................Musica oltre le Parole..................
DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Pensatoio
  • Poesia
  • Musica
  • Libri
  • Spettacolo
  • Eventi
  • Interviste/Recensioni
  • Musica
  • Cookies P

VIVERE IL PRESEPE

12/30/2013

0 Comments

 
Forse qualcuno ricorda ancora le emozioni provate quando, da bambino, aiutava la mamma, o il papà, a fare il presepe. 

La creazione del paesaggio era un rituale che coinvolgeva tutta la famiglia.
Le montagne di carta, gli alberelli fatti con rametti posizionati qua e là, il muschio raccolto il giorno prima nelle campagne o nei boschi. 
La brecciolina bianca serviva per fare i sentieri, divenendo anche l’argine del laghetto creato con un piccolo specchio e che ospitava un’allegra famigliola di paperelle o sponda del fiumiciattolo ricavato dalla carta stagnola. I ponticelli, le casette arrampicate sulle “rocce”, magari con l’aggiunta di pietre porose e legni arcuati. Tutto poteva trovare un suo posto, rappresentare qualcosa; l’ingegno sbizzarriva assieme alla fantasia. 


I vari pastorelli, poi, popolavano il presepe; ogni anno, magari, se ne aggiungeva uno nuovo, affaccendato nel suo mestiere: il pescatore con la cesta di pesci, la contadina con la cesta d’uova, accanto alle gallinelle “recintate nell’aia”, il pastore con il suo gregge di pecorelle, il recinto con i maialini rosa o quello con i cavallini al suo interno. Non mancava nessuno e i più fortunati, potevano vantare una sorgente d’acqua reale e qualche pastorello a movimento meccanico.


E poi c’era l’amata grotta con gli angeli posizionati al suo ingresso ,“sorvolata” dall’immancabile cometa. 



All’interno, la Santa Famigliola era quasi al completo. 
Eh si, “quasi”, poiché il bambinello lo si portava, nella mangiatoia tra il bue e l’asinello, giusto la notte di Natale. 

Non credo che le cose siano cambiate da quando ero io, o i miei fratelli, a “passare” i vari componenti per la realizzazione del presepe, all’odierno “rituale”, seppur trascorsi diversi anni. 
Ricordo l’ammirazione, lo sguardo estasiato, la soddisfazione d’aver creato qualcosa di meraviglioso, di magico, a lavoro ultimato. 
Altresì ricordo d’aver fantasticato, immaginato e desiderato:

                                                 “Che bello sarebbe poterci andare dentro…”

Fantasie d’un fanciullo, ma, chissà, magari anche inconfessabile desiderio di “bambini più cresciutelli”.
Di certo, passeggiare tra le capanne dei pastori, dal “mastro ferraio”al  mugnaio, fino a giungere dinanzi la mangiatoia e respirare a pieni polmoni, non solo davvero l’odore del fieno, ma della magia del Natale, deve essere un emozione senza eguali. 



Desiderio esaudito al presepe vivente di Pezze di Greco (Fasano di Puglia- Brindisi), dove, ben quattrocento persone, si sono “cimentate”in un interpretazione d’antica vita quotidiana, tra scenari e attrezzature originali; insediamento rupestre in un sito dalla caratteristica conformazione geologica di  numerose grotte tra gli ulivi secolari.
Qui si è potuto “entrare” in quel presepe protagonista di desideri fanciulli; ascoltare i “rumori”, le voci, i canti di quello scenario, deliziando i sensi tra i profumi di pane appena sfornato e biscotti caldi.



Fare un presepe è qualcosa di magico, ma sentirsene parte è davvero un esperienza da provare, in tutte e per tutte le età.

Rita Veloce

http://www.presepeviventepezzedigreco.it/it/
0 Comments



Leave a Reply.

    Deliri Progressivi

    ... dalla penna facile...
    dal VIRTUAL COFFEE BAR

    https://www.facebook.com/groups/virtual.coffee.bar/


    Fare clic per impostare HTML personalizzato

    News

    Marzo 2020
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2018
    Novembre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Gennaio 2016
    Novembre 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Novembre 2012

    Categories

    Tutto
    Accuse
    Aldo
    Aldo Scardella
    Alessandra Prospero
    Amore
    Aneddoti
    Anemonia
    Angeli
    Annamaria Pecoraro
    Anziani
    Arance
    Arsenico
    Asma
    Aspirina
    Berlusconi
    Blog
    Cagliari
    Campania
    Carcere
    Carenze
    Carnia
    Cartceri
    Casera Malpasso
    Cercare
    Cercarsi
    Chi
    Chimica
    City Angels
    Civita Di Bagnoregio
    Collaborare
    Collezionismo
    Collodi
    Corruzioe
    Cristalli
    Cristiano Scadella
    Cristiano Scardella
    Cristo Velato
    Curiosità
    Dalla Cenere Al Volo
    Deliri Progressivi
    Denutrizione
    Dolore
    Don Camillo
    Don Luigi Ciotti
    Dove
    Dulcinea
    Enzo Tortora
    Epoca
    Errori
    Essenza
    Eugenio Nascimbeni
    Fact Finding Writing
    Farmaci
    Farmacia
    Fata Turchina
    Felicità TVB
    Femenata
    Ffw
    Firenze
    Flipper
    Gilbert Paraschiva
    Giovanni Nebuloni
    Giulia Bovone
    Giustizia
    Governo
    Guerra
    Guido
    Gustave Falubert
    I Fiori Di Latta
    Il Cuore Di Polistirolo
    Incontro
    Ingiustizia
    Inizio
    Intelligence
    Italo Svevo
    Juke-box
    La Farmacia D'epoca
    Lager Nazista
    La Montagna D'argento
    La Scoscienza Di Seno
    Latta
    Latte Di Luna
    Leggi
    Letteratura
    Leucodistrofiametacromatica
    Machain
    Madame Bovary
    Magistratura
    Malattia
    Marcel Proust
    Mariano Scardella
    Maria Plozner
    Medicinali
    Medicine
    Mef Srl
    Mezzo
    Mission
    Mmistero
    Mods
    Morte
    Morti
    Mostra Elettrotecnica Firenze
    Napoli
    Nazismo
    Nuovi Occhi Sul Mugello
    Oscar Luigi Scalfaro
    Paluzza
    Pane
    Paularo
    Penso
    Peppone
    Pezze Di Greco
    Pinball Wizard
    Pinocchio
    Poesia
    Portatrici Carniche
    Poste
    Presepe Vivente
    Prima Guerra Mondiale
    Processi
    Promozione
    Prove
    Racconto
    Ravello
    Renato Brunetta
    Ricostituenti
    Rita Veloce
    Riti
    Rockers
    Rock-hola
    Sal Mirabilis
    Santoro E Le Scuole Serali
    Sardegna
    Sigarette
    Simone Guaragno
    Simone Guaragno. La Seconda Possibilità
    Socrate
    Sofia
    Sogni
    Sorriso
    Stato
    Stazione Leopolda
    Steve Kordek
    Superfarmaco
    The Who
    Tiziana Iaccarino
    Tradizioni
    Uccisione
    Verità
    Villa Rufolo
    Vincenzo Cinanni
    Virtual Coffee Bar
    Welcome
    Wurlitzer

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.