
Presentato il TG del Web Magazine di Expo Padiglione Italia
realizzato in collaborazione con il Comune di Firenze e l’Accademia di Belle Arti di Firenze
Firenze, 6 ottobre 2014 - Presentata questa mattina l’ultima edizione di GOODNEWS, il TG del Web Magazine di Expo Padiglione Italia realizzato in collaborazione con il Comune di Firenze e l’Accademia di Belle Arti della città.
Alla conferenza stampa svoltasi presso il Comune di Firenze erano presenti: Cristina Giachi, Vicesindaca del Comune di Firenze; Fabio Zanchi, Responsabile Comunicazione di Expo Padiglione Italia; Edoardo Malagigi, curatore del progetto per Accademia di Belle Arti di Firenze; Luciano Modica, Presidente Accademia di Belle Arti di Firenze; Susanna Ragionieri, Vicedirettrice Accademia di Belle Arti di Firenze, Stefano Scialotti, regista GOODNEWS.
Il lavoro svolto dai ragazzi è stato riconosciuto e apprezzato dai rappresentanti dell’Accademia presenti che si sono impegnati di creare nuovi format e contenuti con gli studenti, lavorando in sinergia e collaborazione con EXPO Padiglione Italia.
Dopo Catania, Napoli, Roma, Milano GOODNEWS arriva in città con un’edizione speciale dedicata interamente all’invasione aliena del centro storico da parte delle Arti Marziane. Ma chi sono questi alieni-artisti e cosa vogliono? L’invasione è realizzata dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti e contamina con opere di arte contemporanea i principali luoghi d’interesse di Firenze: da Piazza Duomo a Ponte Vecchio alle sponde dell’Arno, da Piazza Signoria a Palazzo Vecchio, ultimo a cadere a seguito dell’occupazione dello studio di GoodNews e del Comune stesso.
Lo stupore dei turisti, incuriositi dall’esposizione non convenzionale delle opere d’arte, si unisce alle interviste del prof. Edoardo Malagigi dell’Accademia e di Cristina Giachi, Vicesindaco del Comune di Firenze che riflettono sull’invasione aliena e le sue finalità.
L’idea degli studenti dell’Accademia porta l’attenzione sulle difficoltà per i giovani artisti di avere spazi e occasioni di visibilità per le proprie opere e vuole rilanciare la possibilità di un nuovo e onesto mecenatismo basato sul riciclo artistico di materie di uso comune che parta in primo luogo dalle amministrazioni comunali.
Guarda il video GoodNews Arti Marziane
Scarica il video GoodNews Arti Marziane (circa 300 mb)
Web Magazine di Padiglione Italia
Approfondimenti
GOODNEWS 2015 - Buone notizie non ancora realizzate ma realizzabili proposte dagli studenti di diverse università italiane. I TG trattano tematiche tra quelle promosse da EXPO Padiglione Italia - CIBO, ENERGIA, PIANETA e VITA – che siano declinate in eccellenze tecnologiche, tesoro paesaggistico, enogastronomico e sostenibilità locale.
A Roma è stato lanciato il Tevere Taxi, nuovo e sostenibile mezzo di trasporto per diminuire il traffico automobilistico della capitale; da Catania la news del primo Fast Food a km0 Mangia e fuj pensato per educare i bambini ad una corretta e sana alimentazione e l’improvvisata costruzione di una pista ciclabile – non presente in città - con scotch su asfalto. Il sempre attuale problema abbandono di oggetti per le strade di Napoli diventa Ecobaratto nelle piazze, veri e propri luoghi di scambio di prodotti usati da reinventare creativamente. A Milano il tg ha sviluppato il tema della conoscenza delle lingue quale elemento fondamentale di integrazione socio – culturale e dei corti video come mezzo di espressione dei giovani film makers.
L’obiettivo di GOODNEWS è lanciare idee e proposte non utopiche e realizzabili, coinvolgere personaggi, studiosi e istituzioni che, oltre ad esprimere il proprio punto di vista sulla tematica proposta, possano impegnarsi nella realizzazione della stessa.
Un’apposita sezione del sito di GOODNEWS è dedicata ai Good Link contenenti approfondimenti sugli studenti partecipanti al progetto, le università e le istituzioni coinvolte e le interviste complete che non trovano spazio nella concisione del TG.
Ad arricchire inoltre la pubblicazione quindicinale dei TG, una serie di SPECIALI dal mondo relativi ad iniziative realizzate con esito positivo da organizzazioni e istituzioni italiane nel campo della cooperazione internazionale e del volontariato. Dal 15 luglio sarà avviata una collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri - Cooperazione Italiana.
L’iniziativa è aperta a tutte le università e atenei del territorio nazionale che volessero partecipare all’idea di creare delle GOOD NEWS.
Per informazioni www.goodnews2015.it
PADIGLIONE ITALIA WEB MAGAZINE - Padiglione Italia web magazine è la rivista 2.0 di Padiglione Italia, si rivolge al grande pubblico dell'Expo 2015 e ha lo scopo di far conoscere i contenuti e le attività del Padiglione Italia.
In versione italiana e inglese, offre una varietà di contributi: rubriche, dossier, immagini, video per la divulgazione e l'approfondimento dei grandi temi dell'Esposizione Universale.
Oltre a ospitare molte firme autorevoli del mondo della cultura, della scienza e della gastronomia, è anche uno spazio di dibattito e interazione con i lettori, che potranno esprimere domande e riflessioni nella rubrica "Dite la vostra".
Padiglione Italia web magazine ospita inoltre un inserto dedicato al mondo dell'infanzia e dell'adolescenza: "Il Vivaio - progetto scuole". Uno spazio dedicato ai contributi delle scuole che renderà anche i più giovani protagonisti della grande sfida dell'Expo: "Nutrire il pianeta, energie della vita".
Disponibile anche su tablet e smartphone.
Link: http://magazine.padiglioneitaliaexpo2015.com/it/
Ufficio stampa e comunicazione GOOD NEWS
Lo Scrittoio - Alessandra Olivi mob. +39 347 4305496 ufficiostampa@scrittoio.net
Ufficio stampa e comunicazione EXPO Padiglione Italia
comunicazione@paditexpo2015.com
Ufficio stampa Comune di Firenze
Francesca Padula Tel +39 055 27 68 076 francesca.padula@comune.fi.it
Ufficio stampa e comunicazione Accademia di Belle Arti di Firenze
Marco Mannucci mob. ufficiostampa@accademia.firenze.it