................Musica oltre le Parole..................
DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Pensatoio
  • Poesia
  • Musica
  • Libri
  • Spettacolo
  • Eventi
  • Interviste/Recensioni
  • Musica
  • Cookies P

Giustizia per Aldo

5/19/2016

0 Comments

 
Immagine
Diedi io la notizia, a Carmelina, della morte di Aldo Scardella, (morto in carcere innocente dopo sei mesi di isolamento, accusato ingiustamente per un delitto di un commerciante, poi quelli del Palazzo dei Veleni, dimenticandosi delle loro guerre interne, se ne andarono a prendere un gelato.

Ti  uccideranno Zeb,sono tanti e forti!

- Tu non sei l’uomo che ho conosciuto una volta.
- Tutti abbiamo una maschera è nel nostro dna in questo mondo di convenzioni.

Diranno che un pazzo furioso, di nome Zeb Macahain si era illuso di cambiare il sistema e che si è bevuto completamento il cervello,morto in un paese di stronzi. Alla tua morte ci sarà una grande festa:se ne è andato un vero rompicoglioni.

A Aldo Scardella gli è stata dedicata una piazza, un documentario, due commedie teatrali, due libri,hai inondato in internet di articoli,hai fatto aprire più cassetti in procura che la vicenda di Ustica,la tua tenacia ha fatto giurisprudenza. Che cazzo vuoi ancora Macahain?

- Tutto quello che non avete raccontato. La maggior parte della gente è mediocre e ha paura di tutto ciò che è diverso.

Cristiano Scardella
Immagine
0 Comments

Da domani, in occasione della "Giornata Internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia", SOLETERRE promuove la campagna "#IWANT2BFREE" a sostegno della comunità LGTBI in Uganda.

5/16/2016

0 Comments

 
Immagine
SOLETERRE
PROMUOVE LA CAMPAGNA 
“#IWANT2BFREE”
A SOSTEGNO DELLA COMUNITA’LGTBI IN UGANDA
in occasione della “Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia”

 
Da domani, martedì 17 maggio, “Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia”, l’Organizzazione Umanitaria SOLETERRE – STRATEGIE DI PACE promuove la campagna di informazione e sensibilizzazione “#IWANT2BFREE” a sostegno delle persone LGTBI (acronimo di lesbian, gay, bisexual, transgender e intersex) e dei difensori dei loro diritti umani, organizzazioni e singoli cittadini che nel Paese africano lottano contro la corruzione, le ingiustizie e per  il rispetto dei diritti umani e civili delle minoranze.
 
In Uganda le persone LGTBI sono gravemente discriminate: vengono negati loro alcuni diritti fondamentali come quello alla salute o all’istruzione, non hanno libertà di riunione, associazione ed espressione, l’omosessualità è un reato penale che prevede pene fino all’ergastolo. Anche le organizzazioni e i singoli attivisti che si dedicano alla difesa dei loro diritti  sono costretti ad operare in un clima ostile dove minacce, abusi e discriminazioni sono all’ordine del giorno.  
 
La situazione è precipitata quando nel 2014 il governo del presidente Museveni – ormai in carica da 30 anni – ha promulgato il famigerato Anti-Homosexuality Act – AHA (La Legge contro l’omosessualità) che prevedeva la pena di morte. Nonostante la legge sia stata ritirata per le forti pressioni statunitensi e internazionali, essa ha contribuito ad aumentare il pregiudizio della popolazione nei confronti degli appartenenti alla comunità LGBTI e a giustificare minacce, vessazioni e abusi ai loro danni. È infatti credenza ampiamente diffusa nel Paese che l’omosessualità sia un mezzo per ottenere vantaggi finanziari o materiali e che la sua diffusione si attui attraverso la propaganda attiva da parte dell’Occidente. Il consenso e l’età sono fattori ignorati nel dibattito pubblico, che è riuscito invece a rendere l’opinione pubblica largamente anti-gay anche attraverso l’equazione omosessualità=pedofilia.  Questa strumentalizzazione politica di sentimenti omofobi da parte della classe dirigente ha facilitato l’istituzionalizzazione della discriminazione omofoba e incoraggiato gli abusi nei confronti di individui e gruppi sospettati di omosessualità: il diverso orientamento sessuale e la diversa identità di genere sono rifiutati a livello sociale e giuridico e la comunità LGBTI è discriminata a livello legale e nella prassi.
 
Anche i media sono stati complici della violazione dei diritti umani di questa comunità, arrivando a pubblicare vere e proprie liste di proscrizione con fotografie e informazioni private di attivisti e cittadini.
 
Protagonisti di #Iwant2Bfree, la campagna d’informazione e sensibilizzazione promossa da Soleterre sono gay, lesbiche e transessuali ugandesi che hanno veicolato il loro messaggio posando per alcuni ritratti fotografici a volto coperto per proteggere la propria identità. La campagna mostra il desiderio intimo e umano di poter vivere una vita libera dalle discriminazioni e limitazioni date dal proprio orientamento o identità sessuale: “#Iwant2Bfree not to hide myself” (voglio essere libero di non nascondermi), “#Iwant2Bfree to be accepted by my family” (voglio essere libero di essere accettato dalla mia famiglia) o “#Iwant2Bfree enjoy my private life” (voglio essere libero di godere della mia vita privata) sono alcuni dei messaggi che saranno veicolati soprattutto attraverso i social network.
 
Parte integrante della campagna anche il video documentario sulla condizione degli LGBTI in Uganda visibile al link: https://www.youtube.com/watch?v=_vM_2SJ_KOY
 
La campagna #IWant2Bfree è visibile online sul sito www.hrduganda.org, piattaforma web in lingua italiana creata da Soleterre per far conoscere le difficoltà e i successi del lavoro dei Difensori dei diritti umani in Uganda attraverso la condivisione di dossier, storie, video, foto e altri materiali di approfondimento.
 
La campagna è parte integrante del progetto “Al fianco dei difensori dei diritti umani in Uganda” realizzato da Soleterre e finanziato dalla Cooperazione Italiana allo Sviluppo, attivo da oltre un anno nello Stato ugandese. Soleterre, insieme a East and Horn of Africa Human Rights Defender Project – EHAHRDP, interviene con attività di informazione e assistenza in materia di sicurezza, promuove l’inclusione di difensori dei diritti, attivisti e giornalisti nel contesto internazionale e organizza incontri di formazione sulla tutela del proprio lavoro e di quello dell'organizzazione a cui appartengono.
 
SOLETERRE è un’organizzazione umanitaria laica e indipendente che opera per garantire i diritti inviolabili degli individui nelle “terre sole”. Realizza progetti e attività a favore di soggetti in condizione di vulnerabilità in ambito sanitario, psico-sociale, educativo e del lavoro. Interviene con strategie di pace per favorire la risoluzione non violenta delle conflittualità e per l’affermazione di una cultura di solidarietà. Adotta metodologie di partenariato e di co-sviluppo per promuovere la partecipazione attiva dei beneficiari degli interventi nei paesi di origine e in terra di migrazione e garantire la loro efficacia e sostenibilità nel tempo. Soleterre opera in Uganda dal 2011 con progetti sanitari.
 
www.soleterre.org

0 Comments

ITALIA DA VEDERE: Civita di Bagnoregio - Rita Veloce

5/5/2016

1 Comment

 
ITALIA DA VEDERE:
CIVITA DI BAGNOREGIO (Il paese che muore)

 
Mi piace definire l’Italia come  “il Paese dei paesi”, infatti, da nord a sud, sono davvero tantissimi i piccoli borghi che offrono, o per scenari naturali o per antiche strutture, atmosfere incantate di cui deliziarsi e impronte ancora palpabili d’un tempo ormai perduto nella storia antica di questi luoghi.
Una di queste meraviglie è Civita, frazione del comune di Bagnoregio, in provincia di Viterbo.
Il paesello sorge, in modo quasi surreale, su di una collina di tufo, a 443 mt d’altezza, nella valle dei Calanchi.
La definizioni di “paese che muore” è dovuta alle innumerevoli frane, causate dal terreno argilloso e le continue erosioni, che lo hanno portato a sgretolarsi e precipitare a fondo valle, poco per volta nel corso di secoli e millenni, e che lo legano ad un destino inesorabile:
La piccola cittadina d’origine etrusca, nel quale restano poco più di una decina di anime, è destinata a scomparire.
Civita è raggiungibile solo attraverso un ponte percorribile esclusivamente a piedi; alla fine di esso v’è un antica “porta d’ingresso”, detta di Santa Maria, che apre ad uno scenario dal sapore medioevale e rinascimentale e ti catapultano inevitabilmente in quel  tempo ad immaginare, ad occhi aperti, scene di vita quotidiana, costumi, antichi pali, feste di borgo e mercati di piazza.
La visita ai viottoli, la piazza e la chiesa, richiedono solo poche ore e vale davvero la pena percorrere il lungo ponte, per recarsi in questo luogo suggestivo, destinato a scomparire e divenire solo “reperto archeologico” della sottostante vallata.

articolo  e fotografie a cura di
Rita Veloce
1 Comment

    Deliri Progressivi

    ... dalla penna facile...
    dal VIRTUAL COFFEE BAR

    https://www.facebook.com/groups/virtual.coffee.bar/


    Fare clic per impostare HTML personalizzato

    News

    Marzo 2020
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2018
    Novembre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Gennaio 2016
    Novembre 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Novembre 2012

    Categories

    Tutto
    Accuse
    Aldo
    Aldo Scardella
    Alessandra Prospero
    Amore
    Aneddoti
    Anemonia
    Angeli
    Annamaria Pecoraro
    Anziani
    Arance
    Arsenico
    Asma
    Aspirina
    Berlusconi
    Blog
    Cagliari
    Campania
    Carcere
    Carenze
    Carnia
    Cartceri
    Casera Malpasso
    Cercare
    Cercarsi
    Chi
    Chimica
    City Angels
    Civita Di Bagnoregio
    Collaborare
    Collezionismo
    Collodi
    Corruzioe
    Cristalli
    Cristiano Scadella
    Cristiano Scardella
    Cristo Velato
    Curiosità
    Dalla Cenere Al Volo
    Deliri Progressivi
    Denutrizione
    Dolore
    Don Camillo
    Don Luigi Ciotti
    Dove
    Dulcinea
    Enzo Tortora
    Epoca
    Errori
    Essenza
    Eugenio Nascimbeni
    Fact Finding Writing
    Farmaci
    Farmacia
    Fata Turchina
    Felicità TVB
    Femenata
    Ffw
    Firenze
    Flipper
    Gilbert Paraschiva
    Giovanni Nebuloni
    Giulia Bovone
    Giustizia
    Governo
    Guerra
    Guido
    Gustave Falubert
    I Fiori Di Latta
    Il Cuore Di Polistirolo
    Incontro
    Ingiustizia
    Inizio
    Intelligence
    Italo Svevo
    Juke-box
    La Farmacia D'epoca
    Lager Nazista
    La Montagna D'argento
    La Scoscienza Di Seno
    Latta
    Latte Di Luna
    Leggi
    Letteratura
    Leucodistrofiametacromatica
    Machain
    Madame Bovary
    Magistratura
    Malattia
    Marcel Proust
    Mariano Scardella
    Maria Plozner
    Medicinali
    Medicine
    Mef Srl
    Mezzo
    Mission
    Mmistero
    Mods
    Morte
    Morti
    Mostra Elettrotecnica Firenze
    Napoli
    Nazismo
    Nuovi Occhi Sul Mugello
    Oscar Luigi Scalfaro
    Paluzza
    Pane
    Paularo
    Penso
    Peppone
    Pezze Di Greco
    Pinball Wizard
    Pinocchio
    Poesia
    Portatrici Carniche
    Poste
    Presepe Vivente
    Prima Guerra Mondiale
    Processi
    Promozione
    Prove
    Racconto
    Ravello
    Renato Brunetta
    Ricostituenti
    Rita Veloce
    Riti
    Rockers
    Rock-hola
    Sal Mirabilis
    Santoro E Le Scuole Serali
    Sardegna
    Sigarette
    Simone Guaragno
    Simone Guaragno. La Seconda Possibilità
    Socrate
    Sofia
    Sogni
    Sorriso
    Stato
    Stazione Leopolda
    Steve Kordek
    Superfarmaco
    The Who
    Tiziana Iaccarino
    Tradizioni
    Uccisione
    Verità
    Villa Rufolo
    Vincenzo Cinanni
    Virtual Coffee Bar
    Welcome
    Wurlitzer

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.