................Musica oltre le Parole..................
DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Pensatoio
  • Poesia
  • Musica
  • Libri
  • Spettacolo
  • Eventi
  • Interviste/Recensioni
  • Musica
  • Cookies P

Le stagioni del juke-box

2/7/2014

0 Comments

 
Oggetti di culto, sconosciuti o quasi ad intere generazioni cresciute con dosi massicce di innovazione tecnologica, dal walkman agli Ipod, passando per gli MP3, ricordati con un pizzico di malinconia da molte altre: quelle che bazzicavano nei bar delle grandi città, ma anche di piccoli paesi, o quelle che affollavano gli stabilimenti balneari dei ruggenti anni Sessanta.

Stiamo parlando dei jukebox, apparecchi che per quaranta e più anni sono stati formidabili strumenti di intrattenimento pubblico, macchine che hanno fatto sognare e palpitare, dopo gli anni bui del dopoguerra, e che ora sono diventati pregiati ed ammirati pezzi di modernariato, ottimi persino come complemento d’arredo, almeno per quelli che possono permettersi le cifre da capogiro necessarie per assicurarseli.

Il funzionamento del jukebox, termine che deriva da juke-joint e che indicava un bar dove si ballava, era molto semplice: si lasciava scivolare una moneta nell’apposita fessura che permetteva quindi l’abilitazione di una tastiera numerica con la quale si andava a selezionare il brano prescelto.

Un meccanismo pescava quindi il disco selezionato per adagiarlo sul giradischi ed avviare la riproduzione della canzone, al termine della quale il disco compiva il percorso inverso ritornando nel suo alloggiamento iniziale.

La prima “scatola musicale” fu concepita intorno al 1899, ma bisogna attendere sino al 1927 per l’effettiva affermazione per merito della Ami, una tra le maggiori case costruttrici insieme alla Seeburg, alla Wurlitizer e alla Rock-Ola, quest’ultima a tal punto famosa che in Brasile era sinonimo stesso di jukebox.

Nel periodo di massimo splendore queste aziende producevano sino a 50 mila apparecchi all’anno, testimonianza più fulgida del grande successo ottenuto da queste macchine per le quali i designer progettavano, di volta in volta, linee sempre più seducenti.

Il jukebox divenne ben presto un fenomeno, se non culturale, certamente di costume: attorno ad esso nacquero mode in stile Happy Days e si affermarono persino trasmissioni televisive di successo, come accadde in Italia con il famoso Festivalbar che ogni anno proclamava la canzone “regina” dell’estate, quella per l’appunto più gettonata.

Questi oggetti che hanno contrassegnato un’epoca hanno subìto un lento ma inesorabile declino anche per l’avvento delle radio libere e degli apparecchi più moderni atti alla fruizione della musica senza vincoli di tempo e spazio, come quelli citati all’inizio.

Resta il ricordo di stagioni ormai perdute, quelle in cui per sognare bastava una rotonda sul mare, una gazzosa, una ragazza da conquistare e una moneta da far inghiottire ad un Rock-Ola o ad un Wurlitzer.



Eugenio Nascimbeni













0 Comments



Leave a Reply.

    Deliri Progressivi

    ... dalla penna facile...
    dal VIRTUAL COFFEE BAR

    https://www.facebook.com/groups/virtual.coffee.bar/


    Fare clic per impostare HTML personalizzato

    News

    Marzo 2020
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2018
    Novembre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Gennaio 2016
    Novembre 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Novembre 2012

    Categories

    Tutto
    Accuse
    Aldo
    Aldo Scardella
    Alessandra Prospero
    Amore
    Aneddoti
    Anemonia
    Angeli
    Annamaria Pecoraro
    Anziani
    Arance
    Arsenico
    Asma
    Aspirina
    Berlusconi
    Blog
    Cagliari
    Campania
    Carcere
    Carenze
    Carnia
    Cartceri
    Casera Malpasso
    Cercare
    Cercarsi
    Chi
    Chimica
    City Angels
    Civita Di Bagnoregio
    Collaborare
    Collezionismo
    Collodi
    Corruzioe
    Cristalli
    Cristiano Scadella
    Cristiano Scardella
    Cristo Velato
    Curiosità
    Dalla Cenere Al Volo
    Deliri Progressivi
    Denutrizione
    Dolore
    Don Camillo
    Don Luigi Ciotti
    Dove
    Dulcinea
    Enzo Tortora
    Epoca
    Errori
    Essenza
    Eugenio Nascimbeni
    Fact Finding Writing
    Farmaci
    Farmacia
    Fata Turchina
    Felicità TVB
    Femenata
    Ffw
    Firenze
    Flipper
    Gilbert Paraschiva
    Giovanni Nebuloni
    Giulia Bovone
    Giustizia
    Governo
    Guerra
    Guido
    Gustave Falubert
    I Fiori Di Latta
    Il Cuore Di Polistirolo
    Incontro
    Ingiustizia
    Inizio
    Intelligence
    Italo Svevo
    Juke-box
    La Farmacia D'epoca
    Lager Nazista
    La Montagna D'argento
    La Scoscienza Di Seno
    Latta
    Latte Di Luna
    Leggi
    Letteratura
    Leucodistrofiametacromatica
    Machain
    Madame Bovary
    Magistratura
    Malattia
    Marcel Proust
    Mariano Scardella
    Maria Plozner
    Medicinali
    Medicine
    Mef Srl
    Mezzo
    Mission
    Mmistero
    Mods
    Morte
    Morti
    Mostra Elettrotecnica Firenze
    Napoli
    Nazismo
    Nuovi Occhi Sul Mugello
    Oscar Luigi Scalfaro
    Paluzza
    Pane
    Paularo
    Penso
    Peppone
    Pezze Di Greco
    Pinball Wizard
    Pinocchio
    Poesia
    Portatrici Carniche
    Poste
    Presepe Vivente
    Prima Guerra Mondiale
    Processi
    Promozione
    Prove
    Racconto
    Ravello
    Renato Brunetta
    Ricostituenti
    Rita Veloce
    Riti
    Rockers
    Rock-hola
    Sal Mirabilis
    Santoro E Le Scuole Serali
    Sardegna
    Sigarette
    Simone Guaragno
    Simone Guaragno. La Seconda Possibilità
    Socrate
    Sofia
    Sogni
    Sorriso
    Stato
    Stazione Leopolda
    Steve Kordek
    Superfarmaco
    The Who
    Tiziana Iaccarino
    Tradizioni
    Uccisione
    Verità
    Villa Rufolo
    Vincenzo Cinanni
    Virtual Coffee Bar
    Welcome
    Wurlitzer

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.