari da anni diviso fra Londra e la terra sarda. Autore di numerose colonne sonore tra lounge music e bossanova, Frassetto proporrà Musiche per tramonti, il suo nuovo set dalle evidenti suggestioni cinematografiche. Le influenze dell’epoca d’oro del cinema italiano e di compositori come Piero Umiliani e Armando Trovajoli, saranno rilette in chiave moderna, innestandosi in un flusso ininterrotto di musica che avvolgerà lo spettatore sullo sfondo dello splendido tramonto sul nuraghe di Santu Antine. Durante lo spettacolo, la chitarra di Luigi Frassetto sarà accompagnata da una formazione ormai consolidata: Lorenzo Falzoi alla batteria, Marco Testoni alle tastiere e Gianni Lubino al basso. 

A seguire #KOI – Cantando Danzavamo, viaggio fra terra, acqua, aria e fuoco in cui i performers condurranno lo spettatore in un rituale sospeso nel tempo. La regia e direzione artistica di Chiara Murru e le elaborazioni elettroniche e il live set di Frantziscu Medda Arrogalla daranno vita a una performance che affonda le radici nell’intenso lavoro di ricerca teatrale, iniziato nel 2008 e operato sulle maschere dei mamuthones realizzate da Franco Sale. In #KOI - Cantando Danzavamo il rigore delle maschere lignee si separa dal tradizionale costume e dal rito del Mamuthones, ritrovando nuovo corpo e un inaspettato legame con gli elementi. Una performance in maschera originale, che reinterpreta la tradizione. Lo studio della maschera tradizionale unito a quello di nuove sonorità elettroniche rappresenta un elemento che “unisce” il Mediterraneo, i suoi siti, la sua storia, in un progetto che ha la Sardegna come terra d’origine.#KOI - Cantando Danzavamo è performance inedita, sempre diversa, che fa dello spazio una componente imprescindibile. In scena con Céline Brynart, Luisella Conti, Antonio Iavarone, Giulia Izza, Elena Muresu, Chiara Murru, Samuel Puggioni. I costumi sono di Luisella Conti.

Abbabula 2015 rinnova la sua volontà di offrire musica di qualità puntando alla contemporanea scoperta e riscoperta di luoghi che caratterizzano la Sardegna, per regalare al suo pubblico esperienze uniche e emozionanti. Luoghi che riportano alle origini di un'Isola che ha le carte in regola per riscrivere la storia, per dare lustro ad un passato fatto di grandi pietre e di Giganti. Luoghi magici, come il nuraghe Santu Antine, perla incastonata nel diadema della Valle dei Nuraghi, area che archeologicamente è fra le più interessanti dell'intera regione e che, sui suoi 37 km2 ospita circa 30 nuraghi e 10 tombe dei giganti. E luoghi magici come Monte d’Accoddi, che ospiterà la kermesse centrale di Abbabula a fine luglio. 

A breve sarà comunicato il cartellone completo degli ospiti di questa diciassettesima edizione, intanto è ormai ufficiale che sabato 1 agosto sarà proprio l'antico altare preistorico a fare da cornice al concerto del cantautore romano Alessandro Mannarino, pezzo da novanta regalato alla platea dalle Ragazze Terribili. L’anteprima di Abbabula è organizzata grazie al contributo del Comune di Torralba, al patrocinio degli Assessorati alla Cultura e al Turismo della Regione Sardegna, all’Assessorato alla Cultura del Comune di Sassari, alla Banca di Sassari e alla Fondazione Banco di Sardegna.

Per informazioni è attivo il numero 079/2822015. 

www.abbabulafestival.com - www.leragazzeterribili.com

www.facebook.com/#!/pages/Le-Ragazze-Terribili-SocCoop/74945027737

0 Commenti

IL 21 GIUGNO DONPASTA RICEVE IL PRESTIGIOSO PREMIO "MARIETTA AD HONOREM". 

6/20/2015

0 Commenti

 
Immagine
DONPASTA RICEVE IL PRESTIGIOSO PREMIO "MARIETTA AD HONOREM" 
Il 21 giugno in occasione della Festa Artusiana la consegna del premio. 
Sabato 20 giugno alle ore 22 e mercoledì 24 giungo alle 20 laeffe manderà in onda lo speciale dedicato a Donpasta. 



Il 21 giugno Casa Artusi consegnerà a Donpasta il prestigioso “Premio Marietta Ad Honorem” in occasione della Festa Artusiana.
Si legge nella motivazione: “per l’assiduo e appassionato lavoro di valorizzazione della cucina popolare e domestica italiana. In omaggio al padre della cucina italiana, accogliendone metodo di ricerca e stile narrativo, l’opera realizzata, sia cartacea sia sul web, rappresenta lo stato della cucina familiare al tempo presente, così come Artusi la rappresentò, con l’aiuto dei lettori, più di un secolo fa. Da un blog all’altro, Artusi Remix”.


Il 20 giugno alle 22.00 e il 24 giungo alle 20 andrà in onda su  laeffe  (canale 50 DDT e tivùsat, 139 SkY), "Donpasta e la cucina anarchica", uno speciale che il canale dedicherà a Donpasta e al suo modo controcorrente di intendere la cucina, dove non ci sono gli chef, gli impiattamenti virtuosi, le riduzioni di scalogno e le mini-porzioni, ma a farla da padrone sono proprio le nonne con i loro mattarelli e le loro storie, i contadini e i pescatori. Un'occasione per vivere la sua ricerca e diffondere il suo manifesto rivoluzionario a difesa della cucina italiana.

Artista di fama internazionale, antropologo rigoroso e sognante allo stesso tempo, 
Donpasta è stato definito dal New York Times come “uno dei più inventivi attivisti del cibo”.

Sul palcoscenico la rigorosa ricerca antropologica da lui condotta arriva a confrontarsi dal vivo con il pubblico, per una performance piacevole, vivissima, divertente, ma sempre attenta e orientata verso l’aspetto culturale ed evocativo della cucina. Il tutto arricchito dalla musica dal vivo e dalle suggestive video-istallazioni che accompagnano ogni presentazione.

Continua intanto il suo tour in giro per l'Italia che andrà avanti almeno fino ad ottobre in un susseguirsi di appuntamenti in cui Donpasta libererà sul palco tutta la sua energia. 


Ecco nel dettaglio tutte le date tour estivo:

20 giugno:  Forlimpopoli, Artusi Jazz Festival, Artusi Remix
21 giugno: Forlimpopoli Festa Artusiana. Casartusi cosegna a Donpasta  il Premio Marietta Ad Honorem.
26 giugno: Spilamberto. Sagra dell’Aceto Balsamico. Cookin dj set
27 e 28 giugno: Vallesina (Ancona). Festival Musica Distesa. Artusi Remix
17 luglio: Civitavecchia, Cookin dj set
18 luglio: Roma, Villa Pamphili. Omaggio alla cucina romana
19 luglio: Benevento, Festival Riverberi. Artusi Remix
21 luglio: Cividale (Udine) Mittlefest,  Artusi Remix
25 luglio: Nardò, United food of Salento
30 e 31 luglio: Grottaglie. Vino è musica. Artusi Remix e cookin dj set.
7 agosto: Otranto. Artusi Remix
13 agosto: Carpineto Romano, Artusi Remix
15 agosto: Sziget Festival, Cookin dj set
10 settembre: Mantova. Festival della Letteratura. Artusi Remix
9-10 ottobre:  Pisa. Festival di Internet. Artusi Remix


DONPASTA
Dopo Food Sound System, libro edito da Kowalski e poi spettacolo multimediale in giro per tutto il mondo, lo scrittore e performer salentino che vive a Tolosa ha pubblicato sempre per Kowalski Wine Sound System. Prima di Artusi Remix ci sono state le collaborazioni con Left e Repubblica e l’uscita nel 2013 di La Parmigiana e la Rivoluzione per Stampa Alternativa. Nell’ottobre 2014 è stata la volta di Artusi Remix il libro che presto diventerà appunto una serie di suggestivi spettacoli. Poi è arrivata la volta di Nonne d’Italia, la web serie in 20 puntate tutta composta da interviste a nonne che parlavano della loro cucina.
 


Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale www.donpasta.com e sulla pagina Facebook ufficiale https://www.facebook.com/pages/Don-Pasta/.
0 Commenti

È disponibile la colonna sonora ufficiale del film "Le Badanti" di Marco Pollini, nelle sale cinematografiche dall'11 giugno

6/8/2015

0 Commenti

 
Immagine
LE BADANTI

Una commedia sociale dedicata alla vecchiaia e ai giovani alla ricerca della propria strada 

AL CINEMA DALL’11 GIUGNO
Con PINO AMMENDOLA e SAMANTHA CASTILLO 
LA COLONNA SONORA DEL FILM è disponibile in digital download e sulle principali piattaforme streaming
 

È disponibile in digital download e sulle principali piattaforme streaming la colonna sonora ufficiale (Believe Digital) del film “Le Badanti” diretto da Marco Pollini (Ahora! Film) che sarà nelle sale cinematografiche dall’11 giugno, già presentato in anteprima alla Mostra internazionale d'Arte Cinematografica al Lido di Venezia nel 2014 e al Marchè Du Film del Festival di Cannes 2015. La colonna sonora contiene i brani di Franco Bignotto, Vinicio Bianchini, Jose' Bruges, Fatman Scoop ft. DJ Mesta, Marie Claire D'ubaldo e Federico Poggipollini e un pezzo inedito della Blues Company Verona, band di 14 elementi che compare anche nel film. 

Questa la tracklist: “Let Loose” di Fatman Scoop & Dj Mesta, “Incredibile potere” e “Taxi viola” di Federico Poggipollini, “The Last Flight” di Franco Bignotto, “Eres una Droga” di Andy feat. Jose Bruges, “The Rhythm Is Magic” di Marie Claire D'Ubaldo, “Sambalailà” di Orient, “Buona Giornata” di Phonica, “Buona Giornata (instrumental)” di Phonica, “Never Fade”, “Cat Daddy Swing”e “You've Been Punked” di Jazz Club Orchestra, “Somebody to love” di Blues Company Verona e “Ancora una volta” di Franco Bignotto & Vinicio Bianchini.

Amazon: http://www.amazon.it/Badanti-Original-Soundrack-Various-artists/dp/B00YHR2ATG/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1432985111&sr=8-6&keywords=le+badanti

“Le Badanti” è una commedia sociale che porta sul grande schermo il ritratto sincero di tre ragazze extracomunitarie, Lola, Irina e Carmen, arrivate in Italia in cerca di lavoro. Nel cast anche Pino Ammendola, Anna Jimskaya, Samantha Castillo, Alessandro Bressanello e la 94enneStella Maris.

“Le Badanti”, girato tra il Veneto, l’Alto Garda e la Malesia, usa le condizioni sociali del Bel Paese come sfondo significativo per le storie e i personaggi che sviluppa. Racconta le tragiche vicende di tre donne che arrivano nella provincia veronese per lavorare e inevitabilmente si scontrano e incontrano con una cultura molto diversa da quella del loro paese d’origine. 

Il soggetto del film “Le Badanti” è stato tra i primi selezionati al Concorso 2012 dell'osservatorio Politiche Giovanili della Regione Veneto. Successivamente è stato sviluppato da Marco Pollini con gli sceneggiatori Peppino Crea e Giovanni Dentici fino a stesura definitiva. Il film è stato presentato in anteprima alla Mostra internazionale d'Arte Cinematografica al Lido di Venezia nel 2014 e al Vinitaly di Verona arricchito con una scena inedita girata al Museo Del Vino di Illasi (VR).

Il film è una coproduzione tra la veronese Ahora! Film e la società malese Sg Entertainment, è sostenuto da Regione Veneto e gode del Tax Credit Cinematografico ratificato dal Mibac, Ministero dei Beni Culturali 

Sinossi: Lola (Samantha Castillo), Carmen (Nadiah M.Din) e Irina (Anna Jimskaya), arrivano in Italia in cerca di un futuro migliore e dopo diversi episodi di invidie, violenze e soprusi, decidono di cambiare vita e si trasferiscono nella provincia veronese per lavorare alla Casa di Cura “Villa Bella”. Iniziano a diventare amiche tra di loro e ad instaurare un rapporto con gli anziani. Un lavoro all’apparenza duro e non appagante come quello delle badanti, per loro diventa una missione di vita. Qui le ragazze si trasformeranno e, superate le difficoltà iniziali, si dedicheranno totalmente alla casa di cura, tanto da doverla salvare dalle mani del direttore truffatore.

www.ahorafilm.com 

www.youtube.com/user/thecaretakersfilm

Ufficio Stampa: Parole & Dintorni (Marta Falcon – marta@paroleedintorni.it)

Produzione: Ahora! Film Srl (ahorafilm@gmail.com)  
0 Commenti

Grande successo per il MILANO FOOD & WELLNESS, la prima edizione della manifestazione chiude con oltre 5000 visitatori in soli due giorni!

6/8/2015

0 Commenti

 
Immagine
DUE GIORNATE DI SUCCESSO ALLA TRIENNALE DI MILANO PER IL MILANO FOOD & WELLNESS  
la prima manifestazione che unisce la sana alimentazione e l’attività fisica ideata da Show Reel con la direzione artistica di Marco Bianchi 
LA PRIMA EDIZIONE CHIUDE CON OLTRE 5.000 VISITATORI IN SOLI DUE GIORNI!

www.milanofoodwellness.it 

Grande successo per la prima edizione del MILANO FOOD & WELLNESS, la manifestazione dedicata alla sana alimentazione e all’attività fisica ideata da SHOW REEL con la direzione artistica di MARCO BIANCHI, che si è tenuta questo weekend (sabato 6 e domenica 7 giugno) nella splendida cornice della Triennale di Milano.

Tantissimi i partecipanti alle quaranta attività proposte tra show cooking, conferenze, workshop e sport, tanto da fare registrare all’evento oltre 5.000 visitatori in soli due giorni. 

«E’ stata un’emozione incredibile riscontrare tanto interesse e partecipazione da parte di migliaia di persone, intervenute per l’occasione da tutta Italia – dichiara Marco Bianchi - Le parole ‘salute’ e ‘prevenzione’ spesso intimoriscono; qui, invece, abbiamo avuto modo di parlare e praticare la salute in modo coinvolgente, divertente ma costruttivo. L’ottima risposta ricevuta in questi due giorni conferma quanto nelle persone sia sempre più predominante la voglia di farsi del bene. Sono felice, quindi, di dire: ci vediamo l’anno prossimo!».

A contribuire al successo della manifestazione i numerosi ospiti che hanno partecipato: Natasha Stefanenko, conduttrice, attrice e modella di fama internazionale; Elena Di Cioccio, conduttrice e attrice; Csaba dalla Zorza, foodwriter e volto televisivo di Real Time; le star di YouTube AlicelikeAudrey, Sofia Viscardi e theShow; Diego Bongiovanni, chef de “La Prova del cuoco”; Marzia Buzzanca, chef di Percorsi di Gusto e Ambassador di Women for Italy: Nutrire il futuro; il Dottor Filippo Ongaro, per anni medico degli astronauti presso l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e collaboratore del Johnson Space Center della NASA (Houston) e del Gagarin Cosmonaut Training Center (Russia). 

Tante le attività di successo: dagli show cooking con Marco Bianchi, uno dei quali ha visto la presenza di Max Pezzali - uscito l'1 giugno con il suo nuovo album d'inediti “Astronave Max" - e l’intervento di Claudio Cecchetto e Syria come assaggiatori d’eccezione, agli show cooking di Pietro Leemann, chef del ristorante stellato Joia di Milano, Lisa Casali, scienziata ambientale ed esperta di cucina sostenibile, e Chef Hiro (Hirohiko Shoda), chef di Gambero Rosso TV.

Molte le adesioni anche alle attività di fitness, prima tra tutte la corsa in Parco Sempione di ieri mattina, in compagnia di Marco Bianchi e dei theShow, che ha contato oltre 200 partecipanti. Diversi anche i workshop, tra cui “Buono, sano e bello – Oltre l’insalata” in compagnia di Csaba dalla Zorza e gli incontri come “Belle Fuori, Belle Dentro” in compagnia di Natasha Stefanenko, Elena Di Cioccio e AlicelikeAudrey. Grande partecipazione anche da parte dei più piccoli che si sono divertiti a diventare “piccoli chef” imparando i principi della sana alimentazione.   

MILANO FOOD & WELLNESS è un progetto ideato e prodotto da Show Reel, la prima agenzia di Branded Content in Italia, e vede la direzione artistica di Marco Bianchi, divulgatore scientifico della Fondazione Umberto Veronesi e Ambassador di EXPO Milano 2015. 

«Il connubio tra Marco Bianchi e Show Reel nasce con l’intento di diffondere - partendo dal web e arrivando direttamente sul territorio - il concetto di salute, che racchiude il mangiar sano e il fare movimento. Esistono molte manifestazioni legate singolarmente al food o al fitness… Milano Food & Wellness è il primo evento a concentrarli entrambi in unico spazio e in un unico momento». (Luciano Massa – co-founder di Show Reel) 

MILANO FOOD & WELLNESS si basa sulla campagna di sensibilizzazione #IOMIMUOVO lanciata sul web nel 2014 da Marco Bianchi per spronare le persone a combattere la sedentarietà. La campagna, nata dalla consapevolezza che “la sedentarietà ogni anno fa più vittime del fumo!” ha portato alla nascita dell’omonimo libro, edito da Mondadori e divenuto un best seller in pochi mesi. 

La manifestazione è stata supportata dalla partnership di Orogel (main partner), adidas Runbase, Acqua Lauretana, Arclinea, Askoll, FoodSaver®, Fonte della Vita, La Molisana, La Trentina, Miele, OsterTM, Pomì, Provamel, Speedo, Spighe & Spighe e Technogym. L’evento è sostenuto dalla media partnership di Radio DEEJAY e D-Repubblica e dal supporto scientifico della Fondazione Umberto Veronesi.

Sito ufficiale: www.milanofoodwellness.it

Hashtag Ufficiale: #MilanoFW15

Sito Show Reel: www.show-reel.it

Marco Bianchi - www.marcoincucina.it - FB: /marcobianchioff - TW: @marcobianchioff  

Ufficio Stampa: Parole & Dintorni (Alessandra Bosi - alessandra@paroleedintorni.it)

0 Commenti

    Deliri Progressivi

    Fai clic qui per modificare.

    Archives

    Aprile 2020
    Novembre 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012

    Categories

    Tutto
    15 Anni
    1956
    1 Maggio
    2500
    25 Aprile
    391 Toscana
    650 - Viaggio Della Memoria
    80.wave
    8 Marzo
    Accademia
    Accademia Belle Arti
    Accademia Delle Belle Arti
    Accademia Delle Belle Arti Firenze
    Accademia Di Belle Arti Di Firenze
    Accademia In Gallerie
    Accademia In Scena
    Acsi
    Adotta
    Adua Biagioli Spadi
    Adulti
    Alba Gnazi
    Albero
    Alessandra Prospero
    Alessandro Moschini
    Alessandro Moschini Pentagramma Di Venere
    Alfonso Panzetta
    Alfredo Spanò
    Alice
    Alimenti
    Alluminio
    Amato
    Andrea Balzola
    Andrea Vania
    Angelo Vegni
    Anna Lorenzetti
    Annamaria Dulcinea Pecoraro
    Anna Maria Lombardi
    Annamaria Pecoraro
    Anna Maria Vezio
    Annamaria Vezio
    Annanaria Pecoraro
    Anna Viva
    Anthony Quinn
    Antoine Poncet
    Antonella Questa
    Antonella Ronzulli
    Aps Le Ragunanze
    Arber Elezi
    Architetto
    Architettura Contemporanea
    Arezzo
    Argentina
    Art
    Artarchia Festival 2015
    Arte
    Arte In Cripta
    Arte In Versi
    Arti Marziane
    Arzia Carocci
    Ascoli Claudio
    Aspasia Storia Di Una Donna
    Associazione Culturale Marginalia
    Associazione Veniteloracconto
    Astrattismo Francese
    Audacia
    Augusta Tomassini
    Autunno Americano
    Autunno Americano A Milano
    Avis
    Azione
    Baladin
    Balli
    Bambini
    Bandabardò
    Banditaliana
    Barca Di Cioccolato
    Bargello
    Belle Arti
    Bellomarini
    Bellosguardo
    Beneficienza
    Bert Stern
    Biblioteca
    Bike
    Birrificio
    Blebla
    Bologna
    Bonfanti
    Book
    Bookstore
    Borgo San Lorenzo
    Brunetti
    “Buon Compleanno Francesco Nuti” Spostato Al Mandela Forum - Boom Di Richieste - Da Oggi I Biglietti
    By Violetta Serreli
    Ca Balà
    Calamassi
    Calendimaggio
    Camaiore
    CambiaMente ONLUS Ft.
    Campionato Italiano
    Canti Orfici
    Cappelloni
    Cappelloni Gastne
    Caravaggio
    Carcere San Vittore
    Carlo Conti
    Carlo Monni
    Carmine Donnola
    Carnia
    Carta
    Casa Editrice
    Casetta
    Casettadelbuonvino
    Casetta Del Buonvino
    Casetta Del Buon Vino
    Castello
    Castello Di Sammezzano
    Castello Sforzesco
    Cavriglia
    Cecilia Cozzi
    Cecil Kienge
    Celtic Harp Orchestra
    Cenacolo Di Leonardo
    Centauri
    Centro Giovanile Gp2
    Centrum Sete Sòis Sete Luas
    Cerimonia Premiazione
    Cesena
    Chianti
    Chille De Balanza
    Cinema
    Cirque Des Reves
    Cirques Des Reves
    Civitanova Marche
    Claire Jeanine Satin
    Claudia Cavaliere
    Claudia Piccini
    Claudio Aita
    Claudio Ascoli
    Claudio Fucci
    Claudio Giovagnoli
    Collana Rubapensieri
    Come Un Piccolo Sogno
    Compagnia Dell'orsa
    Compilation
    Concorso
    Concorso Di Idee
    Concorso Fotografico
    “Concorso Idee Grafiche Per Logo Nuovi Occhi Sul Mugello”
    Controradio
    Corde Nuove
    Corpo
    Crazy Mama
    Cripta Borromeo
    Cristiana Raggi
    Crowdfunding
    Daniele Locchi
    Daniele Lombardi
    Daniele Paletta
    Danza - Da Mar 21 A Gio 23/5 Arcetri Firenze
    Danze
    David Bowie
    Davide Barzim Fumetteria
    De Andrè
    Deliri Progressivi
    Den.d
    Depeche Mode
    Diagio
    Diagio Psicologico
    Dino Campana
    Disagio
    Disegno Contemporaneo
    Dizionario
    Domenico Denisio
    Don Delillo
    Don Giovanni
    Donna
    Duccio Tronci
    Dulce Pontes
    Dulcinea
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Dunia Sardi
    E20webtv
    [E20WEBTV]
    Edoardo Materassi
    Eduardo De Filippo
    Elfapromotions
    Elisabetta Bagli
    Emanuele Martinuzzi
    Emigrante
    Emozioni
    Empoli
    Enrico Nistri
    Epocria
    Erbem Spezie
    Eros
    Esordienti
    Esperia
    Etnica
    Eugenio Giani
    Eugenio Nascimbeni
    Evento
    Ex Museo Del Falso
    Expo
    Fabbrucci
    Fabius Constable
    Fagioli
    Famiglia Addams
    Favole Per Gatti
    Federica Cabianca
    Federico Fellini
    Fedic
    Femenata
    Femminile Pugilato
    Festa
    Festival
    Festival D'arte
    Festival Resistenza
    FFF-FORTISSIMISSIMO
    Fibrillazioni
    Fiera Del Libro
    Figlia Del Sud
    Filippo Cassaro
    Film
    Firense
    Firenze
    Fittante Giovanni
    Fiume
    Folk
    Food
    Francesca Tarantino
    Francesco Nuti
    Francesco Pini
    Francesco Sena
    Franco Fasano
    Frassica
    Fratelli Mancuso
    Frenze
    Froz
    Funzione Guerriera
    Gabriele Paoli
    Galleria
    Galleria Edoardo Secci Contemporary
    Galleria Santo Ficara
    Games
    Gastone
    GASTONE CAPPELLONI
    Gaza
    Generazione Tenax
    Genereazione Tenax
    Georges D'acunto
    Gestalt
    Gestalt-life In Progress
    Giallo
    Gioielli Di Vetro
    Giò Ponti
    Giorgio Albertazzi
    Giorgio Panariello
    Giotto
    Giovagnoli
    Giovani
    Giselle
    Giulietta Masina
    Giuseppe Ardu
    Giuseppe Giulio
    Giuseppe Lorin
    Giusy Merli
    Gli Occhi Interiori
    Goliarda Sapienza
    Gomez
    Good News 2015
    Guerre
    Halloween
    Handmade
    Helmut Newton
    Hernry James
    Iena Reader
    Il Bisonte
    Il Cassero
    IL COLORE. THE EARTH
    Il Cuore Si Scioglie
    Il Gabbiano Di Livingston
    Il Guaito Delle Giovani Volpi
    Il Libri Delle Facce
    Il Volo Dell'anima
    Il Vulcano
    Impulsi
    Indossando La Poesia
    In My Placem Pauranka
    Innocenti
    Intervista
    Intervista A
    Inti Illimani
    In Un Bene Impacchettato Male
    Ipovedenti
    Ira Rubini
    Isadora Duncan
    Iuri Lombardi
    Iv Edizione Premio Nazionale Di Poesia
    Jesi
    Jimmy Tranquillo
    Jonida Xherri
    Ka Rinascita Della Materia
    La Città Del Male
    La Cucina Arancione
    L'alba Dei Papaveri Rossi
    L'altra Me
    L'altra Metà Del Cielo
    L'altra Toscana
    Lambrate
    L'amore Guarito
    Lamuraglia
    Lanterne Di Luce Per Riconoscermi
    Lanty&cookies
    L'arcobaleno Di Vittoria
    L'arte In Versi
    La Silloge E20webtv
    La Strada
    Laura Pavia
    La Vita Nell'osmosi Del Tempo
    Lectio Magistralis
    Lella De Marchi
    Le Murate
    Leniio Vallatim Sei Anime In Armonia
    Le Nozze Di Figaro
    Leonardo Manetti
    Leonardo Pieraccioni
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Le Scarpe Da Tennis
    Letteratura
    Lettere Animate
    Lettere Animate Antonella Ronzulli
    Libera Verso
    Liberaverso2
    Libreria Fiaccadori
    Libreria Nardini
    Libreria Nardini Bookstore
    Libreria Nardini Bookstore-
    Libri
    Libro
    Linda D
    Lizy&friends
    Locchi
    L'oltre Quotidiano
    Lorenzo Spurio
    Lori Lako
    Lorin
    Loro L'oro
    Luca Decembri
    Luca Trambusti
    Lucca Comics
    Lucky Mbonani
    Lu Jiayi
    Luka Zotti
    Lu Papamzicu
    Lu Papanzicu
    Mac Lab
    Mac-lab
    Madonna Liberaci Da Putin
    Magia Della Passione
    Magnani
    Malattie
    Mamagement E Tecnica Nella Stampa
    Maniaci
    Manicomio
    Maphosa Madedi Whelheminah
    Maratta
    Marcello Capram Altare Thotemico
    Marche
    Marco Greco
    Marco Masini
    Marco Morandi
    Marco Travaglio
    Marco Will Villa
    Marcuccio Emanuele
    Maria Luisa Mazzarini
    Maria Rosaria Perilli
    Marilyn Monroe
    Marina Marini
    Mar Inaugurazione
    Mario Spezi
    Mark Knopfler
    MARTE CONTEMPORANEA - Astronomia
    Martedì 3 Set MEMORIA
    Marzia Carocci
    Master
    Master In Comunicazione Musicale
    Mavilla
    M'DA. Dance
    Mecenatismo
    Medicina Alternativa
    Messa In Opera
    Michela Zanarella
    Michele Vitulli
    Mikhail Amosov
    Milano
    Miracolo A San Salvi
    Miraggi
    Mirko Tondi
    M&M
    M&M Production
    Mondiali
    Monica Fantaci
    Monica Mazzoli
    Montagnana
    Montale
    Montespertoli
    Montevarchi
    Monumenti
    Mostra
    Mostra Fotografica
    Mostra Hitchcock
    Mostre
    Moterspertoli
    Moti Dell'anima
    Mrchio
    Mugello
    Mugello Da Fiaba
    Murate
    Museo
    Musica
    Music Raiser
    Napoli
    Nardini
    Nardini Bookstore
    Nardini Eitore
    NARRAZIONE E PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE. UNA NUOVA IDEA DI STORYGUIDE & LISBOA PERFORMANCE / LA TERRA
    Naviglio
    Negroni
    Nero Vanessa
    Ninna Nanna
    Non Dirmi Che Hai Paura
    Nosm
    Notte Bianca
    Notte Dei Ricercatori
    Notte Dell'elfa
    Notturno Concertante
    Novella Dell'amore
    Novembre
    Nuoviocchisulmugello
    Nuovi Occhi Sul Mugello
    Olimpico
    Open Day
    Orto
    Oscar
    Ossessioni
    Ottava Nota
    Pablo Neruda
    Pace
    Palaolimpico
    Palazzo Dei Congressi
    Palazzo Medici Riccardi
    Palazzo Vecchio
    Palermo
    Pallavolo Femminile
    Pananti
    Paolo Campana
    Paolo Moschini
    Paolo Piazzesi
    Paradossi
    (Parma)
    Party
    Pasolini
    Passeggiata
    Pasta
    Patrizio Pacioni
    Paularo
    Pavese
    Pelago
    Peperoncino
    Perturbazione
    Perugia
    Perversioni
    Pfm
    Piazza Demidoff
    Pino Daniele
    Pisa
    Pistoia
    Più Vola Il Gabbiano E Più Vede Lontano
    Pizzicarella
    Poesia
    Poesie
    Poesoa
    Poetry
    Poetry Slam
    Polimanti
    Politica
    Pomeriggio In Poesia
    Pontedera
    Porta Del Cielo
    Posia
    Prato
    Premiazione
    Premiazioni
    Premio Nazionale D’Arte Saltino – Vallombrosa “Libera…mente” 4° Edizione – 2014
    Presentazione Sabato 28 Giugno Ore 18:30 -
    Prosa
    Psicologia
    Pussy Riot
    Qmi
    Quadri
    Raccolta
    Ravanusa
    Ravello
    Reading
    Reading. Deliriprogressivi
    Reading Poestico
    Realismo
    Red Bull Bc One
    Red Bull Music Accademi
    Reggello
    Reggio Emilia
    Re Mida
    Revet
    Riccardo Tesi
    Ricci Michele
    Richard Bach
    Riciclo
    Rino Gaetano Band
    Rito
    Roberta Calce
    Roberta Degl'innocenti
    Roberto Andò
    Roberto Bonfanti
    Roberto Bruno
    Roberto Di Gleria
    Roberto Manfredi
    Robinooda's
    Rocco Aldemaro Barbaro
    Rolando Fabbrucci
    Roma
    Roma Eur
    Rubens
    Ruvo Del Monte
    Sabina Greco
    Sala Miniature
    Saluss
    Salvador Allende
    Sandra Carresi
    San Giovanni
    San Giovanni Valdarno
    San Martino
    Sanpietrini
    San Salvi
    Sara Cerri
    Scatti
    Scenografi
    Schiantii
    Scienza
    Scrittrice
    Seduzione
    Selene Lungarella
    Seme Oltre Oceano
    Serate Poderose
    Sergio Gerasi
    Sesto
    Setta Di Stato
    Silver Key
    Slam
    Sottosopra
    Spazio Glicine
    Speaker
    SPIRIT DE MILAN
    Spirito In Cammino
    Spurio
    Stampa
    Startpoint
    Storia
    Storielle Di Ieri Oggi E
    Stradarte
    Streeat
    Studi Aperti
    Subasio
    Sud-Africa
    Swing
    Teatro
    Teatro Borgioli
    Teatro Excelsior
    Teatro Per La Memoria
    Teatro Regio
    Teatro Tenda
    Teatro Verdi
    Tecniche
    Tenax
    Tender
    Terranuova Bracciolini
    THE COLOUR
    The Human Body Exhibition
    Tiziana Iaccarino
    Tokyo
    Toni Capuozzo
    Tony Cragg
    Torino
    Torricella
    Toscana
    Totaro Matia
    Tracce Per La Meta
    TRE: Edalo Festival Tolve 2013 - Carmine Donnola
    Truck
    Tu
    Tutto Tranne Che Artistico
    Universum
    Valdarno
    Valdisieve
    Vecchia Sarai Tu
    Veggiano
    Vernissage
    Viaggio
    Vibo
    Vicchio
    Vicchiom Canto Ergo Sum
    Video Poesia
    Villa Bracci
    Vincenzo Calò
    Vinylmania
    Vinylove
    Violenza
    Violetta Serreli
    Visita
    Vittime
    Vittorio Rombolà
    Vittorio Sgarbi
    Vitulli
    Vitulli Michele
    Vivere
    Voce
    Wang Guangyi
    Work Alarm
    Workshop
    Wot
    Xii Fiera Nazionale Della Piccila E Media Editoria
    XX Edizione Festival Internazionale Natura Dèi Teatri
    Yoga
    Zanarella
    Zitto Tu Che Sei Morto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.